MyMagazine n4

Page 1

Una brava onicotecnica è anche quella che sa prevenire ed affrontare ogni inconveniente.

agosto/settembre 2012 n.4 anno 1 - redazione: mymagazine@enadea.com

SOS unghie d’estate: sfide in agguato!

Anche gli animali tirano fuori le unghie

L

Lontana ormai la moda di regalare al proprio cane o al proprio gatto unicamente guinzagli e medagliette, oggi non si bada a spese per il benessere e l’aspetto del proprio cucciolo di casa; non è da meno la decorazione delle unghie che deve essere sempre coloratissima e abbinata agli altri accessori! pagina 3

Il sollevamento: lo spauracchio dell’Onicotecnica!

Bella l’estate con il caldo, il sole, le serene e spensierate giornate passate in spiaggia o in piscina. Vestitini allegri, sandali vivaci, make up da tempo libero… e anche le tue unghiette sfoggiano una nail art di tutto rispetto! Unghie ricostruite, naturalmente, belle e resistenti come piacciono a te. Ma attenzione: gli inconvenienti sono sempre in agguato, ed in particolar modo d’estate potrai trovarti a fronteggiare qualche piccolo problema…

Le clienti vogliono delle belle unghie, ma si aspettano anche delle unghie che non diano problemi. A chi piacerebbe avere unghie meravigliose, ma che iniziano a sollevarsi già dopo pochi giorni? Ogni problema di cattiva tenuta della ricostruzione è una perdita di tempo, sia per l’Onicotecnica che per la cliente. E’ anche uno spreco di soldi e genera delle clienti insoddisfatte... e loro non vogliono problemi, o scuse: vogliono soluzioni. Solo comprendendo come e perché funziona l’adesione tra i materiali, potrai capire come evitarne il sollevamento. Non sprecare tempo riparando unghie… la chiave è comprendere le cause e prevenire gli insuccessi! pagina 3

pagina 2

AKYRA

I Vostri Nail Art Tutorial

pagina 11

I nostri complimenti vanno a Radostina Georgieva, Annalisa Calò, LoreNail, Nausicaa Addabbo e La Nat che hanno realizzato i bellissimi tutorial di questo numero di MyM@gazine. Se anche tu vuoi contribuire inviandoci le tue foto o i tuoi video, scrivici a redazione@enadea.com: potresti vedere il tuo tutorial pubblicato!

Editoriale della Redazione

agosto, il mese del sole, del mare e … della bellezza! Dai colori accesi e sgargianti per la Nail Art, alle nuances di tendenza per il make up, in questo numero di MyM@gazine affronteremo insieme vari temi, anche specifici e tecnici, per proseguire nel nostro intento di produrre non solo chiacchiere, ma “sostanza”.

É

Abbiamo scoperto che proprio i settori dell’estetica e della cosmetica, nonostante il momento di crisi economica, sono i cavalli vincenti su cui puntare ed anzi, contro ogni aspettativa, vi sono alcune specifiche frange che non temono affatto la crisi: il settore dei prodotti di lusso per PET, ad esempio, vanta un fatturato di tutto rispetto, includendo un’ampia gamma di accessori e strumenti per la cura e la decorazione delle unghie dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Il Bio offre soluzioni specifiche e ottime alternative ai cosmetici tradizionali anche per la nostra abbronzatura; il make up, d’altro canto, si adatta alle alte temperature e all’esposizione della pelle al sole. Non mancano anche in questo numero i meravigliosi tutorial inviati proprio da voi che amate condividere con tutti le vostre capacità e la vostra fantasia: grazie. E non diteci che Akyra non vi mancava neanche un po’…! Torna la nostra detective sempre pronta ad affrontare nuove avventure, con la sua mise curata e con quel tocco di smalto rosso (o sarà gel?) che la contraddistingue.

pagina 5

InterCHARM Milano

Colori neon:

Step by step:

L’evento beauty dedicato ai professionisti della bellezza, ospiterà dal 6 all’8 ottobre i principali brand nazionali ed internazionali dai settori Nail, Perfumery&Cosmetics, Beauty Salon, Hair.

Con le loro tonalità accese e brillanti le collezioni gel neon sono le vere protagoniste di questa stagione e apprezzate dalle donne di tutte le età.

Anna Chorna, la nostra Nail Artist Educator, ci illustra come realizzare una originale decorazione usando i colori più in voga del momento: le tonalità neon.

pagina 5

pagina 5

pagina 5

la novità dell’estate

Rose nere su sfumature neon

Come sempre seguiteci su Facebook e su Twitter per farci conoscere la vostra opinione e comunicare con noi, oppure inviateci una mail con qualunque cosa vogliate farci sapere. Buona lettura. La Redazione mymagazine@enadea.com


Focus

pagina 2

agosto/settembre 2012

La ricostruzione unghie e gli inconvenienti di stagione [...continua da pag. 1]

C

ambi di colore, bruciore, sollevamenti… l’estate non è proprio la stagione prediletta dalle tue bellissime unghie in gel o in acrilico! Ma analizziamo ogni singolo possibile inconveniente nel dettaglio.

Inconveniente n. 1: unghie verdi Il contatto frequente con l’acqua può provocare infezioni da batteri pseudomonas, agenti patogeni che provocano una colorazione verdastra dell'unghia. Quando si solleva la nail tip o la ricostruzione, tra l’unghia naturale e il prodotto filtra un po’ di acqua, per cui si crea il presupposto ideale per il proliferare dei batteri; in un ambiente umido questi si moltiplicano, generando infezioni e quindi il tipico colore verdastro dell’unghia. Inconveniente n. 2: unghie blu Non ci si salva neppure in piscina dove, non solo sei soggetta a possibili infezioni batteriche, ma puoi incorrere nel problema delle cosiddette “unghie blu”.

La colorazione blu dell’unghia è dovuta alla forte concentrazione di cloro, ma fortunatamente è un disagio temporaneo che va via con qualche normale lavaggio e non provoca problemi di altro tipo.

Ebbene, la veloce ricrescita ti costringe ad effettuare ritocchi o refill più spesso perché la ricostruzione perde la sua struttura ed aderenza, regge molto meno, e rischia di sollevarsi più facilmente.

Inconveniente n. 3: unghie gialle Anche la semplice esposizione al sole e ai suoi raggi ultravioletti può concorrere ed influire sull’aspetto della tua ricostruzione. Le unghie possono infatti assumere anche una colorazione gialla, conseguenza in genere della reazione del top coat ai raggi UV del sole o all’utilizzo di oli solari al cherotene. La causa è la mancanza nel prodotto applicato sull’unghia degli speciali filtri solari che, proprio come avviene con la tua pelle, devono proteggere il gel o l’acrilico dall’azione dei raggi UV.

Inconveniente n. 5: facili sollevamenti In estate le mani e le unghie trasudano maggiormente e, se non vengono seguiti correttamente tutti i passaggi durante la fase di preparazione e ricostruzione, può capitare che il prodotto non aderisca perfettamente provocando, quindi, sollevamenti.

Inconveniente n. 4: crescita accelerata Ti sarà sicuramente capitato di notare che in estate le tue unghie crescono molto più velocemente che in altri periodi dell’anno.

Ricostruzione unghie in estate: quale problema riscontri mggiormente? Le unghie ricostruite ingialliscono Il gel “brucia” di più sotto la lampada UV La ricostruzione dura di meno

13,8%

6,9%

79,3%

Dall’onicotecnica Niente paura però, questi piccoli problemi sono tutti facilmente risolvibili e prevenibili con una buona preparazione e ricostruzione! Con i prodotti giusti ed una buona consulenza da parte dell’onicotecnica, infatti, è possibile trovare le soluzioni più adatte al tuo stile di vita: assidua frequentatrice di piscine o amante dell’abbronzatura “hard” a base di solari, non c’è problema che non possa essere risolto!

