COME FUNZIONA UN MICROSCOPIO Il microscopio è uno strumento fantastico che serve a osservare immagini ingrandite di oggetti minuscoli. I microscopi ottici utilizzano dei pezzi di vetro con una forma speciale, chiamati lenti, che deviano la luce formando incredibili immagini ingrandite.
COME FUNZIONA UNA LENTE Il tuo microscopio può ingrandire oggetti fino a 30 volte la loro dimensione. Vediamo come funziona!
Una lente è un oggetto trasparente che curva la luce che la attraversa. La deviazione dei raggi luminosi è chiamata rifrazione. Puoi osservare lo stesso fenomeno quando guardi una cannuccia in un bicchiere d’acqua: la parte alta della cannuccia sembra spostata rispetto alla parte sott’acqua. Ciò accade perché la luce cambia direzione quando si sposta dall’acqua all’aria o da una sostanza trasparente a un’altra. La lente del tuo microscopio ha una superficie curva e rifrange la luce allo stesso modo.
COMPORRE UN’IMMAGINE
Lunghezza focale
L’asse ottico è una linea immaginaria che attraversa il centro della lente. I raggi luminosi paralleli all’asse ottico vengono curvati in un punto dell’asse ottico chiamato punto focale. Attraversando la lente i raggi luminosi si intersecano formando un’immagine reale rovesciata dall’altra parte. Oggetto
4
Lente
Punto focale
FIGURA 1
Asse ottico
Immagine reale