Estetica professionale: nel cercare di distinguersi l’unico limite è la fantasia.
aprile/maggio 2013 n.8 anno 2 - redazione: mymagazine@enadea.com
Decorazioni unghie facili e già pronte… La Nail Art si è imposta tra le più importanti categorie del fashion come accessorio imprescindibile per chi desidera essere al top, e come ogni accessorio che si rispetti ha le sue tendenze, le sue mode che passano e si sostituiscono le une alle altre. Proprio perché così diffusa e apprezzata è normale che parallelamente al lavoro professionale e qualificato svolto nei Centri Nails si sia diffusa la tendenza della Nail Art “fai da te”, una moda incentivata dai numerosi kit di auto-decorazione presenti sul mercato. Ma allora la professione di Nail Artist mantiene ancora la sua importanza? pagina 3
Estetica… questione da uomini! Se qualche anno fa pensare ad un uomo che si depilava lasciava alquanto perplesse, ad oggi la cosa appare più che normale e anzi, quasi imprescindibile! La bellezza è ormai concepita dal sesso forte come una carta indispensabile ed è un dato di fatto che ormai l’uomo tenga di più al proprio aspetto fisico. La popolazione maschile italiana spende più di 250 milioni di euro in prodotti cosmetici specifici per uomo e gli esperti affermano che, nel mercato cosmetico, il settore maschile sarà quello a sviluppo più rapido nei prossimi anni. Il mercato non può che star dietro a queste nuove manie arrivando, delle volte, a traguardi impensabili fino a qualche anno fa. pagina 4
Nail Art: la forma è questione di gusti…
AKYRA
pagina 11
pagina 2
L
e unghie ricostruite possono essere realizzate in diverse forme, ognuna con caratteristiche strutturali ben definite. Ogni forma conferisce alle tue mani un determinato stile, parlando di te e dei tuoi gusti… Romantica, determinata, sobria o anticonvenzionale: c’è la forma giusta per ogni aspetto della tua personalità. Scopri quindi tutte le forme della ricostruzione unghie, anche le meno diffuse, per trovare quella più affine a te. In questo numero di MyM@gazine ci soffermiamo sulle ultime 4 forme, scendendo anche questa volta nei dettagli tecnici per arrivare ad illustrarne le giuste occasioni d’uso.
Benessere e Bellezza con la Fangoterapia
Step by step:
pagina 5
Picasso sulle unghie
Editoriale della Redazione
È
arrivata la primavera e i colori e le fantasie diventano i protagonisti del mondo della bellezza: dalle Nail art più originali alle tendenze optical e bicolor per capelli e make up, questa stagione promette davvero un’esplosione di tonalità sgargianti e sofisticate. In questo nuovo numero di MyM@gazine abbiamo voluto includere due nuove sezioni: Bodycare e Look&Outfit, due spazi tematici ricchi di consigli pratici; allora lasciatevi consigliare sul make up e gli outfit adatti per minimizzare i difetti ed esaltare i pregi! Come sempre il nostro obiettivo è quello di offrire più sostanza e meno chiacchiere… per questo abbiamo concentrato la nostra attenzione su alcuni dei trend del settore, per riuscire a comprenderli meglio e scoprire quanto effettivamente siano consolidati. Così ci siamo resi conto che alcune frange dell’estetica non temono affatto la crisi, anzi, sono in crescita: parliamo dell’estetica dedicata agli uomini, un vero e proprio boom che sta contagiando vari ambiti tra cui il Wellness, il Make up e perfino il Nails. Ci siamo resi conto che in questo settore l’unico limite è la fantasia: bisogna essere degli innovatori e spesso anche saper inventare il servizio idoneo, per riuscire a distinguersi e rimanere in gioco. Riprende poi il nostro viaggio alla scoperta delle nuove forme della ricostruzione unghie: bizzarre, alternative, classiche o originali che siano, ognuna di esse esige regole ben precise per la realizzazione e noi vogliamo conoscerle tutte. Non mancano naturalmente le vostre opinioni e le ultime news sul mondo Beauty e, ovviamente, un nuovo episodio di Akyra, la detective di Enadea, che avevamo lasciato in pericolo a Miami!
pagina 2
La richiesta di trattamenti per il benessere e la bellezza è sempre in crescita, ed uno dei servizi più in voga in quest’ambito riguarda la fangoterapia, un metodo completamente naturale per migliorare la qualità della vita. Ma quali sono i reali benefici di questo tipo di trattamenti?
