Stadio5n29

Page 1

Domenica 26 Agosto 2012

Anno 2 N. 29

www.stadio5.it

info@stadio5.it

COPIA OMAGGIO

GIA’ PAZZI DI TE MILAN - SAMPDORIA TECNO MOTORS SPA

AUTORIZZATA FLEET BUSINESS CENTER TECNO MOTORS SPA Via Don Minzoni, 24 21053 Castellanza (VA) 0331-426711

TECNO MOTORS SPA Via Renè Vanetti, 66 21100 Varese (VA) 0332-335588

TECNO MOTORS SPA Via Ippolito Nievo, 5 20011 Corbetta (MI) 02-97270960

TECNO MOTORS SPA Corso Novara, 135 27029 Vigevano (PV) 0381-326978


Domenica 26 Agosto 2012

2

Campionato Buongiorno! Parte la Serie A, con la speranza che sia una grande stagione per tutti di Beppe Vigani

Si apre. Dopo giorni di quiete, contaminati da ridda di voci di mercato con affari andati in porto e partenze e c cellenti, il bar alza l a saracinesca. Sono appena passate le Olimpiadi, il mondo sta andando al contrario, ma il pallone rimane il chiodo fisso per gli italiani. Lo Stivale, oggi, non appare impermeabile e con la punta di ferro, ma dal 25 agosto ha iniziato a dare di nuovo calci. Cinquanta milioni di commissari tecnici ricominceranno a esultarsi, imbufalirsi secondo avventure o disavventure della propria squadra. Ci stiamo avvicinando all’Occhio di falco che permetterà di non falsare partite, risultati e (speriamo) non riempire salotti televisivi impregnati di personaggi privi di contenuti (molti) che sdottorano (tutti), veicolando parole inutili. Questo è un Paese di cialtroni, la politica ha rovesciato quanto di peggiore non si poteva, nel modus operandi della società. La tv indottrina gli stolti, educa gli ignoranti. Puntare il dito contro chi ha la verità nel taschino, che pensa che il calcio sia matematica, che la carta e la cabala siano determinanti per affos-

Stadio5 quest’anno si è spogliato di vecchie vesti per raccontarvi anche il calcio che non c’è più

L’ Editoriale

sare un’aspettativa o per illudersi in una vittoria. Quello che attraverso i suoi protagonisti è diventato anche storia e leggenda. Chi non conosce Giuseppe Meazza, Fulvio Bernardini, Valentino Mazzola, Gianni Rivera, Roberto Baggio, non può capire l’evoluzione di questo sport, della sua bellezza e dei suoi cambiamenti. Chi nella pro-

pria cultura calcistica non annovera Nereo Rocco, Gipo Viani, Helenio Herrera, Nils Liedholm o chi pensa che un fuoriclasse debba diventare, per una sorta di predestinazione di-

vina, un bravissimo allenatore non legga mai questo giornale. Per chi non crede che questo sport possa regalare momenti romantici ed emozionanti allora non può dividere con noi nulla. I Giochi di Londra, appena passati hanno dimostrato ancora una volta che lo sport solleva gli animi, cambia le giornate, delude e divide, ma con un denominatore unico: l’emozione. Valentina Vezzali e Federica Pellegrini, ad esempio. Il totem azzurro la prima e la più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi la seconda. Deluse entrambe per l’oro mancato, hanno scatenato discussioni, dibattiti, hanno diviso gli sportivi. Tutte e due, però, hanno regalato emozioni, speranze, a chi è orgoglioso di essere italiano. Si alza così il sipario al nuovo campionato di calcio. Non ci resta che incrociare le dita. E che alla fine vinca sempre l’emozione, lo spettacolo e soprattutto chi crede sempre nello sport.

MILAN (4-3-1-2)

32
Abbiati;
2
De Sciglio,
25
Bonera,
17
Zapata,
 77
Antonini; 8
Nocerino,
18
Montolivo, 21
Constant;
10
Boateng;
11
Pazzini,
7
Robinho.
 Panchina: 1
Amelia, 59
Gabriel, 13
Acerbi, 76
Yepes, 15
Mesbah, 28
Emanuelson 23
Ambrosini, 16
Flamini, 12
Traore, 57
Valoti, 92
El Shaarawy.

SAMPDORIA (4-3-3)

22
Romero; 19
De Silvestri, 28
Gastaldello, 35
Rossini, 3
Costa; 11
Munari, 12
Tissone,
 14
Obiang; 2
Estigarribia, 10
Maxi Lopez,
25
Krsticic. Panchina:
30
Padelli, 7
Castellini, 6
Volta, 18
Laczko, 21
Soriano, 29
Juan Antonio, 23
Eder, 8
Mustafi, 5
Renan, 16
Poli, 98
Icardi, 13
Berardi.

Ciro Ferrara

Massimiliano Allegri

Stadio G. Meazza ore 18.00


Domenica 26 Agosto 2012

3

Serie A Sabato 25 Agosto - Prima giornata 25 Ago, 18:00 Fiorentina - Udinese Stadio Artemio Franchi, Firenze 25 Ago, 20:45 Juventus - Parma Juventus Stadium, Torino Domenica 26 Agosto - Prima giornata 26 Ago, 18:00 Milan - Sampdoria Stadio Giuseppe Meazza, Milano 26 Ago, 20:45 Chievo - Bologna Stadio Marc Antonio Bentegodi, Verona 26 Ago, 20:45 Genoa - Cagliari Stadio Luigi Ferraris, Genova 26 Ago, 20:45 Palermo - Napoli Stadio Renzo Barbera, Palermo 26 Ago, 20:45 Pescara - Inter Stadio Adriatico, Pescara 26 Ago, 20:45 Roma - Catania Stadio Olimpico, Roma 26 Ago, 20:45 Siena - Torino Stadio Artemio Franchi-Montepaschi Arena, Siena 26 Ago, 20:45 Atalanta - Lazio Stadio Atleti Azzurri d’Italia, Bergamo

N.B. Il giornale è in stampa in contemporanea alle partite giocate in anticipo.

Pos. 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 17 17 19 20

Squadra Milan Genoa Roma Bologna Cagliari Catania Chievo Fiorentina Udinese Inter Lazio Napoli Palermo Parma Pescara Juventus Sampdoria Torino Atalanta Siena

P.ti 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -1 -1 -2 -6

G 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

V 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

N 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

S 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Gf 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Gs 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

+/0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

LA CLASSIFICA

TURNO ODIERNO

Sabato 1 Settembre - Seconda giornata 1 Set, 18:00 Torino - Pescara Stadio Olimpico, Torino 1 Set, 20:45 Bologna - Milan Stadio Dall’Ara, Bologna Domenica 2 Settembre - Seconda giornata 2 Set, 18:00 Udinese - Juventus Stadio Friuli, Udine 2 Set, 20:45 Catania - Genoa Stadio Angelo Massimino, Catania 2 Set, 20:45 Cagliari - Atalanta Stadio Is Arenas, Quartu Sant’Elena 2 Set, 20:45 Inter - Roma Stadio Giuseppe Meazza, Milano 2 Set, 20:45 Lazio - Palermo Stadio Olimpico, Roma 2 Set, 20:45 Napoli - Fiorentina Stadio San Paolo, Napoli 2 Set, 20:45 Parma - Chievo Stadio Ennio Tardini, Parma 2 Set, 20:45 Sampdoria - Siena Stadio Luigi Ferraris, Genova

PROSSIMO TURNO Attenzione La Classifica Marcatori sarà pubblicata dal prossimo numero: in sostituzione dello spazio, in via eccezionale, pubblichiamo la Prima e la Seconda giornata di Serie B.