Gli inconvenienti per l’Onicotecnica Con l'aumento della temperatura, sia la lavorazione del gel che dell’acrilico possono diventare un po’ problematiche. Con il caldo, infatti, i gel costruttori diventano più liquidi e tendono a colare facilmente, compromettendo il risultato; si è costretti ad eliminare in fretta le sbavature di prodotto, e si corre il rischio di dover correggere una bombatura che esce dalla lampada leggermente deforme, o peggio, piatta. Contrariamente, l’acrilico con il calore subisce l’effetto opposto: l'elevata temperatura fa indurire prima le polveri acriliche durante la miscelazione con il monomero e l’onicotecnica è costretta a modificare il suo modo di lavorare. Per approfondire questi temi e capire come risolvere gli inconvenienti, abbiamo ascoltato l’esperienza e i consigli di due onicotecniche, Edith e Gessica, rispettive titolari di due Centri Nails.

Edith titolare del centro Edy Nails di Roma Nel vostro centro d’estate arrivano clienti con specifici problemi di ingiallimento dell’unghia? A cosa è dovuto questo cambiamento di colore e come si rimedia? Nel nostro centro non è mai capitato di accogliere clienti con questo specifico problema, anche se in realtà non è raro che accada. L’ingiallimento dell’unghia è la conseguenza della mancanza di filtri UV all’interno dei prodotti utilizzati che, con l’esposizione ai raggi UV , subiscono mutamenti che generano il tipico colore giallastro. Ormai però, quasi tutte le aziende si sono adeguate nel produrre gel e lucidi che contengono già questi speciali filtri UV. A causa dell’esposizione al cloro delle piscine arrivano clienti con unghie dal colore alterato? Anche questo non è un problema che abbiamo mai riscontrato ed anche qui dipende dai prodotti che vengono utilizzati. A differenza dell’ingiallimento, in questo caso non esistono speciali filtri che evitano il cambiamento di colore, bisogna solo trovare il prodotto giusto che abbia la giusta qualità. Continua a leggere le interviste a pag. 8 (My Nail Story)


Focus

pagina 3

Una Nail Art animalesca! Franca Arbustini, agente rappresentante del settore lusso PET ci svela qualche segreto di questo mercato. Ecco la nostra intervista:

[...continua da pag. 1]

I

l settore dei prodotti di lusso per animali è un settore nuovo oppure è già abbastanza radicato? E' un settore in espansione. Molte aziende si stanno convertendo o ampliano le produzioni dedicandosi al settore del PET. Il vostro fatturato è alto? È un fatturato di tutto rispetto. Con la crisi economica si è avuta una battuta d’arresto, oppure no? La crisi sta colpendo quei negozi che sono rimasti al palo e non hanno voluto inserire le novità che si sono affacciate nel mondo del PET. Intendo dire che la solita guinzaglieria o gli accessori a basso prezzo non stanno pagando. L'avvento di molti store gestiti da cinesi offrono prodotti scadenti a prezzi enormemente più bassi, e le persone che non intendono o non possono comprare accessori di qualità si rivolgono a questi store, molte volte con scarsa convenienza in quanto gli oggetti durano poco per la loro bassa qualità. Quindi quei negozi che non si sono adattati a fornire un servizio e un offerta di qualità stanno soffrendo moltissimo la concorrenza; quelli che invece hanno saputo osare e proporre prodotti di gamma superiore, si sono accaparrati quella clientela esigente pronta a spendere. Le VIP sono famose per agghindare i propri animali con questo tipo di

prodotti. Questo può avere influenzato positivamente il settore? Certamente. I VIP sono sicuramente un veicolo di emulazione. Che tipo di clientela avete? La clientela a cui noi vendiamo i nostri prodotti non si differenzia in base al sesso: sia gli uomini che le donne vi si dedicano. Il settore PET funziona meglio nei paesi quali Francia, Inghilterra e Germania; inoltre è molto attraente per i nuovi ricchi quali i russi, gli arabi e i lituani. Paradossalmente, il prodotto italiano funziona moltissimo sul mercato cinese. La vostra clientela è perlopiù facoltosa oppure è abbastanza eterogenea? Per la tipologia del prodotto offerto, le persone benestanti e facoltose sono i nostri clienti di riferimento. Al pari di figli e fratelli, all’animale si riservano cure sempre maggiori e si è disposti anche a spendere molto di più. La classe media pur soffrendo in questo periodo di crisi economica, non rinuncia a spendere per il benessere del proprio animaletto domestico. Quali tipi di prodotti vengono richiesti maggiormente? In genere l'abbigliamento: cappottini, t-shirt, maglioncini, poi la guinzaglieria e collari. Ma un articolo molto importante è l'accessorio,

agosto/settembre 2012

La parola alle nostre fan… Lalla P.: A carnevale ci vestiamo tt , anche loro, i cani sn straordinariamente vanitosi il mio adora le bandane colorate il piccolo i cappottini di pelo è tt gioco per loro ...

torture, pellicce, vivisezione ecc ecc Paola B.: poveri ns animali!! Silvia L.: Bellissimeeeee!!! Le metterò anche ai miei due pelosi!!

Patrizia P. : Si allarga il nostro giro dì Elisiana L.: La stupidità dell'essere lavoro....ah ah ah ah, certo preferisco umano non ha limiti... sentire che gli decorano le unghie anziché

come collanine, fiocchetti in strass, bijoux. Non tralasciando la toelettatura con annessi trattamenti estetici come trattamenti Ozono Therapy, maschere all’argilla, cura delle unghie e del pelo. La decorazione delle unghie per gli animali è molto richiesta? In Italia non molto, mentre all’estero è molto in voga e da più tempo. Comunque in Italia questa pratica si sta affacciando ora ed è in crescita costante. Tra i prodotti per la decorazione unghie quali vanno per la maggiore? Gli smalti dei colori moda, che devono essere privi di additivi dannosi come il metacrilato, i copri unghie gommosi, gli stencil e gli adesivi di ogni tipo. Sappiamo che ci sono competizioni e concorsi di bellezza per animali: può indicarci qualche competizione importante nazionale e internazionale? Il Festival di Can 2012, gli appuntamenti biennale Zoomark e Interzoo a Bologna e a Norimberga, il Superzoo a Las Vegas al Mandalay Bay Convenction Center dal 11 al 13 settembre, International Grooming

Festival organizzato dalla IV San Bernard (leader per gli shampoo e Grooming) il 30 settembre a Empoli, Lo Shangai Word Expo Exibition And Convention Center in China dall’11 al 14 ottobre. Quanto può incidere la decorazione delle unghie sulle scelte della giuria, nelle competizioni? Non incide nel punteggio della gara, ma viene presa in considerazione dai giudici solo per speciali premi all’estetica. Ci sono clienti che si rivolgono a Lei per prodotti da usare nelle competizioni? Le richieste sono esclusivamente nelle linee di shampoo e maschere, oltre agli olii specifici per rendere il pelo dell'animale più corposo e pronto per una gara.

Ecco tre siti di e-commerce specializzati nella vendita di questo tipo di prodotti Smalti per animali in vendita su Puppy Paint Copri unghie in vendita su SoftPaws Adesivi gioiello in vendita su Pet Edge

La prima linea di smalti per animali A lanciare l'idea è stata l'azienda londinese “Warren London”, specializzata in prodotti di bellezza per animali. La linea si chiama “Pawdicure polish pen” e si basa su pennarelli di smalto disponibili in 11 colori, tra cui è compresa una linea di smalti neon! Atossici e a base d’acqua, questi smalti sono semplici da applicare e hanno l’effetto di rallegrare le unghie degli animali domestici. http://www.warrenlondon.com/collections/dog-nail-polish

Gli animali domestici nelle case italiane • 7 milioni di cani

• 3 milioni di coniglietti

• 9 milioni di gatti

• 30 milioni di pesciolini

• 13 milioni di uccellini Il 41,7 % degli italiani ha almeno un animale nella propria casa.

