Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga Aprile 2018
LETTERA DEL PRESIDENTE Cari amici ed amiche, Il tempo scorre veloce, siamo giunti all’ultimo trimestre di questa annata rotariana 2017/2018. Nel calendario rotariano il mese di Aprile è dedicato al tema della “Salute materna e infantile”. Il tema è di grande attualità. Milioni di bambini muoiono ogni anno per cause dovute a malattie, malnutrizione, scarsa assistenza sanitaria e condizioni igienico-sanitarie inadeguate .Questo tema riguarda e coinvolge non solo i Paesi in via di sviluppo, ma per alcuni aspetti anche quelli occidentali. Il divario con i Paesi in via di sviluppo esiste, sono tante le differenze, le mancanze e le carenze presenti nel campo della sanità materna ed infantile. La percentuale maggiore di morti infantili avviene in Africa sub sahariana e nell’Asia meridionale. Il Rotary come ben sappiamo sta investendo nelle vaccinazioni, ha raggiunto incredibili successi nel programma antipoliomielite e sta ampliando il suo intervento investendo in campagne che sensibilizzino e permettano a tutti l’accesso alle vaccinazioni e nella formazione di operatori sanitari che siano di supporto. A tal proposito vorrei fare una breve riflessione; nella storia della medicina i vaccini rappresentano una delle più grandi vittorie sulle malattie. La prevenzione e la conseguente scomparsa di malattie infettive che erano in passato tra i più terribili flagelli dell’umanità, costituiscono un successo senza pari nella storia della medicina. E allora ritengo che di fronte al rischio molto improbabile di effetti collaterali del vaccino, non si debba trascurare il fatto che l’immunizzazione nei confronti di una grave malattia è un vantaggio certo. Non lasciamoci quindi guidare da diffidenze e da sospetti non
supportati da prove scientifiche. La disinformazione purtroppo crea un allarmismo di massa spaventando i genitori ed inducendoli ad impedire la vaccinazione ai propri figli. Ricordiamo che molti vaccini salvano ogni anno 2-3 milioni di vite. Alla salute dei bambini sarà dedicato il Service della nostra festa di primavera fissata per Venerdì 8 Giugno. Grazie all’impegno dei nostri soci Doris Hadjistilianou e Felice Menicacci il ricavato dell’evento sarà devoluto all’acquisto di strumenti per il controllo della vista destinati al reparto di oftalmologia pediatrica presso l’ospedale le Scotte di Siena. ∞ ∞ ∞ Vi informo che si è concluso il progetto distrettuale dell’Area Etruria a favore della Sierra Leone. I medici dell’ Associazione “Occhi della Speranza” di Castiglion Fiorentino sono rientrati dall’Ospedale di Kabala dove nel mese di Dicembre, grazie al nostro contributo, è stata installata e resa operativa la postazione per la manifattura di Protesi in resina. La creazione di un laboratorio odontoprotesico che va ad integrare l’attività estrattiva e conservativa già posta in essere dai medici dell’associazione ha come finalità la cura e prevenzione delle malattie odontoiatriche. Sono certa che il nostro contributo offrirà a molte persone della Sierra Leone, compresi i bambini, l’opportunità di vivere in condizioni migliori. Infatti la nostra azione di rotariani deve rivolgersi non solo alla comunità in cui viviamo ma a tutto il mondo. ∞ ∞ ∞ In questo mese l’evento saliente sarà il concerto che si terrà il 7 Aprile presso la bellissima Chiesa di San Raimondo al Refugio con la partecipazione del coro Clara Harmonia diretto da Tanja Kustrin . Con grande piacere vi comunico che Luna Vigni, artista di grande talento e figlia del nostro socio Paolo, suonerà il flauto. Il ricavato dell’evento sarà devoluto a favore del restauro dell’opera d’arte di Neroccio di Bartolomeo che dovrebbe concludersi nel mese di Maggio. Confido pertanto nella vostra sensibilità e partecipazione. ∞ ∞ ∞ La Primavera è arrivata e come recita Pablo Neruda: ”potranno recidere tutti i fiori ma non potranno fermare la primavera”. Rinnoviamo il nostro impegno, sfruttiamo questo momento di rinascita, perché la nostra azione di rotariani se “serviamo al di sopra di ogni interesse personale” è come la primavera, non potrà mai essere fermata. Nell’occasione porgo a tutti voi e alle vostre famiglie i miei più cari auguri di una Buona Pasqua. Con amicizia, Micaela
