Incanto A - Capire la musica - Selezione di pagine

Page 38

Il mondo meraviglioso degli strumenti musicali

A bocchino Gli strumenti a bocchino sono tutti costruiti in ottone: tromba, trombone, corno, tuba, basso tuba. Per questo nel loro insieme vengono chiamati ottoni. Tromba Trombone Corno Tuba Basso tuba

Nell’orchestra gli ottoni sono fra gli strumenti che spiccano di più per il loro suono acceso e brillante. Mentre ai legni si addicono meglio le espressioni tenui, sfumate, gli ottoni sono usati tutte le volte che occorre dare un’impressione di grandezza, di solennità, di epicità, sia nella gioia sia nel dolore: dalle parate trionfali alle marce funebri. Guerresca ed eccitante, la tromba 1 è lo strumento dei campi di battaglia, degli antichi tornei cavallereschi, delle parate reali.

Tromba 1. Il musicista appoggia le labbra sull’imboccatura della tromba – che si chiama bocchino – e facendole vibrare produce il suono.

3. I tre pistoni, azionati dalle dita del trombettista, modificano la lunghezza del canneggio producendo così i diversi suoni.

1 La tromba Come è fatta e come si suona

2. Il lungo tubo arrotolato caratteristico della tromba e degli altri ottoni si chiama canneggio. @ Casa Editrice G. Principato

Tromba

4. La campana è la parte finale dello strumento e favorisce la diffusione del suono nell’ambiente.

89


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.