19 minute read
AZIENDE/COMPANIES
from Safety 01/2021
by edizioniaf
AZIENDE
UNIWORK TUTELARE E VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO
Attenzione alla persona, competenza e affidabilità, integrità e trasparenza: l’obiettivo ultimo di Uniwork è quello di venire incontro alle esigenze dei lavoratori, offrendo loro una vasta gamma di modelli che sappiano combinare comfort, stile e funzionalità.
Leader nell’ambito della calzatura di sicurezza, Uniwork è uno dei marchi di riferimento di Over Teak Srl, una realtà che, nel corso degli anni, ha saputo imporsi in un mercato esigente, alla costante ricerca di soluzioni che sappiano valorizzare al meglio il capitale umano, pensate per rendere l’esperienza lavorativa sempre più sicura, confortevole e piacevole. Il brand, fondato nel 1996, viene incontro alle richieste di questo comparto in constante evoluzione grazie a una vasta gamma di modelli, realizzati con materiali di prima qualità e nel pieno rispetto di tutte le normative e specifiche tecniche vigenti. “Crediamo che la nostra attività abbia come destinatario non solo la persona e l’azienda, ma anche la comunità locale, operando per lo sviluppo e la salvaguardia del suo capitale umano”, ha affermato Giuseppe Vitobello. Pilastri fondanti della filosofia promossa da Uniwork sono indubbiamente un’attenzione costante alla persona, all’ambiente e alle esigenze del mercato, competenza e affidabilità, integrità e trasparenza. “La nostra missione è quella di realizzare prodotti di alta qualità ed efficienza nel rispetto delle persone e dell’ambiente, abbiamo conseguito la certificazione ISO9001 e ISO14001 e non ultima la certificazione etica SA8000. Il nostro valore è la piena soddisfazione del bisogno di sicurezza delle persone e delle imprese in cui operano”. Questo impegno costante si traduce in investimenti importanti in attività di ricerca e sviluppo, finalizzate alla creazione di calzature di ultima generazione, concepite per garantire non solo il massimo del comfort e un design funzionale, ma anche un attento lavoro di ricerca stilistica e cura dei dettagli, prototipazione e progettazione, fasi che vengono effettuate all’interno con un team di progettisti che si avvalgono delle più moderne tecnologie. Forte di un team di tecnici altamente qualificati, supportati anche dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, Uniwork propone modelli realizzati esclusivamente con materiali e componenti di primissima qualità: suole (diversificate per uomo e donna), solette, lamine antiperforazione, puntali antinfortunistici e fodere, vengono studiati per assicurare sicurezza e protezione in tutte le condizioni di lavoro, oltre a ottimi livelli di comfort. “Le calzature Uniwork sono strutturate in modo da prevenire eventuali dolori, torsioni e scivolamenti, da assorbire al meglio gli urti, e da ridurre la fatica”, ha affermato Giuseppe Vitobello. Tra le diverse innovazioni proposte dal brand, meritano una menzione la lamina antiperforazione Armateak 0+ - completamente riciclabile, termoregolante, antistatica, priva di rivestimenti e additivi – e il puntale Unicomp in polimero tecnico – inossidabile e non magnetico, riciclabile, senza vernice epossidica e con una resistenza all’impatto di 200 Joule. Interessante è anche la varietà di linee di calzature proposte da Uniwork, ben undici: linee che spaziano da calzature dall’animo urban a quelle realizzate con un tessuto derivato dal PET riciclato dalle bottiglie di plastica (GreenPET), fino a quelle pensate esclusivamente per il piede femminile (Madame Italy), tutte funzionali, confortevoli e attente ai dettagli estetici.
Armateak 0+
COMPANIES
Unicomp Giuseppe Vitobello
UNIWORK PROTECTING AND MAKING THE MOST OF HUMAN CAPITAL
A focus on people, expertise, reliability, integrity, and transparency: the main goal of Uniwork is to satisfy the needs of workers, by offering them a vast range of models that know how to combine comfort, style, and functionality.
