Safety 01/2021

Page 40

AZIENDE

UNIWORK

TUTELARE E VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO

Attenzione alla persona, competenza e affidabilità, integrità e trasparenza: l’obiettivo ultimo di Uniwork è quello di venire incontro alle esigenze dei lavoratori, offrendo loro una vasta gamma di modelli che sappiano combinare comfort, stile e funzionalità.

L

eader nell’ambito della calzatura di sicurezza, Uniwork è uno dei marchi di riferimento di Over Teak Srl, una realtà che, nel corso degli anni, ha saputo imporsi in un mercato esigente, alla costante ricerca di soluzioni che sappiano valorizzare al meglio il capitale umano, pensate per rendere l’esperienza lavorativa sempre più sicura, confortevole e piacevole. Il brand, fondato nel 1996, viene incontro alle richieste di questo comparto in constante evoluzione grazie a una vasta gamma di modelli, realizzati con materiali di prima qualità e nel pieno rispetto di tutte le normative e specifiche tecniche vigenti. “Crediamo che la nostra attività abbia come destinatario non solo la persona e l’azienda, ma anche la comunità locale, operando per lo sviluppo e la salvaguardia del suo capitale umano”, ha affermato Giuseppe Vitobello. Pilastri fondanti della filosofia promossa da Uniwork sono indubbiamente un’attenzione costante alla persona, all’ambiente e alle esigenze del mercato, competenza e affidabilità, integrità e trasparenza. “La nostra missione è quella di realizzare prodotti di alta qualità ed efficienza nel rispetto delle persone e dell’ambiente, abbiamo conseguito la certificazione ISO9001 e ISO14001 e non ultima la certificazione etica SA8000. Il nostro valore è la piena soddisfazione del bisogno di sicurezza delle persone e delle imprese in cui operano”. Questo impegno costante si traduce in investimenti importanti in attività di ricerca e sviluppo, finalizzate alla creazione di calzature di ultima generazione, concepite per garantire non solo il massimo del comfort e un design funzionale, ma anche un attento lavoro di ricerca stilistica e cura dei dettagli, prototipazione e progettazione, fasi che vengono effettuate all’interno con un team di progettisti che si avvalgono delle più moderne tecnologie. Forte di un team di tecnici altamente qualificati, supportati anche dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, Uniwork propone modelli realizzati esclusivamente con materiali e componenti di primissima qualità: suole (diversificate per uomo e donna), solette, lamine antiperforazione, punta-

Armateak 0+

li antinfortunistici e fodere, vengono studiati per assicurare sicurezza e protezione in tutte le condizioni di lavoro, oltre a ottimi livelli di comfort. “Le calzature Uniwork sono strutturate in modo da prevenire eventuali dolori, torsioni e scivolamenti, da assorbire al meglio gli urti, e da ridurre la fatica”, ha affermato Giuseppe Vitobello. Tra le diverse innovazioni proposte dal brand, meritano una menzione la lamina antiperforazione Armateak 0+ - completamente riciclabile, termoregolante, antistatica, priva di rivestimenti e additivi – e il puntale Unicomp in polimero tecnico – inossidabile e non magnetico, riciclabile, senza vernice epossidica e con una resistenza all’impatto di 200 Joule. Interessante è anche la varietà di linee di calzature proposte da Uniwork, ben undici: linee che spaziano da calzature dall’animo urban a quelle realizzate con un tessuto derivato dal PET riciclato dalle bottiglie di plastica (GreenPET), fino a quelle pensate esclusivamente per il piede femminile (Madame Italy), tutte funzionali, confortevoli e attente ai dettagli estetici.

40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.