Newsletter e programma marzo 2018

Page 1

Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga Marzo 2018

LETTERA DEL PRESIDENTE Carissimi, Marzo come prevede il calendario rotariano è il mese dell’”Acqua e delle strutture igienico sanitarie”. La connessione è evidente, da un lato l’acqua è senza dubbio uno dei beni primari della nostra esistenza e dall’altro le strutture igienico sanitarie sono di primaria importanza quale primo baluardo di contrasto all’insorgenza e al propagarsi delle malattie. Poche persone ormai muoiono di sete ma milioni muoiono a causa di malattie trasmesse attraverso l’acqua. L’acqua, base della vita ,oggi non è disponibile senza limiti perché il sistema in cui viviamo è un sistema chiuso in cui la quantità di acqua disponibile non muta nel tempo , di conseguenza è necessario salvaguardare le riserve di acqua da inquinamenti e farne un uso moderato vista la continua crescita dei consumi industriali e domestici ed i continui sprechi che si verificano anche nelle nostre case . Non dimentichiamo che siamo in un’era di sempre maggiore scarsità idrica dovuta allo sviluppo economico ,all’imprevedibilità climatica e allo sviluppo demografico. Allora cerchiamo di farne un utilizzo più intelligente , utilizziamo le nuove tecnologie che ci permettono di monitorarne l’uso per una minore dispersione. Il rotary International ha un programma dedicato :”la sfida WASH del Rotary nelle scuole” che mira allo sviluppo di progetti sostenibili per l’acqua e le strutture igienico sanitarie.


Questo progetto è in fase di rodaggio in cinque Paesi: Belize, Guatemala, Honduras, India e Kenya. Per conoscere ed approfondire tutti i progetti del Rotary vi invito a visitare il sito wasrag.org (Water Sanitation Rotary Action Group) Il mio pensiero con il mese di Marzo, ed in particolare con la data dell’8 è rivolto alla presenza delle donne nei Rotary Club di tutto il mondo. Quanto sembra preistorico quel lontano 1977 quando il club di Duarte, in California, ammise come soci alcune donne e per questo fu espulso dal Rotary International! Il Consiglio di Legislazione del 1989 durante il quale si è votato per ammettere le donne nei Rotary club di tutto il mondo, rimane uno dei momenti più importanti della storia del Rotary. Solo circa quarant’anni fa, le donne hanno iniziato a far parte del Rotary ed oggi, con più di 240.000 donne nei nostri club, il Rotary è più forte che mai. Questo mese, dopo il grande successo del seminario “Quando l’amore diventa imperfetto”, concluderemo il nostro service sulla violenza sulle donne con la Granfondo Strade Bianche che si svolgerà a Siena il 4 marzo. L’editore Rcs, organizzatore dell’evento, ha dedicato sulla piattaforma ufficiale delle iscrizioni una sezione “Charity program”. Chiunque si iscriverà all’evento sportivo con l’iscrizione solidale contribuirà alla nostra causa . L’importo raggiunto su rete del dono con le iscrizioni solidali sarà devoluto all’associazione “Donna Chiama Donna”, centro antiviolenza che noi sosteniamo e che dal 1996 offre accoglienza, protezione e sostegno alle donne che hanno vissuto violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica, aiutandole ad uscire dalla violenza per riconquistare la propria autonomia e autodeterminazione. Ad oggi l’importo raggiunto su rete del dono è di euro 2.633,00 e, per coloro che vogliono contribuire alla causa, basta fare una donazione su retedeldono.it e lasciare un messaggio in bacheca. Con l’arrivo della primavera, nel mese di Marzo, il programma prevede una gita, una giornata da trascorrere in spensieratezza tutti insieme, che sia un momento di aggregazione per conoscersi meglio e per consolidare la nostra amicizia.. Un ultimo pensiero, ,voglio ringraziare tutti per il grande lavoro di squadra che stiamo facendo per realizzare i nostri service. E’ questo lo spirito giusto per fare Rotary ed è questa coesione che rende forte il nostro Club, continuiamo così! Grazie. Micaela Papi


Seminario " Quando l’amore diventa imperfetto" Venerdì 16 Febbraio 2018

Seminario " Quando l’amore diventa imperfetto" Venerdì 16 Febbraio 2018

Seminario " Quando l’amore diventa imperfetto" Venerdì 16 Febbraio 2018

Seminario " Quando l’amore diventa imperfetto" Venerdì 16 Febbraio 2018

Service Cyberbullismo Scuola Federigo Tozzi - Siena Giovedì 22 Febbraio 2018

Service Cyberbullismo Scuola P.A. Mattioli - Siena Venerdì 23 Febbraio 2018


PROGRAMMA DEL MESE Domenica 4 Marzo ore 8:30 Gran Fondo Strade Bianche Partenza dalla Fortezza Medicea alle ore 8:30. Arrivo alle ore 15:30 e premiazione in Piazza del Campo. Con la Gran Fondo Strade Bianche il nostro Club sostiene il Service a favore dell’Associazione “Donna chiama Donna ONLUS” di Siena. ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Martedì 13 Marzo ore 20:30 Conviviale – La bella giovinezza Il Prof. Francesco Ricci, senese, docente di letteratura italiana e latina al liceo Classico E.S Piccolomini di Siena e autore di numerosi saggi di critica letteraria ci presenterà il suo libro “La bella giovinezza”, manuale per genitori e figli, frammenti dell’universo giovanile in questo terzo millennio per aiutarci a capire l’adolescenza e la post adolescenza. Presso la sede del Club Castello di Leonina Relais ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Martedì 20 Marzo ore 20:30 Caminetto – Festa di Primavera Incontro con la Commissione per l’organizzazione della Festa di Primavera Presso la sede del Club Castello di Leonina Relais ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Sabato 24 Marzo Caminetto – Gita a Tivoli (RM): Villa Adriana e Villa d'Este Visita guidata di Villa Adriana, residenza imperiale voluta dall'imperatore Adriano, e di Villa d'Este, una delle più straordinarie ville rinascimentali italiane, decorata da splendidi affreschi, fatta costruire a metà del Cinquecento dal cardinale Ippolito II d'Este. Due capolavori di arte classica e rinascimentale, entrambi patrimonio dell’Umanità protetti dall’Unesco. Pranzo presso il ristorante “Villa Esedra” Seguirà successivamente il programma dettagliato della giornata. La gita è aperta a soci e familiari.


CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Micaela Papi Presidente uscente: Alessandro Pallassini Vice-Presidente: Gianni Baldini Presidente Eletto (per l’A.R. 2018/19): Daniela Bellucci Segretario: Giancarlo Monari Tesoriere: Edoardo Giomi Prefetto: Gabriele Liberati Consiglieri: Gioia Cresti, Riccardo Martinelli, Marco Tansini, Gian Luca Testa, Luca Vigni

Castello di Leonina Relais Strada di Leonina, 5 53041 Asciano SI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.