Venerdì 24 Agosto - Prima giornata

Sabato 1 Settembre - Seconda giornata

24 Ago, 20:45 Modena - Verona Stadio Alberto Braglia, Modena Sabato 25 Agosto - Prima giornata 25 Ago, 15:00 Empoli - Reggina Stadio Carlo Castellani, Empoli 25 Ago, 15:00 Pro Vercelli - Ternana Stadio Silvio Piola, Vercelli 25 Ago, 20:45 Bari - Cittadella Stadio San Nicola, Bari 25 Ago, 20:45 Crotone - Brescia Stadio Comunale Ezio Scida, Crotone 25 Ago, 20:45 Grosseto - Novara Stadio Carlo Zecchini, Grosseto 25 Ago, 20:45 Juve Stabia - Livorno Stadio Romeo Menti, Castellammare di Stabia 25 Ago, 20:45 Padova - Virtus Lanciano Stadio Euganeo, Padova 25 Ago, 20:45 Spezia - Lecce Stadio Alberto Picco, La Spezia 25 Ago, 20:45 Varese - Ascoli Stadio Franco Ossola, Varese Lunedì 27 Agosto - Prima giornata

1 Set, 15:00 Ascoli - Bari Stadio Cino e Lillo Del Duca, Ascoli Piceno 1 Set, 15:00 Brescia - Juve Stabia Stadio Mario Rigamonti, Brescia 1 Set, 15:00 Cittadella - Grosseto Stadio Pier Cesare Tombolato, Cittadella 1 Set, 15:00 Verona - Spezia Stadio Marc Antonio Bentegodi, Verona 1 Set, 15:00 Lecce - Cesena Stadio Via del mare, Lecce 1 Set, 15:00 Reggina - Pro Vercelli Oreste Granillo, Reggio Calabria 1 Set, 15:00 Sassuolo - Crotone Stadio Alberto Braglia, Modena 1 Set, 15:00 Ternana - Modena Stadio Libero Liberati, Terni 1 Set, 15:00 Virtus Lanciano - Varese Stadio Guido Biondi, Lanciano 1 Set, 18:00 Novara - Empoli Stadio Silvio Piola, Novara

27 Ago, 20:45 Cesena - Sassuolo Stadio Dino Manuzzi, Cesena

TURNO ODIERNO

Lunedì 3 Settembre - Seconda giornata 3 Set, 20:45 Livorno - Padova Stadio Armando Picchi, Livorno

PROSSIMO TURNO

Mark Mitrovic

lucas finazzi


Allegri, si parte! Il tecnico Domenica 26 Agosto 2012

4

La Partita di Andrea Anelli

è atteso da un gran lavoro tattico su un Milan giovane

Tre, due, uno … Anno Zero! Inizia stasera il nuovo Milan del dopo Nesta, Seedorf, Gattuso, Inzaghi ma non solo, anche del dopo Ibra e Thiago Silva. La rivoluzione estiva restituisce ai tifosi una squadra più giovane e più affamata, ma al tempo stesso quasi del tutto priva di quell’anima creata e forgiata negli anni a suon di vittorie.

di Cassano “haL’ addio regalato ad Allegri una prima punta di

spessore come Pazzini

Archiviata, non senza fastidi, anche la “pratica Cassano”, che ha regalato ad Allegri una prima punta di spessore come Pazzini, ora ci si può concentrare sul campo e centrare subito il primo obiettivo: i tre punti. Il precampionato rossonero è stato caratterizzato da luci e ombre, buone le prime uscite contro Schalke 04 e Chelsea, più deludenti le prestazioni contro Real Madrid e Juventus. Mai come quest’anno si dovrà vedere chiaro il lavoro di Allegri. Il tecnico toscano, infatti, avrà molto da lavorare sulla fase difensiva e sulla costruzione del gioco offensivo. La perdita contemporanea di Nesta e Thiago è certamente un problema che non può essere risolto dal solo arrivo di Acerbi e Zapata, se si aggiungono i mugugni di Mexes si capisce presto che alla linea dei quattro dietro (oggi probabilmente composta da Abate, Bonera, Yepes e Antonini) deve dar man forte tutta la squadra. Proprio in quest’ottica, davanti alla difesa, recuperato il Capitano, dopo il piccolo stop subito contro il Real Madrid, ai suoi fianchi Nocerino e il nuovo Montolivo. A questi due è chiesto un compito difficile; aiutare in fase difensiva e

farsi trovare pronti negli inserimenti senza palla, aspetto che ha portato l’anno scorso Nocerino a essere la vera rivelazione. Sulla trequarti agirà Boateng, nuovo numero 10 ma non ancora in condizione e le due punte saranno Robinho e, probabilmente, proprio Pazzini. Il Pazzo potrebbe trovare una maglia da titolare (la numero 11) contro la Samp, squadra mai affrontata da avversario a San Siro. Gli uomini di Ferrara invece sono da prendere con le molle per vari motivi. Se è vero che arrivano dalla B e che hanno subito l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Juve Stabia è anche vero che hanno vinto inaspettatamente il Trofeo Gamper in casa di un Barcellona rimaneggiato ma pur sempre la squadra che negli ultimi tempi gli manca di vincere solo la luna. Ultima nota da sottolineare è la presenza di Maxi Lopez tra blucerchiati, sicuramente voglioso di farsi rimpiangere già dalla prima giornata. Stagione importante anche per il manto erboso di San Siro rifatto in toto con il mix di erba sintetica e naturale, che dovrebbe reggere molto meglio nell’arco dell’anno e creare meno problemi alla circolazione di palla. Staremo a vedere.

E’ PRONTA LA SQUADRA DEL FUTURO “Siamo forti, giovani e competitivi” I Bioritmi

Ricominciamo con aria di grande rinnovamento in casa Milan. Molti gli addii dei senatori rossoneri e già tre nuovi volti in quel di Milanello: Riccardo Montolivo, Francesco Acerbi e Gianpaolo Pazzini, in attesa di qualche colpo grosso alla fine della campagna acquisti da parte di Galliani. Inizierà quindi un nuovo corso che partirà da innesti di qualità e da una formazione inedita, chiudendo l’era degli “ancellottiani”. Dei reduci, vincitori della doppia Champions League del 2003 e 2007, rimarrà soltanto uno, il capitano Massimo Ambrosini. Così Silvio Berlusconi : “ Ritengo che il Milan del presente sia una squadra forte e ringiovanita, come tutti ci chiedevano, con un quintetto di super campioni in attacco e sono sicuro che in Italia giocherà da protagonista in tutte le competizioni.” Pertanto, dall’analisi dei potenziali bioritmici ( forza fisica, sensibilità tecnica , ragionata visione del gioco

e istintività ) dei singoli giocatori, che presumibilmente scenderanno in campo allo Stadio Meazza di Milano per disputare la 1° giornata di campionato 2012/2013 di serie A, emerge che lo stato di benessere psicofisico delle due squadre si equivale : Milan 6,06 e Sampdoria 6,06. Analizzando i valori medi bio dei moduli tattici dei due allenatori, possiamo notare che quelli di Massimiliano Allegri 4-3-1-2 (v.6,00 – 6,20 – 6,05 – 6,03) risultano essere superiori alla media in ogni reparto , soprattutto a centro campo ; mentre quelli di Ciro Ferrara 4-3-1-2 (v.6,05 – 6,04 – 5,71 – 6,30) presentano una crepa notevole nel servizio alle punte. Scrutando più a fondo i valori medi delle due formazioni possiamo

notare che la componente “F” (forza fisica e coordinamento motorio) è molto più accentuata nella Sampdoria (6,15) che nella compagine di casa (6,02), mentre quella “E” (emotiva e umorale) e molto più forte nei giocatori del Milan (6,14) galvanizzati anche dal non far rimpiangere i grandi assenti Thiago Silva e Ibrahimovic. Ma vediamo in sintesi quali sono i bioritmi dei campioni che potrebbero fare la differenza ed incidere sul risultato finale. Milan : Montolivo (6,46 v. istintivo e creativo insieme), Nocerino (6,45 v.emotivo) grande autostima, Boateng (6,45 v.emotivamente

di Enzo Occhiuto

concentrato e tonico fisicamente), Pato (6,38 v.intellettivamente pronto e determinato), Pazzini (6,32 tonico e 6,23 lucido mentalmente). Di contro nella Sampdoria si segnalano De Silvestri e Rossini con 6,50 di tonicità, Obiang (6,46 v. istintivo e 6,41 v. forza fisica),e sopratutti Eder (6,46 v.f., 6,50 v. e. ,6,47 v.i.) contemporaneità di bioritmi altamente positivi. Assisteremo quindi ad un incontro molto avvincente dal punto di vista agonistico. Tengo tuttavia a precisare che la scienza dei bioritmi non è una previsione astrologica, studia unicamente la disposizione ad agire e a comportarsi in un certo modo piuttosto che in un altro. Nel contesto esprime la situazione psicofisica di ogni atleta in questo determinato incontro. Non tiene conto, invece dello stato di forma attuale delle due squadre, delle loro preparazioni tecniche, del fattore campo, del clima e degli eventuali errori arbitrali.