Dati Zoomark 2011


Focus

pagina 4

agosto/settembre 2012

E’ tutta una questione di adesione…

Adesione o aderenza: stesso concetto, molteplici aspetti da considerare. Come fare? Da dove iniziare? [...continua da pag. 1] Chiariamo i concetti base, per poi comprendere come si applicano alla ricostruzione unghie. ADERENZA TRA LE SUPERFICI L’aderenza è una forza naturale che porta due superfici ad attaccarsi; prima di affrontare il come ed il perché dell’aderenza, dobbiamo conoscere qualcosa sulle superfici stesse. Il primo aspetto da considerare è che le superfici possono essere solide o liquide, e che possono essere compatibili o incompatibili tra loro. Per esempio: lo strato di teflon sulle padelle antiaderenti non fa aderire il cibo; allo stesso modo, versare un po’ d’olio in una padella tradizionale prima di cucinarvi del cibo, fa sì che questo non si attacchi. In altre parole possiamo dire che il cibo è compatibile con la superficie della padella tradizionale, ma incompatibile con lo strato di olio, o con la superficie in teflon. E ancora: dopo il lavaggio di un’automobile, il passaggio di uno strato di cera sulla carrozzeria agirà da repellente verso l’acqua, la polvere e lo sporco, perché ne altererà la superficie (tipicamente l’acqua si dividerà in goccioline e in rivoli che scivoleranno via molto facilmente); viceversa, una carrozzeria molto pulita e senza lo strato di cera offrirà una maggiore aderenza all’acqua e allo sporco. Una superficie pulita e asciutta, infatti, permette alle molecole d’acqua di aumentare il contatto con essa, di appiattirsi e di diffondersi penetrando il più possibile la superficie trattata.

L’

In generale, quindi, più un adesivo o un prodotto riescono a bagnare una superficie, migliore sarà l’aderenza tra gli elementi. Gli agenti umettanti sono ingredienti che hanno proprio la funzione di rendere i liquidi più efficaci e compatibili con una superficie solida: per esempio, vengono utilizzati nei detersivi per i piatti o per la biancheria, nei coloranti per indumenti, e anche nei fertilizzanti perché penetrino bene nel terreno. L’ADERENZA SULLE UNGHIE Migliorare la compatibilità dei liquidi con l’unghia Nell’industria delle unghie, gli agenti umettanti sono utilizzati per aumentare l’efficacia dei nail “cleansers” o “cleaners” (lozioni sgrassanti) nel rimuovere i lipidi e le impurità dalla superficie ungueale; inoltre sono anche utilizzati per incrementare l’aderenza dei prodotti artificiali per unghie. Queste azioni combinate permetteranno quindi al prodotto di aderire meglio all’unghia naturale. Migliorare la compatibilità dell’unghia con i liquidi Il Primer modifica la superficie solida, cioè l’unghia naturale, aumentando la sua aderenza al prodotto e rendendo più facile l’azione dell’agente umettante. Ecco qualche altro esempio di primer: quelli per il metallo o il legno evitano che la pittura

applicata sopra si sollevi, e un buon “base coat” per unghie (cioè quello smalto trasparente usato come base) m i g l i o r a l’aderenza dello smalto ed evita che si sbecchi facilmente. Per le unghie artificiali, i primer sono utili specialmente in caso di unghie particolarmente “grasse”, oppure in caso di unghie molto fini o “all’insù”. Esistono principalmente tre tipi di Primer per unghie artificiali: a base acida, non acidi e senza acidi > Clicca qui per leggere la news dedicata su Ricostruzioneunghie.com! GLI ADESIVI L’adesivo è una sostanza chimica che fa attaccare due superfici quando queste sono incompatibili tra di loro. Gli adesivi sono solitamente liquidi, oppure viscosi e semisolidi, e sono studiati per essere utilizzati su determinate superfici con le quali essi risultano compatibili: come con gli strumenti professionali, il successo (cioè l’efficacia nell’aderenza) dipende dalla scelta e dall’uso dell’adesivo più indicato allo scopo. L’adesivo per nail tips, per esempio, ha la funzione di far aderire la nail tip di materiale plastico all’unghia naturale: due superfici solide natural-

mente loro.

non compatibili tra

Colla o adesivo? Tutte le colle sono adesivi. Storicamente, le colle sono un tipo di adesivo tipicamente realizzato con estratti di piante o di parti di animali; oggi sono ancora in uso, ma solo per particolari scopi. Nel 19° secolo sono stati introdotti degli adesivi nuovi e più efficaci, fino ad oggi, in cui prodotti altamente tecnologici hanno largamente sostituito queste vecchie colle naturali. Oggi la parola “colla” viene spesso usata in maniera non corretta per indicare gli adesivi professionali per unghie… la colla non è un tipo di adesivo che può essere utile in un Centro Nails: ha un basso livello di resistenza, non aderisce bene alla superficie ungueale e si dissolve facilmente in acqua! L’Onicotecnica usa adesivi avanzati studiati appositamente per gli esercizi professionali, e non le colle.

Chi ben inizia, è già a metà dell’opera!

Hai usato i migliori prodotti, utilizzato le corrette tecniche di applicazione, ma hai ancora sollevamenti… Perché? Il gel o l’acrilico, lo smalto, gli indurenti per unghie o gli adesivi per nail tips, aderiranno all’unghia naturale solo se questa viene preparata adeguatamente. La lamina ungueale contiene un’alta percentuale di acqua e lipidi (grassi, per intenderci), ed entrambi possono causare sollevamenti se rimangono sulla superficie: il modo migliore per assicurare una buona aderenza è di iniziare con una superficie asciutta e pulita. Uno “scrub” alla lamina ungueale rimuoverà i lipidi superficiali e gli agenti contaminanti (per esempio quelli risultanti dal fumo di sigaretta), e aiuterà a rimuovere i batteri che possono causare infezioni. E’ importante sottolineare come questa operazione di “opacizzazione” dell’unghia deve avvenire solo ed esclusivamente sugli strati superficiali della lamina, cioè dovrà interessare all’incirca al 5% dell’intero spessore: NO alle limature folli, che hanno solo l’effetto di assottigliare l’unghia naturale e di danneggiarla. Un altro aspetto da considerare è che l’idratazione superficiale dell’unghia naturale interferisce con il legame adesivo che deve avvenire col prodotto da ricostruzione, ed è quindi fondamentale che l’unghia, prima di tutto, sia asciutta. E non sarà sufficiente asciugarla con i metodi comuni, in quanto rimarrà sempre coperta da uno strato invisibile e ultra-fine di acqua… ecco che i deidratanti ci vengono in aiuto, facendo evaporare l’acqua dalla superficie dell’unghia e mantenendola deidratata fino a 30 minuti. Piano piano, poi, le particelle d’acqua si muoveranno dal letto ungueale fino alla superficie, reidratando l’intera unghia, ma senza interferire con l’aderenza al prodotto da ricostruzione che, solidificandosi, avrà già stabilito con essa dei solidi legami superficiali.


