Matematica Scienze Informatica Tecnologia
Quaderno operativo
INDICE MATEMATICA
4
La matematica si occupa di… ______________
3
I grandi numeri __________________________4 Le frazioni ______________________________6 Le frazioni proprie, improprie, apparenti ______8 Le frazioni complementari __________________9 Le frazioni equivalenti ____________________10 La frazione di un numero__________________11 Dalle frazioni decimali ai numeri decimali ____12 Le addizione e le sottrazioni ______________13 Le moltiplicazioni e le divisioni ____________14 Problemi ______________________________15 Le linee e gli angoli ______________________16 I poligoni ______________________________17 I triangoli ______________________________18 I quadrilateri __________________________19 Ancora quadrilateri ______________________20 La simmetria __________________________21 La traslazione e la rotazione ______________22 Le misure di lunghezza __________________23 Le misure di capacità ____________________24 Le misure di peso ______________________25 Esercizi ________________________________26 Peso netto, peso lordo, tara ______________27 L’euro ________________________________28 Ricavo, spesa, guadagno __________________29 Il perimetro e l’area ______________________30 Le misure di superficie ____________________31 L’area dei quadrilateri ____________________32 Situazione problematica __________________33 Grafici ________________________________34 La moda e la media ______________________35 Situazione problematica __________________36
TECNOLOGIA
4
Gli oggetti e l’ambiente __________________37
I materiali riciclabili ______________________38
INFORMATICA
4
I computer: una lunga storia ______________40
Programmare una macchina ______________41 Programmare un computer ________________42
SCIENZE
4
Una scienza, tante scienze ________________43
La materia ____________________________44 Gli stati della materia ____________________45 Miscugli, soluzioni e sospensioni ____________46 Il calore ______________________________47 Calore e temperatura ____________________48 L’acqua ________________________________49 L’aria ________________________________50 Il suolo ________________________________51 Le piante e l’ambiente ____________________52 Le funzioni vitali: la nutrizione ____________53 Le funzioni vitali: la riproduzione __________54 Le funzioni vitali delle piante ______________56 Gli animali e l’ambiente __________________57 Le strategie di sopravvivenza ______________58 Le funzioni vitali: la riproduzione e la nutrizione __________________________59 Le funzioni vitali: la respirazione e il movimento __________________________60
MATEMATICA
5
È un problema che riguarda… ______________61
I grandi numeri ________________________62 Le proprietà delle operazioni ______________64 Multipli, divisori, potenze __________________66 Numeri primi e composti __________________67 Le espressioni __________________________68 Le frazioni ____________________________69 Frazioni decimali e numeri decimali ________70 La frazione del numero __________________71 La percentuale __________________________72 Gli sconti e gli aumenti __________________73 Calcoli un po’ speciali ____________________74 Problemi ______________________________75 Misure di lunghezza, peso, capacità ________76 Problemi ______________________________77 Gli angoli ______________________________78 Confronto tra figure ______________________79 Il quadrato e il rettangolo ________________80 L’area dei quadrilateri Il parellelogramma e il rombo ____________81 Il trapezio ____________________________82 L’area dei triangoli ______________________83 Problemi ______________________________84 I poligoni regolari________________________85 Ancora poligoni regolari __________________86 Il cerchio e la circonferenza________________87 I solidi ________________________________88 Misurare il tempo ________________________90 I connettivi logici e i diagrammi ____________91 L’euro e il cambio delle monete ____________92 Problemi con le misure di valore ____________93 Problemi con le espressioni ________________94 La probabilità __________________________95 Frequenze e percentuali __________________96
TECNOLOGIA
5
Le macchine per diagnosticare le malattie ____97
Il fonendoscopio ________________________98 Lo sfigmomanometro ____________________99
INFORMATICA
5
Le funzioni del computer ________________100
Che cosa sanno fare i computer __________101 Le periferiche del computer ______________102
SCIENZE
5
L’uomo e l’ambiente ____________________103
L’energia ____________________________104 Le fonti di energia ______________________105 La luce ______________________________106 Il suono ______________________________107 Gli ecosistemi __________________________108 La catena alimentare ____________________109 Gli ecosistemi e le catene alimentari ________110 L’uomo ______________________________111 Il sistema scheletrico ____________________112 Il sistema muscolare ____________________113 L’apparato digerente ____________________114 Il valore nutritivo degli alimenti __________115 L’apparato respiratorio __________________116 L’apparato circolatorio __________________117 L’apparato escretore ____________________118 Il sistema nervoso e gli organi di senso ____119 L’apparato riproduttore __________________120
M ATEMATICA
4
LA MATEMATICA SI OCCUPA DI…
Esegui ciò che ti è richiesto, poi inserisci nei cartellini le seguenti diciture. numeri • spazio e figure • misure • relazioni/dati e previsioni
Completa segnando con una X.
Calcola oralmente. 15 x 3 25 : 5 37 + 13 10 000 – 1 000
= = = =
______ ______ ______ ______
Il risultato di un’inchiesta sui luoghi di vacanza lo registri: ❑ con un grafico ❑ con un’operazione ❑ con un testo
_______________________
_______________________
Completa segnando con una X la misura più adatta. Completa.
è una linea __________
è un __________
è una linea __________
è un __________ _______________________
Per misurare la lunghezza del tuo banco usi: ❑ la spanna ❑ il braccio ❑ la pertica Per misurare la quantità di latte che occorre per fare una torta usi: ❑ una pentola ❑ un bicchiere ❑ una caraffa _______________________
4a classe tica mate ma
I GRANDI NUMERI 1
Completa la tabella inserendo i seguenti numeri. 174 859 • 45 721 267 108 • 3 700 • 57 002 35 045 • 100 346 460 699 • 10 430
hk dak uk
h
da
u
NUMERO
___ ___ ___ ___ ___ ___
_______
___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___
_______ _______ _______
___ ___ ___ ___ ___ ___
_______
___ ___ ___
___ ___ ___
_______
___ ___ ___ ___ ___ ___
_______
___ ___ ___ ___ ___ ___
_______
___ ___ ___
_______
___ ___ ___
2 Completa le tabelle componendo i numeri. hk dak uk
___ ___ 4 ___ 1 6
7
8 2 3 9 ___ 7 ___ 8
7 2 ___ ___ ___
4
3
6
6 6 9 ___
h
da
u
NUMERO
hk dak uk
___
6
1
_______
___
4
7
5 2 7
1 5 ___
9 6 3 ___
_______ _______ _______
3 4 7
9 ___
5 7 ___
5 9 ___ ___
_______
8 ___ ___
_______ _______
1
7 ___
3
5 ___
5
5
_______
2
___
4
1
_______
5
3 Inserisci > o < . 150 800
150 799
254 710
10 848 50 820
95 678
96 579
5 820
29 510
29 150
921 000
370 500 6 418 179 004
4
3 ___
100 000
365 999
37 019
8 300
6 808
55 340
55 430
170 994
31 079
31 700
h
da
u
NUMERO
8 ___
2
1
_______
2 ___
_______ _______ _______
1
6 3 4 ___
_______
9
2
_______
2
7 9 ___
6
3
2
8 3 1 7 6 ___ ___ ___ ___ ___
_______
___ ___
_______
6
4
8
_______
4 Scrivi il numero precedente e quello successivo. _________ 4 672 _________ _________ 13 500 _________ _________ 210 399 _________ _________ 57 000 _________ _________ 3 100 _________ _________ 85 720 _________ _________ 5 261 _________ _________ 2 899 _________ _________ 14 370 _________ _________ 70 000 _________ _________ 100 999 _________ _________ 99 999 _________
classe a mate ma 4 tica
5 Scomponi, come nellâ&#x20AC;&#x2122;esempio. 34 638 6 324 27 012 15 003
= = = =
30 000 + 4 000 + 600 + 30 + 8 _____________________________ _____________________________ _____________________________
735 500 301 409 5 167 29 085
= = = =
____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________
6 Circonda in blu la cifra delle uk. 23 670
150 627
2 154 405 368 7 Scomponi, come nellâ&#x20AC;&#x2122;esempio. 4 285 43 710 830 300 4 926 20 176 55 607 137 903 60 023 5 729
= = = = = = = = =
8 194
38 275 712 900
419 000
24 166 5 100
600 000
55 902 32 679
1 500
8 Scrivi in cifre.
4 uk, 2 h, 8 da, 5 u ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________
sessantanovemila diecimilatrenta trecentosettantaduemila seicentomilaventotto ottomilanovecentosette millenovecentocinquanta
= = = = = =
_________ _________ _________ _________ _________ _________
9 Scrivi in lettere. 38 920 = ____________________________________________________________ 125 300 = ____________________________________________________________ 70 446 = ____________________________________________________________ 5 811 = ____________________________________________________________ 102 931 = ____________________________________________________________ 81 289 = ____________________________________________________________ 10 Completa le tabelle. +
1 uk 1 dak
1 da
1h
____
____
____
____
____
____
____ ____
____ ____
____ ____ ____
____ ____ ____
23 458 ____ 6 719 ____
____
____
____
____
____
____
____
____
39 ____ 144 ____
____
____
____
____
____
____
1u
7 220 ____ 285 ____ 100 ____ 1 600 ____
â&#x20AC;&#x201C;
1 uk 1 dak
1 da
1h
213 870 ____ 46 500 ____
____
____
____
____
____
____
18 701 ____ 369 310 ____ 76 099 ____
____ ____
____ ____
____ ____ ____
____ ____ ____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
550 311 ____ 49 215 ____
____
____
____
____
____
100 000 ____
____
____
____
____
1u
5
4a classe tica mate ma
LE FRAZIONI 1
Colora in rosso il quadratino degli oggetti divisi in parti uguali.
2 Completa segnando con una X. Frazionare vuol dire: ❑ dividere l’intero
❑ dividere l’intero in parti uguali
3 Circonda le figure che sono state frazionate.
4 Completa segnando con una X. Ogni parte di un intero diviso in parti uguali si chiama: ❑ unità frazionaria ❑ parte di una frazione 5 Osserva le figure e completa. La figura è stata divisa in ___ parti _________ . Parti colorate n. ___ , perciò è stato colorato –1 –– dell’intero. 3 La figura è stata divisa in ___ parti _________ . Parti colorate n. ___ , perciò sono stati colorati i ___ dell’intero. La figura è stata divisa in ___ parti _________ . Parti colorate n. ___ , perciò sono stati colorati i ___ dell’intero.
6
classe a mate ma 4 tica
6 Completa scrivendo il nome delle parti della frazione. _______________ 1 ––– 3
_______________
___________________
7 Collega i nomi alle definizioni corrispondenti. NUMERATORE
Indica quante parti sono state considerate.
DENOMINATORE
Separa numeratore da denominatore.
LINEA DI FRAZIONE
Indica in quante parti è stato diviso l’intero.
8 Scrivi la frazione rappresentata dalla parte colorata.
––– ––– –––
–––
–––
–––
–––
–––
–––
–––
9 Colora la parte indicata dalla frazione.
6 ––– 10
7 ––– 8
4 ––– 7
2 ––– 5
2 ––– 4
7
4a classe tica mate ma
LE FRAZIONI PROPRIE, IMPROPRIE, APPARENTI 1
Osserva e rispondi. In quante parti è diviso l’intero? ____ Quante sono le parti colorate? ____ La parte colorata è maggiore, minore o uguale all’intero? ____________ Questa è una frazione _________________ .
In quante parti è diviso l’intero? ____ Quante sono le parti colorate? ____ La parte colorata è maggiore, minore o uguale all’intero? ____________ Questa è una frazione _________________ .
In quante parti è diviso l’intero? ____ Quante sono le parti colorate? ____ La parte colorata è maggiore, minore o uguale all’intero? ____________ È sufficiente un intero per rappresentare la frazione? __________ Questa è una frazione _________________ . 2 Colora in rosso il quadratino delle frazioni proprie, in blu quello delle frazioni improprie, in verde quello delle frazioni apparenti.
8/8
3 Circonda solo le frazioni proprie. 4 ––– 3
7 ––– 9
8
1 ––– 10
5 ––– 4
9 ––– 9
2 ––– 7
6 ––– 4
8 ––– 3
14 ––– 10
5 ––– 8
10 ––– 15
12 ––– 4
1 ––– 2
7 ––– 7
classe a mate ma 4 tica
LE FRAZIONI COMPLEMENTARI 1
Completa. Questo è l’orto della scuola; è stato diviso in 6 parti uguali: 4 sono state coltivate, 2 no. La parte coltivata rappresenta i ____ dell’intero orto; la parte non coltivata rappresenta i ____ dell’intero orto. ____ . L’intero orto è formato da –4 –– + 6 2 ––– è la frazione _______________ . 6
2 Completa segnando con una X. La frazione complementare è la frazione che: ❑ unita a quella data, forma l’intero ❑ tolta a quella data, forma l’intero ❑ è sempre uguale all’intero 3 Colora in rosso la frazione complementare e scrivila.
8 ––– 10
5 ––– 6
9 ––– 20
5 ––– 9
–––
––– 8 ––– 9
–––
–––
1 ––– 5
–––
3 ––– 8
3 ––– 4
–––
–––
–––
4 Completa. 3 ––– + ___ = 1 7
7 ––– + ___ = 1 10
5 ––– + ___ = 1 6
1 ––– + ___ = 1 4
8 ––– + ___ = 1 16
2 ––– + ___ = 1 6
4 ––– + ___ = 1 9
6 ––– + ___ = 1 13
9 ––– + ___ = 1 17
10 ––– + ___ = 1 20
9
4a classe tica mate ma
LE FRAZIONI EQUIVALENTI 1
Scrivi la frazione che la parte colorata rappresenta. ––– ––– ––– –––
2 Completa segnando con una X. Le frazioni dell’esercizio precedente: ❑ rappresentano quantità diverse ❑ rappresentano la stessa quantità ❑ solo due rappresentano la stessa quantità Le frazioni equivalenti: ❑ non rappresentano la stessa quantità, perché hanno numeratore e denominatore diversi ❑ sono quelle che hanno il denominatore e il numeratore diverso ❑ rappresentano la stessa quantità pur avendo numeratore e denominatore diversi
3 Nella seconda figura di ogni coppia colora la parte equivalente alla prima e scrivila.
1 ––– 2
–––
2 ––– 5
–––
6 ––– 18
–––
5 ––– 10
–––
4 ––– 16
–––
4 ––– 7
–––
10
classe a mate ma 4 tica
LA FRAZIONE DI UN NUMERO 1
Colora la parte indicata dalla frazione, come nell’esempio.
2 ––– di 10 5
10 : 5 = 2
2x2=4
6 ––– di 21 7 1 ––– di 15 3 2 ––– di 18 3
2 Trova il valore delle seguenti frazioni. 2 ––– di 20 _________________ 4
4 ––– di 42 _________________ 6
13 ––– di 100 _________________ 25
8 ––– di 80 _________________ 16
5 ––– di 49 _________________ 7
11 ––– di 144 _________________ 24
3 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. All’aeroporto di Milano devono essere imbarcati 360 bagagli sul volo per Parigi. Ma, a causa di un errore, i –2 –– delle valige sono stati caricati sull’aereo in partenza per Atene. 45 Quanti sono i bagagli caricati sul volo sbagliato? 2. In un grande supermercato sono stati consegnati 120 sacchetti di pesche. I –7 –– vengono sistemati sugli scaffali, gli altri no perché contengono alcuni frutti avariati. 8 Quanti sacchetti non possono essere esposti? 3. Sugli scaffali della libreria di Giacomo ci sono 84 libri. Di questi ne ha letti i –2 ––. 6 Quanti libri ha letto Giacomo? Quanti ne deve ancora leggere? 4. Giulia apre il suo salvadanaio pieno di monete. Le conta: sono 126. I –2 –– 6 sono monete da 20 centesimi, i –5 sono da 10 centesimi e le altre –– 9 monete sono da 1 euro. Quante sono le monete da 20 centesimi? Quante quelle da 10 centesimi? Quante quelle da 1 euro? Quanti soldi aveva nel salvadanaio Giulia?
11
4a classe tica mate ma
DALLE FRAZIONI DECIMALI AI NUMERI DECIMALI 1
Scrivi le frazioni e circonda solo quelle decimali.
–––
–––
–––
–––
–––
–––
6 ––– 10
82 ––––– 100
2 Colora la parte indicata dalla frazione decimale.
8 ––– 10
50 ––––– 100
3 Scrivi in cifre. due decimi = ______ cinquantaquattro decimi = ______ cinque centesimi = ______ trentatré centesimi = ______ duecentoventi centesimi = ______ sette millesimi = ______ seicentosettanta millesimi = ______
25 ––––– 100
1 ––– 10
4 Trasforma le seguenti frazioni in numeri decimali, come nell’esempio. 3 ––– = 0,3 10
4 ––––– = _____ 100
1 –––––– = _____ 1 000
7 ––– = 10 9 ––– = 10 2 ––– = 10 12 ––– = 10 37 ––– = 10
6 ––––– = 100 73 ––––– = 100 28 ––––– = 100 165 ––––– = 100 284 ––––– = 100
5 –––––– = 1 000 45 –––––– = 1 000 18 –––––– = 1 000 384 –––––– = 1 000 2 750 –––––– = 1 000
_____ _____ _____ _____ _____
_____ _____ _____ _____ _____
_____ _____ _____ _____ _____
5 Tasforma i seguenti numeri in frazioni decimali.
12
0,6 = ______
0,08 = ______
1,45 = ______
28,6 = ______
1,5 = ______
3,624 = ______
0,9 = ______
0,281 = ______
0,11 = ______
0,007 = ______
5,49 = ______
124,7 = ______
classe a mate ma 4 tica
LE ADDIZIONI E LE SOTTRAZIONI 1
Scrivi il nome di ogni numero. 27 195 + 6 100 + 37,5 = ___________ 33 332,5
____________
____________
4 572,3 – 6 01,9 = _________ 3 970,4
____________
____________ ____________
2 Esegui sul quaderno le seguenti addizioni, poi riporta il risultato. 1 + 67 298 + 114,3 1 385 + 7 + 720 = _______ 489 + 1 734 = _______ _______ _______ 48 900 + 719 + 678 73 + 28 900 + 56 = 68,9 + 1 740 = 724 + 1 500 + 5,76 3 456 + 36 + 923 = _______ 2 + 3 000 + 18 = _______ 7,32 + 640 + 2 188 47 + 24 009 + 21 = _______ 1,1 + 657 + 49 = _______ 3 Esegui sul quaderno le seguenti sottrazioni, poi riporta il risultato. 742 – 517 = _______ 1 723 – 418 = _______ 82 634 – 1 094 = _______ 65 008 – 341 = _______ 628,5 – 47,56 = _______ 5 707 – 3 629 = _______ 66 472 – 899 = _______ 350 – 21,8 = _______
= = = =
_______ _______ _______ _______
4 Collega le operazioni ai risultati corrispondenti. 84 + 127 + 1 900 3 000 – 1 256 732 + 17 849 9 324 – 6 255 6 + 8 274 + 47 1 050 – 607 34,8 + 7 + 0,32 348,6 – 8,9
= = = = = = = =
1 744 3 069 8 327 2 111 443 18 581 339,7 42,12
5 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. Nella cartoleria “Gomma e matita” la signora Lapis sta facendo un po’ d’ordine. Ci sono da sistemare i quaderni: 97 a righe di II, 103 a quadretti grandi, 105 a righe di V, 128 a quadretti piccoli. Quanti quaderni sono ora in ordine? Quanti a righe? Quanti a quadretti? 2. La signora Lapis ha acquistato un computer da € 1 487,00 e una stampante da € 299,00. Ha versato un acconto di € 599,00. Quanto verserà quando le consegneranno il computer? 3. Alla fine della giornata la signora Lapis dalla vendita dei quaderni a righe ha incassato € 95,00, di quelli a quadretti € 109,00, delle biro 175,00. Ha venduto anche libri e articoli da regalo per € 265,00. Quanto ha incassato oggi la signora Lapis? Ha messo nella cassaforte € 505,00 e il resto lo ha portato a casa. Con quanti euro è andata a casa? 4. Il marito della signora Lapis si occupa della copisteria che sta nel retro del negozio. Nel primo quadrimestre di quest’anno sono state fatte 147 878 fotocopie, nel secondo 32 653 in più e nel terzo 269 467. Quante fotocopie sono state fatte quest’anno nella copisteria?
