l’informazione sull’industria dello sport, del fitness, della piscina e del benessere
www.sportindustry.com SPORT & FITNESS
trimestrale - anno 3 - n. 8 - aprile-giugno 2012
PISCINE
News
Nuovi regolamenti I cambiamenti introdotti dal nuovo regolamento per la prevenzione degli incendi e le implicazioni per gli impianti sportivi.
WELLNESS
COMPLEMENTI
A sostegno dello sport
pag 2
Rassegna
È ora di attrezzarsi! Un approfondimento dedicato alle tendenze, al mercato e alle ultime novità in materia di attrezzature, sia fitness sia sportive.
pag 32
Progetti
Opportunità di risparmio I vantaggi delle energie rinnovabili? Costi di gestione inferiori e più fondi per le ristrutturazioni. Tre iniziative tutte italiane.
pag 10
Primo Piano
ISSN 2038-5781
Modelli eccellenti Tre importanti realtà gestionali messe a confronto: criticità, tendenze ed evoluzione nella gestione degli impianti sportivi comunali in Italia.
SIM8 COPERTINA.indd 1
pag 14
“Le rinnovabili devono essere considerate un driver di crescita e un fattore di modernizzazione e trasparenza nel sistema industriale italiano. Evitiamo l’errore di chi voleva difendere le carrozze contro i «cavalli di ferro»”. Spero che l’On. Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente, ci scuserà se ci permettiamo di citare questa sua frase, estratta dall’articolo apparso di recente sul Corriere della Sera. Lo facciamo perché essa rappresenta molto bene la svolta epocale che il nostro Paese sta vivendo, e il fermento che sta passando attraverso tutti i settori, scaturito dall’incredibile sviluppo di cui sono protagoniste le tecnologie volte allo sfruttamento delle energie rinnovabili. Anche l’impiantistica sportiva comincia a comprendere che seguire questa linea evolutiva rappresenta un passaggio obbligato. I costi energetici dovuti a strutture inadeguate e al limite della senescenza impongono infatti interventi immediati, anche solo per rispetto verso tutti coloro che nelle strutture dedicate allo sport vedono un luogo di eticità, dove permettere alle generazioni future di imparare la lealtà, la sportività e la sana competizione. Le energie rinnovabili offrono agli im-
pianti sportivi l’opportunità per rinnovarsi, per mettersi al passo con i tempi e uscire dalla situazione di stallo in cui giacciono. Queste tecnologie garantiscono risparmi tangibili sui costi delle bollette, permettendo di reinvestire in opere di riqualificazione e ristrutturazione (come si può approfondire a pagina 10), sempre più fondamentali per evitare di incorrere in sanzioni o nella chiusura degli impianti (come si può leggere a pagina 18) e alleggerendo il peso che grava sulle società sportive che si ritrovano a gestirli (e a questo proposito: alcuni modelli di gestione eccellente, a cui fare riferimento, sono consultabili a pagina 14). Gli esempi che presentiamo in questo numero dimostrano che il mondo sportivo si sta muovendo in questa direzione, anche continuando un’opera di censimento delle strutture a livello comunale e regionale, che apre la strada verso una conoscenza puntuale dello stato degli impianti in territorio nazionale (si veda l’articolo a pagina 24). Il consiglio è sempre lo stesso, quasi un “refrain”, tenersi aggiornati, cogliendo ogni possibile opportunità di approfondimento sulle tecnologie, le soluzioni e i prodotti pensati per venire incontro alle esigenze del settore.
02/05/12 14:00