Just Do it!

pagina 5

ANNA CHORNA Anna è Nail artist educator ed è nata a Kharkov, Ucraina, nel 1985. E’ entrata nel mondo delle unghie nel 2004, dopo aver conseguito il diploma statale di manicurista, ed ha continuato il suo percorso frequentando diversi stages con le master più famose in Ucraina. Nel 2007 si è trasferita in Italia, ed ha conseguito ad oggi oltre 20 attestati rilasciati da Master internazionali. E-mail meaneka@yahoo.com Profilo facebook http://www.facebook.com/AnnaChorna.Nails

Step by step:

Step by step: Rose nere su sfumature neon 1

2

agosto/settembre 2012

1

2

Dopo aver realizzato una semplice french bianca, a metà unghia disegna delle onde bianche con pennello 0

3

Applica la cartina e modella la forma con il gel costruttore trasparente; poi estendi il letto ungueale con il gel cover.

3

Con l'ago da decoro crea una sfumatura omogenea con i gel nei colori neon fuxia e giallo. Prosegui con la bombatura e la limatura.

4

di Radostina Georgieva

Sporca il pennello con il bianco e riempi lo spazio tra le onde e la french. Delinea poi la french con puntini bianchi

4

Dai puntini bianche fai partire linee verticali verso le onde per definire l`effetto tessuto

Chiudi con top coat e… decorazione finita!

Step by step: di Nausicaa Addabbo

1

Su una base bianca di acrilico ad acqua, disegna un grande petalo fuxia

In nero crea, con la tecnica acquarello, i primi petali della rosa.

Continua disegnando i petali della rosa. 2

5

6

Dalla base del petalo disegna il secondo petalo che va verso il basso

4

Rifinisci due petali con puntini neri

Verso la punta disegna altri due piccoli petali

7

Aggiungi le foglie e piccoli dettagli a piacere; sigilla, olio per cuticole ed ecco il risultato!

Continua a disegnare il bocciolo di rosa

8

Vista laterale

3

Tra i due petali disegna delle linee zebrate nere

5

Sigilla, catalizza, olio x cuticole ed il gioco è fatto!

Cerca il tuo corso di Ricostruzione Unghie e contatta le aziende:


Just Do it!

pagina 6

Step by step:

agosto/settembre 2012

di LoreNail

VIDEO TUTORIAL 1

Dopo aver effettuato una copertura totale dell'unghia con il camouflage, crea un motivo ad onda in zona french con il gel color bianco

2

3

Aggiungi glitter e scagliette argento olografiche

Con il colore nero delinea i decori bianchi e in alto disegna una linea ondulata

di LaNat

4

Aggiungi linee perpendicolari tra i decor

di Radostina

Georgieva

5

6

Copri ed opacizza

Step by step:

Sigilla ed ecco il risultato finale!

Step by step:

di Annalisa Calò

di Radostina Giorgeva

1

di Radostina

2

Georgieva

LE PIÚ VOTATE SU FACEBOOK

1

Realizza una french verde acqua

2

Forma una piccola bombatura ed opacizza

Dopo aver realizzato una french blu, con pennello piatto sfuma e fai tre petali gialli e bianchi

Al di sotto dei primi petali, disegnane altri due e con pennello 0 fai due linee leggermente curve verso la french.

3

4

Sally

3

Con il colore acrilico rosa disegna il corpo centrale del pesciolino

4

Con il giallo e il verde crea le pinne

Con il marrone rifinisci i fiori con sfumature interne.

Sopra le linee curve disegna dei puntini

5

6

Meme0reveil

5

Petq

Con il nero delinea le pinne e disegna i dettagli del pesciolino: occhio, bocca, guancia…

6

Disegna delle bollicine sulla french con il rosa chiaro e il bianco e lucida… Lavoro finito!

Aggiungine altri per rifinire il disegno.

Chiudi con top coat.


Product Talk

pagina 7

agosto/settembre 2012

Collezioni gel color Neon: l’offerta del mercato rillanti fino all’eccesso, sono i colori neon l’ultima novità dell’estate 2012. Tonalità in grado di attirare l’attenzione, questi colori evidenziano le unghie e le rendono le vere protagoniste di ogni look. Per definizione più luminosi e brillanti di ogni altro colore, le tonalità neon sono molto apprezzate sia dalle teenager che dalle donne di ogni età che, soprattutto in estate, amano mettere in risalto la propria abbronzatura con colori sgargianti. Dalle decorazioni più complesse alle semplici french in tinta unta, le nail art realizzate con gel color neon promettono un’estate ricca di allegria e all’insegna del COLORE!

B

CNI CORPORATION CARATTERISTICHE: I gel colorati Neon sono ideali per creare sull’unghia effetti fluorescenti straordinari. Sono disponibili 5 nuance : giallo, verde, arancio, rosa e azzurro. La gamma di colori è disponibile anche in versione 3D. PERCHÉ SCEGLIERLO: Colori ultra-luminosi,di lunga durata ed extra brillanti, mantengono la forma e non colano. Molto semplici da utilizzare, permettono di realizzare vari tipi di design e creare nail art tridimensionali sia all’interno dei gel sculturali che sulla loro superficie. PREZZO: barattolino da 5gr Gel neon € 7,90 + iva barattolino da 5gr Gel neon 3D € 9,90 + iva Speciale promozione estate 2012 sconto 20% sull’acquisto del kit 5 colori. COME ACQUISTARLO: cni.italia@gmail.com

FORYOURBEAUTY CARATTERISTICHE: La linea NailArtist Gel UV color Neon comprende 5 colori tutti molto coprenti e facili d’applicare.: rosa, verde, arancio, giallo, blu. PERCHÉ SCEGLIERLO: Grazie alla nuova tecnologia con micro particelle di pigmento a granulometria differenziata il colore è pieno, uniforme, vivo. autolivellanti ed autolucidanti, si possono applicare su unghie ricostruite in gel UV o resina acrilica, oppure su unghie naturali. PREZZO: vasetto 5 ml € 6,20 + iva Promozione: Set 5 colori neon 5gr € 29 + iva. COME ACQUISTARLO: link

GWENDA-LINE CARATTERISTICHE: Gwenda Line propone una nuova gamma di gel color Neon composta da 5 colori: rosa, giallo,verde, blu e arancio che catalizzano in 2 minuti e durano dalle 3 alle 4 settimane. PERCHÉ SCEGLIERLO: I nostri gel color Neon sono automodellanti e facili da stendere, coprenti al 100% con una sola passata, consigliati per il loro effetto brillante e duraturo fino a 4 settimane. PREZZO:Vasetto da 5ml € 7 + iva. COME ACQUISTARLO: link

NAILS COUTURE CARATTERISTICHE: 5 UV color gel fluorescenti: neon green, neon yellow, neon orange, neon fuxia, neon fire. Polimerizzano in lampada UV in 120 secondi ed hanno una durata ed una brillantezza estrema. PERCHÉ SCEGLIERLO: Sono 5 colori intensi che accendono la voglia di estate e non possono mancare nella collezione di ogni donna. PREZZO: Vasetto da 5ml € 8,93 + iva. COME ACQUISTARLO: link

NAILS&BEAUTY SUN CARATTERISTICHE: Le tonalità accese dei nostri gel Neon, sono ideali per l’effetto tinta unita o french e nail art coloratissime e attuali. Disponibili in verde,giallo, arancione, fucsia e blu, questi gel catalizzano in 3 minuti sotto la lampada UV. PERCHÉ SCEGLIERLO: I nostri gel neon vantano tonalità particolarmente accese e brillanti, di grande effetto e facile stesura, molto coprenti. Le colorazioni attualissime e di gran moda, hanno un’ottima durata. PREZZO:Vasetto da 5 ml € 13,00 + iva. COME ACQUISTARLO: info@noeminails.it


