Il giornalino di Gian Burrasca

Page 1

Invito alla lettura

Basta scorrere le prime righe di questo diario scritto da un adolescente di inizio Novecento per essere avvolti dalla irresistibile esilarante leggerezza con cui il protagonista si prende gioco di tutto ciò che lo circonda. Focus di appofondimento: • L’età giolittiana e la Belle époque • Le letture di Gian Burrasca Percorsi di lettura Espansioni online

Il ca as rr 1 a B u 6ig n 37 Sp Gia -3 La di -468 o 8 lin -8 na 978 or gi ISBN

www.leggermente.info Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.

€ 8,80

Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Vamba

Le innumerevoli, divertentissime disavventure, di cui è protagonista Giovannino Stoppani, detto anche Gian Burrasca, culminano quasi sempre nella costatazione che gli adulti sono incapaci di cogliere le sue reali intenzioni, pronti tutt’al più a travisarle secondo una logica di comodo. Il mondo dei grandi che risulta dal Giornalino appare così smascherato, in tutta la sua patetica meschinità, dalla schiettezza della piccola burrascosa “peste”.

I GRANDI CLASSICI

LeggerMENTE è la nuova collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.

I GRANDI CLASSICI

Vamba

a cura di Marco Giuliani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.