
1 minute read
La conclusione
racconto umoristico
LA CONCLUSIONE
Concludi il racconto umoristico partendo da alcuni elementi.
Protagonista: dottor Ughetti, chirurgo un po’ distratto. Paziente: signor Eugenio, falegname, che deve essere operato al ginocchio. Infermiere: Piero, un po’ timido, ha paura del dottore. Luogo: sala operatoria.
IL CHIRURGO DISTRATTO
L’infermiere Piero entra in sala operatoria spingendo un lettino sul quale è disteso il signor Eugenio che è già stato addormentato. Dopo entra in sala operatoria il chirurgo, dottor Ughetti, che chiede subito: – Bisturi! L’infermiere glielo dà, il dottore taglia la pancia del signor Eugenio, poi si ferma pensieroso: – Piero, che cosa dovevamo fare a questo signore? L’infermiere timidamente risponde: – Non lo so, dottore... mi pare fosse qualcosa che finiva in “occhio”...
– Che cosa può essere: ginocchio, ........................................................................
In quel momento il signor Eugenio si sveglia. Guarda la sua pancia e dice:
– Non si allarmi... provvediamo subito. Niente paura! – dice il dottore.
