l’informazione sull’industria dello sport, del fitness, della piscina e del benessere
trimestrale - anno 3 - n. 10 - ottobre-dicembre 2012
www.sportindustry.com SPORT & FITNESS
PISCINE
News
Turismo e sport Come organizzare un evento sportivo a vocazione turistica che si riveli proficuo per le casse cittadine: l’esempio di Rimini.
pag 2
Rassegna
Pavimentazioni per lo sport Una rassegna prodotti che mette in mostra le ultime proposte in materia di pavimentazioni sportive per utilizzo indoor.
pag 22
Primo Piano
ForumSport Congress Nasce l’evento dedicato alla formazione di gestori di impianti sportivi pubblici e PA. Appuntamento a Bologna il 21 febbraio.
WELLNESS
COMPLEMENTI
Cadiamo o saltiamo? Negli ultimi mesi, il settore degli impianti sportivi è stato investito, volente o nolente, da una vera e propria valanga di novità. Prima la Legge sugli Stadi ancora in attesa di approvazione (che approfondiamo a pagina 10), poi il Decreto Sanità diventato legge, contenente l’obbligo per le associazioni sportive di dotarsi di defibrillatori e idonei sistemi salvavita (di cui ci occupiamo da pagina 14). E ora il decreto che, a una prima interpretazione (che vi offriamo nell’articolo a pagina 26), pare voglia obbligare i proprietari di impianti sportivi a pagare l’IMU, almeno per le attività svolte dietro compenso. Novità che si sono portate appresso dubbi, domande, polemiche, in alcuni casi elogi, applausi, solidarietà. In un momento di grande cambiamento come quello che il nostro settore sta vivendo, sorge spontaneo chiedersi: stiamo saltando o stiamo cadendo? Riuscirà la Legge sugli Stadi a portare gli impianti sportivi italiani allo stesso livello di quelli stranieri o si rivelerà l’ennesimo assalto alla cementificazione e alla speculazione edilizia? Il Decreto Sanità riuscirà a rendere più sicuro lo sport per tutti o finirà per penalizzarlo, andando a gravare sulle casse già magre delle associazioni sportive? E l’IMU? Che cosa implicherà per i proprietari di strutture ad uso sportivo? L’unica risposta che ci sentiamo di offrire in questo momento a chi opera in questo settore è di non rimanere isolati, ma cercare in ogni modo di “fare squadra”. Nel nostro piccolo, abbiamo deciso di impe-
gnarci in prima “persona” contribuendo alla nascita dell’evento formativo ForumSport Congress (che potete approfondire a pagina 8), che intende coinvolgere i gestori di impianti sportivi pubblici e le pubbliche amministrazioni in un percorso di dialogo, aggiornamento e formazione di stampo manageriale. Questo perché, come sostiene l’avvocato Guido Martinelli: “L’impianto sportivo oggi deve essere gestito da personale specializzato, affinché esso non sia solo un costo, ma possa diventare una risorsa”. Un primo passo, forse, per evitare di cadere.
pag 8
Primo Piano
21//22//23 febbraio 2013 Fiera di Bologna
ISSN 2038-5781
Si può!
è un progetto
Un’associazione sportiva che è riuscita a ottenere finanziamenti per la riqualificazione di un impianto sportivo comunale.
pag 12
top sponsor
in collaborazione con
PRESIDIO DI SETTORE.
FORUMCLUB. SOLO PER PROFESSIONISTI.
www.forumclub.it