Carissimo Partecipante, È con immenso piacere che il Rotary Club Montaperti e Castelnuovo Berardenga dà il benvenuto a te e ai tuoi accompagnatori all’edizione 2020 di Strade Bianche, la prestigiosa gara ciclistica che unisce la passione di professionisti e dilettanti per le strade non asfaltate e le salite aspre, all'opportunità di ammirare e godere la meravigliosa città di Siena e i suoi dintorni, vivendo una combinazione di esperienze legate alla storia, alla tradizione, all’arte e all’enogastronomia uniche nel loro genere. Certi di venire incontro ai desideri e alle aspettative tue e dei tuoi accompagnatori, il Programma di Strade Bianche 2020 quest’anno include anche un’ampia varietà di appuntamenti esclusivi per il tempo libero che vi permetteranno di fruire a “tutto tondo” l’ospitalità del nostro territorio e di vivere al meglio l'evento della corsa in bicicletta, rendendo il vostro soggiorno a Siena indimenticabile. Per saperne di più puoi trovare qui sotto il Programma dettagliato:
Giovedì 5 Marzo alla scoperta di Siena e Strade Bianche parte 1a Orario 10.00
Evento Benvenuto e briefing Giorno 1
Luogo Hall dell’ Hotel Moderno
€ -----
10.30
Bike stage 60km della prima parte del percorso Granfondo Tour guidato a piedi della citta di Siena parte 1* (biglietti per i musei inclusi) Pranzo al ristorante “Il Bandierino” *
Davanti all’ Hotel Moderno
-----
Davanti all’ Hotel Moderno
20
Piazza del Campo
15
Tour guidato a piedi ella Contrada della Torre* Cena*
Davanti all’ Hotel Moderno
-----
Contrada della Torre
35
10.30 13.30 17.00 19.45
Venerdì 6 Marzo alla scoperta di Siena e Strade Bianche parte 2a Orario 10.00
Evento Benvenuto e briefing Giorno 2
Luogo Hall dell’ Hotel Moderno
€ ----
10.30
Bike stage 60km dell’ultima parte del percorso Granfondo Tour guidato a piedi della citta di Siena parte 2* (biglietti per i musei inclusi) Pranzo*
Davanti all’ Hotel Moderno
-----
Davanti all’ Hotel Moderno
20
Piazza del Campo
15
10.30 13.30
17.00 19.45
Presentazione dei risultati del progetto crowdfunding Cena di Gala *
Università di Siena Santa Maria della Scala
----50
Sabato 7 Marzo – giorno della Strade Bianche Pro Race Orario dalle 8.00 8.30 9.15 10.30
19.45
Evento Signature Check
Luogo Fortezza Medicea
€ ----
Partenza gara femminile Partenza gara maschile Visita guidata alle cantine dell’azienda vinicola Tolaini nel Chianti Classico* (il costo del trasferimento non è incluso) Cena al ristorante “La Compagnia dei Vinattieri” *
Fortezza Medicea Fortezza Medicea Zona Chianti Classico
------15
Siena
35
Domenica 8 Marzo – Granfondo Strade Bianche Orario 7.00 8.30
Evento Partenza Granfondo 140km 2000D+ o Mediofondo 87km1000D+
Luogo Davanti all’ Hotel Moderno Fortezza Medicea
(*) attività da prenotare almeno una settimana prima
Qui sotto puoi trovare alcune informazioni utili che ti aiuteranno a prenotare le attività per il tempo libero tuo e dei tuoi accompagnatori. - Le visite guidate, a piedi, della città di Siena ti daranno l'opportunità di vedere le principali attrazioni del centro storico di questa magnifica città medievale, sperimentare l'autentico stile di vita dei suoi abitanti e soprattutto goderti questo incantevole angolo della Toscana. Siena fu una città-stato molto importante nel Medioevo, la maggior parte dei suoi monumenti furono costruiti tra il XIII e il XIV secolo. Tuttora a Siena possiamo ammirare queste meraviglie artistiche e architettoniche e molto altro ancora. In circa un chilometro e mezzo puoi vedere la meravigliosa piazza del centro storico, chiamata Piazza del Campo, che due volte l'anno ospita il Palio (la famosa corsa di cavalli), passeggiare lungo la via principale dello shopping, Via Banchi Di Sopra, e visitare la splendida Cattedrale (il Duomo di Siena). Camminiamo insieme lungo le strette stradine e i passaggi medievali di Siena alla scoperta di punti nascosti all'interno delle mura della città dove passato e presente si fondono in un’unico abbraccio!
-
Pranzo in Piazza del Campo al Ristorante “Il Bandierino”.
- Giovedì 5 Marzo - Visita guidata, a piedi, della Contrada della Torre con cena. Visiterai il Museo di una Contrada, dove potrai vivere l'atmosfera autentica della città. Le Contrade (“distretti” in cui è divisa la città) sono il vero nucleo della vita sociale locale, in cui gli abitanti di ogni “distretto” competono tra loro nei giorni precendenti alla famosa corsa di cavalli del Palio. La Contrada non è semplicemente un “distretto”: è un piccolo stato con il suo retaggio di tradizioni, ricordi ed emozioni, inclusa la sua propria bandiera e inno. Il Museo di una Contrada è quindi il cuore pulsante del “distretto”. Questo è un luogo intimo e segreto - con accesso esclusivo - contenente documenti storici e meravigliose reliquie del famoso Palio, nonché magnifiche opere d'arte che normalmente non vengono divulgate al pubblico. Alla fine del tour ti godrai un aperitivo e una cena all'interno dei locali della Contrada. In altre parole, un'esperienza davvero esclusiva e preziosa, da non perdere! - Venerdì 6 Marzo - Cena di gala al Santa Maria della Scala. L'Ospedale di Santa Maria della Scala, costruito lungo la Via Francigena, è stato uno dei primi ospedali in Europa, con una propria organizzazione istituita per la cura dei pellegrini provenienti dalla Francia e dal nord Europa che si dirigevano a Roma, e per aiutare i poveri e provvedere ai bambini abbandonati. Questo grande complesso che conserva testimonianze straordinariamente intatte di migliaia di anni di storia, si trova
a Siena, di fronte al Duomo e prende il nome dai gradini ("scala") che conducono alla cattedrale stessa. Per una sera, il Santa Maria della Scala sarà la cornice perfetta per la cena di gala di Strade Bianche 2020, che celebra questa straordinaria gara ciclistica in un'atmosfera di fascino indimenticabile. Da non perdere! - Sabato 7 Marzo - Visita guidata alle Cantine Tolaini, nel Chianti Classico. Questa bellissima azienda vinicola comprende un totale di 50 ettari di vigneti all’interno del territorio del Chianti Classico, nel comune di Castelnuovo di Berardenga. L’azienda Tolaini include i poderi di Montebello, un perfetto anfiteatro naturale, considerato una delle location più belle del cuore della Toscana, che gode di un equilibrio ideale tra clima, qualità del terreno ed esposizione al sole. Ti consigliamo vivamente di unirti al tour delle splendide cantine Tolaini, per conoscere i dettagli del processo di vinificazione e goderti la degustazione degli ottimi vini. - Sabato 7 Marzo – Cena al istorante la “Compagnia dei Vinattieri” nel centro storico della città.
Non dimenticarti di seguire il Programma Strade Bianche su https://rotarymontaperti.it/index.php/strade-bianche/ Le informazioni sul sito saranno aggiornate in tempo reale. Non vediamo l'ora di accogliere i ciclisti provenienti da tutto il mondo e i loro graditissimi ospiti all'edizione 2020 di Strade Bianche.