My Nailstory

pagina 8

agosto/settembre 2012

Intervista a Edith- continua da pag. 2 (Focus 1) Con il caldo e l’umidità vi capita di accogliere clienti con problemi di unghie verdi? Come rimediate? La proliferazione di batteri pseudomonas o di altro genere non è una prerogativa della stagione estiva ma può succedere in qualsiasi periodo dell’anno. Per evitare che ciò accada è necessaria una preparazione adeguata dell’unghia in modo che il materiale da ricostruzione non si sollevi. Durante l’estate il gel diventa più liquido: vi causa problemi nel lavoro? Invece l’acrilico? Noi utilizziamo gel con una densità alta che al caldo si ammorbidiscono ma non diventano acquosi, e quindi possono essere gestiti abbastanza facilmente. Tante ragazze tengono i gel in

frigorifero per renderli più densi, personalmente evito questo procedimento per evitare repentini sbalzi termici che potrebbero provocare danni al prodotto. Non escludo del tutto però la possibilità di sperimentare, l'importante è farlo prima su se stesse! L’acrilico invece è un pochino più complesso. Come prodotto ha grandi potenzialità, ma in estate polimerizza più in fretta dando all'operatrice meno tempo per modellarlo.È necessario fare pratica ed imparare ad essere veloci durante la lavorazione, oppure utilizzare prodotti che asciugano più consigliate loro? lentamente. Il calore in fase di polimerizzazione Le vostre clienti percepiscono un è un problema frequente d'estate calore maggiore sotto la lampada UV più che d'inverno, ma basta inserire durante la catalizzazione? Cosa e tirar fuori la mano dalla lampada

un paio di volte per sostituire al bruciore una lieve sensazione di calore e solo successivamente tenerla dentro per il tempo necessario a completare il processo.

Gessica, titolare del centro Nail Studio di Monfalcone Quando arriva una cliente per la prima volta nel nostro centro studiamo il caso in ogni dettaglio e indaghiamo sullo stile di vita per poterle consigliare i prodotti adatti alle sue esigenze. Questo vale per ogni stagione, ma in special modo nella stagione estiva ci adoperiamo affinché le clienti rimangano soddisfatte dei nostri servizi e non tornino da noi con unghie rovinate, ingiallite per l’esposizione al sole o blu. Uno dei problemi che invece può manifestarsi spesso d’estate è il sollevamento dei bordi della ricostruzione in gel. Questo inconveniente può essere

dovuto al fatto che in estate l’unghia, così come le mani, trasuda di più e tende ad essere più grassa. Per ovviare al problema occorre una preparazione certosina dell’unghia quindi, oltre le classiche fasi da seguire per una normale ricostruzione, è necessario disinfettare maggiormente l’unghia e sgrassare accuratamente anche le mani della cliente. Con il caldo il gel diventa più liquido e lavorarlo può essere un problema perché cola nei lati e bisogna eliminarlo prima di catalizzare. Un rimedio è quello di mantenere l’ambiente fresco e asciutto, magari con l’uso di un climatizzatore,

oppure può essere utile tenere il un’operazione delicata perché se la prodotto in frigorifero lasciandolo miscelazione rimane troppo liquida scaldare solo 5/10 minuti prima di il risultato del lavoro appare medioapplicarlo sulle unghie della cliente. cre; di contro, se la miscelazione è Riguardo l’eccessivo calore in fase di troppo asciutta il composto appare catalizzazione, noi consigliamo alla granuloso, la ricostruzione è poco cliente di tenere semplicemente la flessibile e più soggetta a rotture o mano qualche secondo fuori dalla sollevamenti. lampada e poi inserirla nuovamente. Un altro accorgimento da tener Con l’acrilico invece i problemi presente quando si lavora l’acrilico sono maggiori. in un ambiente caldo è, invece di Con il caldo infatti il prodotto si stendere una pallina grande di asciuga più velocemente e bisogna prodotto e lavorare unicamente su lavorarlo in maniera differente. quella, effettuare strati con palline Innanzitutto è necessario modifica- più piccole in modo da avere un re la miscelazione del prodotto in composto sempre fluido e facile da modo da renderlo più liquido ed stendere. avere più tempo per lavorarlo. È

La parola a Voi... Franceschi'Na Mi date 10 buoni motivi per fare la ricostruzione unghie? Beh io la odio ma tutte le mie amiche si vantano dei loro artigli poco eleganti...forse mi sbaglio!!! :D Ele Nuccia C. Riuscire a tenere le unghie lunghe, cosa che prima mi sognavo. Averle sempre in ordine, senza dover cambiare lo smalto ogni 2 giorni e senza correre il rischio di avere sbeccature. Isabella F. Avere le unghie curate per più di 20 giorni è fantastico, senza quello smalto rovinato dopo poche ore ... specialmente in estate andando al mare o in piscina lo smalto non resiste più di un giorno....con la ricostruzione si è sempre in ordine e pronte x qualsiasi occasione... vi sembra poco??? Leo Piu un altro buon motivo per fare la ricostruzione è migliorare l'estetica, non solo delle unghie, ma anche di mani non proprio belle e affusolate… Maria Teresa O. perché son belle, sempre in ordine e sono lo specchio di

una donna? no????? Però bisogna farsele fare da chi le sa fare… appena fatte la prima volta ti sembra strano, poi ti sembra strano non averle. Ivana R. Innanzi tutto non le mangi + come me e poi avrai: sistemazione, eleganza, raffinatezza, fantasia, vivacità e dopo averle fatte non puoi farne + a meno Giulia Cherry A. Avere le mani sempre perfette, non avere ogni volta la preoccupazione di mettere lo smalto ogni volta, avere le unghie lunghe senza che si spezzino! Enza F. di motivi ce ne sono tanti, sei sempre in ordine (non devi impazzire ogni 2 giorni a mettere lo smalto), puoi farle crescere senza che si spezzino, non le mangi (come me) io le faccio da un 1 anno e sono sempre perfette. Romina B. 1 perche sono bellissime e 2 sono sempre uguali e in ordine… io sono 2 anni che le faccio e le farò per sempre!


News

pagina 9

agosto/settembre 2012

I professionisti della bellezza si incontrano a InterCHARM Milano Dal 6 all’8 ottobre, a fieramilanocity, molteplici opportunità di business tra spazio espositivo, eventi e formazione

MILANO

CELEBRATES BEAUTY

Per la sua terza edizione, in programma dal 6 all’8 ottobre 2012 a fieramilanocity, InterCHARM MILANO si conferma l’appuntamento imperdibile per tutti i professionisti della bellezza. Su un’aumentata superficie espositiva, InterCHARM MILANO avrà tra i suoi protagonisti i principali brand nazionali e internazionali, e sarà caratterizzata da una serie di eventi speciali che faranno della manifestazione milanese un vero e proprio contenitore di stile, kermesse di tendenza e palcoscenico dei look della prossima stagione. NAIL InterCHARM MILANO 2012 amplifica la sua offerta dedicata al mondo Nail con un’agenda che prevede non solo competizione, ma anche una ricca offerta formativa per tutti i professionisti del settore. Artisti e tecnici delle unghie si sfideranno a colpi di lima e pennello in occasione del 4TH Italian NailArt Trophy e del

6° Campionato Italiano di Nail Design. Previste, inoltre, sessioni formative incentrate su novità e trend in termini di colori, texture, tecniche, formulazioni più avanzate e una mini-sfilata Nail Style, con relativa preparazione di modelle: il backstage sarà il vero elemento di spettacolo e racconterà come nasce un total look e come viene interpretata la bellezza della donna del prossimo futuro. HAIR Ai professionisti del mondo Hair sono dedicati una serie di importanti eventi: l’OMC Hairwold 2012, il principale evento di acconciatura a livello mondiale; il primo International School Championship; il Milano Hair Show, con grandi marchi quali Alfaparf Milano, BES Beauty & Science, Kemon, Paul Mitchell, Tagliati X il Successo Screen e Wella; l’Hair Spotlight, con dimostrazioni, tutorial e sessioni speciali presentano le loro novità in termini di prodotto, colore e accessori.

fashion e trendy dell’autunno milanese che raccoglie i brand del settore in un’area espositiva estremamente curata, raffinata, moderna e alla moda. Alcuni tra i make-up artist più famosi daranno vita a una serie di demo make-up, sessioni speciali, presentazioni, per delineare i trend PERFUMERY&COSMETICS Trucco in primo piano nell’area del futuro e anticiparli. dedicata alla profumeria e cosmesi BEAUTY SALON con CHARM MakeUp, evento Il Beauty Salon è focalizzato sul mondo dell'estetica a tutto tondo. Prodotti, attrezzature, apparecchiature, servizi professionali e informazione; non solo spazi espositivi, ma anche aree dimostrative, workshop, seminari di approfondimento, per vedere, provare, capire, imparare.

stare al passo con gli ultimi trend e per cogliere al volo cambiamenti e nuovi target, l’InterCHARM MILANO Beauty Congress. Tre giorni di congresso ricco di contenuti attentamente selezionati, con un format internazionale e un calendario che offre la massima complementarietà degli argomenti, abbinando sessioni teoriche a sessioni pratiche.

