15 minute read
AZIENDE/COMPANIES
from Safety 01/2021
by edizioniaf
AZIENDE
MAXIMA DESIGN IDEE E KNOW-HOW AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA
Da oltre 20 anni l’azienda di Montebelluna è a fianco delle aziende italiane e internazionali, offrendo servizi di consulenza nel design e nella R&S in ambito calzaturiero e di sicurezza.
Nata nel 2000 a Montebelluna, nel cuore della produzione calzaturiera italiana, Maxima Design è oggi un punto di riferimento affidabile e all’avanguardia per le aziende più dinamiche e di successo del settore calzaturiero e del safety. Da sempre, infatti, l’azienda rappresenta un concentrato di idee e conoscenze al servizio della Ricerca & Sviluppo e del design della produzione calzaturiera, affiancate dalle tecnologie più avanzate e dai materiali più innovativi, in grado di garantire la massima protezione e comfort alle calzature concepite per l’ambiente di lavoro. Un team di professionisti qualificati – tecnici, designer e modellisti – segue infatti passo dopo passo tutte le fasi dello sviluppo del prodotto - dalla progettazione alla realizzazione di prototipi -, con particolare attenzione allo studio e all’individuazione delle caratteristiche richieste dal cliente e dalle normative internazionali. “Ci piace pensare – afferma con orgoglio Massimo Mosole, fondatore di Maxima Design - che le nostre idee possano prendere forma in ogni parte del mondo, dall’Italia alla Germania, dall’Argentina alla Russia”.
MAXIMA DESIGN IDEAS AND KNOW-HOW AT THE SERVICE OF SAFETY
For over twenty years, the company from Montebelluna has been by the side of Italian and international companies, offering consultancy services in design and R&D in the field of footwear and safety.
Established in 2000 in Montebelluna, in the heart of the Italian footwear-manufacturing district, today, Maxima Design is a reliable and cutting-edge point of reference for the most dynamic and successful companies in the sector of footwear and safety. In fact, the company has always represented a powerhouse of ideas and expertise at the service of Research & Development and design in footwear production, backed by the most advanced technologies and the most innovative materials capable of guaranteeing maximum protection and comfort to the footwear conceived for the work environment. A team of qualified professionals – technicians, designers, and pattern makers – follow step-by-step all the phases of the product’s development – from its design to the creation of prototypes-, with special attention reserved for the study and identification of the features required by the customer and by international safety standards. “We like to think – confirms Massimo Mosole, founder of Maxima Design, with pride – that our ideas can take shape in every part of the world, from Italy to Germany, and from Argentina to Russia”.
AZIENDE
GRUPPO MECCANICHE LUCIANI PARTNER A 360° PER STAMPI A INIEZIONE DIRETTA SULLA TOMAIA
Dal cuore del distretto marchigiano, il Gruppo Meccaniche Luciani specializzato nella produzione di stampi, fustelle e utensili tecnici per calzature e pelletteria, punta sulla competenza sviluppata in oltre 50 anni di attività per offrire soluzioni innovative e performanti al mercato safety.
Con alle spalle una storia di oltre 50 anni, Gruppo Meccaniche Luciani si candida come partner di elezione per i produttori di calzature di sicurezza, concentrando la sua produzione in quelle nicchie di mercato dove maggiore è la richiesta di specializzazione e di un servizio di alta qualità. Il Gruppo marchigiano è il punto di riferimento per stampi ad iniezione diretta su tomaia, un prodotto altamente tecnico che richiede elevata competenza e macchinari di ultima generazione (sviluppati in ottica di Industria 4.0 con strumenti interconnessi e all'avanguardia), aspetti fondamentali per lo sviluppo di prodotti innovativi e sempre più performanti quali quelli richiesti dal mercato anti-infortunistico. Ma la qualità di prodotto non basta, dichiara Elisa Luciani, Sales Manager del
Gruppo: “Essere un partner a 360° è da sempre la nostra mission aziendale “. Dalla fase di ideazione di un nuovo prodotto alla progettazione ed ingegnerizzazione dello stesso, il Gruppo offre infatti una pluralità di servizi, da studi di fattibilità e co-design alla prototipazione rapida multi-densità con stampanti 3D di ultima generazione, fino al collaudo stampi con test di stampaggio nel proprio sito produttivo e produzioni mirate in determinate materie plastiche.
Con l’area Luciani Lab il cliente può inoltre usufruire del servizio di consulenza stilistica e messa a punto del progetto, un connubio perfetto tra creatività e competenza tecnica per aggiungere soluzioni innovative e pienamente industrializzabili.
