ElicaNews speciale Eurocucina / FTK 2014

Page 1


EUROCUCINA/FTK 2014 SPECIAL EDITION

Edito da ELICA S.p.A. Via Ermanno Casoli, 2 60044 | Fabriano | Ancona A cura della Direzione risorse umane ...................................... Direttore responsabile Sandro Petrucci Redazione Lea Ricciardi Ufficio stampa corporate (l.ricciardi@elica.com) ...................................... Progetto grafico e cover Stefano Menconi Elica Communication Team (s.menconi@elica.com) Editing dedalogroup.com ...................................... Registrazione Tribunale di Ancona n°26/98 del 22/09/98 ...................................... Spedizione in abbonamento postale 70% DIV.CORD.D.C.I. Ancona ...................................... Font utilizzati: • Lyon Display • Giorgio • Verlag Compressed ...................................... Carta utilizzata: Fabriano Offset 2001 g/m2 145

Ye. È la nuova cappa a isola caratterizzata da un design scenografico e da elementi e materiali hi tech. L’utilizzo di un materiale inedito per le cappe come il Cristalplant permette di ottenere linee morbide e una doppia fonte di aspirazione direzionata. Ye è dotata di remote control. L’illuminazione è caratterizzata da faretti LED che, pur essendo nascosti alla vista, garantiscono una luce ideale per la preparazione dei cibi. Soo. La nuova cappa a parete, caratterizzata da un design moderno e hi tech. La leggerezza del vetro temperato trasparente, con comando infrared integrato, e la tecnologia del filtro macroforato in acciaio, donano a Soo un carattere tecnologico, forte e allo stesso tempo elegante. Amelie. È la nuova cappa a parete caratterizzata da una spiccata personalità. L’originale combinazione di materiali, legno e vetro specchiato, garantiscono versatilità e personalizzazione. Il design si ispira a un oggetto simbolico - lo specchio - che può essere adattato a diversi stili di cucina, grazie alla cornice in legno laccato bianco, sbiancato o naturale che permette la personalizzazione del colore. È dotata di un’apertura del pannello ampia e autobloccante che semplifica il cambio dei filtri. Nuage. È la prima cappa perfettamente integrabile nell’architettura della cucina, in continuità con la parete. “Discreta”, dalle forme sinuose, è altamente personalizzabile grazie alla possibilità di rivestire il pannello esterno con cartongesso, piastrelle o vernice, permettendo così una perfetta simbiosi con la cucina e il living. La cappa è filtrante con possibilità di diventare aspirante con installazione in back aspiration. È dotata di comando rotativo elettronico intuitivo. New Evolution. È la nuova edizione di Evolution, la prima linea di cappe lampadario lanciate nel mondo.

2

FTK/14

urocucina è passata da poco, talmente poco che l'eccitazione ancora ci rimbomba in testa. Questa fiera ha cadenza biennale, e due anni di ora sono dieci di poco tempo fa. Tutto cambia in due anni. Noi siamo così diversi che passando tra i platani e i pini marittimi del nostro stand quasi non riconoscevo l'Elica. Ci sono momenti per incitare e momenti per scuotere… ora è il momento di celebrare. Celebrare la sintesi di tanto lavoro che si raggruma in quattro giorni di violenta intensità. Quattro giorni dove ti giochi molto, dove o vinci o galleggi nella corrente. Noi siamo stati la corrente e abbiamo trascinato via tutto quello che avevamo intorno… Sono orgoglioso di essere Presidente Elica, spero di continuare ad esserne all'altezza.

Martedì 8 aprile 2014 si è conclusa “Eurocucina/FTKTechnology for the Kitchen”. No, non avete letto male. Per Elica FTK 2014 è iniziato due anni fa per terminare alla vigilia dell’edizione di quest’anno. Nel mezzo, 24 mesi di lavoro di tutto quanto il Gruppo, ogni funzione e Paese del mondo Elica, per presentarsi al meglio agli occhi degli oltre 300mila visitatori che hanno invaso il quartiere di Fiera Milano a Rho e l’intera città nei numerosissimi eventi glamour che animano la città con i cosiddetti Fuorisalone.

