I candidati per le amministrative del 25 e 26 maggio
Sono 6 i candidati a sindaco a Ravenna, nella tornata del 25 e 26 maggio (eventuale ballottaggio l’8 e il 9 giugno).
Per il centrosinistra è in corsa Alessandro Barattoni, segretario provinciale Pd, si occupa di gestione immobiliare in Federcoop Romagna. Nella coalizione anche il Pri, il Movimento 5 Stelle, la lista civica Ama Ravenna, Progetto Ravenna (Azione, Italia Viva, Più Europa e Psi); inoltre Alleanza Verdi Sinistra e la lista Verdi Ravenna-Ambiente e Territorio. “Come immagino la città? Userei tre aggettivi per definirla: “sostenibile”, “giusta”, “partecipata”.
Marisa Iannucci, “docente, scrittrice, ricercatrice, attivista e protagonista da tanti anni di molteplici battaglie e azioni su tante tematiche condotte e non solo a Ravenna”, spiega Potere al Popolo, che la sostiene con PCI, Rifondazione Comunista, Ravenna in Comune.
Ritorna la Democrazia Cristiana: candidato sindaco è Giovanni Morgese, Mauro Bertolino vice sindaco. Morgese, con un passato nell’Arma dei Carabinieri, vuole portare la sua esperienza in tema di sicurezza e volontariato, con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente i giovani e rafforzare la fiducia nell’amministrazione.
La Lega Romagna con Lista per Ravenna e Popolo della Famiglia: il candidato è Alvaro Ancisi, leader di Lista per Ravenna, decano dell’opposizione in consiglio comunale. “È un segnale forte che lanciamo”, “una proposta di buon governo tutt’altro che divisiva” - ha sottolineato Ancisi. “Sotto la lente i tanti problemi di Ravenna che chiedono soluzioni tempestive”.
Nicola Grandi, titolare di un’agenzia di assicurazioni, consigliere comunale per FdI, è candidato per Fratelli d’Italia, Forza Italia e la lista civica Viva Ravenna. Eleonora Zanolli, giovane professionista e già responsabile di Azzurro Donna Ravenna, vicesindaco. Si parla di “nuova linfa all’amministrazione cittadina”. Al centro “lo sviluppo economico, la sicurezza, il turismo e il sostegno alle imprese e alle famiglie”.
Per la Lista civica La Pigna è in corsa Veronica Verlicchi, capogruppo in consiglio comunale, consulente di comunicazione e marketing. “Un impegno concreto quello assunto da Veronica Verlicchi, iniziato nel 2017”, commenta La Pigna. “Un lavoro costante, realizzatosi non solo opponendosi”, “ma anche presentando proposte su varie aree tematiche”.
(approfondimenti su Ravenna24ore.it)
Alessandro Barattoni
Marisa Iannucci
Giovanni Morgese
Alvaro Ancisi
Nicola Grandi
Veronica Verlicchi
n° 14 mercoledì 2 aprile 2025 - sett. 14 - anno XVI
puoi pagare senza interessi a partire da 80€ al mese
E FINO AL 20 MAGGIO TERZO VETRO GRATIS
*Promozione Internorm Solo da TBT
Perché farlo con TBT
Perché il costo dell’energia è in crescita continua: cambiare gli infissi permette un risparmio medio sulle bollette pari al 30%. Oltre ad un comfort davvero senza prezzo.
Perché l’EcoBonus del 50% è stato confermato per il 2025, quindi consente, almeno per quest’anno, un risparmio ulteriore della metà sulla spesa totale.
Perchè solo da TBT puoi pagare la metà della fornitura in 60mesi a tasso zero. Alla burocrazia pensiamo noi. Tu dovrai solo goderti le tue nuove finestre.
Perché parla la storia: TBT, da 55 anni, è l’azienda leader nel territorio per Servizio, Qualità e Affidabilità, e può garantire, anche in prospettiva futura, tutta l’assistenza necessaria. Adesso come tra 55 anni. adesso
Ravenna › via Achille Grandi 25 Lugo › via Bertazzoli 7 0544.450363 www.tbt2.com tbt2@tbt2.com
Ravenna | Economia&Lavoro 24 marzo
Il Porto accelera verso il futuro
Con il Progetto Port Ravenna 5G
Il Porto compie un passo decisivo verso l’innovazione con l’avvio del Progetto Port Ravenna 5G, iniziativa all’avanguardia che trasformerà l’operatività e l’efficienza dello scalo con una rete privata 5G dedicata. Progetto presentato settimana scorsa al Let Expo di Verona, evento con tutti gli operatori di trasporti e logistica che vogliono coniugare innovazione e sostenibilità. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 24 marzo
Giardino Rotondi riqualificato dopo l’alluvione
Nuova area fitness inclusiva
Inaugurata l’area fitness inclusiva installata presso il giardino Augusto Rotondi di Fornace Zarattini, realizzata grazie a una donazione di UniCredit nell’ambito del progetto “Rigenerare”, un’iniziativa fortemente voluta dalla banca per sostenere i territori e le comunità danneggiate dall’alluvione del 2023. La nuova zona, di circa 188 mq, con pavimentazione anti trauma in gomma colata e certificata, comprende 7 attrezzature sportive complete di targhetta con istruzioni per gli esercizi, QR code e app per personalizzare il piano di allenamento. Presenti anche istruzioni per le flessioni a terra.
Ravenna | Economia&Lavoro 25 marzo
La linea Cosco scala al TCR Arrivata la prima nave
La linea di navigazione Cosco ha inserito il terminal TCR nella rotazione del suo nuovo servizio Adriatico e Mediterraneo, che scala con frequenza settimanale Pireo, Limassol, Alexandria, Mersin. Verranno impiegate 3 navi dalla capacità di circa 1.700 teu: la prima, Delphis Gdansk, ha attraccato lunedì sera per lavorare oltre 200 contenitori.