13
4a classe tica mate ma
LE MOLTIPLICAZIONI E LE DIVISIONI 1
Scrivi il nome di ogni numero. _____________
_____________
_____________
1780 1068– _______ 12460
2 Esegui sul quaderno le seguenti moltiplicazioni, poi riporta il risultato. 375 x 87 = _______ 1 583 x 39 = _______ 374 x 63 = _______ 2 907 x 62 = _______ 1 648 x 289 = _______ 5 703 x 196 = _______ 2,45 x 68 = _______ 0,76 x 49 = _______
_____________
_____________
356 x 35 = ________
_____________ 128 : 56 = 2 16 _____________
_____________
3 Esegui sul quaderno le seguenti divisioni, poi riporta il risultato. 1 144 : 44 = _______ 23 429 : 34 = _______ 1 849 : 33 = _______ 13 832 : 19 = _______ 245 : 35 = _______ 518 : 74 = _______ 56,7 : 32 = _______ 170,4 : 7,1 = _______
4 Collega le operazioni ai risultati corrispondenti. 489 x 1 505 : 35,7 x 117 : 648 x 768 : 1 659 x 2 744 :
47 43 26 26 72 96 34 49
= = = = = = = =
928,2 46 656 35 8 22 983 4,5 56 56 406
5 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. Nel vivaio “Pollice verde” sono arrivate 7 488 piantine. Per trasportarle nelle serre vengono sistemate su ripiani di legno da 72 piantine ciascuno. Quanti ripiani si preparano? I ripiani sono poi messi su carrelli. Ogni carrello può caricare 8 ripiani. Quanti carrelli occorrono per trasportare le piantine? 2. La signora Flora è da 15 anni la proprietaria del vivaio. Oggi festeggia l’avvenimento con i suoi clienti più affezionati. Prepara mazzi di rose da una dozzina ciascuno da regalare alle 35 signore invitate. Quante rose le occorrono? 3. Nel vivaio c’erano 656 piante di orchidee. 26 sono state intaccate da un parassita e devono essere buttate. La signora Flora fa preparare 18 cassette con quelle non intaccate per spedirle a un supermercato. Quante orchidee si possono mettere in ciascuna cassetta?
14
4. Per le feste natalizie nel vivaio sono in vendita stelle di Natale. 1 678 bianche e 3 579 rosse. Ogni pianta viene venduta a € 12,56. In 20 giorni sono state vendute tutte. Quanto ha incassato la signora Flora dalla vendita delle stelle di Natale?
classe a mate ma 4 tica
PROBLEMI 1
Esegui sul quaderno i seguenti problemi. Al centro commerciale “Colibrì” si può comperare proprio di tutto… 1. L’allenatore della squadra “Pulcini neri” entra nel negozio di articoli sportivi e compera alcune tute gialle e blu spendendo € 1 794,00. Ogni tuta costa € 23,00. Quante tute compera? Spende € 2 186,00 per le scarpette e € 1 895,00 per le T-shirt. A quanto ammonta il conto? Gli praticano uno sconto di € 235,00. Quanto paga dunque l’allenatore?
2. Nel negozio di scarpe “Il Gabbiano” c’è una promozione: i modelli da bambino costerebbero € 38,00, ma vengono messi in vendita a metà prezzo. Se in 3 settimane sono stati venduti 15 modelli da bambino, quanto si è incassato? I modelli di scarpe da donna costano € 47,00 e quelli da uomo € 59,00. I modelli da donna venduti sono 29. Quanto si è incassato in tutto se non è stato venduto nessun modello da uomo? 3. Si sposa la figlia dei signori Usignoli. Anna e la mamma entrano nel negozio “Tutto per gli sposi” e acquistano l’abito da sposa. Quello da € 1 765,00 è il più adatto alla ragazza. Scelgono poi 87 bomboniere per gli invitati da € 25,00 ciascuna. Quanto costano in tutto le bomboniere per gli invitati? A quanto ammonta il conto della signora Usignoli?
4. Vittorio, il fidanzato di Anna Usignoli, si occupa del pranzo di nozze. Il ristoratore gli offre 2 possibilità: un menù a € 55,00 a commensale oppure un menù a € 75,00 a commensale. Se Vittorio sceglie il menù da € 55,00 e sa che pagherà € 5 115,00, quanti saranno gli invitati? 5. Il padre di Vittorio compera per gli sposi i mobili della cucina spendendo € 9 876,00 e quelli per la camera da letto, che costano i –2 –– di quelli della cucina. Quanto costano i mo- 6 bili della camera da letto? Quanto deve pagare in tutto? Bastano 16 rate da € 823,00 ciascuna per estinguere il debito?
6. La famiglia Pavoni entra nel negozio di abbigliamento “Grandi e piccini”. Papà dice: ”Non dobbiamo spendere più di € 150,00!”. Lucrezia sceglie una gonnellina da € 18,00 e una camicetta che costa la metà della gonna. Quanto costa il suo completino? Emanuele ha bisogno di una tuta: ne trova una arancione che costa € 21,00. Mamma Tea prova 4 vestiti e sceglie quello blu che costa € 46,00. Papà Leandro compera un maglione da € 59,00. Gli acquisti della famiglia Pavoni rispettano la cifra stabilita?
15
4a classe tica mate ma
LE LINEE E GLI ANGOLI 1
2 Collega le linee alle definizioni corrispondenti.
Osserva le linee e completa la tabella. A
SEMIRETTA
C
B
D SEGMENTO
G
E
RETTA
F
PERPENDICOLARI
L I
PARALLELE
H M
INCIDENTI
N
LINEE SPEZZATE
LINEE CURVE
LINEE MISTE
LINEE APERTE
________
________
________
LINEE CHIUSE
________
________
________
3 Per ogni angolo scrivi se è retto, acuto o ottuso.
4 Completa. L’unità di misura degli angoli è _____________ .
__________
__________
Un angolo retto misura _______ .
__________
Un angolo piatto misura _______ . __________
__________
Un angolo giro misura _______ .
__________
5 Usa il goniometro per misurare i seguenti angoli. _____
16
_____
_____
_____
classe a mate ma 4 tica
POLIGONI 1
Colora solo i poligoni.
2 Completa la tabella, poi colora solo i poligoni regolari. FIGURA
3 Scrivi i nomi delle parti del poligono. lato â&#x20AC;˘ angolo â&#x20AC;˘ diagonale
NUMERO LATI
NOME
_______
________
_______
________
_________ _________
_________ _______
________ 4 In ogni poligono traccia tutte le diagonali possibili, poi rispondi.
_______
________
_______
________
_______
________
_______
________
Tutti questi poligoni hanno le diagonali uguali fra loro? _____________
17
4a classe tica mate ma
I TRIANGOLI 1
Osserva i lati dei triangoli e completa la tabella.
A
E C
TRIANGOLI SCALENI
____________
TRIANGOLI ISOSCELI
____________
TRIANGOLI EQUILATERI
____________
D B
F
2 Completa. Rispetto ai lati, i triangoli scaleni non hanno _______________________________________________________ ; i triangoli isosceli hanno ___________________________________________________________ ; i triangoli equilateri hanno _________________________________________________________ . 3 Osserva gli angoli dei triangoli e completa la tabella.
B
A
C
D
E
F
TRIANGOLI ACUTANGOLI
____________
TRIANGOLI OTTUSANGOLI
____________
TRIANGOLI RETTANGOLI
____________
4 Completa. Rispetto agli angoli, i triangoli acutangoli hanno ________________________________________________________ ; i triangoli ottusangoli hanno _______________________________________________________ ; i triangoli rettangoli hanno _________________________________________________________ . 5 Traccia lâ&#x20AC;&#x2122;altezza dei triangoli.
18
classe a mate ma 4 tica
I QUADRILATERI 1
Completa i cartellini scrivendo il nome dei quadrilateri. ___________________
___________________
___________________
2 Osserva i quadrilateri e rispondi. Questi quadrilateri hanno i lati opposti uguali? _____ Hanno gli angoli opposti uguali? _____ Hanno i lati opposti paralleli? ____ Che cosa sono questi quadrilateri? __________________________________ 3 Disegna le figure nello schema. PARALLELOGRAMMI
ROMBI
QUADRATI
RET TANGOLI
19
4a classe tica mate ma
ANCORA QUADRILATERI 1
Completa la tabella. NOME FIGURA
LATI UGUALI
LATI OPPOSTI PARALLELI
ANGOLI UGUALI
ANGOLI OPPOSTI UGUALI
DIAGONALI UGUALI
DIAGONALI PERPENDICOLARI
_________
______
__________
______
____________
________
____________
_________
______
__________
______
____________
________
____________
_________
______
__________
______
____________
________
____________
_________
______
__________
______
____________
________
____________
_________
______
__________
______
____________
________
____________
_________
______
__________
______
____________
________
____________
_________
______
__________
______
____________
________
____________
2 Ora rispondi. Quale figura ha tutte le caratteristiche citate? _________________________________________ Quali figure hanno tutti i lati uguali? _________________________________________________ Quali figure hanno le diagonali che si incrociano perpendicolarmente? ____________________ Quali figure hanno le diagonali e gli angoli uguali? _____________________________________ Quale caratteristica accomuna tutti i quadrilateri? _____________________________________
20
classe a mate ma 4 tica
LA SIMMETRIA 1
Le figure disegnate sembrano simmetriche rispetto allâ&#x20AC;&#x2122;asse tracciato, ma non lo sono. Osservale attentamente e scopri perchĂŠ, poi disegnale correttamente. P T
G B H F
C
O N
I E
D
A
S
Q
M L L' D'
B'
E'
R M' N'
O'
R'
I' C'
F' H'
S'
Q'
A'
G'
P' T'
P T
G B H C
F
O N
I A
D
S
Q
E M L
R
21
4a classe tica mate ma
LA TRASLAZIONE E LA ROTAZIONE 1
Riproduci la figura seguendo le indicazioni della freccia (vettore), partendo dal punto indicato.
2 Segui le istruzioni. -
Ricalca il disegno sottostante su un foglio di carta velina; fissa il foglio su un cartoncino utilizzando una puntina da disegno; punteggia il disegno con uno spillo; ruota di quanto vuoi tu la carta velina con il disegno e punteggia; ripeti la rotazione per altre due volte; togli la carta velina e ripassa il contorno con un pennarello.
disegno di un cavallo che sta galoppando o di una tigre che salta o altro animale in movimento
22
classe a mate ma 4 tica
LE MISURE DI LUNGHEZZA 1
Completa la tabella con le misure di lunghezza. UNITĂ&#x20AC; FONDAMENTALE
MULTIPLI
_______
_______
_______
_____________
SOTTOMULTIPLI
_______
_______
_______
2 Stima la lunghezza degli oggetti rappresentati e completa la tabella.
1 m circa
__________________________________________________________________
1 dm circa
__________________________________________________________________
da 1 a 5 cm
__________________________________________________________________
da 1 a 5 mm
__________________________________________________________________
3 Sistema in ordine decrescente le altezze dei bambini.
______
______
______
______
______
______
______
______
4 Scomponi. 3,87 hm = ____ hm, ____ dam, ____ m 0,28 m = _________________________ 1 936 mm = _________________________ 5 Esegui le equivalenze. 0,65 km = ________ hm 99 m = ________ hm 260 mm = ________ cm 720 m = ________ dam 300 dm = ________ hm
32 dm 59 dm 1,750 hm 231 dam 2,73 m
73 dam = _________________________ 45,7 cm = _________________________ 2,15 dm = _________________________
= = = = =
________ ________ ________ ________ ________
m cm m m cm
7 500 mm 8,28 km 296 cm 5,43 m 86,4 dam
= = = = =
________ ________ ________ ________ ________
23
dm m dm hm km
4a classe tica mate ma
LE MISURE DI CAPACITÀ 1
Completa la tabella con le misure di capacità. UNITÀ FONDAMENTALE
MULTIPLI
_______
_______
SOTTOMULTIPLI
_____________
_______
_______
_______
2 Collega le misure ai disegni corrispondenti. 2 dl
2 cl
1,5 l
600 hl
5l
5 dal
33 ml
3 Sistema in ordine decrescente la capacità dei contenitori.
______
______
______
______
______
______
______
4 Scomponi, come nell’esempio. 0,06 hl 386 cl 9,073 hl 5 860 ml 38,02 dal 710,3 dl
= = = = = =
0 hl, 0 dal, 6 l _______________________ _______________________ _______________________ _______________________ _______________________
5 Esegui le equivalenze. 43 dal = ________ l 165 dl = ________ l 7,3 dl = ________ cl 0,001 hl = ________ l 0,64 hl = ________ l
24
3,2 hl 75 l 890 l 30 dl 60 l
= = = = =
3,7 l 4,9 dal 0,68 l 2,31 dl 432 cl 4,42 hl
________ ________ ________ ________ ________
dal hl hl ml hl
= = = = = =
_______________________ _______________________ _______________________ _______________________ _______________________ _______________________
56 000 ml 0,9 dal 0,084 hl 1,05 l 1 430 ml
= = = = =
________ ________ ________ ________ ________
l dl dl cl cl
______
classe a mate ma 4 tica
LE MISURE DI PESO 1
Completa le tabelle con le misure di peso mancanti. UNITÀ FONDAMENTALE
MULTIPLI
_______
/
/
SOTTOMULTIPLI
_______
kg UNITÀ FONDAMENTALE
_______
_______
SOTTOMULTIPLI
_______
g
_______
_______
2 Segna con una x la misura più giusta.
❑ 1,2 kg ❑ 12 dag ❑ 120 hg
❑ 2 hg ❑ 20 g ❑ 0,2 dg
❑ 17 g ❑ 1,7 hg ❑ 170 cg
❑ 1 500 hg ❑ 15 kg ❑ 15 000 cg
3 Sistema in ordine crescente il peso dei sacchi.
3 Mg
300 Kg
32 Kg
300 hg
300 g
______
0,3 g
______
______
______
______
______
4 Scomponi, come nell’esempio. 6,98 kg 0,007 Mg 34,2 dag 5,013 kg 724 mg 97 g
= = = = = =
5 Esegui le equivalenze. 45 kg = ________ hg 3 800 cg = ________ g 8,71 hg = ________ g 86,4 dg = ________ dag 500 kg = ________ Mg 2 845 g = ________ kg 739 mg = ________ dg
6 kg, 9 hg, 8 dag 34 dg _______________________ 39,03 g _______________________ 4,28 hg _______________________ 7 923 mg _______________________ 657 dg _______________________ 0,297 hg
0,063 Mg 29,48 dag 0,08 kg 8 000 dag 35,28 hg 0,7 dg 3,5 g
= = = = = = =
________ ________ ________ ________ ________ ________ ________
kg cg g Mg dg mg cg
= = = = = =
_______________________ _______________________ _______________________ _______________________ _______________________ _______________________
12 900 mg 450 g 1 500 mg 0,008 Mg 880 hg 0,75 kg 8,9 dag
= = = = = = =
________ ________ ________ ________ ________ ________ ________
25
dag dag hg kg kg dag g
4a classe tica mate ma
ESERCIZI 1
Colora nello stesso modo le figure che indicano misure equivalenti. 0,
61
59 dam
42
km
7m
480 cm
3,27
50 m
km
500 d m
1,6 km
4,2 m
2,8 m
160 dam 4,8 m
2 800 mm
dm
700 cm
590 m 6,1 hm
327 dam
2 Completa le equivalenze scrivendo la marca mancante. 5,28 cl = 52,8 ______ 4,37 dl = 437 ______ 0,7 hl = 7 ______ 0,05 l = 5 ______ 17,3 dl = 1,73 ______ 36,8 dal = 368 ______ 8,34 l = 0,834 ______ 95,8 hl = 9 580 ______ 8,2 cl = 0,082 ______ 785 dl = 78,5 ______ 785 dl = 7,85 ______ 8,2 dal = 82 ______
3 Completa le tabelle. kg
0,6
hg
dag
_____ _____ _____
_____ _____ _____ _____ _____ _____
g
8
7,5
g
dg
_____ _____
cg
mg
500
_____
300
0,003 _____ _____ _____
_____
_____ 76,49 _____ _____
_____ _____
_____ _____ _____
470
Mg
*
*
(100 Kg) (10 Kg)
_____ _____
4
_____ _____ _____ 0,9 _____
kg
_____ 255
_____ _____ _____ 2,46
_____ _____
4 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. La signora Lapis, in occasione dell’inizio della scuola fa alcune vendite promozionali: Kit completo: zainetto € 28,00, astuccio € 12,00, diario € 7,00, pennarelli € 8,00, matite colorate € 9,00. Sul totale € 10,00 di sconto. A quanto offre il kit la signora Lapis? Kit quaderni: 6 quaderni a quadretti € 8,45, 6 quaderni a righe 7,95, album da disegno € 4,25. Sul totale sconto di € 3,25. Quanto costa questo kit? Se la cartolaia vende un kit completo e uno di quaderni, quanto incassa? 2. La commessa del negozio ”Grandi e piccini” deve sistemare i nuovi arrivi. Lo scatolone dei maglioncini ne contiene 216. I 4 ––– li sistema sugli scaffali e gli altri li mette in magazzino. 9 Quanti ne porta in magazzino? Conta ora i pantaloni: sono 37 più dei maglioncini, ma 4 sono da restituire perché danneggiati. Quanti maglioncini e pantaloni possono essere messi in vendita? 3. Il signor Corvi deve comperare un televisore. Decide per quello che costa € 986,00. Acquista poi un lettore DVD che costa € 824,00 meno del televisore. Quanto deve pagare il signor Corvi? Versa subito i –5 –– 8 della somma totale e il resto lo pagherà alla consegna dei due apparecchi. Quanto dovrà versare quando li riceverà?
26
classe a mate ma 4 tica
PESO NETTO, PESO LORDO, TARA 1
Completa lo schema e la tabella. PESO LORDO
peso netto + ________
PESO NETTO
________ – ________
TARA
________ – ________
PESO LORDO
PESO NETTO
TARA
85 kg
______
7 hg
______
23 hg
4 hg
120 g
35 g
______
15 dag
13 dag
______
______
240 mg
59 mg
364 kg
______
48 kg
400 cg
365 cg
______
______ 1 000 dg
27 dg
2 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. Sabato scorso Elena è andata al mercato con la mamma e il papà. 1. Hanno comperato una cassetta di uva; la bilancia segnava 8,3 kg, ma l’ortolano ha detto alla mamma che c’era una tara di 1,5 kg. Qual era il peso netto dell’uva? 2. Dallo stesso ortolano hanno comperato anche 3 bellissimi cestini di frutti di bosco. Elena sull’etichetta aveva letto: peso netto 2,4 hg, peso lordo 300 g. Quanto pesava la tara? 3. Per la nonna hanno comperato 4 scatole di fagioli; il peso netto di ciascuna era di 380 g, mentre la tara era di 50 g. Qual era il peso lordo di ciascuna? E quello totale? 4. Quando Giuliano l’ortolano è arrivato al mercato, il suo furgone pieno di frutta e verdura pesava 635 kg, il carico pesava 298 kg. Qual era il peso del furgone vuoto? 5. Alla sera, terminato il mercato, Giuliano ha caricato le cassette di verdura non vendute sul furgone che, così, pesava 487 kg. Quanti chili di frutta e verdura ha venduto? 6. La mamma di Elena, per abbellire il davanzale della finestra, ha comperato 3 piantine dal peso di 300 g l’una; poi ha acquistato 5 kg di terra. Le piantine e la terra sono state messe in una cassetta del peso di 500 g. Qual era il peso lordo della cassetta?
27
4a classe tica mate ma
L’EURO 1
Somma il valore delle monete e delle banconote e scrivi i totali.
Totale ______
Totale ______
Totale ______
Totale ______
2 Completa. Manuel paga con una banconota da € 20,00. Quanto riceverà di resto se spende: _______ € 12,50 _______ € 0,50 € 5,45 _______ _______ € 6,75 € 10,02 _______ € 19,30 _______
3 Leggi attentamente e risolvi la situazione problematica. La scuola di Dario ha deciso di comperare del materiale per la palestra e la maestra Maria è stata incaricata di fare un progetto in cui deve indicare ciò che ritiene necessario e i costi relativi. Questo è il progetto: – 3 materassi grandi: € 68,00 ciascuno – 25 materassi piccoli: € 23,00 ciascuno – 10 confezioni di birilli: € 13,5 ciascuna – 5 palloni gonfiabili grandi: € 55,00 ognuna – 15 palle da basket: € 24,00 ognuna – un impianto stereo: € 1 400,00 – 2 casse per lo stereo: € 350,00 ciascuna Inoltre servono € 250,00 per il trasporto e il montaggio dello stereo. Per il rinnovo della palestra la scuola mette a disposizione € 3 200,00. Il denaro a disposizione è sufficiente per gli acquisti pensati dalla maestra Maria? ______ Quanti soldi mancano/avanzano? __________ ___________ La maestra Maria, dopo aver controllato i conti, _______ _ ___________ decide di modificare la quantità di materiale ______ ___________ da acquistare. Senza rinunciare a nessuno _______ ___________ degli articoli scelti, fa in modo di usare al _______ _ ___________ meglio la somma stanziata. ______ ___________ Scrivi qui a lato la lista del materiale per la _______ ___________ palestra che non superi la cifra messa a _______ _ ___________ disposizione dalla scuola. ______ ___________ _______
28
classe a mate ma 4 tica
RICAVO, SPESA, GUADAGNO 1
Completa lo schema e la tabella. RICAVO RICAVO
spesa + ________
SPESA
________ – ________
GUADAGNO
________ – ________
PERDITA
________ – ________
SPESA
€ 450,00 ______ € 94,00 € 75,00 ______ € 1,80 € 5,70 ______ € 18,40 € 19,70 ______ € 125,00 € 5,50 ______ € 25,10 ______
GUADAGNO
PERDITA kg
€ 119,00 ______ ______
______
€ 0,70 € 2,50
______ ______
______
______
______
€ 15,00
€ 3,20
______
______
€ 24,00
2 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. Giuliano, l’ortolano, ha comperato dal contadino 240 kg di pomodori e ha speso € 216,00. Vende tutti i pomodori al mercato e guadagna € 120,00. Qual è il suo ricavo totale? Quanto paga un chilo di pomodori la mamma di Elena?
