Forlì IN Magazine 03/2022

Page 17

PROFILI

SORELLE ZANI

ISABELLA E CRISTINA: LA LEADERSHIP AL FEMMINILE TRA LAVORO E STILE

DI LUCIA CASELLI

FOTO GIANMARIA ZANOTTI

Una è sognatrice, l’altra è razionale. Una ama sperimentare, l’altra preferisce la concretezza dei numeri. Una si occupa di dare visibilità all’azienda, l’altra di consulenza e di far quadrare i conti. Sta proprio qui, nel diverso modo di affrontare la vita, il punto di forza di Cristina e Isabella Zani. Lo stesso che le ha portate a rivoluzionare insieme l’ambiente di lavoro: l’azienda di famiglia Zani Saldature, che nel 2020, dopo quasi quarant’anni, ha cambiato nome in Zani Work. Specializzata nella rivendita di accessori per saldature prima, e punto di riferimento per il mondo dell’abbigliamento da lavoro dopo, la realtà cesenate è ora in mano alle due sorelle che ne hanno fatto un luogo in cui sperimentare con caparbietà nuovi modi di vestire sul lavoro e di farsi conoscere. “Era il 1999, avevo 28 anni. Vestivo (e veste, ndr) alla moda indossando abiti e scarpe col tacco. Così mi presentavo anche nelle officine per provare a vendere materiali da saldatura. Ho ricevuto tanti sguardi dall’al-

to in basso e tanti no, ma non ho mollato. Con forza e tenacia ho continuato a lavorare nell’azienda di famiglia fondata da mio padre Zeno nel ‘70 e che nell’82 è diventata ufficialmente Zani Saldature.” Racconta così il suo ingresso Isabella, la sorella maggiore, capelli ricci e occhi che brillano. “Non è stato facile all’inizio anche perché provenivo da un altro mondo, avevo studiato biologia ma non la sentivo più come la mia strada ed ero alla ricerca del mio posto.” Guai a pensare però che il nuovo mestiere intrapreso non fosse il suo. “Sono gli anni 2000,” continua, “e la legge 626 del ‘96 sulla sicurezza sul lavoro viene sempre più applicata. Decido di approfondirla e capisco che la nostra attività ha tutte le carte in regola per lanciarsi sui dispositivi di protezione individuale. A poco a poco, oltre a proporli alle aziende già nostre clienti, mi allargo anche al settore dell’alimentare e della metalmeccanica, riconoscendo l’importanza dell’antinfortunistica e dell’abbigliamento da lavoro.” 17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.