I ragazzi della Via Pal

Page 1

Invito alla lettura

Dando vita ai giovanissimi protagonisti di questa storia, Molnár ha rappresentato se stesso e i suoi compagni, l’adolescenza trascorsa per le strade ancora poco trafficate della vecchia Budapest. A quei ragazzi fieri e coraggiosi, a quelli che si sarebbero avvicendati dopo di loro lungo la via Pál, e a quelli che continuano a vivere nascosti nel profondo di ogni adulto, l’autore ha idealmente dedicato un romanzo indimenticabile, dai sentimenti vividi e attuali, nonostante lo scorrere inesorabile del tempo.

L PA IA 2-6 a ig A V 89 Sp LL -3 La DE -468 ZI 88 AZ 78AG 9 I R ISBN

www.leggermente.info Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.

€ 8,80

I RAGAZZI DELLA VIA PÁL

I ragazzi della via Pál

Ferenc Molnár

Fin dalla prima pubblicazione a puntate, nel lontano 1906, I ragazzi della via Pál ha riscosso un enorme successo. La popolarità e l’attualità del capolavoro di Molnár arrivano fino agli adolescenti di oggi, abituati a trascorrere il proprio tempo libero in modi e luoghi molto diversi rispetto ai protagonisti della storia. Tuttavia, la longevità e il successo di questo romanzo spingono ancora oggi i ragazzi a riflettere sul fascino dell’avventura, il desiderio di spazi aperti in cui mettere alla prova fantasia, amicizia e lealtà, il tradimento e il dolore sperimentati per la prima volta. In una sola parola: la vita.

I GRANDI CLASSICI

LeggerMENTE è la collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.

I GRANDI CLASSICI

Ferenc Molnár

I RAGAZZI DELLA VIA PÁL a cura di Marco Giuliani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.