![](https://assets.isu.pub/document-structure/221125084027-1ddba41deada15a65e0c31a451c32afc/v1/7ce22acb02b524af524663f3ca988c85.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I nomi invariabili
l S I eg reto del Far a one Nicky non era soddisfatta del giretto. Aveva creduto che la accompagnassero nel deserto. Si sarebbe unita a una carovana nomade e dopo un lungo, lento viaggio sotto il sole cocente avrebbe finalmente avvistato un’oasi. Si sarebbero fermati ad abbeverare i dromedari e lei avrebbe bevuto un tè in una tenda beduina. Ma poi pensò che forse aveva fantasticato troppo...
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221125084027-1ddba41deada15a65e0c31a451c32afc/v1/5363ebe1c65a77bfe043860ee81317a1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
I nomi in rosso nel testo sono nomi invariabili. Essi conservano la stessa forma al singolare e al plurale. Osserva: • nomi accentati sull’ultima sillaba: il caffè / i caffè, la città / le città... • nomi formati da una sola sillaba: la gru / le gru, i re / i re, il tè / i tè... • nomi che terminano con una consonante: il bar / i bar, il tram / i tram... • nomi che al singolare terminano in -i: lo sci / gli sci, la crisi / le crisi... • nomi femminili abbreviati che terminano in -o: la foto / le foto, l’auto / le auto... • nomi maschili che terminano in -a: il cinema / i cinema, il sosia/ i sosia... • nomi femminili singolari che terminano in -ie: la serie / le serie, la specie / le specie...
Fanno eccezione: la moglie / le mogli, la superficie / le superfici.
RICORDA Per riconoscere se un nome invariabile è usato al singolare o al plurale occorre considerare il contesto della frase e le concordanze con le altre parole (articolo, aggettivi, verbi...).
1 Sottolinea i nomi invariabili. discesa • sci • zucchero • caffè • casa • biro • astuccio • percorso • tram • mattina computer • film • attore • sosia • bicchiere • brindisi • gru • serie • fratello
2 Trasforma i seguenti nomi dal singolare al plurale.
la tribù ............................................ la serie .............................................. il gorilla ................................................ la gru ............................................... lo sport ............................................. la foto ...................................................