Cos’è il Salone. I

Si alza il sipario. Martedì 8, mattina. Ultimissimi preparativi in Fiera. In casa Elica si respira la tensione e l’eccitazione delle grandi occasioni. Ancora pochi minuti e prenderà il via ufficiale un grande spettacolo che vuole confermare le attese di quanti già ci conoscono e lavorano con noi e far conoscere Elica a chi ancora non ci conosce; mostrare in pochi minuti, secondi a volte, il grande lavoro fatto in termini di innovazione, tecnologia, design, ricerca di nuovi materiali e nuove idee e che trova espressione nei nostri prodotti; individuare nuovi trend per il futuro; confrontarsi con gli altri operatori del settore per condividere idee e sensazioni e iniziare a lavorare sui nuovi prodotti. Elica accoglie i propri ospiti in Fiera (dai produttori di mobili e cucine agli investitori, dai clienti ai giornalisti, dai fornitori ai consumatori, dagli architetti agli studenti e così via) con un innovativo stand, firmato dallo studio stARTT: una

straordinaria finestra sul futuro partendo dalle origini. Mi piace! E arrivano le prime sensazioni, forti: Elica piace! Piacciono i nuovi prodotti, che lasciano a bocca aperta i visitatori, da Ye a Soo, da Amelie a Nuage; piacciono moltissimo anche le nuove versioni di Evolution, Edith e Audrey, e Om che, con Om Air, celebra quest’anno i suoi primi dieci anni. Piacciono le nuove categorie di prodotto, da Marie – i diffusori di fragranze per living room e cucina – a Snap, innovativo prodotto in grado di assicurare l’ottimale qualità dell’aria in qualsiasi ambiente della casa. Piace lo stand, tra i più belli e originali, arioso e accogliente, in grado di emozionare; apparentemente semplice, esprime in realtà una ricchezza di pensiero e una complessità di progettazione, perfettamente in linea con i valori aziendali.

ITALIA

__Venerdì 11 aprile 2014__

13

@ commenta su www.liberoquotidiano.it

Venerdì 11 aprile 2014

::: LE BUONE IDEE CHE BATTONO LA CRISI Con i soldi della Borsa ha puntato sulla ricerca

Elica mette sotto la cappa ANNO XLIX NUMERO 86 EURO 1,30

Le buone idee che fanno guadagnare

recessione italiana La cappa salva-vita salvalai bilanci

La trovata di Elica. E la Orion inventa i pavimenti che si disinfettano con lamarchigiana, luce La società dopo il 2008, ha diversificato nel mondo: ora il 90%

del fatturato. E adesso con «Snap» lancia l’accessorio da cucina salva-vita

CLAUDIO ANTONELLI e TOBIA DE STEFANO a pagina 13

IL POTERE DELLE TOGHE

::: TOBIA DE STEFANO

Lavoratori beffati

Molto peggio dell’Imu: la Tasi si mangia il «bonus» di 80 euro

■■■ Facile darsi delle arie quan-

do sei leadermondiale deltuo settore o quando fai il 90% del fatturato all'estero mentre l'Italia soffre le pene dell'inferno. Più difficile pensare che nonostante i ricavi in aumento e una crescita supedi FRANCESCO DE DOMINICIS riore alla media nei Paesi emer-

