MyMagazine n7

Page 1

Saper gestire i propri rapporti umani: professionalità è anche questo.

febbraio/marzo 2013 n.7 anno 2 - redazione: mymagazine@enadea.com

Amici cosmetici Ormai sono parte della nostra routine quotidiana. Sono facilissimi da reperire in ogni dove e scandiscono tutte le ore del giorno: il dentifricio la mattina e la sera, un po’ di crema per le mani contro il freddo prima di uscire all’aperto, una passata di burro cacao due o tre volte al giorno… senza contare il ritocco al trucco, il cambio smalto o una spruzzata di profumo prima di un appuntamento speciale. Ma chi garantisce la sicurezza di questi prodotti? Naturalmente esiste una precisa regolamentazione atta a verificarne la non nocività e a tutelarci come consumatrici; in più, a luglio di quest’anno, un cambiamento molto importante in questa regolamentazione garantirà una sicurezza ancora maggiore nel loro utilizzo. pagina 3

Nail Art: qual è il tuo stile? Esistono varie forme per la ricostruzione unghie; quadrata, a mandorla e ovale sono solo le più comuni e conosciute. Ogni forma però conferisce alle mani uno stile diverso, più o meno deciso o romantico ed è importante conoscerle tutte, per scoprire quella più adatta al nostro stile. Riprendiamo allora il nostro approfondimento alla scoperta di tutte le forme della ricostruzione unghie. In questo numero di MyM@gazine ci soffermiamo su 3 nuove forme, scendendo anche questa volta nei dettagli tecnici per arrivare ad illustrarne le giuste occasioni d’uso. pagina 4

Haloterapia: la nuova frontiera del benessere I sali marini sono considerati uno degli elementi naturali più efficaci e salutari. Utilizzati per numerosi trattamenti benessere, sono i protagonisti di una nuova tendenza che si sta sviluppando all’interno dei centri benessere e delle spa: la haloterapia. Ma quali sono i benefici?

Clienti perfette? Non esistono…

S

iamo onesti, la cliente perfetta non esiste! Socievole, simpatica, decisa… magari! Anzi, spesso è proprio il contrario. A volte succede che alcune clienti siano arroganti, irritabili, saccenti o che vgliano sempre dire la loro, perfino sul lavoro che stai svolgendo… se anche a te è capitato, sai benissimo quanto è difficile mantenere la calma e “sopportare” le pretese, a volte assurde, delle clienti dal carattere difficile! Ma la rabbia e le situazioni di stress rallentano solo il tuo lavoro, ti inducono a non prestare attenzione a quello che stai facendo ed a sbagliare. Ma allora come fare? pagina 2

AKYRA

pagina 11

pagina 14

Grigio è bello Dopo le acconciature bicolore, gli improbabili fuxia o violetti cangianti, ecco che i capelli grigi conquistano le passerelle per arrivare a colorare, anzi “ingrigire”, le teste di giovani e meno giovani… pagina 16

Step by step: Cuori romantici

pagina 5

Editoriale della Redazione

passato già un anno dall’inizio dell’avventura di MyM@gazine, un anno ricco di novità, di approfondimenti, di vostre opinioni… Vogliamo ringraziare tutti voi che ci leggete ed apprezzate. GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato raccontandoci le loro esperienze, rispondendo ai nostri sondaggi o inviandoci i loro magnifici tutorial, anche voi siete MyM@gazine! Ma… basta chiacchiere, passiamo ai fatti! Questo nuovo numero si arricchisce di due nuove sezioni tematiche: Hair, ossia tutto ciò che riguarda i capelli e Wellness, una pagina interamente dedicata al benessere. Sono state tante infatti le richieste di ampliare i temi trattati da MyM@gazine per poter racchiudere tutte, ma proprio tutte, le vostre passioni in fatto di beauty. E allora ecco che acconciature, tinte e consigli su trattamenti benessere arrivano ad arricchire e colorare le nostre pagine. Non possono mancare, ovviamente, i nostri approfondimenti sul settore Nails; questa volta abbiamo voluto andare a fondo su temi tecnici e specifici, chiedendo anche l’intervento di esperti, per fornirvi un’informazione chiara, semplice ma sempre approfondita. Ci siamo inoltre soffermati su questioni quanto mai importanti, come la gestione dei rapporti con le clienti, dandovi dei consigli e riportando quelli di chi, a volte, si trova ad affrontare situazioni particolari o clienti un po’ “difficili”. Come sempre tornano le avventure di Akyra, ancora una volta alle prese con situazioni pericolose e personaggi misteriosi.

È

Continuate a seguirci e a raccontarci le vostre opinioni su Facebook, su Twitter, su Pinterest oppure inviateci una mail per comunicare direttamente con noi. Buona lettura. La Redazione mymagazine@enadea.com


Focus

pagina 2

febbraio/marzo 2013

La parola alle nostre Fan Valentina G. A me è capitato che la cliente era molto arrabbiata con la figlia e l'ha portata al centro per poi litigare tutto il tempo con lei. Non sapevo proprio cosa fare!!! Ho cercato di buttarla sul ridere, ho offerto una tisana a entrambe così si calmavano e ho cercato di non difendere nessuna, altrimenti poi la mamma si arrabbiava con me! Ma gesticolava di continuo ed ho avuto problemi a farle la ricostruzione... che ridere.... Barby C. Più che clienti difficili sono clienti particolari.... per la ricostruzione tutto ok, è con la nail art che sorgono i problemi... "Deciso" cosa fare si parte con la fase di decoro… alla quarta unghia ecco il primo dubbio.. Prima di procedere con le altre cerco di convincerla che la nail art era bella e andava bene per la sua mano... Dopo di che si disfa la nail art fatta, e se ne crea un’altra che non va bene di nuovo… Dopo 3h1/2 di lavoro, passiamo alla terza versione.. Ultima e definitiva.... :-(

… ma esiste il modo giusto di trattare con loro. ì addio alla fatica di trattare con clienti ingestibili e dal carattere “particolare”… Ecco tutti i nostri consigli per poter affrontare nel migliore dei modi le situazioni difficili.

D

Nel tuo lavoro può capitare di trovarti di fronte a clienti dall’atteggiamento poco rispettoso, permalose, saccenti… e che sfida dover trattare con loro! Ma dal momento che è quasi impossibile evitarle, ecco alcuni semplici consigli da seguire per superare situazioni spiacevoli e, se possibile, risolvere il problema. Innanzitutto… Parti da te stessa! Impara a capire quali sono gli atteggiamenti che più ti danno fastidio; controlla le tue emozioni ed impara a gestirle al meglio. Se cambi la prospettiva e provi a capire i motivi del comportamento di chi ti sta davanti, puoi affrontare meglio certi atteggiamenti negativi che altrimenti sembrerebbero casuali, e trasformare una cliente arrogante e irritabile, in una cliente soddisfatta. Anche la cliente più difficile, infatti, se trova dall’altra parte una persona comprensiva, paziente e sempre sorridente, sarà più portata verso la serenità e la tolleranza. Le clienti hanno bisogno di trovare nell’Onicotecnica una persona che sia empatica con loro e che sappia metterle a loro agio. Se la cliente è giovane, devi guidare il dialogo su argomenti leggeri e mantenere un tono colloquiale; se la cliente, invece, è di età matura, tutto diventerà un po’ più impegnativo… ma l’obiettivo sarà, comunque, quello di creare un ambiente rilassato e confidenziale.

Mostrati autorevole ma sempre disponibile Cerca sempre di mantenere viva la conversazione e il contatto visivo con la tua cliente, infonderai maggiore sicurezza e risulterai comprensiva, aperta e disponibile. Mantieni sempre una postura eretta e composta ed un tono di

Se la rabbia è invece scaturita da un errore commesso nel tuo lavoro (hai sbagliato una ricostruzione, hai disatteso le aspettative della cliente…), non nascondere l’errore con false scuse, piuttosto ammetti di aver sbagliato e impegnati personalmente a trovare una soluzione, magari con uno sconto o un trattamento in omaggio, oppure chiedi direttamente La cliente è adirata? Può capitare che alcune clienti alla cliente la sua opinione. siano in preda a qualche attacco di rabbia o nervosismo e siano venute La cliente fa la saccente? da te, magari all’ultimo minuto, È quella che si intromette nel tuo proprio per staccare la spina e lavoro, cercando di elargire consirilassarsi. In realtà il loro atteggia- gli perché reputa di essere più mento può apparire scontroso e preparata di te nel tuo campo. La basta un piccolo errore, una parola comunicazione è ricca di “So ciò detta male o semplicemente il non che voglio”, “Si lo conosco già”, aver dedicato loro la giusta atten- “Si fa così”. Bene, non è questa la zione, per far scattare la scintilla e verità! Tu hai frequentato molti corsi e sei molto preparata nel tuo stravolgere la situazione. In questo caso è essenziale mante- lavoro… dimostralo! Non farti nere sempre la calma ed evitare di indispettire e frena la rabbia, puoi alzare il volume della voce, sia dimostrare ciò che sai spiegando e durante la conversazione, sia in motivando, pazientemente, le tue risposta a qualche accusa. Bisogna scelte. Non replicare alle sue mantenere comunque un ambiente asserzioni dicendo “No, si fa così, rilassato, disteso e accogliente, è il mio lavoro!”, ma dai una cercando piuttosto di parlare con la motivazione. Magari inizia a cliente, colloquiare con lei per spiegare con frasi del tipo “Bene, farsi spiegare i motivi di tale allora sa certamente che è impornervosismo. Questo aiuterà a tante…”, facendo percepire un riportare la situazione verso la atteggiamento di complicità, senza indispettire la cliente, anzi sottolinormalità. neando che quello che ha detto è Mantieni sempre la calma vero: questo aiuterà ad evitare ed evita di alzare il volume qualunque scontro.

