Newsletter montaperti gennaio2018

Page 1

Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga Gennaio 2018

LETTERA DEL PRESIDENTE Cari Amiche ed Amici, auguro a Voi e alle Vostre Famiglie, uno splendido Anno Nuovo, ricco di salute, felicità, serenità, prosperità e di tutto ciò che di meglio potete desiderare. Gennaio nel Calendario rotariano è il Mese dell'Azione professionale e questo tema, così importante, apre la seconda parte dell’annata rotariana. L’Azione professionale è una delle cinque vie d’azione indicate dal Rotary International, che sono alla base delle attività di club. La professionalità è un valore importante, un patrimonio di cui ciascuno di noi può disporre ed è un fondamentale strumento di servizio. La professionalità deve significare non solo competenza e conoscenza ma, soprattutto, responsabilità ed etica. Per noi Rotariani, che ci poniamo al servizio della società, l’etica deve essere un tutt’uno col nostro essere “Uomini” e ”Donne”, ed i nostri comportamenti devono sempre dare dimostrazione della nostra identità, fra etica, professione e Rotary. “Cerca di diventare non un uomo di successo ma piuttosto un uomo di valore” (Albert Einstein).


Un binomio inscindibile la cui corretta interpretazione è ancor più necessaria oggi, in un`epoca in cui le ragioni dell’esistere e dell’agire diventano effimere, lasciando a volte spazio a interpretazioni personalistiche e opportunistiche. Dovremo stare vicino ai giovani che sono il nostro futuro e parlando di professioni con i nostri giovani, credo sia importante trasmettere loro la consapevolezza che non esistono più professioni standard e tradizionali, garantite a vita, e che di conseguenza essi devono essere preparati, in ogni momento, ad accettare il cambiamento, a rimettersi in discussione, a smontare e rimontare in modo diverso ogni modello, ogni occupazione, per potersi, eventualmente, ogni volta reinventare. Paul Harris affermava che: "Il fatto che i soci rappresentino le varie professioni dà al movimento l'opportunità di proiettare i propri ideali etici ben oltre i limiti dei propri soci, raggiungendo le schiere di tutti coloro che sono impegnati nei vari mestieri, professioni o occupazioni al servizio della nostra società." Questo secondo semestre rappresenta il momento della realizzazione dei progetti e delle iniziative, della valutazione delle attività svolte a beneficio della nostra comunità. Il bilancio fino ad ora è positivo, stiamo portando avanti con successo tutti i nostri progetti ma il semestre che ci attende sarà ancora più impegnativo del primo. A Gennaio i nostri sforzi saranno dedicati al restauro della bellissima opera d’arte di Neroccio di Bartolomeo, un altorilievo in stucco dipinto raffigurante la Madonna col Bambino, opera di particolare pregio che risale alla seconda metà del Quattrocento rinvenuta presso la pieve di San Giovanni Battista a Pievasciata, edificio chiuso ed abbandonato da tempo. Quest’opera di grande pregio rischiava di essere trafugata e di restare ingiustamente dimenticata . Neroccio di Bartolomeo nella seconda metà del Quattrocento fu un artista di primo piano, formatosi prima alla scuola di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta e poi collaborò con Francesco di Giorgio. La sua attività spaziò dalla pittura su tavola e su muro, ai rilievi raffiguranti la Madonna col bambino, alla scultura in marmo, in legno e in stucco dipinti. La salvaguardia e la tutela del patrimonio storico artistico italiano è fondamentale e il contributo per il restauro dimostra il nostro fattivo impegno culturale nei confronti del territorio e della comunità che lo abita. A tale proposito, per sostenere il costo del restauro il nostro Club organizza la Commedia Teatrale dal titolo “Si lo voglio, se io voglio” che si terrà Venerdì 19 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale di Castelnuovo Berardenga. Mi sembra superfluo sottolineare quanto conti l’impegno di tutti nel partecipare attivamente e concretamente all’evento. Micaela Papi


Caminetto dott.ssa Bruchi 5 Dicembre

La Madonna col Bambino di Neroccio di Bartolomeo

Caminetto dott.ssa Bruchi 5 Dicembre

Caminetto dott.ssa Lucenti 12 Dicembre

Caminetto dott.ssa Lucenti 12 Dicembre

Conviviale degli Auguri 19 Dicembre

Conviviale degli Auguri 19 Dicembre


PROGRAMMA DEL MESE Venerdì 05 Gennaio ore 18:00 Concerto di Musica Classica I Rotary Club di Arezzo, Arezzo Est, Casentino, Montaperti, Cortona Val di Chiana, Valdarno e Sansepolcro organizzano un concerto di musica classica il cui ricavato sarà devoluto a favore dell’Associazione “Riconoscersi” che aiuta le persone disabili nel loro percorso di vita in assenza di una famiglia di riferimento. Protagonisti del concerto saranno tre musicisti di fama internazionale: Giovanni Roselli, primo flauto nell’Orchestra e della Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano; Roberto Fabbriciani, autore di opere musicali e testi didattici adottati a livello internazionale; Gianna Fratta, pianista e direttrice d’orchestra. Presso la Chiesa di Santa Maria della Pieve - Arezzo

Martedì 09 Gennaio ore 20:30 Caminetto - Riccardo Bruni: “La notte delle Falene” Lo scrittore Riccardo Bruni, giovane, intelligente e sottile autore proveniente dal mondo del self-publishing e candidato al premio Strega 2016, ci presenterà il suo avvincente romanzo dal titolo “La notte delle Falene” che è stato presentato alla LXX edizione del prestigioso Premio dal noto romanziere Giancarlo de Cataldo e dal giornalista e scrittore Roberto Ippolito. Presso la sede del club Castello di Leonina Relais

Venerdì 19 Gennaio ore 21:00 Commedia Teatrale - “Si lo voglio, se io voglio” Il Rotary Montaperti, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga, organizza la commedia teatrale “Si lo voglio, se io voglio”. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del restauro dell’opera d’arte “La Madonna col Bambino” di Neroccio di Bartolomeo. Presso il Teatro Comunale di Castelnuovo Berardenga

Martedì 23 Gennaio ore 20:30 Conviviale – Dott. Paolo Balestri: “Le differenze tra il cervello maschile e femminile” Interclub con Rotary Club Valdarno Siamo oggi sommersi da stereotipi di genere, maschili e femminili. Con il Dott. Balestri cercheremo di capire, da un punto di vista il più scientifico possibile, se e quali differenze ci siano realmente tra i due sessi e quanto l’ambiente e la genetica influenzino la formazione e il funzionamento del nostro cervello. Presso il Museo dell’Imperiale Contrada della Giraffa

Martedì 30 Gennaio ore 20:30 Caminetto - Avv. Paolo Baracchino: “Serata di… vino” Di professione avvocato, Paolo Baracchino è un “libero appassionato degustatore” che da diversi anni degusta vini di tutto il mondo scrivendo articoli su diverse riviste di enogastronomia. È avvocato del Grand Jury Europeén, con sede in Lussemburgo, ed è membro degustatore dello stesso. Presso la sede del club Castello di Leonina Relais


CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Micaela Papi Presidente uscente: Alessandro Pallassini Vice-Presidente: Gianni Baldini Presidente Eletto (per l’A.R. 2018/19): Daniela Bellucci Segretario: Giancarlo Monari Tesoriere: Edoardo Giomi Prefetto: Gabriele Liberati Consiglieri: Gioia Cresti, Riccardo Martinelli, Marco Tansini, Gian Luca Testa, Luca Vigni

Castello di Leonina Relais Strada di Leonina, 5 53041 Asciano SI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.