CHIUDETE ANCHE LA CAMERA TANTO FANNO TUTTO I GIUDICI

genti sia ancora il caso di rischiaIl erischio alto: il bonus da re,diversificare investireènellungo periodo. 80 euro potrebbe essere lettedalla Ecco. Se siralmente vuol davvero«mangiato» entrastangata sulla casa. Se non è re nel cuore di Elica (oltre 18 miuna giro - la misura lioni di cappe e partita motori di l'anno, sbandierata dal premier 3.400 dipendenti e otto stabiliMatteo per dare un menti tra Italia, Polonia,Renzi Messico, po’ di soldi in busta paga ai Germania, India e Cina) e capire poco lavoratori perché l'azienda ha vinto- la sfidaci manca.(...) segue a pagina 7 con gli anni bui, che sono iniziati nel 2008 e sembrano non finire più, bisogna partire da qui. Dalla ricerca e dallo sviluppo (ogni anno l'azienda ci investe il 4% dei circa 400 milioni che fattura), dal coraggio di puntare gran parte della liquidità arrivata grazie alla quotazione in Borsa del 2006 per aggredire i consumatori messicani, per esempio, e dall'obiettivo di lanciare entrodilaELISA fine dell'anno un CALESSI nuovo prodotto ("Snap") a prezzo contenutoLe (299 euro) che mo- così verso liste cambiano nitora la qualità in casa e chedell'aria impazziscono,un po’codi crescita quando c'è qualcosa che non va Dà me la maionese. forfaittout courtnon c'è para- lucida follia. Quella di Ermanno un incendio distrusse completa- ne realtà asiatiche non sono segone mia rispetto al più 15%, per Casoli,di mestiere faceva il veteri- mente uno dei nostri stabilimen- conde a nessuno. Morale della fala riporta ai livelli standard. Michele Emiliano («La esempio, candidatura è superflua»). Si degli ultimi mesi in nario nelle Marche a Fabriano, ti.Riuscimmo a ripartire in tre me- vola: se il nostro sistema Paese America A 360 GRADI ritira Giusi Nicolini («La miadel Nord. Ma parlare che nel 1970, quasi per scommes- si. Fu la dimostrazione che grazie non svolta il mercato Italia rischia «E'una nuova sfida - sottolinea candidatura è ormaidell'Italia priva di concentrandosi solo sa con l'amico Vittorio Merloni allo spirito di sacrificio e alla capa- di scomparire o quasi». Ed Elica? numeri l'ad del gruppo Giuseppe Perucsignificato»). Faustosui Raciti si è limitativo. Si guardi (Indesit), ha fondato la prima Eli- cità di fare squadra eravamo in «Uno dei nostri punti di forza - ingrado di andare oltre qualsiasidif- terviene Perucchetti - è quello di chetti - che vaauto-congela in continuità con (...)il intorno, siamo al "Salone del Mo- ca. è qui che nascono le idee e i ficoltà». Quindi l'Italia per voi re- essere globali ma localizzati. nostro business principale. segue Noi abile", pagina 8 produciamo e commercializzia- progetti più innovativi. Insomsta importante? «Assolutamente. Cioè? La nostra presenza nei merDUE CHOC mo cappe da cucina a uso dome- ma, la nostra creatività fa ancora «Guardi - spiega Francesco, il Noi non saremmo quello che sia- cati emergenti non si limita alla di DANIEL MOSSERI a pagina 14 stico e adesso guardiamo al tratta- la differenza e per un'azienda co- figlio del fondatore diventato am- mo senza Fabriano, senza le co- mera vendita. In Giappone, Cina, mento dell'aria a 360 gradi». Co- me Elica che punta tantissimo su ministratore delegato nel 1990 noscenze e le competenze delle India abbiamo stabilimenti,sigliame funziona? «Semplice, il mec- design e innovazione questo è (dopo essere entrato in azienda a persone che lavorano nella no- mo joint venture con società del soli 16 anni) e oggi presidente del stra sede principale, nelle nostre posto, monitoriamo le tendenze canismo è legato a tre sensori che fondamentale». gruppo - se devo indicarle due da- desi nelle Marche e nel mondo. e ideiamo per loro prodotti ad percepiscono umidità, odori, fute simbolo della storia di Elica Detto questo, saremmo miopi se hoc. Internazionalizzazione, cermi e temperatura dell'aria in un LUCIDA FOLLIA Design, innovazione, certo, non ho dubbi. Le parlo del 1978: non vedessimo che all'estero im- to, ma senza mai dimenticare qualsiasi ambiente dell'abitazione. Quando i livelli scendono sot- ma alle volte per fare impresa ci la morte di papà e la capacità di parano in fretta. In quanto a tec- che ogni Paese ha le sue peculiarito una soglia minima "Snap" vuole anche una buona dose di superare quello choc. E del 1993: nologia e capacità di lavoro alcu- tà». di GILBERTO ONETO provvede a riportarli entro i limiti. E' possibile collegarlo via wireless Chicucina, ha il tempo e la pazienza alla cappa della ma può Il business della salute di leggere essere usato anche in tuttilegli222 altripagine deldi ambienti. Dell’ordinanza resto, come del tuttiTribunale i Brescia indibase nostri prodotti parliamo un og-alla quale è stato disposto l’arresto dei getto di design che arreda la casa. ventidue consiArriveremo sul mercatoSerenissimi entro fiderati pronti ad atOrion è un’azienda di Calenzano ::: CLAUDIO ANTONELLI ne anno a 299 euro eterroristi nello stesso (Firenze) leader nell’assemblaggio tentareanche all’unità momento usciremo con id’Italia, ecdi ambulanze [u.s] co, chi laper legge (...) diffusori di flagranza living ■■■ Orion è una ditta di Calenzano (Fi) che room e cucina a 69 euro. Insomproduce segue a pagina 10 veicoli speciali e detiene la principale ma, abbiamo pensato a qualcosa quota di mercato nell'assemblaggio di ambu- l'inserimento all'interno di un sub strato di che fosse accessibile a tutti». lanze. Negli ultimi anni, mentre l'Italia viveva una molecola particolare: il biossido di TitaPerucchetti parla dal Salone la crisi, ha scommesso su un brevetto. Ha par- nio», spiega a Libero Andrea Sacerdoti, Area del Mobile di Milano, dove lo tecipato alla ricerca della Next Technology di Manager - Pure Health di Orion srl. «Tale mostand di Elica fa bella mostra di Prato, società partecipata al 40% dal Miur e lecola nano strutturata e inserita dentro la mesé. Ci sono clienti e fornitori, adspecializzata in nano-strutture. Ne è nata Pure scola di PVC, Resine e Vetroresine permette be essere destinato a ospedali, laboratori, cendettidella comunicazione e curioHealth, divisione che di fatto produce superfi- alle superfici(pareti e pavimento) di essere au- tri di lavorazioni alimentari, palestre, celle frile cappe più av- e sospira ciche siauto-sanificano da sole semplicemen- to-sanificate grazie all'azione combinata di go e asili nido. «L'investimento iniziale è più pena stappata sul tavolo di SELVAGGIA LUCARELLI siche fotografano veniristiche, ma èsolenne. inutile nasconte a contatto con la luce. Ovviamente la prima una lampada a spettro completo la quale atti- alto», conclude Sacerdoti, «ma il sistema oltre con aria numeri alla mano, l'Ita- tu abbia destinazione è stata all'interno delle ambulan- va il biossido di Titanio». Quest'ultimo rilascia a evitare la trasmissione di certe malattie si amnon so quanto «Questo dovrebbe piacerti. È dersi un che,«Viola, lia è uncapito mercatolache soffre.«Se leima ioze,poi situazione, nonilsistema ha cominciato a prendere pie- radicali liberi che in massimo un'ora e mezza mortizza perché consente di risparmiare su Barolo di La Morra, non so se coosservafaccio ilnostroun perimetro anche in altri ambienti che tutti i giorni de- decompongono i micro batteri in acqua e ani- tutti gli interventi di sanificazione. Tra l'altro lavoro- conticome un de altro. nosci…». nua l'adMi - vedrà che dal 2009 a og- Non èvono occupo di malavita. pru-"combattere" contro i batteri. «Il nostro dride carbonica. Recentemente a Roma è sta- frutto di agenti chimici». Non male se si pensa «No,non lo conosco… Senti Vagi anche in Italia non abbiamo dente far sapere dove abito,sistema, anzi, rivoluzionario nel campo della sanifi- ta inaugurata una clinica veterinaria che utiliz- che ogni anno più di 4 milioni di pazienti nella lerio, come mai sul tuo citofono se parliamo cazione degli ambienti sanitari e non, prevede za ilsistema Pure Health,ma ilbrevetto potreb- Ue contraggono un'infezione in ospedale. tipregoCerto di non confidarlo a nessuc’è scritto N.S. Assicurazioni?».perso fatturato.