[...continua da pag. 1]

voce pacato ma deciso; mostrati sicura di tè e delle tue opinioni, solo così rivelerai una certa autorevolezza e verrai rispettata anche da quelle clienti che spesso esibiscono un comportamento “spadroneggiante” e poco educato. Anche quando non sei d’accordo con le loro opinioni, non costruire un muro, ma cerca di rispettarle senza giudicarle.

della voce La cliente avanza delle pretese assurde? A chi non è mai capitato che una cliente cancellasse il suo appuntamento per presentarsi poi puntuale e pretendere di essere servita ugualmente? O ancora, la cliente che pretende sempre uno sconticino, anche se il prezzo che le hai fatto è già “di favore”… Oppure eccola lì, la cliente sempre indecisa che non sa mai cosa vuole e chiede la tua opinione per poi, a fine lavoro, dirti che non le piace. E c’è anche quella che porta con sé il cagnolino nella borsetta che, puntualmente, inizia a scorrazzare nel tuo centro lasciando ricordini

ovunque o infastidendo te e le tue clienti, ma che pensa di non essere obbligata a fare nulla… bene, cosa fare?

Impara a dire “NO” alle pretese assurde e poni dei limiti al comportamento della cliente Se le richieste sono ragionevoli cerca di accontentarle ed andare avanti sempre con il sorriso sulle labbra. Durante la conversazione, però, fai emergere la problematica senza parlare del caso specifico ma andando sul generico. Non dirle “quello che hai fatto non mi piace” ma piuttosto “Quando capita che… mi fa innervosire”, oppure “Mi piacerebbe/preferirei che…”. Le avrai dato così la possibilità di “trovare una scappatoia” plausibile, un modo di “salvare la faccia” anche se ha evidentemente torto: manterrai un canale aperto con la cliente, che non si sentirà né attaccata né imbarazzata, ma le avrai fatto capire che meriti di essere rispettata. Se proprio vedi che invece la cliente continua con il suo atteggiamento arrogante, presuntuoso e poco rispettoso, abbi il coraggio di chiudere i rapporti. Impara anche a dire “NO”: un rapporto logorato non potrà mai farti lavorare bene e rimarrete stressata e delusa tu, e poco soddisfatta la cliente.


Focus

pagina 3

[...continua da pag. 1]

La Nuova Legge sui prodotti cosmetici

Come tutti i prodotti destinati ai consumatori, anche i cosmetici devono rispettare precise disposizioni legislative, che garantiscono la sicurezza del prodotto stesso e tutelano coloro che ne fanno uso. In vista della prossima entrata in vigore del Nuovo Regolamento sui Cosmetici, in questo approfondimento vogliamo cercare di spiegare in termini semplici le disposizioni di legge che disciplinano la produzione e la commercializzazione di tali prodotti. Abbiamo pertanto chiesto al Dr Matteo Zanotti Russo, Docente di Cosmetologia presso la facoltà di Farmacia dell’Università di Pisa, di approfondire e spiegarci cosa sta avvenendo. Negli ultimi mesi, il settore cosmetico è attraversato da un fermento: dopo 37 anni di onorato servizio, la Direttiva 76/768 (normamadre della L.713/86) viene abrogata e superata dal nuovo Regolamento 1223/2009, che per agevolare il passaggio (epocale) è già applicabile da gennaio 2012, con scadenza irrevocabile il prossimo 11 luglio 2013. Innanzitutto la nuova normativa è un Regolamento, ossia è essa stessa “legge”, valida tale e quale in tutta Europa: l’11 luglio 2013 sarà in vigore, allo stesso tempo e allo stesso modo, nei 27 Paesi Europei. Ma cosa dice il Regolamento?

Le autorità controllano i prodotti solo dopo l’immissione nel mercato Il nuovo Regolamento 1223/2009 garantisce la continuità con la vecchia direttiva per ciò che concerne la composizione dei prodotti, andiamo nel dettaglio. La “vecchia” direttiva (ed i recepimenti nazionali) era caratterizzata da alcuni elementi di base, che vengono confermati dal nuovo regolamento: • principio di autocertificazione e autocontrollo: le autorità sanitarie (Ministeri della Salute) non verificano il prodotto cosmetico e non lo approvano. Il prodotto viene valutato e certificato unicamente dall'azienda che lo immette in commercio, sotto la propria responsabilità • controllo delle autorità “post-market”: le autorità (Ministero della Salute, che agisce

Prodotti cosmetici: quali usiamo? 23,5% 16,6% 15% 14,1% 11,6% 10,3% 3,4% 3% 2,5%

dicembre/gennaio 2012/’13

prodotti per l’igiene prodotti per il corpo prodotti per capelli prodotti per il viso profumi make up per viso e occhi prodotti per le labbra prodotti nails linee uomo

Analisi del Centro Studi e Cultura d’Impresa fonte UNIPRO, Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche.

attraverso le ASL territoriali e i NAS) non devono “autorizzare” i prodotti, che infatti vengono autocertificati dall’azienda, ma controllano i prodotti solo una volta immessi nel mercato. • libertà nella creazione del prodotto tranne per coloranti, conservanti, filtri UV, sostanze limitate e sostanze proibite.

L’entità che compare in etichetta è responsabile “in toto” del prodotto

I cambiamenti apportati dalla Nuova Legge consentono maggiore controllo e quindi maggiore sicurezza Gli influssi più significativi nel campo dei prodotti per unghie sono proprio correlati alla importante responsabilizzazione di chi compare sull’etichetta, che contrariamente al passato non può avvalersi della struttura regolatoria del proprio fornitore (scaricando le responsabilità), ma deve “gestire” autonomamente gli aspetti correlati ai propri prodotti. • Notifica Europea: è uno dei doveri della persona responsabile e consiste nel notificare elettronicamente i prodotti commercializzati nella banca dati europea, il Cosmetic Products Notification Portal • Nuovo Dossier Cosmetico: è un dossier tecnico-scientifico che contiene tutte le informazioni più dettagliate sul prodotto e sul profilo tossicologico. Contiene la Valutazione della Sicurezza, controfirmata da un Esperto e della sua correttezza ne risponde direttamente chi commercializza il prodotto, ossia la Persona Responsabile. • Nuove norme di Buona Fabbricazione secondo le ISO 22716: sono linee guida che concernono l'organizzazione produttiva ed i controlli effettuati sui prodotti, un sistema rivolto verso la conformità legislativa vera e propria e la sicurezza per il consumatore. Tali norme sono obbligatorie e ne risponde chi immette il prodotto in commercio.

Quali sono invece i cambiamenti che entreranno in vigore a luglio? • Identificazione della Persona Responsabile: è l’entità che compare in etichetta (ossia chi commercializza il prodotto) ed assume la piena ed inderogabile responsabilità in merito a tutti gli aspetti inerenti il prodotto indipendentemente dal fatto che il produttore sia europeo o meno. Secondo il nuovo Regolamento 1223/2009 chi compare sul prodotto è responsabile "in toto" (conformità del prodotto, conformità della produzione, dossier cosmetico), mentre secondo la "vecchia" direttiva 76/768 era necessario (e sufficiente) comunicare al Ministero della Salute la propria intenzione di commercializzare prodotti a proprio marchio realizzati da un “terzo”, indicando il fornitore europeo, compilando un apposito modulo. Era quindi possibile avvalersi di una struttura produttiva “esterna” che assumeva la responsabilità del rispetto delle norme di buona fabbricazione e quasi sempre della valutazione della Il Regolamento 1223/2009, nonostante sicurezza (obbligatoria). mantenga l’autocertificazione dei prodotti ed il controllo solo una volta che il prodotto viene immesso sul mercato, comporta il vantaggio di una maggiore selettività: le aumentate responsabilità (penali) di cui risponderanno le persone responsabili, faranno una certa selezione destabilizzando coloro che si avventurano sul mercato con nuovi prodotti "alla garibaldina"; una serie di cambiamenti che consentono un maggiore controllo sui prodotti cosmetici per una maggiore sicurezza dei consumatori. Matteo Zanotti Russo - Docente di Cosmetologia presso la facoltà di Farmacia dell’Università di Pisa, Fondatore e Responsabile di http://www.angelconsulting.it/

A partire dal 3 Gennaio 2013 la marcatura CE sulle apparecchiature elettriche attesta anche la conformità alla Direttiva RoHS che limita l’utilizzo di sostanze pericolose come il Piombo, il Mercurio, il Cadmio, il Cromo esavalente.