Ravenna | Scuola&Università 25 marzo
Dalla BCC oltre 120.000 euro
Borse di studio, ricerca e tirocini
LA BCC ravennate forlivese e imolese, congiuntamente alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS, promuove i bandi 2025 per l’assegnazione di borse di studio, ricerca, sviluppo di competenze all’estero e tirocinio lavorativo rivolte ai Soci e figli di Soci e ai giovani del territorio. Le risorse ammontano ad oltre 120.000 euro. Lo scopo è di offrire un’opportunità ai giovani per conquistare un ruolo da protagonisti nell’inserimento nella società e nell’economia del nostro territorio.
Dormire in modo regolare e adeguato è importante per noi adulti quanto per i nostri bambini; la perdita di ore di sonno può portare a diminuzione delle prestazioni, dell’umore e del pensiero, spiega la dottoressa Michela Migliorelli, di Ravenna Farmacie. È importante quindi abituare i più piccoli alla regolarità. Innanzitutto, è consigliabile creare un rituale della nanna, per far comprendere al bambino che la giornata è finita ed è ora di riposare. Nei primi mesi il neonato non conosce la differenza fra il giorno e la notte, mentre già dal terzo è in grado di addormentarsi senza il contatto fisico con la mamma. Ovviamente non tutti i bambini sono uguali, e non tutti i genitori sono da manuale, l’aspetto emotivo rema contro qualunque protocollo scientifico: non è comunque mai troppo tardi per insegnare.
Una routine per il sonno
Stabilite un orario appropriato per andare a letto in base all’età del piccolo e cercate di mantenerlo; un’ora prima cercate di interrompere tutte le attività che possono interferire con il sonno, quali giochi eccitanti o TV e computer: le luci degli schermi inibiscono la produzione di melatonina, l’ormone del sonno. Possono invece aumentarne la produzione un bagno rilassante e le luci abbassate. La lettura di una favola per un tempo stabilito può completare e rendere piacevole il rituale.
Tutti i bambini hanno bisogno di circa undici ore di sonno per la loro salute ed è l’orologio biologico, noto anche come ritmo circadiano, il principale regolatore del ritmo sonno/veglia: comanda il rilascio della maggior parte degli ormoni dell’umore, come la serotonina, dell’energia e infine del sonno. La mancanza di routine manda in tilt questo delicato meccanismo.
“È l’ora della nanna”: strategie, abitudini e rimedi naturali
Insegnare ai più piccoli a dormire bene: i consigli delle Farmacie Comunali
Sostanze e alimentazione
La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, che svolge un ruolo essenziale nella fisiologia del sonno e nella regolazione del ciclo sonno-veglia. La sua secrezione viene regolata dalla luce: il buio ne stimola il rilascio. Anche la serotonina, l’ormone della felicità, essendo un precursore della melatonina svolge un ruolo chiave nell’induzione del sonno, così come il triptofano, amminoacido precursore della serotonina: viene introdotto con la dieta. Il magnesio - un sale con proprietà rilassanti che regola la contrazione e il rilassamento a livello muscolare - è anch’esso coinvolto nella produzione di melatonina e contrasta gli stati di stress e ansia.
Tutte queste sostanze possono essere integrate con la dieta, prediligendo nel pasto serale o come spuntino prima di dormire alimenti che ne incrementino l’apporto. Il più opportuno è sicuramente il latte, che contiene sia triptofano che melatonina. Spaziando in gusti più adulti, sono ricchi di triptofano i kiwi, le ciliegie e la frutta secca. Assolutamente banditi prima di dormire sono i cibi eccitanti quali cacao, caramelle zuccherate, cibi fritti come le patatine e il gelato.
Anche il mondo dei fitoestratti può venire in aiuto, ai bambini e agli adulti: camomilla, lavanda, passiflora, verbena e tiglio sono fra le tante erbe che rilassano.
E se proprio persistesse uno stato di resistenza all’addormentamento, o di difficoltà a mantenere il sonno durante la notte nonostante l’aderenza alla routine della nanna e alle buone abitudini, esistono integrazioni bilanciate a base di melatonina e suoi precursori formulate con vitamine e fitoestratti, dosabili in base all’età, al peso e alle necessità del soggetto, calibrandone l’utilizzo con l’aiuto di un professionista sanitario.