2. Attorno al banco del fioraio Flaminio c’è molta gente perché ci sono delle offerte speciali: 2 vasi di gerani al prezzo di 1! Flaminio aveva comperato 158 vasi di fiori pagandoli € 442,4 e pensava di ricavare € 553,00, ma, poiché i gerani cominciavano ad appassire, ha dovuto svendere tutte le piantine. Se dalla vendita ha ricavato € 395,00 ha guadagnato o ha perso? Quanto?
3. La signora Flora compera 1678 vasi di terracotta da € 1,75 ciascuno e 2 654 vasi di plastica da € 0,89 ciascuno. Quanto le costano i vasi di terracotta? E quelli di plastica? Rivende i vasi di terracotta a € 2,20 ciascuno. Quanto ricava dalla vendita dei vasi di terracotta? Se dalla vendita dei vasi di plastica ricava € 2 400,00 quale sarà il suo ricavo totale? 4. Al mercato Elena ha visto un bellissimo paio di scarpe e chiede ai suoi genitori di comperargliele. Le scarpe sono in vendita a € 45,00. Piero, il venditore, le ha acquistate in fabbrica e, poiché ne ha ordinate 150 paia, le ha pagate complessivamente € 4 200,00. Quale sarà il suo ricavo complessivo? E il suo guadagno complessivo? 5. Cin Cion, per le 27 borse che ha venduto durante la mattina, ha guadagnato € 151,2. Se ha ricavato complessivamente € 691,2, quale sarà la spesa complessiva? E quella unitaria?
29
4a classe tica mate ma
IL PERIMETRO E L’AREA 1
Colora in rosso il perimetro di queste figure e in verde la superficie.
2 Cancella il termine sbagliato. Il perimetro è la misura della superficie/del contorno di una figura. Il perimetro di un poligono si calcola sommando/moltiplicando tra loro tutti i lati. L’area è la misura della superficie/del contorno di una figura.
3 Misura i lati dei poligoni e calcola il perimetro (p), poi rispondi.
A
C
p = _____ cm
B
p = _____ cm
E p = _____ cm
D
p = _____ cm
F p = _____ cm
p = _____ cm
Quali poligoni hanno lo stesso perimetro? _____________ Hanno anche forma uguale? ______________ Come si chiamano i poligoni che hanno uguale perimetro? _________________ 4 Usando il quadretto come unità di misura, calcola l’area (A) delle figure, poi rispondi.
unità di misura
A
C B
30
D
Qual è la figura più estesa? ___________ Quali poligoni hanno la stessa area? _________ Come si chiamano i poligoni che hanno uguale area? __________________
classe a mate ma 4 tica
LE MISURE DI SUPERFICIE 1
Completa. Un metro quadrato (m2) è formato da ______ decimetri quadrati (dm2). Un decimetro quadrato (dm2) è formato da ______ centimetri quadrati (cm2). Un centimetro quadrato (cm2) è formato da ______ millimetri quadrati (mm2).
2 Scrivi la misura delle figure in centimetri quadrati e in millimetri quadrati.
A = ______ cm2 = ______ mm2
A = ______ cm2 = ______ mm2
A = ______ cm2 = ______ mm2
A = ______ cm2 = ______ mm2
3 Completa le tabelle. m2
dm2
cm2
dm2
cm2
mm2
1 5 8
____ ____ ____
____ ____ ____
0,064 7 ____
____ ____
6 400 ____ ____
7
____
____
6
____
____
37 ____
2
____
____
____
9 14
____
____
____
200 ____
____
____
4
____
9 000 ____ ____
____ 8 000 ____ 50 000 ____
4 Scomponi, come nell’esempio. 2,17 dm2 56,89 dm2 30,29 m2 54,35 cm2 2,7 dam2 7 590 mm2 9 060 m2 34,21 hm2
= 2 dm2, 17 cm2 = ______________________ = ______________________ = ______________________ = ______________________ = ______________________ = ______________________ = ______________________
5 Esegui le equivalenze. 4 m2 = _______ dm2 200 dm2 = _______ m2 6,47 m2 = _______ dm2 3 000 mm2 = _______ cm2 500 cm2 = _______ mm2 5 289 m2 = _______ dam2 2 km2 = _______ hm2 30 hm2 = _______ dam2 4,3 cm2 = _______ dm2 56 cm2 = _______ dm2 11,4 m2 = _______ dam2 7 000 hm2 = _______ km2 0,048 dm2 = _______ cm2 0,465 dam2 = _______ m2 83,2 m2 = _______ dm2 61,4 cm2 = _______ dm2
31
4a classe tica mate ma
L’AREA DEI QUADRILATERI 1
Colora in rosso la base del rettangolo e in blu l’altezza, misurale e calcola l’area. L’area del rettangolo si calcola moltiplicando ___________ x ___________ . b = _______ cm
h = _______ cm
A = ____________ = _______ cm2
2 Misura il lato del quadrato e calcola l’area. L’area del quadrato si calcola moltiplicando ___________ x ___________ . l = _______ cm A = ____________ = _______ cm2
3 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. La cameretta di Luca ha forma rettangolare e deve essere rimodernata. Per mettere le piastrelle sul pavimento, è necessario conoscerne l’area. Luca misura la lunghezza, che è di 3,6 m, e la larghezza, che è di 4,8 m. Aiuta Luca a calcolare l’area. 2. Assieme alla mamma, Luca sceglie un bel tappeto con tanti colori. La sua forma è quadrata con il lato di 2,5 m. Quanto spazio occupa il tappeto? 3. Lo spazio che prima era occupato da una vecchia fabbrica, ora demolita, è stato adibito a giardino. Una parte è formata da un quadrato e una da un rettangolo, il cui lato corto è la metà del lato del quadrato. Osserva le forme e le misure e calcola l’area del giardino.
38 m 45 m
32
classe a mate ma 4 tica
SITUAZIONE PROBLEMATICA
1
Leggi attentamente e risolvi la situazione problematica. Nel comune di Colfiorito ogni anno, la prima domenica di aprile, si festeggia l’arrivo della primavera. Quest’anno, oltre a tante altre manifestazioni, giochi, mercatini, si è pensato di allestire uno spettacolo di sbandieratori. Per questo devono essere preparate 5 bandiere di dimensioni diverse, ma che rispettino la proporzione tra asta e drappo. Osserva bene la bandiera, poi completa e disegna i drappi delle altre bandiere.
Conta, calcola e rispondi sul tuo quaderno. Se ad ogni quadretto sulla carta corrispondono 12 cm2 di stoffa, quanta se ne dovrà comperare per poter confezionare tutte le bandiere?
33
4a classe tica mate ma
GRAFICI 1
Nel mese di dicembre il vivaio “Giardino dell’Eden” ha fatto buoni affari. Completa l’istogramma con i dati della tabella. 280 260 240 220 200 180
DATO
FREQUENZA
160
45
140
ulivi
120
stelle di Natale
280
abeti
103
80
piante grasse
50
60
crisantemi
47
40
piante di rose
94
20
100
0
ulivi
stelle di Natale
abeti
piante grasse
crisantemi
piante di rose
2 Completa l’ideogramma con i dati delle vendite di dicembre dello scorso anno e confrontale con quelle di quest’anno. FREQUENZA
DATO
ulivi
50
= 10 u
stelle di Natale abeti
= 10 u
150 144
= 10 u
piante grasse crisantemi
PIANTE
= 10 u = 10 u
piante di rose
= 10 u
25 59 94
3 Osserva i due areogrammi e rispondi.
Il vivaio ha fatto affari migliori quest’anno o lo scorso anno? ___________________________ Quali piante hanno avuto più successo quest’anno? ___________________________ Quali l’anno scorso? ___________________________
34
Qual è la pianta più venduta a dicembre? _________________
classe a mate ma 4 tica
LA MODA E LA MEDIA 1
Osserva l’istogramma delle temperature di marzo a Rivabella. Riporta i dati nella tabella e calcola la moda e la media delle temperature. 20° 19° 18° 17° 16° 15° 14°
temperatura
13° 12° 11° 10° 9° 8° 7° 6° 5° 4° 3° 2° 1° 1
2
3
GIORNO TEMPERATURA
4
5
1
6
2
7
3
8
4
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
5
6
7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
__ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ Moda: _____
Media: _____
2 Fai un’indagine chiedendo ad ognuno dei tuoi compagni qual è il suo colore preferito. Raccogli i dati nella tabella e rappresentali con un diagramma a blocchi. Poi calcola la moda e la media. COLORE
FREQUENZA
_______
_________
_______
_________
_______
_________
_______
_________
_______
_________
_______
_________
_______
_________
_______
_________
_______
_________ Moda: _____
Media: _____
35
4a classe tica mate ma
SITUAZIONE PROBLEMATICA 1
Leggi attentamente e risolvi la situazione problematica. Il signor Ugo Rossi deve fare un prelievo al Bancomat, ma ha dimenticato il codice e non riesce proprio a farselo venire in mente. Allora chiede aiuto ai suoi familiari. Tutti sanno che il codice è un numero di 5 cifre; il papà di Ugo si ricorda che la prima cifra è 1 e la mamma è certa che l’ultima sia 6 e che nessuna cifra sia ripetuta 2 volte. Ugo dice che quando, per gioco, aveva provato ad addizionare tra loro le cifre, la somma ottenuta era 16. Con queste informazioni scrivi tutte le combinazioni che riesci ad ottenere. _____________________________________ _____________________________________ _____________________________________ Quando finalmente Sara, la sorella di Ugo, si toglie le cuffie del lettore MP3 e si rende conto del problema, afferma di ricordare che le prime 4 cifre del codice sono in ordine crescente. Rispondi. Con questa nuova informazione Ugo è in grado di fare il suo prelievo tenendo conto che ha la possibilità di provare 3 combinazioni prima che il Bancomat trattenga la carta? ____________________________ Qual è la combinazione (o le combinazioni) che Ugo può provare? _____________________________________________________________ Risolvi. Con il denaro prelevato, Ugo vuole comperare una grossa torta di compleanno, perché sia Sara sia la mamma compiono gli anni. Quando sta per comperare le candeline con il numero, si rende conto che gli stessi numeri, ovviamente posizionati in modo diverso, servono sia per la mamma sia per Sara. Sapendo che: – la mamma è più giovane del papà che ha 45 anni, – Sara è più giovane di Ugo che di anni ne ha 18, – la differenza di età che c’è tra la mamma e il papà è la stessa che c’è tra Ugo e Sara, calcola quanti anni compie Sara e quanti la mamma e segna con una X la risposta esatta:
❑ 13 – 31
36
❑ 14 – 41
❑ 15 – 51
T TECNOLOGIA
4
GLI OGGETTI E L’AMBIENTE
La natura ci insegna a riciclare. Questa capacità di non sprecare e di riutilizzare le risorse ha permesso la sopravvivenza delle specie fino ad ora. Osserva e completa. Le ______________ , che in ______________ cadono dall’albero, si depositano sul suolo e con l’acqua e gli organismi decompositori si trasformano in sostanze nutritive che andranno ad arricchire il terreno per alimentare la pianta. Lo stesso procedimento di “riciclaggio” avviene con i ______________ degli animali morti. In natura i resti di tutti gli esseri ______________ vengono decomposti e rientrano nel ciclo alimentare. Anche l’______________ viene riciclata continuamente attraverso quello che viene comunemente chiamato ciclo dell’______________ .
Segna con una X i materiali che puoi riciclare.
4a classe gia tecnolo
I MATERIALI RICICLABILI 1
Leggi con attenzione le notizie relative ad alcuni materiali riciclabili. Il vetro Le origini del vetro sono molto antiche. Secondo una leggenda, alcuni mercanti fenici lo fabbricarono per caso accendendo un fuoco sulla spiaggia utilizzando del materiale che stavano trasportando, il salnitro. Questo, insieme alla sabbia e grazie all’alta temperatura, formò il vetro. La tecnica del vetro fu utilizzata dagli Egizi, che vi fabbricavano gioielli: il vetro era considerato alla stregua di un metallo prezioso. Furono i Romani ad utilizzarlo in larga scala, diminuendone il costo per produrlo e usandolo, per la prima volta, anche per i vetri da finestra. Il vetro oggi si ottiene fondendo ad una temperatura di 1 300°/1 500°C una miscela formata in gran parte da sabbia silicea o di quarzo e carbonato di calcio. Alla miscela ottenuta si aggiungono sostanze ricavate dai metalli per aumentarne la trasparenza o per colorarlo. La carta L’antenato della carta è certamente il papiro, utilizzato dagli antichi Egizi e ricavato sovrapponendo strisce di questa pianta. Furono però i Cinesi ad inventare la carta: la producevano utilizzando soprattutto le piante del bambù e del riso e stracci. La leggenda fa risalire l’invenzione a Ts’ai Lun, un dignitario di corte che, nel 105 a.C., la preparò per l’imperatore. Passarono molti secoli prima che l’uso della carta si diffondesse presso gli Arabi che la fecero conoscere in Europa. In Italia le prime cartiere sorsero dopo il 1 000: la carta veniva ottenuta principalmente dagli stracci. Quando la sua produzione aumentò, fu necessario ricorrere a un’altra materia prima: la cellulosa ricavata dagli alberi. Oggi la cellulosa deriva dalla lavorazione del legno del pioppo, della betulla, dell’abete, del pino oppure dal riciclaggio di altro materiale di carta. 2 Sottolinea in rosso i nomi che indicano materie prime da cui si ricava la carta e in verde quelli che indicano materie prime da cui si ricava il vetro. stracci • cellulosa carbonato di sodio • sabbia
classe a tecnolo 4 gia
3 Leggi con attenzione le notizie relative ad altri materiali riciclabili. La plastica Verso la metà del 1 800 alcuni ricercatori miscelarono sostanze naturali con sostanze chimiche e ottennero le prime plastiche. La produzione industriale iniziò però alcuni decenni dopo, all’inizio del 1 900. Da allora vennero inventati molti altri tipi di materie plastiche, ognuno con caratteristiche e funzioni diverse. Oggi la plastica viene utilizzata non solo per fare bottiglie e sacchetti, ma anche indumenti, mobili, stoviglie e moltissimi altri oggetti. Le plastiche si ottengono dalla lavorazione del petrolio o del metano per mezzo di complessi procedimenti chimici.
L’alluminio L’alluminio è uno degli elementi più diffusi sulla Terra: è presente in natura combinato con altri elementi. Il minerale maggiormente utilizzato per la sua estrazione è la bauxite. Ai suoi esordi era considerato un metallo prezioso e veniva utilizzato per produrre posate e gioielli. L’alluminio è un metallo molto leggero, facilmente lavorabile e non tossico. Per questo viene utilizzato per produrre lattine, pentole, ma anche parti di automobili, navi, treni, aerei. Viene usato anche nell’edilizia per fabbricare infissi e serramenti.
4 Sottolinea in rosso i nomi che indicano materie prime da cui si ricava la plastica e in azzurro quelli che indicano materie prime da cui si ricava l’alluminio. petrolio • bauxite • metano
39
IIN FORMATICA
4
I COMPUTER: UNA LUNGA STORIA
La storia del computer è molto lunga: inizia centinaia di anni fa con le macchine da calcolo. Completa segnando con una X.
Il computer Pegasus.
In italiano “computare” significa: ❑ parlare ❑ contare ❑ saltellare In inglese “to compute” significa: ❑ usare il computer ❑ collegarsi a Internet ❑ calcolare Collega le immagini alle didascalie corrispondenti, numerandole.
1 Blaise Pascal fu un famoso filosofo e matematico francese. Nel 1 644 costruì una macchina calcolatrice in grado di eseguire addizioni e sottrazioni. La macchina prese da lui il nome e venne chiamata “Pascalina”. 2 Il primo elaboratore elettronico fu costruito in un’università americana nel 1 946. Era talmente grande che occupava interamente una grandissima stanza e pesava come tre camion carichi. Fu chiamato EDVAC, acronimo di Electronic Discrete Variable Automatic Calculator (calcolatore elettronico automatico a variabile discreta). 3 L’abaco fu il primo strumento per aiutare il calcolo: era utilizzato dagli antichi Greci e dai Romani, ma anche Cinesi e Giapponesi usavano strumenti simili.
Vecchi monitor.
classe a informa 4 tica
PROGRAMMARE UNA MACCHINA I computer sono macchine ed eseguono i comandi che vengono dati loro. Per funzionare devono essere programmati. 1
Numera in ordine logico le operazioni necessarie per effettuare un lavaggio con la lavatrice. Programmare la temperatura idonea.
2 Osserva il pannello della lavatrice e scrivi A per il tasto di avvio, B per la manopola per regolare la temperatura, C per la manopola per programmare il tipo di lavaggio.
Inserire la biancheria sporca nel cestello. Azionare il comando ”start“. Tirare fuori la biancheria pulita dal cestello. Inserire il detersivo nell’apposita vaschetta. Aprire l’oblò al termine del lavaggio. Richiudere l’oblò. Scegliere il programma più adatto al tipo di bucato.
3 Segna V (vero) o F (falso). Bisogna sempre selezionare uno dei programmi di lavaggio.
V
F
È possibile modificare i programmi di lavaggio della macchina.
V
F
La macchina può avere usi diversi da quelli per cui è programmata.
V
F
Ogni programma contiene tutti i comandi necessari perché la macchina possa svolgere il suo lavoro.
V
F
Bisogna sempre scegliere il programma adatto al tipo di biancheria.
V
F
Non è necessario che la lavatrice sia collegata alla rete elettrica e a quella idrica.
V
F
41
4a classe tica informa
PROGRAMMARE UN COMPUTER Per programmare un computer è necessario conoscere il suo linguaggio, basato su impulsi elettrici. Si può insegnare ai computer a fare moltissime cose, quali eseguire calcoli anche molto complessi, immagazzinare ed elaborare dati, ordinare degli elenchi… Per scrivere un programma è necessario saper ordinare le informazioni in modo logico e cronologico, scomponendo tutte le operazioni in tanti piccoli passi logici. 1
Inserisci nel diagramma di flusso le fasi necessarie per ottenere una merendina da un distributore automatico. Inizio • Fine • Le monete sono sufficienti? • Ritiro la merendina • Scelgo la merendina da acquistare • Digito il numero corrispondente alla merenda • Schiaccio il pulsante • Inserisco le monete
_________________
NO
SÌ
_________________
42
4
SSC IENZE
UNA SCIENZE, TANTE SCIENZE Completa le didascalie scrivendo i nomi delle diverse scienze.
zoologia • geologia • botanica • astronomia • chimica • fisica • medicina
La biologia studia gli esseri viventi. In particolare la ____________ studia gli animali e la ____________ studia le piante.
L’ ____________ studia i corpi celesti.
La ____________ studia il corpo umano, il suo funzionamento, le malattie e le loro cure.
La ____________ studia i materiali e la ____________ i loro comportamenti. La ____________ studia le rocce.
4a classe scienze
LA MATERIA 1
Colora in verde le parole che indicano oggetti o esseri viventi, in rosso quelle che indicano “non oggetti”. luna
aria verme
bellezza
mezzanotte radice forza
libro
giorno caffè
telefono divano nuvola
cane
geranio altezza
2 Collega in modo opportuno. OGGET TI
Sono fatti di materia: possiamo percepirli con i nostri sensi.
ESSERI VIVENTI
NON OGGET TI
Non sono fatti di materia: non li percepiamo con i sensi.
3 Completa. inorganica • materia • organica Gli oggetti e gli esseri viventi sono tutti formati da ______________ . La materia che compone gli esseri viventi e quella degli oggetti che da essa derivano si chiama ______________ . La materia ______________ è quella che non compone gli esseri viventi e gli oggetti che da essa derivano. 4 Indica se i seguenti elementi sono formati da materiale organico (O) o inorganico (I).
44
classe a scienze 4
GLI STATI DELLA MATERIA 1
Completa. solido • liquido • gassoso Il profumo nella bottiglia è allo stato ______________ . Quello che viene annusato è allo stato ______________ . Il vetro della bottiglietta è allo stato ______________ .
La materia, sia quella organica sia quella inorganica, è composta da molecole. 2 Osserva come le molecole si presentano nell’acqua e collega ogni immagine alla didascalia corrispondente, numerando. 1
Molecola di acqua allo stato solido (ghiaccio).
2
Molecola di acqua allo stato liquido.
3
Molecola di acqua allo stato gassoso (vapore).
