2 minute read
GEO D+ Cittadinanza La schiavitù esiste ancora
Secondo l’ONU è necessario ed urgente «proteggere, ripristinare e incentivare l’uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno e fermare la perdita di diversità biologica». Si tratta di un obiettivo fondamentale per garantire un futuro al nostro Pianeta e in particolare alla nostra specie, quella umana. Per raggiungerlo dobbiamo impegnarci tutti, dalle singole persone alle grandi aziende, dalle istituzioni nazionali a quelle sovranazionali, a conservare e ripristinare le risorse della Terra nonché a promuovere una distribuzione equa e giusta dei benefici derivanti dal loro utilizzo.
(Adattato da www.unric.org/it/agenda-2030/)
FASE 1 Attività di riscaldamento! Che cosa sappiamo e che cosa sappiamo fare
1La Terra è un sistema
a La Terra è composta da parti diverse che si chiamano sfere: completa la tabella seguente aiutandoti anche con il libro di scienze.
sfera solida composta da minerali e rocce sfera dell’aria composta da vari gas sfera dell’acqua sfera della vita (l’insieme degli organismi viventi)
b Le sfere della Terra interagiscono tra loro e per questo costituiscono un sistema. Osserva lo schema qui sotto e poi completa la tabella indicando quali sfere sono principalmente coinvolte negli esempi di interazione.
Segui l’esempio.
sistema Terra
Esempi di interazione
Gli esseri umani producono rifiuti Sfere coinvolte
biosfera idrosfera atmosfera
I vulcani eruttando sprigionano vapore
I corsi d’acqua scavano valli
L’ozono protegge gli esseri viventi dalle radiazioni nocive
Il mondo vegetale produce ossigeno
Gli esseri umani prelevano materie prime
2La Terra, un ecosistema fragile
a Nel libro di testo, a pag. 103, hai letto che “la Terra è un ecosistema fragile”. Che cosa significa secondo te questa frase? Spiegane il significato in un testo di 3 righe al massimo.
b Gli oceani, come hai letto nel libro di testo, sono in pericolo. Le cause sono molteplici. Completa le frasi che le descrivono. Se hai dei dubbi, rileggi il paragrafo a pag. 117.
• La flora ittica (i pesci) è a rischio a causa della • Vicino alla costa molte aree sono a rischio a causa • Lo sfruttamento eccessivo degli oceani come vie di comunicazione determina l’ • Molte attività si svolgono con una cattiva da parte dell’uomo.
c Rispondi alle seguenti domande.
• Che cos’è il Pacific trash vortex? • Dove si trova? • Che cosa si intende per microplastiche? • Per quale motivo sono pericolose per i pesci?