EBPS 2008 - Full General Report

Page 1

Employer Br and Positioning Survey

The Employer Brand Positioning Report 2008 E M P L O Y E R

B R A N D I N G

G U I D E


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Š 2008 Anthea Consulting Tutti i diritti riservati

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, distribuita o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopiatura, registrazione o con altri mezzi elettronici o meccanici, senza il permesso scritto dell'editore. Per la richiesta di autorizzazione scrivere ad Anthea Consulting Piazza San Francesco, 8 - 40122 Bologna Italia

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

1


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Indice Foreword by Brett Minchington (Chairman/CEO Employer Brand Institute) ................................... 4

Executive Summary ..........................................................................................................5 Fig. 1 Top Ten Best Employer Of Choice (total sample) ................................ Errore. Il segnalibro non è definito. Fig. 2 Top Ten Best Employer Of Choice (per segmento) .............................. Errore. Il segnalibro non è definito.

Obiettivi e Metodologia ..................................................................................................... 8

Sesso e Area Geografica .................................................................................................... 9 Fig. 3. Sesso .............................................................................................................................. 9 Fig. 4. Area Geografica ...................................................................... Errore. Il segnalibro non è definito.

Le esperienze formative dei Job seekers ............................................................................. 10 Fig. 5. In quale facoltà ti sei laureato? .............................................................................................. 10 Fig. 6. In base alle tue esperienze lavorative,ritieni che la formazione acquisita in Università ti sia servita? ........... 11

Le esperienze lavorative dei Job Seekers ............................................................................ 12 Fig. 7. Sei soddisfatto delle tue esperienze lavorative fatte sino ad adesso................................................... 12 Fig. 8. Quanto tempo è durata la tua prima esperienza lavorativa in azienda dopo la laurea ? ............................ 13 Fig. 9. In quale settore d’attività hai già lavorato prevalentemente? .......................................................... 14 Fig. 10. Nel tuo primo lavoro dopo la laurea,qual è stato il tuo guadagno lordo e a base annua? .......................... 15

Le aspettative dei Job Seekers .......................................................................................... 16 Fig. 11. In quale settore d’attività vorresti andare a lavorare?.................................................................. 16 Fig. 12. A quale funzione interna sei prevalentemente interessato? ........................................................... 17 Fig. 13. Quali di questi ritieni siano I canali migliori per avere informazioni sui potenziali datori di lavoro?............. 18 Fig. 14. Che ti di informazione vorresti ricevere da un’azienda che si presenta attraverso il proprio sito web? ......... 19 Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

2


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

La flessibilità e la mobilità dei Job Seekers .......................................................................... 20 Fig. 15. Saresti disposto a cambiare il tuo domicilio per motivi di lavoro? .................................................... 20 Fig. 16. Pur di entrare nell’azienda che ti interessa, accetteresti un lavoro non conforme alle tue potenzialità?………. 21

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice (tutte le aziende) ............................................... 22 Fig. 17. Ranking Best Employer Of Choice (Campione totale) ................................................................... 22 Fig. 18. Ranking Best Employer Of Choice (Recent Graduates) .................................................................. 23 Fig. 19. Ranking Best Employer Of Choice (Young Professionals) ............................................................... 24 Fig. 20. Ranking Best Employer Of Choice (Senior Managers) .................................................................... 25

Le aziende. Ranking Best Employer of Choice (per settore) ...................................................... 26 Fig. 21. Largo Consumo-Agroalimentare-Beverage ................................................................................ 26 Fig. 22. Servizi e Consulenza alle Imprese .......................................................................................... 26 Fig. 23. Agenzie per l’Impiego........................................................................................................ 27 Fig. 24. Industriale-Manifatturiero-Trasporti ....................................................................................... 27 Fig. 25. Information Technology-Telecomunicazioni-Media ...................................................................... 28 Fig. 26. Finanziario-Assicurativo ..................................................................................................... 28 Fig. 27. Grande Distribuzione Organizzata.......................................................................................... 29 Fig. 28. Chimoco-Farmaceutico-Biomedicale....................................................................................... 29 Fig. 29. Abbigliamento-Lusso ......................................................................................................... 30

Research Partners .......................................................................................................... 31

