13 minute read

AZIENDE/COMPANIES

Next Article
MODA/TRENDS

MODA/TRENDS

AZIENDE

MIRAN SEMPRE UN PASSO AVANTI

Il catalogo 2021 è espressione della dinamicità e concretezza dell’azienda di Barletta, da oltre 30 anni leader nella produzione di accessori termoplastici e soletti estraibili per calzature. Tra i nuovi prodotti per il 2021 gli inserti antishock abbinabili ai battistrada in TPU.

L’ attuale emergenza sanitaria non ha fermato la ricerca, anzi ha rappresentato per MIRAN una vera e propria sfida, lanciata nell’ottica della scoperta di nuove Tutti i prodotti MIRAN sono interamente Made in Italy, realizzati negli stabilimenti produttivi di Barletta. Una scelta che ha nel tempo portato all’azienda una serie di vantaggi in termini di organizzasoluzioni tecniche, estetiche e funzionali da poter zione, logistica, flessibilità, tempi di profornire a vecchi e nuovi clienti. duzione e convenienza economica

In particolare, la principale novità messa a punto e che le hanno permesso di dall’azienda per il nuovo anno riguarda lo sviluppo mantenere una posie lo stampaggio di inserti antishock e ammortiz- zione di leadership sul zanti in grado di massimizzare l’assorbimento degli mercato. urti. Si tratta di inserti realizzati in maniera personalizzata per ciascun cliente, sia per quanto riguarda la tecnologia di montaggio adottata (inserimento nella suola, iniezione diretta sul battistrada, inscatolamento in un guscio protettivo), sia in merito alla scelta del miglior materiale da utilizzare sulla base delle esigenze tecniche e delle caratteristiche funzionali del prodotto finito.

Per progettare una nuova calzatura e arricchire e vestire un nuovo modello, MIRAN mette, inoltre, a disposizione tutta una serie di proposte e soluzioni: • sovrainiezioni dirette su tomaia realizzate a partire da qualsiasi supporto, che sia pelle o tessuto, normale o con trattamento idrorepellente, riproducendo qualsiasi motivo o disegno fino ad un massimo di 3 colori; • puntalini e contrafforti in TPU che enfatizzano la robustezza e resistenza all’abrasione, disponibili in un’ampia scelta di modelli piatti o già sagomati, monocolori o fino ad un massimo di 3 colori, di serie o personalizzabili seguendo l’andamento di ciascuna forma; • microiniezioni in gomma o TPU fino a un massimo di 3 colori, con riproduzione del logo aziendale o di un qualsiasi motivo grafico, in grado di soddisfare esigenze di personalizzazione del prodotto. • occhielli e passalacci in nylon, gomma o TPU, secondo le diverse esigenze tecniche, per dare un tocco di colore e arricchire la calzatura; • per la calzatura safety, a catalogo è disponibile un’ampia gamma di accessori tecnici quali fiossi, sfilamenti, copripuntali ecc… • nell’ottica di una massimizzazione del comfort, sono disponibili sottopiedi estraibili in PU e PU con gel, realizzati in molteplici mescole con effetto ammortizzante, o con maggior portanza, o automodellante, abbinati a differenti supporti e personalizzabili con diverse tecniche di stampa.

MIRAN ALWAYS A STEP AHEAD

The 2021 MIRAN catalogue expresses the dynamism and substance of this company from Barletta, which, for over 30 years, has been a leader in the production of thermoplastic accessories and removable insoles for footwear. Among the new products for 2021 are anti-shock inserts, which can be matched with a TPU sole.

