
1 minute read
Il racconto fantastico
Leggi attentamente il brano nel riquadro dello svolgimento, poi completa. Secondo te, il brano è tratto da un testo: realistico. fantastico.
Qual è l’elemento che te lo fa capire? ...................................................................................
Ora scrivi le parti mancanti seguendo le indicazioni.
RUBY E IL TAPPETO MAGICO
INIZIO
(immagina in che modo Ruby potrebbe essere entrata in possesso del tappeto magico e scrivi l’inizio del racconto)
SVOLGIMENTO
Ruby si fermò, le mani sui fianchi. Gli diede un colpetto con un piede: il tappeto rimase immobile. Allora allungò un braccio e lo toccò con un dito. Niente. Lo afferrò per un angolo, lo agitò su e giù e lo lasciò cadere. Ancora niente. – Per essere un tappeto magico, non sembri poi così magico – concluse. Il tappeto si lanciò in aria con tale impeto da farla cadere a terra. Quindi, con una scrollatina di sfida, si posò di nuovo sul pavimento e cominciò a battere le frange sulle assi di legno. Ruby vi saltò sopra e si accovacciò, mentre il tappeto usciva rapido dalla finestra della soffitta.
J. Brownlee, Ruby e il tappeto magico, Piemme




(pensa a che cosa potrebbe fare Ruby sul suo tappeto magico e completa lo svolgimento della storia)
CONCLUSIONE (come potrebbe concludersi l’avventura di Ruby?)