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

3


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Foreword I am pleased to write the foreword for the Employer Brand Positioning Report 2008. The discipline of Employer Branding has evolved significantly over the past 5 years and has become an integral part of a company’s business strategy to compete successfully in attracting and retaining talent. The importance of defining your employer brand and developing a strategy to manage your employer brand is critical in both times of economic growth and downturn. There are environmental factors including an ageing population, increasing mobility of workers, immigration laws, declining fertility rates and concerns for environmental sustainability which are changing patterns of employment and making it mission critical for companies to recruit and retain talent who contribute to achieving the company’s mission. This is where employer branding can contribute to building competitive advantage. Attracting and retaining talent at all levels nowadays requires a change of mindset and approach to the one companies have become familiar in the past. Graduate, middle management and senior leadership employment expectations are increasing. They are seeking an employment experience which is aligned with their personal values and where they can make a positive contribution to society. The results of the Employer Brand Positioning Report 2008 provides key stakeholders with a wealth of information to better manage the employment expectations of graduates and experienced hires. The report provides advice on where companies should focus their resources and investments to ensure policies and procedures are focused on providing an employment experience which becomes the benchmark for companies in Europe. I encourage Universities and Companies to act on the report findings and I look forward to the Employer Brand Institute supporting future research initiatives in Europe which lead to creating an enhanced learning environment and employment experience for employees.

Kindest regards

Brett Minchington MBA Chairman/CEO Employer Brand Institute

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

4


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Executive Summary In questa sessione sintetica saranno forniti solo alcuni dei dati ottenuti dall’indagine EBPS condotta nel 2008. Un primo dato che scaturisce dal presente studio è riferito all’utilità percepita della preparazione universitaria. In altre parole quanto l’esperienza di studio in Università sia realmente servita in azienda. Sono principalmente gli Young Professionals ed i Senior Managers i segmenti più critici nei confronti della effettiva utilità della formazione acquisita in passato. Più del 45 % ritiene che sia servita poco. Il 16,4% dei Senior Managres, addirittura, sostiene non sia servita a niente. Questa affermazioni dimostrano come ancora oggi la formazione universitaria sia ancora lontana dalle reali esigenze aziendali. . Alta tuttavia è la soddisfazione delle esperienze già

I Recent Graduates sono maggiormente orientati

fatte in azienda. Sono ancora gli Young Professionals

verso gli incontri aziendali in Università che oltre ad

ed i Senior Managers a dare valutazioni positive

essere più accessibili per i laureandi e neolaureati

anche per ragioni legate alla maggiore esperienza

sono molto utili perché permettono di approfondire

acquisita. In media circa il 70% di questa popolazione

la conoscenza dell’azienda grazie alla maggiore

si ritiene soddisfatto dei lavori svolti sino ad adesso e

interazione che è possibile avere con i managers

di

della stessa. A questi si aggiungono poi gli interventi

questi

il

25%

si

ritiene

addirittura

molto

soddisfatto.

durante i corsi (i cosiddetti “class guest speaking”)

Un dato che dimostra, in maniera chiara, come le

che permettono di sviluppare vere e proprie case

aziende italiane siano in grado di creare opportunità

studies mostrando in termini più pratici e applicativi

di lavoro soddisfacenti. L’indagine EBSP fornisce poi

ciò che si è studiato a livello teorico.

un importante dato sulle principali caratteristiche

Più marcata, invece, è la posizione degli Young

che un’azienda deve avere per essere maggiormente

Professionals che tendenzialmente preferiscono

attrattiva. Mentre i Recent Graduates e Young

Internet ed, in particolare, i siti aziendali per

Professionals manifestano una più chiara attenzione

informarsi sulle realtà presenti sul mercato.

verso le opportunità di formazione, di sviluppo e

Infine

crescita professionale ma anche attenzione verso

tendenziale preferenza per le conoscenze dirette,

forme più stabili e sicure di lavoro nel lungo periodo.

sono principalmente i Senior Managers a indicarle di

I Senior Managrers tendono a premiare di più la

più tra i canali più usati e ritenuti più efficaci per

possibilità di fare carriera purché basata sui risultati

trovare lavoro.

e non sull’anzianità ma anche sia la disponibilità

Ma quali sono le aziende nelle quali si preferisce

dell’azienda a valutare positivamente lo spirito di

andare a lavorare? Dall’indagine EBPS abbiamo

iniziativa e sia la presenza di valori aziendali forti.

estrapolato solo le Top Ten indicate dall’intero

Una particolare attenzione va poi rivolta ai canali di

campione indagato (5.500 job seekers) ma abbiamo

comunicazione preferiti dai job seekers. L’indagine

voluto confrontarle anche con le Top Ten preferite

EBPS mostra

dai tre segmenti per valutarne le differenze.

ancora una

volta una differente

sebbene tutti e tre segmenti mostrino una

posizione dei tre segmenti indagati.

