Dieci milioni_web

Page 1

2

Giorgio Di Vita

La macchina del tempo La macchina hi del el tempo

Titolo Dieci milioni di giorni fa Casa editrice La Spiga Autore Giorgio Di Vita Illustratore Giorgio Di Vita 128 pagine

Il libro racconta di Uth, bambino preistorico, che decide di andare a caccia come gli adulti; vorrebbe uccidere l’orso che ha intravisto una notte, accanto al falò davanti alla sua caverna. Lo segue il fratellino Muhi, che, raggiunta la tana, inizia a giocare con gli orsacchiotti sotto gli occhi increduli del fratello maggiore, insegnando a Uth che uomini e animali possono essere amici.

Dieci milioni di giorni fa Giorgio Di Vita

Una notte Uth vede una sagoma scura muoversi davanti alla caverna in cui vive e il giorno seguente decide di partire per la sua prima battuta di caccia. Riuscirà nell’impresa? O tornerà con qualcosa di ancora più grande. Uth è un ragazzo preistorico che vive in un mondo in cui gli animali sono solo cibo. Un giorno, però, un incontro speciale cambierà il suo modo di guardare la natura.

Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro. Avventure fantastiche e realistiche per ragazzi che già leggono da soli. Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro. Romanzi e storie per lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi. A ciascun colore corrisponde un livello di difficoltà sia linguistica che tematica. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono al loro gusto. Storie per crescere Storie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi. La macchina del tempo Vicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia. Classici Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo.

9 788846 828965

www.alberodeilibri.com

5,50

Cartoline Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo. Artè Storie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica al teatro.

ISBN 978-88-468-2896-5

cover Dieci milioni.indd 1

GIORGIO DI VITA DIECI MILIONI DI GIORNI FA

Giorgio Di Vita Alterna la passione per il disegno a quella per la scrittura; due professioni che, potendo, ama esercitare insieme, come qualche volta gli accade. Laureato in lettere, con una tesi in storia dell’arte moderna, è appassionato della pittura dei Paesi Bassi e di Rembrandt in modo particolare. Di questo grande artista ha raccontato in articoli e libri, soprattutto dedicati ai ragazzi. Lavorare per i giovani, infatti, è per lui la sfida più interessante, alimentando il Peter Pan con cui vive da sempre in simbiosi e che lo segue come un’ombra.

La collana L’albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia, sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista tematico.

25-01-2011 17:07:55


indice

cap.1 • L’ombra cap.2 • Il risveglio cap.3 • Il mistero cap.4 • Magiche pitture cap.5 • Una lancia per Uth cap.6 • Qualcuno nel bosco cap.7 • Una preda inattesa cap.8 • La caccia cap.9 • Un filo di fumo cap.10 • Due nuovi amici cap.11 • Il ritorno degli orsi cap.12 • Lance, archi e frecce cap.13 • Abbracci e rimbrotti

Giochi da... ragazzi preistorici

Dieci milioni di giorni fa.indd 4

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

5 11 19 27 36 45 54 62 71 81 90 99 106 114

20-12-2010 16:50:46


Capitolo 1

L’ombra I personaggi di questa storia parlavano tra loro una lingua antichissima, ormai dimenticata da molto, moltissimo tempo. Essi, infatti, vissero migliaia di anni fa, trentamila per essere esatti, che fanno piĂš di dieci milioni di giorni. Uth, i suoi fratelli, i suoi genitori e gli altri uomini, donne e bambini che condividevano la stessa caverna, avevano tutto per loro un mondo senza confini, ma pieno di pericoli, che la notte diventavano piĂš minacciosi che mai. Erano cacciatori, ma anche prede di bestie feroci ed è per questo motivo che, prima di addormentarsi, accendevano un

5 Dieci milioni di giorni fa.indd 5

20-12-2010 16:50:52


Capitolo 5

Sapeva dove trovare delle aste adatte. Gli uomini si riunivano ogni sera in un angolo della caverna per studiare la strategia di caccia del giorno seguente. Era lì che conservavano i rami più lunghi e regolari da usare per fabbricare le loro lance. Alcuni di essi erano stati già induriti con il fuoco e pronti all’uso: proprio ciò che Uth cercava. Il ragazzo trovò subito quanto gli serviva,

Dieci milioni di giorni fa.indd 38

20-12-2010 16:50:59


Una lancia per Uth

comprese le cordicelle vegetali con cui fissare la punta di pietra. Aveva osservato i grandi farlo intorno al fuoco. Sapeva come si faceva, ma non aveva mai provato. “Dunque... questa si tiene così... poi si passa di qua... poi dietro...” pensava Uth mordicchiandosi la lingua. Ai primi tentativi però la punta tentennò un po’ sulla cima dell’asta e poi, PLUNF, cadeva a terra. Al quarto tentativo sentì qualcuno ridere alle sue spalle. – Ah ah ah! E bravo il nostro cacciatore! Era Esseh, rozza e scorbutica come solo lei sapeva essere. Passava di lì con tre grosse pietre, disse la sua e tirò dritto. Uth la guardò di traverso. – Beh? Che c’è da ridere? Era molto seccato. Abbozzò una smorfia che per fortuna Esseh non vide e riprese a lavorare alla sua lancia.

39 Dieci milioni di giorni fa.indd 39

20-12-2010 16:50:59


Capitolo 9

I due scesero piano piano dallo sperone roccioso e dopo avere raccolto le loro armi si avviarono. Non c’erano sentieri segnati e i raggi del sole, non più alto nel cielo, non riuscivano a penetrare le chiome dei faggi, dei larici e delle querce che ricoprivano la collina. Muhi seguiva il fratello maggiore che cercava di aprirsi un varco nel groviglio di piante del sottobosco. – Ho fame, Uth. – Fra poco saremo alla grotta e lì potrai mangiare. – Ma io ho fame adesso. Anche Uth aveva fame, così si fermò

Dieci milioni di giorni fa.indd 76

20-12-2010 16:51:01


Un filo di fumo

per guardarsi intorno. La loro mamma lo aveva portato tante volte nel bosco in cerca di bacche e sapeva ben distinguere quelle buone da mangiare. Si mise a cercare e, alla fine, trovò un rovo cosÏ pieno di more che sia lui che Muhi poterono rimettersi in marcia a stomaco pieno. Certo, non era come addentare un bel cosciotto di lepre arrosto, ma per andare avanti poteva bastare.

Dieci milioni di giorni fa.indd 77

20-12-2010 16:51:01


1-3 i l o t i p a C

Rispondi vero o falso.

2

1

Trentamila anni fa gli uomini vivevano di agricoltura e allevamento.

Gli uomini delle caverne temevano la notte. F

V

V

3

F

La pittura era giĂ praticata ai tempi del nostro racconto. V

4

F

Gli animali cacciati servivano al solo scopo alimentare. V

5

Le grotte erano il riparo piĂš sicuro per gli uomini preistorici. V

F

F

6

Gli uomini preistorici trasportavano l’acqua usando botti. V

F

114 Dieci milioni di giorni fa.indd 114

20-12-2010 16:51:03


Completa segnando con una

1

Gli uomini della caverna di Uth... A pescavano. B raccoglievano frutti. C cacciavano.

3

.

Il compito di raccogliere rami per il fuoco era affidato... A agli animali.

2

B agli uomini. C alle donne.

Per la caccia gli uomini usavano... A lance.

La storia di Uth si svolge... A in autunno.

B torce accese. C pietre.

B in estate. C in primavera.

4

115 Dieci milioni di giorni fa.indd 115

20-12-2010 16:51:04


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.