GRUPPO MECCANICHE LUCIANI 360° PARTNER IN MOULDS FOR DIRECT INJECTION ONTO THE UPPER
From the heart of the Marches district, the Gruppo Meccaniche Luciani, specialised in the production of moulds, socket punches, and technical tools for footwear and leathers, use its 50-plus years of experience and expertise to offer innovative and high-performance solutions to the safety market.
With over 50 years of history behind it, Gruppo Meccaniche Luciani candidates itself as the preferred partner for producers of safety shoes, focusing its production on that market niche where there is a higher demand for specialisation and a high-quality service. The Marches Group is a point of reference in moulds for direct injection onto the upper, a highly technical product that requires high levels of expertise and state-of-theart machines (developed in an Industry 4.0 scope with interconnected and cutting-edge tools). These aspects are fundamental in developing innovative and increasingly high-performance products in accordance with the demands made by the safety market. However, the quality of the product is not enough on its own according to Elisa Luciani, Sales Manager of the Group: “Being a 360° partner has always been our company mission”. From the phase of conceiving a new product to the design and engineering of it, the Group in fact offers multiple services, from feasibility and co-design studies to multiple-density rapid prototyping with state-of-the-art 3D printers, all the way up to mould testing and approval, which is undertaken in-house in the company’s production plants, and special productions in specific plastic materials. With the Luciani Lab, the customer can also make use of a stylistic and project development consultancy service, in what is a perfect blending of creativity and technical expertise for innovative solutions that can be completely industrialized.
AZIENDE
APC SRL ALTE PERFORMANCE, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE
Nata a Vigevano negli anni 70 come produttore di articoli per calzature, APC Srl ha ampliato nel corso del tempo la sua gamma di prodotti con tessuti da rinforzo per calzatura e pelletteria. Per venire incontro alle sempre maggiori esigenze dei clienti, l’azienda ha sviluppato una vasta serie di articoli che incrementano le performance dei pellami e dei supporti sui quali vengono applicati, adeguandosi alle caratteristiche degli stessi, e dando sostegno o morbidezza in base al risultato che si vuole ottenere.
L’azienda si è inoltre sempre più concentrata su un approccio eco-sostenibile della produzione. Il progetto, iniziato nel 2020 e messo a punto dal team aziendale e dal centro di ricerca CIMAC, propone nuove linee di rinforzi eco-compostabili ad impatto zero, - LINEA BIO - realizzati grazie alla combinazione di resine bio-degradabili e fibre tessili naturali o provenienti da riutilizzo di fibre di recupero.
Anche nell’ambito delle calzature di sicurezza, APC ha messo a punto una gamma di tessuti da rin-
forzo capaci di coniugare un’elevata resisten-
za, ad un limitato impatto sull’ambiente.
Si tratta infatti di tessuti realizzati in 100% cotone che, con l’ausilio di resine di alta qualità, acquisiscono un potere di aggancio elevato che li rende adatti ad ogni tipo di supporto, dalle pelli grasse alle finte pelli, ai tessuti di varia natura. Parliamo di resine sempre più performanti e traspiranti, caratteristiche che nella calzatura di sicurezza sono estremamente importanti per garantire il benessere costante e la salute del lavoratore. La produzione di queste magline di jersey, declinate in varie grammature e termoadesivi, è realizzata totalmente presso gli stabilimenti interni dell’azienda e rispettano le principali normative europee ed internazionali, nonché i capitolati delle più note aziende partner. APC è inoltre in grado di realizzare trattamenti idrorepellenti ed antifiamma sui cotoni.
