Collana diretta da Alessandro Baldassari e Mariagiulia Burresi
“In tutte queste cose che si hanno da fare devesi avere per scopo la solidità, l’utilità, e la bellezza.” (Marco Vitruvio Pollione, De Architectura, liber I, 2)
Prossimi volumi: La chiesa di San Frediano a Pisa Le Logge di Banchi La chiesa di San Casciano a Settimo Palazzo Poschi in Pisa La chiesa di Sant’Andrea Forisportam a Pisa
Baldassari_cover_sovracoperta.indd 1
Il Palazzo Quarantotti a Pisa: studi e restauri a cura di
Alessandro Baldassari
Il Palazzo Quarantotti a Pisa: studi e restauri
La collana, inaugurata dal testo sul Palazzo Quarantotti, vuole presentare recenti recuperi di edifici storici pisani che - nel capoluogo e nel territorio - abbiano realizzato, oltre al restauro, inedite attività conoscitive (rilievi, documentazioni fotografiche, ricerche storiche e archivistiche…) e progetti di riuso o di valorizzazione. Dimore storiche, edifici ecclesiastici, edifici pubblici troveranno perciò, attraverso i volumi della collana, nuova vita con la possibilità di arricchire il patrimonio delle conoscenze del territorio, come ulteriore intervento di valorizzazione di se stessi e del contesto in cui si collocano, secondo le linee ideali tracciate dall’assunto vitruviano che richiama l’inscindibile rapporto, in architettura, tra Utilità e Bellezza.
E dilettando appaga…
UTILITÀ E BELLEZZA UTILITAS ET VENUSTAS
E dilettando appaga…
09/12/11 11.11