1 minute read
Lezione 5 Montagne, colline e pianure
AFRICA
Unità 7
Paesi in primo piano Sudafrica 1 Quali sono le caratteristiche del territorio sudafricano?
Il Sudafrica (Repubblica Sudafricana) occupa la punta meridionale del continente e si affaccia sia all’oceano Indiano sia all’oceano Atlantico.
Il territorio è formato in gran parte da un vasto altopiano in gran parte superiore ai 1.000 m.
Il clima è arido nelle zone interne e mediterraneo sulla costa Sud.
2 Dove vive la popolazione?
L’80% della popolazione è composta da popoli bantu, di pelle nera, ma vi è anche una consistente minoranza di bianchi, discendenti dai colonizzatori europei (inglesi, tedeschi e olandesi o “boeri”). I sudafricani vivono soprattutto in città: Johannesburg, Città del Capo, Durban e Pretoria sono le principali. La religione più diffusa è il cristianesimo e le lingue ufficiali sono ben 11.
LA MAPPA
Completa la mappa con le parole seguenti.
Africa – bianchi – oceani – europei – economia – meridionale - nera
Sudafrica
Occupa la punta del continente ed è bagnato da due (Atlantico e Indiano)
Accanto alla popolazione nera (bantu), vive una grande minoranza di , discendenti dei colonizzatori (inglesi, tedeschi e olandesi)
È lo Stato con l’ più ricca e moderna di tutta l’ , ma la maggior parte della popolazione è povera
3 Il Sudafrica ha un’economia moderna?
Il Sudafrica è lo Stato africano più ricco e industrializzato, ma la maggior parte della popolazione nera vive in povertà.
Il Sudafrica ha molte risorse minerarie, possiede industrie attive in vari settori, ha un’agricoltura molto moderna e un terziario ben sviluppato (commercio, banche, trasporti, turismo nei parchi nazionali).
LE RISORSE MINERARIE
Osserva l’immagine e completa il testo con le parole seguenti.
Ferro – oro – neri – minerali
Il Sudafrica è il Paese più ricco di risorse minerarie del continente: minerali preziosi come , platino, argento e diamanti si affiancano a energetici (carbone) e non, come il cromo, il e il manganese. Nelle miniere lavorano soprattutto i con salari bassissimi. TUTTI INSIEME
ALL TOGETHER TOȚI ÎMPREUNĂ
كل ذلك معا
大家 一起