Comunale n. 1 Via Berlinguer, 34 • Ravenna • 0544/404210
Comunale n. 2 Via Faentina, 102 • Ravenna • 0544/460636
Comunale n. 4 Via Nicolodi, 21 • Ravenna • 0544/421112
Comunale n. 6 Via Giannello, 3 • Fornace Zarattini • 0544/212835
Comunale n. 8 Via Fiume Abbandonato, 124 • Ravenna • 0544/402514
Comunale n. 3 Via Po, 18 • Porto Corsini • 0544/446301
Comunale n. 5 Via delle Nazioni, 77 • Marina di Ravenna • 0544/530507
Ritorna “Romagna in fiore” Dal 10 maggio al 2 giugno
Nove appuntamenti musicali in altrettante località della Romagna, tutti nel segno del green: i luoghi di spettacolo – spazi all’aperto di valore paesaggistico o storico – si raggiungono a piedi o in bicicletta e non ci sono ingombranti palcoscenici o luci artificiali. È questa la filosofia di “Romagna in fiore”. Creata da Ravenna Festival nel 2024 per i territori più duramente colpiti dall’alluvione dell’anno precedente, la rassegna quest’anno è dal 10 maggio al 2 giugno. In scena anche Modena City Ramblers, I Patagarri, PFM, Noa. (foto di Gerardo Lamattina)
Ravenna | Cronaca 25 marzo
Manutenzioni straordinarie e asfaltature
Lavori pubblici al via
Sono in corso o stanno per iniziare sul territorio comunale numerosi interventi che riguardano soprattutto manutenzioni straordinarie, asfaltature di strade e marciapiedi, e bonifiche da radici. “Nella primavera - afferma l’assessora ai Lavori pubblici Federica Del Conte - sono pronti a partire oltre 11 milioni e mezzo di euro di interventi dal centro al forese ai lidi”. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia&Lavoro 24 marzo Lavoro. Il Comune assume A tempo indeterminato
Il Comune di Ravenna ha aperto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di un Istruttore Direttivo Tecnico specializzato in tutela ambientale e acustica. Le candidature devono essere presentate entro il 22 aprile tramite il Portale Unico del Reclutamento. Bando integrale disponibile sul sito del Comune. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Scuola&Università 25 marzo
Progetto Futuro
20 borse di studio
Secam, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Miur e Fondazione Golinelli mettono in palio 20 borse di studio per altrettanti studenti e studentesse delle scuole primarie di Ravenna, iscritti nell’anno 20242025. Le borse di studio sono composte da un doppio premio: 500 euro consegnati ai genitori e 250 euro sotto forma di attività didattiche e formative, secondo un programma definito dai partner del progetto a cura della Fondazione Golinelli e condiviso con le scuole. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 26 marzo
Arrestati due latitanti
Condannati per droga e violenza sessuale
Intensificati i controlli della Polizia di Stato con particolare attenzione alla ricerca di soggetti latitanti. Due arrestati: un cittadino extracomunitario destinatario di un ordine di cattura per una condanna a due anni di reclusione per reati relativi agli stupefacenti, e un italiano, condannato a un anno e un mese, perché riconosciuto responsabile di una violenza sessuale.
Russi | Cronaca 25 marzo
Furgone finisce fuori strada
Operaio al Bufalini
Incidente in via Madrara dove un furgone con a bordo cinque operai, proveniente da Cotignola e diretto a Russi, ha perso il controllo, finendo nel fosso a destra della carreggiata. Durante l’impatto, il portellone laterale si è staccato e uno dei passeggeri è rimasto incastrato tra il veicolo e il terreno. Sul posto i Vigili del Fuoco e il personale del 118 con ambulanza ed elicottero per trasportare il ferito all’ospedale Bufalini di Cesena. I Carabinieri di Granarolo Faentino per i rilievi.
Faenza | Cronaca 30 marzo
Incidente in via Corleto
Auto nel fossato
Un giovane faentino, mentre usciva da una traversa della provinciale Corleto attorno alle 5.30, è finito con l’auto nel profondo fossato. Il ragazzo è stato trasferito in elicottero all’ospedale Bufalini (codice di massima gravità). Per i rilievi i carabinieri della stazione di Borgo Durbecco. Durante le operazioni di soccorso, uno dei militari dell’Arma ha riportato una distorsione.
Ravenna | Cronaca 24 marzo
Al Ten.Col. Di Pilato la Medaglia Mauriziana
Cerimonia di consegna
Nel corso di una breve ma significativa cerimonia, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Andrea Lachi, ha consegnato la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al Tenente Colonnello Gianluigi Di Pilato, Comandante del Reparto Operativo della sede. La Medaglia viene concessa con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, agli Ufficiali e Marescialli particolarmente meritevoli che abbiano compiuto 50 anni di servizio utile.
Foschini Demolizioni di Grecu
DEMOLIZIONE CONTROLLATA
TAGLIO CEMENTO ARMATO
FORI DI CAROTAGGIO
DEUMIDIFICAZIONI
TAGLIAMURI E INIEZIONI CHIMICHE
info@foschinidemolizioni.it
Foschini Demolizioni di Grecu RUSSI (RA) Via Della Repubblica, 30 Cell. 333 3777420
Russi | Cronaca 27 marzo
Novanta doni simbolici
Ai neomaggiorenni
Il Comune di Russi, come ogni anno, ha voluto festeggiare il compimento dei diciotto anni, nel 2024, di circa novanta ragazze e ragazzi del paese. A loro, tutti nati nel 2006, infatti, è stato consegnato un dono simbolico, un voucher omaggio, valido per due persone, per un concerto a scelta tra quelli in programma, in estate, a palazzo San Giacomo di Russi, nell’ambito del Ravenna festival.
Russi | Scuola & università 29 marzo
Educazione stradale a scuola
Coinvolte trenta classi
Nell’anno scolastico 20242025, quindici classi della scuola secondaria di primo grado “Baccarini” e quindici classi della scuola primaria “Lama”, entrambe di Russi, sono coinvolte in un progetto di educazione stradale, promosso dalla Polizia locale e dallo stesso istituto comprensivo “Baccarini”, per sensibilizzare bambini e ragazzi alla sicurezza, alle regole e ai comportamenti corretti. Il tutto con un tocco di divertimento. Dopo gli incontri teorici, ad aprile a maggio sono in programma prove pratiche.
Rischio idraulico, l’incontro
Presenti vari tecnici
Il 26 marzo, all’auditorium “Corelli” di Fusignano, si è svolto il Consiglio straordinario dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, dedicato alla gestione del rischio idraulico del territorio. Aperto sia a tutti i consiglieri, sia ai cittadini, l’incontro è stato il primo di vari appuntamenti per informare sullo stato di attuazione di opere e azioni per la sicurezza idrogeologica e idraulica.
Cervia | Cultura&Spettacoli
25 marzo
Il Sindaco incontra Agnieszka Ziemecka
Scrittrice pluripremiata
Il Sindaco Mattia Missiroli, ha incontrato la scrittrice Agnieszka Ziemecka, che gli ha presentato il suo primo libro “Le favole capovolte”, una raccolta di poesie e filastrocche ironiche e satiriche dedicate al mondo degli adulti. Alcuni brani sono stati segnalati con merito in concorsi letterari nazionali. L’autrice è stata premiata due volte a “Ossi di Seppia”. Missirolli si è congratulato con Agnieszka per il talento e l’impegno, riconoscendo il valore del suo contributo alla cultura locale.