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

5


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Come si nota dal grafico 1 nelle prime 10 posizioni ci

ambita dai job seekers intervistati, poi Barilla,

sono ben 5 aziende italiane. Ferrari è l’azienda più

Ferreo. Al sesto e settimo posto rispettivamente Gruppo Eni e Giorgio Armani.

Fig. 1 Top Ten Best Employer Of Choice (total sample)

Sul segmento dei Recent Grdauates, Barilla conquista

Scompare tra le prime 10 Nokia e IBM.

I primo posto (grafico 2), mentre Procte&Gamble

Sugli Young Professionals Ferrari mantiene il primato,

conquista il terzo posto. Sullo stesso segmento

Ferrero sale al secondo posto e Barilla scende al

Gruppo Eni sale al quarto posto rispetto al ranking

quinto. Sale anche Coca Cola HBC al terzo (rispetto al

generale. Ma Ferrero scende al settimo e Ferrari solo

4° posto del ranking generale). Mentre L’Oreal

al secondo posto. Interessante poi l’entrata di tre

scende al decimo. Sul segmento tra le prime 10 entra

nuove aziende tra le prime 10 sul segmento dei

poi il gruppo Fiat che si attesta al nono posto.

Recent Graduates: Intesa San Paolo all’ottavo posto,

Scompare tra le prime 10 IBM.

Diesel al nono, BNL e Gucci al decimo.

Sul

segmento

dei

Senior

Managers

pochi

cambiamenti di rilievo. L’Oreal sale al terzo posto e

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

6

i


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Giorgio

Armani

al

quinto

guadagnando

rispettivamente due posizioni rispetto al ranking

generale. In ultimo entra nelle prime 10 aziende Heineken che si attesta al nono posto.

Fig. 2 Top Ten Best Employer Of Choice (for each segment)

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

7


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Obiettivi Si tratta di una survey costruita allo scopo di valutare il posizionamento del brand di alcune principali aziende su tre target critici del mercato del lavoro: Top Graduates, Young Professionals e Senior Managers. Il progetto EBPS costituisce, quindi, un valido e sistematico (periodicità annuale) strumento di controllo e/o monitoraggio del posizionamento del proprio employer brand rispetto alla concorrenza. In particolare, consente di acquisire informazioni su atteggiamenti, aspettative e opinioni delle tre categorie individuate evidenziando importanti trend evolutivi attraverso una segmentazione del mercato che aiuta ad identificare meglio le tipologie di profilo target rispetto alle quali si è e si vuole essere più attrattivi, permette, inoltre, di effettuare valutazioni comparate (ranking) sulla notorietà del brand, sull’ apprezzamento della propria immagine istituzionale (corporate brand), sulla capacità di attrarre risorse nel proprio ambiente di lavoro (employer of choice), e sulle interazioni tra la comunicazione istituzionale o corporate e quella più legata al luogo di lavoro o employer

Metodologia Tra settembre e ottobre 2008, Anthea Consulting, in collaborazione con Monster Italia, ha esaminato opinioni, aspettative e desideri di 5.500 persone in cerca di lavoro su alcuni degli aspetti critici del mercato del lavoro e sul brand di circa 184 aziende medio-grandi. A tale fine è stato somministrato un questionario on line agli utenti registrati nella Banca Dati di Monster. I 5.500 utenti che hanno compilato il questionario sono stati poi suddivisi in tre categorie in base all’età ed all’esperienza lavorativa acquisita. In particolare sono stati identificati 1.100 Recent Gradautes (20% del campione totale) con una età media di 25 anni e senza esperienze di lavoro significative; 1.320 Young Professsionals (24% del campione totale) con un età media di 29 anni ed una esperienza lavorativa di almeno tre anni ed, infine, 3.080 Senior Managers (56% del campione totale) con una età media di 36 anni ed una esperienza di lavoro oltre i 3 anni.