The current healthcare emergency has not put a stop to research, and for Miran, it has represented a bona fide challenge launched in the scope of discovering new technical, aesthetical, and functional solutions that can be proposed to historical and new customers alike. In particular, the latest innovations developed by the company for the new year regard the creation and moulding of antishock inserts and shock absorbers capable of optimising shock impacts. These inserts are realised in a customised version for each customer, both in terms of the mounting technology used (insertion in the sole, direct injection onto the sole, boxing in a protective shell) and in terms of choosing the best material to use based on the technical needs and functional features of the finished product.To design a new shoe and enrich and cover a new model, MIRAN also makes a series of proposals and solutions available: • Over-injections directly onto the upper on the support provided by the customer, whether it’s leather or fabric, normal or with waterproof treatment, reproducing any motif or design in a maximum of up to 3 colours; • Toecaps and Counter TPU inserts that emphasise sturdiness and resistance to abrasion, available in wide range of flat or pre-shaped models, in a single colour or in a maximum of up to 3 col-

ours, in a series or customisable in accordance with the shape of each mould; • Microinjections in rubber or TPU in a maximum of up to 3 colours, with reproduction of company logo or of any graphic motif, capable of satisfying needs of product personalisation. • Eyelets and drawcords in nylon, rubber, or TPU, in accordance with different technical needs, to provide a touch of colour and enrich the footwear; • For safety footwear, a wide range of technical accessories is available in the catalogue, including shanks, systems for unfastening, toecap coverings, etc.… • In a scope of maximising comfort, on offer are removable insoles in PU and in PU with gel, made from different compounds with cushioning effect, or with greater carrying capacity, or self-shaping, and matched with different supports and customisable with different printing techniques. All MIRAN products are entirely Made in Italy and manufactured in the company’s production facilities in Barletta. A choice, which over time, has led the company to enjoy a series of advantages in terms of organisation, logistics, flexibility, production times, and economic benefits, thereby allowing it to maintain its leadership on the market.

COMPANIES

FTG SAFETY SHOES NUOVE BLACK LOW E BLACK HIGH

Nuove calzature S3 SRC/ ESD Metal Free e in Safety-Knit senza cuciture, con suola Sport dotata di Shock Absorber e Stop System, per il massimo confort e sicurezza.

Oltre 60 anni di etica, qualità e sicurezza, FTG SAFETY SHOES oggi guarda più che mai al futuro e propone due nuove calzature, la Black Low e la Black High, caratterizzate dalla suola “Sport”, che presenta oltre allo “Shock Absorber” nel tacco, lo “Stop System” che permette una maggior sicurezza per chi sale e scende da scale e/o ponteggi. In pianta, inoltre, è caratterizzata da due distinte aree, la prima denominata “Comfort Area”, finalizzata ad un maggior comfort, e la “Grip Area” posizionata all’esterno della pianta, che grazie ad un particolare profilo permette di migliorare la tenuta, riducendo la scivolosità. Entrambi i prodotti sono certificati S3 SRC ed ESD, completamente Metal Free e realizzati in SafetyKnit, un materiale derivato dal settore sportivo, particolarmente resistente e traspirabile, oltre che innovativo e dal design ultra moderno, simile alle più accattivanti calzature sportive da running. L’assenza di cuciture consente una vestibilità ottimale, fasciando il piede e riducendo anche il minimo fastidio. I modelli sono foderati con uno speciale materiale a “nido d’ape”, che permette una migliore circolazione dell’aria, aumentando la traspirazione e riducendo la temperatura all’interno della calzatura. Per garantire un comfort adatto a tutti, sono inoltre realizzati con un’ampia calzata 12. Nata nel lontano 1959 e dal 2005 con sede a Lonigo (Vicenza), FTG SAFETY SHOES è oggi un’affermata realtà che esporta in tutto il mondo, producendo e commercializzando direttamente i suoi prodotti. Grazie al suo know-how, dal 2005 FTG produce e commercializza anche la linea di calzature di sicurezza a marchio Ducati Corse, in partnership con Ducati Motor Holding, caratterizzata da un look aggressivo e tecnico.

FTG SAFETY SHOES NEW BLACK LOW AND BLACK HIGH

New S3 SRC/ ESD Metal-Free models, made from seamless Safety-Knit and which are characterised by a Sport Sole with Shock Absorber and Stop System, for maximum comfort and safety.