parola. Risparmiamo almeno i 2,5 miliardi che ci costano ogni anno governo, Parlamento e Quirinale l Salone Internazionale del La Procura dice sì ai servizi sociali per Berlusconi, ma il Tribunale prende tempo Le «veline» di Renzi fanno infuriare Mobile, inaugurato l’8 aprile pure i suoi fedelissimi Un libro solleva il velo La Germania e terminato il 13, rappresenta è ricca ma i tedeschi il punto di riferimento a livello sono poveri mondiale del settore casa-arredo: Le accuse ai separatisti fotocopiate da quelle un’occasione per migliaia di aziende ai Serenissimi (assolti) di mostrare a una platea mondiale Il brevetto Orion elimina le epidemie: i pavimenti si autosanificano con la luce le nuove collezioni e le novità di prodotto, frutto di mesi passati a Dopo la sentenza Esce il libro della Lucarelli Viola-Selvaggia e il simil Saviano progettare, immaginare e innovare.Fecondazione, cosa cambia davvero All’interno di questo importante e atteso appuntamento, rivestono un ruolo di rilievo Eurocucina Salone Internazionale dei Mobili per Cucina, manifestazione unica del settore in Europa con circa 160 espositori su oltre 26.000 mq di esposizione e FTK - Technology for the Kitchen, espressamente dedicato al settore degli elettrodomestici da incasso e delle cappe d'arredo per presentare prodotti, prototipi e progetti per la cucina del futuro. FTK, nata nel 2002 e con periodicità biennale, in pochi anni è diventata il punto di riferimento del settore e la vetrina per eccellenza delle novità. Dalle campagne elettorali alla fecondazione, dai matrimoni gay alle rotte aeree, hanno sempre l’ultima