Focus

pagina 4

febbraio/marzo 2013

Le Mille e un’Unghia!

[...continua da pag. 1]

Continua il nostro approfondimento sulle diverse forme della ricostruzione unghie con la spiegazione e descrizione delle forme Stiletto, Tonda, Ovale, a Mandorla e Edge. Se hai perso il Focus con le prime 3 descrizioni, scarica il numero di Dicembre-Gennaio di MyM@gazine Elegante e STILETTO

aggressiva

con

lo

Caratteristiche tecniche Lo stiletto si differenzia per la sua caratteristica forma a “lancia”, infatti i laterali convergono verso la punta. Le sue varianti possono essere: - Doppio stiletto: forma molto più allungata e molto pinzata; la bombatura sarà un po’ più marcata - Stiletto russo: forma più stretta e con la punta più arrotondata La bombatura per lo stiletto classico sarà marcata nel punto di stress mentre per la variante più lunga (doppio stiletto) andrà leggermente più accentuata e spostata verso le cuticole. Come si Crea Lo stiletto può essere eseguito sia tramite tip che nail form, ma l’effetto più bello e perfetto viene dato dall’utilizzo della nail form. Quest’ultima verrà posizionata leggermente rivolta verso il basso rispetto alla crescita dell’unghia naturale. Lo stiletto classico (e russo) raggiunge la lunghezza del punto 5 nelle nail form tradizionali, mentre per il doppio stiletto si potranno utilizzare due nail form attaccate insieme se non si ha la possibilità di

Edge

trovare le nail form adatte. La ricostruzione si esegue normalmente dando già la forma a punta e pinzando per la curva C frontale già dopo il primo strato di gel. Occasioni d’uso Lo stiletto è una forma che slancia molto la mano e le conferisce uno stile aggraziato, ma allo stesso tempo aggressivo per la sua punta che a volte può risultare eccessiva. In realtà è più comodo rispetto ad altre forme e molto resistente grazie al minor prodotto steso nella punta, che esercita un peso minore sulla struttura dell’unghia. Marta Savegnago - Luxynail Sempre comoda e raffinata con le unghie TONDE, OVALI e a MANDORLA

Caratteristiche tecniche Utilizzate dalle donne che desiderano avere le mani curate ed in ordine, ma che non amano le unghie eccessivamente lunghe; le forme tonde, ovali e a mandorla hanno un aspetto naturale, con il bordo libero di forma arrotondata. Come si Crea Unghie tonde: Questa forma viene generalmente portata non molto lunga, e rispecchia

Sabina B. La indosserei volentieri! Arianna M. Sinceramente non mi piacciono...

pienamente le caratteristiche della forma delle unghie naturali. La bombatura sarà proporzionata alla lunghezza che andremo a realizzare. I laterali andranno limati seguendo la rotondità della lunula naturale, creando una struttura dell'unghia che accompagna i movimenti della mano. Unghie ovali: Possono essere realizzate con l'ausilio delle tip, con l'acrilico o con il gel. Se si vuole realizzare una french su questo tipo di forma, il letto ungueale deve essere più lungo rispetto al bordo libero dell'unghia; la lunula deve essere molto accentuata e delineare bene la linea del sorriso; la bombatura deve essere corposa nel punto di stress dell'unghia e proporzionata alla sua lunghezza. La forma viene data limando uno alla volta i lati dell'unghia ed arrotondandoli gradualmente fino a farli essere uguali. Il bordo libero risulterà lo specchio del giro cuticole, formando così un ottimo ovale. Unghie a mandorla: Realizzata in diverse varianti (mandorla russa, gotica, francese), questa forma può essere realizzata in gel o in acrilico mediante l’uso di cartine. I laterali vanno limati da sotto in parallelo, creando un bordo libero con una curvatura molto accentuata; la linea del sorriso deve essere marcata e deve riprodurre una “volta”: accentuata nel centro, curva ed alta nei laterali. Nella variante più estrema, la mandorla gotica, la particolarità sta nei laterali, che non sono tra loro paralleli ma vanno subito stringendosi verso la punta. Occasioni d’uso Queste forme “arrotondate” sono consigliate per chi ha una mano affusolata; sono forme

La parola a Voi...

Stiletto

Luciana P. Brutte e non portabili non puoi fare nulla con delle punte così... Elisa V. Io le porto a stiletto. vi posso garantire invece che il quadrato è molto più scomodo! a me piacciono molto Monica V. Poco pratiche!!!vanno bene solo x le competizioni Valenja V. Le unghie lunghe sono come i tacchi alti: bisogna solo saperle portare... e ci si può fare qualsiasi cosa.

Ovale

Missmarble Si mi piace, se la mano è bella la forma ovale la rende ancora più affusolata ed elegante ... Serena R. Proprio ovale non troppo, preferisco la mandorla... Valeria B. Troppo belle !!! Altro che quelle a punta !!!

Mandorla

Tixie D. Allungano otticamente le dita rendendole più graziose in una mano leggermente paffutella...senza eccedere nella lunghezza sn divine...l Roberta M. Orribili!!!

comode e resistenti , adatte anche alle più maldestre, che rendono la mano elegante e perfetta per ogni occasione. Laura Ambrosio - Master Educator Nail-Artist La Fenjce Unghie Napoli Decisa e di carattere con la EDGE

Caratteristiche tecniche Possiamo definire la Edge una “ricostruzione geometrica” che certamente richiede più tempo e precisione durante la realizzazione rispetto alle altre forme. La Edge, detta anche “a spigolo”, viene rappresentata con la tipica forma a “tetto” sulla parte libera. La struttura si basa su una punta triangolare che presenta una curva C a forma di V rovesciata, dovuta ad una superficie che parte da una normale bombatura fino al restringimento dei laterali ottenendo una forma a tetto. Come si Crea La tecnica di ricostruzione è diversa rispetto a quelle tradizionali e si ottiene con l’uso della cartina a farfalla (nail form butterfly). Nella ricostruzione classica viene creata la bombatura, mentre, nella ricostruzione Edge, la superficie vista lateralmente rimane completamente piatta. Non vi è un limite di lunghezza per la forma, basta mantenere le giuste proporzioni fra letto ungueale e parte libera mentre è essenziale e necessario pinzare i laterali per mantenerli sempre convergenti stringendoli il più possibile in modo da creare una forma affusolata ed elegante. Occasioni d’uso La forma Edge conferisce all’unghia uno stile piuttosto aggressivo e deciso, ma nulla vieta di poterla indossare con qualsiasi tipo di look, anche il più classico. Per personalizzarla e renderla adatta ad ogni occasione, basterà realizzare la decorazione giusta per quel determinato evento. Elena Schiavone – titolare Art de Venus


Just Do it!

pagina 5

Step by step: di Annalisa Calò

febbraio/marzo 2013

Step by step: di Radostina Georgieva

1

1 Dopo aver realizzato una base stiletto, allunga il letto ungueale con un gel coprente.

2 Crea una french con il colore rosso.

Con un pennello piatto, nei colori blu oceano e azzurro, disegna il primo petalo del fiore in tecnica One Stroke.

3

2 Aggiungi un secondo petalo iniziando dal centro del primo.

Con colore acrilico bianco disegna un primo cuore e accompagna il disegno con una linea che segua quella del cuore.

4

3 Prosegui con il terzo petalo.

4 Continua a disegnare cuoricini in fila uno sopra l’altro.

5 Aggiungi al disegno dei piccoli puntini.

6

Completa il fiore e delinea i contorni dei petali con il colore blu

5

Lucida ed ecco risultato finale!

il

Con pennello N:0 e colore giallo disegna il pistillo.

Step by step: di LoreNail

1

Dopo aver eseguito una ricopertura dell'unghia naturale, lima e leviga.

2

Con gel color bordeaux e bianco perla, sfuma obliquamente il colore.

3 Fissa dei glitter bianchi opachi sullo strato di dispersione polimerizzando e sigilla.

6 Decora le altre unghie con puntini blu lungo la linea del sorriso e piccole linee decorative.

4 Con la tecnica one stroke disegna dei fiorellini con colori acrilici bianco e magenta.

5 Rifinisci la decorazione con il colore ad acqua nero.

Cerca il tuo corso di Ricostruzione Unghie e contatta le aziende:

6 Rifinisci la decorazione con il colore ad acqua nero.

7 Il gioco è fatto! Buon lavoro!


Just Do it!

pagina 6

dicembre/gennaio 2012/’13

Le Utenti di Decorazioneunghie.com

La Nat

jessynails

Step by step: di LoreNail

1 Sull'unghia giĂ limata e levigata disegna delle linee ondulate che delimiteranno 3 zone fungendo da guida per la decorazione.

