
1 minute read
Ripasso facile • Mappa per esporre
Il corpo umano
Il sistema nervoso
Il sistema nervoso controlla e organizza il lavoro di organi, sistemi e apparati del corpo. Inoltre, raccoglie
le informazioni degli organi
di senso e ci mette in contatto con l’ambiente e con il nostro corpo. Il sistema nervoso è diviso in
sistema nervoso
centrale e
sistema nervoso
periferico. Le cellule che formano il tessuto del sistema nervoso sono i neuroni.

Ripasso facile
� Il sistema nervoso centrale è formato da encefalo e midollo spinale.
L’encefalo elabora le informazioni, controlla i movimenti del corpo e le attività come il pensiero e il linguaggio; comprende il cervello, il cervelletto e il midollo allungato. Il midollo spinale comunica con il sistema nervoso periferico. � Il sistema nervoso periferico è formato dai nervi, che collegano il cervello agli organi di senso (nervi cranici) e il midollo spinale ai muscoli (nervi spinali). Questo sistema comprende anche il sistema nervoso neurovegetativo, che controlla gli organi involontari (cuore, polmoni, stomaco...).

Gli organi di senso Il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico

Gli organi di senso comunicano al cervello ciò che succede intorno a noi e nel nostro corpo. Gli organi di senso recepiscono gli stimoli e li trasmettono sotto forma di impulsi nervosi. Le cellule degli organi di senso si chiamano recettori. Gli organi di senso sono: � la pelle, che ha i recettori del tatto; � la lingua, che ha i recettori del gusto (papille gustative); � il naso, che ha i recettori dell’olfatto; � l’orecchio, che ha i recettori dell’udito; � l’occhio, che ha i recettori della vista.
� Completa la mappa con le seguenti parole.
Mappa per esporre
periferico � naso � senso � gusto � vista
IL CORPO UMANO
comprende
sistema nervoso

si distingue in: - sistema nervoso centrale;
- sistema nervoso ..........................................; - sistema nervoso neurovegetativo. controlla, elabora e dirige le informazioni.
e coordina
gli organi di ............................
pelle lingua
tatto olfatto orecchio occhio
udito