Le molecole sono strettamente legate le une alle altre. Le molecole si allontano le une dalle altre e tendono a sfuggire nell’aria. Le molecole si muovono liberamente. 3 Completa la tabella segnando con una X quali sono le proprietà dei solidi, quali dei liquidi, quali dei gas.
SOLIDI
LIQUIDI
GAS
occupano uno spazio hanno forma propria hanno un volume proprio
45
4a classe scienze
MISCUGLI, SOLUZIONI E SOSPENSIONI Tutte le sostanze possono essere mescolate, ma, a seconda delle loro caratteristiche, hanno tra loro reazioni diverse. 1
Rispondi e completa. sospensione • soluzione • miscuglio Se mescoli il sale con la farina o lo zucchero con la sabbia, puoi ancora distinguere i due materiali? ________________ In questo caso si ha un ______________ .
Se mescoli acqua e olio oppure acqua e sabbia, i due materiali sembrano unirsi. Si uniscono veramente? ____________________________________________________ Che cosa succede all’olio? ____________________________ Che cosa succede alla sabbia? _________________________ In questo caso si ha una _____________________________ .
Se mescoli acqua e sale oppure succo d’arancia e zucchero, che cosa succede ai materiali solidi? ______________________ In questo caso si ha una ______________ .
2 Ora prova a fare questo esperimento e completa. Ora versa nel bicchiere un po’ di detersiSe metti nello vo liquido e mescola. stesso bicchiere acqua e olio, le particelle dei due liquidi non si mescolano.
Che cosa è accaduto? ________________________________________ Il sapone ha permesso all’olio di mescolarsi con l’acqua. Questa è una emulsione, la quale permette dei miscugli che sembrano impossibili. È per questo motivo che, per esempio, quando si lavano i piatti, il detersivo fa in modo che l’unto possa essere portato via dall’acqua.
46
classe a scienze 4
IL CALORE I passaggi di stato della materia avvengono attraverso il calore o la pressione. Il calore è una forma di energia che viene prodotta soprattutto dal sole, dall’elettricità, mediante sfregamento o per combustione. 1
Che cosa produce il calore nelle situazioni illustrate? Scrivilo nei cartellini. sole • elettricità • sfregamento • combustione _________________ _________________
_________________
_________________
2 Osserva come i materiali sono stati trasformati dal calore. Indica se il risultato è reversibile (R) o irreversibile (I) e scrivi sul quaderno che cosa è accaduto.
47
4a classe scienze
CALORE E TEMPERATURA 1
Completa. energia • caldo • termica • fonte di calore • termometro Il calore è una forma di _______________ , detta anche energia _______________ . Essa si trasmette da un corpo più caldo ad uno meno _______________ . Quando un corpo trasmette calore ad un altro è detto _______________ . Per misurare la temperatura di un corpo, si usa il _______________ .
2 Completa e collega le didascalie ai disegni corrispondenti, numerando.
1
La trasmissione del calore può avvenire attraverso ___________________ , quando essa avviene attraverso raggi.
2
Se il calore si trasmette da un corpo a un altro che è a contatto con esso, il passaggio del calore prende il nome di ___________________ .
3
Se riscaldata, l’acqua calda sale verso l’alto, mentre quella fredda scende verso il basso. Questo tipo di trasmissione del calore, che avviene solo nei gas e nei liquidi, si chiama ___________________ .
3 Osserva e rispondi. Qual è la fonte di calore? _________________________________ Quale combustibile è stato bruciato? _________________________________ Dove si è trasmesso il calore? Prima alla _______________________ e poi _________________________________ . Quali effetti ha prodotto il calore? _________________________________ _________________________________
classe a scienze 4
L’ACQUA L’acqua ha permesso l’origine della vita sulla Terra. Essa ricopre la maggior parte della superficie terrestre. 1
Completa colorando di volta in volta i termini opportuni. La sua formula perciò è:
L’acqua è una sostanza formata da due gas: ossigeno
elio
idrogeno
E2O
azoto
H2O
O2H
L’acqua si trova sulla Terra in forma: solida e liquida
liquida e gassosa
solida / liquida / gassosa
2 Segna V (vero) o F (falso). L’acqua potabile proviene solo da sorgenti.
V
F
Una falda acquifera è un deposito naturale sotterraneo di acqua.
V
F
L’acqua filtra attraverso il terreno permeabile e viene fermata dal terreno impermeabile.
V
F
“Potabile” significa che non contiene nessun tipo di sostanza.
V
F
L’acqua degli scarichi domestici viene depurata prima di essere scaricata nelle fognature.
V
F
L’acqua degli scarichi domestici viene depurata prima di essere scaricata nei corsi d’acqua.
V
F
L’acqua è continuamente riciclata dalla natura.
V
F
L’acqua è una risorsa naturale infinita.
V
F
3 Osserva e completa segnando con una X. Nell’acqua, un’arancia con la buccia galleggia e una sbucciata affonda perché: ❑ l’arancia sbucciata pesa di più ❑ l’arancia sbucciata pesa di meno ❑ l’arancia con la buccia pesa di più, ma l’aria contenuta nella buccia le permette di galleggiare
Alcuni insetti riescono a rimanere sul pelo dell’acqua perché: ❑ hanno le zampe palmate ❑ sull’acqua vi è una pellicola sottilissima che li sostiene ❑ non si appoggiano mai con tutte le zampe
4a classe scienze
L’ARIA L’aria, anche se non la vediamo, è presente ovunque sulla Terra. 1
Osserva e rispondi.
Da che cosa sono formate le bollicine che escono dalla spugna? ___________ Che cosa dimostra questo? __________ ___________________________________ ___________________________________
Il disco di carta sul fondo del bicchiere non si è bagnato. Perché? ___________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________
2 Osserva e completa segnando con una X.
Il palloncino che si è gonfiato dimostra che: ❑ l’aria passa attraverso il vetro della bottiglia ❑ l’aria, riscaldandosi, aumenta il proprio volume ❑ il materiale che compone il palloncino lascia passare l’aria 3 Completa, poi scrivi le percentuali nell’aerogramma. atmosfera • azoto • gas • quinto • ozono L’aria è un miscuglio di _______________ , tra i quali la percentuale maggiore è occupata dall’_______________ , mentre l’ossigeno ne rappresenta circa un _______________ . L’insieme dell’aria che avvolge la Terra si chiama _______________ . Essa permette la vita di animali e piante, non solo perché contiene l’ossigeno, ma anche perché l’_______________ in essa contenuto blocca gli effetti nocivi dei raggi solari.
50
classe a scienze 4
IL SUOLO Il suolo è lo strato più superficiale della crosta terrestre. 1
Collega le definizioni alle parti del disegno corrispondenti. La lettiera è lo strato più superficiale del terreno. È formato da resti organici (piante e animali) in decomposizione. La parte più profonda del sottosuolo è costituita da roccia. Lo strato intermedio è formato da argilla, sabbia, terriccio. Man mano che si procede verso il basso diventa più compatto e meno aerato.
2 Osserva e completa segnando con una X. 3 Cancella il termine sbagliato.
Versando dell’acqua in un recipiente che contiene terra da giardino si vedono delle bollicine perché: ❑ nella terra è intrappolata l’aria ❑ l’acqua sale in superficie ❑ la terra si muove
I terreni non sono/sono tutti uguali. I terreni che lasciano passare l’acqua con facilità si chiamano permeabili/impermeabili. Quelli che invece non fanno passare l’acqua sono i terreni permeabili/impermeabili.
4 Scrivi se i seguenti materiali sono permeabili o impermeabili. sabbia
____________
argilla
humus
____________
____________
51
4a classe scienze
LE PIANTE E L’AMBIENTE Ai primordi le piante hanno modificato l’ambiente con l’emissione di ossigeno e hanno permesso lo sviluppo della vita. 1
Segna V (vero) o F (falso). Il mondo vegetale non ha mai subito modificazioni.
V
F
Le piante si sono evolute, adattandosi all’ambiente.
V
F
Le piante ancora oggi si modificano per adattarsi all’ambiente.
V
F
In ogni clima possono vivere tutti i tipi di piante, se annaffiate con cura.
V
F
2 Osserva e completa segnando con una X. Alcune piante hanno trasformato le loro foglie in aghi per: ❑ impedire all’uomo di raccoglierle ❑ diminuire la traspirazione, cioè la perdita di acqua ❑ ancorarsi al terreno in caso di vento
Il fusto ingrossato delle piante grasse serve per: ❑ difendersi meglio dai nemici ❑ fornire una riserva di acqua ❑ essere meno esposti ai raggi solari La stella alpina si ricopre di lanugine per: ❑ difendersi dagli animali erbivori ❑ attaccarsi meglio alla roccia ❑ proteggersi dalla temperature rigide I rododendri sono arbusti piuttosto bassi per: ❑ ancorarsi meglio al terreno ❑ resistere ai venti freddi dell’alta montagna ❑ fornire nutrimento ai piccoli animali della montagna
52
Alcune piante vivono anche in luoghi molto aridi come le dune sabbiose. Per assorbire la scarsa acqua utilizzano: ❑ foglie molto larghe ❑ radici molto lunghe ❑ un tronco molto basso
classe a scienze 4
LE FUNZIONI VITALI: LA NUTRIZIONE 1
Completa. aria • nutrimento • luce • ossigeno • sostanze nutritive • sali minerali • autotrofe • fotosintesi Le piante sono gli unici esseri capaci di fabbricare da sé il proprio _______________ . Per questo motivo sono chiamate _______________ . Esse assorbono dal terreno l’acqua in cui sono disciolti i _______________ e li trasformano in _______________ attraverso un processo chiamato _______________ clorofilliana. Per ottenere questa trasformazione devono essere presenti due elementi: la _______________ e l’anidride carbonica. In questo modo le piante diminuiscono il livello di anidride carbonica presente nell’ _______________ . Durante la fotosintesi viene prodotta una sostanza che non serve alla pianta per la sua nutrizione, ma è fondamentale per tutti gli esseri viventi: l’ _______________ .
2 Osserva e completa.
Con la fotosintesi si produce ______________ e ______________ .
Le ______________ trasportano alla foglia la linfa grezza.
Il ______________ permette la reazione chimica.
Attraverso gli stomi entra l’______________ .
3 Collega i termini alle funzioni che ricoprono. CLOROFILLA
fa entrare ed uscire i gas
STOMA
cattura la luce solare
RADICE
assorbe acqua e sali minerali
53
4a classe scienze
LE FUNZIONI VITALI: LA RIPRODUZIONE 1
Collega le immagini alle didascalie corrispondenti.
Le piante con fiori si riproducono attraverso la fecondazione dell’ovulo ad opera del polline.
2 Completa i cartellini scrivendo in rosa le parti femminili, in azzurro quelle maschili. stame • antera • polline pistillo • ovulo ____________ ____________
Le piante semplici, come felci, alghe, muschi, si riproducono attraverso le spore.
____________
____________ ____________
3 Osserva e descrivi le fasi dell’impollinazione con brevi didascalie.
_________________________ _________________________
54
_________________________ _________________________
_________________________ _________________________
classe a scienze 4
4 Cerca nel brano i due errori e sottolinea le due parole sbagliate. Affinché la pianta si riproduca non è sufficiente che l’ovulo venga fecondato. È anche necessario che il fiore venga interrato per dare origine a una nuova pianta. Se il seme sarà interrato vicino dalla pianta madre avrà maggiori possibilità di sopravvivenza: per questo motivo le piante utilizzano svariati modi per mandare lontano da loro i semi.
5 Osserva e descrivi i diversi modi in cui può avvenire la disseminazione con brevi didascalie.
____________________________________ ____________________________________
____________________________________ ____________________________________
____________________________________ ____________________________________
____________________________________ ____________________________________
55
4a classe scienze
LE FUNZIONI VITALI DELLE PIANTE 1
Completa segnando con una X.
Se una pianta viene tenuta al buio, ma innaffiata regolarmente: ❑ la pianta si adatta ❑ le foglie diventano bianche ❑ la pianta muore in poco tempo
Se ricopro la chioma di una piccola pianta con un sacchetto di plastica: ❑ la pianta muore perché non ha ossigeno e non può respirare ❑ la pianta non produce foglie nuove e perde quelle vecchie ❑ si formano delle goccioline di acqua sul sacchetto che rivelano la traspirazione
Se una pianta viene messa in una posizione dove non riceve direttamente la luce: ❑ la pianta muore ❑ la pianta perde le foglie ❑ le foglie si allungano e si orientano verso la luce
Se si mette un fiore reciso di colore bianco in acqua colorata: ❑ il fiore appassisce immediatamente ❑ il fiore assume il colore del liquido ❑ il fiore non ha nessuna reazione
56
2 Scrivi a quale funzione vitale è preposta ciascuna parte della pianta. nutrizione • riproduzione • respirazione radice: __________________ seme: __________________ foglia: __________________ fiore: __________________
classe a scienze 4
GLI ANIMALI E L’AMBIENTE L’uomo e tutti gli altri animali dipendono dall’ambiente in cui vivono e con cui interagiscono. Da esso traggono sostentamento e, allo stesso tempo, ne garantiscono l’equilibrio. 1
Cancella il termine sbagliato. Le specie animali, da quando sono comparse sulla Terra, si sono modificate/non si sono modificate. Questa mutazione è chiamata estinzione/evoluzione. Le modificazioni sono avvenute perché gli animali hanno dovuto adattarsi all’ambiente in cui vivevano/alle altre specie animali. L’adattamento è così importante che gli esseri viventi che non sono riusciti ad adeguarsi alle mutate condizioni si sono estinti/evoluti.
2 Completa. Per resistere al clima rigido l’orso polare ha il corpo ________________________ ________________________ .
Nei periodi di siccità le chiocciole rimangono ______________________________ .
3 Osserva i due tipi di zampe e rispondi. Dove vive il pellicano? ___________________ Come sono le sue zampe? ____________ ___________________ Che funzione hanno? ___________________ ___________________
Dove vive l’aquila? ______________________ Come sono le sue zampe? ___________________________ Che funzione hanno? _______________________________
57
4a classe scienze
LE STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA Quando le condizioni di vita in un ambiente sono molto difficili, gli animali trovano delle strategie per superare le difficoltà. 1
Collega le foto alle didascalie corrispondenti, numerandole.
1
Ogni anno questi animali si spostano alla ricerca di acqua e cibo.
2
L’attinia difende il paguro con il suo liquido urticante. In cambio può trovare più facilmente cibo andando a spasso per i fondali.
3
Il camaleonte cambia colore per mimetizzarsi con l’ambiente e catturare le sue prede con più facilità.
2 Completa segnando con una o più X. Alcune specie di uccelli migrano: ❑ per trovare maggiori quantità di cibo ❑ per trovare un luogo migliore per la riproduzione ❑ perché i loro nidi vengono distrutti periodicamente
3 Colora solo il nome degli animali che migrano per trovare un luogo adatto a deporre le uova. galline
salmoni
tartarughe marine
58
passeri
classe a scienze 4
LE FUNZIONI VITALI: LA RIPRODUZIONE E LA NUTRIZIONE 1
Segna V (vero) o F (falso). Gli animali sono organismi eterotrofi, cioè non in grado di produrre il proprio cibo.
V
F
Tutti gli animali hanno i denti.
V
F
Gli animali potrebbero vivere anche senza la presenza di organismi vegetali sulla Terra.
V
F
Onnivoro significa “che mangia continuamente”.
V
F
2 Collega i termini alle definizioni corrispondenti. VIVIPARO
OVOVIVIPARO
OVIPARO
Si riproduce attraverso le uova. Si riproduce generando piccoli vivi. Depone le uova solo quando i piccoli sono già formati e pronti per nascere.
3 Completa scrivendo a quale classe (rettili, pesci, insetti, anfibi, mammiferi) appartiene ciascun animale, poi collegalo al rispettivo modo di riprodursi.
La mosca è un __________________
La balena è un __________________ Il cavallo è un __________________ VIVIPARO
OVOVIVIPARO OVIPARO
Il coccodrillo è un __________________
La sardina è un __________________
La rana è un __________________
59
4a classe scienze
LE FUNZIONI VITALI: LA RESPIRAZIONE E IL MOVIMENTO 1
Completa. polmoni • respirare • branchie • grandezza • pelle • ossigeno Gli animali sono esseri viventi, quindi hanno bisogno di _________________ . Solo alcuni microrganismi possono vivere senza _________________ , per questo sono detti anaerobi. Il bisogno di ossigeno è maggiore se aumenta la _________________ del corpo e l’attività. I mammiferi, gli uccelli e i rettili respirano attraverso i _________________ . I pesci respirano attraverso le _________________ . Molti anfibi respirano anche attraverso la _________________ .
Tutti gli animali si muovono e il modo in cui lo fanno dipende dall’ambiente in cui vivono. 2 Per ciascun animale, scrivi se striscia, salta, vola e numera le didascalie in modo opportuno.
3 ____________ 2
1 ____________
____________
Gli animali che strisciano hanno un forte sviluppo dei muscoli della coda e del tronco. Gli animali che volano sviluppano possenti muscoli pettorali. Gli animali che saltano hanno le zampe posteriori molto forti e sviluppate. 3 Completa segnando con una X. La coda dei pesci serve per: ❑ modificare la direzione ❑ rendere più veloce il nuoto
❑ ossigenare l’acqua
Il pipistrello è un mammifero. Le sue ali sono derivate dalla trasformazione: ❑ degli arti inferiori ❑ degli arti superiori ❑ delle mani
60
5
M ATEMATICA
È UN PROBLEMA CHE RIGUARDA… Leggi e inserisci nei cartellini le seguenti diciture.
numeri • spazio e figure • misure • relazioni/dati e previsioni Il signor Spider va dal concessionario e acquista un’automobile al prezzo di 25 000 euro. Dà una caparra di 9 000 euro e il rimanente in rate da 800 euro ciascuna. Quante rate dovrà versare? __________________
Per scegliere il modello della sua automobile il signor Spider ha consultato le statistiche delle vendite dell’ultimo mese. __________________
Il Signor Spider frequenta un club di automobilisti che ha come stemma un quadrato in cui sono state tracciate le due diagonali: quanti triangoli si possono contare nello stemma? __________________
L’auto acquistata dal signor Spider è lunga 3,5 m e larga 1,80 m. Egli possiede un box che ha la superficie di 15 m2. Quanto spazio libero rimane nel box? __________________
5a classe tica mate ma
I GRANDI NUMERI 1
Colora solo i riquadri che contengono addizioni la cui somma è un milione. 900 000 + 10 000
650 000 + 350 000 999 960 + 400
660 + 340 + 999000
1 000 000
500 000 + 150 000 + 350 000
999 970 + 30
100 000 + 10 000 + 1 000
1 + 999 999
2 Scrivi in cifre. unmilionesettecentomilacentrotre tremilioniduecentomila duecentocinquantamilioniduecentocinquanta novecentonovantasettemilioniduecentomila
= = = =
_________ _________ _________ _________
3 Collega ogni simbolo alla classe che rappresenta. M
classe dei milioni
k
classe dei miliardi
G
classe delle migliaia
4 Componi. 3 uMl + 5 hk + 4 dak + 7 uk + 6 h 4 uMl + 3 dak 3 daMl + 5 uMl 6 hMl +
+ 5 da + 3 u + 2 uk + 7 h + 9 uk + 4 u 3 dak + 2 da 5 u + 8 uMl 8 dak + 2 daMl 9 uMl 5 daMl + 1 uMl + 4 h
5 Completa la tabella. – 1 uMl
+ 1 hk
____________
2 345 667
____________
____________ ____________ ____________
13 758 230 6 600 000 5 000 000
____________ ____________ ____________
____________
896 740 770
____________
____________
1 000 200
____________
62
= = = = = = = =
6 Forma il milione. 900 000 + __________ 1 100 000 – __________ 100 000 + __________ 999 990 + __________ 999 999 + __________ 1 000 200 – __________ 830 000 + __________ 2 000 000 – __________ 1 100 000 – __________
_________ _________ _________ _________ _________ _________ _________ _________
= = = = = = = = =
1 000 000 1 000 000 1 000 000 1 000 000 1 000 000 1 000 000 1 000 000 1 000 000 1 000 000
classe a mate ma 5 tica
7 Inserisci >, < , =. 30 da
300 d
670 u
70 000 c
7d+6m
800 m
4u+6d
50 d
75 h
700 d
8m
1c
300 c
35 d
5d+5c
55 c
100 c
9d
8 Esegui le operazioni mentalmente, poi colora nello stesso modo quelle che danno il medesimo risultato. 10,5 + 2,5 =
1 – 0,1 =
0,36 x 1 000 =
3 x 0,3 =
25,85 – 12,85 =
7 20 : 2 =
10 Esegui le operazioni mentalmente e scrivi il risultato. 15 – 0,5 = ________ 1 – 0,001 = ________ 10 – 0,001 = ________ 4,55 – 0,05 = ________ 9 – 0,11 = ________ 100 – 0,1 = ________ 200 – 50,5 = ________ 1 – 0,15 = ________ 3 – 0,9 = ________
1,35 + 1,65 =
9 Completa. 9,99 + _______ 0,11 + _______ 3,40 + _______ 2,25 + _______ 1,120 + _______ 0,999 + _______ 0,999 + _______ 3,750 + _______ 12,555 + _______
= = = = = = = = =
10 1 4 10 2 1 2 4 13
5,6 – 2,6 =
11 Ordina dal maggiore al minore. 3,74 • 3,743 • 3,8 • 3,75 • 4 • 3,1 ______
______
______
______
______
______
12 Ordina dal minore al maggiore. 2,58 • 2,59 • 2,489 • 2,5 • 3 • 2,49 ______
______
______
______
______
______
13 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. La signora Olga ha 83 anni e 2 gatti. Tutti i giorni va al panificio e acquista un panino che costa € 0,30 e mezzo litro di latte che costa € 0,65. Il sabato acquista due panini e un litro di latte che costa € 1,25. Quanto spende in una settimana la signora Olga dal panettiere? 2. I suoi gatti mangiano ogni giorno una scatoletta di Gattix ciascuno. Le scatolette costano € 0,78 l’una. Quanto ha speso la signora Olga per il cibo dei suoi gatti nel mese di settembre?