Il Ciro d’Italia Domenica 26 Agosto 2012

Il processo di crescita messo in mostra dalla nuova Sampdoria è costante. Il tecnico napoletano Ciro Ferrara tuttavia invita i doriani a tenere i piedi ben piantati a terra

Il due luglio scorso ha firmato un contratto biennale (con opzione per un terzo) con la Sampdoria prendendo il posto di Giuseppe Iachini. Si è portato dietro uno staff composto da Angelo Peruzzi (viceallenatore), Maurizio Schincaglia (collaboratore tecnico), Massimo Neri (preparatore atletico) e Antonio Chimenti (preparatore portieri). Ciro Ferrara ha le idee chiare su se stesso e su come giocherà la nuova Sampdoria. “È stato un mese di lavoro svolto nella miglior maniera possibile da parte di tutti ma per favore, adesso non voliamo troppo alto”. Secondo Ferrara, la strada da

fare è ancora lunga. La preparazione estiva è stata condotta nel migliore dei modi nonostante ci fossero troppe voci di corridoio a disturbare e provenienti dal mercato. “Questo gruppo già valido va integrato in virtù di alcune situazioni di mercato che si potrebbero verificare”, ripete l’allenatore. Tissone ha le valigie pronte, mentre per Maresca c’è già l’accordo. Poi c’è Poli, uno dei protagonisti di questa finestra di trasferimenti, che sembra non se ne andrà. “Ho sempre avuto un’idea chiara e l’ho più volte espressa alla società: per me, lui, a meno che non arrivi un’offerta da far girare la

testa, non si deve muovere da qui”. E Ferrara sarà accontentato. “Può capitare di tutto, ma la mia volontà dal punto di vista tecnico è quella di mantenere Andrea Poli all’interno del gruppo. Mi ha trasmesso il suo desiderio di restare”. Inoltre, tra le novità più piacevoli di questo inizio stagione, c’è indubbiamente Krsticic: “Nenad ha tecnica, personalità e grande cultura del lavoro”.

5

Personaggio Ospite

di Alessandra Caronni

CURIOSA OMONIMIA OLTRE ALL’EX DIFENSORE DI NAPOLI E JUVENTUS ESISTE INFATTI UN ALTRO CIRO FERRARA, ANCH’ESSO NATO A NAPOLI NEL 1967 (MA IL 7 AGOSTO) E APPARTENENTE ALLA ROSA DEL NAPOLI NELLA STAGIONE 1985-1986.

Obiettivo

la quarta tripletta Negli ultimi tre turni al G. Meazza il Milan ha vinto col medesimo risultato Negli ultimi 19 incontri di campionato giocati in casa, il Milan con la Sampdoria ha vinto 13 volte, pareggiato 3 e perso 3. Negli ultimi tre match giocati al ‘Meazza’, i rossoneri hanno vinto 3-0. Il 16 aprile 2011 segnarono Seedorf, Cassano, Robinho, il 5 dicembre 2009 in gol Borriello, Seedorf, Pato e il 19 ottobre 2008 realizzò una doppietta Ronaldinho e poi Inzaghi. Il 19 marzo 2008 annotiamo l’ultima vittoria dei blucerchiati, che espugnarono Milano grazie ai gol di Maggio e Delvecchio, mentre Pato accorciò le distanze al 71’. La Sampdoria porta bene al Milan, non vi è dubbio. Il 2 maggio 1999 il Milan allenato da Alberto Zaccheroni, che si giocava il campionato con la Lazio,

pareggiava per 2-2 in casa con la Sampdoria dopo una partita ricca di colpi di scena. Al 94’ il Milan ottenne un calcio d’angolo. Sul cross il pallone fu colpito al volo, in sforbiciata, da Maurizio Ganz, un grande attaccante di provincia che da pochi anni aveva iniziato a fare la differenza anche nelle grandi squadre (prima del Milan aveva giocato all’Inter). La palla finì in rete grazie a una fortunata deviazione. Quel gol sarebbe stato decisivo per la vittoria dello scudetto del Milan, che si classificò al primo posto con la Lazio dietro di appena un punto. Per trovare l’ultimo pareggio bisogna tornare indietro fino al 2006, quando il 28 gennaio al rigore di Shevchenko rispose Gasbarroni.

Statistiche del Match

di Severa Bisceglia

CHI È CIRO FERRARA: NATO A NAPOLI L’11 FEBBRAIO DEL ’67, CIRO FERRARA È DA POCO PIÙ DI UN MESE IL NUOVO ALLENATORE DELLA SAMPDORIA. NEL MAGGIO DEL 2005, INSIEME A FABIO CANNAVARO, HA CREATO LA FONDAZIONE CANNAVAROFERRARA, ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER BAMBINI DISAGIATI DEI QUARTIERI NAPOLETANI. INSIEME ALLA PROPRIA FAMIGLIA È STATO PROTAGONISTA DI UNA SERIE DI SPOT TELEVISIVI DI UNA NOTA MARCA DI YOGURT.

L’Inter comincia al… mare I Nerazzurri all’Adriatico cercano la partenza a razzo (e.t.) L’urna dei sorteggi per il calendario della nuova Serie A ha riservato una neopromossa all’esordio anche per l’Inter. I nerazzurri di Stramaccioni, infatti, saranno impegnati in trasferta all’Adriatico di Pescara. L’Inter è reduce dall’incontro di Europa League contro il Vaslui, che priverà i nerazzurri di forze fisiche importanti; Stramaccioni, tuttavia, ha sempre dimostrato (come uno dei suoi predecessori, Mourinho) di voler sempre far scendere in campo la miglior formazione a disposizione. Finora, i moduli utilizzati (4-2-3-1 o 4-3-2-1) non hanno mai fatto a meno delle illuminazioni in verticale di Sneijder, Coutinho o Palacio, che a turno si sono alternati nel ruolo di trequartista. Stramaccioni adora il ruolo della mezzapunta che, per il tecnico romano, è anche il punto di partenza del pressing alto. Se il trequartista inizia la pressione sui portatori di palla, tutta la squadra si alza con lui; in caso contrario le

due linee di centrocampo e difesa si ma un autogol di Bini al 70’ del seabbassano aspettando gli avversari condo tempo condannò i nerazzurri per ripartire in contropiede. Giovan- alla sconfitta finale. ni Stroppa, alla sua prima partita in Serie A da allenatore, è chiamato subito ad una duplice impresa per il Pescara: non far rimpiangere Zdenek Zeman e costruire un gioco vivace come quello del boemo, pur senza il tandem delle meraviglie InsigneImmobile. Nelle gare di precampionato, Stroppa si è affidato spesso al 4-3-3 che ha riportato i Delfini in Serie A, ma, a differenza della scorsa stagione, gli esterni d’attacco iniziano l’azione in una zona del campo più arretrata, schiacciati sulla linea di metà campo, trasformando il 4-33 in un 4-5-1. In Abruzzo Inter e Pescara si affrontano, fra campionato e coppa Italia, per la settima volta nella loro storia e il bilancio dei sei precedenti è nettamente a favore dei nerazzurri. Lo score dell’Inter, infatti, è di 4 vittorie 1 pareggio ed 1 sconfitta che risale al 16 aprile 1978 quando il Pescara si impose per 2-1. Altobelli rispose al vantaggio iniziale di Grop,


Domenica 26 Agosto 2012

6

Juve Milan Inter Napoli Roma GO.!!GO.!! Il campionato di Laura Tangari

GO.!

