In collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero
Destinazione
PADIGLIONE ITALIA Celebriamo l’identità italiana! Editoriale di Diana Bracco, Presidente di Expo 2015 Spa e Commissario Generale per il Padiglione Italia
a forza e la bellezza dell’Italia risiedono, da un lato, nella nostra eredità storica, artistica, culturale, nelle nostre tradizioni e nelle nostre bellezze, naturali e non solo; dall’altro, nella nostra capacità di fare, nella forza delle nostre imprese, nella nostra creatività, nella nostra capacità di combinare tradizione e innovazione. Il Padiglione Italia a Expo Milano 2015 rifletterà tutto ciò, accompagnando i milioni di visitatori internazionali attesi in un viaggio alla scoperta della nostra variegata identità, del nostro straordinario passato, ma soprattutto di ciò che può ancora fare e offrire il nostro Paese. Per questo la metafora che abbiamo scelto è il Vivaio, inteso come incubatore di giovani idee, di proposte e soluzioni innovative. E proprio i giovani saranno al centro di Padiglione Italia, che intende essere un vero e proprio laboratorio, uno spazio protetto di crescita e formazione, dove i talenti potranno germogliare. Nel Padiglione Italia, del resto, confluiranno tutte le “energie” italiane: le istituzioni, le associazioni di categoria, ma anche le scuole, le aziende, i centri di ricerca: sarà una grande area di incontro e di confronto, dove celebrare l’identità italiana e le nostre tante eccellenze.
L
Let’s Celebrate Italian Identity! he strength and beauty of Italy resides, on the one hand, in our historical, artistic and cultural heritage, in our traditions and our beauty, natural and otherwise; and on the other hand, they reside in our ability to act, in the strength of our businesses, in our creativity, and our ability to combine tradition and innovation. The Italian Pavilion at Expo Milano 2015 will reflect all of this, accompanying the millions of anticipated international visitors on a journey to discover our diverse identities, our extraordinary past, but most of all, what our country can still do and offer. The metaphor that we have chosen for this is the ‘Nursery,’ by which we mean an incubator of young ideas, and innovative proposals and solutions. Young people will be the focus of the Italian Pavilion, which is intended as a laboratory, a nurtured space for growth and training, where talents will emerge and flourish Moreover, the Italian Pavilion will gather together all the Italian ‘energy’: institutions, trade associations, but also schools, companies and research centres. It will be a great area for meeting and for comparison, a place to celebrate Italian identity and our many qualities.
T
èItalia
21