Ravenna IN Magazine 02/2022

Page 40

STORIA

CONQUISTA FASCISTA NEL 1922 RAVENNA VIVE UNA DRAMMATICA SETTIMANA DI SCONTRI

DI ANDREA CASADIO

FOTO FONDAZIONE ORIANI

Nella storia di Ravenna del Novecento un posto di primo piano è rivestito dagli eventi che esattamente un secolo fa, nell’estate del 1922, portarono alla conquista della città da parte dei fascisti, al termine di una drammatica settimana densa di colpi di scena dagli esiti talora tragici. A dispetto dell’origine romagnola di Mussolini, il fascismo, nato a Milano nel 1919 e molto forte a Bologna e a Ferrara, al di qua del Sillaro aveva attecchito tardivamente e con grande difficoltà. A Ravenna la prima sezione del partito era stata fondata solo nel marzo del 1921, e nel settembre successivo le celebrazioni del centenario dantesco avevano fornito l’occasione per una prima prova di forza, con l’afflusso in città di 3.000 camicie nere bolognesi e ferraresi che avevano dato l’assalto alla sede della Camera del lavoro. Uno dei motivi che in Romagna inibivano lo sviluppo del fascismo era la presenza di un movimento politico solido e ben organizzato come quello repubblicano, che già rappresentava quelle istanze nazionali e antisocialiste altrove incarnate dalla camicie nere, occupandone di fatto lo spazio politico. Anche i socialisti, da 40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.