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

8


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Sesso e Area geografica di appartenenza Fig. 3 Sesso

F4 Area Geografica

Più femminile (61%) il segmento dei Recent

provengono prevalentemente dal Sud (48,4%).Il

Graduates e quello dei Young Professionals

30,8% viene dal Nord. Gli Young Professionals

(52,4%). Più maschile il segmento dei Senior

prevalentemente dal Nord (45,9%) Molti i Senior

Managers

Managers che residenti al Nord (61,1%)

(58,2%).

I

Recent

Graduates

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

9


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le esperienze formative dei Job Seekers

Fig. 5 In quale facoltà ti sei laureato?

I Recent Graduates sono prevalentemente di

Professionals. Il 20% dall’area ingegneristica.

area umanistica (42,8%) ed economico-statistica

Anche per i Senior Managers la provenienza è

(22,6%).

dall’area umanistica (30,7%) ed economico-

Il

ingegneristica.

18%

proviene

dall’area

Prevalentemente

umanistici

statistica (25,2%).

(37%) ed economisti (23,5) anche gli Young

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

10


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le esperienze formative dei Job Seekers

Fig. 6 Alla luce delle tue esperienze lavorative, ritieni che la formazione acquisita durante l'Università ti sia servita?

L’insoddisfazione per la formazione acquisita in

ed alla esperienza lavorativa. Il 16,4% dei Senior

Università tende a crescere in relazione all’età

Managers ritiene sia stata inutile.

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

11


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le esperienze lavorative dei Job Seekers

Fig. 7 Sei soddisfatto delle tue esperienze lavorative fatte sino ad adesso?

La soddisfazione aumenta in relazione all’età ed agli anni di esperienza lavorativa.

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

12


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le esperienze lavorative dei Job Seekers

Fig. 8 Quanto tempo è durata la tua prima esperienza lavorativa in azienda dopo la laurea?

I dati mostrano come la permanenza in azienda

Managers che sostiene di essere rimasto nella

si sia ridotta con il passare degli anni. Lo

sua prima azienda piĂš di 5 anni.

dimostra il dato relativo al 26,3% dei Senior

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

13


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le esperienze lavorative dei Job Seekers

Fig. 9 In quale settore d'attività hai già lavorato prevalentemente?

Prevale

una

significativa

provenienza

soprattutto dei Senior Managers dai settori

Industriale-Manifatturiero e TLC – InformaticaMedia

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

14


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le esperienze lavorative dei Job Seekers

Fig. 10 Nel tuo primo lavoro dopo la laurea, qual è stato il tuo guadagno lordo e a base annua?

La misura più o meno simile del guadagno avuto

delle retribuzioni percepite. Solo il 12,8% dei

nel corso della prima opportunità di lavoro

Senior

dimostra in generale una stabilità negli anni

retribuzione lorda più alta.

Managers

ha

beneficiato

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

di

15

una


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aspettative dei Job Seekers

Fig. 11 In quale settore d'attivitĂ vorresti lavorare?

Prevale

un

Consulenza Graduates,

orientamento e

TLC

Senior

il

settore

Professionals. I Senior Managers si distinguo

parte

dei

Recent

anche per una maggiore attenzione per il

Managers

e

Young

da

per

settore Industriale.

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

16


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aspettative dei Job Seekers

Fig. 12 In quale funzione interna sei prevalentemente interessato?

Forte orientamento dei Senior Managers per il

orientati alle aree Amministrazione e Finanza,

Mktg e Vendite. I Recent Graduates sono piĂš

Comunicazione e Risorse Umane.

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

17


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aspettative dei Job Seekers

Fig. 13 Quale di questi ritieni sia il canale più efficace per trovare lavoro?

Le conoscenze dirette sono i canali più efficaci

universitario per i Recent Graduates. Il livello di

per i Senior Managers.I siti delle aziende per gli

efficacia percepito dei Career Day si riduce.