3 Con due gel color diversi riempi le sezioni rimaste.

Step by step: di Radostina Georgieva

1

2 Applica del fissante per nail foil su una delle 3 zone e fai aderire il foil.

4

morgana

Dopo aver preparato l'unghia con gel coprente, crea una french effetto vetro inserendovi pezzetti di pellicola di cd. Disegna una colomba con acrilico bianco e pennello n:0.

2

3

Disegna i particolari della colomba: con il nero crea l'occhio, con il bianco e il grigio crea effetti di luce e ombra, con il rosa disegna il becco.

4

5

delinea le sezioni con il colore Ecco il risultato finale da ad acqua nero. Stendi un realizzare in diverse varianti di sigillante senza strato di disper- colore. sione e catalizza.

Disegna le zampe con un colore rosa molto chiaro e completa le ali.

5

Con il colore rosso disegna due cuori, uno vicino il becco ed uno sotto le zampe della colomba.

Decora tutte le altre unghie con semplici cuori lungo la linea del sorriso ed ecco delle unghie perfette per San Valentino!

Step by step: di Paolina Modena

1

Prepara l’unghia ed allunga il letto con cartina.

2 Stendi il gel grigio scuro e catalizza, opacizza con buffer la superficie dell’unghia.

3 Con un pennello n.2 a setole oblique e colori viola e bianco, in tecnica one move disegna il primo fiore in un angolo e prosegui con petali di varie dimensioni.

4 Con un pennello n. 2 per micro pittura disegna i pistilli.

5 Al centro di qualche fiore applica dei piccoli Swarovski ed ecco il risultato finale


Product Talk

pagina 7

febbraio/marzo 2013

Il branding dei prodotti Nails Camici, porta pennelli, borse, aspiratori, poster… tutti oggetti utilizzati quotidianamente in un Nail Center, oggetti che, oltre ad essere utili per la loro specifica funzione, si trasformano in validi strumenti di comunicazione per l’azienda. Molto spesso, infatti, tali accessori riportano in maniera più o meno vistosa il logo dell’azienda che, in tal modo, rimarca l’identità del brand e lo rende riconoscibile agli occhi della cliente. La cliente si sentirà rassicurata dal fatto che il centro al quale si è rivolta utilizza prodotti professionali; potrà cercare il nome del brand su internet, sul sito dell’azienda o sui siti che ne parlano, scoprendo così l’azienda stessa ed accertarsi quindi della qualità dei prodotti utilizzati. Ma i vantaggi non riguardano solo l’azienda, che grazie al branding si fa pubblicità, ma anche l’operatrice. Infatti, l’Onicotecnica che attraverso le sue scelte dimostra di aver seguito un determinato tipo di preparazione e propone una certa identità fatta di qualità, autorevolezza e professionalità, infonderà nella cliente maggiore sicurezza ed avrà maggiori ciance nel tentativo di fidelizzarla al suo servizio.

AMERICA NAILS PRODOTTI CONSIGLIATI: Prodotti di Merchandising (poster) PERCHÉ SCEGLIERLO: I poster AmericaNails, eleganti, glamour, con stampe patinate di alta qualità, sono pensati per catturare ed incuriosire lo sguardo del cliente, per diffondere nel migliore dei modi il marchio e veicolare un messaggio di stile e bellezza. Inoltre associando al marchio AmericaNails un’immagine forte di bellezza e/o un’immagine dei prodotti reclamizzati si facilita l’associazione automatica del brand con un simbolo di bellezza facendo immediatamente capire all’osservatore l’ambito dei servizi e i prodotti trattati dall’AmericaNails. PREZZO: € 20,66+iva COME ACQUISTARLO: Link

NAILSDELUXE PRODOTTI CONSIGLIATI: Poggiamano Nails Deluxe PERCHÉ SCEGLIERLO: Il poggiamano Nails Deluxe è un cuscino rivestito in spugna che consente di essere sfoderato e lavato. Utile per far appoggiare la mano della cliente durante la manicure/ricostruzione, è un ottimo metodo per fare branding e esibire sotto gli occhi della cliente il marchio dei prodotti utilizzati. La cliente in questo modo avrà familiarità con il marchio e si affezionerà ai prodotti usati. PREZZO: € 8,18+iva COME ACQUISTARLO: Link

PICS NAILS PRODOTTI CONSIGLIATI: Grembiuli e divise da lavoro PERCHÉ SCEGLIERLO: Pics Nails dedica una sezione del suo Shop Online alle Divise Estetista con Brand Pics Nails; indumenti ideati per consentire a tutte le professioniste del settore di acquisire e trasmettere alle proprie clienti - anche attraverso un’immagine appropriata, pulita e alla moda - una sensazione di alta professionalità del proprio studio e del proprio lavoro, nonché un concreto senso di igiene e sicurezza. In particolare, i Grembiuli con Brand Pics Nails vogliono aggiungere un tocco di professionalità al Salone o Centro Estetico, in grado di trasmettere fiducia e sicurezza. PREZZO: € 8,00+iva COME ACQUISTARLO: Link

VANMAX PRODOTTI CONSIGLIATI: Borsa per kit con brand Vanmax PERCHÉ SCEGLIERLO: la borsa per kit Vanmax è una borsa, in simil pelle lavabile, studiata per riporre e trasportare i prodotti professionali in tutta sicurezza e comodità, grazie alla tracolla pratica per un comodo trasporto. È dotata di pratiche tasche ed elastici porta contenitori e lime, per evitare che i gel possano fuoriuscire dai barattoli disperdendosi all’interno della borsa. Utilizzare la borsa brandizzata Vanmax è sinonimo di garanzia di sicurezza: l’obiettivo del nostro brand è farnotare alla cliente che l’onicotecnica utilizza prodotti professionali e di qualità. PREZZO: € 41,67+iva COME ACQUISTARLO: Link


My Nailstory

pagina 8

febbraio/marzo 2013

Clienti difficili: le vostre esperienze Abbiamo chiesto ad alcuni centri di raccontarci le loro esperienze con le clienti “difficili” e svelarci i loro segreti per gestire al meglio la situazione. Ecco i loro consigli.

Antonietta Fulco titolare del centro Studio Estetico Il Cigno di Montalbano Jonico Le mie clienti “difficili” sono più che altro quelle che girano molto sui social network come Facebook e Youtube… guardando video e tutorial; si fanno una loro cultura e poi quando si presentano nel nostro centro danno consigli sul nostro lavoro, oppure pretendono di farsi fare una ricostruzione (o un altro lavoro) con i metodi che hanno visto e conosciuto su internet. Non capiscono che questi video sono realizzati da appassionati del

settore, sicuramente alcuni anche bravi, ma non sono dei veri esperti che hanno studiato e non hanno la giusta preparazione. Bisogna sempre affidarsi a persone qualificate che sanno darti il giusto consiglio. Con queste clienti devi avere tanta pazienza, rispondere con calma, in modo semplice, spiegando quali sono i trattamenti giusti per il loro problema in modo da far capire le tue motivazioni e renderle partecipi del tuo lavoro. Può essere utile perfino spiegare passo passo quello che vai a fare e dare consigli, delle chicche su come far durare di più una ricostruzione o una decorazione. Bisogna rimanere tranquille perché se la cliente ha davanti una persona pacata si rilasserà a sua volta e sarà più propensa alla calma. Poi ci sono quelle clienti che non sanno dove lasciare i loro bambini… noi nel nostro centro ci siamo muniti di qualche giocattolo per intrattenerli, così i più piccoli non si annoiano e le madri possono comunque venire da noi per i loro trattamenti. Può capitare a volte che le clienti non abbiano la possibilità di p a g a r e nell’immediato e lì devi andare in fiducia, magari creando un

conto che verrà saldato mensilmente. Può essere rischioso, ma bisogna sempre cercare di venire incontro alla cliente. Anche quando vengono richiesti sconti insistentemente… se non posso accontentare la cliente cerco almeno di fare un regalo, magari un piccolo prodotto oppure una decorazione che non aveva chiesto.

