Sport Industry Magazine 14

Page 1

l’informazione sull’industria dello sport, del fitness, della piscina e del benessere trimestrale - anno 4 - n. 14 - ottobre-dicembre 2013

www.sportindustry.com SPORT & FITNESS

PISCINE

News

Legge di stabilità Più vicini o più lontani dall’approvazione di una nuova normativa sull’impiantistica sportiva?

pag 2

Primo Piano

Associazioni sportive I vantaggi e le opportunità offerte dalle reti di impresa

pag 6

Primo Piano

ForumSport Congress La formazione professionale per chi opera negli impianti sportivi

pag 16

WELLNESS

COMPLEMENTI

La forza attrattiva dello sport “Sul campo da gioco ho imparato il senso della parola comunità, che vuol dire vita di relazione, vuol dire condivisione, vuol dire avere presente che hai dei compagni sui quali puoi contare, vuol dire sapere che si vince solo se si gioca in squadra e che, se vuoi ottenere dei risultati, hai solo una strada: allenarti”. Nell’ascoltare queste parole, pronunciate di recente dal Ministro Graziano Delrio (si veda a pagina 2), ho ricordato quanto lo sport sia in grado di coinvolgere, attrarre e appassionare le persone. E non solo coloro che lo praticano e lo giocano in prima persona, ma anche tutti coloro che siedono sugli spalti, a bordo campo, e alla fine poco importa se ci si trovi nel campetto della chiesa dietro casa o in uno stadio da migliaia di posti. Questo bisogna ricordare, prima di qualsiasi legge sugli impianti sportivi, prima di qualsiasi riforma. Dobbiamo ricordare la forza attrattiva che lo sport ha sempre esercitato e impegnarci per trovare nuovi modi per coinvolgere i tifosi da una parte e i praticanti dall’altra e riportarli negli stadi, nei palazzetti, negli impianti di ogni forma e dimensione. I nostri impianti sportivi hanno bisogno di una nuova “era gestionale”, dove al centro dell’attenzione ci sia il “cliente”, sportivo o tifoso, con le sue esigenze (si veda pagina 10), dove vengano messe in pratica idee e soluzioni improntate sul marketing, sulla sponsorizzazione, sul naming right, sul potere mediatico dei Social Network (si

veda pagina 14), sfruttando appieno tutte le opportunità che ognuno di questi strumenti può offrire al nostro settore. L’obiettivo finale? Poter contare su impianti sportivi efficienti dal punto di vista gestionale ancor prima che da quello energetico e strutturale (si veda a pagina 8). E tutto questo non può essere fatto semplicemente con una legge. Una normativa sugli impianti sportivi potrebbe certo (e finalmente) snellire la burocrazia, ma se la si considera la panacea di tutti i mali e ci si aspetta che, da sola, possa far svoltare il nostro settore, allora siamo ancora fermi ai blocchi di partenza.

TENIAMO LE FILA

Rassegna

D E L S E T TO R E . DA QUINDICI EDIZIONI. Tribune e sedute Le ultime novità per allestire gli spalti di qualsiasi centro sportivo

15 th Expo and International Congress for Fitness, Wellnes & Aquatic Clubs

20-21-22 febbraio 2014 Fiera di Bologna in collaborazione con

è un progetto

pag 18

top sponsor

www.forumclub.it

1946-2013_FC-FP_ADV_ForumClub_SPORTINDUSTRY_BoxCover_171x61mm_dicembre.indd 1

02/12/13 11.22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.