Candidature e Pd

VIENI A TROVARCI ANCHE SUL SITO

Due gli elementi comuni ai nuovi prodotti: motori high performance e high efficiency e un’illuminazione LED dall’effetto luce naturale.

FRANCESCO CASOLI

di MAURIZIO BELPIETRO

Tempo fa proposi provocatoriamente di chiudere Montecitorio, Palazzo Madama e perfino Palazzo Chigi, delegando tutto il potere - legislativo ed esecutivo - al Quirinale. In tempi di spending review forse si può fare qualche cosa di meglio e cioè chiudere anche la presidenza della Repubblica.Tirando giù le serrande di Parlamento, governo e anche dell'edificio che ospita il capo dello Stato risparmieremmo circa 2,5 miliardi di euro l'anno, più o meno ciò che Renzi recupera da Iva e banche, con la differenza che il taglio non sarebbe una tantum, ma definitivo. Pensate un po': non esisterebbe più neppure il parametro dei 239 mila euro cui fermarsi per limare gli stipendi dei manager pubblici (a proposito, ma a 88 anni Napolitano ha ancora bisogno di un simile appannaggio? Non potrebbe fare il beau geste di rinunciarvi, accontentandosi della pensione?) e dunque i boiardi potrebbero essere pagati ancor meno e gli italiani si risparmierebbero un sacco di complicazioni burocratiche che i Palazzi del potere partoriscono ogni giorno. Proposta provocatoria? Mica tanto. Del resto a che serve il baraccone istituzionale che ci teniamo da oltre sessant'anni? In fondo ormai in questo paese decidono tutto (...)

Questione veneta

segue a pagina 5

di CATERINA MANIACI

E adesso, cosa succede a chi vuole procedere alla fecondazione eterologa? Dopo la sentenza della Consulta che appunto fa cadere il divieto di accedervi, ora in Italia si torna a dieci anni fa, al 2004, prima che la legge 40 venisse promulgata, (...)

Commento

Ma le leggi restano latitanti

di FILIPPO FACCI

L'ottimismo di derivazione renziana fa davvero miracoli. (...)

segue a pagina 17

segue a pagina 17

«Beh, mi sembra ovvio. Per depistare». «Depistare chi?». Valerio appoggia la bottiglia ap-

no». Non mi è chiaro a chi dovrei confidare le coordinate (...)

segue a pagina 28

Prezzo all’estero: CH - Fr 3.00 / MC & F - €2.00 / SLO - € 2.00

\*Con: VOL. 2 “I più celebri discorsi della storia: dalla seconda guerra mondiale alla ricostruzione” € 7,00

LE MARCHE DEL SUCCESSO La cappa Snap, ultima invenzione di Elica. A sinistra lo stand al Salone del Mobile [u.s]

