
5 minute read
IL MEGLIO DEL MEGLIO
FUGHE ROMANTICHE
Scappate a Roma per trascorrere Vacanze romane con Audrey Hepburn (p33), saggiatene la languida decadenza guardando La grande bellezza (p35), o scrivete cartoline degne di To Rome with Love (p32).
Advertisement
VIAGGIARE IN FAMIGLIA
Da Tintin (p200) a Corto Maltese (p104), viaggiate tra le nuvolette a costo contenuto.
Scoprite la natura selvaggia africana e la sua favolosa fauna seduti di fronte al grande schermo (p14).
Stimolate l’immaginazione dei più piccoli mostrando loro qualche cartone animato di viaggio (p100).
Volate a New York per sognare con Debora Kerr e Cary Grant in cima all’Empire State Building (p60), poi fate shopping come in Colazione da Tiffany(p173) e rileggete Il grande Gatsby(p47).
Rimpinzatevi di dolci a Vienna ripercorrendo le orme di Sissi (p48) o in Baviera con suo cugino Ludwig (p51).
Fate scalo nel golfo di Napoli: a Capri vi attende Villa Malaparte con Il disprezzo (p246), a Ischia vi dovrete confrontare con un Delitto in pieno sole (p246), mentre a Procida troverete Il postino (p249). Partite alla ventura con i grandi classici della letteratura per ragazzi (p136).

DESTINAZIONI NON CONVENZIONALI Scoprite l’Iran con i fumetti (p200), con Ella Maillart (p23) o con i film iraniani (Sotto gli ulivi e Il tempo dei cavalli ubriachi, p113).
Esplorate il Corno d’Africa guardando un film (Il fiore delle mille e una notte di Pasolini, p113 e Beau travail, p263), ascoltando un po’ di jazz etiope (p87), oppure leggendo I segreti del Mar Rosso di Henry de Monfreid (p23).
VACANZE DA SOGNO
Sbarcate ai Caraibi senza scendere dal letto (p18), al suono dei ritmi insulari (p176) o ballando una cumbia (p252) sotto la doccia.


Partite sulle rotte dell’Asia centrale leggendo Nicolas Bouvier (p264), Baku, ultimi giorni di Olivier Rolin (p264) o il romanzo kirghiso Giamilja (p31).
La giungla amazzonica è una destinazione faticosa, ma l’avrete a portata di mano leggendo Il mondo perduto di Arthur Conan Doyle (p137) o guardando i film La foresta di smeraldo (p152) e Fitzcarraldo (p155). Ammirate le spiagge da sogno di Bali nel film Toute la beauté du monde (p188) e quelle della Thailandia in The Beach (p73).
Marlon Brando o Johnny Depp? Sullo sfondo di mari turchesi e palme da cocco, imbarcatevi con i Pirati dei Caraibi (p19) o Gli ammutinati del Bounty(p62).
Fate rotta verso le isole greche cantando (Mamma Mia!, p249) o ballando il sirtaki (Zorba il greco, p248).
Godetevi il paradiso ascoltando Jacques Brel (p250) o leggendo Mario Vargas Llosa (p65).
VIAGGI ALL’INSEGNA DELLO SPORT
Scivolate sulle onde con la vostra tavola da surf, oppure iniziate a prendere lezioni guardando Point Break - Punto di rottura (p75) e ascoltando i Beach Boys (p52).
Allenate i polpacci senza fatica leggendo Africa Trek di Alexandre e Sonia Poussin (p265), Il cammino immortale di Jean-Christophe Rufin (p81) o Il viaggiatore delle dune di Théodore Monod (p122).
Scalate le montagne come FrisonRoche in Primo di cordata (p123), Sylvester Stallone in Cliffhanger (p92) o Brad Pitt in Sette anni in Tibet(p93).

Immergetevi in apnea come i protagonisti del film Le grand bleu (p24) o dedicatevi alla vela leggendo La lunga rotta di Bernard Moitessier (p95).
I PAESAGGI CHE LASCIANO SENZA FIATO
Galoppate nelle steppe mongole ammirando Urga - Territorio d’amore (p260).
Attraversate i deserti californiani seguendo le orme di Gerry(p260) o, in maniera più sensuale, imitando i protagonisti di Zabriskie Point(p39).
Visitate la baia di Halong e le risaie del Vietnam con Catherine Deneuve e Vincent Pérez in Indocina (p218).
Misuratevi con i grandi parchi americani in compagnia di Robert Redford (Corvo rosso non avrai il mio scalpo, p224), Kevin Costner (Balla coi lupi, p226) o con l’epico Into the Wild - Nelle terre selvagge (p11).

ALLA SCOPERTA DI ALTRI MODI DI VIVERE
Scoprite le tradizioni polinesiane ammirando le sublimi immagini di Tabù, il film di Murnau (p64).
Partite alla scoperta dei popoli amazzonici leggendo Lévi-Strauss (p122), oppure guardando Mission di Roland Joffé (p154) e La foresta di smeraldo di John Boorman (p152).
La cultura inuit si rivela in tutta la sua complessità in Atanarjuat (p185).

Avvicinatevi agli usi e costumi dei nomadi leggendo le pagine di Isabelle Eberhardt (p22) sul Sahara o di Joseph Kessel (p181) sull’Afghanistan.
LE PIÙ BELLE CITTÀ DEL MONDO DA CASA PROPRIA
Navigate sui canali di Venezia, una delle città più amate dai cineasti di tutto il mondo (p104).

Affrontate le colline di Lisbona in compagnia di Pessoa (p256).
Morsicate la Grande Mela con i film (p172) e i libri (p46) dedicati a New York.
Per una corsa a inseguimento a Rio, potete scegliere tra Jean-Paul Belmondo (L’uomo di Rio, p118) e Jean Dujardin (OSS 117 - Rio ne répond plus, p61).
Scoprite Praga con i numerosi film che vi sono stati girati (p126).
Ammirate splendidi paesaggi artici seguendo La marcia dei pinguini (p187).
VIAGGIARE AL SUONO DELLA MUSICA POP-ROCK
Da Manchester alla California via Memphis, scoprite le città più rock’n’roll (p220) con un semplice archivio MP3.
Il tour degli Stati Uniti con le cuffie in testa è semplicissimo da farsi grazie al rock made in USA (p196) e alla musica folk (p166).
ALLA SCOPERTA DELLE TRACCE DI ANTICHE CIVILTÀ
Visitate Angkor con il film Lord Jim (p58) o con il romanzo di Malraux La via dei re (p181).


Per visitare le città con una forte personalità può bastare una playlist urbana ben equilibrata (p146).
La primissima volta a Londra deve assolutamente iniziare al suono dei Beatles, degli Who o degli Stones, protagonisti della famosa Swinging London (p234). Ammirate le favolose statue dell’Isola di Pasqua con il film Rapa Nui (p62).
Accostatevi all’America precolombiana con il cartone animato Esteban e le misteriose città d’oro (p102) o con la commedia francese La Vengeance du serpent à plumes (p212).
Risalite il Nilo e passate in rassegna le piramidi sotto lo sguardo di Hercule Poirot (p61).
Fatevi guidare da Indiana Jones tra i favolosi templi di Petra (p58).