Fusignano | Cronaca 26 marzo
Cervia | Cronaca 28 marzo
Giù la duna nelle spiagge
Tutto pronto per Pasqua
La scorsa settimana, ruspe e operatori hanno cominciato a livellare la spiaggia del territorio comunale di Cervia, dopo la rimozione della duna di sabbia, costruita e curata dalla Cooperativa bagnini di Cervia ogni autunno per proteggere sia gli stabilimenti balneari che la città dalle mareggiate. L’operazione ha permesso ai concessionari di essere pronti per accogliere i turisti già dalle vacanze pasquali, arredando la spiaggia. Il costo delle operazioni, circa 300.000€, è a carico dei soci della Cooperativa bagnini.
Lugo | Cronaca 26 marzo
Alluvione, aperti gli sportelli
Assistenza e consulenza per istruttoria
Fabrizio Curcio, nuovo Commissario straordinario per l’Emilia-Romagna, ha disposto la riapertura degli sportelli informativi Sfinge, per assistere cittadini, tecnici e periti sulle perizie dei danni dell’alluvione di maggio del 2023. In Bassa Romagna, gli uffici sono situati nel complesso del Carmine di Lugo, e saranno aperti, con ricevimento su appuntamento, il 2 aprile e il 9 aprile.
Inaugurazione al cimitero
Mappe con info sui sepolcri storici
Il 29 marzo sono state inaugurate le nuove mappe, aventi qr code, del cimitero monumentale di Lugo. Il progetto “Nuove mappe per il cimitero monumentale di Lugo”, si è svolto in due fasi, con la prima riguardante la scelta di diciotto sepolcri di particolare pregio artistico o significato storico; e con la seconda inerente alla realizzazione di una nuova segnaletica.
Lugo | Cronaca 24 marzo
Lotta alla zanzara tigre
Distribuzione gratuita del prodotto
Nei nove Comuni della Bassa Romagna è ripartita la distribuzione gratuita del prodotto antilarvale. Dopo Sant’Agata sul Santerno, Massa Lombarda, Cotignola e Fusignano, in cui è già stato consegnato, questa settimana tocca a Bagnacavallo e alle sue frazioni, Bagnara di Romagna, Conselice, Lugo, Ascensione, San Potito, Voltana, Cà di Lugo, San Lorenzo e Giovecca. La prossima, invece, sarà il turno di Alfonsine, San Patrizio, Lavezzola, Villa San Martino, San Bernardino, Santa Maria in Fabriago, Belricetto e Bizzuno.
Lugo | Cronaca 29 marzo
Tel. 0544.35411
Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it
CASALBORSETTI (RA), Appartamento trilocale al piano primo con terrazzo, composto da ampio soggiorno-cucina, bagno, due camere. Comprende un posto auto scoperto e a scelta del cliente un ripostiglio fronte porto ideale per accessori barca oppure un ulteriore posto auto. Risc. Aut., pred. clima. Classe energetica E, kWh/m2/anno 157,50. Rif. 2DD9 €. 130.000,00 + IVA
SAVARNA (RA), vendiamo interessante casa singola da ristrutturare composta da due appartamenti con ingresso indipendente, In corpo staccato garage doppio, cantina, giardino, area cortilizia. Classe energetica G, kWh/m2/anno 135,03. Rif. SGM €. 125.000,00
CASALBORSETTI (RA), A poca distanza dal mare, dal centro paese e dal porto turistico, appartamento al piano primo con terrazzo affacciato sul bellissimo parco condominiale, è composto da soggiorno con angolo cottura (altezza doppio volume) e scala in arredo per accesso ad un ampio soppalco, disimpegno, bagno, due camere, oltre a due posti auto scoperti. Riscaldamento autonomo, predisposizione climatizzazione. Indicato sia per una residenza abituale che turistica. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. 2EC7 €. 145.000,00 + IVA RAVENNA, CENTRO STORICO, in zona pedonale di forte passaggio, vendesi negozio su due livelli: piano terra zona vendita con 2 vetrine, bagno e piccolo ripostiglio; piano ammezzato vano uso magazzino e ripostiglio. Classe energetica B, kWh/ m3/anno 8,85. NON E’ POSSIBILE METTERE LA CANNA FUMARIA.
Rif. LG851 €. 195.000,00
RAVENNA, CENTRO STORICO, vendesi in piccolo complesso condominiale, ampio appartamento al primo piano, parzialmente da riadattare, così composto: ingresso, ampia zona soggiorno pranzo cucina, 2 ampie camere da letto, 2 bagni. Deposito biciclette condominiale. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. LG850 €. 270.000,00
RAVENNA, CENTRO STORICO, vendesi ampio appartamento ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con affaccio sul balcone, cucina abitabile con affaccio su un altro balcone, 2 camere matrimoniali, bagno con doccia e vasca, ripostiglio con finestra (ora adibito a studiolo), cantina all’ultimo piano, posto auto coperto. Ascensore. Classe energetica D, kWh/m2/anno 92,37. Rif. LG855 €. 330.000,00
RAVENNA, zona San Biagio - Faentina, Si vende immobile composto da unità abitativa e unità commerciale a reddito, composto al piano terra da giardino, ingresso abitazione, atrio, servizi vari e garage oltre a ingresso unità immobiliare A/10 composta da sala d’attesa, studio, rip., archivio, antibagno e wc; al primo piano da ingresso, soggiorno con balcone, cucina-pranzo, zona notte, 3 camere e bagno, oltre ad ampio locale di sgombero, terrazza e veranda. L’unità immobiliare commerciale è locata ed è ubicato al piano strada, composta da vetrine e servizi interni, bagni, laboratorio e dispensa. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. UNI66 €. 520.000,00
MARINA ROMEA (RA), vendesi splendida villa con piscina immersa nel verde della pineta con un ampio giardino di circa 650 metri e piscina riscaldata. L’immobile si sviluppa su 2 piani ed attualmente e diviso in 2 appartamenti ognuno con ingresso indipendente. Piano terra: ampio portico, soggiorno con cucina a vista, 3 camere da letto e 2 bagni. Piano Primo: ampio terrazzo con ingresso da scala esterna, soggiorno con cucina a vista, 2 camere da letto e 2 bagni. Classe energetica G, kWh/m2/anno 491,27.