5a classe tica mate ma
LE PROPRIETÀ DELLE OPERAZIONI 1
Completa la tabella segnando con una X le proprietà di ogni operazione. PROPRIETÀ
ADDIZIONE
MOLTIPLICAZIONE
SOTTRAZIONE
DIVISIONE
commutativa associativa dissociativa invariantiva distributiva 2 Leggi le definizioni e scrivi il nome delle proprietà. Sostituendo a due o più addendi (fattori) la loro somma (prodotto), il risultato non cambia.
________________
Cambiando l’ordine degli addendi (dei fattori), il risultato non cambia.
________________
Aggiungendo o sottraendo (moltiplicando o dividendo) uno stesso numero a entrambi i termini dell’operazione, il risultato non cambia.
________________
Il prodotto di un numero per una somma (differenza) è uguale alla somma (differenza) dei prodotti di quel numero per ogni termine della somma (differenza). Sostituendo un addendo (fattore) con due o più addendi (fattori) la cui somma (prodotto) sia uguale a quello sostituito, il risultato non cambia.
________________
________________
Le proprietà delle operazioni sono molto utili perché possono aiutarti a rendere più facile il calcolo orale! 3 Applica la proprietà commutativa alle operazioni, eseguile sul quaderno e riporta i risultati, come nell’esempio. 243 + 46 + 58,3 469 x 291 1 970 + 906 + 1 205 17,5 x 4,76 23,7 + 86 + 14,29 87,9 x 54 79 + 437 + 3,5
= = = = = = =
347,3 ______ ______ ______ ______ ______ ______
46 + 58,3 + 243 = 347,3 ________________________________ ________________________________ ________________________________ ________________________________ ________________________________ ________________________________
4 Applica la proprietà invariantiva alle operazioni, eseguile sul quaderno e riporta i risultati, come nell’esempio. 567 – 397 94,5 : 4,5 844 – 161 45,6 : 3,6 47,6 : 6,8 78,5 – 29,5
64
= = = = = =
(567 + 3) – (397 + 3) = 570 – 400 = 170 (94,5 x 10) : (________) = ________________ = _____ ________________________________________________ ________________________________________________ ________________________________________________ ________________________________________________
classe a mate ma 5 tica
5 Applica la proprietà associativa alle operazioni, eseguile sul quaderno e riporta i risultati, come nell’esempio. 14 + 6 + 10 8 x 4 x 25 50 + 37 + 3 5 x 10 x 20 100 + 5 + 45
= = = = =
(14 + 6) + 10 = 20 + 10 = 30 8 x (4 x 25) = ________________________________ ______________________________________________ ______________________________________________ ______________________________________________
6 Applica la proprietà dissociativa alle operazioni, eseguile sul quaderno e riporta i risultati, come nell’esempio. (Per rendere più semplice il calcolo puoi applicare anche la proprietà commutativa e associativa.) 105 + 45 207 + 153 2 x 35 12 360 + 140 6 x 36
= = = = =
100 + 5 + 40 + 5 = (100 + 40 + 5 + 5) = 140 + 10 = 150 ___________________________________________________________________ ___________________________________________________________________ ___________________________________________________________________ ___________________________________________________________________
7 Applica la proprietà distributiva alle moltiplicazioni, eseguile sul quaderno e riporta i risultati, come nell’esempio. 3 x (20 + 6 x (10 + 13 x (10 + 11 x (50 – 10 x (34 –
5) 7) 2) 5) 6)
= = = = =
(3 x 20) + (3 x 5) = 75 ______________________________________________ ______________________________________________ ______________________________________________ ______________________________________________
8 Scomponi uno dei fattori, poi applica la proprietà distributiva. 12 x 31 = ___________________________________________________ 15 x 12 = ___________________________________________________ 23 x 21 = ___________________________________________________ 11 x 35 = ___________________________________________________ 9 Completa le tabelle per facilitare il calcolo, come nell’esempio. 14 x 4,36 = 61,04
16 x 3,25 = _____
x
4
x
10
40
0,3 0,06 3 0,6
4
16
1,2
0,24
40 + 3 + 0,6 + 16 + 1,2 + 0,24 = 61,04
10
3 ___
0,2 0,05 ___ ___
6
___
___
___
___ + ___ + ___ + ___ + ___ + ___ = ___
25 x 1,23 = _____ x
___
___ ___
___
___ ___
___ ___
___
___
___
___ + ___ + ___ + ___ + ___ + ___ = ___
65
5a classe tica mate ma
MULTIPLI, DIVISORI, POTENZE 1
Scrivi tutti i divisori dei seguenti numeri, poi rispondi. 15 ___________________________________________________________ 35 ___________________________________________________________ 20 ___________________________________________________________ 30 ___________________________________________________________ Avresti potuto scrivere tutti i multipli? ____________________________ Perché? _______________________________________________________
2 Metti in relazione ciascun numero con i suoi multipli colorandoli nello stesso modo 4 49
12
25
16
5 24
7 50
32
77
64
21
3 Completa come indicato, poi rispondi. Scrivi i multipli di 5 compresi tra 0 e 50. ______________________________________________ Scrivi i multipli di 3 compresi tra 0 e 30. ______________________________________________ Esiste qualche numero che è multiplo sia di 5 sia di 3? __________________________________ 4 Completa come indicato.
5 Completa, come nell’esempio.
Scrivi un numero multiplo sia di 3 sia di 5. ______ Scrivi un numero multiplo sia di 4 sia di 7. ______ Scrivi un numero multiplo sia di 10 sia di 3. ______ Scrivi un numero divisore sia di 15 sia di 20. ______ Scrivi un numero divisore sia di 100 sia di 30. ______ Scrivi un numero divisore sia di 21 sia di 49. ______
8x8 5x5x5 10 x 10 x 10 3x3x3x3 6x6x6 2x2x2x2x2
10 x 3
54
2
3x3
4
3
66
2
82 = 64 ______ = ______ = ______ = ______ = ______ =
______ ______ ______ ______ ______
6 Scrivi prima sotto forma di moltiplicazione, poi il risultato, come nell’esempio. 43 1002 73 25 16
7 Inserisci >, < , =. 103
= = = = = =
20 x 1
19
9x1
4x4
9
1
1
= = = = =
4 x 4 x 4 = 64 __________________ = __________________ = __________________ = __________________ =
_____ _____ _____ _____
classe a mate ma 5 tica
NUMERI PRIMI E COMPOSTI 1
Completa la tabella, come nell’esempio. é divisibile per
2
100
X
3
4
5
X
X
9
10
X
2 Completa segnando con un X.
250 900 189
I numeri primi sono: ❑ i primi 10 numeri della linea dei numeri ❑ quelli che hanno come divisori solo se stessi e 1 ❑ quelli che hanno come divisori se stessi, 1 e solo un altro numero
3 360 125 732 4 000
I numeri composti sono: ❑ quelli che hanno più di due divisori ❑ quelli che hanno cifre decimali ❑ quelli che si ottengono solo moltiplicando due numeri primi 3 Circonda in rosso i numeri primi e in blu i numeri composti. 4
27
3
17
12
5
13
15
30
31
4 Scomponi in fattori primi, come negli esempi. 21 3
24 7
21 = 3 x 7
30
3
15 ___ ___
8 2
15 = ___ x ___
4 2
2
70
24 = 3 x 2 x 2 x 2 = 3 x 23 ___ ___
___ ___ ___ ___ 30 = ___ x ___ x ___
63 ___ ___
___ ___ 70 = ___ x ___ x ___
___ ___ 49
35 63 = ___ x ___ x ___
___ ___
___ ___
49 = ___ x ___
35 = ___ x ___
67
5a classe tica mate ma
LE ESPRESSIONI
( ) [ ]
Le espressioni sono una serie di operazioni concatenate. Per eseguirle occorre seguire alcune semplici regole: - svolgere prima le operazioni dentro le parentesi tonde ( ) - svolgere poi le operazioni dentro le parentesi quadre [ ] - svolgere infine le operazioni dentro le parentesi graffe { } Le prime operazioni da eseguire sono le moltiplicazioni e le divisioni nell’ordine in cui si trovano; seguono poi addizioni e sottrazioni, sempre nell’ordine in cui si trovano. Ad esempio: 15 + {6 x [20 – (6 + 40 : 10)] : 3} = 15 + {6 x [20 – (6 + 4)] : 3} = 15 + {6 x [20 – 10] : 3} = 15 + {6 x 10 : 3} = 15 + {60 : 3} = 15 + 20 = 35
{ }
1
Esegui sul quaderno le seguenti espressioni. 40 + (50 – 6 x 7) = (60 – 50 : 2) + (7 x 3 + 9) = LIVELLO TARTARUGA 100 – (4 + 6 – 9) + (3 x 4 + 2) = (5 x 2 + 10) x 5 + (20 – 15) = 80 – (6 x 6 + 4) – (5 x 3 + 5) = 12 + (5 x 6 – 10) – (4 x 4 + 4 x 4) =
PRE LIVELLO LE
[7 + (5 x 5 + 20)] – [10 – (6 + 5 – 8)] = [4 x (100 : 10) – 20] : [2 + (3 x 1)] = [100 : (25 – 20) – 19] + [2 x (81 : 9)] = [(75 : 5 + 5) + 25] + [(8 x 7): 4] = [250 – (100 : 4) – 75] : [(25 x 2 + 10) : 10] = [(3 600 : 1 000 + 14) x 2 + 10] + [10 – (81 : 9 – 3)] =
{7 + [4 x (25 + 15 – 10) + 10] – 3} + {4 x [2 x (7 + 8) – 5] : 8} = {[50 x (300 : 6 – 40) + 500] – 800} – {150 : [15 – (2 x 2 x 2 – 3)]} = {22 + [100 – (5 x 5 ) x 2] – 60} x {[ 90 + (15 + 3 + 17) + 25] : 3} = {[4 + (7 + 9 + 11 – 4)] x 8} + {2 x [50 : (5 + 3 + 4 – 2)]} = {12 x [100 + (70 + 30) – 150]} : {14 + [100 – (6 x 7 + 2)] + 20} = {100 : [2 + (7 x 7 – 1) – 10]} x {2 + [5 – (10 x 10 – 99) + 4]} = LIVELLO GIAGUARO
68
classe a mate ma 5 tica
LE FRAZIONI 1
Colora le parti indicate dalle frazioni e indica se si tratta di frazioni proprie (P) o apparenti (A).
12 ––– 16
4 ––– 5
32 ––– 32
7 ––– 7
2 Colora le parti indicate dalle frazioni, poi rispondi.
8 ––– 6
12 ––– 5
13 ––– 10
Come si chiamano queste frazioni? _______________ Rappresentano una parte maggiore, minore o uguale all’intero? _______________ 4 Scrivi le frazioni complementari.
3 Completa.
1 ––– + ___ = 1 2 2 ––– + ___ = 1 10 88 ––– + ___ = 1 90
La parte gialla rappresenta i _____ . La parte azzurra rappresenta i _____ . Le due frazioni sono ______________ , perché insieme formano un _______________ .
8 ––– + ___ = 1 25 47 ––– + ___ = 1 50 6 ––––– + ___ = 1 100
5 Circonda con lo stesso colore le frazioni equivalenti. 4 ––– 25
16 ––––– 100
1 ––– 10
10 ––– 14
9 ––– 12
5 ––– 7
10 ––––– 100
69
5a classe tica mate ma
FRAZIONI DECIMALI E NUMERI DECIMALI 1
Segui gli esempi e completa. Trasformiamo una frazione decimale in numero decimale. 36 ––––– = 36 : 100 = 0,36 100
Abbiamo diviso il _______________ per il _______________ .
Trasformiamo un numero decimale in frazione decimale. 1 245 12,45 = –––––– 100
Abbiamo scritto al _______________ il numero senza virgola e al _______________ la cifra 1 seguita da tanti zeri quante sono le cifre decimali, cioè quelle dopo la virgola. 2 Trasforma i numeri decimali in frazioni decimali e viceversa. 3,6 = ___
65 ––– = _____ 10
144 ––––– = _____ 10
1248 –––––– = _____ 100
12,4 = ___
7 ––– = _____ 10 24 ––– = _____ 10
16 ––––– = _____ 100 99 ––––– = _____ 100
380 –––––– = _____ 1 000 1 –––––– = _____ 1 000
0,83 = ___ 0,01 = ___ 1,125 = ___ 47,28 = ___ 2,003 = ___ 1,01 = ___
3 Segui l’esempio e completa. Trasformiamo una frazione non decimale in numero decimale. 32 ––– = 32 : 5 = 6,4 5
Abbiamo diviso il _______________ per il _______________ e abbiamo ottenuto un numero _______________ .
4 Trasforma le frazioni non decimali in numeri decimali. 44 ––– = _____ 8
9 –––– = _____ 4
510 –––––– = _____ 15
17 –––– = _____ 5
123 ––––– = _____ 30
9 ––– = _____ 2
10 –––– = _____ 4
460 –––––– = _____ 25
42 –––– = _____ 12
141 ––––– = _____ 6
70
classe a mate ma 5 tica
LA FRAZIONE DEL NUMERO 1
Calcola la frazione del numero, suddividendo il gruppo in parti uguali e colorando le parti indicate dal numeratore.
1 ––– di 12 = (12 : ___) x ___ = ___ 2
4 ––– di 15 = (15 : ___) x ___ = ___ 5 2 Completa. Per calcolare la frazione di un numero bisogna: dividere il numero per il _______________ della frazione, poi _______________ il risultato ottenuto per il _______________ . 3 Calcola sul quaderno, poi riporta i risultati. 4 ––– di 1008 = ________ 8 11 ––– di 660 = ________ 20 4
4 ––– di 999 = ________ 9 3 ––– di 750 = ________ 25
8 ––– di 1080 = ________ 36 60 ––– di 1000 = ________ 10
Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. Nella fabbrica di giocattoli New Toys nel mese 12 di ottobre sono state prodotte 12 240 bambole. I – –– 24 sono stati spediti negli Stati Uniti. Quante bambole sono state spedite negli Stati Uniti? Dei pezzi rimasti, i –7 –– sono stati inviati 12 in Francia. Quante bambole devono ancora essere vendute? 2. Delle 23 400 automobiline prodotte dalla New Toys i –9 –– sono 15 stati confezionati in pacchetti speciali per Natale. Le richieste sono state numerose, così se ne sono preparate altre 2 570 confezioni normali. Quante sono le automobiline in confezione speciale? Quante quelle in confezione normale? 3. Nel magazzino sono rimasti, dallo scorso anno, 3 591 pupazzi. Purtroppo i –6 –– sono stati 19 danneggiati. I pupazzi danneggiati vengono inviati al negozio in offerta speciale, in confezioni da 3 pezzi ciascuna. Quante confezioni si possono preparare? Quanti sono i pupazzi intatti?
71
5a classe tica mate ma
LA PERCENTUALE 1
Trasforma le percentuali in frazioni decimali e viceversa. 35 8% = ______ ––––– = _____ 100 19% = ______ 2 ––––– = _____ 100 30% = ______ 10 ––––– = _____ 25% = ______ 100 1 6% = ______ ––––– = _____ 100 20% = ______ 99 ––––– = _____ 100 50% = ______ 60 ––––– = _____ 100 100% = ______ 95% = ______
2 Questi grafici indicano la ripartizione del territorio in montagne, pianure, colline di due regioni italiane. Scrivi le percentuali.
14 ––––– = _____ 100 83 ––––– = _____ 100 70 ––––– = _____ 100 montagne: ________ colline: ________ pianure: ________
montagne: ________ colline: ________ pianure: ________
3 Calcola le percentuali. Nella grande fabbrica di automobili FIOT, in questa settimana sono state assemblate 2 500 automobili. La produzione è stata per l’80% di automobili utilitarie. Quante sono le utilitarie? (_______ : 100) x _______ = _______ x _______ = _______ Sul piazzale sono pronte 350 automobili; il 52% è di colore grigio, il 36% di colore rosso, il 12% di colore giallo. Quante sono le automobili grigie? ___________________________ Quante le automobili rosse? ______________________________ Quante le automobili gialle? ____________________________
72
classe a mate ma 5 tica
GLI SCONTI E GLI AUMENTI 1
Completa. Quando si pratica uno sconto vuol che il prezzo di partenza viene _____________ . Quando vi è un aumento o un incremento vuol dire che il prezzo iniziale viene _____________ .
2 Completa le tabelle. MERCE
maglione calze pantaloni tuta giubbotto
PREZZO INIZIALE
PERCENTUALE DI SCONTO
SCONTO
PREZZO FINALE
30%
_________
_________
3% 10% 15%
_________ _________ _________
_________ _________ _________
50%
_________
_________
€ 135,00 € 9,00 € 85,00 € 46,00 € 230,00
PREZZO INIZIALE
MERCE
guanti cappello sciarpa borsetta scarpe
€ 12,00 € 35,00 € 20,00 € 145,00 € 78,00
AUMENTO IN PERCENTUALE
AUMENTO
PREZZO FINALE
4%
_________
_________
20% 5% 2%
_________ _________ _________
_________ _________ _________
8%
_________
_________
3 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. All’outlet della fabbrica di abbigliamento Grandi Firme sono in corso dei saldi speciali. 1. Nel reparto delle camicette ci sono 46 camicette il cui prezzo di € 28,00 ciascuna è stato ribassato del 10%. A quanto è stata venduta una camicetta? Quanto si è incassato dalla vendita di tutte le camicette?
3. La famiglia Soldini entra nell’outlet per fare buoni acquisti. La mamma compera un giaccone da € 184,00, sul quale è praticato uno sconto del 35%, il papà un abito da € 680,00, sul quale è praticato uno sconto del 75%. Carlotta ha visto un paio di pantaloni da € 25,00 e un maglioncino da € 30,00. Sull’abbigliamento giovani è praticato lo sconto del 60%. A quanto è venduto il giaccone? E l’abito da uomo? Quanto costano effettivamente gli abiti di Carlotta?
2. La signora Elegant ha comperato un vestito da € 87,00, un paio di pantaloni da € 45,00, un cappotto da € 283,00 e una gonna a € 40,00. Sul totale le è stato praticato uno sconto del 55%. Quanto ha speso la signora Elegant?
4. Le giacche a vento non sono in saldo, anzi, visto il grande successo, hanno avuto un incremento del 5% del prezzo, che era di € 112,00. In un giorno sono stati venduti 36 capi. Quanto si è incassato?
73
5a classe tica mate ma
CALCOLI UN PO’ SPECIALI 1
Risolvi. + –1 – il doppio di 8 –– di 20 4 _______ _______
20
: 10 1200
_______ + 3 da
+4
x 1 000
_______
_______ : 10
_______
_______
_______
– la metà di 2 000 _______
: la metà di 10
_______ – 2 da
– 1h
+ il triplo di 20 _______ _______
300
:5
– la metà di 100 _______ _______
: 1 000 000 1000000
x 10
_______
_______
2 Completa inserendo la parola adatta. 2 è la ____________ di 4 e il ____________ di 1. 8 è il ____________ di 4 e la ____________ di 16. 27 è il ____________ di 9, che a sua volta è il ____________ di 3. 28 è il ____________ di 7 e la ____________ di 56. 60 è il ____________ di 20 e il ____________ di 30. 10 è la ____________ parte di 100 e la ____________ parte di 1 000. 3 Scrivi il comando giusto. ______ ______ 10
30 ______
0
______
40
______ 100
______
______ 15
30
______ 70
______ 10
50 ______
40
7
14 _____
0
_____ 5
74
21
__
_____ 15
20
__ _____
__
_____
30
35
__ _____ __
100
__ _____ __
_____ __ _____ __
10 ______
______ 45
4 Scopri il comando e continua tu la sequenza. _____ _____ _____ _____ _____ _____ _____
______
______
90
_____ __ _____ __
45
_____ __ _____ __
_____ __ _____ __
classe a mate ma 5 tica
PROBLEMI 1
Esegui sul quaderno i seguenti problemi. La signora Allegra gestisce il centro ricreativo per giovani “Tempo felice”. 1. La tariffa oraria per l’ingresso alla sala dei percorsi ad ostacoli è di € 3,00. Per i genitori che hanno più di un bambino è praticato uno sconto del 25% sul totale. Gaia porta i suoi 3 bambini e si ferma 2 ore; Marcello arriva con suo figlio e 3 amichetti e li lascia giocare per 3 ore. Quanto pagheranno all’uscita alla signora Allegra?