LA FORZA DELLA NATURA A FORCE OF NATURE
+AMBIENTE Resina bio-degradabile Jersey in 100% cotone Eco-compostabile ad impatto zero +ENVIRONMENT Biodegradable resin Jersey in 100% Eco-compostable cotton with zero impact +LAVORO Performanti e traspiranti Benessere e sicurezza +HIGH PERFORMANCE with breathability, well-being and safety +SICUREZZA Rispetto normative UE e capitolati aziende +SAFETY Compliance with EU safety standards and company specifications +RESISTENZA Flessibilita’ in produzione Resistenza nel tempo +RESISTANCE Flexibility in production with durability over time
APC SRL HIGH PERFORMANCE, WITH RESPECT FOR THE ENVIRONMENT
Founded in Vigevano in the 70’s as a producer of components for footwear, over time, APC Srl extended its range of products to include reinforcing fabrics for footwear and leather goods. To meet up with the increasingly demanding needs of clientele, the company developed a vast series of items that increase the performance of leathers and the supports on which they are applied, while adapting to their features, and providing support and a softness in accordance with the final desired result. The company is also focused on an eco-sustainable approach in production. The project, which was first began in 2020 under the direction of the in-house company team and the CIMAC research centre, proposes new lines of eco-compostable reinforcing fabrics with zero environmental impact, - the BIO LINE – created thanks to a combination of biodegradable resins and textile fibres that are either natural or coming from the reuse of recovered fibre. Likewise, in the field of safety shoes, APC has developed a range of
reinforcing fabrics capable of combining a high level of resistance with a limited envi-
ronmental impact. They are in fact fabrics made from 100% cotton, which, with the support of high-quality resins, acquire a high degree of adherence and staying power, making them suitable to every kind of support, from waxed leathers to faux leathers, and various kinds of fabrics. The resins used are in fact increasingly high performance and breathable, a characteristic that is extremely important in safety shoes and in guaranteeing the constant well-being and health of the worker. The production of these jersey knits, proposed in various weights (gsm) and thermo-adhesives, is completely realised in the company’s in-house manufacturing facilities, respecting the main European and international safety standards, as well as the specifications of the most well-known partners in the sector. APC is also able to perform water-repellent and flameretardant treatments on cottons.
AZIENDE
WINTECH MACCHINE A INIEZIONE WLX, EMBLEMA DI EFFICIENZA
Da più di 20 anni l’azienda di Mellaredo di Pianiga è punto di riferimento per i produttori di stivali di tutto il mondo, nel segno della massima affidabilità, efficienza e flessibilità.
Nel corso degli anni l’azienda ha fatto della qualità e dell’efficienza il proprio biglietto da visita, coniugando la riduzione dei consumi energetici con un’alta produttività, attraverso lo sviluppo costante dei sistemi elettrici/oleodinamici applicati, con conseguente riduzione dei costi del prodotto finito al cliente finale. Questi valori sono alla base anche della progettazione dell’innovativa serie di macchine a iniezione
WLX per la produzione di stivali in materiali termoplastici, dotata, come tutta la linea di macchine Wintech, di un’idraulica gestita da
SERVOMOTORI a velocità variabile controllati da inverter, i cui vantaggi sono molteplici. Innanzitutto il drastico abbattimento dei consumi energetici, che arriva fino ad un -60% nelle macchine per stivali termoplastici, e questo grazie al fatto che l’energia viene richiesta in modo intelligente solo quando è realmente necessaria. Questa tecnologia offre inoltre una semplificazione dell’impianto idraulico, con l’eliminazione delle valvole proporzionali, delle pompe a portata variabile e la notevole riduzione del volume del serbatoio olio del 50%, cui si aggiunge una maggior durata di pompe, cilindri idraulici e guarnizioni, grazie alla minor temperatura dell’olio in circolo: tutti aspetti che portano ad una chiara riduzione dei costi di ordinaria
e straordinaria manutenzione della macchina
fin dal primo periodo di utilizzo. Altri punti da non sottovalutare sono inoltre la silenziosità della centrale idraulica, con l’assenza di rumori durante le pause del ciclo macchina e un rumore irrilevante durante la lavorazione, cui si aggiunge un minor riscaldamento ambientale, dovuto alla bassa temperatura dell’olio nel circuito. Va sottolineato che l’alta efficienza data dai servomotori, è il risultato non solo dell’hardware tecnologico adottato, ma anche di un’attenta valutazione delle modalità
di applicazione sulle proprie macchine e di un preciso studio delle dinamiche dei flussi idrau-
lici, espressione del know-how che solo un’azienda che conosce e produce gli impianti può avere, a tutto beneficio anche dei casi di revamping.
WLX203/303 Stivali termoplastici sicurezza bicolore/tricolore Two/Three colours PVC/TPR Safety boots
WLX203 SERVO SERVOMOTOR hydraulic
COMPANIES
WINTECH WLX INJECTION MACHINES, AN EMBLEM OF EFFICIENCY
For over 20 years, the company from Mellaredo di Pianiga has been a point of reference for producers of boots around the world, in a spirit of maximum reliability, efficiency, and flexibility.