CHARMEXPERIENCE Un’iniziativa tutta nuova dedicata al mondo delle spa e del wellness: CHARMeXperience, una vera e propria spa, con percorsi esperienziali e dimostrativi allestita all’interno del padiglione 3. CHARMeXperience darà al visitatore un’idea delle molteplici opportunità di business nel settore wellness, guidandolo BEAUTY CONGRESS Dedicato ai professionisti che richie- nell’universo di ambientazioni, dono un costante aggiornamento per protocolli, prodotti e brand spa.

EVENTI Sydney International Spa and Beauty Expo – Sydney, 11 e 12 agosto Due giorni dedicati alle ultime novità del mercato dell'estetica e bellezza come trattamenti, idee ed attrezzature delle migliori marche e fornitori. http://www.internationalbeautyexpo.com.au/ Olympia Beauty Show - Olympia, 23 e 24 settembre La più prestigiosa Fiera dell'Estetica e Bellezza del calendario londinese rivolta a saloni di bellezza, make up artist, hair stylist, onicotecnici e studenti per presentare le novità della bellezza professionale. http://www.olympiabeauty.co.uk/ Salon Look – Madrid, 28-30 settembre La Fiera dell’Immagine e dell’Estetica in cui sono rappresentate tutte le discipline che intervengono nella cura della immagine personale, facilitando lo scambio professionale e commerciale tra gli operatori. http://www.thesalonlook.com/ Sana – Bologna, 8-11 settembre Il Salone Internazionale del Naturale dedicato ai prodotti biologici certificati e naturali a base di erbe officinali, integratori alimentari e prodotti di bellezza. http://www.sana.it/


News

pagina 10

DESKTOP NAILS

ANNUNCI Sicilia - jane91 Salve cerco lavoro come onicotecnica anche full time a Palermo e in Provincia.. ho un attestato aziendale durato 3 mesi, sono abbastanza brava, ho fatto anche un corso di micropittura. Link Marche - maria cristina Cerco onicotecnica esperta da inserire in centro estetico specializzato in trattamenti mani e piedi. Link Lombardia - mariangela B. giorno sono titolare di un centro estetico sito nella provincia di Bergamo, cerco con urgenza una collaboratrice con esperienza per ricostruzione unghie in gel anche con decorazioni. Link Lombardia - Sig. Rossi Cerchiamo un'onicotecnica esperta Uv gel con esperienza pregressa in centro unghie con ottime doti tecnico-commerciali. La richiesta ha carattere urgente (da settembre). Link Basilicata - lidia cercasi brave onicotecniche su tutto il territorio nazionale per nuova line di ricostruzione il cui lancio è previsto tra qualche mese. Link

French reverse di Chanel french manicure si svecchia e si inverte vestendo toni confettati in contrasto con nuances metallizzate. È la prima volta che il brand Chanel, da sempre legato alle classiche tonalità dei rossi e dei “nude”, attira l’attenzione con uno stile così moderno e con accostamenti tanto particolari, ma l’idea appare tutt’altro che azzardata. Colta l’ispirazione dalla classica decorazione french, Peter Philips rimoderna il look e crea un effetto “eclisse” dando risalto alla base dell’unghia ed ai suoi bordi lasciando invece libere la punta e la parte centrale. Per ottenere questo risultato Philips si è servito del rosa di May, una tonalità che fa parte della collezione primavera estate 2012 di Chanel, su una base metallica grigia, dal nome ancora sconosciuto, che uscirà, in una collezione in edizione limitata, solo il prossimo ottobre. Un’idea semplice ma originale, facilmente replicabile in diverse varianti di colore, perché no anche in versione neon, la reverse french manicure sfida le passerelle e si appresta a diventare una nuova moda “Tres Chic!”.

agosto/settembre 2012

Scarica lo sfondo del desktop con il calendario del mese di Agosto 2012 firmato Luxynail! Scegli le dimensioni che desideri e clicca per scaricarlo:

Estetica e cosmetica: i settori in crescita del 2012 Cosmetica ed estetica si dimostrano settori in costante crescita, anche in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo. Merito anche delle imprese italiane che hanno saputo modificarsi, modellarsi ed adattarsi alle esigenze del mercato offrendo gamme di prodotti e servizi competitivi e di ualità. È questo il quadro dipinto da Unipro, l’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche, un quadro più che roseo e confortante che vede nell’estetica e nella cosmetica un gradino di ripresa economica. «Il settore - afferma Fabio Rossello, presidente di Unipro – risente inevitabilmente della congiuntura negativa legata alla crisi economica e finanziaria del paese, ma l’irrinunciabilità all’acquisto di cosmetici e gli sforzi che le imprese italiane sostengono anche in questi frangenti consentono all’industria cosmetica di affrontare il momento di difficoltà con forza e competitività.”.

Una App per la tua Nail Art Il mondo Nails approda anche su Iphone e Ipad: spopolano infatti le App dedicate al settore, tutte da scoprire e provare. Le possibilità sono davvero tantissime: alcune App permettono di fotografare le proprie unghie e provare, virtualmente, nuove collezioni di colori; altre fanno votare le nail art preferite; altre ancora consentono di condividere le foto dei propri lavori con le amiche e le utenti. Una tra le applicazioni più diffuse è Nailbook-collezione di unghie, una App che conta già più di 50.000 foto di decorazioni dalle quali lasciarsi ispirare. Con Nailbook è possibile caricare le proprie foto diffondendole e condividendole nella rete, perfino collegandosi a Twitter, creando anche archivi personali con le nail art più belle e particolari. In più questa App offre la possibilità di scaricare una piccola estensione per il proprio Iphone, WhooWhooShutter, che consente di scattare foto perfette, semplicemente soffiando sullo schermo dell'iPhone, così come faresti per asciugare lo smalto e condividere le tue nail art mentre ancora le stai realizzando, creando così i tuoi personali step by step fotografici! Link iTunes


YouTube

pagina 11

agosto/settembre 2012

i piĂš votati

Nails

Make Up

Hair

Vintage rose and polka dots nail art tutorial

How To Do Pin-Up Girl Make-Up

Vintage Hair Tutorial pinup bandana updo "Rosie the Riveter"