Leader in the field of safety footwear, Uniwork is one of the brands of reference of Over Teak Srl, a reality, which, over the years, has known how to position itself on a demanding market, constantly in search of solutions that know how to make the most of human capital, with the aim of making the on-the-job experience increasingly safe, comfortable, and pleasurable. The brand, founded in 1996, manages to satisfy the needs of this constantly evolving sector, thanks to a vast range of models made using first-rate quality materials, while fully complying with all the safety standards currently in force and technical specifications. “We believe that our business has not only the person and the company as a recipient, but also the local community, working for the development and protection of its human capital”, comments Giuseppe Vitobello. The founding principles of the philosophy promoted by Uniwork undoubtedly include constant attention to the individual, the environment, and the needs of the market, while offering expertise, reliability, integrity, and transparency. “Our mission is that of creating high-quality and efficient products that respect people and the environment, and to this end we have obtained ISO9001 and ISO14001 certification, as well as SA8000 ethical certification. Our value lies in our ability to fully satisfy the safety needs of people and the businesses where they work”. This constant commitment translates into important investments in research and development activities, with the aim of creating state-of-the-art footwear conceived to guarantee maximum comfort and a functional design, while also focusing on stylistic research and details, prototyping and design, phases that are undertaken in-house with a team of designers who make the most of cutting-edge technologies. Strong from its team of highly qualified technicians, and with the support of state-of-the-art technologies, Uniwork proposes models created exclusively from materials and components of the absolute highest quality: soles (diversified for men and women), insoles, anti-perforation midplates, safety toecaps, and linings, which are all designed to ensure safety and protection in every possible job condition, in addition to the very best levels of comfort. “Uniwork footwear is structured in such a way as to prevent eventual pain, torsions, and slipping, while absorbing impacts in the best way possible and reducing fatigue”, confirms Giuseppe Vitobello. Among the different innovations of the brand, two worth mentioning are the Armateak 0+ anti-perforation midplate – completely recyclable, thermoregulating, antistatic, free of coverings and additives – and the Unicomp toecap in technical polymer – which is inoxidizable and non-magnetic, recyclable, free of epoxy paint and with an impact resistance of up to 200 Joules. Interesting is also the variety of footwear lines proposed by Uniwork, which are now eleven in number: lines that range from footwear with an urban spirit to those created with a fabric derived from PET recycled from plastic bottles (GreenPET), up to those exclusively created for women’s feet (Madame Italy), which are all functional, comfortable, and attentive to aesthetic details.
AZIENDE
ALBA&N NEW EVOLUTION “PRO AIR”
Novità in casa dell’azienda leader nell’ambito della sicurezza sul lavoro: la nuova linea di calzature con innovativa tecnologia che ottimizza la performance di aerazione.
Da oltre 25 anni leader nella produzione di scarpe da lavoro e antinfortunistiche di alta tecnologia, Alba&N presenta oggi la sua nuova linea NEW EVOLUTION “PRO AIR”, espressione concreta di quelle prerogative di affidabilità, sicurezza, confort e qualità che hanno nel corso degli anni garantito fiducia e successo del marchio sul mercato internazionale. Partendo dalla constatazione che è proprio sul posto di lavoro che si trascorre buona parte della giornata, è senza dubbio qui che è più importante garantire al corpo e ai piedi il massimo confort e benessere. A tale fine la nuova linea di calzature NEW EVOLUTION “PRO AIR” integra al suo interno una tecnologia innovativa in grado di aumentarne la performance di aerazione. Si tratta di un inserto dotato di una speciale membrana, in grado di fornire livelli di massima aerazione e quindi di confort fino ad oggi impensabili, soprattutto nelle calzature meno traspiranti, senza per questo compromettere la caratteristica di impermeabilità della tomaia. A garantire le massime prestazioni in termini di sicurezza della calzatura sono inoltre la presenza di una suola dal grip elevatissimo, in poliuretano bidensità, con resistenza allo scivolamento rigorosamente SRC e dotata di parapunta, puntale leggero in materiale composito e lamina anti-perforazione in tessuto. Fodere in tessuti resistenti e traspiranti rivestono la tomaia interna ed il sottopiede ergonomico ed antistatico. Infine, l’impiego della pelle pieno fiore, morbida e traspirante, garantisce una ulteriore comodità e un’estetica accattivante, completata da dettagli di termoformatura laterali che non passano inosservati.
ALBA&N NEW EVOLUTION “PRO AIR”
Brand new from the leader in occupational safety: the new line of footwear with innovative technology that optimises ventilation performance.
