![](https://assets.isu.pub/document-structure/221125084027-1ddba41deada15a65e0c31a451c32afc/v1/31215d0abb185a613f1b24d5bfd362dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Via al TEST
1 Quali parole della seguente frase sono variabili? E quali invariabili?
Segna con una X le caselle corrette.
Durante la lezione l’insegnante insegna a costruire le mappe riassuntive perché tutti ricordino meglio i concetti studiati. Variabile Invariabile Variabile Invariabile
Durante la lezione l’ insegnante insegna a costruire le
mappe riassuntive perché tutti ricordino meglio i concetti studiati
2 Trasforma al plurale la seguente frase: La gentile commessa consiglia la cliente.
Vedrai che cambiano tutte le desinenze. Qual è la sequenza che rappresenta logicamente la successione delle desinenze? Segna con una X.
-e, -e, -e, -iano, -e, -i -e, -i, -e, -ano, -e, -i -e, -i, -i, -gliano, -e, -i -a, -e, -i, - ano, -a, -e
3 Nella parola “incurabile” che cosa è presente? Segna con una X. Solo un suffisso. Solo un prefisso. Un prefisso e un suffisso. Un prefisso e una preposizione.
4 Rifletti sui nomi che sono sottolineati nella seguente frase: Mentre passeggio sul marciapiede con il mio cagnolino, osservo le vetrine dei negozi. Indica poi il loro ordine corretto. Primitivo, composto, derivato, alterato. Composto, alterato, derivato, primitivo. Derivato, alterato, primitivo, composto. Alterato, composto, derivato, primitivo.
RIFLETTO SUL MIO LAVORO
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221125084027-1ddba41deada15a65e0c31a451c32afc/v1/82c8c914fc0b91f16c3e8d98b426cca3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)