Rif. LG859 €. 750.000,00 Trattabili
RAVENNA Zona Ospedale
Immobile abbinato ai lati con ampio giardino e cortile privato, composto da Piano terra: ingresso, soggiorno, studio, cucina, tinello, sala da pranzo, 2 bagni, lavanderia, ricovero auto. Piano primo: due vani scala, 4 camere, 3 ripostigli, 2 bagni.
Classe energetica “G” KWh/mq./anno 371,58 €. 350.000,00 (Rif. D9441)
RAVENNA Centro Storico
Locazione elegante ufficio di ampie dimensioni posto al piano primo con ascensore, completamente ristrutturato ed arredato, con pareti attrezzate, pronto all’uso, doppio accesso al piano, mq. 190 luminoso con spazi ben distribuiti, vani 7, 2 sale riunioni, 2 bagni con antibagno. Risc. Centralizzato con contacalorie, aria condizionata in ogni stanza, sistema d’allarme. Disponibile da marzo 2025.
Classe energetica “C” KWh/mq./anno 259,93 Classe energetica “C” KWh/mq./anno 406,93 €. 2.500,00 Mensili (Rif. A174)
RAVENNA Zona Via Antica Milizia
In palazzina residenziale in fase di realizzo si vende appartamento posto al piano primo con ingresso, soggiorno con cucina in nicchia servito da ampio balcone loggiato, disimpegno notte, 2 bagni, tre camere. Garage al piano terra di 21 mq.. Ottime rifiniture, impianti tecnologici per il risparmio energetico (impianto fotovoltaico, riscaldamento a pavimento, predisp. Impianto allarme, predisposizione aria condizionata in ogni stanza).
Classe energetica in attesa di certificazione €. 350.000,00 (Rif. A182)
Ravenna Via Piave 15
CASALBORSETTI Vista Porto turistico
Si vende Appartamento ben tenuto, attualmente locato (scadenza contratto anno 2026): soggiorno con angolo cottura servito da terrazzo abitabile, camera matrimoniale, bagno, balcone.
Classe energetica “F” KWh/mq./anno 80,30 €. 320.000,00 (Rif. V0294)
RAVENNA Zona Gallery
In zona residenziale tranquilla e ben servita, si vende appartamento in buono stato d’uso, al terzo ed ultimo piano di piccola palazzina senza ascensore ma servita da montascale: ingresso, cucina abitabile e soggiorno, ampio balcone, disimpegno notte, 3 camere, 2 bagni finestrati, 1 con balcone. Garage al piano terra e posto auto assegnato da delibera condominiale nel giardino.
Classe energetica “F” KWh/mq./anno 280,40
€. 198.000,00 (Rif. A180)
RAVENNA Borgo San Rocco
Immobile da ristrutturare su due piani, cielo-terra, con ampia corte privata e possibilita’di posti auto e proservizi. Splendida posizione in zona residenziale appartata, possibilita’ di realizzare 2-3 unita’ abitative. Immobile non certificabile in quanto privo di impianto di riscaldamento
€. 275.000,00 (Rif. D9855)
RAVENNA Vic. Zona Stadio
Proponiamo in vendita immobile su due livelli ad uso laboratorio artigianale. Al piano terra abbiamo un ambiente di mq. 50 mentre al piano primo un vano, piu’ ripostiglio, bagno e balcone, per un totale di mq. 38.
Classe energetica “F” KWh/mq./anno 62,84
€. 120.000,00 (Rif. V0291)
Faenza | Cronaca 27 marzo
Lavori in stazione
Via le bici, nuovo asfalto
I lavori di rigenerazione nello scalo merci e nel piazzale della stazione ferroviaria di Faenza proseguono rapidamente. Previsto lo spostamento della stazione delle autocorriere. La data finale è fissata per luglio. Dopo la realizzazione della nuova rete fognaria, si proseguirà con la bonifica del piazzale Cesare Battisti e con la rimozione delle rastrelliere per biciclette.
Faenza | Cronaca 27 marzo
Alluvione, idrovore permanenti
Funzionanti fin da subito
Le opere idrauliche messe in atto da Hera dopo le alluvioni che negli ultimi due anni hanno colpito Faenza, proseguono. Per garantire continuità dei servizi, migliorare la sicurezza del territorio e rendere le infrastrutture più resilienti, sono iniziati i lavori per installare gruppi idrovori mobili, che stazioneranno nei punti più sensibili di “scarico a fiume” del sistema fognario, così come individuati nelle procedure di emergenza allegate al Piano di Protezione Civile approvato nel Consiglio Comunale di Faenza.
Russi | Società 26 marzo Centenario per Rossana Casadio
Festeggiata dai familiari
Il 26 marzo, Rossana Casadio, cittadina di Russi, ha compiuto cent’anni. Ha festeggiato il traguardo circondata dai suoi familiari e con Eleonora Mazzoni, assessora comunale, che le ha portato gli auguri dell’amministrazione comunale e della città. Nata a Russi nel 1925, nubile e senza figli, ha dedicato la sua vita all’insegnamento nelle scuole elementari e alla cura dei familiari.