4. La signora Allegra ha ordinato 1 300 palloncini per decorare il salone delle feste. Quanti palloncini sono contenuti in ogni confezione se i sacchetti sono 52? Per la festa di Luca sono stati utilizzati –2 –– delle confezioni. Quanti palloncini 13 addobbavano la sala?
2. Un ingresso alla sala giochi costa € 12,00. Sull’abbonamento a 10 ingressi viene praticato uno sconto del 15%. Quanto costa un abbonamento?
3. Mattia ha festeggiato il suo compleanno con alcuni amici nel salone di “Tempo felice”. Per ciascun partecipante versa la quota di € 13,00. Se il papà di Mattia dovrà pagare € 195,00, quanti bambini hanno partecipato alla festa? Al momento della prenotazione il papà di Mattia ha versato i –2 –– 5 del totale. Quanto verserà per saldare il conto?
5. Durante la festa di Halloween sono stati regalati 150 sacchetti contenenti ognuno 4 caramelle a forma di zucca e 3 a forma di pipistrello. Quante caramelle sono state distribuite? Nel cesto c’era ancora una quantità di sacchetti pari ai –3 –– dei sacchetti distribui18 ti. Quanti erano in tutto i sacchetti a disposizione?
75
5a classe tica mate ma
MISURE DI LUNGHEZZA, PESO, CAPACITÀ 1
Completa le tabelle. Misure di _____________________ UNITÀ FONDAMENTALE
MULTIPLI
_____
_____
hm
SOTTOMULTIPLI
_____
m
cm
_____
Misure di _____________________ UNITÀ FONDAMENTALE
MULTIPLI
hl
_____
SOTTOMULTIPLI
_____
l
_____
_____
Misure di _____________________ UNITÀ FONDAMENTALE
MULTIPLI
Mg
100 kg
_____
10 kg
SOTTOMULTIPLI
_____
_____
_____
g
_____
_____
2 Inserisci le misure nelle tabelle. 2,56 m • 0,375 km • 257,69 dam • 40,579 hm
35,98 dal • 49,57 l • 128,3 dl • 350 ml hl
dal
l
dl
cl
ml
km
hm
dam
m
dm
cm
mm
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
2 500 kg • 248,3 hg • 11 247 g • 8 200 mg Mg
*
*
(100 Kg) (10 Kg)
kg
hg
dag
g
dg
cg
mg
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
____
3 Esegui le equivalenze. 4,9 m = _______ dm = _______ cm 39 l = _______ dal = _______ hl 5,35 kg = _______ hg = _______ dag 9,24 hg = _______ g = _______ dg 7,9 km = _______ hm = _______ m
76
6 000 cl 850 dg 87 cm 5,48 dam 5 hl
= = = = =
_______ _______ _______ _______ _______
dl = _______ l g = _______ hg dm = _______ m hm = _______ km l = _______ dl
classe a mate ma 5 tica
PROBLEMI 1
Esegui sul quaderno i seguenti problemi. A Pecello, Valentino sta organizzando per la Pro Loco la festa delle castagne, che si terrà nell’area del grande parcheggio. 1. Nel piazzale, lungo 22 dam, sono pronti i pali per reggere i festoni che orneranno l’accesso. I pali sono 40 e sono stati utilizzati 22 dam di festoni. A quanti metri uno dall’altro sono posizionati i pali? Sono stati acquistati 445 m di festoni: basteranno per ornare anche il lato opposto del parcheggio? Per poter rispondere a questa domanda che cosa è indispensabile sapere?
2. I contadini hanno portato 55 sacchi di iuta, ciascuno dei quali contiene 35 Kg di castagne. I –3 –– 7 delle castagne vengono 3 messi sulle bancarelle. I ––– del rimanente vengono 11 preparati per fare caldarroste. Quanti chilogrammi di caldarroste si potranno vendere? 3. Valentino prepara le 3 botti di vino che verrà venduto: una da 100 l, una da 1 hl e una da 600 dl. Valentino mette solo il vino contenuto nella più piccola in bottiglie da 0,75 l ciascuna. Le bottiglie che sono state preparate verranno vendute a € 5,60 ciascuna. Quanto si ricaverebbe se si vendessero tutte le bottiglie?
4. La signora Anna prepara le tovaglie di carta per la grigliata serale nella piazza del paese. Acquista una dozzina di rotoli da 27 m ciascuno. Quanti metri ha a disposizione? Per ogni tavolata occorreranno 14 m e verranno usati 154 m di carta. Quante tavolate prepara la signora Anna? I –4 –– 5 della carta restante sarà utilizzata per ricoprire le tavolate sistemate al parcheggio. Quanti metri di carta vengono utilizzati per le tavolate del parcheggio?
5. Al mattino si farà una passeggiata in mountain bike tra le colline. Vi sono diverse possibilità: A) percorso verde: 48 Km; B) percorso arancione: –9 –– del percorso 16 verde; C) percorso rosso: la metà del percorso verde più la metà del percorso arancione; D) percorso marrone: –2 –– del percorso 6 verde. Sistema in ordine crescente la lunghezza dei diversi percorsi.
6. Per i bambini è stata organizzata una mini marcia di 3 500 m. Ai partecipanti verrà offerto un sacchetto contenente 15 castagne. Valentino ha messo nei sacchetti 1 800 castagne. Si sono presentati 130 bambini. Quanti sacchetti si devono ancora preparare? Quante castagne occorrono?
77
5a classe tica mate ma
GLI ANGOLI 1
Utilizzando il goniometro, misura l’ampiezza degli angoli e completa.
ampiezza: ______________ è un angolo _____________
ampiezza: ______________ è un angolo _____________
ampiezza: ______________ è un angolo _____________
ampiezza: ______________ è un angolo _____________
ampiezza: ______________ è un angolo _____________
ampiezza: ______________ è un angolo _____________
2 Completa.
L’angolo convesso è quello che ____________ il prolungamento dei suoi lati.
L’angolo concavo è quello che ____________ il prolungamento dei suoi lati.
Gli angoli che insieme formano un angolo retto, cioè di ______ , si chiamano ________________ .
Gli angoli che insieme formano un angolo piatto, cioè di ______ , si chiamano _________________ .
3 Utilizzando il goniometro, disegna gli angoli come indicato. ampiezza: 120°
78
ampiezza: 45°
classe a mate ma 5 tica
CONFRONTO TRA FIGURE 1
Colora nello stesso modo le figure isoperimetriche.
2 Colora nello stesso modo le figure equiestese.
3 Trasforma la figura data in unâ&#x20AC;&#x2122;altra che abbia stessa area, ma differente perimetro.
4 Trasforma la figura data in unâ&#x20AC;&#x2122;altra che abbia lo stesso perimetro, ma differente area.
79
5a classe tica mate ma
IL QUADRATO E IL RETTANGOLO 1
Disegna le diagonali, poi rispondi e completa. Quanto misurano gli angoli del quadrato? _________ . Come sono le diagonali? ____________________ Scrivi la formula per calcolare il perimetro: ____________________ Il perimetro di questo quadrato è _____________ . Scrivi la formula per calcolare l’area: ____________________ L’area di questo quadrato è _____________ .
2 Disegna le diagonali, poi rispondi e completa. Quanto misurano gli angoli del rettangolo? _________ Come sono le diagonali? ____________________ Scrivi la formula per calcolare il perimetro: ____________________ Il perimetro di questo rettangolo è _____________ . Scrivi la formula per calcolare l’area: ____________________ L’area di questo rettangolo è _____________ .
3 Completa la tabella. BASE
ALTEZZA
PERIMETRO
AREA
quadrato
9,7 m
_______
_______
_______
quadrato
_______
125 dm
_______
_______
rettangolo
4,2 hm
6,3 hm
_______
_______
rettangolo
75 m
540 dm
_______
_______
4 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. Beppe vuole recintare con il filo di ferro il suo campo rettangolare con i lati di 69 m e 78 m. Lascerà due aperture, che poi chiuderà con un cancello di legno: una pedonale, a nord, di 90 cm, e un’altra a sud, per il trattore, di 4,5 m. Quanti metri di filo di ferro occorreranno? Quanto misura la superficie del campo di Beppe? 2. Anche il suo vicino Toni ha recintato il suo campo quadrato con il lato di 79 m e un altro rettangolare di 54 m di lunghezza e 39 m di altezza. Quanto filo di ferro occorre a Toni? Quanti ettometri quadrati di terreno possiede?
80
classe a mate ma 5 tica
L’AREA DEI QUADRILATERI Il parallelogramma e il rombo 1
Traccia in rosso la base del parallelogramma e in verde l’altezza, misurale e calcola l’area. L’area del parallelogramma si calcola moltiplicando la ___________ x ___________ . b = _______ cm
h = _______ cm
A = _____________ = ________
2 Disegna le diagonali del rombo, misurale e calcola l’area. L’area del rombo si calcola moltiplicando la ___________ x ___________ e dividendo ___________ . D = _______ cm d = _______ cm _____ x _____ A = –––––––––––––––––––––– = ________ _____ 3 Calcola il perimetro e l’area di ciascun quadrilatero. Parallelogramma: base 6 cm altezza 4 cm lato obliquo 3,8 cm
Rombo: diagonale maggiore 8,5 cm diagonale minore 7 cm lato 5,3 cm
P = ____________ A = ____________
P = ____________ A= ____________
4 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. Alla parete della cameretta, Matteo appende uno strano quadro: dentro a una cornice rettangolare che ha l’altezza di 60 cm e la base di 90 cm, vi è rappresentato un parallelogramma fatto con pezzetti di legno di tipo diverso. Il parallelogramma ha la base di 55 cm e l’altezza di 28 cm. Qual è l’area del parallelogramma? Quanto misura lo spazio che rimane libero all’interno del quadro? 2. L’atrio antistante la sala delle conferenze di un’importante azienda deve essere pavimentato con piastrelle a forma di rombo, le cui diagonali misurano 36 cm e 25 cm. Qual è l’area di ogni piastrella? Per piastrellare l’intero atrio servono 500 piastrelle. Quanti metri quadrati misura l’atrio? (Attenzione: potrebbe servire un’equivalenza!)
81
5a classe tica mate ma
L’AREA DEI QUADRILATERI Il trapezio 1
Traccia in rosso la base minore, in verde la base maggiore e in blu l’altezza del trapezio, misurale e calcola l’area. L’area del trapezio si calcola addizionando la ___________________ con ___________________ , moltiplicando per la misura dell’___________________ e dividendo per _______ . B = _______ cm
b = _______ cm
h = _______ cm
(_______ + _______) x _______ A = ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– = ________ _____ 2 Scrivi il nome dei trapezi, misura i lati e l’altezza e calcola perimetro e area.
È un trapezio ______________ Perimetro = _______________ Area = ____________________
È un trapezio ______________ Perimetro = _______________ Area = ____________________ È un trapezio ______________ Perimetro = _______________ Area = ____________________ 3 Esegui sul quaderno il seguente problema.
Il tetto dell’azienda sul lato nord ha bisogno di manutenzione. La ditta Riparin, che si occupa dei lavori, ha fatto un preventivo di € 250,00 al metro quadrato. Il tetto ha la forma di un trapezio isoscele, la base maggiore misura 65 m, la base minore 56 m e l’altezza 12 m. Qual è l’area del tetto da riparare? Quanto costa questo lavoro? 4 Rispondi. Per calcolare l’area di quali quadrilateri basta un’operazione? ___________________________ Per calcolare l’area di quale quadrilatero servono due operazioni? _______________________ Per calcolare l’area di quale quadrilatero servono tre operazioni? ________________________
82
classe a mate ma 5 tica
L’AREA DEI TRIANGOLI 1
Traccia in rosso la base e in viola l’altezza del triangolo, misurale e calcola l’area. L’area del triangolo si calcola moltiplicando la misura della ___________________ per la misura dell’___________________ e dividendo per _______ . b = _______ cm
h = _______ cm
_____ x _____ A = –––––––––––––––––––––– = ________ _____
b = 38 cm
b = 28,4 cm
A = _________
A = _________
b = 16 cm A = _________
h = 20,3 cm
h = 25 cm
h = 38 cm
h = 15,6 cm
2 Calcola l’area di ciascun triangolo.
b = 42 cm A = _________
3 Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. La piramide di Cheope ha le facce triangolari. La base di ogni faccia misura 230 m e l’altezza 146 m. Qual è l’area di una faccia della piramide? Qual è l’area delle 4 facce? 2. Azuk era un contadino dell’antico Egitto che possedeva un campo vicino al fiume Nilo. Il campo di forma triangolare aveva queste misure: base 145 m, altezza 162 m. 1 760 m2 erano occupati da un bosco. Quanti metri quadrati ha a disposizione Azuk per le coltivazioni? 3. Un prezioso monile egizio è stato trovato nella tomba della moglie del faraone. Il bellissimo medaglione d’oro ha la forma di un triangolo equilatero la cui base misura 12 cm e l’altezza di 13,4 cm. Qual è l’area del medaglione? 4. Lo scriba Mneron, tutti i giorni, con i suoi pennelli e i fogli di papiro, si dedicava al suo difficile lavoro. Lo sgabello su cui talvolta si sedeva era triangolare. La base era di 38,6 cm e l’altezza di 42,2 cm. Qual era l’area della superficie di quello sgabello?
83
5a classe tica mate ma
PROBLEMI 1
Esegui sul quaderno i seguenti problemi. 1. Il signor Forzini è il proprietario della palestra “Mens sana in corpore sano”. Per l’inaugurazione dei nuovi corsi fa bordare con festoni di luci i due grossi pannelli rettangolari che danno il benvenuto. I pannelli misurano 5 m di lunghezza e 2,5 m di altezza. Quanti metri di festoni serviranno?
5. La sala per il sollevamento pesi è a forma di trapezio isoscele e ha le seguenti misure: base maggiore 8 m, base minore 4 m, altezza 3,14 m, lato obliquo 3,72 m. Quanto misura la superficie della sala? Quanto il suo perimetro? 6. Le 4 finestre della sala attrezzi sono a forma di parallelogramma con la base di 150 cm e l’altezza di 90 cm. Qual è l’area delle 4 finestre? 7. La piscina misura 25 m per 12,5 m. Il bordo è interrotto per 1,5 m dalla scaletta di discesa nella vasca. Quanto misura il bordo? Qual è la superficie del fondo della vasca?
2. Il signor Forzini vuole fare pubblicità ai corsi di sub, così espone anche una grande vela a forma di triangolo rettangolo dalle seguenti dimensioni: base 2 m, altezza 3,5 m, lato obliquo 4,03 m. Qual è l’area della vela? Quale il perimetro? 3. Alla palestra sono arrivati 26 tappetini di gomma di forma rettangolare. Le loro dimensioni sono: 0,90 m la base e 1,60 m l’altezza. Quanti metri quadrati misurano tutti i tappetini?
4. Per segnare il passaggio dalle docce all’ingresso della piscina, il signor Forzini fa sistemare 13 decorazioni di gomma a forma di rombo con la diagonale maggiore di 1,20 m e quella minore di 60 cm. Qual è la superficie di ciascuna decorazione? Quanti metri quadrati misurano tutte le decorazioni?
84
8. Per gli avvisi della palestra la segretaria Signorina Muscolin fa preparare 3 pannelli: uno è quadrato (lato 50 cm), un altro è a forma di trapezio rettangolo (base maggiore 50 cm, base minore 25 cm, lato obliquo 35 cm, altezza uguale alla base minore) e quello centrale è rettangolare (lunghezza 75 cm, altezza 50 cm). Qual è il perimetro di ciascun pannello? 9. La stanza per l’aerobica ha le seguenti dimensioni: 6 m di lunghezza per 5 m di larghezza. Viene pavimentata in legno. Quanti metri quadrati di legno occorrono? Al centro viene messo un tappeto quadrato, con il lato di 2,5 m. Qual è la superficie del tappeto? Qual è ora la superficie in legno che rimane scoperta?
classe a mate ma 5 tica
I POLIGONI REGOLARI 1
Scrivi il nome di ciascun poligono regolare e il numero dei lati.
____________ ___
ettagono ___
____________ ___
____________ ___
____________ ___
ennagono ___
____________ ___
____________ ___
COME DISEGNARE I PRINCIPALI POLIGONI REGOLARI Esagono regolare - Traccia con il compasso una circonferenza. - Senza modificare l’ampiezza del raggio, cioè l’apertura del compasso, scegli un punto (che chiamerai A) sulla circonferenza. - Metti la punta metallica del compasso sul punto A e traccia il punto B sulla circonferenza, utilizzando il compasso che ha mantenuto la stessa apertura. - Con lo stesso procedimento, punta il compasso su B e trova C, poi su C per trovare D, su D per avere E, per arrivare ad F. - Unisci tutti i 6 punti sulla circonferenza.
Triangolo equilatero Segui lo stesso procedimento che hai utilizzato per segnare i vertici dell’esagono. Ora unisci A con C, C con E e il punto E con A.
85
5a classe tica mate ma
ANCORA POLIGONI REGOLARI 1
Leggi, esegui e completa. Collega il centro del cerchio con i vertici. Quanti triangoli ottieni? ____ I triangoli ottenuti sono tutti uguali? ____ Traccia l’altezza di un triangolo. Nei poligoni regolari come si chiama l’altezza dei triangoli in cui possono essere divisi? _______________________ La lunghezza dell’apotema, conoscendo la lunghezza del lato, si trova moltiplicando _______________________ . L’area dei poligoni regolari si calcola moltiplicando la misura del __________________ per la misura dell’ __________________ e dividendo per _______ . _____ x _____ Scrivi la formula: A = –––––––––––––––––––––– _____
2 Completa la tabella.
pentagono
esagono
ettagono
ottagono
ennagono
decagono
MISURA DEL LATO
2 cm
1m
1 dam
1 dm
1 hm
1m
NUMERO FISSO
0,688
0,866
1,038
1,207
1,374
1,538
MISURA DELL’APOTEMA
_______
_______
_______
_______
_______
_______
MISURA DEL PERIMETRO
_______
_______
_______
_______
_______
_______
MISURA DELL’AREA
_______
_______
_______
_______
_______
_______
3 Esegui sul quaderno il seguente problema. Al centro ricreativo “Tempo felice” è stata inaugurata la nuova sala per i giochi da tavolo. È a forma di ottagono e ha il lato di 1,9 m. Quanto misura la superficie della nuova sala? Sul pavimento, al centro, è disegnata una scacchiera con il lato di 2 m. Quanto misura la parte di pavimento non occupata dalla scacchiera?
86
classe a mate ma 5 tica
IL CERCHIO E LA CIRCONFERENZA 1
Colora in blu la circonferenza e in rosso il cerchio, poi completa segnando con una X. Il cerchio è: ❑ la parte di piano compresa all’interno di una circonferenza ❑ il contorno di una figura rotonda La circonferenza è: ❑ una linea curva chiusa i cui punti hanno tutti la stessa distanza dal centro ❑ un poligono regolare
2 Collega i termini alle definizioni corrispondenti. RAGGIO
segmento che unisce il centro del cerchio con un punto della circonferenza
E SET TORE CIRCOLAR
segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro del cerchio
DIAMETRO
segmento che unisce due punti della circonferenza senza passare per il centro
ARCO
tratto di circonferenza
CORONA CIRCOLARE
parte di cerchio compresa tra due circonferenze che hanno lo stesso centro
CORDA
parte di cerchio compresa tra due raggi
3 Scrivi al posto giusto i nomi di cui hai trovato le definizioni. _________
_________
_________
_________
_________
_________
4 Completa la formula per calcolare la circonferenza e la superficie del cerchio. Circonferenza = _________ x 3,14 oppure _________ x 2 x 3,14 oppure _________ x 6,28 Area = (circonferenza x _________) : 2 oppure r x r x 3,14
87
5a classe tica mate ma
I SOLIDI 1
Scrivi i nomi dei solidi rappresentati, poi riportali nella tabella.