With over 60 years of values, quality, and safety, today, FTG SAFETY SHOES looks more now than ever before to the future and proposes two new shoe models, the Black Low and the Black High, characterised by a “Sport” sole with “Shock Absorber” in the heel and a “Stop System”, which allows for greater safety for workers that go up and down ladders and/or scaffolding in their jobs. The sole is characterised by two distinct areas: the first known as the “Comfort Area” is aimed at greater comfort, while the “Grip Area”, which is positioned externally on the sole, has a special shape that allows for a stronger grip, while reducing the risk of slipping. Both products are S3 SRC and ESD certified, completely MetalFree, and made from Safety-Knit, a material derived from the sports sector, which is especially resistant and breathable, as well as innovative with an ultra-modern design that resembles the most striking athletic footwear for running. The absence of stitches results in excellent wearability, since it allows the shoe to wrap around the foot, while reducing feelings of discomfort. The models are lined with a special ‘honeycomb’ material, which allows for improved air circulation, while increasing the breathability and reducing the temperature inside the shoe. To guarantee a comfort that is suitable for all foot types, the shoes are also made with a wide instep of 12. Founded in long ago 1959, and with its headquarters in Lonigo (Vicenza) since 2005, today, FTG SAFETY SHOES is an established reality that exports around the world, producing and selling its own products. Thanks to its know-how, since 2005, FTG has also been producing and selling the Ducati Corse branded line of safety shoes, created in partnership with Ducati Motor Holding, which is characterised by a bold and high-tech look.

AZIENDE

INTERVISTA A FRANCO UZZENI, PRESIDENTE UPOWER

Franco Uzzeni

I DPI DEL FUTURO? CONCENTRATI DI TECNOLOGIA E CURA ESTETICA

Il lancio della nuova Red360 ma anche un sito reso più dinamico da una live chat, affiancata da un blog con articoli tematici e un canale YouTube: ecco come l’azienda sta reagendo all’avvento della pandemia.

Quali sono stati gli effetti della pande-

mia sul vostro business? Ci sono stati dei cambiamenti rispetto al periodo pre Covid?

Per noi lavorare in e per la sicurezza è pane quotidiano: abbiamo compreso subito la delicatezza del momento e percepito una forte responsabilità sociale. Non abbiamo, quindi, esitato a reinventare le modalità di lavoro mantenendo, comunque, la nostra vicinanza e disponibilità nei confronti della clientela. Siamo riusciti a garantire la massima operatività nel rispetto delle Disposizioni Ministeriali anche durante i mesi più difficili.

Avete introdotto dei cambiamenti sul vostro portale per rispondere a nuove esigenze legate all’attuale situazione?

Consapevoli dell’aumentata esigenza da parte della clientela di avere un’assistenza ancora più costante e diretta, a causa delle limitate possibilità di incontri faccia-a-faccia, abbiamo introdotto una novità sul nostro portale: una live-chat per permettere agli interessati di conoscere meglio la nostra offerta, esprimere dubbi, chiedere consigli su quale sia il modello più adatto alle proprie esigenze… per saperne di più in maniera immediata, grazie alla presenza di un operatore che risponde in tempo reale.

Quali, tra i modelli di calzature da voi proposte, sono i più richiesti?

La nostra gamma top si conferma RedLIon, la linea di calzature che consentono di beneficiare delle proprietà eccezionali di Infinergy®, la tecnologia rivoluzionaria ideata in collaborazione con il gruppo BASF. Si tratta di una particolare mescola inserita nell’intersuola che permette di recuperare fino a oltre 55% di energia ad ogni passo, riducendo sensibilmente il senso di fatica, grazie a un intelligente meccanismo di “rimbalzo” che rilascia l’energia conservata nelle fasi di aderenza al suolo e di movimento spingendo il piede in avanti.

COMPANIES

Ma i nostri laboratori di ricerca e sviluppo sono sempre in fermento per proporre ulteriori accortezze in grado di migliorare ancora di più performance e comodità a tutto vantaggio dei lavoratori. È recente, ad esempio, l’avvio della collaborazione con Vibram, colosso mondiale nello sviluppo e nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni per le attività outdoor, tempo libero, lavoro, moda, ortopedia e riparazione. Sintonia di valori del brand, stessa mission all’insegna dello sviluppo tecnologico per creare prodotti sicuri e altamente funzionali: nel nome di questa comunanza di intenti siamo pronti a mettere insieme le rispettive competenze per studiare soluzioni antinfortunistiche ancora più innovative. Anticipiamo, inoltre, che a maggio 2021 lanceremo una nuova gamma: la Red360 che, oltre ad essere dotata di Infinergy e sottopiede WOW automodellante, è arricchita dalla tecnologia Shield, uno scudo anti-shock sul tallone, che offre stabilità al piede ammortizzando urti e pressioni.