Bagnacavallo | Cronaca 25 marzo
Donazione alla Protezione civile Comprati mezzi e materiali
Gli scorsi giorni, nella base Orione di Bagnacavallo, alla presenza di varie autorità locali e di un gruppo di volontari, si è svolta una cerimonia per ringraziare il Circolo dipendenti della banca Bper, che ha donato un veicolo 4×4, tre generatori, una torre faro carrellata, tre torri faro portatili, quattro bidoni professionali aspira fango e liquidi per le abitazioni, per una cifra di 46.700€. I mezzi e materiali aumenteranno la dotazione in uso ai gruppi di Protezione civile per gestire le emergenze meteorologiche.
Ravenna | Sport 30 marzo
Il Ravenna supera Corticella
5 a 2 il finale
Il Ravenna FC, club impegnato nel campionato di serie D, ritrova sorrisi, gol e consapevolezza. Lo fa davanti al proprio pubblico, allo stadio “Benelli”, superando 5-2 un Corticella mai domo e tornando a mostrare tutto il proprio potenziale offensivo dopo le scorie lasciate dal derby della Romagna. Tre punti pesanti, per restare aggrappati al treno di testa. (foto di Sara Callegari)
Ravenna | Sport 30 marzo
L’OraSì torna a vincere
73-60 a Caserta Grazie ad un’ultima frazione da 30 punti segnati l’OraSì Ravenna riesce a espugnare il campo di Caserta al termine di una partita molto equilibrata. Il successo vale anche l’aggancio in classifica, con i giallorossi avanti grazie agli scontri diretti, che entrano in zona play-in. L’OraSì parte forte grazie alla propria difesa, poi subisce la rimonta avversaria, ma nel finale trova il giusto ritmo per portare a casa la gara, trascinata da un capitan Dron da 19 punti. Domenica prossima l’importante sfida con Sant’Antimo, al PalaCosta alle 18.
Lugo | Sport 29 marzo
Ravenna | Sport 30 marzo
Consar eliminata dai playoff
Siena vince gara 2 al tie break
La Consar esce dai playoff al primo turno contro Siena (alla decima vittoria di fila) nonostante la miglior classifica nei confronti degli avversari e una stagione che nella prima parte aveva fatto sognare i tifosi. Dopo aver perso gara 1 per 1-3 al PalaCosta, Ravenna cede al tie break la seconda partita in toscana e si ritrova così fuori dalla lotta promozione.
Scherma, ancora una promozione
Per le atlete lughesi
Non si ferma la serie positiva, nella spada femminile a squadre, della Società Schermistica Lughese. Il team ha conquistato l’ennesima promozione ai campionati nazionali svoltisi venerdì 28 marzo: questa volta dalla serie B1 alla serie A2. Sulle pedane del quartiere fieristico di Piacenza, si sono distinte le atlete lughesi lughesi Ilaria Battazza, Sofia Billi, Bianca Margotti e Isabella Signani, accompagnate dal maestro Guido Marzari.
(Nella foto da sinistra: Signani, Billi, Margotti, Battazza)
ZANZARIERE Lo stile di una casa più sicura
TENDE
PORTE
INFERRIATE
Ravenna | Cultura
L’Aula Magna riapre
Alla Classense
Venerdì 11 aprile dalle 18 alle 21 e sabato 12 aprile dalle 10 alle 18 riaprirà al pubblico dopo i restauri l’Aula Magna della Classense, l’antica biblioteca del monastero camaldolese. In queste due prime giornate, l’accesso sarà ad aggregazione libera per piccoli gruppi accompagnati dal personale della biblioteca. Dal 14 al 26 aprile su prenotazione (www.classense.ra.it).
Ravenna | Cultura 24 marzo
Successo per le Giornate Fai di Primavera
Tanti visitatori
Le Giornate Fai di Primavera hanno portato a Ravenna e provincia complessivamente oltre 3500 persone, accompagnate dai giovani Apprendisti Ciceroni delle scuole locali a visitare alcuni gioielli del nostro patrimonio artistico, culturale e ambientale. Quasi 1500 nel capoluogo, con grande successo per la Biblioteca di Storia Contemporanea Alfredo Oriani e la Chiesa di Santa Giustina di Piazza Duomo, dove il gruppo Fai Ponte fra culture ha proposto visite in italiano e in ucraino, attirando anche molti turisti.
Ravenna | Società “I sentimenti degli uomini” Al via il corso
Il 15 aprile inizia il corso in presenza “I sentimenti degli uomini”, condotto da psicologi e psicoterapeuti dell’associazione Psicologia Urbana e Creativa. Il corso, con la compartecipazione del Comune e il contributo dei Piani di Zona della Regione, si tiene ogni martedì dalle 20.45 nella sede di Volontaromagna, in via Agro Pontino 13/A. Info: PsicologiaUrbanaECreativaAPS@ gmail.com. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Turismo 26 marzo
Grande partecipazione al Be Travel Onlife
Evento per il turismo digitale
Conclusa l’anteprima esclusiva di BTO – Be Travel Onlife, principale appuntamento italiano di rilievo internazionale dedicato all’innovazione digitale per il turismo, svoltasi a Palazzo Rasponi dalle Teste. L’evento, promosso da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze, organizzato da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con il Servizio Turismo del Comune di Ravenna e la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, ha richiamato numerosi operatori.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Dal 7 aprile
Il Festival “Corti da Sogni”
Dal 29 marzo
L’arte della cartapesta
Il festival internazionale “Corti da Sogni – Antonio Ricci” giunge alla 26esima edizione. Le proiezioni inizieranno al cinema Mariani lunedì 7 e martedì 8 aprile, per poi proseguire dal 9 al 12 aprile al teatro Rasi di Ravenna. In estate, all’Arena del Sole di Lido di Classe, i corti a tema ambientale della sezione Green Planet. “Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale, le sfide al cambiamento climatico, i paradossi della società moderna e le inquietudini e i conflitti internazionali sono al centro delle circa 1.000 opere iscritte alla manifestazione”, commentano Roberto Artioli e Matteo Papi in rappresentanza del circolo Sogni Antonio Ricci. (nella
Dal 1° aprile
Nephesh - proteggere l’ombra
A partire da sabato 29 marzo il museo civico «Luigi Varoli» di Cotignola ospita la mostra «Signorina», evento espositivo che segna l’incontro tra il curatore Gioele Melandri e gli artisti Cuoghi e Corsello. Conosciuti da anni come una delle voci più significative e radicali della scena artistica contemporanea italiana, Monica Cuoghi e Claudio Corsello presentano una mostra che affonda le radici nella cultura del luogo che li ospita, sfruttandone gli aspetti specifici. Fino al 29 giugno.