PRONTI... VIA!!! Alle spalle c’è il calcio scommesse, che ha tenuto banco tutta l’estate, ma il circo del pallone è sempre attivo e pronto a regalare nuove soddisfazioni agli sportivi italiani. Il clou odierno, dopo l’avvio scoppiettante dei due anticipi di ieri Juve - Parma e Fiorentina - Udinese, è sicuramente quello del Barbera dove sarà di scena il Napoli già in forma europea messa in luce con le belle vittorie di precampionato contro Chelsea, Bayer Leverkusen,Sporting Braga e l’ottima esibizione con i greci dell’Olimpiacos. E’ un Napoli del dopo Lavezzi che si farà misurare la pressione dal Palermo orfano di Balzaretti. L’altra partitissima di questo primo turno è la sfida di San Siro delle ore 18 con il Milan che incrocia le armi con la Samp di Ciro Ferrara tornata nella massima serie dopo una sola stagione di purgatorio in B. I vice campioni

d’Italia, senza Ibra e Thiago Silva finiti al Psg e dall’addio ai colori rossoneri di Nesta, Gattuso e Inzaghi, sono reduci dal trofeo Berlusconi e dalla lunga tournèe negli Usa dove Allegri ha raccolto risultati forse insperati prima di imbarcarsi in aereo via Francoforte. Sicuramente per il vecchio Diavolo non sarà una partita facile quella con la Samp ma i tre punti restano fondamentali per partire col piede giusto. Cassano, per la cronaca, aveva fatto sapere di voler tornare ad indossare i colori blucerchiati ma il no secco di Garrone lo ha proiettato in un sol colpo nella realtà milanese ma su sponda nerazzurra. Stasera sarà comunque interessante vedere all’opera la nuova Inter guidata da Stramaccioni blindato e promosso a pieni voti da Moratti a fine maggio. I nerazzurri la prima soddisfazione al loro presidente l’hanno già data

affondando l’Hajduk di Spalato nel preliminare di Europa League. Col Pescara i tifosi della Beneamata attendono una conferma degli ottimi risultati conseguiti da metà luglio in poi. Curiosità, ovviamente, per gli abruzzesi che Zeman ha portato in A, anche perché sulla panchina biancoceleste siede l’ex milanista doc Giovanni Stroppa. Il calendario di oggi regala inoltre altri due bei match, quello fra Chievo e Bologna con i petroniani del dopo Di Vaio e quello fra Genoa e Cagliari dove imperano in panchina i due presidenti Preziosi e Cellino. Da seguire l’esordio, si fa per dire, di Zeman alla guida della Roma all’Olimpico contro il Catania e la trasferta della Lazio a Bergamo contro l’Atalanta. Chiudono la carrellata serale il neopromosso Toro che va a Siena, Ventura dai suoi si aspetta il colpaccio della domenica.

!! . GO.!!GO

GO.!!

uperstar S PSG Sua Maestà

Campionati Esteri

Ibrahimovic apre le danze (lente) Che bello per i francesi, e soprattutto per i parigini, vedere in Ligue 1 danzare sua maestà Ibrahimovic con addosso i colori del Psg. Lo svedese è stato il colpo dell’estate e Carletto Ancelotti, naturalmente, non può che essere soddisfatto. Ma il Psg, pieno di soldoni, non ha preso solo Ibra. Alla corte del mister di Reggiolo sono arrivati anche Lavezzi, Thiago Silva, Maxwell e altre firme che vanno ad aggiungersi a Pastore, Sirigu e Camara. Il Psg vincente della Ligue 1 è dato a 1,25, pensate un po’. Il campionato intanto ha preso il via con Il mezzo sgambetto del Lorient e Ajaccio nei due turni d’avvio. I campioni in carica del Montpellier, insieme al Lione, proveranno a contrastargli il passo. Dove invece ci sarà la solita battaglia a due è in Liga col Real di Mourinho pronto a

dare un altro ceffone al Barca guidato da Vilanova, il tecnico che ha preso il posto di Guardiola il 25 maggio, con la Copa del Re. I catalani hanno fatto le prove a Parigi facendosi rimontare (2-2) dal Psg in amichevole mentre il Real a New York ha affilato le armi col Milan. Ma alla fine a decidere le cose saranno come sempre Messi e Cristiano Ronaldo. E’ partita anche la Premier League con il City di Mancini scudettato, al quale risponderà il solito United guidato da un Rooney che si dice in forma smagliante. A mettere il bastone fra le ruote alle due di Manchester ci proveranno l’Arsenal, il Chelsea campione d’Europa di Di Matteo orfano di Drogba andato a giocare in Cina e il Tottenham, senza dimenticare il Liverpool. In Germania, il Bayern, ancora con il dente avvelena-

di Luigi Sada

to per la sconfitta in Champions col Chelsea nella finale di Monaco, proverà a sbarrare la strada al Borussia Dortmund bravissimo nel concedere il bis in Bundesliga lo scorso anno nella lotta per il titolo con i bavaresi. Avvio scoppiettante negli altri tornei Europei dove, in Svizzera, il Sion di Gattuso tenta l’assalto al favorito Basilea, ci provano anche il Lucerna e il Servette. In Cina il mitico Drogba con lo Shanghai Shenhua è già andato a segno con una doppietta mentre Lippi è finito al tappeto con il suo Guizhou prima in classifica. Al contrario di Spalletti, in Russia dove, con lo Zenit, comanda già le operazioni davanti al Cska e l’Anzhi di Eto’o. In Portogallo solito tiro incrociato tra il Benfica e il Porto, con lo Sporting Lisbona terzo incomodo.


Domenica 26 Agosto 2012

7

Nuove speranze dopo cocenti delusioni

Palla al centro, riparte il campionato che tutti attendono sempre come il più bello del mondo.

Il Club di Giovanni Labanca In verità di calcio si è continuato a parlare, non tanto di quello giocato quanto di quello interessato dalla giustizia sportiva, che ancora oggi vede protagonista la Juve, fresca vincitrice dello scudetto e del Trofeo Luigi Berlusconi. La parola fine al calcio non giocato è molto difficile che ci sia, noi continueremo a parlare di calcio giocato ridando, in questa rubrica, la parola ai tifosi. Oggi tocca a quelli del Milan. I temi interessanti sono tanti ma si possono riassumere in alcuni più sentiti: il giudizio sul campionato scorso, la campagna acquisti, le aspettative per il futuro. Abbiamo per questo, sorvolato il pianeta rossonero con un volo radente da nord a sud della penisola. Abbiamo interpellato, tanto per citarne alcuni, i Milan Club di Lissone, Seregno, Monza, Alba Rossonera, Nereo Rocco, per virare verso il centro su Riccione e il Lazio, fino a scendere in Basilicata a Lauria e Rionero in Vulture per passare in Calabria e alla Trinachia rossonera. Non abbiamo dimenticato, altresì, di tastare il polso anche a qualche club del Nord Europa, come quelli del Benelux, guidati da Domenico Ponte e Pino Dessole. Insomma una bella panoramica con giudizi per lo più equanimi. Sdegno e rabbia sono stati espressi in modo netto per come il Milan abbia gettato alle ortiche uno scudetto già ritenuto vinto. Il gol di Muntari, non visto dalla quaterna arbitrale, figlia della cieca di Sorrento,

grida e griderà per sempre vendetta. Se quel gol fosse stato assegnato avrebbe allontanato definitivamente la juve e cucito il tricolore sulle maglie rossonere. Sappiamo tutti come è andata a finire! Decisamente perplessi i tifosi sulla campagna acquisti. Il pressante bisogno di fare cassa ha costretto Berlusconi a vendere i gioielli di casa, Ibra e Thiago Silva. Un operazione che ha scontentato tutti tranne il cassiere di via Turati. I rimpiazzi non sembrano all’altezza e le fosche previsioni di un campionato mediocre non è proprio quello che ci vuole per rincuorare la platea rossonera. Tante, di fatti, sono state le critiche alla Società che è giudicata non più all’altezza della sua fama e del suo passato. Si spera, perciò, che per la chiusura del mercato arrivi il grande botto che metterebbe a tacere le inevitabili polemiche. I tifosi sanno quanto sia difficile ripetere certe passate e gloriose stagioni, ma si son detti non disposti alla rassegnazione parola non in uso in casa rossonera. Da questa stasera, sapremo se le premesse avranno riconsegnato alla tifoseria rossonera una buona squadra. Un Milan degno della sua storia per ripagare i tifosi sempre caldi, sempre più innamorati del Diavolo, che non potrà fallire gli obiettivi alla sua portata, campionato e Champions. Due mete, o almeno una, che ridarebbe serenità all’ambiente ultimamente non contento.

Champions - Europa League - Serie A TIM su MAXI schermo - diretta PREMIUM


Domenica 26 Agosto 2012

8

Il calcio è tutto un film

L’Angolo

di Franco Rossi gentilmente concesso da francorossi.com

LO SCAMBIO CASSANO – PAZZINI E’ COME LA “CORAZZATA POTEMKIN” PER FANTOZZI In un celebre film, dopo la settantaquattresima visione de “La Corazzata Potemkin”, viene chiesto a Fantozzi un parere sul film. Fantozzi esplode con una frase che è diventata un cult: “è una cagata pazzesca”. Per l’Inter faccio lo stesso commento allo scambio Cassano – Pazzini. Nel gennaio 2006 Moratti non acquistò Cassano per quattro milioni e mezzo dalla Roma perché “troppo esuberante”. Mancini, che lo voleva fortemente, disse a Moratti: “io sono stato più testa di cavolo di lui, lo prenda che ci penso io”. Moratti non lo prese e Cassano finì al Real Madrid. Passati sei anni se lo riprende in cambio di Pazzini, il centravanti del quale il Milan ha un disperato bisogno. Misteri, per niente buffi, del Calciomercato. Restando in tema Inter arrivano delle indiscrezioni dall’Inghilterra. Indiscrezioni per nulla piacevoli e che fanno pensare, sempre per restare in tema cinematografico, al bellissimo film “Il Bidone” di Federico Fellini. Sembra che negli Stati Uniti non vi sia traccia di nessuna laurea di Jan Huan “Kenny” Huang e non sia nemmeno vero che possieda una quota dei Cleveland Cavaliers dell’NBA. Certo, sarebbe il massimo se… Intanto sono iniziati i campionati in altri Paesi. Real Madrid, Paris Saint Germain e Manchester United, le tre grandi favorite per il titolo in Spagna, Francia e Inghilterra, hanno fallito il debutto. Il PSG anche la seconda partita. Lunedì sera grande spettacolo tra Everton e United, è stata l’esaltazione del calcio per tecnica, intensità agonistica ed emozioni. In Italia le solite cose: processi per scommesse e polemiche infinite. Cambierà mai qualcosa?

Novellino non si fida della difesa rossonera Nesta e Thiago Silva sono insostituibili

Walter Alfredo Novellino è stato un grande del calcio italiano che da calciatore ha conquistato uno scudetto con il Milan nel 1979, ma che è anche stato costretto, dalle note vicissitudini societarie rossonere, a giocarsi la promozione dalla serie cadetta due anni più tardi. Era soprannominato “Monzon” per la tenacia e l’aggressività del pugile argentino dei pesi medi (anni ’70) e, una volta appese le scarpette al chiodo, ha confermato queste caratteristiche nel suo stile da allenatore. Ha guidato per cinque anni la Sampdoria, che ha riportato in Serie A nel 2002 nella sua prima stagione. Novellino lei ha giocato nel Milan e ha allenato la Sampdoria, con che occhi guarderà questa prima giornata? Guarderò la partita con gli occhi di chi ha dato tanto per entrambe le squadre. Sono molto curioso di vedere come si presenteranno queste due

squadre che, per diversi motivi, vivono momenti emotivi differenti. Il Milan ha ceduto Ibrahimovic e Thiago Silva, senza dimenticare Nesta, Gattuso… Sicuramente il Milan ha perso dei giocatori importanti che costituivano l’asse portante della squadra. Penso che la società avrebbe dovuto fare di più sul mercato, manca ancora qualcosa, ma sono certo che arriverà. Mi aspetto molto da Pato, che secondo me sarà fondamentale in questa partita e nel corso della stagione. Da allenatore, cambiare una coppia centrale come Nesta-Thiago quanto può essere difficoltoso? Era la coppia più forte al mondo ed è ovvio che manca la prima scelta “di nome”, tuttavia basta poco per trovare un’intesa vincente. Acerbi è un giovane di prospettiva, Mexes e Zapata non hanno fatto bene l’anno scorso, ma la Serie A è nelle loro corde. Serve continuità per far bene.

La Sampdoria ha lavorato molto in entrata ma non è ancora riuscita a sfoltire la rosa. Affronterà il Milan da vera neo-promossa? Non penso che la Sampdoria abbia problemi di abbondanza. L’anno scorso ha speso molto, attrezzando una squadra di livello. Maxi Lopez avrà il dente avvelenato, a centrocampo c’è tanta qualità. Diciamo che sarà una neo-promossa sulla carta, ma nel DNA doriano c’è sempre stata la serie A. Quali saranno gli obiettivi della prossima stagione per lei e per il Milan? È il momento dei “giovani” ed è forse giusto così. Io sono senza squadra per delle scelte fatte, ma resto alla finestra pronto a dare il massimo. Il Milan, invece, punterà a vincere come al solito. Da qui alla fine del mercato farà un grande colpo. Penso che sarà Kakà che con Pato formerà un attacco micidiale.

L’intervista di Emanuele Tramacere


Domenica 26 Agosto 2012

9

Amarcord Si aprono i cancelli, tutti attenti al calcio d’inizio di questo campionato che tutti ci auspichiamo più entusiasmante del precedente. Anche Stadio5 si ripresenta con la propria squadra rinnovata, alla luce delle cessioni e dei nuovi acquisti estivi, proprio come una vera squadra. I tifosi rossoneri, preoccupati per le cessioni eccellenti di Zlatan Ibraimovich e Thiago Silva, attendono questo Milan ridisegnato, o semplicemente ridimensionato come molti sostengono. Milan Sampdoria è una partita ricca di storia che ha visto diversi calciatori partire da Milano all’ombra della “lanterna” e viceversa. Una meritata vetrina sullo scambio, correva l’anno 1970, Giovanni Lodetti – Romeo Benetti. Il centrocampista Lodetti, cresciuto nelle giovanili del Milan, fa il suo esordio in Serie A nel-

la stagione 1961-1962 e vince subito l’ottavo scudetto della storia del Milan. La permanenza al Milan è ricca di trionfi: 2 scudetti (1961-1962 e 1967-1968) , 2 Coppa dei Campioni (1962-1963 e 1968-1969), Coppa Italia (1966-1967), Coppa delle Coppe e Coppa Intercontinentale

Amarcord di Severa Bisceglia

nella stessa stagione (1967-1968). Nel 1970 lascia il Milan per la Sampdoria, dove giocherà fino al 1974, e al Milan, dalla Sampdoria, arriva Romeo Benetti, passato alla storia come uno dei giocatori più granitici di tutti i tempi. Alcuni dei suoi colleghi lo definirono “un vero animale”, un incubo per i suoi avversari. In una partita contro il Bologna, per un fallo su Francesco Liguori, che riportò un serio infortunio al ginocchio destro e che chiuse la sua carriera, fu denunciato alla Procura di Milano e

conguaglio di 7.5 milioni di euro nelle casse della società di Corso Vittorio Emanuele, e l’attaccante Maxi Lopez incontra gli ex compagni rossoneri. I precedenti vedono il Milan nettamente favorito in questo match. Per Maxi Lopez è stimolante giocare per una squadra che ha dimostrato di volerlo a tutti i costi e che porta avanti un progetto importante. E’ durata poco la trattativa tra il Milan e l’Inter, unico punto fermo è stato l’indennizzo che i rossoneri verseranno nelle casse dei nerazzurri. Tutto pronto per Pazzini in maglia rossonera, superate le visite mediche a Busto Arsizio ha dichiarato: “Sono veramente felice, adesso voglio solo vincere”. L’attaccante ha firmato un contratto da 2,8 milioni di euro a stagione per tre anni, oltre i bonus. Il Milan cercava una punta centrale, con Pazzini ha risolto il problema? La palla è ora ai piedi del già ex Atalanta, Fiorentina e Sampdoria dimostrare di poter giocare nella squadra più titolata al mondo, a pari merito con il Boca Juniors, per numealla Pretura di Bologna. Benetti con ro di titoli internazionali conquistati. il Milan vincerà la Coppa Italia (19711972 e 1972-1973) e la Coppa delle Coppe (1972-1973). Lo scambio più clamoroso invece è stato il passaggio, in un primo tempo in prestito, del rossonero Ruud Gullit alla Sampdoria nella stagione 1993-1994. Voci di corridoio, senza però mai trovare conferme, dichiaravano come causa di questo trasferimento la storia amorosa dell’olandese con la moglie di un dirigente rossonero. Non sono neppure mancati i rifiuti eccellenti come quello dell’allora doriano Gianluca Vialli. I blucerchiati, guidati dal nuovo tecnico Ciro Ferrara, incontrano il vecchio compagno di squadra Gianpaolo Pazzini, frutto del recente scambio con Cassano oltre ad un

Anelli Auto Due Via Turati 75 27051 Cava Manara (PV) Tel. 0382-383811

Anelli Auto Due Viale Italia 21/25 20094 Corsico (MI) Tel. 02-4404142

Anelli Auto Due (service) Via F. Gioia 52 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02-4457701


10

Domenica 26 Agosto 2012


Domenica 26 Agosto 2012

11


L’EA7 12

Basket

Domenica 26 Agosto 2012

fa le prove generali I milanesi vogliono diventare grandi

di Beppe Vigani

Il campionato di Serie A della palla arancione prenderà il via il 30 settembre, con l’Emporio Armani 7 che ospiterà la Juve Caserta di Stefano Gentile, ex Olimpia e fratello di Alessandro. L’EA7 giocando al Mediolanum Forum domenica 7 ottobre contro i Boston Celtics anticiperà la seconda di campionato al 3 ottobre, in trasferta a Bologna. Prima che la stagione prenda il via con intensità, la squadra di Sergio Scariolo avrà già disputato diversi match. Il debutto in fase di preparazione è a Cavalese contro la neopromossa in Legadue Trento, a chiusura del primo dei due ritiri precampionato previsti, poi due tornei in Italia e uno in Spagna. L’Emporio Armani Milano, prevede anche l’esibizione del 5 settembre a Reggio Emilia per onorare la memoria del grande Pino Brumatti in una sorta di ritorno a casa anche per Gianluca Basile la cui carriera è decollata proprio a Reggio Emilia, oltre alla gara di apertura della Buesa Arena a Vitoria

in una specie di antipasto della nuova Eurolega. L’Olimpia subito dopo parteciperà al Trofeo EA7-SAIE3, che porterà Modena al centro dell’interesse del basket europeo per un lungo weekend di basket con ricavato interamente devoluto al sostegno della ripresa delle aree emiliane colpite dal recente terremoto. I milanesi disputeranno la prima partita contro l’Umana Venezia alle 18.30, sabato 8 settembre al Pala Panini. Giovedì 6, sempre al Pala Panini, la Virtus Bologna giocherà contro il CSKA Mosca finalista dell’ultima Eurolega, poi l’8 e il 9 un quadrangolare anticipato da ulteriori tornei giovanili vedrà la partecipazione della stessa Virtus, della Trenkwalder Reggio Emilia, dell’Umana Venezia e dell’EA7-Emporio Armani Milano. Proprio contro l’Umana, avversaria anche negli ultimi quarti di finale dei playoff, l’EA7 giocherà la prima delle due semifinali (domenica 9 le finali, alle 18.30 e alle 20.30).

Come prima... Più di prima L’Hockey Milano Rossoblu riparte dalla massima serie con un roster da urlo: in prima fila il portiere ex NHL Raycroft

Hockey di Debora Cheli

Sembra un paradosso parlare di sport invernali in piena stagione estiva, ma il mondo dell’hockey è fatto cosi’: il periodo più caldo dell’anno è anche il momento di agire sul mercato. Non c’è tempo per adagiarsi sui fasti di una stagione straordinaria, che ha visto l’Hockey Milano Rossoblu conquistare una meritata promozione in Serie A contro il Gherdena. Succedeva ad aprile e, dopo qualche settimana di riposo, lo staff dirigenziale della squadra meneghina tornava all’attacco per assicurarsi i migliori giocatori su piazza. L’obiettivo è essere subito protagonisti nella massima serie, fermo restando la continuità ed è per questo motivo che Massimo Da Rin, già coach rossoblu da due stagioni, è stato riconfermato alla guida della squadra. Restano anche Della Bella, in qualità di secondo portiere, i difensori Alessandro Re, Federico Betti , Andreas Lutz e Niccolò Latin, più i cinque attaccanti Tommaso Migliore, Luca Ansoldi, Edoardo Caletti, Manuel Lo Presti e Michael Mazzacane. Una colonna portante di dieci elementi cui Ico Migliore, presidente del club milanese, è riuscito ad affiancare giocatori con pedigree internazionale. Gli occhi sono puntati su Andrew Raycroft, portiere 32enne con una lunga carriera in NHL, titolare di un curriculum che vanta 115 presenze a Boston, 91 a Toronto, più esperienze

a Colorado, Vancouver e Dallas. Se, come si dice spesso nell’hockey, un buon portiere assicura almeno l’80% delle chances di vittoria, il goalie canadese rappresenta un eccellente punto di partenza. In difesa Da Rin potrà contare sul contributo di Matt De Marchi, un terzino italo-americano con esperienza in American Hockey League, una stagione al Bolzano e due scudetti vinti nelle fila dell’Asiago. Per quel che riguarda l’attacco rossoblu arriveranno rinforzi canadesi, a cominciare dall’ala destra Jesse Schultz che ha un passato in AHL e nel campionato italiano con il Cortina. Al suo fianco ci sarà il centro Matt Ryan, giocatore dalla pattinata veloce e adattabile al ruolo di ala sinistra, il quale vanta 10 presenze con i Los Angeles Kings, quasi 300 in AHL e varie esperienze nel campionato tedesco, austriaco e svedese. A completare la rosa, c’è anche Tommaso Goi, attaccante 22enne con passaporto italiano e svizzero, cresciuto nelle giovanili del Lugano. Il pre-campionato inizia con l’amichevole del 1 settembre contro il Morzine, squadra della massima serie francese, poi di nuovo sul ghiaccio il 7 settembre in Svizzera, contro il Sierre allenato da Patrice Lefevbre, vecchia conoscenza rossoblu. La presentazione della nuova squadra ai tifosi è fissata al 12 settembre al PalaAgorà, dove il Milano affronterà in amichevole il Lione.


DUCATI Rossa di rabbia, problemi e sfortuna. Domenica 26 Agosto 2012

13

Motori

di Severa Bisceglia

Continuano i problemi in casa Ducati. Nicky Hayden, infortunatosi alla mano dopo la caduta nelle qualifiche del Gran Premio di Indianapolis, non è partito per la Repubblica Ceca, la gara di Brno, in programma oggi, la vedrà in tv negli Stati Uniti. Il Team ha fatto sapere che il pilota ha bisogno di rispettare i tempi necessari alla riabilitazione e che dovrebbe comunque riuscire a rientrare per il GP di San Marino previsto per il 16 settembre a Misano. Nello stesso comunicato Hayden precisa “E’ dura perdere un’altra gara. L’infortunio non è grave in sé ma la mano è ancora molto gonfia e dolorante e soprattutto non ha la forza. Farsi male alla mano destra è sempre peggio per un pilota. Al momento sono ben lontano dalla condizione ideale e se dovessi forzare troppo per guidare, o addirittura cadere, allora si che sarebbero guai”. Oltre all’infortunio alla mano il pilota americano ha riportato anche una commozione cerebrale che ha spinto l’intero team e medici alla conclusione che non sarebbe una buona idea farlo rientrare subito. Insomma Indianapolis ha lasciato ancora l’amaro in bocca alla Ducati e allo stesso Valentino Rossi che, condizionato dalla mancanza di aderenza, sin dai primi giri ha visto aumentare il distacco dalla testa della corsa arrivando in settima posizione a ben un minuto dal vincitore Dani Pedrosa in sella

alla sua Honda. Nonostante i segnali positivi nelle libere della mattina e nel warm-up, dove si vedeva un Rossi più sicuro, in gara invece, a causa della temperatura alta, dopo pochi giri la gomma posteriore ha iniziato a slittare mangiandosi centesimi giro dopo giro. “Ho cercato di restare con gli altri – precisa Valentino a fine corsama mi si è chiuso due volte il davanti e sono quasi caduto. A quel punto ho deciso di arrivare alla fine senza fare errori. Laguna e Indy sono state due gare difficilissime. Sono contento che la prossima settimana ci sarà subito Brno perché è una pista che mi piace molto e l’anno scorso abbiamo fatto una gara discreta. Poi avremo anche due giorni di test a Misano che ci consentiranno di provare cose nuove che spero ci consentano di essere più veloci nel finale di stagione. Il nostro obiettivo è fare un passo avanti con la moto perché mancano sette GP da qui alla fine e dobbiamo fare delle gare migliori. Le prossime settimane saranno molto importanti per il resto della stagione”. Oggi la Ducati avrà solo Valentino Rossi in gara, è stato deciso di non sostituire Hayden. Il pilota pesarese, sempre meno convinto delle prestazioni della sua moto, non perde comunque l’entusiasmo e, da vero lottatore, cerca di portare sempre la sua moto a fine gara nella posizione migliore.

F1

di Marjlja Bisceglia

Miracoli in Ferrari Alonso a tutta… primo Alonso, dall’alto dei suoi 164 punti, ben 40 di vantaggio sulla Red Bull di Mark Webber, può gestire il mondiale. In questa stagione il pilota spagnolo ha dato il meglio di se ed è riuscito a dare lui i comandi alla sua monoposto, proprio come ogni pilota vorrebbe, ottenendone il massimo. E’ riuscito a concludere tutte le gare accumulando punti pur essendo poche volte il più veloce in pista. Ha saputo gestire le gare con maturità e molto sangue freddo, a volte aiutato dalla pioggia. Poco incisivo in prova e nelle qualifiche, ma in gara si dimostra un vero “Cavallino” riuscendo a recuperare ben 29 posizioni tra le posizioni di partenza e quella all’arrivo, perdendone solo in Inghilterra e in Canada. A Maranello si continua a lavorare come dei forsennati sulle novità utili ad implementare il doppio DRS. Un sistema, introdotto inizialmente dalla Mercedes e usata anche dalla Lotus nell’ultimo Gran Premio, che permette di ridurre la portanza aerodinamica aumentando la velocità di punta. Il Team del Cavallino Rosso è ben consapevole dei limiti delle sue monoposto in velocità, soprattut-

SOS Milano

Desidero segnalare, in qualità di coocordinatore del Gruppo Welfare Lega Nord Milano, grazie alle pagine del vostro giornale, come già fatto su altro quotidiano, il problema delle colonnine delle Ambulanze di Milano, ovvero i posti assegnati su strada ( vie e piazze ) dove le ambulanze, convenzionate con il 118 e per il quale effettuano il servizio di Emergenza Urgenza, attendono le missioni da espletare sul territorio di Milano e a volte sui comuni limitrofi. Il problema che intendo sollevare è relativo al fatto che questi “posteggi” non sono contrassegnati ( se non in 4 postazioni) né a terra con strisce colorate né con pali segnaletici causando così un

disagio per gli operatori del servizio che , una volta arrivati sul posto di attesa, molto spesso non sanno dove posteggiare finendo per collocare l’auto in doppia fila, sui passa carrai o in atre sistemazioni di fortuna con intralcio, a volte , della viabilità e della sicurezza degli operatori stessi ( lo dico in primis come autista-volontario di ambulanza). Il problema si trascina da anni ma, fortunatamente, in seno alla commissione Welfare Lega Nord Milano e grazie al lavoro svolto in questo ambito, abbiamo valutato questa come una della tante priorità in poche settimane, in due mozioni ed in altrettanti consigli di zona (zona 5 consigliera Roberta

Perrone, e zona 8 consigliere Enrico Salerani) e in Consiglio Comunale con il consigliere Alessandro Morelli. Come soccorritore auspico che l’Amministrazione Comunale ponga la parola fine ad una situazione assolutamente indegna per una città come Milano, destinando i necessari fondi (non credo siano somme esorbitanti) per quanto richiesto. La Lega Nord, attraverso i suoi Militanti ed esponenti delle Istituzioni, dimostra ancora una volta di essere attenta e vicina alla gente considerando i problemi reali di tutti i cittadini e di tutti i giorni, come Gruppo Welfare Lega Nord Milano vogliamo intraprendere anche un percorso di vicinanza allo straordinario mondo del Volontariato operante in tutti i settori, aprendo con lo stesso un dialogo al fine di affrontare, e cercare di risolvere, i tanti

to sulle piste europee. Lo stesso Alonso si dichiara perplesso: “Sono diverse gare che non abbiamo pezzi nuovi che possano funzionare meglio di quelli vecchi”. Anche Pat Fry sottolinea le difficoltà in velocità: “Ci manca della prestazione. Dobbiamo spingere ancora più forte sullo sviluppo della F2012 se vogliamo lottare fino in fondo per i nostri obiettivi”. Il pubblico ferrarista attende il risultato dei nuovi interventi già dal prossimo Gran Premio del Belgio in programma domenica 2 settembre.

problemi che quotidianamente il Volontariato deve affrontare nell’espletamento di tutte le opere di sostegno e di vicinanza ai sofferenti che ogni

Attualità

giorno, 24 ore su 24, necessitano la vicinanza di chi, con passione e dedizione, dona loro una speranza e un momento di calore umano.

di Carlo Marnini


Domenica 26 Agosto 2012

14

Questa canzone è un tormento Si apre, come ogni estate, la gara tra brani che sconvolgono le classifiche radiofoniche e non.

Bar e discoteche lanciano successi originali e tarocchi. È il pop che vuole farci ballare.! Musica di Riccardo Sada

“Balada” di Gusttavo Lima, con il suo travolgente ritornello fatto di “tchê tcherere tchê tchê”, rimbomba ovunque. Il tormentone 2012 ha conquistato le spiagge di mezzo mondo. Lima sembra essere l’erede di Michel Telò. Il “Pulcino Pio” intanto merita una parentesi: quasi ispirato da Angry Birds, oggi vanta anche un’applicazione per smartphone. E della “La Danza della Panza” invece non diciamo nulla? Facciamo i seri: attenzione a Io, Carlo, cioè Carlo Fath, un genio ribelle e cantautore del nuovo millennio, che con “Vento” vede il suo nuovo singolo in rotazione su parecchie radio, anche elvetiche. Dopo i successi del 2007 con “L’Ego” e “Danziamo”, contenuti

nell’album “In Perenne Riserva”, Io, Carlo richiama a sonorità quasi nordeuropee. Di tutt’altra pasta sono gli AUZ!, un duo in stile Power Francers che sentenzia: “Ogni anno, tutti dicono che hanno prodotto la hit dell’estate. Noi abbiamo dedicato una canzone a chi crede di aver davvero fatto breccia nel mondo dei tormentoni”. Il titolo (caustico)? “La Tua Non è la Hit dell’Estate”, pezzo che spopola nel web e non solo. E intanto arriva dalla Russia il fenomeno musicale dell’anno: le Serebro sono un trio tutto al femminile. Lena Temnikova, Marina Lizorkina e Olga Seryabkina spopolano in Europa con “Mama Lover”. Tra i tormentoni estivi non poteva mancare poi “Endless Summer”, il brano di Oceana, cantante tedesca di origini africane, scelto come inno ufficiale degli Europei di Calcio 2012. Ritmo travolgente con sound sudamericano per Tacatà, la hit dei Tacabro, duo catanese composto da Mario Romano e Salvatore Sapienza, realizzato in collaborazione con il cubano Martin Rodriguez. Sull’ambito pop con ritmo ecco anche questa stagione i Maroon 5, spalleggiati da Wiz Khalifa, con “Payphone”; poi dopo “Waka Waka” del 2010 e “Rabiosa” del 2011,

Shakira non fa mancare il suo pensiero attuale: “Addicted to You” è il quinto singolo estratto dall’album “Sale el Sol”. C’è spazio anche per qualcosa d’italiano e comunque di abbastanza ballabile. “Tu Mi Porti Su” è il solare pezzo di Giorgia scritto da Jovanotti. E intanto si muovono anche altri figli della Rete, come “La Banana – Betobahià” di Dany Lorence & Benny, che ripete fino allo sfinimento il refrain “ce l’ho la banana, sì ce l’ho la banana”, il tutto condito con un groove ossessivo elettrodance. Anche questi sono potenziali tormentoni.

A Milano nascono gli “& Studios” targati Mas Teatro

Una nuova realtà teatrale è nata sul suolo milanese, nel mese di maggio, in un periodo in cui molti teatri stanno definitivamente abbassando il sipario. Un piccolo segnale di voglia di rinascere con uno spazio che potrei definire off Broadway, nel cuore della periferia milanese. Gli “& Studios”, voluto dal Mas, Music, Arts & Show , sono uno spazio teatrale multifunzionale aperto a tante possibilità: un cubo nero modulare

di Silvia Arosio

che si presta a varie interpretazioni e rappresentazioni, dove il pubblico, sulle sedie o sui cuscini in pole position, è quasi a diretto contatto con gli artisti, su un palco immaginario quanto non rialzato. L’area è stata inaugurata con una serie ininterrotta di mini spettacoli che si sono protratti per tutto il mese di maggio. La rassegna inaugurale è stata curata dal direttore artistico Mauro Simone e ha proposto una spettacoli teatrali

di prosa, musical e danza. Gli spettacoli sono stati accolti con grande entusiasmo dai milanesi (e non) e sono stati scelti con il criterio di far conoscere al pubblico le nuove realtà artistiche del panorama italiano, facendo riscoprire la voglia di creare, di sperimentare, di vivere il teatro in modo nuovo e divertente. Con lo scopo unico di condividere l’arte. In questa rassegna si sono concentrate tante storie. Tra gli appuntamenti che si sono tenuti, “Ciao Amore Ciao” uno spaccato di vita, la storia d’amore tra Luigi Tenco e Dalida, sulle musiche dello stesso Tenco; e “Questi Cinque Anni”, versione italiana ufficiale di The Last Five Years di Jason Robert Brown, con due importanti nomi del musical italiano: Antonello Angiolillo e Francesca Taverni. E’ stato bello vedere come grossi nomi dello spettacolo si siano messi in gioco per portare in questi nuovi spazi, piccoli eventi low cost, con scarse o nulle scenografie, ma con impatto emotivo davvero molto forte. Un esempio per tutti, proprio Ciao Amore ciao, Tenco e Dalida tra musica e amore, una

struggente, ma anche allegra storia di innamorati, come lo sono quelle di tutti noi: con la differenza che in questo musical si parla di Luigi Tenco e Jolanda Gigliotti, alias Dalida. Un homme et une femme che si incontrano e si innamorano, con, questa volta, un tragico epilogo, che, come nelle migliori tragedie classiche non viene rappresentato, ma descritto da un solo, secco, colpo di pistola che apre e chiude lo spettacolo. Insomma, una storia del 1967 attualissima in tutto anche oggi. I due protagonisti in scena sono stati assolutamente straordinari: la coppia Luca Notari e Stefania Fratepietro, performer di musical attivissimi, ha scelto di darci due personaggi che non sono Tenco e Dalida. I due artisti immortali sono stati solo il pretesto per darci un’emozione dietro l’altra, grazie al testo e soprattutto ai brani del grande Tenco. Anche perchè vocalmente e fisicamente Luca e Stefania sono “altro” dagli originali e la scelta di non scimmiottare ma interpretare è stata davvero azzeccata, in questo caso. Così, con un ritmo incessante, brani

dal vivo, accompagnati da due ottimi strumentisti , parte integrante dello show, si sono intervallati con accenni originali di brani del Sanremo 1967: ma non pensate che lo spettacolo sia stato triste. Malinconico, forse. Certo, l’emozione che ci lascia sul finale è amara, ma di quell’amarezza catartica che possiamo trovare solo nell’arte. La mancanza di scenografia, per la rappresentazione agli &Studios non ha sminuito la bellezza del musical, o meglio, prosa con musiche, così ricco di note ed emozioni. Ora si sta lavorando per creare sinergie e dare vita a nuove rassegne in questi spazi polifunzionali che sono gli &Studios e mi auguro davvero che questo sia solo l’inizio per creare un off-Milano, ed offrire una realtà contemporanea ed alternativa alle grandi realtà milanesi. MAS Music, Arts & Show Via Meucci, 85 - 20128 Milano Tel: +39 02.27225 Fax:+39 02.2565149 Cell:+39 333.4036773 www.mas.it


Domenica 26 Agosto 2012

15

**Fabrizio Corona La coppia “regina del gossip 2012” continua a far parlare si se anche a distanza e separati. L’eterno ragazzaccio Fabrizio Corona, sempre più tatuato, presenta al pubblico estivo di Rimini la sua nuova fiamma Larissa. Il bel Fabrizio non bada a spese e si diverte molto, almeno stando alle sue ultime dichiarazioni, con la modella brasiliana che, a suo dire, avrebbe un elisir di eterna giovinezza. Pare invece che con Belen, almeno negli ultimi tempi, spendesse una fortuna “rompendosi pure le palle”. La nuova fiamma è stata conquistata, in una calda sera d’estate, dopo circa 200 bottiglie di champagne per ben 55 mila euro, tutto in una notte. Belen Rodriguez invece, durante le sue vacanze “normali” con il ballerino Stefano, è riuscita comunque a far parlare di se: cicogna Si, cicogna No.

Gossip & Curiosità di Marjlja Bisceglia

Larissa Ramos

** David e Victoria Beckham avrebbero concepito il loro quinto figlio durante le Olimpiadi di Londra, almeno da quanto si vocifera. Il loro grande senso patriottico li avrebbe portati a concepire, in un anno così importante per l’Inghilterra, in terra natia. Le intenzioni sono state sicuramente patriottiche e romantiche. Olimpiadi e Diamone Jubilee della regina Elisabetta da una parte, e dall’altra nessuno dei quattro figli (Brooklyn, Romeo, Cruz e Harper) è stato concepito in Bretagna. Se il quinto figlio sarà maschio porterà, secondo alcune dichiarazioni della stessa Victoria, il nome di Stratford (quartiere di Londra) in onore alle Olimpiadi. Anche i numeri darebbero ragione alla coppia. Se nasce il quinto figlio la famiglia diventerebbe di sette persone, proprio il numero preferito di David che portava sulla maglia con l’Inghilterra e il Manchester United. ** Mario Balotelli continua a far parlare di sè ed ancora una volta non per meriti sportivi. Dopo intere pagine dedicate alla gravidanza della ormai ex Raffaella Figo, e per aver richiesto l’esame del DNA, dopo le vacanze fuori dagli schemi in Costa Azzurra -San Tropez-, beccato in una discoteca, ovviamente in sala vip, a torso nudo con champagne, fumo di narghilé e donne mezze nude intente a massaggiarlo fino a tarda notte, l’attaccante del Manchester pare abbia un unico obiettivo rosa: conquistare l’attrice inglese Michelle Keegan tornata single dopo la relazione con Max George dei “The Wanted”. Si sono conosciuti in un bar e secondo l’attaccante azzurro è molto interessata a lui, ma pare che l’attrice, esasperata dall’amore, non ne sia uscita bene dalla sua ultima relazione e che voglia prendersi una sorta di pausa di riflessione. Forza Super Mario, conosciamo tutti le tue doti di “attaccante”.

** Gerard Piquè – Shakira Secondo voci vicine alla coppia il calciatore in forza al Barcellona diventerebbe papà a dicembre. La bella Shakira, che mostra una forma invidiabile e per nulla arrotondata, e il suo compagno avrebbero già previsto, nella casa di Esplugas de Llobregat che stanno ultimando, uno spazio adeguato al nascituro. Dal momento che ogni estate, sui maggiori tabloid, si urla una sua presunta gravidanza noi di Stadio5 siamo più prudenti. Se figlio sarà, auguri. Se invece resta la solita “gossipata” auguriamo a Piquè un buon ritorno al pallone.

** Mike Tyson – Tutti ricorderete, durante il combattimento per il titolo mondiale al MGM Grand Hotel a Las Vegas nel 1997, l’allora campione di Boxe Mike Tyson che staccava un pezzo di orecchio all’avversario Evander Holyfield con un morso. Oggi, a distanza di quindici anni, Tyson torna sull’argomento, anche un po’ divertito, durante un’intervista nello show televisivo “Watch What Happesns Live”. Gli viene chiesto che gusto ha un’orechio e lui risponde divertito: “Credo dipenda da che orecchio mangi, quello di Evander non era particolarmente saporito”. L’avrebbe trovato delizioso con della salsa piccante. I due boxeur per ben 12 anni, dopo il cosiddetto incidente sul ring, non si sono più incontrati. Il primo faccia a faccia fu nel 2009 da Oprah Winfrey e in quell’occasione fu Holyfield a scherzarci sopra: “Ho ancora molta nostalgia di quel pezzetto di orecchio, mi manca, davvero”.

www.bowlingnerviano.it Fai vincere il “Giovane Calciatore” che ritieni il migliore in assoluto, e potrai premiarlo personalmente.

Invia una mail a: crazycable@tiscali.it oppure un sms al 333-2746746


Domenica 26 Agosto 2012

16

Editore Edizioni SBM Via Domodossola, 21 Milano Tel/fax 02.36563906 Sito internet www.stadio5.it Amministrazione E-Mail: commerciale@stadio5.it

Direttore responsabile Beppe Vigani E-Mail: direttore@stadio5.it

Collaboratori Andrea Anelli, Silvia Arosio, Marjlja Bisceglia, Severa Bisceglia, Alessandra Caronni, Debora Cheli, Bianca Elton Ara, Giovanni Labanca, Enzo Occhiuto, Franco Rossi, Luigi Sada, Riccardo Sada, Laura Tangari, Emanuele Tremacere, Daniela Veronese

Concessionaria pubblicitĂ

Grafica Federico Maria Di Sivo - E-Mail: grafica@stadio5.it

Edizioni SBM E-Mail: marketing@stadio5.it

Registrazione del Tribunale di Milano: n° 446 del 3 agosto 2011

SEREGNI CERNUSCO S.r.l. Gruppo Seregni Via Brescia n. 22 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) Tel. 02.92104710 E-Mail: tecnico.stem@seregni.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.