Over the years, this company has made quality and efficiency it’s very own calling card, combining reduced energy consumption with high productivity, through the constant development of applied electric/oil-hydraulic systems, resulting in lower costs in the finished product for the end customer. These values are at the heart of the innovative design of a series of WLX injection machines for the
production of boots in thermoplastic materials, which are equipped, like the entire range of Wintech machines, with a hydraulic system
managed by SERVOMOTORS at a variable speed controlled by inverter, thereby offering multiple advantages. First, there is a dramatic drop in energy ture of the oil circulating: all aspects that lead to a
clear reduction in ordinary costs and in the extraordinary maintenance of the machine star-
ing from the first period of use. Other benefits include noise reduction of the hydraulic unit, with an absence of noise during pauses in the machine’s cycle and an acceptable noise level while operating, while at the same time generating less heat, thanks to the low temperature of the oil in the circuit. Not to be forgotten is that the high data efficiency of the servomotori is the result not only of ad hoc technological hardware, but also of an attentive
assessment of the ways it can be applied to the company’s machines and a careful study
of the dynamics of hydraulic flow rate, in what is a perfect expression of know-how that only a company that understands and produces machinery can have, which is always advantageous even in cases of revamping.
Robot estrazione stivali Boots extraction Robot
consumption, arriving at -60% in machines for thermoplastic boots, and this is thanks to the fact that the energy is requested in an intelligent way and only when it is really necessary. This technology also offers a simplification of the hydraulic system, with the elimination of the proportional valves, the variable-speed driven pumps and a significant reduction of tank value by 50%, which is joined by a greater lifespan of the pumps, hydraulic cylinders, and seals, thanks to the lower tempera-
WLX201 Stivali termoplastici bicolore Two colors PVC/TPR boots
Portastampo WLX Sistema cambio rapido stampi WLX mouldholder Quick moulds change system
AZIENDE
FAL CALZADOS DE SEGURIDAD SICUREZZA, ANCHE CONTRO VIRUS E BATTERI
L’azienda di Arnedo (La Rioja) presenta i nuovi modelli di calzature con suola Helse, antivirale e antibatterica, un’efficace arma contro il Covid-19.
Fal Calzados de Seguridad S.A., all’avanguardia nella ricerca e nell’innovazione nel campo della salute e della sicurezza, ha presentato un’importante novità per la società post pandemica: i nuovi modelli di calzature che incorporano la suola Helse, realizzata con un composto incorporato nella formulazione della gomma, in grado di eliminare batteri e virus, tra cui il coronavirus. Helse è una suola, quindi, che può fungere da efficace barriera protettiva contro virus e batteri grazie al suo potere biocida, fornendo così salute, sicurezza e tranquillità al lavoratore. Virus e batteri hanno, infatti, la capacità di sopravvivere al di fuori degli esseri viventi e mantenere il loro potere infettivo per ore o addirittura giorni a seconda della superficie su cui sono depositati. La suola Helse, a differenza delle normali suole, è auto-decontaminante nell’arco di 4 ore, ed è quindi in grado di evitare il contagio per contatto di virus e batteri e assicurare la massima sicurezza al lavoratore. Queste proprietà vengono mantenute per tutta la vita della suola stessa. Le suole Helse incorporate da Fal Seguridad hanno superato con successo i test di attività virucida (ISO 21702) e antimicrobica (ISO 22196): il numero medio di unità infettive recuperate dai materiali di prova e di controllo di riferimento, in un tempo di 4 ore, sono infatti ridotti del 99%.
FAL CALZADOS DE SEGURIDAD SAFETY, ALSO AGAINST VIRUSES AND BACTERIA
The company from Arnedo (La Rioja) presents new footwear models with a Helse sole, which is antiviral and antibacterial, serving as an effective weapon in the battle against Covid-19.
Fal Calzados de Seguridad S.A., which is cuttingedge in research and innovation in the field of health and safety, has presented an important innovation to post-pandemic society: new footwear models that incorporate a Helse sole, made from a compound incorporated in the formula of the rubber, which is able to eliminate bacteria and viruses, including the coronavirus. Helse is accordingly a sole that can act as an effective barrier against viruses and bacteria, thanks to its biocides, which provide health, safety, and reassurance to workers. Viruses and bacteria in fact have the ability to survive outside of living beings and maintain their infective powers for hours or even days depending on the surface on which they are deposited. The Helse sole, unlike normal soles, is self-decontaminating within a period of 4 hours, thus avoiding the spread of viruses and bacteria, while ensuring maximum safety to the worker. These properties are maintained for the entire lifespan of the sole. The Helse soles used by Fal Seguridad in its footwear, have successfully passed the tests of virucidal activity (ISO 21702) and antimicrobial activity (ISO 22196): the average number of infected units recovered from testing materials and controls of reference in the period of 4 hours, were in fact reduced by 99%.