![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222140036-f11e314835c725577bb5dd5cc8c21fa6/v1/890a2a5f7dfedce99cb20952b161a212.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Come si riproducono?
I cuccioli che assomigliano ai loro genitori sono i cuccioli dei mammiferi. Nascono già formati e imparano dai grandi a nutrirsi e a sopravvivere da soli nell’ambiente. I genitori li accudiscono e li proteggono dai nemici.
Altri piccoli nascono dalle uova, come gli uccelli e le tartarughe. Gli uccelli depongono le uova nel nido, le proteggono e le covano, tenendole al caldo finché non si schiudono. Le tartarughe depongono tantissime uova nella sabbia, vicino al mare, in luoghi caldi, protetti e dove i piccoli potranno trovare del cibo. Le uova sono il cibo preferito di uccelli marini e, per questa ragione, l’uomo cerca di proteggere i nidi delle tartarughe marine.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222140036-f11e314835c725577bb5dd5cc8c21fa6/v1/41cf44e2de43a7b67d19bf4e1b0ada18.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Le rane, le salamandre e i pesci depongono le uova in acqua. Le balene e i delfini non sono pesci, ma sono mammiferi, quindi non depongono le uova.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222140036-f11e314835c725577bb5dd5cc8c21fa6/v1/7771fe8a4720ae270c707eb242585a7c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
dis gufo
LE DOMANDE DEL GUFO
1 Da dove nasce? Collega.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222140036-f11e314835c725577bb5dd5cc8c21fa6/v1/755e40b94fbed06007e0ad2fd09ce867.jpeg?width=720&quality=85%2C50)