![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214150210-bd59ad89df27a126ded606e0c1351c59/v1/4dcf603d9b21878bfdfc09f4a0fdd025.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
Mercati
All’interno di un mercato molto concentrato e specializzato, i consumatori cercano prodotti capaci di garantire prestazioni elevate e protezione a lunga durata.
Il mercato degli insetticidi ha registrato, nell’anno terminante a settembre 2022, un incremento delle vendite sia a volume (+9,8%) sia a valore (+15,8%) rispetto all’anno precedente, con quasi 47 milioni di pezzi venduti e un giro d’affari che sfiora i 171 milioni di euro (dati Iri, totale Italia, Iper+Super+Lsp).
Aree geogrAfiche e cAnAli di venditA
Nell’allocazione delle vendite per area, il Nord-Ovest copre il 31,3% dei volumi e il 35% del valore, seguito da Sud (26,3% vol. e 25,7% val.), Centro+Sardegna (25,6% vol. e 25,3% val.), e Nord-Est (16,8% vol. e 13,9% val.). Per quanto riguarda i canali distributivi, invece, i supermercati hanno sviluppato il 73,4% delle vendite in volume e il 72,6% delle vendite in valore, seguiti da Lsp (12,1% vol. e 11,5% val.) e ipermercati (14,5% vol. e 15,9% val.).
AndAmento dei segmenti
Tra le diverse categorie che compongono il comparto, i segmenti afterbite, con +24,9% a volume e +33,1% a valore, e repellents, con +24,3% a volume e +31,7% a valore, mostrano le performance migliori, seguite da fik, con +11,8% a volume e +16,4%
+9,8%
TREND VENDITE A VOLUME 47 mln/unità
TREND VENDITE A VALORE 171 mln/€
+15,8%
TREND VENDITE PER CANALE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214150210-bd59ad89df27a126ded606e0c1351c59/v1/c09589a4ff9be2859197839dc4ec4c59.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Iper Supermercati Lsp
Valore Volume Valore Volume Valore
Volume
+15,9% +14,5% +73,4% +72,6% +11,5% +12,1%
a valore, da moth, con +1% a volume e +2% a valore, e da cik, con -1,8% a volume e +3,3% a valore. Risulta in negativo, sia a volume sia a valore, il segmento mik (-7,5% vol. e -1,1% val.). I primi tre produttori (Johnson Wax, Fumakilla e Tavola) coprono a valore il 74,2% di un mercato in cui la private label, al momento, pesa il 7,6%.
La stagione degLi insetticidi si aLLunga
Secondo Milena Piccaluga, marketing manager di Fumakilla Europe, l’Italia è il primo Paese in Europa per valore di mercato, seguito da Francia e Spagna: «Parliamo di un mercato molto concentrato, con alte barriere all’ingresso, e fortemente specializzato per tipologia di insetto e per tecnologia. Inoltre, si tratta di un comparto molto stagionale e, come tale, segue il trend delle temperature». A questo proposito, per Coswell, negli ultimi anni il mercato sta vivendo un mutamento a causa delle condizioni climatiche sempre più estreme: «Il caldo comincia sempre prima e finisce sempre più tardi, portando così a un ampliamento della stagione del mercato insetticidi, che non è più circoscritta unicamente ai tre mesi di giugno, luglio e agosto. In particolare, la stagione 2022 è stata estremamente positiva per il comparto, soprattutto per quanto riguarda i repellenti».
L’efficacia dei prodotti guida Le sceLte d’acquisto
Tra i trend emergenti in questo comparto spicca la richiesta di elevate prestazioni: «Il driver più importante d’acquisto – fa sapere Coswell – rimane l’efficacia: il con-
METODI DI DISINFESTAZIONE ECOLOGICA PER LA GDO
Rentokil è un’azienda specializzata nel monitoraggio e nell’eliminazione degli infestanti del gruppo Rentokil Initial. Nell’ambito del food retail, l’igiene è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza dei dipendenti e dei consumatori finali. «Rentokil ha più volte sottolineato come sia assolutamente indispensabile che la Gdo sia in grado di garantire ai propri clienti l’assenza di qualsiasi tipo di infestazione, assicurando la pulizia e la salubrità di tutti gli ambienti» spiega Ester Papa, biologa e technical manager di Rentokil Initial Italia. «L’obiettivo di Rentokil è di evitare infestazioni ad alto grado di contaminazione, utilizzando metodi di disinfestazione ecologica, adottando misure sostenibili nei prodotti che impiega e offrendo servizi di qualità alle aziende. Tra le soluzioni proposte troviamo le lampade cattura insetti Lumnia, che catturano igienicamente gli insetti riducendo il rischio di contaminazioni, e la soluzione digital Pest Connect, che consente di monitorare da remoto 24/7, registrare e segnalare i problemi derivanti dalla presenza di roditori, controllando aree interne ed esterne non sempre raggiungibili, limitando l'utilizzo di esche tossiche».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214150210-bd59ad89df27a126ded606e0c1351c59/v1/6ba078fbd35e7dce234833bb98acdc60.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
sumatore preferisce sempre di più prodotti che abbiano una protezione a lunga durata e con un ampio spettro di insetti target. L’interesse ricade soprattutto su una protezione outdoor, per essere protetti durante le attività all’aperto». Gli shopper, infatti, sono sempre più consapevoli e informati e sanno esattamente quello che stanno cercando: «l’efficacia – spiega Milena Piccaluga – rimane il primo driver d’acquisto della categoria, sia per gli striscianti sia per i volanti. Nell’ultimo periodo, si è assistito a una ricerca di prodotti sicuramente efficaci e con una copertura di lunga durata, ma con una particolare attenzione alla praticità e al rispetto per l'ambiente e per la salute, preferendo proposte ecologiche e non tossiche».n SCHEDE PRODOTTI
Coswell/Prep
Nome prodotto: Prep Spray Repellente Caratteristiche: un prodotto pensato per la protezione di tutta la famiglia, dall’efficacia prolungata (fino a 8 ore di protezione) e in grado di allontanare diversi insetti: zanzare, zecche, tafani e pappataci.
Fumakilla Europe/Fumakilla Vape
Nome prodotto: Diffusore + Ricarica Liquida 60 notti classic Caratteristiche: Vape è leader nel mercato dei liquidi con una tecnologia avanzata per una protezione efficace e costante. Efficace contro zanzare comuni e tigre, comodo grazie al pulsante on-off e sicuro perché con chiusura salva bimbo.