UNIONCAMERE

278mila Pmi crescono all’estero e salvano l’Italia ■■■ Le 278mila imprese rac-

chiuse nei 100 distretti italiani riescono a tenere a galla l’economia tricolore grazie all’export. Dal rapporto annuale di Unioncamere diffuso ieri si evince che queste aziende soffrono meno la crisi. Sono anche quelle che grazie al legame col territorio, alla riconoscibilità e alla qualità del made in Italy riescono a non delocalizzare e in alcuni casi ad aumentare i livelli occupazionali. Quasi il 60% ha aumentato la quota di export negli ultimi tre anni, permettendo così al saldo commerciale di superare i 77 miliardi. Per il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, «qualità e genialità, tradizione sono inimitabili: un valore che la globalizzazione esalta anzichè distruggere».

Middle-Earth. A journey inside Elica. La giornata continua fuori dalla Fiera, in città, a Brera, presso lo showroom Elica di via Pontaccio per il Fuorisalone, pensato e organizzato dalla Fondazione Ermanno Casoli. Si tratta della mostra “MiddleEarth. A journey inside Elica”, con fotografie di Fabio Barile e Francesco Neri, a cura di Alessandro Dandini de Sylva e Marcello Smarrelli, direttore artistico della FEC. Numerosi gli ospiti, tra invitati e curiosi, che aggirandosi per il nostro showroom al termine della mostra vanno via con la sensazione di aver visto più da vicino la nostra realtà. Il progetto è l’esito di un viaggio compiuto dai due giovani fotografi in alcune sedi di Elica nel mondo (Cina, Italia e Messico), con l’obiettivo di restituire la complessità di una realtà che va oltre la semplice definizione di “azienda”. Una realtà che è formata in primo luogo dalle persone che vi lavorano. L’idea di affidare il proprio “ritratto” a due giovani artisti nasce dalla volontà di Elica


di sperimentare, con la FEC, la possibilità di interpretare la propria immagine attraverso un punto di vista altro, esterno, capace di rompere convenzioni e schemi consolidati. FTK 2014 in numeri. Al termine della prima giornata si va a letto stanchi ma con un sorriso: ha funzionato tutto e le espressioni soddisfatte di Francesco Casoli e di Giuseppe Perucchetti ne sono la prova. La stessa macchina da guerra consentirà a Elica di replicare il successo della prima giornata anche nei giorni seguenti. Al termine dell’evento il bilancio è positivo: oltre il 20% in più di visitatori rispetto all’edizione precedente rispetto a una media del +13% di presenze al Salone del Mobile che, giunto alla 53a edizione, ha registrato un totale di 357.212 persone. Tutto esaurito per il materiale realizzato da Elica per l’evento: distribuiti tutti i 2.500 cataloghi e gli altrettanti gadget destinati ai visitatori;

Cos’è il Fuorisalone. I

l Fuorisalone è uno dei momenti più importanti al mondo legati al tema del design: un insieme di eventi ed esposizioni che animano Milano nel periodo del Salone del Mobile. In sei giorni, quest’anno, si sono svolti 985 eventi distribuiti in 12 percorsi tra Brera Design District, Ventura Lambrate e Tortona around design. Ai Fuorisalone, che si promuovono in maniera autonoma grazie al lavoro delle singole aziende e designer, partecipano operatori del settore, architetti, designer, studenti e appassionati provenienti da tutto il mondo. Una vera e propria festa del design all’insegna del glamour e della creatività che coinvolge tutta la città!

andati a ruba gli oltre 200 press kit realizzati per la stampa che, numerosa, ha visitato il nostro stand. Vivace anche l’attività svolta sui social: Instagram, Facebook, Pinterest hanno contribuito a diffondere in tempo reale le informazioni sull’evento. Numeroso il gruppo degli internauti che ci ha seguito! Grazie! Il successo di Elica a Eurocucina/FTK 2014 porta il nome di tutte le persone di Elica: ognuno, a vario titolo, ha contribuito alla realizzazione di questo evento. La fiera per noi deve rappresentare il punto di inizio per i progetti e le sfide che ci aspettano per i prossimi mesi. Quindi, grazie e… buon lavoro a tutti noi.