Iris Biffi titolare del centro Le unghie di Iris di Imperia A volte capita che le clienti arrivino da noi pensando ancora ai problemi che hanno a casa ed è difficile riuscire a gestire la situazione al meglio. Magari sono donne che hanno poca autostima e si lamentano di qualche loro difetto, oppure hanno problemi in famiglia, divorzi, separazioni… noi diventiamo un po’ dei confessori; dobbiamo capire il loro problema, cercare di consigliare loro una soluzione, anche se magari non ne abbiamo idea. Bisogna cercare di capire perché si comportano così, prendere più tempo e parlare con loro per farle rilassare e calmare. Io cerco di essere sempre accomodante, anche con quelle clienti che, per motivi loro personali, sono nervose o irritate. Altre clienti invece capita che facciano richieste assurde, improponibili. Per esempio, una cliente mi ha chiesto di dipingere sulla

sua unghia, tra l’altro parecchio corta, la Gioconda. Questa persona aveva visto l’immagine, certamente bellissima, su una rivista, su uno stiletto che ha una superficie decorabile di gran lunga superiore a quella di un’unghia classica come può essere una squoval. A parte che non tutte le onicotecniche sono dei “Leonardo Da Vinci”…! In questi casi è necessario far ragionare la cliente e farle capire che le decorazioni incredibili che si vedono sui giornali sono sì bellissime, ma anche irrealizzabili e spesso troppo “impegnative”, su unghie da indossare tutti i giorni. Capita raramente che le clienti chiedano degli sconti sui servizi, il nostro lavoro è un servizio non necessario, chi si rivolge da noi sa bene quali sono i prezzi. Quelle volte che capita però siamo categorici, i nostri prezzi sono fissi e non prevediamo di fare sconti: per avere un lavoro di qualità noi utilizziamo prodotti professionali ed investiamo il nostro tempo in formazione, tutto questo si traduce in un costo. Allo stesso tempo però offriamo alle clienti, principalmente a quelle abituali, servizi gratuiti come può essere un lucido o la sistemazione di un’unghia che si è rotta. Bisogna saper dire “no” alla cliente, ma spiegando le motivazioni, parlando con lei e curandola sempre e comunque.

Si dice nel forum: Brio Blu Ciao ragazze, ho bisogno di un consiglio grandissimo. Sto facendo il corso di onicotecnico in un’accademia... Ci fanno usare prodotti con contenitori trasparenti, a seconda che sia gel , liquido, sgrassatore ecc, con appiccicato sopra il bollino della loro scuola. qst mi fa pensare che loro comprino quelle cose in un grande magazzino, ci attacchino sopra il bollino e lo rivendono al triplo. Cmq sia io voglio provare altre marche, cosa mi consigliate? Dalila Spesso bisogna avere gli occhi aperti, soprattutto verso prodotti di dubbia provenienza. Infatti esistono chiare normative sui cosmetici che prevedono un'etichettatura fatta con un certo criterio… Parlo dall'alto dei numerosi Corsi sostenuti dove ho visto di tutto e di più soprattutto per la commercializzazione del prodotto. Ogni prodotto cosmetico infatti deve avere assolti dei passaggi importanti tra i quali la sottoposizione delle schede tecniche al Ministero della Sanità dal quale ogni distributore/importatore deve avere autorizzazione. Io sinceramente dopo il primo corso in Acrilico ho lasciato solo alla mia decisione il prodotto da utilizzare e ho enorme premura per la salute delle mie clienti. Ovviamente sono anche portata verso il risparmio e secondo me avere un prodotto di Alta Qualità che può costare meno dei Blasoni è molto meglio. Così ho iniziato una lunga ricerca ed ho fatto Test prima di cambiare definitivamente. La mia ricerca era soprattutto orientata verso Resistenza, Durata, Naturalezza e non ti nascondo che ho avuto enormi problemi soprattutto per trovare un Cover del Colore Giusto. Ma cerca e ricerca che sicuramente trovi quello che fa per te!


News

pagina 9

febbraio/marzo 2013

NailMatic, il distributore automatico di smalti Il primo distributore automatico di smalti è realtà e si trova nelle strade di una delle città più “fashion” d’Europa: Parigi! Ma cosa è precisamente NailMatic? Si tratta di un classico distributore automatico, come quelli che possono trovarsi quasi ovunque, dalla stazione all’ufficio, ma anziché erogare caffè o snack vari, distribuisce smalti. Il funzionamento è quello più classico: si inseriscono i soldi, 5 euro, e si seleziona il prodotto desiderato. Ben 61 le tonalità disponibili, conservate ad una temperatura di 14 gradi in modo che le condizioni siano ottimali e non se ne alterino le formule; formule, tra l’altro più studiate, che non contengono ftalati, formaldeide e toluene. E allora ecco che una passeggiata in centro può trasformarsi in un’occasione per dedicarsi a sé stesse, alla propria bellezza ed alle proprie unghie… Per l’Italia ancora si attende!

Very Colorfoil Manicure L’azienda inglese Ciaté sta nuovamente sorprendendo il settore nails lanciando, dopo la caviar e la velvet manicure, una nuova tendenza: la very colorfoil manicure. Uno stile di Nail Art ispirato alla street art londinese, capace di ricordare le più belle opere contemporanee di pop art, dagli accostamenti dei colori acidi di Andy Warhol alle graffianti opere multicolor di Pollock. Realizzarla è semplice: basta stendere sull’unghia un colore base per poi sovrapporre strati di diversi ritagli di nail foil coloratissimi e dagli effetti metallizzati, da fissare con un’immancabile strato di top coat.

Bellezza acqua e sapone addio! Gli uomini amano il trucco

Insomma, Ciaté ispira nuovamente il mondo della nail Art con un nuovo kit Ebbene sì! La bellezza acqua e della carnagione del viso. Lo studio, capace di conferire alle mani un look sapone, che ha reso celebri attrici condotto su 27 donne fra i 35 e i 50 graffiante ed estremamente moderno. come Scarlett Johansson, Anne anni, fotografate con e senza trucco,

ANNUNCI Calabria - ManuManu Cerco collaborazione con centro estetico e/o nail center e/o parrucchieri nella zona di Reggio e provincia. Sono in possesso di attestato ricostruzione gel base (nail form e tip), nail art e micropittura. Buona capacità di intrattenere la cliente. Link Sicilia - NauAdda Onicotecnica specializzata in possesso di vari attestati,2 posto gara regionale di Catania negli anni 2011 e 2012, effettua ricostruzioni con tip o nail form sia in gel che in acrilico, decori in micropittura o acrilico 3D, nuove forme (stiletto, Pipe, edge). Cerca collaborazione part time con centri estetici o parrucchieri nella zona di Catania , o come insegnante in scuole di formazione. Link Piemonte - magicnails Salve, mi chiamo Andrea, sono onicotecnica da tre anni,mi sono qualificata nei settori di Ricostruzione unghie, Manicure, pedicure, micropittura,.Offro molte novità di nail art, tra le più fantasiose. Uso prodotii professionali. Prezzi ragionevoli. Nel caso foste interessate potete contattarmi. Grazie! Link

Hathaway e Jennifer Aniston, solo per citarne alcune, pare proprio esser passata di moda! A dirlo, con numeri alla mano, sono i ricercatori del “ProDermInstitute for applieddermatologicalresearch” di Amburgo, i quali hanno pubblicato di recente uno studio sull’International Journal of Cosmetic Science. La ricerca dell’Istituto di Amburgo ha valutato, per la prima volta, gli effetti di un trucco leggero e non coprente. Ci si focalizza dunque sull’aspetto

e poi messe al giudizio di 35 uomini, ha portato alla conclusione che gli uomini preferiscono le donne con il viso leggermente truccato rispetto a quelle acqua e sapone. Attenzione, la parola chiave è “leggermente”! Se è vero infatti che gli uomini prediligono le donne truccate, è altrettanto vero che mal sopportano gli eccessi nel trucco, quindi: truccate sì, ma con consapevolezza!

Nano Nails: unghie per touchscreen Conciliare unghie lunghe e dispositivi touchscreen non è sempre facile, ma per le Nail Art Addicted amanti di smartphone e Tablet arrivano le Nano Nails. Inventate da Sri Vellani, le Nano Nails non sono altro che nail tips dotate di un microchip che interagisce con la tastiera touchscreen come se fosse un polpastrello. In commercio a partire dal prossimo maggio, saranno un valido aiuto per le donne che non rinunciano alla tecnologia né alla nail art perfetta.

