RIZA
mandala Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, LO/MI
Bimestrale Agosto / Settembre 2017 • Numero 11 • Italia € 4,90 P. I. 5/08/2017
Therapy Non è un hobby, ma una vera e propria terapia
I mandala d’Oriente per l’equilibrio interiore
21 disegni per riscoprire gioia di vivere e tranquillità I MANDALA DA COLORARE
appositamente studiati per superare abbandoni, delusioni e rancori
Invia a mandalatherapy@riza.it i tuoi disegni colorati. I nostri psicoterapeuti ti daranno la loro interpretazione cover MT oriente.indd 1
21/07/17 14:46
SOMMARIO
3
6
L’editoriale
Il viaggio antistress porta verso Oriente I disegni dei lettori
Come avete realizzato i vostri mandala
10
14
Ritrova il benessere
L’equilibrio interiore è il segreto della felicità Storia e tradizioni
Tutto è iniziato dall’India
Mandala Therapy è su
16
18
La guida pratica
Colorando risvegli le tue passioni Inizia a colorare
Adesso lascia spazio
alla creatività
mandala Therapy
Direttore responsabile: Vittorio Caprioglio Direttore generale: Liliana Tieger Redazione: Chiara Beretta Progetto grafico: Roberta Marcante Immagini: Fotolia, 123rf, Shutterstock Direttore pubblicità: Doris Tieger Ufficio pubblicità: Luisa Maruelli, Ugo Scarparo Segreteria: Luana Lombardi Responsabile Amministrativo: Danila Pezzali Segreteria di Direzione: Daniela Tosarello Responsabile Ufficio Tecnico: Sara Dognini EDIZIONI RIZA S.p.A Via Luigi Anelli , 1 - 20122 Milano www.riza.it info@riza.it Pubblicità: advertising@riza.it Redazione e amministrazione: via L. Anelli 1, 20122 Milano, tel. 02/5845961 r.a. - fax 02/58318162 e-mail redazione: mandalatherapy@riza.it Pubblicità: Edizioni Riza S.p.a. - via L. Anelli n° 1 - 20122 Milano tel. 02/5845961 - fax 02/58318162 Stampato in Italia da: Rotolito Lombarda S.p.A. 20063 Cernusco Sul Naviglio (Mi) Distribuzione per l’Italia: SO.DI.P. “Angelo Patuzzi” S.p.A., Via Bettola n° 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI) Autorizzazione del Tribunale di Milano n°6 del 10/01/2017 ISSN 2421-664X Associato a:
Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright ©. Nessuna parte di essa può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore. Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di fiducia.
Ritrova il benessere
L’EQUILIBRIO INTERIORE È IL SEGRETO
della felicità Solo se riesci ad accogliere ogni lato di te trovi la chiave del benessere
O
ggi i confini culturali e geografici sono molto più sfumati rispetto al passato. Complice la popolarità di un pensiero vagamente orientaleggiante, Occidente e Oriente non sembrano più mondi così distanti e inconciliabili. Eppure le radici di questi due universi paralleli affondano in terreni differenti e conservano aspetti profondamente originali. Aspetti, quelli del mondo orientale, ai quali anche noi occidentali possiamo ispirarci per imparare a vivere più sereni. Non si tratta di “importare” il modo di vivere e pensare tipico dell’Estremo Oriente, come fosse un vestito alla moda da sfoggiare nelle occasioni speciali. Un’operazione di questo genere non avrebbe senso: alla base della filosofia orientale ci sono tradizioni e istituzioni che, storicamente e culturalmente, non ci appartengono. Eppure il pensiero zen e, in generale, la filosofia di vita tipicamente orientale, possono indicarci la strada verso la felicità.