_________
_________
_________ _________
_________
POLIEDRI
SOLIDI DI ROTAZIONE
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________
_________
2 Colora le figure piane che servono per costruire i solidi seguendo le indicazioni. cubo rosso parallelepipedo verde piramide arancione
88
classe a mate ma 5 tica
3 Completa i cartellini. spigolo • superficie laterale • vertice • faccia • base _________ _________
_________ _________
_________
_________
4 Queste sono le basi di un cilindro. Misura il diametro, calcola la circonferenza e disegna la faccia laterale tenendo conto che avrà l’altezza di 4 cm. Diametro del cerchio: ___________________ Circonferenza della base: _____________ Area di una base: ___________________ Area laterale: ___________________ Area totale: ___________________
5 Completa e collega le immagini alle unità di misura di volume che ritieni più adatte. L’unità del volume è il ___________ cubo, cioè un cubo che ha lo spigolo di ______________ . metro cubo (m3) decametro cubo (dam3 = 1 000 m3) decimetro cubo (dm3 = 0,001 m3)
89
5a classe tica mate ma
MISURARE IL TEMPO 1
2 Trasforma.
Rispondi. Quanti anni ci sono in un secolo? ________ Quanti anni ci sono in un lustro? ________ Quanti lustri ci sono in un secolo? ________ Quanti ore ci sono in un giorno? ________ Quante in una settimana? ________ Quanti minuti ci sono in un ora? ________ Quanti secondi ci sono in un minuto? ________
1 1 1 3
ora ora ora ore
e e e e
30 15 45 15 60 120 240 180 115 90
minuti minuti minuti minuti minuti minuti minuti minuti minuti minuti
= = = = = = = = = =
________ ________ ________ ________ ________ ________ ________ ________ ________ ________
minuti minuti minuti minuti ore ore ore ore ore ore
3 Quando scadono questi biglietti? Completa la tabella. BIGLIETTO
CONVALIDATO
VALIDITÀ
SCADE
treno regionale
6 ore
il 2 febbraio alle ore 15.35
______________
treno intercity
24 ore
il 7 agosto alle ore 8.10
______________
autobus
90 minuti
alle ore 17.45
______________
autobus interurbano
3 ore e 30 minuti
alle ore 10.45
______________
4 Risolvi i seguenti quesiti. 1. Gianni aveva un appuntamento alla stazione alle 17.15, ma è arrivato con 25 minuti di anticipo. A che ora è arrivato? ____________ Per ingannare il tempo, decide allora di trascorrere un quarto d’ora al bar. A che ora uscirà dal bar? _____________ 2. Il treno su cui viaggia Antonio dovrebbe arrivare a Milano alle ore 21.30, ma viaggia con 90 minuti di ritardo. Per fortuna lo speaker annuncia che il ritardo è diminuito di 20 minuti. A che ora arriverà Antonio a Milano? _____________
3. Danilo parte da Torino alle ore 11.15 per andare a Brescia. Il primo tratto di viaggio, Torino-Milano, dura 1.45. Il treno per Brescia parte dalla stazione di Milano alle ore 13.30. Quanto tempo ha Danilo per cambiare treno alla stazione di Milano? _____________ Il tratto Milano-Brescia dura 50 minuti. A che ora arriverà Danilo?_____________
90
classe a mate ma 5 tica
I CONNETTIVI LOGICI E I DIAGRAMMI 1
Risolvi la situazione problematica. In occasione del suo compleanno, Andrea vuole organizzare una festa per i suoi 20 compagni di classe e si rivolge a una struttura attrezzata, che gli propone tutte le opportunità di cui può usufruire e i relativi prezzi. Sala € 25,00 Panino e bibita € 4,00 per persona: per 20 persone € _________ Clown € 25,00 Torta € 24,00 L’affitto della sala è obbligatorio e costa € 25,00; le altre opportunità sono facoltative. Andrea è un po’ disorientato. Aiutalo utilizzando il diagramma ad albero per calcolare le varie possibilità e le spese totali. sala
senza panino
con panino
con torta
senza torta
con torta
senza torta
con clown
senza clown
con clown
senza clown
con clown
senza clown
con clown
senza clown
1
2
3
4
5
6
7
8
TOTALE SPESA POSSIBILITÀ 1
sala, panino, torta, clown
_____________
POSSIBILITÀ 2
__________________________________
_____________
POSSIBILITÀ 3
__________________________________
_____________
POSSIBILITÀ 4
__________________________________
_____________
POSSIBILITÀ 5
__________________________________
_____________
POSSIBILITÀ 6
__________________________________
_____________
POSSIBILITÀ 7
__________________________________
_____________
POSSIBILITÀ 8
__________________________________
_____________
91
5a classe tica mate ma
L’EURO E IL CAMBIO DELLE MONETE 1
Completa la tabella. Igor ha un’edicola-libreria e la sera conta l’incasso della giornata. Completa la tabella e calcola l’incasso complessivo utilizzando la calcolatrice.
€ € € € € € € € € € € € €
QUANTITÀ
VALORE
500,00
1
_______
200,00
3
_______
100,00
5
_______
50,00
23
_______
20,00
45
_______
10,00
73
_______
5,00
64
_______
0,50
88
_______
0,20
102
_______
0,10
96
_______
0,05
120
_______
0,02
40
_______
0,01
24
_______
totale
_______
2 Trova i valori equivalenti e colorali nello stesso modo. 1 banconota da € 5,00
3 monete da € 1,00
40 monete da 20 eurocent
10 monete da 20 eurocent
160 monete da 5 eurocent
1 moneta da € 2,00, 5 monete da 20 eurocent e 4 monete da 50 eurocent
1 moneta da € 2,00
60 monete da 5 eurocent
3 Completa la tabella calcolando il valore delle valute estere. La signora Fabiana lavora allo sportello esteri della banca Multicredit. Nel cassetto ha 45 yen, 894 dollari, 590 sterline inglesi, 300 franchi svizzeri. VALUTA
CAMBIO
VALORE IN EURO
yen
1 yen = € 0,006
_____________
dollari USA
1 dollaro = € 0,70
_____________
franco svizzero
1 franco svizzero = € 0,60
_____________
sterlina inglese
1 sterlina = € 1,45
_____________
4 Controlla la tabella dei cambi e inserisci >, < , =.
92
1 000 euro
100 yen
10 dollari USA
10 euro
100 sterline inglesi
69 euro
200 franchi svizzeri
250 euro
classe a mate ma 5 tica
PROBLEMI CON LE MISURE DI VALORE 1
Esegui sul quaderno i seguenti problemi. Per la grande festa del paese di Pecello, nella piazza e nelle vie adiacenti si è organizzato un mercato dell’antiquariato, con tantissime bancarelle. 1. Il signore Occhina, restauratore, vende mobili d’epoca. Ha esposto un tavolo del primo ‘900 del valore di € 850,00. Lui l’aveva comperato da un’anziana signora a € 695,00. A quanto in più lo rivende, cioè quanto guadagna? Espone poi 6 sedie a un prezzo che è pari ai –4 –– 5 del tavolo. Il signor Morilli acquista tavolo e sedie. Quanto spende? 2. Nella bancarella accanto, la signora Veronica vende preziosi piatti in ceramica e porcellana. La signora Margherita vede una serie di piatti olandesi: sono 12 e costano € 75,00 ciascuno. Accanto c’è una zuppiera, che costa € 128,00 in più del prezzo unitario dei piatti. Se volesse comperare piatti e zuppiera per la sua collezione, quanti euro dovrebbe spendere la signora Margherita? La signora Veronica è disposta a fare il 5% di sconto. Quanto costerebbe alla fine il tutto? 3. Aldo è attratto dai giocattoli di legno. Un Pinocchio, grande quanto un bambino, costa € 140,00. Troppo, pensa Aldo! Decide di farsi però regalare dai nonni per Natale un trenino con 5 vagoncini e la locomotiva: ciascun vagoncino costa € 6,00, la locomotiva il doppio. Agli altri nonni chiede alcuni burattini che costano i –3 –– del Pinocchio. Quanto costano tutti 7 i giocattoli che vorrebbe Aldo?
4. I signori White sono giunti dal Texas a trovare il signor Morilli. Vedono dal signor Occhina una vecchia pendola, che costa € 258,00. Quanto è il suo controvalore in dollari? I signori White pagano con € 90,00 e il rimanente in dollari. Quanti dollari danno al signor Occhina? 5. La signora Ambrogi compera un arma17 dio che costa € 1 750,00. Paga subito i ––– della somma. Il resto lo divide in 3 pa- 35 gamenti: il primo è di € 250,00 il secondo € 175,00. Di quanto sarà l’ultimo pagamento?
6. Francesca vede gli addobbi per l’albero di Natale in vetro. Ogni pallina costa € 9,00: ne compera per € 117,00. Quante palline compera? Aggiunge il punta– le, che costa i –2 –– 3 in più di una pallina, e una fila di luci da € 27,00. Qual è la spesa totale? Quanto paga Francesca se le viene effettuato uno sconto del 10%?
93
5a classe tica mate ma
PROBLEMI CON LE ESPRESSIONI 1
Risolvi la situazione problematica. Eccoci ancora nel centro ricreativo “Tempo felice”. Nella sala per i bambini piccoli ci sono 4 mamme con i loro 4 figli e 6 bambini affidati alle 3 assistenti. La tariffa per l’accesso a quella sala è di € 3,00 all’ora per i piccoli accompagnati e di € 9,00 per quelli affidati alle assistenti. Se le mamme si sono fermate 2 ore e gli altri piccoli 3 ore, quanto è stato l’incasso? Risolviamo il problema con lo schema. tariffa per i bambini con mamma
bambini con mamma
tariffa per i bambini con assistente
bambini con assistente
€ 3,00
4
€ 9,00
3
x
x
incasso € 12,00 di un’ora
2
numero delle ore
incasso € 27,00 di un’ora
x incasso dai bambini con mamma
3
numero delle ore
x
€ 24,00
+ incasso totale
€ 81,00 incasso dai bambini con assistente
€ 105,00
Ora risolviamo il problema con un’espressione. (3 x 4 x 2 ) + (9 x 3 x 3) = 24 + 81 = 105
2 Esegui sul quaderno i seguenti problemi con le spressioni. 1. Una bibita al bar del centro costa € 2,00, un pacchetto di patatine € 3,00, un caffè € 1,00. 4 bambini prendono una bibita, 5 prendono un pacchetto di patatine e 9 mamme ordinano il caffè. Quanto incassa il bar? 2. Il signor Marcello paga alla cassa il conto per le ore trascorse dai suoi figli con una banconota da € 20,00 e riceve di resto € 4,00. Carlo paga con 3 banconote da € 10,00 e riceve € 7,00 di resto; Danilo con una banconota da € 50,00 e riceve € 20,00 di resto. Quanti euro ci sono nella cassa?
94
classe a mate ma 5 tica
LA PROBABILITÀ 1
Completa la tabella, poi rispondi. È CERTO
È POSSIBILE
È IMPOSSIBILE
I felini sono carnivori. Oggi piove e fa freddo, ma domani sarà una giornata soleggiata. A Milano in inverno nevica. L’uomo può vivere senza il fegato. Questo biglietto vincerà il primo premio della lotteria. Quanti sono gli eventi possibili? _____________________________________________________ Quale di questi eventi ha più probabilità di avverarsi? 2 Completa segnando con una X. possibili La probabilità si calcola: ❑ ––casi –––––––––––––––– casi favorevoli
favorevoli ❑ –casi ––––––––––––––––– casi possibili
3 Completa la tabella, poi rispondi. Tommaso è andato alla festa di Pecello e sta tentando la fortuna al pozzo di San Patrizio, dove può pescare uno degli oggetti esposti.
NUMERO PROBABILITÀ
FRAZIONE DI PROBABILITÀ
libro peluche bambola
_______ _______ _______
_______ _______ _______
berretto
_______
_______
pallone
_______
_______
macchinina
_______
_______
OGGETTO
Tommaso desidererebbe molto il pallone; ha buone probabilità? _____________ Quale oggetto ha più probabilità di essere pescato? ________________________
95
5a classe tica mate ma
FREQUENZE E PERCENTUALI 1
Completa segnando con una X. In un’indagine statistica la frequenza è:
❑ il numero di volte in cui un dato si presenta ❑ il valore centrale di una serie di dati disposti in ordine crescente
❑ il numero dei dati presenti
2 Segna V (vero) o F (falso). Le percentuali sono equivalenti a frazioni espresse in centesimi.
V
F
Il calcolo della percentuale è simile al calcolo della frazione di un numero.
V
F
Per calcolare il 20% di 400 si deve moltiplicare 20 per 100 volte e aggiungere 400.
V
F
Per calcolare il 20% di 400 si deve dividere 400 per 100 e moltiplicare il risultato per 20.
V
F
3 I ragazzi della classe V C hanno fatto un’indagine su come si spostano da casa a scuola e hanno prodotto questo grafico. Osserva attentamente e completa la tabella inserendo i dati relativi alla frequenza.
6
5
4
MEZZO UTILIZZATO
3
2
1
0
96
piedi
bicicletta
autobus
auto
FREQUENZA
piedi
________
bicicletta
________
autobus
________
auto
________
5
T TECNOLOGIA
LE MACCHINE PER DIAGNOSTICARE LE MALATTIE
Essere malati non è piacevole, però oggi sappiamo che, grazie a strumenti e macchine particolari, i medici sono in grado non solo di conoscere le cause delle malattie e di curarle, ma anche di prevenirle. Completa. Questa macchina serve per effettuare un esame che viene normalmente chiamato con le iniziali del suo nome completo: Tomografia Assiale Computerizzata, ovvero ___________ . Serve per rilevare anche le minime alterazioni dei tessuti che compongono il corpo umano.
Questi sono dei _____________________ : servono per _________________ _________________ .
Questa è una macchina per effettuare _____________________ : funziona utilizzando degli speciali raggi che si chiamano _____________________ . Serve per “fotografare” l’interno del corpo.
Le analisi del _____________________ permettono con un semplice prelievo di diagnosticare molte malattie. Il sangue prelevato viene messo in _____________________ e poi analizzato nei _____________________ .
a
5 classe ia g tecnolo
IL FONENDOSCOPIO 1
Rispondi. Sicuramente avrai già visto l’oggetto rappresentato qui a lato. Chi lo utilizza? __________________________________________ Viene usato per controllare la salute di quale parte del corpo? _______________________________________________________
2 Leggi con attenzione la storia del fonendoscopio.
Lo stetoscopio di Laennec.
Fino all’inizio del 1 800 i dottori, per ascoltare il battito del cuore e il “lavoro dei polmoni”, appoggiavano l’orecchio direttamente sul torace. Renè Laennec, un famoso medico francese, inventò invece lo stetoscopio, che si perfezionò poi nel fonendoscopio. Ogni dottore in camice bianco ha intorno al collo o in tasca un fonendoscopio. Un giorno Laennec stava osservando due bambini che giocavano. Uno batteva l’estremità di una canna, l’altro, appoggiando l’orecchio all’estremità opposta, si divertiva ad ascoltare il suono che veniva trasmesso. Laennec capì che un tubo appoggiato al petto avrebbe amplificato il suono del cuore e avrebbe reso più facile riscontrare anomalie nel battito. All’inizio si servì di un semplice cilindro di carta, in seguito costruì un cilindro di legno svasato alle estremità. Oggi il fonendoscopio è ancora uno dei principali strumenti utilizzati per la diagnosi delle malattie. Ormai ne esistono di elettronici, che permettono di amplificare i suoni e perciò di udire anche quelli più deboli.
3 Prova a fare anche tu come Laennec e costruisci uno stetoscopio utilizzando la parte interna in cartone di un rotolo di carta da cucina.
98
classe a tecnolo 5 gia
LO SFIGMOMANOMETRO 1
Rispondi e completa. Hai mai visto usare lo strumento che vedi rappresentato qui a lato e si chiama sfigmomanometro? Se sì, in quale occasione? _____________ _______________________________________ Prova a dedurre a che cosa serve, sapendo che la parola sphygmòs deriva dal greco e significa “pulsazioni” e che il manometro è uno strumento che misura la pressione dei liquidi.
2 Leggi con attenzione la storia dello sfigmomanometro. Lo sfigmomanometro è lo strumento che serve per misurare la pressione del sangue. In questa maniera è possibile valutare il funzionamento del cuore. Fu il medico piemontese Scipione Riva-Rocci che per primo costruì questo strumento utilizzando un calamaio, un tubo di biciclette e del mercurio. Esistevano già degli apparecchi in grado di misurare la pressione del sangue, ma erano molto ingombranti e non trasportabili. Il nuovo sfigmomanometro, invece, poteva seguire il medico anche nelle visite a domicilio. Si passò poi a un tipo di sfigmomanometro formato da una sacca gonfiabile per mezzo di una pompa a mano e da una valvola che serve per far uscire lentamente l’aria da questa sacca. Il tutto è collegato a un manometro che misura la pressione. La sacca gonfiata comprime un’arteria del braccio, in modo che il sangue non possa scorrere in essa. In queste condizioni, ponendo il fonendoscopio tra la sacca e il braccio non si sentono i battiti. Quando si aziona la valvola e comincia a uscire l’aria, il sangue ricomincia a defluire e il fonendo capta i battiti. Oggi esistono sfigmomanometri che possono essere facilmente utilizzati da chiunque perché sono elettronici: sul display appare la pressione del sangue e il numero dei battiti cardiaci della persona che si sottopone alla misurazione.
99
5
IIN FORMATICA
LE FUNZIONI DEL COMPUTER
Leggi e collega le immagini alle funzioni che può svolgere il computer, numerando. 1 2
Giornali, televisione, radio ci danno notizie su quanto accade nel mondo, ma in tempi meno rapidi del computer.
I disegni geometrici, le piante, le carte venivano disegnati a mano utilizzando squadra, riga, compasso e un tavolo chiamato tecnigrafo.
Il computer scrive in modo ordinato e indica gli errori di ortografia e di sintassi.
3
Attraverso Internet possiamo accedere a moltissime informazioni in tempi più brevi e in modo più agile.
I calcoli venivano eseguiti con l’aiuto di semplici macchine, talvolta molto ingombranti e rumorose.
4 Fino a pochi decenni fa si poteva scrivere solo a mano o con la macchina da scrivere. Gli errori potevano essere corretti con difficoltà e ne rimaneva traccia sul foglio.
Il computer può immagazzinare in pochissimo spazio miliardi di informazioni, che possono essere ritrovate in pochi secondi.
5
Utilizzando programmi grafici i computer possono creare mappe, disegnare le più complesse figure geometriche e modificarle. I computer effettuano i calcoli più difficili con una precisione assoluta e in tempi brevissimi.
I documenti venivano conservati in archivi, dove potevano deteriorarsi, e occupavano molto spazio.
classe a informa 5 tica
CHE COSA SANNO FARE I COMPUTER I computer sono in grado di fare molte cose straordinarie. Oggi possono svolgere compiti inimmaginabili fino a pochissimo tempo fa e, sicuramente, continueranno a stupirci nel futuro. 1
Completa. immagini • telecamera • memoria • computer • Web Camera • Internet Il computer può essere collegato a un’apparecchiatura che si chiama ________________ (o Web Cam); è una piccola ________________ in grado di introdurre nella ________________ del computer le ________________ che ha ripreso. Collegandosi a ________________ è possibile trasmettere le immagini anche a ________________ lontani, così come è possibile riceverle.
Il comput er VEDE
2 Completa. microfono • scheda audio • parole • sentire • segnali
r Il compute SENTE
Il computer è in grado di ________________ , ma per questo ha bisogno di avere un ________________ collegato. Una scheda speciale, detta ________________ , riceve voci e suoni, che, trasformati in ________________ , saranno poi registrati nella memoria del computer. Oggi ci sono programmi particolari che permettono di “parlare” con il computer e di vedere le proprie ________________ scritte sullo schermo.
3 Completa. suoni • parole • trasformarle • elabora • casse acustiche I ________________ memorizzati dal computer possono essere ascoltati attraverso le ________________ . La scheda audio ________________ i segnali e li invia alle casse. Con programmi oggi molto semplici da utilizzare, il computer può leggere le ________________ scritte sullo schermo e ________________ in suoni udibili attraverso le casse.
Il com puter PARLA
101
5a classe tica informa
LE PERIFERICHE DEL COMPUTER Le periferiche sono strumenti che forniscono dati al computer stesso o da esso li ricevono. 1
Completa la tabella. NOME DELLA PERIFERICA
MANDA I DATI AL COMPUTER O LI RICEVE?
stampante
__________________________________
microfono
__________________________________
macchina fotografica digitale
__________________________________
mouse
__________________________________
cuffie
__________________________________
tastiera
__________________________________
scanner
__________________________________
schermo
__________________________________
casse acustiche
__________________________________
2 Scrivi il nome delle periferiche rappresentate, poi collega ognuna al computer con una freccia rivolta verso lâ&#x20AC;&#x2122;unitĂ centrale se la periferica manda i dati, al contrario se li riceve. ____________
____________
____________
____________ ____________
____________
____________ ____________
102
____________
5
SSC IENZE
L’UOMO E L’AMBIENTE
L’uomo, come tutti gli esseri viventi, fa parte degli ecosistemi. In tutti gli ecosistemi l’energia è il motore che permette la vita, è la forza che consente qualsiasi lavoro e qualsiasi movimento. Completa.
Esistono molte forme di energia, ma la principale è quella che deriva dal _________________ .
Anche l’uomo per vivere deve trasformare in _________________ tutto ciò di cui si nutre: per fare ciò ha bisogno dell’ossigeno contenuto nell’_________________ .
L’uomo è un elemento presente in quasi tutti gli _________________ : se da una parte si è adattato ad essi, dall’altra li ha fortemente _________________ .