Young Professionals e gli incontri in ambito

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

18


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aspettative dei Job Seekers

Fig. 14 Che tipo di informazione vorresti ricevere da un'azienda che si presenta attraverso il proprio sito web?

Opportunità di carriera, crescita professionale,

finanziaria dell’azienda. I Recent Graduates

posizioni disponibili le informazioni più richieste

privilegiano di più informazioni sui processi di

dagli Young Professionals. I Senior Managers

selezione,

prediligono

dall’azienda e possibilità di fare stage.

storia

aziendale,

valori

e

programmi

formativi

sviluppati

informazioni sui risultati economici e solidità

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

19


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

La Flessibilità e la Mobilità dei Job Seekers

Fig. 15 Saresti disposto a cambiare il tuo domicilio per motivi di lavoro?

La mobilità geografica decresce in relazione

Senior Managers dice NO alla possibilità di

all’aumento dell’età e alla maggiore esperienza

cambiare domicilio per motivi di lavoro.

lavorativa realizzata. Da notare che il 27% dei

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

20


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

La Flessibilità e la Mobilità dei Job Seekers

Fig. 16 Pur di entrare nell’azienda di tuo interesse, sei disposto ?

La maggior parte del campione è disponibile ad

tempo limitato. Il 20% dei Senior Manager dice

accettare un lavoro non del tutto coerente con

no.

le proprie capacità, ma solo per un periodo di

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

21


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice (tutte le aziende) Fig. 17 Ranking Best Employer Of Choice (campione totale)

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

22


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice Fig. 18 Ranking Best Employer Of Choice (Recent Graduates)

1

Barilla

2 3 4 5 6 7 8 9 10

Ferrari Procte&Gamble Eni Group Coca Cola HBC Google Ferrero, L’Oreal Intesa San Paolo Diesel BNL (BNP Paribas Group), Giorgio Armani, Gucci IBM, Unicredit Banca Apple, Heineken, McKinsey Rai Nokia Mediaset Johnson&Johnson Enel, Nestlè, Sky Adecco, Ikea, Unilever Doce&Gabbana, Finemeccanica Bayer, Fiat Group, Manpower Microsoft De Agostini, Ferrovie dello Stato Group, Roche, Poste Italiane Accenture, Bulgari, Nike, Prada Erns&Young, Johnson&Johnson Medical, Novartis Pharma, Toyota Motor Company Lvmh Max Mara, Price Watehouse & Coopers, Versace, Vodafone Angelini Farmaceutici, Cisco System, Lacoste, Merryl Lynch, Obiettivo Lavoro, Philips, RCS, Valentino Benetton, Coop, Fater, JP Morgan, Philip Morris, Pirelli, Tod’s Banca Sella , Boehringer Ingelheim , Carrefour , Credem , Deutsche Bank , Galbani , Galbani, Galgano & Associati, General Electric, Telecom Italia Group, HP, Kellogg, Pfizer, Siemens, Sisley.

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

25 26 27

28 29

4,23% 4,05% 3,70% 3,17% 3,00% 2,91% 2,73% 2,56% 2,38% 2,20% 2,03% 1,94% 1,85% 1,76% 1,67% 1,59% 1,50% 1,41% 1,32% 1,15% 1,06% 0,97%

30

31

Air Liquide, Allianza-Ras, Coin, Decathlon, Edison, Eli Lilly, Etica, Generali Assicurazioni, Gruppo Bosch, Kpmg, Kraft, Metis, Motorola, Oracle, Reckitt Benckiser, Sara Lee, The Boston Consulting Group, UBI Banca, 3 (H3G), Abb, Abbott, Astrazeneca, Banca Popolare ER, Baxter, Brico Center, CapGemini, Citroen, Dell, Deloitte, Despar, Esselunga, Etjca, Etnoteam, Fineco Bank, Furla, Glaxo Smith Kline, Gruppo Danone, Gruppo Rinascente, Indesit Company, Lavoropiù, Leroy Merlin, McDonald’s, Merck, Morgan Stanley, Orienta, Parmalat, Randstad, Sap, Sas, Schering Plough, Sodexho, Solvay, Technogym, Wind.