10 mandala Therapy
Nel mondo orientale troviamo suggestioni e inclinazioni del tutto estranee alla storia e alla tradizione dell’Occidente. Ad esempio l’attitudine alla meditazione e alla contemplazione, o la facilità con cui l’uomo accoglie la presenza del divino in sé. Non ha a che fare con la religione. È piuttosto l’idea che esista un mondo oltre quello visibile, che è per lo più sconosciuto. È questo un altro grande aspetto che differenzia il mondo orientale da quello occidentale: il primo non teme di sostare nel “Grande Vuoto”, come viene definito dal buddismo, non teme di trovarsi senza punti di riferimento o assoluti. È il “vuoto mentale” di cui parliamo spesso in Mandala Therapy: quella capacità di liberare la mente dai pensieri che è l’unica vera occasione di rigenerazione per una mente sempre sovraccarica. Il pensiero orientale sa bene, insomma, che esiste un piano invisibile e interiore che non può essere trascurato e che ci appartiene tanto quanto il visibile. Anzi, il segreto del benessere è proprio trovare l’equilibrio tra questi due aspetti. ●
Rivolgi l’attenzione al tuo interno “Come sei zen!”. È un’espressione ormai di uso comune, con la quale in genere si descrive una persona capace di rimanere calma e imperturbabile di fronte alle difficoltà della vita. Si tratta di una “traduzione” semplificata che, però, non cade lontana dal bersaglio. Lo zen infatti consiste principalmente nel meditare “nel vuoto”, cioè senza concentrarsi su nessun pensiero o oggetto particolare, in attesa dell’illuminazione. Prendendo spunto da questo concetto, zen può diventare sinonimo dell’atto di rivolgere lo sguardo al proprio interno. Cercare il proprio centro. Osservare il proprio stato d’animo senza esprimere alcun giudizio. Distogliere l’attenzione da ciò che accade fuori, da ciò che non possiamo controllare. Lasciare che le cose accadano. Farsi guidare dall’essenza. È una prospettiva totalmente capovolta rispetto al pensiero tipicamente occidentale - spesso concentrato più sull’esteriorità che sull’interiorità ma che davvero indica la via del benessere.
mandala Therapy 11
“
Non pensare a nulla è zen.
Una volta riconosciuto questo,
“
camminare, stare in piedi, sedere
o coricarsi, qualunque cosa fai è zen. Bodhidharma, monaco buddista indiano
18 mandala Therapy
18-62 disegni orienteOKC.indd 18
20/07/17 14:14
Inizia a colorare
ADESSO LASCIA SPAZIO
alla creatività
21 DISEGNI ISPIRATI ALLO ZEN E ALL’ORIENTE PER SUPERARE INSICUREZZE, TIMORI E STRESS
18-62 disegni orienteOKC.indd 19
20/07/17 14:15
Indice dei disegni p.
21
2. Sassi in equilibrio Di fronte ai problemi
Cura il tuo mondo interiore
p.
23
Se ti senti pieno di rabbia
Getta la maschera
14. Cascata
Se rifiuti parti di te
Oltre la depressione
p.
25
4. Carpa
15. Budda
Ritrova la gioia di vivere
Temi di restare solo?
p.
27
5. Origami p.
Per non farti invadere dagli altri p.
29
31
p.
33
45
p.
47
p.
49
Contro l’apatia
p.
51
Il passato non ti appartiene
p.
53
p.
Supera l’inquietudine
p.
55
p.
57
p.
59
p.
61
19. Geisha
35
9. Ideogramma
Cerchi l’anima gemella?
20. Bonsai p.
37
10. Crisantemo
Coltiva la tua autostima
21. Scimmia p.
39
La creatività ti salva la vita
✁
Rispetta i tuoi tempi
p.
18. Ventaglio
8. Albero della vita
Se sei troppo rigido
43
17. Mandala di sabbia
7. Maneki-neko
Le novità ti destabilizzano?
p.
16. Ciliegi in fiore
6. Cerimonia del tè
Come gestire l’ansia
41
13. Fiore di loto
3. Yin e yang
Se hai paura di fallire
p.
12. Drago cinese
1. Yoga Ricaricati di energia
11. Lanterna di carta
18-62 disegni orienteOKC.indd 20
20/07/17 14:15
1. Yoga
âœ
Ricaricati di energia
18-62 disegni orienteOKC.indd 21
mandala Therapy 21
20/07/17 14:15