Gran Fondo Strade Bianche 2018 Domenica 4 Marzo 2018
Gran Fondo Strade Bianche 2018 Domenica 4 Marzo 2018
Conviviale “La bella giovinezza” Prof. Francesco Ricci Martedì 13 Marzo 2018
Conviviale “La bella giovinezza” Prof. Francesco Ricci Martedì 13 Marzo 2018
Progetto Distrettuale Area Etruria Sierra Leone
Conviviale “La bella giovinezza” Prof. Francesco Ricci Martedì 13 Marzo 2018
Progetto Distrettuale Area Etruria Sierra Leone
Progetto Distrettuale Area Etruria Sierra Leone
PROGRAMMA DEL MESE DI APRILE Sabato 7 Aprile ore 18:00 Concerto “Incanti di musica per l’arte” Coro Clara Harmonia - Dirige il Coro Tanja Kustrin Evento a sostegno del restauro dell’opera d’arte di Neroccio di Bartolomeo “La Madonna col Bambino” Presso la Chiesa di San Raimondo al Refugio – Via del Refugio Siena ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
Martedì 10 Aprile ore 11:00 Service – Seminario “Mangia bene, cresci bene” Seminario tenuto dal Dott. Alberto Fiorito, medico nutrizionista di fama internazionale, Presidente della Società Europea di Nutrizione Biologica e fondatore del Governo della Salute, per la prevenzione dell'obesità infantile con lo scopo di aiutare genitori, figli e insegnanti a sviluppare nell’ambito dell’attività scolastica uno stile di vita sano attraverso un’alimentazione corretta. Presso Aula magna della scuola media S. Pertini di Asciano - Via Achille Grandi, 35 – Asciano (SI) ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
Martedì 10 Aprile ore 20:30 Caminetto – Dott. Alberto Fiorito “Alimentare il benessere” Il Dott. Alberto Fiorito, medico nutrizionista di fama internazionale, Presidente della Società Europea di Nutrizione Biologica e fondatore del Governo della Salute, ci presenterà il suo libro “Alimentare il benessere”. Presso la sede del club Castello di Leonina Relais ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
Venerdì 20 Aprile ore 20:30 Conviviale – Avv. Gianluca Gambogi ”I reati informatici” L’Avv. penalista Gianluca Gambogi, fondatore dello Studio Legale Gambogi di Firenze, è docente di diritto penale tributario presso la Scuola di Polizia Tributaria di Roma ed è autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto penale tributario, diritto penale commerciale e deontologia forense. Presso la sede del Club Castello di Leonina Relais ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
Martedì 24 Aprile ore 20:30 Caminetto – Consegna del ricavato della campagna di crowfunding legata alla gara ciclistica Gran Fondo Strade Bianche 2018 a favore dell’Associazione “Donna Chiama Donna” di Siena Il ricavato sarà consegnato alla Dott.ssa Anna Maria Rallo, Presidente dell’Associazione “Donna Chiama Donna”, centro antiviolenza che dal 1996 sostiene le donne vittime di violenza della Provincia di Siena. Presso la sede del Club Castello di Leonina Relais ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente: Micaela Papi Presidente uscente: Alessandro Pallassini Vice-Presidente: Gianni Baldini Presidente Eletto (per l’A.R. 2018/19): Daniela Bellucci Segretario: Giancarlo Monari Tesoriere: Edoardo Giomi Prefetto: Gabriele Liberati Consiglieri: Gioia Cresti, Riccardo Martinelli, Marco Tansini, Gian Luca Testa, Luca Vigni
Castello di Leonina Relais Strada di Leonina, 5 53041 Asciano SI