Depliant incontri 2014

Page 1

Rassegna a cura di Stefano Coppini

Assaggi d’Autore XXI Edizione Marzo/Aprile 2014 Biblioteca Lazzerini

Sala Conferenze, Via Puccetti, 3 Ingresso libero


LIBRI d'ITALIA 2014 Assaggi d’Autore Lorem ipsum sit et fabulas antiopam, sed fabellas sapientem id. Ut blandit definitionem sit, nec eu ubique suavitate. Consequat urbanitas vix id, ne idque quaerendum deterruisset sed, eu tation graece usu. Etiam eleifend assentior id cum. Ubique pericula vim in, ei eos ludus invenire. In mea nominati sensibus. Pro tractatos accusamus ad, id nam nostrud saperet. Vocent voluptatum inciderint per ad. Qui ei habeo aeque, in per dolorem periculis. Vim ea affert quodsi iriure, an eius simul timeam vix. Has ea commune fabellas scriptorem. Et qui facer facete adipiscing, vidit concludaturque at est. Eligendi tractatos duo ea, eam no zzril soleat facilisi, vel at possim senserit. Philosophia comprehensam at eum, ne sed alterum hendrerit. Veri sale minimum his et, mei et quis discere. Sea alterum vivendum ut. Nihil munere discere quo no, admodum placerat gubergren vel ne, et vim tibique lucilius neglegentur. An vix labores pertinax, mea vide liber facete in, an his adhuc aperiri oportere. Philosophia comprehensam at eum, ne sed alterum hendrerit.

giovedì 6 marzo ore 21.30

martedì 11 marzo ore 21.30

Il nuovo brillantissimo romanzo di Marco Malvaldi ruota attorno al doppio furto di una peugeot e un computer, e a una doppia coppia - Paola e Giacomo e Letizia e Leonardo - le cui vicende si aggrovigliano e si sciolgono a corrente alternata. Chimico di professione, classe 1974, Malvaldi ha già pubblicato con Sellerio i romanzi della serie dei vecchietti del BarLume (La briscola in cinque, 2007; Il gioco delle tre carte, 2008; Il re dei giochi, 2010; La carta più alta, 2012), salutati da enorme successo. E il romanzo giallo “Odore di chiuso” con protagonista il grande gastronomo Pellegrino Artusi.

L'America di Hemingway e di Tennessee Williams, la Florida e la New Orleans del post-Katrina. E ancora New York e la California, Londra, Parigi, Lisbona, la Sardegna, il Trentino, Prato, Venezia, per approdare al Messico, sull'onda di mille suggestioni culturali. Attraverso il viaggio e la sua mitologia, Veronesi ci fa entrare nel suo universo intimo, componendo qui un'esperienza di vita che nasce da una passione narrativa sempre più incastonata nelle realtà del mondo.

MARCO MALVALDI

Marco Malvaldi, Argento vivo, Sellerio

SANDRO VERONESI

Sandro Veronesi, Viaggi e viaggetti, Bompiani


giovedì 20 marzo ore 21.30

giovedì 27 marzo ore 21.30

martedì 1 aprile ore 21.30

Amico da sempre di Oriana Fallaci, Cecchi ci regala con questo libro il ritratto di una Oriana lontana dai miti e dalle maschere delle vicende pubbliche, che parla di passioni e di piaceri per le piccole cose, di una felicità mai raggiunta e di lutti lontani ma ancora carichi di dolore. Una donna sensibile e dura, attratta dalla solitudine ma consapevole che non si può vivere soli. Una donna in realtà molto timida, che si rende antipatica per difendersi dall'ostilità del mondo e della vita.

Ci sono comportamenti che in passato ci hanno permesso di risolvere dei problemi; ci affidiamo così a quelle vecchie soluzioni credendole ancora efficaci e continuiamo a riproporle nella nostra vita, con esiti quasi sempre fallimentari. Abbiamo costruito le nostre psicotrappole e ora dobbiamo imparare a liberarcene. Allievo di Paul Watzlawick alla Scuola di Palo Alto, lo psicologo Giorgio Nardone è direttore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo che ha afffiliati in tutto il mondo.

Ieri come oggi, avere coraggio significa per una donna pensare e scegliere con la propria testa, anche attraverso un silenzio nutrito di idee. In questo racconto, che a volte si fa scontro appassionato, segnato da sogni e continue domande, Dacia Maraini traccia per noi il ritratto vivido di Chiara d'Assisi che prima è donna, poi santa dal corpo tormentato ma felice: una creatura che ha saputo dare vita a un linguaggio rivoluzionario e superare le regole del suo tempo.

UMBERTO CECCHI

Umberto Cecchi, Oriana Fallaci - Cercami dov'è il dolore, Pagliai Editore

GIORGIO NARDONE

Giorgio Nardone, Psicotrappole, Ponte alle Grazie

DACIA MARAINI

Dacia Maraini, Chiara di Assisi - Elogio della disobbedienza, Rizzoli


XXI Edizione Assaggi d’Autore

/ 2014

Ingresso libero

www.portalecultura .prato.it www.bibliotecalazzerini.prato.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.