1° aprile
Federico Colli all’Alighieri
“Il suo tocco meravigliosamente leggero e la sua eleganza lirica fanno risplendere la musica”: così la critica musicale tratteggia il pianismo di Federico Colli, uno dei più acclamati pianisti a livello mondiale. Alla luce dei successi del pianista, è motivo di soddisfazione per l’Associazione Angelo Mariani accogliere Federico Colli sulla scena del Teatro Alighieri, martedì 1 aprile, in occasione del sesto appuntamento della stagione “Ravenna Musica”. Inizio concerto alle 21.
Nata da una richiesta di Azimut, e realizzata in collaborazione con il Comune, la performance “Nephesh – proteggere l’ombra”, dopo l’emozionante debutto di ottobre nell’ambito del Prologo a La Stagione dei Teatri, torna a percorrere i viali silenziosi del Cimitero di Ravenna dall’1 al 13 aprile. Non è uno spettacolo e non è una visita guidata. È un’esperienza intima e collettiva, in collaborazione con Trail Romagna. Ideata e diretta da Alessandro Renda, scritta insieme a Tahar Lamri.
3 aprile
“Canzoni in bianco e nero”
Ancora una ‘puntata’ a Fusignano per il festival itinerante Crossroads. Il 3 aprile alle 21 all’Auditorium Corelli il concerto “Canzoni in bianco e nero” della cantante Petra Magoni con il pianista Andrea Dindo. “Canzoni in bianco e nero” rappresenta un viaggio in musica dalla Germania all’America, seguendo le orme di Kurt Weill, tedesco di nascita, americano di adozione, fine compositore di teatro musicale nonché autore di canzoni entrate nell’immaginario collettivo. (foto Maurizio Sparesato)
Dal 5 aprile
Omaggio a Ermes Bajoni
Il 5 aprile prende il via la stagione espositiva 2025 del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo con un evento dedicato a Ermes Bajoni, celebre artista bagnacavallese scomparso nel febbraio 2023. È un omaggio da parte dell’Amministrazione comunale e del Centro Culturale, all’ex direttore del Museo, tra i promotori del Gabinetto delle Stampe antiche e moderne. La mostra “Qui, altrove. Omaggio a Ermes Bajoni”, fino al 2 giugno, esplora e ripercorre l’attività grafica di Bajoni.
Dal 5 aprile
Alla scoperta del “Goldoni”
Nel mese di aprile sono in programma tre visite guidate al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, in calendario per il 5, 19 e 26, sempre alle 15.30. Grazie alla guida di un’esperta, sarà possibile scoprire la storia e i segreti del teatro ottocentesco di Bagnacavallo: dagli affreschi al sipario storico recentemente restaurato. Il percorso proseguirà dietro le quinte, dove si potrà restare affascinati dalle antiche macchine sceniche e dalle tecniche teatrali che animavano gli spettacoli del passato.
foto: Palestine Island)
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
AVVENTURA
Minecraft
Tra videogame e realtà
THRILLER
The Shrouds
- Segreti sepolti
Il ritorno di Cronenberg
Rimasto vedovo di Becca, Karsh continua ad osservare la donna grazie ad una nuova tecnologia: un sudario speciale che permette di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post mortem ai congiunti, attraverso un dispositivo elettronico. Karsh nota qualcosa di strano, mentre il cimitero subisce un atto vandalistico e un attacco informatico...
Regia di David Cronenberg.
Con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Al Sapienza
Tu quoque
Giulio Cesare per amico
Minecraft è la trasposizione del famoso videogame. Il film introduce nel mondo del gioco “a cubi” personaggi in carne e ossa, in stile Jumanji. I quattro protagonisti si ritrovano su “Overworld”: per ritornare a casa dovranno chiedere aiuto ad un esperto “crafter”, semplicemente chiamato Steve. Inizia l’avventura, nel segno della creatività…
Regia di Jared Hess.
Con Jason Momoa, Emma Myers, Jack Black, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen
Maurizio Battista veste i panni di Massimo Quinto, un uomo di mezz’età con una vita molto complicata. Dopo un incidente, inizia per lui uno straordinario viaggio nel tempo: si risveglia infatti nel 44 a.C. e salva la vita a Giulio Cesare, diventandone il più fedele amico. Per Massimo inizia un’avventura nell’antica Roma, ma con la “sapienza” moderna.
Regia di Gianni Quinto.
Con Maurizio Battista, Paolo Triestino, Francesca Antonelli, Giorgio Caputo
Il capolavoro di Martin Scorsese, “Taxi Driver”, torna in una versione restaurata in 4K. Fino al 2 aprile, al cinema un classico della storia del cinema. Uscito nel 1976, il film racconta la discesa nella follia di Travis Bickle, ex marine e tassista notturno, alienato da una New York corrotta e violenta. Paul Schrader alla sceneggiatura, colonna sonora di Bernard Herrmann.
Regia di Martin Scorsese.