Tattoo Nails

COLOR BURST Summer Makeup Look

Chignon Diva ‘60

Neon Rainbow/Ombre Nails for Summer

Romantic Smokey eye

Holiday Braided Updo Hairstyle for Medium Long Hair Tutorial

Summer Flower Short Nails Ombre Gradient Nail Art Design Tutorial

Queen of the night

How to fake short hair Faux bob hair tutorial


pagina 12

Manga

agosto/settembre 2012


pagina 13

Manga

agosto/settembre 2012


Make - up

pagina 14

agosto/settembre 2012

Vintage Style: le Pin Up son tornate! Negli ultimi tempi, sulle passerelle e sulle riviste specializzate, si è vista ritornare in auge la moda del passato. Naturalmente questa “corrente” non poteva che travolgere come un uragano anche il make up! Che cos’è, però, il “vintage style”? Tradotto in italiano, vuol dire “stile d’annata” e investe tutto ciò sia stato già utilizzato e, poi, messo da parte per almeno vent’anni; il vintage, quindi, è qualcosa che abbiamo usato, abbandonato e poi ripescato dal fondo dell’armadio! Per quanto riguarda il make up, il look conosciuto da tutti come quello di “Pin Up”, è riconoscibile soprattutto per le labbra ben disegnate e di un bel rosso intenso, ma come ormai sappiamo, questo è solo il dettaglio più noto… in realtà c’è tutto un mondo dietro a questo stile! Questo look ha fatto la fortuna di dive come Audrey Hepburn, Marylin

Monroe e Betty Page per citarne alcune. Il trucco da “pin up” è molto sexy e non facile da portare: esso è pensato da uomini per “ricreare una donna come gli uomini avrebbero voluto fosse una donna”, ma quali sono le caratteristiche di questo make up? I punti focali sono due: occhi e labbra. Il viso, in questo tipo di trucco, passa in secondo piano, infatti, l’unica accortezza che occorre avere, è di amalgamare molto bene il fondotinta con l’incarnato, rendendolo semmai quanto più chiaro possibile, diafano… e con una grande luminosità della pelle! Gli occhi, invece, saranno resi “languidi” grazie ad una particolare applicazione dell’eye-liner: una “V” rovesciata e aperta sull’angolo esterno dell’occhio. I colori per l’ombretto, saranno quelli della terra, mentre le sopracciglia saranno molto ben definite e sottili. Le ciglia sono rese imponenti grazie ad abbondanti dosi di mascara e accentuate, fino a renderle drammatiche, grazie all’ausilio delle false eyelashes (ciglia finte). Proprio questo particolare del trucco “pin up”, ultimamente, viene molto spesso reclamizzato da una nota azienda francese che, guarda caso, ha come icona proprio Betty Page! Infine, le labbra saranno sempre e soltanto truccate di rosso, in tutte le sue sfumature, ma l’importante è che siano a dir poco perfette e preparate a resistere molte, molte ore! Di rigore, naturalmente, avere il proprio rouge nella pochette per un ritocco da… STAR!

Summer Jamboree: il Festival che si ispira ai ’40 e ai ’50! ballato, vissuto dalla mattina a notte fonda in ogni angolo della bellissima spiaggia marchigiana. Come sempre, tutto avviene in un sorprendente policromo contorno scenografico di persone di ogni età e provenienza, che con il loro modo di vivere, di abbigliarsi, truccarsi, camminare, guardare, ridere, sognare, fanno del rock and roll e della cultura anni ’50 un credo e un fenomeno vivo e vitale. Tra i must imperdibili del Festival ci sono come sempre il Burlesque

Prende corpo, puntuale come ogni anno nel calore e nella leggerezza di agosto, il sogno glamour anni Cinquanta sulla spiaggia di velluto marchigiana! Sarà un Summer Jamboree pieno di novità quello che si prepara a colorare di rock and roll la città di Senigallia (Marche – AN) dal 4 al 12 agosto 2012, richiamando centinaia di migliaia di appassionati da tutto il mondo, per una ancora più entusiasmante e avvolgente edizione della “hottest rockin' holiday on earth”. Il XIII Festival Internazionale di

Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50 punta infatti su un programma ancora più pervasivo e coinvolgente. Si aggiungono nuove location e nuovi momenti di musica, fioriscono due fantastici workshop, tra cui uno spettacolo Burlesque, e ci saranno tantissime special guest star in più nella staffetta del Rock and Roll Show. Tutto per alimentare sempre meglio i nove giorni di sana baldoria a ritmo di rock and roll, rockabilly, doo wop, rhythm 'n' blues, country, hillbilly, western swing, jive, boogie cantato, suonato,

Night Show che quest’anno si fa ancora più ammiccante e promette ben due ore di spettacolo con protagoniste 3 sinuose performer in stile pin up. Come ogni anno il pubblico che affollerà la città arriva da ogni angolo del globo, dandosi appuntamento a Senigallia ormai considerata l’olimpo dei fan del rock and roll e della cultura anni ’50. Per informazioni www.summerjamboree.com


Make - up

pagina 15

agosto/settembre 2012

Hey, Sailor! La parola d’ordine di questa estate è pin-up: diventare una pin-up con colori sgargianti e provocanti e incarnato chiaro! MAC Cosmetics, leader internazionale nella produzione di cosmetica, ha lanciato proprio per questa estate una nuova collezione in edizione limitata: “Hey, Sailor!”. La linea include un'ampia gamma di terre, ombretti, rossetti, lipgloss, pigmenti, matite, olio per il corpo scintillante e tutto ciò che serve per vestire i panni di un’ammiccante marinaretta anni ’50.

Il Make up per ogni occasione: il trucco per la spiaggia mare! Che cosa fare allora? Per fortuna le industrie cosmetiche vengono loro in soccorso con prodotti impalpabili sulla pelle e colori waterproof. Uno styling essenziale è la scelta più elegante per presentarsi in spiaggia senza correre il rischio di sentirsi fuori luogo. Procediamo “step by step” alla realizzazione di questo make up. Con l’arrivo del caldo è normale avere voglia di abbandonare la routine quotidiana compresa quella del make up! Generalmente, un po’ tutti noi da giugno riusciamo a ritagliarci dei weekend, al mare o in montagna, utili non solo a disintossicarsi dallo stress (ben visibile, purtroppo, sul nostro viso), ma anche per prendere il primo sole. La pelle “Sun Kissed” cioè “baciata dal sole”, è quella che ogni donna di ogni età desidererebbe avere tutto l’anno perché, oltre a regalare un aspetto radioso, permette di limitare, se non addirittura eliminare, fondotinta, correttore e chi più ne ha più ne metta! Ma le vere “make up addicted” non rinunceranno mai ai propri strumenti di bellezza, anche in piena estate… guai a non indossare una base trucco, nemmeno al

1) Applichiamo la protezione solare adatta al proprio fototipo su tutto il viso, collo compreso, e lasciamola penetrare bene grazie ad un massaggio. 2) Passiamo alla stesura di un “Liquid Bronzer” (terra abbronzante liquida) con l’aiuto di un pennello da fondotinta o con i polpastrelli. Con il pennello passeremo il prodotto anche nella zona perioculare, facendo sempre molta attenzione, cosi da eliminare l’uso del correttore. Qualora vi fossero occhiaie e/o macchie particolarmente evidenti, utilizzeremo un correttore del colore più simile possibile al nostro incarnato e lo applicheremo solo dove occorre, sfumando sempre molto bene e cercando di andare a “illuminare” la zona centrale del viso. 3) Con un pennello molto grande,

Trucco da pin up. Cosa ne pensate?

La nostra base è pronta e si potrebbe affrontare la spiaggia e gli sguardi dei vicini d’ombrellone senza timore, magari aggiungendo (questo si!) tanto, tanto mascara waterproof e un gloss color corallo o aranciato,

a seconda della propria “dominante cromatica”. Per chi volesse esagerare, allora un “SI” deciso alle matite per gli occhi a lunga tenuta da utilizzare per contornare l’occhio e sfumare, poi, il tutto con un pennello adeguato. I colori da scegliere sono assolutamente “freschi”: verde menta oppure turchese! Obbligatorio, a questo punto, creare dei punti luce nell’angolo interno dell’occhio e sotto l’arcata sopraccigliare con del pigmento oro/bronzo! Completerà il look da spiaggia 2012 un gel colorato sulle sopracciglia.