0,88% 0,79%

0,62% 0,53% 0,44%

0,35% 0,26%

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

23

0,18%

0,09%


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice Fig. 19 Ranking Best Employer Of Choice (Young Professionals)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

27 28

29 30

31 32

Ferrari Ferrero Coca Cola HBC Google Barilla Eni Group Procter&Gamble Nokia Fiat Group Giorgio Armani, L’Oreal IBM Unicredit Banca Apple Ikea, Microsoft Diesel McKinsey, Unilever Enel, Finemeccanica, Gucci, Mediaset Heineken Intesa San Paolo Dolce&Gabbana, Nike Rai Poste Italiane, Sky General Electric, Johnson & Johnson, Prada Accenture, BNL (BNP Paribas Group), Ferrovie dello Stato Group, RCS Bulgari, Ernst & Young, Nestlè, Novartis Pharma, Valentino, Vodafone Abb, Cisco System Bayer, Benetton, Glaxo Smith Kline, Johnson & Johnson Medical, Lmvh, Oracle, Roche Adecco, Altran, Max Mara, PriceWaterhouse & Coopers Generali Assicurazioni, Telecom Italia Group, Manpower, The Boston Consulting Group, Toyota Motor Company Coop, De Agostini, Pfizer Barclays, JP Morgan, Kpmg, Lacoste, Pirelli, Randstad, Siemens, Sisley, Technogym

4,74% 4,29% 4,14% 4,06% 3,54% 3,46% 2,93% 2,71% 2,48% 2,41% 2,33% 2,18% 2,03% 1,88% 1,81% 1,73% 1,66% 1,58%% 1,43% 1,35% 1,28% 1,05% 0,98% 0,90%

33

34

35

CapGemini, Deutsche Bank, Fater, Furla, GI Generale Industrielle, Gruppo Bosch, Gruppo Rinascente, Kellogg, Kraft, Merck, Merryl Lynch, Philips, Tod’s, Versace, 3 (H3G), Air Liquide, Bain&Company, Baxter, Boehringer Ingelheim, Bristol Myers Squibb, Colgate Palmolive, Deloitte, Edison, Galbani, Gruppo Danone, Indesit Company, Lidl, Mediolanum, Obiettivo Lavoro, Parmalat, Philip Morris, Sun Microsystem Abbott, Allianz-Ras, Amgen, Angelini Farmaceutici, Auchan, Booz Allen Hamilton, Citroen, Coin, Compass, Conad, Dell, Dow Chemical Company, Eli Lilly, Elica, Esselunga, Ferragamo, Ferrè, Fineco Bank, Galgano & Associati, Kimberly Clark, Masterfood, McDonald’s, Quanta, Reckitt Benckiser, Sap, Schering Plough Sinterim, Stefanel, Temporary, Tenaris, Wind

0,23%

0,15%

0,08%

0,83% 0,75%

0,68% 0,60%

0,53% 0,45%

0,38% 0,30%

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

24


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice Fig. 20 Ranking Best Employer Of Choice (Senior Managers)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Ferrari Barilla, Ferrero L’Oreal Coca Cola HBC Giorgio Armani Eni Group Google, Procter&Gamble Nokia Heineken IBM Finmeccanica Ikea, Mediaset, Unilever Apple, Fiat Group Bulgari, Nike McKinsey Gucci, Nestlè Microsoft Diesel Unicredit Banca Dolce&Gabbana, Toyota Motor Company Enel Accenture General Electric, Sky, Vodafone Intesa San Paolo Gruppo Bosch Johnson & Johnson Poste Italiane Roche Siemens Benetton Lvmh, Rai Bayer, Generali Assicurazioni, Ferrovie dello Stato Group Pirelli, Prada, Technogym, Tod’s De Agostini, Novartis Pharma, PriceWatehouse & Coopers, RCS Bnl (Bnp Paribas Group), Galgano Associati, Max Mara Abb, Valentino, Cisco System, HP, Johnson & Johnson Medical, Philip Morris Adecco, Coop, Ernst&Young, Danone Group, Mediolanum, Sap Barcalys, Ing Direct, Manpower, Morgan Stanley, Philips, The Boston Consulting Group

6,57% 4,03% 3,87% 3,51% 3,32% 2,60% 2,44% 2,24% 1,82% 1,72% 1,69% 1,66% 1,59% 1,53% 1,43% 1,37% 1,33% 1,27% 1,24% 1,20% 1,17% 1,04% 0,98% 0,91% 0,88% 0,85% 0,81% 0,78% 0,75% 0,72% 0,68% 0,65