DESKTOP NAILS Scarica lo sfondo del desktop con il calendario del mese di febbraio 2013 firmato Nail Selection! Scegli le dimensioni che desideri e clicca per scaricarlo

EVENTI Beauty Forum Valencia - Valentia, 16 e 17 febbraio L’evento spagnolo è un punto di riferimento per l'industria cosmetica professionale: dai cosmetici ai centri benessere, dalla cosmesi naturale, alle unghie e al trucco ... I professionisti s’incontrano a Valencia per scambiarsi opinioni e scoprire tutte le novità. Beauty Forum Valencia è un evento realizzato da professionisti per professionisti. http://www.esthetic.es/ferias/valencia/ Professional Beauty London – Londra, 24 e 25 febbraio Professional Beauty è un salone che presenta servizi e prodotti per la bellezza: dalla cura della pelle, alla manicure, all’abbronzatura, dalle acconciature alla cosmetica. L'evento offre l'esposizione di prodotti e servizi di più di un centinaio di marche e il lancio di nuovi prodotti oltre ad un'area con conferenze, corsi e seminari di interesse per gli operatori del settore. http://www.professionalbeauty.co.uk/ Cosmoprof Bologna – Bologna, 8 – 11 marzo Cosmoprof è l'evento internazionale più importante del settore dell'estetica, della bellezza e della cosmesi che offre un'area espositiva ricchissima su Cosmesi, Profumeria, Accessori, Acconciature, Estetica, Unghie e Spa. Non mancano di certo convegni, workshop e atelier formativi per stimolare la fantasia dei visitatori e fare mostra dei nuovi prodotti e delle nuove attrezzature del mercato. http://www.cosmoprof.com/ Beauty International – Düsseldorf, 15-17 marzo Beauty International è l' Esposizione internazionale dove sono presenti espositori di numerosi settori dell’estetica: cosmetica, cura delle unghie, salute, trucco permanente, abbronzatura, servizi e attrezzatura, cosi come accessori di salone e complementi. http://www.beauty-international.com/


YouTube

pagina 10

febbraio/marzo 2013

i pi첫 votati

Nails

Make Up

Hair

Valentine's Day nails tutorial

Romantic Valentine Look

THE CLASSIC FRENCH BRAID

Nail art facile

Maquiagem CARNAVAL

Sleek & Sexy Fall Hairstyle

Marilyn Monroe Nail Art

How to Make Your Eyes Appear Larger

Curly Asymmetric Bob Hair Tutorial

Encapsulated Butterfly Stiletto Acrylic Nail Tutorial

How To Do The Perfect Red Lip Make Up

Rockstar hair tutorial


pagina 11

Manga

febbraio/marzo 2013


pagina 12

Manga

febbraio/marzo 2013


Bio

pagina 13

febbraio/marzo 2013

Oli essenziali: rimedi naturali per il benessere Gli oli essenziali sono miscele di sostanze aromatiche prodotte da molte piante e sono presenti in tutti gli organi di una pianta sotto forma di piccole gocce nelle foglie, nelle bucce dei frutti, nelle resine, nei fiori, nelle cortecce, nei legni, nei rami e nei semi, anche se in diversa concentrazione. Gli oli essenziali hanno grande influenza sul sistema nervoso centrale, attraverso l'olfatto, in quanto il loro profumo stimola fortemente il cervello. Le molecole profumate provocano, infatti, una reazione chimica che causa degli stimoli elettrici alle cellule nervose. Questi

impulsi creano sensazioni di armonia e benessere, contrastando lo stress, l'ansia e gli squilibri della vita, infondendo stati di felicità ed euforia, fungendo inoltre da sedativi contro il dolore. Ancora, gli oli essenziali rappresentano un rimedio anche contro tanti piccoli malesseri quotidiani. Hanno proprietà balsamiche, calmanti, rilassanti, antibatteriche, antiinfiammatorie, cicatrizzanti, antifebbrifughe, diuretiche, purificanti, disinfettanti, stimolanti per la digestione, antiacne e antirughe. Proprio per questi motivi gli oli essenziali sono largamente utilizzati

per l’aromaterapia agendo sul corpo umano in modi differenti: − Inalazione o bagno di vapore: aggiungendo alcune gocce d’olio essenziale ad un litro d’acqua. Bisogna inspirare il vapore in modo da assorbire l’essenza nelle vie respiratorie. − Massaggio con oli essenziali: basta mescolare l’olio prescelto in un olio vegetale adeguato, come ad esempio l’olio di Jojoba o l’olio di mandorle dolci. Con il massaggio le sostanze curative passano attraverso la pelle tonificandola. − Diffusori: gli oli diffusi nell’ambiente donano anche calma e

benessere. − Bagno aromatico: l'acqua calda stimola la circolazione del sangue e agevola l’assorbimento degli oli essenziali, che vengono contemporaneamente inspirati attraverso il vapore. E’ sufficiente mescolare 8 o 9 gocce d’olio essenziale in un cucchiaio di panna o di latte ed aggiungere il tutto all’acqua calda nella vasca. L’importante è scegliere il tipo di olio essenziale a seconda della situazione e dell’esigenza, meglio con l’aiuto di uno specialista, e godersi tutte le sue proprietà benefiche, magari un bel bagno aromatico!

amore. L’unica avvertenza è che potrebbe irritare la cute, è quindi preferibile diluirlo in acqua prima dell'uso; è inoltre consigliato non applicarlo sulla pelle

prima di esporsi al sole data la presenza in esso di sostanze ad azione fototossica che possono provocare sensibilizzazione e pigmentazione.

I benefici del Bergamotto Il bergamotto, famoso agrume calabrese di origini antichissime, ha un profumo fresco e fruttato ed è ritenuto, per la sua forma ed il suo colore, un ibrido naturale tra il limone e l'arancio. A differenza, però, della maggior parte degli altri “citrus”, il frutto non viene mangiato ma viene usato per estrarre dalla sua buccia un olio essenziale molto profumato, i cui principi attivi sono alcooli terpenici (linalolo) liberi ed esterificati, limonene e furocumarine. Largamente utilizzato in cosmetica come componente di profumi e di altri prodotti per il corpo per la sua fragranza dolce e fresca e per i suoi benefici, il bergamotto è infatti costituito da 345 sostanze chimiche che gli conferiscono numerose proprietà: dona serenità e attenua l’ansia, è un disinfettante e deodorante, un antisettico ginecologico

e orale. In Francia viene usato addirittura per produrre delle caramelle per la gola, che profumano anche l'alito: le "bergamotes". Usato inoltre come base per purificanti o deodoranti per la pelle, l’olio essenziale di bergamotto è utile per disinfettare la cute, lenire gli arrossamenti, normalizzare le pelli grasse o affette da acne. Lo si può inoltre miscelare alla crema idratante, aggiungendone tre gocce, in modo da ottenere un composto da applicare sul viso mattina e sera per una pelle più sana e luminosa. L’olio essenziale di Bergamotto è anche utilizzato per l’aromaterapia; induce infatti uno stato d’animo allegro e sereno e concilia il sonno. Può essere usato per attenuare stati di agitazione, depressione e paura e, perfino, rendere capaci di dare e ricevere

Crema per il corpo all’olio essenziale di bergamotto Creare da sé la propria crema per il corpo ha due vantaggi inestimabili: sostanze naturali e costo ridotto, ed in più è anche divertente! La ricetta di oggi è dedicata alla creazione di una crema corpo agli oli essenziali di bergamotto. Il bergamotto, di colore giallo-verde, protegge la pelle dalle impurità e dai fastidiosi problemi di acne e rossore, rendendola vellutata e idratata.

Gli ingredienti necessari per la crema sono: 1 tazza di olio di mandorle, 1 tazza di acqua, 2 cucchiai di cera d’api vergine grattugiata (cera 100% naturale), 30 gocce di un olio essenziale di bergamotto. Serviranno un frullatore, un pentolino, una ciotola, una spatola e delle bottigliette per la conservazione. Ma come agire? Sciogli la cera a bagnomaria e incorpora

con l’olio di mandorle. Mescola e lascia raffreddare per due minuti. Metti l’acqua nel frullatore e azionalo versandoci a poco a poco il composto di olio e cera. Infine versa anche l’olio essenziale e mescola il tutto. Puoi conservare la tua crema per circa sei mesi mantenendola in un luogo fresco e asciutto e usarla, così, ogni volta che vuoi!


Wellness

pagina 14

febbraio/marzo 2013

Trattamenti benessere per celiaci Coloro che soffrono di celiachia, o intolleranza al glutine, solitamente prestano una maggiore attenzione alla loro alimentazione. Negli ultimi tempi però, si sta assistendo alla nascita di linee cosmetiche che vantano l’assenza del glutine tra gli ingredienti che le compongono. Nonostante, infatti, le forme di intolleranza si manifestino (anche con dermatiti) quasi esclusivamente a fronte dell'ingestione di cibo contenente glutine, i consuma-

tori sensibili al problema sembrano orientati verso prodotti appropriati e sicuri non solo in fatto di cibo. Che sia vero o meno che anche i prodotti cosmetici possano causare problemi ad un celiaco, pare che la tendenza si stia espandendo esponenzialmente: il consumatore celiaco, pur di evitare l'insorgenza dei fastidiosi effetti, si sentirà più tranquillo di fronte alla possibilità di scegliere tra una vasta gamma di prodotti adatti alle proprie

esigenze. Ma se è vero che la possibilità di scegliere aumenta nei prodotti di largo consumo, cosa accade quando un celiaco è ospite in un centro benessere o in una beauty farm? I massaggi, le cure, i trattamenti benessere che vengono effettuati all’interno di un centro, prevedono infatti l’utilizzo di numerosi cosmetici: oli naturali, creme da massaggio e prodotti per il make up solo per fare alcuni esempi.

Per garantire quindi una maggior sicurezza, anche se non è accertato il rischio di allergie e dermatiti per i celiaci, i centri benessere, le beauty farm e le Spa si stanno attrezzando per fornire ad ogni cliente il giusto servizio, anche con l’utilizzo di prodotti “gluten free”. Una nuova tendenza, ancora tutta da esplorare, che promette di far parlare di sé.

