ma servono a comunicare e a creare rapporti. La nostra vista è profondamente influenzata dalle emozioni, dai sentimenti e dalle paure. Per evitare di farci vedere aspetti della vita che potrebbero turbarci, la mente nasconde parte di ciò che viene riflesso sulla retina. I difetti visivi sono in molti casi un effetto dell’atteggiamento mentale o un’autodifesa per proteggerci dai timori o dall’ansia. Nel libro spieghiamo il legame tra stati d’animo e modo di vedere, con l’interpretazione psicosomatica dell’occhio e dei disturbi alla vista. In più elenchiamo gli esercizi, anche psicologici, che servono per migliorare la capacità visiva.
RIZA Cover L'occhio.indd 1
gli occhi RIZA
Edizioni Riza - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it
La lettura psicosomatica degli organi
non si limitano a riflettere la realtà,
La lettura psicosomatica degli organi
Gli occhi sono il tramite tra noi e il mondo;
La lettura psicosomatica degli organi
RIZA miopia • astigmatismo • presbiopia • congiuntivite
La salute degli occhi I problemi della vista dipendono anche dal nostro atteggiamento mentale
• Se reprimi le lacrime aumenta il rischio di colite, ulcera, cefalea, asma... • Congiuntiviti: molto spesso dipendono dallo stress
• Il miope ha paura del futuro • Il presbite si controlla troppo • L’astigmatico scappa via dalle emozioni
14/10/16 15:38