For over 25 years, a leader in the production of high-tech work and safety shoes, today, Alba&N presents its NEW EVOLUTION “PRO AIR” line, a concrete expression of those prerogatives of reliability, safety, comfort, and quality, which over the years, have inspired brand loyalty and success for the company on the international market. It all starts from the realization that a large part of our day is in fact spent on the job, and without a doubt it is here that it is most important to guarantee maximum comfort and well-being for the body and feet. To this end, the NEW EVOLUTION “PRO AIR” line of footwear uses innovative technology capable of increasing ventilation performance. An insert is in fact fitted with a special membrane capable of providing maximum levels of ventilation and accordingly comfort, which up until now had been unthinkable, above all in less breathable footwear, without however compromising on the water resistance of the upper. Guaranteeing maximum performance in terms of safety is also a sole with extremely high gripfast capabilities, in dual density polyurethane, with anti-slip resistance that is strictly SRC and toe guard, a lightweight composite toecap, and an anti-penetration fabric midplate. Resistant and breathable fabric linings cover the inside of the upper and the ergonomic and antistatic insole. Finally, the use of full grain leather, which is soft and breathable, guarantees further comfort and a striking look, completed by lateral thermoforming that does not go unnoticed.
AZIENDE
Il marchio leader di calzature e abbigliamento da lavoro presenta per l’Earth Day del 22 aprile la versione eco della sua iconica scarpa da lavoro e avvia una campagna di sostegno a WeForest per la salvaguardia della Foresta Atlantica Brasiliana e delle comunità locali.
Diadora Utility prosegue senza sosta nel suo cammino di innovazione nel campo della sicurezza e della tutela dell’ambiente presentando al mercato europeo la nuova Glove Eco, versione “green” dell’iconico modello Utility e frutto di oltre un anno di ricerca del reparto R&D. Il nuovo modello si posiziona in cima alla classifica delle calzature più sostenibili dell’azienda veneta, apice di un percorso iniziato nel 2015 e che si è incentrato dapprima sull’avvio delle verifiche di sostenibilità delle filiere produttive e sulla riduzione dei fattori di consumo, per poi arrivare, nel 2018 e nel 2019, a ottenere la Gold Medal di Ecovadis e il novero tra il 5% dei top performer in ambito sostenibilità, primato che detiene ancora oggi. “Glove Eco è il nostro modo per prenderci cura del lavoratore e allo stesso tempo dell’ambiente che ci circonda – afferma Enrico Moretti Polegato, Presidente di Diadora -. Intraprendere un percorso di sostenibilità significa avere chiaro in mente il concetto di “Rispetto”: per l’ambiente in cui lavoriamo, per quello in cui viviamo, per le persone e ogni forma di essere vivente, ricercando in ogni istante l’armonia con la Natura. Nel 2021
TONGUE LABEL made from yarns derived from post-consumer recycled polyester STITCHING in recycled polyester LACES in R-PET, 100% derived from recycled plastic bottles LEATHER PFAS-free
TOECAP in aluminium, with an alloy made up by 15% recycled raw material
INSOLE made from fabric 100% derived from post-consumer recycled polyester and PU FOAM 100% recycled from production scraps ANTI-PERFORATION INSERT made from recycled polyethylene fibre SOLE in a special blend of nitrile rubber that allows for a 30% use of recycled rubber LINING AND UPPER FABRIC in recycled polyester
con le innovazioni e le tecnologie di cui disponiamo, il rispetto non poteva che passare attraverso una ricerca intensa di un DPI sostenibile”. Questo esclusivo modello, la cui prima tiratura limitata comprende la realizzazione di 6000 paia all’interno della manovia aziendale di Caerano di San Marco (TV), permette la riduzione del consumo di risorse vergini e il rispetto dei criteri ambientali e sociali all’interno della filiera produttiva, abbracciando così un modello di produzione e consumo più responsabile. Ogni componente di Glove Eco - dal battistrada ai lacci, dalla tomaia alle cuciture passando per i coloranti utilizzati - è stato studiato in modo ‘chirurgico’ per ridurne l’impatto ambientale e di conseguenza aumentare la sostenibilità della filiera, senza tuttavia mai compromettere la performance della scarpa in termini di sicurezza e confort e la sua durabilità. Tutti i tessuti di cui è composta Glove Eco provengono da poliestere riciclato R-PET, mentre la pelle della tomaia è priva di PFAS, sostanze inquinanti con conseguenze a lungo termine sia per l’ambiente, che per la salute. Anche la suola e l’intersuola sono realizzate in parte con materiali riciclati, e sono in grado di garantire il massimo della performance, così come il puntale in alluminio e l’inserto anti-perforazione, prodotti utilizzando materiali di riciclo o provenienti da scarti di produzione. In linea con il prodotto anche il packaging è green, realizzato con carta proveniente da materiale di riciclo e recupero certificato FSC. In occasione del lancio del nuovo modello Glove Eco, Utility ha inoltre avviato un progetto di partnership con l’organizzazione internazionale di tutela ambientale WeForest per la ripopolazione della Foresta Atlantica brasiliana, polmone del pianeta e meraviglia di biodiversità, e per il supporto delle comunità locali. Per ogni paio di Glove Eco acquistato, Utility e WeForest si impegnano a salvaguardare un albero, con l’obiettivo di arrivare a quota 6000 entro l’anno. In 30 anni, si stima che questo progetto contribuirà all’assorbimento di circa 951 tonnellate di C02.(Fonte WeForest) Sarà possibile seguire l’avanzamento del progetto all’interno della pagina www.weforest.org, cliccando sul logo Utility, all’interno della sezione partners (link diretto https://www.weforest.org/partner/diadora).