Sulla Terra esistono moltissimi ecosistemi. In essi convivono animali, _______________ ed esseri non _________________ : gli ecosistemi utilizzano l’energia solare per mantenere il loro equilibrio interno.
5a classe scienze
L’ENERGIA Se ci guardiamo intorno scopriamo molte forme di energia. 1
Osserva e completa. L’energia muscolare permette ai bambini di saltare. L’energia muscolare serve anche per _________________________ ____________________________.
L’energia elettrica mette in funzione la lavatrice, ma serve anche per ___________________ __________________ .
I cibi vengono cotti grazie all’energia termica. L’energia termica viene usata anche per _________________ __________________________ .
2 Completa. sole • trasformata • fonte di energia • esseri viventi • prodotta L’energia può essere ________________ in molti modi. La prima e più importante ________________ è il ________________ , che permette la vita di tutti gli ________________ e opera trasformazioni dei non viventi. Gli scienziati parlano di “catene energetiche”, perché ogni forma di energia può essere ________________ in un’altra.
3 Leggi e completa.
Nei cibi viene immagazzinata energia chimica.
104
L’energia chimica si trasforma in energia ________________ .
classe a scienze 5
LE FONTI DI ENERGIA Ciò che produce energia si chiama fonte di energia. 1
Scrivi quale materiale fornisce energia.
deltaplano ___________________
mulino ad acqua ___________________
barca a vela ___________
Diversi tipi di centrali producono energia elettrica utilizzando materie prime diverse. 2 Collega le centrali alle materie prime che utilizzano. centrale idroelettrica ___________________
CENTRALE NUCLEARE
sole
CENTRALE TERMOELETTRICA
calore del sottosuolo
CENTRALE SOLARE
carbone, metano o petrolio
CENTRALE GEOTERMICA
acqua
CENTRALE IDROELETTRICA
vento
CENTRALE EOLICA
elementi radioattivi
3 Colora in rosso le fonti rinnovabili, in blu quelle non rinnovabili. petrolio vento
metano
materiali radioattivi
calore del sottosuolo carbone
acqua
sole
5a classe scienze
LA LUCE La luce è una forma di energia così come il suono. 1
Completa. opachi • trasparenti • traslucidi
Alcuni corpi lasciano passare parzialmente la luce: sono ________________ .
Alcuni corpi non lasciano passare la luce: sono ________________ .
2 Per ciascuna qualità scrivi il nome di almeno due oggetti. opaco: ______________________ ______________________
Alcuni corpi lasciano passare completamente la luce: sono ________________ .
3 Osserva e completa. La cannuccia sembra spezzata perché: ❑ il liquido non permette una buona visione ❑ quando i raggi di luce passano da un corpo a un altro vengono rifratti, cioè “piegati” ❑ la cannuccia è un corpo opaco Nell’arcobaleno sono presenti i sette colori dell’iride perché: ❑ la luce colora l’acqua presente nell’atmosfera in modo diverso ❑ l’arcobaleno viene dopo il temporale ❑ la luce viene scomposta nei diversi colori che la formano
106
trasparente: ______________________ ______________________ traslucido: ______________________ ______________________
classe a scienze 5
IL SUONO 1
Completa. vibra • altezza • silenzio • timbro • luce • aria • energia Il suono, come la ___________ , è una forma di ___________ che viaggia attraverso onde. Il suono si genera quando un corpo ___________ . Le onde sonore si propagano attraverso l’___________ : infatti, un astronauta nella navicella spaziale è immerso nel completo ___________ . Le caratteristiche del suono sono: intensità, ___________ , ___________ .
2 Collega le caratteristiche del suono alle spiegazioni corrispondenti. È determinato dalla forma delle onde sonore: perciò oggetti con forma diversa generano suoni diversi, come nel caso degli strumenti musicali.
ALTEZZA
INTENSITÀ TIMBRO
Indica se un suono è grave o acuto: dipende dalla frequenza con cui vibra il corpo che produce il suono e si misura in Hertz.
Indica se un suono è forte oppure debole: si misura in decibel.
3 Completa segnando con una X. Durante un temporale si vede prima il lampo e poi si sente il tuono perché: ❑ la luce viaggia più velocemente del suono ❑ il suono viaggia più velocemente della luce ❑ il fulmine e il tuono non vengono prodotti nello stesso momento I pipistrelli riescono a muoversi nell’oscurità perché: ❑ hanno occhi che vedono anche nel buio ❑ sono in grado di emettere ultrasuoni che provocano un’eco quando incontrano un ostacolo ❑ hanno orecchi che sentono ogni piccolo fruscio
107
5a classe scienze
GLI ECOSISTEMI Un ecosistema vive quando c’è un equilibrio tra tutti i suoi componenti: se si rompe l’equilibrio che si è instaurato, l’ecosistema si modifica. 1
Completa segnando con una X.
2 Osserva e rispondi.
Un ecosistema è formato: ❑ solo da esseri viventi ❑ da viventi e non viventi ❑ solo da esseri non viventi In un ecosistema interagiscono: ❑ solo animali e piante ❑ i viventi solo con i non viventi ❑ i viventi tra di loro e con i non viventi
In montagna, man mano che si procede verso l’alto, cambiano flora e fauna. Quale elemento non vivente incide sul cambiamento dell’ambiente? ________________________
Gli animali e le piante del mare sono diversi da quelli che vivono nei fiumi e nei laghi. Quale elemento non vivente è determinante? ______________________ 3 Osserva e scrivi i nomi degli elementi viventi e non viventi che formano l’ecosistema rappresentato. animali: ______________________ ______________________________ piante: _______________________ ______________________________ non viventi: __________________ ______________________________
108
Il lombrico vive bene nel terreno umido. Perché non sopravvive nei terreni molto aridi? _________________________ _________________________
classe a scienze 5
LA CATENA ALIMENTARE All’interno di un ecosistema vi è interdipendenza tra i suoi componenti: queste relazioni danno origine a una catena alimentare. 1
Collega i disegni alle didascalie corrispondenti, numerando.
I resti degli animali e dei vegetali forniscono al terreno sostanze organiche grazie alla trasformazione operata da batteri, muffe, funghi. Il sole fornisce alle piante l’energia per crescere. Gli animali erbivori si cibano di vegetali. 2 Per ciascun essere vivente, indica se è produttore (P), consumatore (C) o decompositore (D). rosa
gatto
erba
batteri
bruco
funghi
uccello
muffe
Le piante sono capaci di trasformare le sostanze contenute nel terreno in sostanze nutritive utilizzando l’energia solare. Alcuni animali carnivori si cibano di altri animali carnivori. Gli animali carnivori si cibano degli animali erbivori.
109
5a classe scienze
GLI ECOSISTEMI E LE CATENE ALIMENTARI 1
Che cosa accadrebbe se…? Completa. Se in questo bosco venissero tagliate tutte le querce, gli scoiattoli __________________________________________ , per cui le volpi che si cibano degli scoiattoli ____________ ___________________________________________________ . Se le acque dello stagno si prosciugassero, le piante acquatiche ______ _______________________ _______________ , per cui gli insetti ______________ ______________________ , di conseguenza le rane che si cibano di insetti ______________________ _____________________ .
2 Osserva l’animale e rispondi. In quale ecosistema vive? _____________ Di che cosa si nutre? __________________ Per chi è nutrimento? __________________
In quale ecosistema vive? __________________ Di che cosa si nutre? _______________________ Per chi è nutrimento? _______________________ 3 Completa segnando con una X. Se in città vi fossero più ragni: ❑ diminuirebbero gli insetti nocivi ❑ la città sarebbe più sporca ❑ aumenterebbe l’inquinamento Se l’inquinamento dell’aria uccide gli insetti: ❑ gli uccelli insettivori non trovano cibo ❑ gli uccelli cambiano alimentazione ❑ gli uccelli si disidratano
classe a scienze 5
L’UOMO L’uomo è l’essere vivente che è riuscito ad adattarsi a tutti gli ambienti. Ciò è stato possibile grazie alle particolarità del corpo umano. 1
Completa le didascalie scrivendo il nome degli apparati o sistemi, poi collegale all’immagine. Il bicipite appartiene al sistema ________________ .
Il cervello presiede alle attività del sistema ________________ .
Il cuore è l’organo principale dell’apparato ________________ . La milza è il più grosso organo del sistema ________________ .
Lo stomaco fa parte dell’apparato ________________ .
Le fosse nasali sono organi dell’apparato ________________ .
Gli organi dell’apparato ________________ sono diversi tra uomini e donne.
La vescica fa parte dell’apparato ________________ .
Il femore è l’osso più lungo del corpo umano e appartiene al sistema ________________ .
111
5a classe scienze
IL SISTEMA SCHELETRICO 1
Completa segnando con una X. Il sistema scheletrico ha la funzione di: ❑ dare forza e permettere il movimento del corpo ❑ sostenere il corpo e proteggere gli organi interni ❑ far crescere il corpo
2 Completa i cartellini. cassa toracica • femore • tibia • perone • radio • ulna • omero • bacino • cranio ____________
3 Segna V (vero) o F (falso).
____________
____________ ____________
____________
Il nostro scheletro è formato da ossa lunghe – corte – piatte.
V
F
Le articolazioni sono i punti in cui le ossa si congiungono.
V
F
Le articolazioni sono tutte mobili.
V
F
All’interno delle ossa vi è il midollo osseo.
V
F
Il calcio rende le ossa più elastiche.
V
F
Dentro l’orecchio non ci sono ossa.
V
F
Le cartilagini sono ossa più dure delle altre.
V
F
____________ 4 Completa.
____________
____________ ____________
112
postura • sport • scheletrico • nuoto • latte • calcio • Per manetere il sistema ____________ in buona salute devi rispettare alcune semplici regole: – nella tua alimentazione giornaliera non far mancare alimenti che contengono ____________ , come il ____________ e i suoi derivati; – mantieni una corretta ____________ quando sei seduto; – pratica con regolarità uno ____________ : il più adatto è il ____________ .
classe a scienze 5
IL SISTEMA MUSCOLARE 1
Completa segnando con una X. Il sistema muscolare ha la funzione di: ❑ rivestire e proteggere le ossa ❑ comandare i movimenti del corpo ❑ permettere il movimento del nostro corpo
2 Collega i termini alle definizioni corrispondenti.
LISCIO
FLESSORI STRIATO
ESTENSORI
I muscoli che, contraendosi, permettono una flessione, cioè un piegamento. Il tessuto formato da fasce di fibre lunghe. Se sezionato, mostra un disegno regolare simile a strisce. Forma i muscoli volontari. I muscoli che permettono l’estensione, cioè il raddrizzamento di un arto. Il tessuto muscolare formato da cellule affusolate, senza striature: è il tessuto che forma tutti i muscoli involontari, tranne il cuore.
3 Completa il cruciverba e nella colonna evidenziata potrai leggere il nome del più importante muscolo del nostro corpo. 1
2
3
4
5
1. Il muscolo che Braccio di Ferro contrae per dimostrare la sua forza. 2. Può essere striato o liscio. 3. I muscoli che non possiamo controllare: le loro funzioni sono regolate dal midollo allungato. 4. I muscoli che possiamo controllare. 5. Fibre elastiche e resistenti che collegano i muscoli alle ossa.
113
5a classe scienze
L’APPARATO DIGERENTE 1
Completa segnando con una X. L’apparato digerente ha il compito di:
❑ trasformare i cibi in sostanze assimilabili dal nostro organismo e permettere il loro assorbimento
❑ produrre sangue ❑ trasformare i cibi in energia
2 Scrivi i nomi dei principali organi dell’apparato digerente e numera le didascalie che indicano la funzione a cui l’organo è preposto. Per mezzo dei succhi gastrici trasforma il bolo alimentare in una poltiglia chiamata chimo.
___________ 1 ___________
___________
2 ___________
Producono la saliva, che serve ad ammorbidire il cibo e aiuta i denti a compiere la prima trasformazione del cibo. Produce la bile che, nell’intestino, trasformerà i grassi. Produce succhi che, insieme alla bile, trasformano il chimo in chilo, un liquido ricco di sostanze nutritive.
3 ___________
4 ___________ ___________
5 ___________
Permettono il passaggio delle sostanze nutritive dall’intestino al sangue. 3 Colora in blu gli incisivi, in rosso i canini, in verde i premolari e in viola i molari. 4 Segna V (vero) o F (falso).
114
La dentatura definitiva è composta da 32 denti.
V
F
I denti da latte sono 20.
V
F
I denti del giudizio sono denti incisivi.
V
F
Nei denti non ci sono terminazioni nervose.
V
F
classe a scienze 5
IL VALORE NUTRITIVO DEGLI ALIMENTI 1
Leggi le due etichette: una si riferisce a una passata di pomodoro e l’altra a un tonno in scatola. Scrivi per ciascuna di che prodotto si tratta, poi rispondi.
O SUPER FRESC li Valori nutriziona to: ot per 100 g di prod 1,6 g proteine 4g carboidrati 5, 1g 0, grassi
BUONISSIMO
:
co (100 g) Valore energeti 28 calorie
__________________
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto: proteine 25,0 g carboidrati 0 g grassi 12,0 g Valore energetico (100 g): 204 calorie
Quale fattore ti ha permesso di individuare i due prodotti? ___________________________ Se vuoi fare un pasto leggero, quale dei due prodotti puoi unire a un piatto di pasta? ___________________________ Se invece hai bisogno di molta energia, quale dei due è più adatto? ___________________________
__________________ 2 Collega le tipologie di alimenti alle funzioni corrispondenti.
CARBOIDRATI (amidi e zuccheri): si trovano in pane, pasta, zucchero, dolci, miele, patate.
VITAMINE: sono presenti in molti cibi, ma soprattutto in frutta e verdura.
Hanno la funzione di fornire energia al corpo. Hanno funzione regolatrice e proteggono il corpo dalle malattie. Forniscono al corpo le sostanze necessarie per rigenerare le cellule e costruire i tessuti. GRASSI: sono presenti un po’ dappertutto, ma soprattutto in olio, burro, frutta secca, lardo, salumi, formaggi.
PROTEINE: sono presenti in carne, pesce, legumi, uova.
115
5a classe scienze
L’APPARATO RESPIRATORIO 1
Completa segnando con una X. L’apparato respiratorio ha la funzione di: ❑ fornire le sostanze nutritive al sangue ❑ aumentare il battito cardiaco ❑ fornire ossigeno alle cellule ed eliminare anidride carbonica 2 Completa per comprendere la funzione dell’ossigeno e della respirazione. energia • alveoli polmonari • sangue • anidride carbonica • espulsa • polmoni L’ossigeno presente nell’aria passa dai polmoni al _______________ , attraverso gli _______________ .
L’ossigeno viene trasportato dal sangue e permette la trasformazione delle sostanze nutritive in _______________ .
Durante questa trasformazione si produce _______________ .
Il sangue raccoglie l’anidride carbonica e la porta ai _______________ , dove verrà _______________ .
3 Scrivi in ordine i nomi dei diversi organi dell’apparato respiratorio che l’aria incontra nel suo percorso verso i polmoni, poi numera gli organi nel disegno. 1
_______________________
2
_______________________
3
_______________________
4
_______________________
5
_______________________
6
_______________________
7
_______________________
116
classe a scienze 5
L’APPARATO CIRCOLATORIO 1
Completa segnando con una X l’opzione più completa. L’apparato circolatorio ha il compito di: ❑ portare ossigeno in tutto il corpo e asportare anidride carbonica ❑ portare ossigeno e sostanze nutritive in tutto il corpo ❑ portare ossigeno e sostanze nutritive a tutto il corpo e asportare anidride carbonica e sostanze di rifiuto
2 Collega i termini al disegno e alle definizioni corrispondenti. VENE VALVOLA
ARTERIE
VENTRICOLI
ATRI
Le parti del cuore da cui esce il sangue. Le parti del cuore in cui entra il sangue. I vasi sanguigni che partono dal cuore. I vasi sanguigni che arrivano al cuore. Membrana che si apre e si chiude e permette il passaggio del sangue dagli atri ai ventricoli e da questi alle arterie.
3 Cancella il termine sbagliato. Il sangue è un tessuto/apparato formato da cellule diverse/ tessuti diversi, immerse in un liquido chiamato siero/plasma. Nel sangue ci sono i globuli bianchi/rossi, che hanno il compito di trasportare ossigeno e anidride carbonica e che sono ricchi di emoglobina/plasma. Sono chiamati anche “eritrociti”. I globuli bianchi/rossi hanno dimensioni piuttosto grandi e difendono l’organismo dai germi/grassi. Sono chiamati anche “leucociti”. Le piastrine hanno il compito di purificare/coagulare il sangue. Sono chiamate anche “trombociti”. Il plasma è formato soprattutto da sangue/acqua e trasporta le sostanze nutritive e quelle di rifiuto.
117
5a classe scienze
L’APPARATO ESCRETORE 1
Completa segnando con una X. L’apparato escretore serve per: ❑ eliminare le sostanze ingerite per errore ❑ eliminare alcune sostanze di rifiuto prodotte dal corpo ❑ eliminare tutte le sostanze di rifiuto prodotte dal corpo
2 Completa. trasforma • escretore • ossigeno • tessuti • sostanze nutritive • energia • sostanze di rifiuto Noi, costantemente, immettiamo nel nostro corpo sostanze necessarie per la vita. Sono __________________________ e _________________ .
Il nostro corpo elabora, _________________ e poi utilizza tutte le sostanze che noi in esso immettiamo.
Queste trasformazioni consentono di costruire nuovi _________________ , sostituire quelli vecchi e produrre _________________ , ma danno origine anche a _________________ che il corpo deve espellere.
Le sostanze di rifiuto vengono eliminate attraverso l’apparato respiratorio, le feci, il sudore, l’apparato _________________ .
3 Scrivi il nome degli organi che formano l’apparato escretore.
___________
___________
___________
___________
118
classe a scienze 5
IL SISTEMA NERVOSO E GLI ORGANI DI SENSO 1
Scrivi i nomi delle varie parti che compongono il sistema nervoso, completa le didascalie che indicano la funzione cui sono preposte, poi collegale ai disegni, numerandole. 6 ___________ L’encefalo è formato da ______________ , _______________ e midollo allungato: è la sede di tutte le nostre facoltà intellettive e il centro dell’attività nervosa. Il cervello è una parte dell’encefalo: la parte esterna è di colore ______________ e si chiama corteccia _______________ ; la parte più interna è formata da una sostanza bianca. È diviso in due ______________ . Dal cervello dipende il controllo di quasi tutte le nostre azioni. 3 ___________
4 ___________ 1 ___________
Il cervelletto è una parte dell’_______________ : coordina i movimenti ed è il centro dell’equilibrio. Il midollo allungato collega il cervelletto al midollo _______________ e controlla le funzioni dei muscoli involontari.
5 ___________ 2 ___________
Il midollo spinale si trova all’interno della _______________ vertebrale: fa da collegamento tra i nervi e l’encefalo. I nervi trasmettono al midollo _______________ e quindi al cervello le sensazioni e portano ai muscoli e a tutti gli organi gli ordini elaborati dal cervello. 2 Segna V (vero) o F (falso). Gli organi di senso servono per ricevere gli stimoli provenienti dall’esterno.
V
F
Gli organi di senso servono per trasmettere all’esterno le nostre sensazioni.
V
F
La pelle è un organo di senso.
V
F
I capelli sono organi di senso.
V
F
Gli organi di senso hanno terminazioni nervose.
V
F
Gli organi di senso sono collegati al cervello.
V
F
La lingua è l’unico organo di senso che non ha terminazioni nervose.
V
F
119
5a classe scienze
L’APPARATO RIPRODUTTORE 1
Completa segnando con una X. L’apparato riproduttore ha la funzione di: ❑ riprodurre gli organi che si sono danneggiati ❑ permettere la continuazione della specie ❑ formare una famiglia
2 In ciascuna frase cancella l’intruso. Gli organi che formano l’apparato riproduttore femminile sono: ovaie, vescica, utero, vagina. Gli organi che formano l’apparato riproduttore maschile sono: testicoli, pene, uretere. 3 Completa. Quando uno _________________ , che è prodotto dal testicolo, si unisce con un _________________ , che è prodotto dall’_________________ , ha origine un embrione. L’embrione si annida nell’_________________ materno. Dopo alcune settimane, l’embrione, ormai sviluppato, viene chiamato _________________ . La gestazione dura circa _________________ mesi, durante i quali il bambino rimane immerso nel liquido _________________ , protetto dalla _________________ , nutrito attraverso il _________________ . 4 Collega i termini alle spiegazioni corrispondenti.
DNA
CROMOSOMI GENI
Sottili filamenti contenuti nel nucleo della cellula. Ogni essere umano ne ha 23 coppie. Abbreviazione di acido desossiribonucleico: forma i filamenti dei cromosomi e contiene le informazioni genetiche di ciascuno di noi. È la mappa che permette di identificare in modo preciso ogni persona. Segmenti del DNA che contengono le informazioni relative ai caratteri ereditari.
120