EVENTI MAKE-UP Beauty Fair São Paulo – Sao Paulo, 8-11 settembre Beauty Fair è l'appuntamento ideale per le principali marche di cosmetica, bellezza e acconciature in America Latina, Europa e Stati Uniti. Durante l’evento vengono presentate le ultime novità in prodotti, arredamento per centri estetici e tecnologie applicate nel campo dell'estetica, del make up e delle acconciature. http://www.beautyfair.com.br/

Mi piace moltissimo Non mi piace, è poco naturale E’ perfetto solo in alcune occasioni

passeremo un velo di cipria solo sulla zona “T” per fissare il tutto. 4) Adesso, con l’aiuto di un altro pennello da contouring, preleviamo una piccola dose di terra abbronzante in polvere e applichiamola sotto lo zigomo salendo fino alle tempie e, sfumando sempre tantissimo, passiamo il pennello anche lungo la mascella.

26,8% 9,5%

63,7%

International Beauty Congress Monterrey - Monterrey (Messico), 23-24 settembre International Beauty Congress è un salone dedicato al mondo della bellezza, dell'estetica e delle acconciature. La fiera propone le ultime novità del mercato per i saloni di bellezza su prodotti per il viso, trattamenti estetici per il corpo e per i capelli http://www.ibcmty.com/


Bio

pagina 16

L’Aloe vera: un toccasana! La lista delle proprietà benefiche dell’Aloe vera è lunghissima… e quasi incredibile! Si tratta infatti di una pianta che oltre ad essere uno dei più potenti agenti disintossicanti e stimolanti del sistema immunitario, è anche un agente antinfiammatorio, un analgesico, un acceleratore di recupero dei tessuti, un antisettico, uno stimolante della crescita cellulare.

Il motivo di tutti questi preziosi benefici pare che sia il ricco contenuto di una classe di zuccheri a lunga catena, dal nome Mucopolisaccaridi (MPS) che si trovano in ogni cellula del nostro corpo, ma che il nostro organismo sarebbe in grado di produrre solo nei primi dieci anni di vita! Questa pianta contiene anche sali minerali, enzimi e vitamine che la rendono un’alleata eroica del nostro corpo sotto molti aspetti. Prima di tutto, se consumata come bevanda, l’Aloe Vera disintossica e depura l’organismo perché agisce attraverso il sistema digerente e penetrando nei tessuti. Inoltre ha preziose proprietà Antinvecchiamento: la presenza di vitamine (in particolare la vitamina C e la vitamina E) e di altri oligoele-

menti antiossidanti permette il contrasto dei radicali liberi, che come sappiamo sono i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. L’estate di certo non aiuta a mantenere l’epidermide in perfetto stato: il sole rende la pelle ambrata e uniforme, ma i suoi raggi ultravioletti sono molto aggressivi. Ecco che l’aloe in gel può essere un valido aiuto per riparare la pelle dai raggi e dalle radiazioni negative, perché idrata la pelle e la protegge dall’essiccazione, rendendola soda ed elastica. Un consiglio su come sfruttare i benefici dell’aloe ogni giorno? Applicare, mattino e sera sull'epidermide pulita, il gel aloe vera ed in seguito la crema da giorno o quella da notte: proteggerà dai raggi nocivi e rigenererà la tua pelle. La Natura ci offre, con l’aloe vera, una risorsa molto preziosa per la

agosto/settembre 2012

nostra pelle: facciamola entrare nella nostra cura quotidiana, e tra qualche anno potremo andar fiere di averlo fatto.

Abbronzatura bio: sana è più bella

Ecco i consigli per favorire l’abbronzatura senza ricorrere a rimedi chimici e dannosi per la pelle.

Prima di andare a cercare la crema “miracolosa”, o il segreto della nonna per accelerare e rendere più bella la nostra abbronzatura, siamo portati a sottovalutare dei preziosissimi alleati che sono a portata di mano e che potremmo utilizzare giornalmente: tutti i cibi ricchi di vitamina A agiscono direttamente alla “base” dell’abbronzatura, perché stimolano nel nostro corpo la produzione di melanina.

E’ importante prediligere dunque un’alimentazione sana ricca di frutta e verdura. Alimenti ricchi di vitamina A come carote, pomodori, pesche e melone ci aiutano a conquistare una doratura lucente e perfetta senza dover incorrere in creme chimiche e costose, spesso neanche troppo utili. Tra gli alimenti che aiutano di più l’abbronzatura abbiamo sicuramente in testa le carote, ma sono molto importanti anche pomodori, pepero-

ni, insalata e cicoria che oltre ad essere ricchi di vitamina A, hanno una forte funzione idratante per pelle e corpo. Piccola chicca riguarda la zucca, che ha forti proprietà emollienti e lenitive e può essere quindi utile in caso di scottature lievi. Da non sottovalutare anche i cibi ricchi di vitamina C, che aumenta la produzione di melanina e ripara i tessuti danneggiati dalle scottature. Il kiwi ad esempio, ne è molto ricco e favorisce l’elasticità della pelle e la riduzione delle rughe grazie alle vitamine antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare. A dare una mano all’abbronzatura “dall’interno”, arriva anche la biocosmesi, con prodotti specifici che favoriscono l’abbronzatura e l’idratazione della pelle dall’esterno. Per esempio, dopo l'esposizione al sole può essere utile applicare un doposole attivatore di melanina che

garantisca un'azione lenitiva, idratante e nutriente. Creme alla carota e al caffè aiutano e riparano la pelle dai raggi ultravioletti, mentre creme all’olio d’oliva hanno un’azione lenitiva indispensabile come doposole. Insomma tra cibi sani e ricchi di vitamine e prodotti bio specifici per l’abbronzatura, attivatori di melanina, lenitivi ed ultra idratanti non sbaglierai di sicuro, e la tua pelle ti ringrazierà!

Ricetta gustosa: maschera peeling alle fragole Oggi ti proponiamo un’idea carina e divertente per creare una maschera esfoliante fatta in casa servendosi di pochi ingredienti buoni e naturali! Hai presente una serata tra donne a parlare di smalti e di uomini? Ecco questa è la serata perfetta per coinvolgere le amiche a preparare una gustosa maschera da fare e provare insieme. Vediamo cosa ci occorre per una maschera esfoliante:

-5/6 fragole -2 cucchiai di un mix di farina e fiocchi di crusca d’avena, o in alternativa lo zucchero di canna Se invece non vuoi un’azione esfoliante, puoi sostituire il mix con: -1 cucchiaio di yogurt (adatto alle pelli grasse/miste) -1 cucchiaio di panna da cucina o di miele (adatto alle pelli secche) Ed ecco il procedimento davvero semplice per dare vita alla nostra

gustosa ricetta: Prima di tutto lava bene le fragole, asciugale e mettile in una ciotola. Poi schiacciale con una forchetta ed aggiungi il mix, che non deve essere eccessivamente liquido. A questo punto applicala sul viso e lasciala agire per 10 minuti circa. Infine, prima di sciacquare il viso ricorda di massaggiare per bene, soprattutto sulla zona T. Quindi, lava via la maschera ed il gioco è fatto.


pagina 17

Aziende

agosto/settembre 2012

Entra in contatto con le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com! Clicca sul logo per conoscerle e contattarle.

Vuoi inserire la tua Azienda tra Le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com

Trova i Distributori e i Concessionari Nails d'Italia! Scegli il marchio di prodotti oppure la provincia più vicina a te e avvia la ricerca.

Vuoi inserire la tua Azienda tra i Distributori e Concessionari Nails d’Italia? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com Magazine curato e redatto da Enadea – giugno 2012 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.