COMPANIES
DIADORA UTILITY NEW GLOVE ECO, SUSTAINABLE SAFETY
The leading brand of occupational footwear and workwear presents a special eco version of its iconic work shoe for Earth Day on 22 April, and launches a campaign in support of WeForest to protect the Brazilian Atlantic Forest and local communities.
Diadora Utility relentlessly moves forward along the pathway of innovation in the field of safety and environmental protection, presenting the European market with the new Glove Eco, the “green” version of the iconic Utility model, which is fruit of over a year’s research by the company’s R&D department. The new model positions itself at the top of this Venetian company’s classification of most sustainable footwear, expressing the height of a pathway first begun in 2015 that initially revolved around a series of checks onto sustainability along the productive supply chain and the reduction of consumption, to then arrive, in 2018 and 2019, at the company winning the Ecovadis Gold Medal while achieving a ranking among the top 5% performers in terms of sustainability, which is a position it continues to hold today. “Glove Eco is our way of taking care of workers and at the same time the environment surrounding us – comments Enrico Moretti Polegato, President of Diadora -. Going down a pathway of sustainability means having a very clear idea of the concept of “Respect”: for the workplace, for the environment we live in, for people and for all other living beings, while striving for constant equilibrium with Nature in each moment. With the innovations and technologies we have available in 2021, respect can’t help but pass through intense research onto sustainable PPE”. This exclusive model, with a first limited edition that includes only 6000 pairs produced in the company’s facility of Caerano di San Marco (TV), allows for a reduced consumption of virgin resources and respect for environmental and social criteria along the production supply chain, embracing a more responsible model of production and consumption. Every Glove Eco component – from the tread to the laces, from the upper to the stitching, as well as the colours used – has been painstakingly studied to reduce the environmental impact and thereby increase the sustainability of the supply chain, without however compromising on the performance of the shoe in terms of safety, comfort, and durability. All the fabrics used to make Glove Eco come from R-PET recycled polyester, while the leather of the upper is PFAS-free and does not include polluting substances with long-term environmental and health effects. Even the sole and midsole are partially made using recycled materials, and are capable of guaranteeing maximum performance, as are the aluminium toecap and anti-perforation insert, which are produced using recycled materials or materials coming from production scraps. In line with the product is also the green packaging, made using paper coming from FSC certified recycled and recovered materials. On the occasion of the launching of the new Glove Eco model, Utility has also launched a project in partnership with the international organisation of environmental protection WeForest for the replanting of the green heart of the planet and wonder of biodiversity that is the Brazilian Atlantic Forest, and for the support of local communities. For every pair of Glove Eco purchased, Utility and WeForest commit to protecting one tree, with the aim of arriving at 6000 by the end of the year. In 30 years, it is estimated that this project will contribute to absorbing around 951 tons of CO2 (source: WeForest). It will be possible to follow the project’s progress on www.weforest. org, by clicking on the Utility logo in the section dedicated to partners (direct link as follows: https://www.weforest.org/partner/diadora).
AZIENDE
QUALITÀ, TECNOLOGIA SOLES BY MICHELIN E INNOVAZIONE
Tra i nuovi prodotti sviluppati in collaborazione con il brand francese, nel segno dell’innovazione e della performance, spiccano la suola sviluppata per lo stivale di Rosenbauer Boros B4 e la scarpa da lavoro Garsport Monza 2.0 S1P.
Un brand, una suola, una storia: è questa la visione del gruppo JV International, partner strategico scelto da Michelin per lo sviluppo ed ingegnerizzazione di suole tecniche a livello mondiale nella collaborazione con marchi di eccellenza. L’unicità dei progetti sviluppati mira a far vivere al consumatore l’esperienza dell’innovazione. È proprio questa ricerca di unicità che spinge i product specialist Michelin a rapportarsi in modo differente con ogni brand partner, introducendo spesso innovazioni che non appartengono a quel segmento e riuscendo così ad incontrare le specifiche esigenze per le quali sono state progettate.