San Valentino in Spa

Si avvicina il tanto atteso giorno di San Valentino, una opportunità per poter vivere con il proprio partner momenti indimenticabili all’insegna del benessere e del relax. La cena romantica, un evergreen del San Valentino, è infatti sostituita da ben altri tipi di richieste: i trattamenti benessere. In coppia o da sole, noi donne amiamo farci coccolare (non solo dal nostro lui)… e quindi perché non approfittare del giorno degli innamorati per vivere un’esperienza rilassante e romantica insieme? Molte le soluzioni possibili, ma sicuramente quella più trendy, e anche più rilassante, è passare un week end insieme all’interno di un centro benessere, di una spa o beauty farm. Un’idea originale dove passare ore indimenticabili è andare alle Terme, luoghi accoglienti dove rilassarsi senza pensare a niente. Saune, bagno turco, trattamenti benessere, idromassaggi, docce termali e massaggi di ogni

tipo (anche di coppia), isole acquatiche multisensoriali, percorsi rigeneranti, tutti pensati per un completo relax. Le tensioni della vita quotidiana si allontaneranno, per lasciare spazio a momenti di benessere allo stato puro, un piacere per la mente e i sensi da condividere con la persona amata. Dalle più classiche cure termali alle Spa con i più svariati servizi, l'Italia ha un'offerta davvero varia, per ogni esigenza e desiderio: dalle

docce cromo terapiche, alle piscine termali immerse nella neve. Proprio quest’ultime sembrano accogliere i favori di tutti… l’emozione di un bagno termale caldo tra idromassaggi, cascate d’acqua, fiocchi di neve e vista panoramica su paesaggi mozzafiato, con le vasche circondate da neve candida: sembra essere questa una delle mete più ambite per il relax di coppia.

Grotte di sale: i benefici naturali Lo sappiamo tutti, l’aria di mare ha numerosi effetti benefici sul nostro organismo. Ma in inverno, a meno che non si abiti in una località di

mare, è difficile poterne usufruire. Ecco allora che i centri benessere ci vengono in aiuto tramite un trattamento molto in voga negli

San Valentino in coppia: lo passeresti in Spa? Certo, mi piacerebbe moltissimo No, preferisco qualcosa di diverso Non festeggiamo San Valentino ma andiamo volentieri in Spa

può rivelarsi preziosissima per la salute soprattutto in casodi patologie respiratorie. Consigliata anche per i fumatori e per coloro che abitano in città fortemente inquinate, la haloterapia ha un effetto disintossicante per i polmoni e tutto l’apparato respiratorio. Ma non solo. Il sale che viene utilizzato nelle sedute di haloterapia svolge un’azione antibatterica e disinfettante, utile per curare dermatiti, psoriasi e acne. La haloterapia ha anche effetti sulla bellezza di capelli e pelle, grazie alla sua azione antiossidante che rafforza il sistema immunitario e combatte i radicali liberi.

Centri benessere: è boom degli operatori orientali

22,3% 11,1%

ultimi tempi: la Haloterapia. Dal greco “Halos” cioè sale, la haloterapia altro non è che un trattamento naturale basato sull’inalazione di alcuni tipi di Sali per depurare e purificare le vie respiratorie e la cute, rinforzando l’organismo e migliorando lo stato di benessere generale. La haloterapia viene effettuata all’interno delle grotte di sale, possibilmente delle vere grotte, o nelle stanze di sale, ovvero una stanza le cui pareti ed i pavimenti sono interamente ricoperti di sale, con la presenza di un micronizzatore di cloruro di sodio. Riproducendo in maniera fedele il medesimo ambiente di una grotta naturale, dunque, la stanza di sale

66,6%

I massaggi orientali sono un must have all’interno dei centri benessere e allora ecco che la specializzazione orientale nei trattamenti estetici e rilassanti trova conferme nelle iscrizioni in Camera di Commercio che fotografano uno scenario in cui il 56,3% delle iscrizioni totali è relativo a ditte individuali, dedicate al benessere psico-fisico, con titolare cinese. Non è dato sapere quanti siano dedicati solo al wellness…


Make - Up

pagina 15

febbraio/marzo 2013

Make Up: impara a non eccedere

Lo sappiamo tutte: è davvero difficile vedere per strada una donna che, superati i trenta anni, non abbia almeno un velo di trucco… ma sappiamo altrettanto bene che troppo spesso s’incontrano donne con make up esagerati che non abbelliscono ma

producono l’effetto contrario! Quattro gli errori più frequenti che rischiano di far catalogare una donna come persona di dubbio gusto, indipendentemente dalla generosità di Madre Natura, dall’età e dalla stagione! L’errore più comune è quello di utilizzare un fondotinta molto più scuro rispetto alla propria carnagione. Questo prodotto serve per compattare la pelle e deve essere ASSOLUTAMENTE identico al nostro incarnato. Se ami essere abbronzata anche fuori stagione (ma ricordati che l’abbronzatura d’inverno è out!), sappi che è preferibile l’utilizzo di un buon autoabbronzante anziché esagerare col fondotinta. Per evitare, quindi, inconvenienti di questo tipo, meglio acquistare due fondotinta: uno più chiaro e l’altro più scuro, magari da mixare secondo la necessità. Solo così puoi essere

certa di aver trovato il giusto tono per la tua pelle! Un altro orrore che fin troppo si vede in giro per strada, è rappresentato dall’abuso dell’ombretto nero. Lo Smoky eyes va sempre dosato, sia che tu sia un adolescente sia che tu sia un po’ più matura. Di giorno opta per una leggera ombreggiatura ottenuta con il color “Testa di Moro”, e per la sera utilizza un ombretto (compatto o liquido non importa) grigio antracite: darà profondità allo sguardo e risulterà meno pesante del nero. Terzo sbaglio, da evitare più dei precedenti appena visti insieme, è rappresentato dalla matita per il contorno delle labbra. Se non hai dimestichezza con i pennelli (grazie ai quali potresti addirittura evitare l’acquisto della matita stessa) dovresti sapere che questa va scelta nello stesso colore

del rossetto! Ancora più brutto, poi, evidenziare il contorno delle labbra e poi lasciarle “nude”… no comment! Altro errore molto comune: l’eyeliner. Chilometri e chilometri di nero per allungare l’occhio rischiano di trasformare un bel viso in una maschera di carnevale… prediligi piuttosto una riga sottile per definire lo sguardo, donandogli maggiore profondità. Infine un ultimo consiglio: non utilizzare eyeliner e matita nera per disegnare delle sopracciglia visibilmente finte; al loro posto esistono ombretti e pennelli che ti permettono un risultato più soft e naturale. Segui questi consigli e ricorda che semplicità e naturalezza possono essere armi vincenti!

Abbigliamento e make up… vanno abbinati? Esistono due correnti di pensiero: una che dice che il trucco debba essere abbinato all’outfit sempre e comunque e un’altra che, invece, ritiene che il trucco vada scelto solo in base ai propri colori. I vantaggi, ma anche i problemi, nell’adottare un metodo anziché un altro, sono diversi: scegliere il trucco, quindi i colori e le texture, in base al proprio outfit, consente di accostare tra loro colori affini, ma allo stesso tempo induce a cadere nella banalità, nella monocromia o peggio! Ad esempio non è detto che per un evento mondano vadano usati necessariamente glitter e ciglia finte, anzi, più sontuoso è l’abito e/o gli accessori, più il nostro make up deve essere soft! Per chi si affida alla scelta dei soli colori adatti al proprio incarnato, beh, sicuramente il rischio di sbagliare cala vertiginosamente, ma si cade nella monotonia di un make up mai differenziato in base alle occasioni e allo stile! Senza parlare poi del rischio di abbinare il solito ombretto, magari rosa, indossando un vestito giallo… effetto “pugno in un occhio”!

Allo stesso tempo però il colore del trucco dona se si basta farlo poco per volta e verificando, con una armonizza prima di tutto con i colori naturali della prova trucco, se il tratto e i colori scelti s’intonano o persona. Gli occhi, i capelli e la carnagione sono tutti meno con l’outfit scelto! dettagli a cui prestare attenzione per rendere perfetto il nostro trucco perché riceveranno dei riflessi diversi a seconda della tinta che si accosterà. Esiste quindi una terza chance che rimane a metà tra i due pensieri: quella di abbinare il make up al look scelto ma rimanendo fedeli alle tonalità che meglio si accostano ai nostri colori e alla forma del nostro viso. La scelta del trucco deve seguire l’istinto anche perché una donna non è catalogabile (timida, sexy, ingenua…), ma ha dentro di sé più sfumature da assecondare, il make up in questo senso serve a rafforzare l’immagine di noi stesse che vogliamo trasmettere. A seconda del look, senz’altro, dell’orario, del luogo e soprattutto dello stato d’animo, la scelta dei colori e il loro abbinamento tra di essi e con il tuo abbigliamento possono trasformarti ogni volta in una donna diversa. Il make up è creatività e non bisogna temere di osare:

Il trucco per una serata romantica... Serate di festa e romantiche… Nei prossimi weekend potrebbe arrivare un invito per una serata speciale dal tuo compagno o dalla persona che vorresti lo diventasse oppure, perché no, essendo vicino “San Valentino”, potrebbe essere anche l’occasione per ricevere una proposta di matrimonio! Per un’occasione del genere, magari a lume di candela, il consiglio è di preferire un trucco molto semplice ma curatissimo. Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l’occorrente per evitare di dover continuamente andare a cercare ombretti, pennelli, etc. etc. oppure, perfino, dover modificare in corso d’opera il tuo make up perché non possiedi la tonalità che avevi deciso di usare. Pronta? Via… 1. Detergi la pelle e applica una maschera illuminante. Risciacqua e tampona il viso con acqua termale.