LEA RICCIARDI

La nuova gamma altamente performante, di cui fanno parte Edith e Audrey, propone forme e finiture innovative per modelli polifunzionali in grado di garantire qualità dell’aria e luce per la giusta atmosfera di ogni ambiente. Il motore è ad alta efficienza con aspirazione perimetrale e la luce è a LED. Edith, dalla sagoma morbida e tondeggiante, e Audrey, dalla linea più svettante, sono entrambe disponibili con finitura in metallo verniciato o in acciaio lucido. Om Air. A dieci anni dalla nascita, Elica rivisita Om, la prima cappa verticale al mondo che ha fatto la storia del brand, costruita intorno alle forme, eleganti ed elementari, del quadrato e del cerchio. Om Air rinnova lo stile unico di un oggetto iconico che oggi si presenta con un design esclusivo, curato nei minimi dettagli e arricchito con una tecnologia d’avanguardia che ne aumenta le performance e l’efficienza energetica. In vetro nero o bianco, con aspirazione perimetrale e possibilità di installazione in back aspiration, Om Air è arricchita con un innovativo filtro poliuretano antiodori e luci strip LED. Om Air è la sintesi ideale di design e tecnologia. Snap e Marie. Le nuove categorie di prodotto rappresentano, come sottolinea l’AD del Gruppo Giuseppe Perucchetti, “una nuova sfida che va in continuità con il nostro business principale. Noi produciamo e commercializziamo cappe da cucina a uso domestico e adesso guardiamo al trattamento dell’aria a 360°.” Come funziona Snap? “Semplice, il meccanismo è legato a tre sensori che percepiscono umidità, odori, fumi e temperatura dell’aria in un qualsiasi ambiente dell’abitazione. Quando i livelli scendono sotto una soglia minima, Snap provvede a riportarli entro i limiti. È possibile collegarlo via wireless alla cappa della cucina, ma può essere usato anche in tutti gli altri ambienti. Del resto, come per tutti i nostri prodotti, parliamo di un oggetto di design che arreda la casa. Arriveremo sul mercato entro fine anno e nello stesso momento usciremo anche con Marie, i diffusori di fragranza per living room e cucina.” L’esposizione (8-26 aprile 2014) presenta oltre 30 scatti di Francesco Neri e Fabio Barile. Il primo ha studiato e raccolto i volti delle persone che lavorano negli stabilimenti di Elica a Querétaro (Messico), Shengzhou (Cina) e Fabriano (Italia), mentre il secondo si è concentrato sul paesaggio industriale delle sedi italiane dell’azienda a Fabriano (AN) e Mergo (AN). Questi due lavori paralleli riescono a descrivere i diversi volti di Elica in tutte le sue sfaccettature: il radicamento locale e lo slancio internazionale; la forza della più alta tradizione del design italiano e l'apertura alle dinamiche e culture dei vari Paesi in cui opera; la tecnologia avanzata dei sistemi di produzione e l'attitudine alla ricerca tipica di un laboratorio industriale. “Sono andato nel mondo di Elica e ho scattato come fossi dietro casa”, ha dichiarato Francesco Neri. “Sono arrivato fino al cuore dell’innovazione, a Serra San Quirico (ndr, AN) nel centro ricerca del Gruppo”, ha commentato Fabio Barile. L’allestimento è curato dallo studio di architettura e trasformazioni territoriali stARTT.

FTK /14 |

3


Il concept, originale, ha la forma di un anello luminoso, sospeso, con all’interno un giardino, un esterno domestico ombreggiato e protetto dalle fronde degli alberi, contrapposto all'artificialitĂ degli spazi circostanti. IdentitĂ e logo dell'Azienda sono rappresentate all'esterno dell'anello mentre al suo interno è visibile una superficie di specchi che riflette le vibrazioni delle foglie e i movimenti delle persone, inducendo a un gioco di rimandi. Un’ordinata sequenza di spazi delimitata dagli alberi, in un'alternanza di aperto-chiuso, strettolargo, bosco-radure, denso-poroso, volta a esaltare le caratteristiche di forma e materiali dei prodotti esposti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.