41 42

43 44

45

46

47

48

Banca Sella, Telecom Italia Group, Oracle, Parmalat, Auchan, Deutsche Bank, Dow Chemical Company, Etnoteam, Gruppo Rinascente, Kpmg, Reckitt Benckiser, UBI Banca, Altran, Carrefour, Decathlon, Furla, Sun Microsystem 3 (H3G), Deloitte, Eli Lilly, Esselunga, Fater, Glaxo Smith Kline, JP Morgan, Kraft, Solvay, Unipol, Versace, Angelini Farmaceutici, Citroen, Ferragamo, GI Gnerale Industrielle, Merryl Lynch, Obiettivo Lavoro, Abbott, Atos Origin, Banca Popolare ER, Boehringer Ingelheim, Colgate Palmolive, Kellogg, Kimberly Clark, Masterfood, Motorola, Pfizer, Sas, Sisley Allianz-Ras, Astrazeneca, Bain&Company, Edison, Fastweb, Italtel, Leroy Merlin, McDonald’s, Merck, Randstad, Tenaris, Watson Wyatt, Wind Amgen, Baxter, Booz Allen Hamilton, Camst, Credem, Despar, Elica, Fineco Bank, Galbani, Indesit Company, Metis, Quanta, RBS (Royal Bank of Scotland)

0,29 0,26%

0,23% 0,20%

0,16%

0,13%

0,10%

0,07%

0,62% 0,59% 0,55% 0,46% 0,42% 0,39% 0,36% 0,33

Copyright ©2008 Anthea Consulting srl

25


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice (per settore) Fig. 21 Ranking Best Employer Of Choice (Largo consume-Agroalimentare-beverage)

Fig. 22 Ranking Best Employer Of Choice (Consulenza e servizi alle imprese)

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

26


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice (per settore) Fig. 23 Ranking Best Employer Of Choice (Agenzie per l’impiego)

Fig. 24 Ranking Best Employer Of Choice (Industriale-Manifatturiero-Trasporti)

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

27


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice (per settore) Fig. 25 Ranking Best Employer Of Choice (Information Technology-Telecomunicazioni-Media )

Fig. 26 Ranking Best Employer Of Choice (Finanziario-Assicurativo)

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

28


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice (per settore) Fig. 27 Ranking Best Employer Of Choice (Grande Distribuzione Organizzata))

Fig. 28 Ranking Best Employer Of Choice (Chimico-Farmaceutico-Biomedicale)

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

29


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Le aziende. Ranking Best Employer Of Choice (per settore) Fig. 29 Ranking Best Employer Of Choice (Abbigliamento-Lusso)

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

30


Employer Brand Positioning Report (EBPS 2008))

Research Partner

Anthea Consulting is a consulting firm specializing in the development of innovative strategies for Corporate Recruiting and with particular attention to the activities of employer branding. The changing characteristics of the labor market, and increasingly competitive, requiring a radical redefinition of the traditional business of attracting and recruiting the best human resources. For this reason, the main objective of Anthea Consulting is to help organizations to understand the new changes taking place in the labor market, to identify the most effective strategies to attract the talent, to reach a positioning on the labor market that makes it possible to gain a sustainable competitive advantage over their competitors.

Monster Italy is a leader in research and job posting online, the site www.monster.it is a perfect meeting point between companies and candidates, offering thousands of interesting opportunities in the professional field. With one million and 900 thousand visits and 21 million page views per month, more than 16,000 ads published online each month, a CV database of 1,000,000 profiles more than 3,500 skilled and business customers, Monster.it confirms year after year the site of recruiting more effective and used in Italy, can build on its expertise in the field of work and its broad range of services.

The Employer Brand Institute (EBI) is a global firm providing research, strategic consulting, publications, training and thought leadership in employer branding. EBI’s expert services are provided through an international network of Senior Associates and an Advisory Team of leading professionals and academics from around the world. www.employerbrandinstitute.com

Copyright Š2008 Anthea Consulting srl

31


w w w . a n t h e a c o n s u l t i n g . i t


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.