Quali sono gli aspetti della calzatura che il consumatore ritiene più importanti oggi rispetto al passato (prezzo, durata, leggerezza, look ecc)?

Le scarpe antinfortunistiche accompagnano il lavoratore durante tutta la giornata e, di fatto, portarle è un obbligo in quanto dispositivo di protezione individuale. Perché, dunque, vengano percepite non solo come un’imposizione ma come un alleato fondamentale per alleggerire le attività quotidiane è fondamentale che regalino il massimo comfort. Dunque che siano comode, traspiranti, leggere oltre che funzionali e robuste. Nondimeno chi le deve indossare attribuisce molta importanza al look, in maniera tale da sentirsi a posto, in ordine e, perché no, elegante anche una volta uscito da lavoro… per poterle sfoggiare tranquillamente anche per andare a fare commissioni o per il tempo libero. Sicuri ma con stile, sempre!

Come avete sviluppato la strategia omnicanale?

Tutte le nostre attività di comunicazione, così come il servizio alla clientela sia diretto che attraverso i nostri rivenditori, si integrano per perseguire i valori del brand. La parte creativa, l’ufficio stampa, le newsletter, i social sono tutti mezzi che cooperano sinergicamente per veicolare al meglio l’immagine dei nostri prodotti e, prima ancora, della nostra azienda. Solo agendo nella massima coerenza è possibile creare una fidelizzazione duratura e credibile, ancora più importante in periodi come questo in cui aumenta la lontananza fisica e non esiste più la possibilità di conoscersi in occasione delle fiere.

Esistono all’interno del sito dei percorsi volti a migliorare l’esperienza di vendita e offrire una grande ‘shopping experience’?

Pur non avendo un e-commerce, cerchiamo di indirizzare la nostra clientela verso la scelta più giusta in base alle loro necessità fornendo loro molteplici informazioni. A questo fine, oltre alle schede prodotto tecniche, è disponibile un blog che teniamo aggiornato attraverso articoli tematici sui modelli di calzature e abbigliamento più indicati in base alle condizioni di lavoro, che siano l’attività specifica piuttosto che la stagionalità. Accanto a questo curiamo anche un canale You Tube con l’intervento di esperti che illustrano le peculiarità dei nostri prodotti, con il fine di orientare la scelta del giusto articolo.

Nella vostra strategia aziendale sono presenti dei prodotti o delle capsule collection concepite e vendute solo in rete?

No, attualmente non vendiamo on-line, come già detto non abbiamo e-shop diretto. Ci appoggiamo ai nostri rivenditori di fiducia (ferramenta, negozi di utensili …), di cui è possibile consultare l’elenco attraverso una funzione apposita di ricerca presente nel nostro sito.

Esistono o pensate possano esistere in futuro dei servizi di personalizzazione dei prodotti proposti?

Certo, diamo la possibilità alle ditte di richiedere la customizzazione del prodotto attraverso l’applicazione del loro logo, cosicché le dotazioni per il loro personale acquisiscano anche una forza identitaria.

Come pensate cambierà nel prossimo futuro il mercato dei DPI?

Occorre assecondare le esigenze degli stessi lavoratori, investire costantemente in ricerca e sviluppo per migliorarne la qualità della vita. I DPI devono trasformarsi in capi quotidiani belli da vedere e piacevoli da indossare, configurandosi come concentrati di tecnologie confezionati con una cura estetica impeccabile, a favore del benessere a 360° di chi li porta ogni giorno. Sicuri e protetti, ma anche comodi e accattivanti: i dettagli sanno davvero fare la differenza! U-Power lo sa perché, che sia una scarpa antinfortunistica o un pantalone da lavoro, ogni prodotto è concepito dai lavoratori per i lavoratori. Siamo vicini ai clienti perché da sempre ci mettiamo nei loro panni per vestirli con comfort, stile e sicurezza.

This article is from: