mercoledĂŹ 28 settembre 2011
mercoledĂŹ 28 settembre 2011 Anno 1 N. 8
copia omaggio
edizionisbm@libero.it
PENSACI TU Milan - Plzen
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
2
3
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
L’Editoriale di Beppe Vigani Bollicine di champagne. Due vittorie per le due milanesi che to, dopo troppo tempo. Prima un inizio da dimenticare, ora si scolano una bottiglia di rosolio per addolcire il momento. Complimenti ad Allegri, non tanto per la vittoria, ma per voler dire sempre di aver giocato bene anche se di fronte ci fosse la ‘bim bum bam di Bareggio’. “La squadra ha giocato bene – ha detto a caldo subito dopo il match col Cesena -, abbiamo fatto un’ottima prestazioneâ€?. Non è obbligatorio convincersi. PiĂš misurato Ranieri: “Non abbiamo fatto nulla – ha commentato dopo la partita di Bologna - c’è ancora tanto da lavorareâ€?. L’umiltà è quella che ci vuole: dedicato a chi ha preso a calci Gasperini. Il capitolo continua. Ora c’è la Champions. Al Meazza scende il Viktoria Plzen. Sono cechi, ma ci vedono benissimo. C’è poco da scherzare,
gli “Allegri boysâ€? dovranno cercare di capitalizzare il pareggio del Camp Nou, vincendo. Non importa come, lasciamo stare il gioco, i tre punti sono fondamentali per mettere la prima ne. Forse ritornerĂ Ibrahimovic, i suoi chili e centimetri arrivano al momento giusto, ma servirĂ anche altro. Bisogna diventare piĂš cinici sottoporta, magari anche bari, perchĂŠ col Cesena c’è da aspettarsi di piĂš della solita minestra. La fantasia di Cassano e l’estro di El Shaarawy hanno sbattuto contro le gambe storte degli av-
versari, rischiando di macchiarsi il vestito della domenica con sbrodolamenti in difesa, dove l’assenza di Nesta si è fatta sentire. Stretta di mano a Ravaglia, che non è sembrato candido nella rasoiata di Seedorf, che ha deciso il match. Il valore del Plzen, nonostante nei preliminari abbia fatto fuori Rosenborg e Copenaghen, non è superiore alla squadra allenata da Giampaolo. Stasera bisogna vincere, non convincere, per quello c’è tempo. In Europa ogni partita è una sentenza, ogni vittoria un’impresa. E il Milan questo lo sa.
Plzen (4-5-1)
Probabili formazioni
Milan (4-3-1-2) All. M. Allegri
Arbitro: Florian Meyer (Svizzera)
All. P. Vrba 11 Petrzela 27 Rajtoral
2 Taiwo 10 Horvath
10 Seedorf 33 Thiago Silva 14 4 Van Bommel Aquilani
32 Abbiati
28 Cisovsky
99 Cassano 23 Bakos
20 Jiracek
28 Emanuelson (11 Ibrahimovic)
13 Nesta
23 Ambrosini
24 Cech 18 Bystron
26 Kolar
8 Limbersky
20 Abate 5 Pilar
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
4
5
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
Il Personaggio: Alexandre La partita: Milan-Viktoria Plzen Pato
Cassano batti un colpo
‘
‘
Il Viktoria Plzen è una squadra pericolosa davanti, ma dietro ha qualche problema. Il recupero dello svedese sarebbe fondamentale
che in questo inizio di stagione ha giĂ segnato tre gol in Europa e tre in campionato. Due giocatori su cui la squadra ripone $ % re che il recupero di Ambrosini sarebbe importante anche per tenere a bada le progressioni di Petr Jiracek, 25enne mancino di centrocampo che attacca di A.S. Bisceglia gli spazi e FrantiĹĄek Rajtoral, La seconda giornata del Grup- anch’egli classe 1986, un’ala po H ha un imperativo: Il Milan destra trasformato dal tecnico in deve assolutamente mettere terzino di spinta. Su questi quat tro giocatori ruota la squadra di Viktoria Plzen nelle trasferte in Plzen che, attualmente, occupa questa edizione di Champions League. La squadra ceca ha ca in Gambrinus Liga (sabato raggiunto la fase a gironi vincen- non è andato oltre lo 0-0 con il do tre gare esterne consecutive: Ceske Budejovice, penultimo). con Rosenborg e Copenaghen i Il Milan davanti, contrattempi capolavori. Sorprendono questi a parte, dovrebbe recuperare risultati, visto che prima di que- Ibrahimovic, che se la vedrĂ con sta stagione, la squadra di Pl- i centrali Cisovssky e Bystron, zen, aveva infatti disputato solo autentici mastini, non padroni due gare in trasferta in Europa, di piedi educati e, soprattutto, perdendole entrambe e suben- poco inclini a partite di prestigio do nove gol. La squadra di Pa- in Europa. La perdita di Pato covel Vrba gioca un calcio veloce, sta molto ai rossoneri in Europa, dinamico, propositivo, con con- anche perchĂŠ Allegri ha sottotinue sovrapposizioni e inseri- valutato l’inclinazione da Swamenti di terzini e centrocampisti. rovski da parte del brasiliano, - lasciando davanti al televisore cabile anche in 4-5-1), i giocato- Inzaghi ed El Shaarawy, che ! avrebbero potuto essere molto buon livello tecnico. Ăˆ una squa- utili (petizione per Super Pippo dra aggressiva, che segna mol- lasciato a casa). Latte versato, to. Il Milan dovrĂ vedersela con si spera nella classe di Cassano Marek Bakos, autore di sei gol e nel centrocampo esperto dei ! " # - campioni d’Italia, insuperabile lar, centrocampista classe 1988, se ispirato.
6
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
Champions: il Girone del Milan
Hasta la Viktoria, forse Tutti sostengono che è il girone perfetto per il Milan. Senza nulla togliere al Viktoria Plzen e ai bielorussi del Bate Borisov, diciamo che siamo d’accordo. Primo perchÊ agli avversari di turno, quello odierno, i cechi del Plzen hanno fatto un grande favore ai rossoneri pareggiando in casa con i bielorussi del Bate nella gara inaugurale di Champions. Secondo perchÊ, appunto, tutte e due le formazioni non sono sicuramente sulla carta compagini da far perdere il sonno ad Allegri come è successo nella notte di vigilia trascorsa a Barcellona, prima di scendere al Camp Nou contro l’undici di Guardiola. & ' * sembra dover dire poco o nulla sul futuro delle due favorite. Anche
‘
di Laura Tangari
‘
rebbe qualche euro sul passaggio del turno di Milan e Barca: di conseguenza, i giochi sembrano già fatti al di là di mille considerazioni magari tirate in ballo da chi gioca a gufare quando di scena ci sono le vere protagoniste. Ma attenti, nel calcio mai dire mai. L’Inter insegna. Nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla vittoria dei turchi a San Siro eppure i nerazzurri ci hanno lasciato le penne (e la faccia) rimetten ' sembrava scontata in partenza. Il Milan non deve solo sottovalutare l’avversario. il Viktoria si è già tolto la soddisfazione di approdare in Champions compiendo un piccolo miracolo e vorrebbe continuare il sogno lasciando il segno al Barça e al Milan che viaggiano, con i loro fuoriclasse, un gradino sopra di loro. Per il momento Bakos e compagni chiedono solo un po’ di gloria. E il Meazza, in questa circostanza, è pronto a regalargliela magari solo per tranquillizzare i tifosi cechi che in questi giorni girano per Milan alla caccia di una buona birra che comunque non ha lo stesso sapore della Plzen.
Ma attenti, nel calcio mai dire mai. L’Inter insegna. Nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla vittoria dei turchi a San Siro eppure i nerazzurri ci hanno lasciato le penne (e la faccia)
che sembrava scontata in partenza
Calcio estero: i Gironi delle Altre
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
‘
7
Iniziano le guerre stellari
‘
! ""
l’Olympiakos
tanto da occupare l’ultimo po- comando della Liga insieme con sto in compagnia del Nancy e il Betis Siviglia e davanti a Barin Europa cercherĂ di trovare cellona e Real Madrid e prennuove motivazioni per raddriz- derli sottogamba complicherebzare la situazione. A mettere i be i piani dei Blues. Da rivedere bastoni ai transalpini proverĂ lo stato di salute degli degli‌ l’Arsenal che all’Emirates Sta- “Aspirinaâ€? che, reduci dalla dium affronterĂ l’Olimpiakos, ' / 7 opera del Colonia, devono asso - lutamente vincere contri i belgi $ del Genk, la formazione senz’aldi Luigi Sada ; - tro piĂš abbordabile del gruppo. Ăˆ Marsiglia-Borussia Dortmund rone E dove a Valencia arriverĂ Nel Girone G da seguire con la partita di cartello della se- il Chelsea di Villas Boas, anco- interesse la trasferta dell’Apoel conda giornata di Champions ra frastornato dal 3-1 incassato Nicosia, che nella gara inauLeague che si disputa stasera. dal Manchester United in cam- gurale ha messo sotto lo ZeI francesi comandano il Girone pionato: Torres e compagni, nith di Spalletti piegandolo per F grazie al successo conquista- 2-1. I ciprioti faranno visita allo to in Grecia con l’Olimpiakos e Bridge il Bayer Leverkusen, po- Shakhtar Donetsk, reduce dalla superando i tedeschi al Velo- trebbero anche accontentarsi di # ' # drome potrebbero mettere una un pareggio dal momento che to per 2-1. I lusitani andranno in serie ipoteca sul passaggio del gli spagnoli nel tabellino van- = $ # turno. Il guaio è che il Marsiglia tano un solo punto. Attenzione go, che dovrĂ riscattarsi dalla + ' / 3 7! però, perchĂŠ i valenciani sono al ' > $
8
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
/ # %
‘
Cambia pelle ma non mordente
‘
#
$ # %
$ & '*
ad arrivare a quei tempi moderni che gli hanno donato $ +
"
lori sono il blu e il rosso e attual- Nel 1952 la società cambia identità e un obiettivo ambiziomente milita in Gambrinus Liga, di nuovo nome in Sokol ZVIL so da raggiungere. Ma bisogna la massima serie nazionale. # Q$ + ' attendere sino allo scorso anno, > 3 ' - # Q le vittorie recenti, quali la Pohår societario in DSO Spartak LZ prima Coppa della Repubblica WX Y[/[! - # Q$ > /]^Y Ceca. Scatenato e motivato dal nato 2010-11 e la Supercoppa _` K +x # Q trionfo, quest’anno i cechi handella Repubblica Ceca 2011. ^{ _` \K # Q$ > no vinto la loro prima GambriCampione della Repubblica 1971 la squadra, pur perden- nus Liga e la loro prima Super& ! " K # Q - coppa della Repubblica Ceca. di A.S. Bisceglia nel 1935 partecipa per la pri- le, partecipa per la prima volta ? ! ma volta ad una competizione ad una competizione UEFA: la liminari di Champions League, il ? & " K # Q 3 europea, la Coppa dell’Euro- Coppa delle Coppe. Trascorro- # Q una società di livello professioni- pa Centrale. Tredici anni dopo, no ventun’anni e si arriva al ’92 alla fase a gironi della massi 7 # Q! ovvero nel 1948, il club è ri- quando, rinominato FC Viktoria ma competizione continentale. nella Repubblica Ceca. I suoi co- K \K # Q$ # Q!
La scheda
La rosa
Colori sociali : rosso e blu & 7} # Q Paese: Repubblica Ceca Confederazione: UEFA Campionato: Gambrinus Liga Fondazione 1911 Allenatore: Pavel Vrba } X~ # ~ $/ ^ € Il Palmarès: un campionato ceco, due coppe ceche e una Supercoppa ceca Sito Internet: www.fcviktoria.cz
{ ^ 7 8 9 10 // /Y 13 / 15 /^ 17 /Â’ Y[ 22 23 Y Y{ Y^ 27 YÂ’ Y] [
K & = Czech Republic Czech Republic Czech Republic Czech Republic & = & = Czech Republic & = Czech Republic & = Czech Republic & = & = Czech Republic Slovakia & = & = & = Czech Republic K & = & = & =
  MF DF MF MF X  FW Œ DF X FW Œ X MF FW ; ; X MF Œ X ; ;
X ‚ „ "† # ‡ Petr Trapp David LimberskĂ˝ Martin Fillo Pavel HorvĂĄth (captain) X # ˆ X ‰ŠK Dominik Mandula = ‘ ŠK FrantiĹĄek Ĺ evinskĂ˝ " Š ÂŒ Jakub Hora ÂŒ “” Q # ` †‰ K Martin SladkĂ˝ Marek BakoĹĄ X K W
X ÂŒ ~K ÂŒ †‡ FrantiĹĄek Rajtoral X † W „ K• ÂŒ \ Š K X _ †‰ K = # ŠK
9
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
Il Personaggio del Viktoria Plzen
‘
10
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
Il veleno si chiama Bakos
‘
Il centravanti del Plzen è pericoloso sia in area che fuori e ha il gol facile
di Beppe Vigani Marek Bakos, 28 anni, è la punta piÚ temibile del Viktoria Plzen, squadra che stasera incontrerà il Milan nella seconda partita del girone eliminatorio. Bakos è una punta dal calcio veloce, dinamica, propositivo con un buon livello tecnico. Vede la porta anche da fuori area, grazie al $ ? co (alto un metro e 84, pesa 76 chili) gli consente anche di aver un discreto gioco aereo. La sua carriera comincia dalle giovanili
del Nova Bana; nel ’98 passa nelle giovanili del Nitra squadra di seconda divisione slovacca. Nella stagione 2003-04 è del Matador Puchov, in Corgon Liga, dove trova maggior spazio. Nel campionato 2004-05 la punta realizza nove reti portan X $ Nella stagione successiva disputa la prima parte di stagione col Matador Puchov. Dal 1º febbraio del 2006 una parentesi nel Sinnik Jaroslav’l, squadra russa che milita in Pervij Divizion: ventidue partite di campionato timbrando tre volte prima di tornare del Ruzomberok, nel mese di gennaio del 2007. Disputa venti partite della Corgon Liga nel 2007-2008 e realizza dieci reti portando alla salvezza la squadra. Arriva settimo nella clas $ >
Il Personaggio del Milan: Thiago Silva
estivo del 2009 passa al Viktoria Plzen, formazione ceca della Gambrinus Liga. Bakos segna sette gol in ventiquattro presenze. Il successo nella Coppa della Repubblica Ceca per 2-1 contro lo Jablonec gli fa acquisire l’accesso all’Europa League. In campionato esordisce il 21 agosto 2010 quarta giornata di ; + ' ! tro lo Sparta. La stagione successiva comincia col botto; nel corso dei preliminari di Champions League, segna sei reti, che aiutano la squadra ad approdare per la prima volta nella sua storia alla fase a gironi della competizione. Il centravanti è il protagonista nell’eliminazione al terzo turno preliminare del Rosenborg e vinto con merito il playoff contro il Copenaghen.
Legittima difesa
‘
di Alessandra Caronni
‘
Thiago Silva ha una passione sfrenata per il suo Milan. Parla quasi come se arrivasse dalla curva Sud. E ora ha + 0 Champions con i cechi
Thiago Silva, difensore del Milan, è stato uno dei protagonisti del successo dei rossoneri giorni fa contro il Cesena. Lo ha detto lui stesso a ridosso del match con i cesenati: â€œĂˆ tornata anche la difesa del Milan: zero gol subiti staseraâ€?, dice il difensore. “Io sono piĂš felice quando non prendo gol. Lavoro per non prendere gol. Un giocatore della squadra avversaria mi ha detto che per fortuna io gioco nel Milan. Non è per fortuna, io lavoro tanto per stare qui e voglio lavorare ancora per vincere questo campionato. Giocare per giocare
non mi piaceâ€?. Parla come fosse ni contatti con diverse squadre un portiere Thiago Silva. Parla europee come Inter, Chelsea, come se arrivasse dalla curva Manchester City e Villarreal, si $ + & ˜ è accordato con il Milan. Che lo ™+ 7 ! ha pagato dieci milioni di euro. Il siamo preparati, anche perchĂŠ patto col Diavolo è quadriennale. vogliamo vincere la Champions Nonostante tutto, ha potuto age il campionato quest’annoâ€?. gregarsi ai nuovi compagni solo Anni fa, le sue prestazioni nel a partire da gennaio del 2009. ruolo di difensore centrale lo hanno fatto notare da alcuni club Chi è Thiago Silva? europei, in particolare il Porto, Nato a Rio de Janeiro, in Brasiche nel 2004, dopo un periodo le, il 22 settembre dell’84, Thiadi prova, lo ha acquistato per go Emiliano da Silva è difensore 2,5 milioni di euro. A causa di del Milan e della nazionale verun infortunio e di alcuni proble- deoro. Cresciuto come mediami respiratori non è stato aggre- no, con capacitĂ di giocare angato alla prima squadra ma ha che come ala e terzino, durante giocato solo con la squadra B la permanenza alla Juventude in Segunda DivisĂŁo B, la terza è stato convertito in difensore serie nazionale. Nel gennaio del centrale dall’allenatore Ivo Wort2005 è stato ceduto in prestito mann. Abile nel gioco aereo, alla Dinamo Mosca, dove gli è possiede una buona velocitĂ di stata diagnosticata la tubercolo- base, senso della posizione ed si che lo ha costretto a operarsi è ottimo negli interventi in anticiper non perdere un polmone e po e in chiusura e nel leggere lo a stare fermo per circa un anno. sviluppo dell’azione avversaria. Nel dicembre 2008, dopo alcu-
11
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
La Vita dei Club: Milan Club Giappone
‘
Emozioni intercontinentali
‘
I festeggiamenti per la conquista del diciottesimo scudetto rossonero, si può ben dire, hanno interessato tutto il globo terrestre
di Giovanni Labanca
; ' del Milan hanno raggiunto, facilmente, anche i numerosi tifosi giapponesi che non hanno perso tempo ad organizzare festeggiamenti degni della meritata vittoria. CosÏ, il presidente del Milan Club Giappone Yuta (nella foto, in un ristorante milanese in occasione della fondazione del club) ha fatto le cose in grande: ha radunato in un ristorante italiano, e non poteva essere altrimenti, tutti i soci entusiasti che hanno esternato in tutti modi, › ponica, la loro gioia. La serata ha avuto anche un nobile scopo ' ' ! raccogliere fondi per la regione di Tohoku, tremendamente colpita dallo tsunami. Al Milan Club Giappone la Società ha inviato un caloroso messaggio di congratulazioni e di complimenti per il calore dimostrato, a tanta distanza, per i colori sociali.
La Vita dei Club: Milan Club Polonia
Dieci anni di passione rossonera '$ $€ % ' quanto possa essere grande il tifo per il Milan anche a distanza di duemila chilometri. Succede in Polonia, dove il Milan Club ha festeggiato il decimo anniversario di vita. Sono stati quattro amici fedelissimi, capeggiati da Roman Sidorowicz, a Bratislava, a fondare nel 2001, uno dei tanti Club all’estero. + 7 te tante, ma non hanno mai fatto demordere i tantissimi soci che,piano piano e con ammirevole pazienza,hanno messo a punto tutti i meccanismi necessari per fare di quello polacco,uno dei migliori Milan Club. Attualmente i soci iscritti sono ben 605 e di questi, almeno cinquanta raggiungono Milano in pullman a ogni partita casalinga della squadra, tutti vestiti con la maglia bianca con la scritta “Milan Club Polonia�, suscitando ammirazione e rispetto dei tifosi di San Siro, da cui sono
sempre accolti con massima cordialitĂ ed amicizia. Quest’anno, nella importante ricorrenza del decennale, il presidente Sidorowicz ha organizzato, presso il villaggio turistico ” Œž & K! indimenticabile festa, cui hanno partecipato ben 101 soci, provenienti da tutta la Polonia. Ospiti d’onore, giunti appositamente da Milano, sono stati i consiglieri dell’A.I.M.C. Nuccia Malvestiti e Giordano Maestroni, latori di un caloroso messaggio della SocietĂ e con la originale Coppa dei Campioni, in onore dei meritevoli tifosi polacchi. Durante i festeggiamenti, che nire mai,tra la comprensibile euforia e l’indescrivibile gioia dei convenuti, il presidente Sidorowicz ha premiato i soci piĂš $ ; con foto con la Coppa e brindisi $
12
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
6 7 8 / # %
‘
‘
Appellandosi a Nesta vittoria di sabato sera ottenuta contro il Cesena, con Cassano (6,13) piĂš generoso che mai nel ¢ son (6,16) sempre pronto a incunearsi velocemente verso la porta avversaria alla caccia del gol. La difesa della squadra allenata da Allegri (6,10), che ha di Enzo Occhiuto compiuto la missione di arrivare a cinque punti in quattro partite L’analisi dei potenziali “biorit- come lo scorso anno, ben ag  ! 7 guerrita con Abbiati (6,00) piĂš tecnica e ragionata visione del sicuro dopo la vittoria sul Cesegioco) dei singoli giocatori, che na, con Abate (6,19) ormai moto presumibilmente scenderan- perpetuo in stato di forma super, no in campo a San Siro, mette con Thiago Silva (6,10) vicino in evidenza un maggior stato alla perfezione tecnica, Nesta di benessere generale del Mi- ^! ’€ lan (6,17) rispetto a quello del eccellente e Taiwo (6,08) pronto " K # Q ^![[€$ ÂĄ al rilancio, contrasteranno con aspetto positivo dei rossone- relativa facilitĂ gli attacchi delle ri avrĂ un ruolo determinante punte ceche non all’altezza delsull’andamento della partita in la loro fama. Tengo a precisare quanto la difesa ceca, che non che la scienza dei bioritmi non si trova nella sua migliore con- è una previsione astrologica ! 7 bensĂŹ studi solamente la dispovuoti e corridoi liberi in difesa sizione ad agire e comportare a centrocampo permettendo si in un certo modo piĂš che un cosĂŹ ai mediani di spinta rosso- altro. In questo contesto esprineri Ambrosini (6,27) piĂš ener- gico che mai, Aquilani (6,41) in ogni atleta durante l’incontro in ' ! " atto. Al campo dunque la veBommel (6,12) in netta ripresa, di servire agevolmente le pun- applicata al mondo del calcio. te dell’attacco rinvigorite dalla
Milan Abbiati Abate Tiago Silva Nesta Taiwo Ambrosini Aquilani Seedorf Van Bommel Cassano Emanuelson All. Allegri
/ # % 6,00 6,19 6,10 6,38 6,08 6,27 6,41 6,00 6,12 6,13 6,16 6,10
Cech M. Rajtoral Bystron Cisovsky Limbersky Pertzela Horvath Jiracek Pilar Bakos All. Vrba
6,00 6,02 5.90 5,80 6,10 6,05 6,00 5,90 6,05 {!][ 5,80 6,00
Calcio Estero
Premier League con sorpresa Balotelli e Milner ha piegato il gladbach che, superando fra le tenace Everton. Ora City e Uni- mura amiche il Norimberga per ted sono appaiati in testa alla 1-0, va a collocarsi alle imme & diate spalle del Bayern a sole che ha travolto per 4-1 lo Swan- tre lunghezze di distacco. Torsea con una doppietta di Rami- nano al successo i campioni di res e un gol ciascuno messo a Germania del Dortmundt grazie segno da Torres e dal redivivo a un gol in zona Cesarini mesDrogba. Non molla il Newcastle, so a segno da Piszczek. Bene di Luigi Sada 3-1 al Blackburn. In recupero Schalke 04 e Werder vincitori il Tottenham colpo esterno col sul Friburgo e l’Herta Berlino. Sembrava non ci fossero av- Wigan, l’Arsenal e il Liverpo- In Francia colpaccio del Psg in versari per bloccare la marcia ol vincitori rispettivamente sul casa della capolista Montpellier trionfale del Manchester United Bolton (3-0) e Wolves (2-1). con doppietta di Pastore e Gaiin Premier League, invece è ba- Nella Bundesliga non si ferma mero. Vince anche il Lione col stato un tocchetto magico dello piÚ invece il Bayern Monaco Bordeaux e va in testa con i paStoke City per bloccare sul pa- che incamera la sesta vitto- rigini e il Tolosa. Frenano ancoreggio gli uomini di Alex Fergu- ria consecutiva a spese di un ra i campioni di Francia del lilla son, andati in gol con Nani ma a Leverkusen sempre piÚ in cri- bloccati sul pareggio dal Lorient. secco col bomber Rooney. Del- si. Finisce 3-0 per i bavaresi In Spagna si gioca a tennis. Il la frenata dei Red Devils ne ha con gol di Muller, Van Buyten Real di Mourinho dopo aver il X e Robben. Intanto, continua a luso il Rayo Vallecano lo tradi Mancini che con una rete di stupire il Borussia Monchen- volge per 6-2 con tripletta di
Cristiano Ronaldo mentre il Barca stende al tappeto l’Atle X ' gol. Al comando della classi “ ' $
Il Bayern Monaco non lo ferma piĂš nessuno. Intanto in Inghilterra il Manchester United viene fermato dallo Stoke City e in Spagna il Real Madrid spopola con Cristiano Ronaldo
13
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
Iosonopompilio
"
vero le Roi Michel? Michel Platini, il Presidente dell’UEFA, il francese di Agrate Conturbia che in gioventĂš ha giocato con la maglia bianconera, ha sbeffeggiato la “suaâ€? Juventus. In settimana ha rilasciato una intervista esclusiva a La Gazzetta dello Sport nella quale si è lasciato trasportare dall’enfasi di una “Giustizia giustaâ€? e ha risposto in maniera villana a una azione “Giustaâ€? che Andrea Agnelli sta portando avanti con estrema determinazione: la revoca dei due scudetti vinti sul campo (2004/2005) e scippati in un clima da orgia infernale. Cosa ha chiesto la ` ¤¢ ÂĽÂ˜ = luce delle nuove intercettazioni che coinvolgono anche l’Inter se l’allora partecipazione alla Champions da parte dei nerazzurri fu regolare. Apriti cielo, Michel, che quando era calciatore gli capitava molto raramente, ha sbagliato assist... il 3 $ X chel ha sbagliato dribbling, non si può rispondere ad Andrea Agnelli, Presidente della Juve, che avrebbe risparmiato i soldi del francobollo se non avesse spedito il “memoriale all’UEFAâ€?, ente che il francese presiede. Sbaglia... Sbaglia... Sbaglia quando afferma che il massimo
‘
a sua difesa le intercettazioni telefoniche che la Federcalcio non ascoltò e non vuole... ancora ascoltare. Saranno le intercettazioni. In un paese normale, il presidente della Federcalcio dovrebbe rassegnare le dimissioni. Invece, Michel Platini, Presidente dell’UEFA, censura Andrea Agnelli per un sacrosanto ricorso. Ora è tutto chiaro: ecco cosa è stata Calciopoli nel 2006. Ora è tutto chiaro: sto dalla parte di Luciano Moggi perchÊ amo il calcio. Il resto è vita.
‘
di Cesare Pompilio
organo europeo non può intervenire sull’esposto della Juve: non è cosĂŹ. L’UEFA dovrĂ dare necessariamente una risposta alle accezioni presentate dalla dirigenza bianconera sulla regolaritĂ dei comportamenti della Federcalcio nel 2006 sull’Inter. Nei piani alti di corso Galileo Ferraris (sede della Juve) l’uscita dell’ex campione bianconero è stata accolta con un mezzo sorriso. Michel o Michelino, come lo chiama un giornalista di razza come Tony Damascelli, questa volta ha avuto troppo zelo nei confronti della nostra Federcalcio e ha dimostrato di non seguire le nostre vicende di Calciopoli, di non essere informato che il calcio italiano sta vivendo una bruttissima stagione: all’esame dei > › molte puntate e il possibile coinvolgimento di clan camorristici. Ci sono accertamenti anche su alcune partite della serie A. Se fossi un villano potrei ricamarci sopra. Michel saprĂ che ancora un mese fa il calcio italiano è stato attraversato da uno scandalo delle scommesse clandes $ ¢ X ˜ ÂĽ chiedere le dimissioni di Abete. Invece, muto come un pesce: ÂŚÂ˜ % ™  ˜ mo di no. In tanti in Europa avevamo salutato la sua elezione a Presidente dell’UEFA come un momento rinnovatore del calcio nel vecchio continente. Michel dovrebbe seguire di piĂš le vicende di casa nostra: Michel lo sa che martedĂŹ 27 nell’aula 216 del secondo piano del tribunale di Napoli Luciano Moggi porterĂ
Michel Platini non può rispondere malamente al Presidente della Juve, Andrea Agnelli. E avrebbe dovuto chiedere le dimissioni di Abete per i fatti che tutti conoscono
Formula 1
‘
‘
mercoledĂŹ 28 settembre 2011
14
Vettel è un proiettile Nel GP di Singapore il tedesco, a un punto dal Mondiale, distrugge i rivali sin dai primi giri. E la Ferrari è giÚ dal podio
di Beppe Vigani Sebastian Vettel è quasi in cima al mondo per la seconda volta consecutiva. I venticinquemila abitanti di quella land dell’Assia dove il campione tedesco è nato (il pilota è nato a Heppenheim nell’87), stanno contando le bottiglie da stappare alla prossima corsa, per festeggiare il loro orgoglio teutonico. I vessilli germanici garriscono, quelli del cavallino sbiadiscono come la tristezza. Un’altra delusione, anche se piÚ lieve rispetto a quella dello scorso anno, quando nell’ultimo Gran Premio la Ferrari perse nell’intelligenza un Mondiale che sembrava avere già in tasca. Il dominio di Vettel, che ha dominato anche nella Città Stato vincendo la nona gara (su 14 GP) della sua strepitosa stagione, è sconcertante, nonostante il suo collega piÚ famoso Michael Schumacher appena una settimana fa disse che l’anno prossimo Sebastian
7 § $ Neanche il podio per Fernando Alonso che ha pagato la troppa poca potenza della vettura, visto che Vettel nei primi dieci giri ' condi. Buona la partenza dello spagnolo, che sembrava avvia ! trentaquattresimo giro, quando la nuova ripartenza di Webber in staccata ha permesso di sorpassare la prima guida del cavallino, che non è piÚ riuscita a reagire. Per la cronaca secondo posto di Jenson Button (McLaren) e terzo di Mark Webber (compagno di scuderia di Vettel), che hanno rinviato la festa al vincitore, ma che è soltanto rimandata. Tra due settimane, infatti, in Giappone i suoi concittadini festeggeranno e lui potrà darsi alla pazza gioia. Un high ¼ > ž ” staff che gli hanno messo sotto il sedere una monoposto mostruosa. E’ inutile sottolineare che la Red Bull ha messo sotto i piedi McLaren e Ferrari, ridicolizzandole a quasi Gran Premio. Dispiace per la casa di Maranello, che l’anno prossimo dovranno cominciare a fare qualche viaggio a Lourdes in piÚ, oltre che chiamare a lavorare giorno e notte un centinaio di Super Mario Bros per avvicinarsi soltanto.
Ordine d’arrivo: 1. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 1h59’06�757 (media 155,810 km/h); 2. J. Button (Ing) McLaren Mercedes + 1�737; 3. M. Webber (Aus) Red Bull + 29�279; 4. F. Alonso (Spa) Ferrari + 55�449; 5. L. Hamilton (Ing) McLaren Mercedes + 1’07�766; 6. P. Di Resta (Sco) Force India + 1’51�067; 7. N. Rosberg (Ger) Mercedes + 1 giro; 8. A. Sutil (Ger) Force India + 1 giro; 9. F. Massa (Bra) Ferrari + 1 giro; 10. S. Perez (Mex) Sauber + 1 giro; 1. S. Vettel 309 punti; 2. J. Button 185; 3. F. Alonso 184; 4. M. Webber 182; 5. L. Hamilton 168; 6. F. Massa 84; 7. N. Rosberg 62; 8. M. Schumacher 52; 9. V. Petrov 34; 10. N. Heidfeld 34; 1. Red Bull 491 punti; 2. McLaren Mercedes 353; 3. Ferrari 268; 4. Mercedes 114; 5. Lotus Renault 70; 6. Force India 48; 7. Sauber 36; 8. Toro Rosso 29; 9. Williams 5.
Una Bronzini tutta d’oro d’Italia, e la tedesca Teutenberg bronzo piÚ che meritato. Grazie alla doppietta della Bronzini l’Italia, in campo femminile, centra il terzo successo iridato consecutivo che va ad aggiungersi all’oro del 2009 vinto a Mendrisio dalla simpatica Tatiana Guderzo. Zero in condotta, o quasi, come segnalato in apertura per i radi Luigi Sada gazzi del cittÏ Paolo Bettini. L’ex + ? 3 › $ Grillo si dispera per la sconsisalva solo in calcio d’angolo gra- derata volata dei suoi pupilli. A zie al colpo vincente dell’azzurra farla da padrone è stato il briGiorgia Bronzini nella gara fem- tannico dell’Isola di Mann, Mark minile in linea che ha preceduto Cavendish grande nel bruciare quella maschile di domenica. La X nuova campionessa del mondo tew Goss e il tedesco Andrè a Copenaghen, ha concesso Greipel. Quarto Cancellara. Il il bis a distanza di dodici mesi migliore dei nostri è risultato Dacentrando questa importante niele Bennati, quattordicesimo. vittoria grazie al grande gioco di Nessuna notizia del campione squadra. La Bronzini doveva di- uscente, il norvegese Hushovd fendere l’iride vinto a Geelong in impacchettato nella seconda Australia e l’ha fatto alla grande parte del gruppo dopo che nel bruciando allo sprint l’olandese corso del quinto giro avevaVos, vincitrice dell’ultimo Giro no allungato undici corridori.
Mondiali di Ciclismo 2011
Appuntamento con la storia domani a Copenhagen con i mondiali di ciclismo 2011 su strada riservati ai professionisti
15
mercoledì 28 settembre 2011
Appartamenti a partire da € 2650/mq
“I Giardini di Via Rodano” sorgono in un punto strategico della città di Milano: a 2 chilometri dall’imbocco di Tangenziali e Autostrade, a 100 metri dal metrò Linea verde e dalla stazione FS di Lambrate. Il quartiere è ricco di negozi e Centri Commerciali ed in pochi minuti si raggiunge il centro cittadino e Corso Buenos Aires , la strada commerciale più importante di Milano. Nelle immediate vicinanze , Città Studi, con le sue università . Le unità abitative sono immerse in un grande giardino piantumato. Suddivisi in tre corpi di fabbrica, gli appartamenti proposti sono luminosi, silenziosi e tutti dotati di grandi terrazze. Box interrati singoli, doppi e tripli. Classe energetica A. Consegna a partire da Ottobre 2013.
Tel. 02 72094065 - 02 72010919 - www.inimmi.com
mercoledì 28 settembre 2011
Editore Edizioni SBM Via Domodossola, 21 Milano Tel/fax 02.36563906
Vicedirettore Beppe Vigani
www.stadio5.it edizionisbm@libero.it
Corrispondenti Bianca Elton Ara (Londra), Raviv Bezalel (Tel Aviv), Debora Cheli (Parigi), Daniela Veronese (Biella), Concessionario di pubblicità Alessandra Caronni (Como) Edizioni SBM Registrazione del Tribunale di Milano: n° 446 del 3 agosto 2011 tel. 333.2362549
Direttore responsabile Laura Tangari
Caporedattore Riccardo Sada
Collaboratori Marjlja Bisceglia, A.S. Bisceglia, Alessandro Brambilla, Giuseppe Cassese, Giovanni Labanca, Stella La Capra, Roberto Merlini, Cristina Murelli, Enzo Occhiuto, Cesare Pompilio, Vittoria Rigolli, Luigi Sada
GRAFICA mab_741@hotmail.com NUOVA SEBE S.p.A Via Brescia 22 22063 Cernusco sul Naviglio (Mi) tel. 02.92104710 e-mail: tecnico.stem@seregni.com