2. Idrata la pelle e utilizza una fiala “effetto lifting” su tutto il viso e decolleté. 3. Miscela un fondotinta dalla texture “matt” chiaro con uno più scuro: in tal modo otterrai la giusta sfumatura per il tuo incarnato. Riscalda il prodotto e applicalo con l’ausilio di un pennello. Sfuma bene e nelle zone pericolose (ali del naso, mento, attaccatura dei capelli), utilizza delle spugnette per eseguire al meglio il lavoro. 4. Copri occhiaie ed eventuali imperfezioni con del correttore. 5. Cipria libera trasparente per opacizzare la zona “T” . 6. Sull’intera palpebra applica un ombretto color “champagne” e poi con un ombretto “testa di moro”, crea una leggerissima ombreggiatura sulla piega palpebrale, e verso l’esterno. 7. Applica bene l’eyeliner sulla palpebra superiore e matita bianca nella rima palpebrale interna inferiore.

8. Usa del mascara volumizzante nero per esaltare gli occhi. 9. Matita e rossetto rosso. Per completare il tuo look, spruzza dei glitter “all over” sui capelli, viso e tutte le zone scoperte, senza comunque eccedere… ecco che sarai pronta per una serata perfetta!

Abbini il tuo make up a ciò che indossi? Sì, sempre No, mi trucco solo con i colori che stanno bene sul mio viso Solo nelle occasioni speciali

12%

38%

50%


Hair

pagina 16

febbraio/marzo 2013

Tendenze capelli 2013: il ritorno delle “maschiette” Mai farci cogliere impreparate in fatto di hairstyle! I saloni e le passerelle più importanti di tutto il mondo, offrono sempre tanti spunti e lanciano tendenze in continua evoluzione. Vediamo quindi insieme quali sono le novità in fatto di taglio e look per questo inverno 2013. La nuova moda predilige i tagli corti in stile quasi punk, tagli che lasciano scoperto il collo e che donano alla donna un look giovane e fresco. Uno stile pratico, ribelle, grintoso e adatto a donne sicure di sé che non

temono di sfoggiare un look da “maschietta”. Tra i tagli corti, pieni di asimmetrie, ciuffi ribelli e frangette lunghe, piene o storte, spiccano: Mini bob con frangia. Si tratta di un taglio non cortissimo, una sorta di caschetto caratterizzato da una frangia che scende delicatamente sulla fronte, e da capelli più corti posteriormente e un po’ più lunghi sul davanti. Perfetto per chi ha capelli lisci e un viso ovale dai lineamenti delicati. Micro carrè. Particolarmente adatto a

chi intende valorizzare il proprio viso, questo taglio tende infatti a seguire la naturale linea dell’ovale scoprendo maliziosamente il collo. Si può scegliere tra diverse lunghezze, ognuna con la sua caratteristica. Il carré corto è solitamente sfilato. Pixie cut. Conosciuto anche come “taglio alla folletto” valorizza i visi regolari dai tratti delicati e dà carattere a visi con tratti forti e mascolini. Il pixie cut è un taglio scalato, corto posteriormente e più o meno lungo davanti, impreziosito anche da una

piccola frangia laterale. Taglio garçonne. Non adatto a tutti i volti, il taglio alla garçonne è sicuramente il più drastico di quelli finora descritti. Il contrasto tra il taglio posteriore molto corto e il ciuffo frontale modellabile secondo le esigenze, rende questo look particolarmente adatto alle donne con visetti piccoli e molto semplici arricchendoli di carattere! E tu, quale taglio preferisci?

Mini bob con frangia

Micro carrè

Pixie cut

Taglio garçonne

Capelli grigi? Nessun problema, sono di moda! Molte di voi storceranno il naso mentre altre sorrideranno e penseranno “è possibile”? Eppure è proprio cosi: l’ultimissima tendenza in fatto di capelli è averli grigi… a ogni età! Una tendenza sicuramente molto particolare che promette di destabilizzare e rubare il trono alle classiche tinte per capelli… Le prime teste a sfilare in passerella con questo nuovo colore/non colore, sono state quelle delle modelle di “Chanel” che ha proposto teste dai tagli ipermoderni e stilosi, ma totalmente bianchi o “sale e pepe”. Naturalmente le star hanno subito fatto propria questa tendenza: ed ecco che per le strade di Los Angeles passeggia indisturbata e irriconoscibile, Charlize Theron con capelli rasati in stile marines e… “sale e pepe”! E che dire di Pink, Lady Gaga e Kelly Osbourne, star giovanissi-

Cosa ne pensi della moda dei capelli grigi anche per le giovanissime? Effetto affascinante, magari da provare Sono adatti solo a chi li sa portare Terribile, non lo farei mai! 10,5% 15,8%

73,7%

me contagiate dal colore argenteo delle chiome delle donne più mature… E allora… se hai già qualche ciocca argentea e sei stanca di tingere i capelli questo è il tuo momento! Sfoggia un look all’ultima moda senza ricorrere alle tinte. Per voi che invece vi sentite ancora lontane dai temutissimi, capelli grigi, in quanto segno inequivocabile del tempo che passa, il consiglio è di utilizzare prodotti illuminanti per rendere la chioma brillante! Alle giovanissime (e alle più coraggiose!) sono concesse mechès leggerissime nei toni del giallo canarino, verde menta oppure di un leggero lilla … meglio se cangiante! Infine, per tutte, ricordate di adoperare un trucco più intenso qualora decidiate di seguire a questa tendenza. Il must-have? Sopracciglia ben delineate, tanto mascara, incarnato perfetto e … labbra di fuoco!

Capelli al top: comincia dal cibo! Per la cura della nostra chioma noi donne spendiamo tempo e denaro con trattamenti, creme nutrienti, balsamo, lozioni e chissà quante altre sostanze chimiche, senza ottenere il risultato desiderato. Eppure per avere capelli sani e forti il primo passo da fare è curare al meglio la propria alimentazione mantenendo una dieta bilanciata e sana. Il capello, per essere sano, deve infatti mantenere integri tutti i microelementi del quale è composto; l’assunzione di questi elementi, pertanto, è essenziale per nutrirlo e rinforzarlo. Ecco quindi i principali. Proteine: I cibi che più direttamente influenzano la salute della capigliatura sono sicuramente uova, pesce, carne e legumi. Questi alimenti andrebbero mangiati assunti 2/3 volte a settimana perché servono a rinforzare i capelli, conferendo loro volume e resistenza.

Oligoelementi: La salute dei capelli passa anche attraverso un’adeguata assunzione di minerali come rame, ferro, zinco, selenio, zolfo e manganese che rendono la capigliatura più forte. Il rame può essere reperito mangiando alimenti come spinaci, crostacei e patate; il ferro è contenuto nella carne e negli spinaci; lo zinco in cibi come ostriche, carne di manzo e pane; il selenio nelle uova, nei cereali e nel pollame; il manganese in alimenti come avocado, verdure, castagne e pane integrale; lo zolfo nelle carni bianche, nel fegato e nel prosciutto. Vitamine: Un’alimentazione attenta alla salute dei capelli non ne può assolutamente fare a meno: • Vitamina A: utile anche alla salute della pelle, la si trova in alimenti come pesci grassi, verdure a foglia verde, nel fegato e nelle uova, carote, peperoni, miglio e albicocche.

• Vitamina E: contrasta i radicali liberi, principali responsabili della caduta dei capelli. La troviamo negli oli vegetali e nei cereali integrali. • Vitamine del gruppo B: queste vitamine favoriscono la crescita e regolarizzano la produzione di sebo e sono presenti nelle uova, nei latticini, nei broccoli e nei fagiolini, nella carne, nei cereali, nelle patate, nei pomodori e nei funghi.


pagina 17

Aziende

febbraio/marzo 2013

Entra in contatto con le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com! Clicca sul logo per conoscerle e contattarle.

Vuoi inserire la tua Azienda tra Le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com

Trova i Distributori e i Concessionari Nails d'Italia! Scegli il marchio di prodotti oppure la provincia più vicina a te e avvia la ricerca.

Vuoi inserire la tua Azienda tra i Distributori e Concessionari Nails d’Italia? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com Magazine curato e redatto da Enadea – febbraio/marzo 2013 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.