Con Jodie Foster, Robert De Niro, Cybill Shepherd, Peter Boyle, Harvey Keitel
Cervia | Eventi 28 marzo “Cervia Città Giardino”
Presentata la 53esima edizione
È stata presentata “Cervia Città Giardino 53a edizione - “Energia Verde, il seme del futuro”, la mostra d’arte floreale open air più grande d’Europa: saranno al lavoro 60 squadre di giardinieri. Inaugurazione il 28 maggio, anteprima con “Verde Mercato” a Cervia dal 23 al 25 maggio. Allestimenti floreali anche a Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Sono intervenuti il sindaco Mattia Missiroli, l’assessora Michela Brunelli e Fabrizio Binacchi, giornalista e conduttore televisivo, capo redattore centrale RAI Vaticano.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
Se “Quello che temiamo più di ogni cosa, ha una sfacciata tendenza a succedere realmente,” significa che dobbiamo imparare a pensare nel modo giusto, significa che dobbiamo imparare a pensare in positivo per attirare cose positive.
21 marzo - 20 aprile
Ariete Questo è il periodo che ti mette in crisi ma non per cose che potrebbero succederti ma per le cose di cui tu sei in cerca e di cui stai bramando. Nonostante tutti i segnali che hai ricevuto e che ricevi stai ancora perdendo tempo ad inseguire le chimere. C’è il tempo per sognare, ma non è questo il momento. Ciao.
23 luglio - 22 agosto
Leone Tu che ti credevi negato per certi lavori e certe tecnologie ora ne sei entusiasta, e sei tra coloro che sfrutta meglio queste nuove competenze. Il tuo spirito dominante fatica a non alzare la testa e far un sol boccone dei nemici, ma c’è un tempo per lottare e un tempo per aspettare il momento opportuno.
Sagittario Questo periodo che aspettavi quasi con bramosia è arrivato e ne godrai tutta l’essenza. Ci sono tutti i presupposti per sbloccare la tua situazione e sicuramente potrai realizzare, se non tutti, molti dei tuoi progetti. Devi solamente non provocare la buona sorte evitando tutte le situazioni non sicure. 22 novembre - 20 dicembre
Toro Periodo che può trasformarsi in oro per te. Qualsiasi programma tu abbia in mente di realizzare, puoi farlo. Infila la chiave nel quadro, metti in moto, ma parti. Parti subito. Non dubitare, non ascoltare i consigli degli altri, fa come ti dice la tua testa. Questa non ti tradirà mai. Buone sorprese in arrivo. 21 aprile - 20 maggio
Gemelli “Chi troppo vuole nulla stringe” recita l’adagio. Devi setacciare meglio i tuoi programmi, perché così facendo semini tanto ma raccogli solo le briciole. Non fare le cose per compiacenza o per riconoscenza. Ora è il momento del fare, di chiacchierare poco e dimostrare chi sei. Dopo, fa’ quel che preferisci. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Non è importante il tempo che ci impieghi per capire certe cose, è importante, quando le capisci, avere il coraggio di comportarti in modo tale da recuperare il tempo perduto. Quest’aria fresca e frizzante e il risveglio della natura da’ stimoli meravigliosi alla tua natura artistica. Sfruttali in tutti i campi.
23 agosto - 22 settembre
Vergine E’ il momento di tirar fuori tutta la tua forza e la tua capacità. Devi alleggerirti di tutte le zavorre e buttarti a capo basso a realizzare, con coraggio e con costanza, le tue idee e i tuoi progetti. Non indugiare perché una persona onesta, pulita e laboriosa come te anche se cadesse, cadrebbe sempre in piedi.
Bilancia Dovresti vivere con gioia le tue caratteristiche peculiari di equilibrio, di onestà e di altruismo, ma c’è qualcosa che ti turba l’anima e che non ti consente di godere pienamente di questo periodo dell’anno che ti piace tanto. Non credere a tutto ciò che ti viene detto, abbi sempre il beneficio del dubbio. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione C’è qualcosa nel tuo comportamento delle ultime settimane che è strano. Sei bravo a simulare il tuo benessere e la tua soddisfazione, ma la realtà è un po’ diversa, neppure la persona più vicina a te ne è a conoscenza. Non tenerti tutto dentro, parlane con qualcuno. Hai solo bisogno di sfogarti.
Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia
n.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
Capricorno Sei talmente impegnato mentalmente e operativamente che non stai pensando alla bellezza di queste giornate. E’ un vero peccato perché riuscirebbero a donarti un po’ di freschezza e un po’ di allegria. Stai troppo trascurando questa parte della vita. L’investimento per il proprio divertimento. 21 dicembre - 19 gennaio
Acquario Tutte le situazioni tentano di farti vivere con angoscia e tensione, ma sei talmente bravo e talmente sicuro della tua forza che niente e nessuno può scalfire la tua serenità e il tuo amore per la vita. Continua così perché gli altri vivono temendo che gli capiti qualche male. Così facendo l’attirano a loro. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Basta con il lamentarti e sentirti una vittima della vita. Spegni la televisione e creati una nuova filosofia di vita. Cammina almeno 30 minuti al giorno a passo veloce. Alimentazione solo con cibi vegetali, poca carne e niente salumi, niente bibite gassate e zuccherine. Fra un mese sarai molto diverso, sarai una persona nuova.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento
TRASPORTI & SERVIZI SRLS
TRASPORTI NAZIONALI PER CONTO TERZI PER OGNI ESIGENZA DI MOVIMENTAZIONE MERCI DI OGNI DIMENSIONE E TIPOLOGIA
SERVIZI DI LOGISTICA E MAGAZZINAGGIO
TRASLOCHI E SGOMBERI
VENDITA CAFFÉ,CIALDE O CAPSULE CON MACCHINA IN COMODATO D’USO