Tra i nuovi prodotti nati da questa collaborazione spicca Rosenbauer Boros B4, una suola innovativa e performante, progettata per garantire la sicurezza dei Vigili del Fuoco tenendo conto non solo del grip sui diversi tipi di terreno, ma soprattutto delle temperature estreme. Per lo stivale Rosenbauer Boros
B4, Michelin ha progettato una suola dal design e mescola ispirati agli pneumatici MICHELIN X WOR-
KS XDY: la mescola è estremamente resistente all’olio, alla benzina e alla maggior parte degli acidi. La mescola, di gomma antistatica previene, inoltre, la formazione di scintille e quindi offre una protezione determinante in aree di pericolo esplosione. Infine, qualora la suola dovesse subire danni causati da usura meccanica o sovraccarico termico, può essere sostituita: oltre ad essere una scelta eco-sostenibile, è una scelta economica che consente di ridurre drasticamente i costi. Infine, il Boros B4 può essere aperto e chiuso in pochi secondi, perché - con un solo tiro del cinturino – lo stivale si adatta perfettamente al piede e può essere rilasciato con un solo clic grazie alla fibbia centrale.
Un altro prodotto innovativo è Garsport Monza 2.0 S1P, ancora più resistente e leggero del modello precedente. La nuova variante Navy/Red andrà infatti ad integrare la precedente linea sviluppata in collaborazione con Michelin, garantendo grip ottimale e sicurezza a chi le indossa. Dotata di tomaia in suede + mesh ultra resistente, la nuova Monza presenta un design unico, molto vicino alle sneakers. La tomaia assicura eccellente traspirabilità, donando all’utente maggiore confort nell’arco della giornata. La suola MICHELIN in Eva + gomma, con un battistrada ideato in esclusiva per Garsport, assicura comodità e affidabilità anche dopo molte ore di lavoro, mentre il puntale in alluminio e la lamina in composto Evolution 2 permettono il rispetto delle norme di sicurezza, pur mantenendo un’estetica giovane e innovativa.
Rosenbauer Boros
SOLES BY MICHELIN QUALITY, TECHNOLOGY AND INNOVATION
Among the products developed in collaboration with the French brand, in the spirit of innovation and performance, standing out are the sole designed for the Rosenbauer Boros B4 boot and the Garsport Monza 2.0 S1P work shoe.
A brand, a sole, a story: this is the vision of the JV International group, strategic partner chosen by Michelin for the worldwide development and engineering of technical soles in collaboration with brands par excellence. The unique aim of these projects is to see consumers experience innovation first-hand. It is precisely this quest for uniqueness that pushes the Michelin product specialists to interact with every brand partner in a different way, often introducing innovations that do not belong to that segment, while managing to satisfy the specific needs for which they were conceived. Among the products created from this collaboration, standing out is Rosenbauer Boros B4, an innovative and high-performance sole, designed to guarantee safety to Firefighters by offering a grip suited not only to every kind of terrain, but above all suitable to extreme temperatures. For the Rosenbauer Boros B4 boot, Michelin has conceived a sole with a design and compound inspired by MICHELIN X WORKS XDY tires: the compound is extremely resist-
Garsport Monza ant to oils, gas, and most acids. The antistatic rubber compound also prevents the creation of sparks and accordingly offers critical protection in areas where there is danger of explosion. Finally, if the sole were to undergo damage caused by mechanical wear-and-tear or overexposure to heat, it can be replaced: in addition to being an eco-sustainable choice, it is an economic choice that allows for a drastic reduction of costs. Finally, Boros B4 can be opened and closed in just a few seconds, because – with a simple pull of the strap – the boot perfectly adopts to the foot and can be quickly released with just a single click thanks to the central buckle. Another innovative product is Garsport Monza 2.0 S1P, more resistant and lightweight than the previous version. The new Navy/Red variant will in fact join the line previously developed in collaboration with Michelin, guaranteeing excellent grip and safety to the wearer. Fitted with an ultra-resistant suede + mesh upper, the new Monza presents a unique design, which is very close to sneakers. The upper ensures excellent breathability, conveying further comfort to the user over the course of the day. The EVA + rubber MICHELIN sole, with tread exclusively designed by Garsport, ensures comfort and reliability even after many hours of work. At the same time, the aluminium toecap and midplate made from Evolution 2 compound allow for compliance with safety standards, while offering a young and innovative look.