Se anche tu vuoi contribuire inviandoci le tue foto o i tuoi video, scrivici a redazione@enadea.com: potresti vedere il tuo tutorial pubblicato!
Il Dizionario del trucco Quante volte ti è capitato di trovare prodotti per il trucco che non conosci o che non sai come utilizzare? Scopri tutti i cosmetici e i loro corretti metodi di utilizzo con questa piccola guida a puntate… pagina 5
Continuate a seguirci e a raccontarci le vostre opinioni su Facebook, su Twitter, su Pinterest oppure inviateci una mail per comunicare direttamente con noi. Buona lettura. La Redazione mymagazine@enadea.com
pagina 2
Focus
…Dobbiamo dire addio ai Nail Artist?
aprile/maggio 2013
[...continua da pag. 1]
Kit appositi e smalti con effetti particolari possono disincentivare le richieste di decorazioni all’interno dei Centri Nails? È davvero così oppure le strategie di marketing ci hanno messo il loro zampino? aviar, studded e velvet manicure, smalti metallici, crackle, fluorescenti o che cambiano colore… sembrano essere queste le tendenze in fatto di Nail Art! Sono sempre di più, infatti, i prodotti che promettono effetti speciali e sorprendenti, da realizzare in casa (grazie a kit appositi) o da richiedere alla propria onicotecnica. Le unghie si vestono di effetti speciali, le mode si susseguono e si alternano tra loro velocemente per esaudire il desiderio di tutte le appassionate di Nail Art. O almeno così pare. Viene infatti da chiedersi se queste mode siano effettivamente la risposta ad una richiesta crescente del mercato di qualcosa di diverso dalla classica nail art floreale, semplice ma sempre affascinante, oppure se non siano unicamente dettami del mercato che, seppur bellissimi, attecchiscono poco tra le donne italiane. Insomma, è davvero la fine delle decorazioni disegnate a mano sulle unghie in favore di effetti “speciali” e nail art “Fai da te”, oppure è solo l’ennesima moda transitoria? Abbiamo voluto chiedere a due onicotecniche di illustrarci quali tipi di
C
decorazioni sono le più richieste e di limitano a fare semplici french che impegnativi da portare e soprattutto darci la loro opinione sulle decorazioni richiedono meno tempo, meno fatica ed meno costosi, anche se per le occasioni hanno un prezzo più basso. speciali, come matrimoni o feste, non da realizzare in casa. mancano clienti che chiedono nail art Sono proprio le più giovani sofisticate, perfino forme più Paola Orlandi - titolare del Centro ad essere maggiormente attratte più particolari rispetto alla classica Maginails – Como dai tanti nuovi prodotti e kit mandorla. “fai da te” Le mie clienti hanno età molto diverse Esistono tante tecniche di decorazione: sticker, micro pittura, gel 3d, applica- In questo modo hanno la possibilità di tra loro, parto dalle ragazze di 12-14 zioni di pizzo, polvere di velluto, spendere molto meno per avere unghie anni che chiedono la french o qualche piccola decorazione in stile cartoon, Swarovski… ma in genere le clienti comunque decorate. non richiedono decori eccessivamente Nonostante questo non credo che le alle signore più mature sopra i 70 anni vistosi e preferiscono invece disegni decorazioni da realizzare da sole che amano il classico rosso monocolore possano far diminuire le richieste in un e non lo abbandoneranno mai. Solitasemplici e non impegnativi. Prodotti particolari come gel fluore- Centro Nails; in generale la clientela si mente poi le decorazioni dipendono scenti che s’illuminano al buio, o rivolgerebbe comunque a noi per anche dal tipo di cliente che ho di termici che cambiano colore a seconda decorazioni professionali e di un certo fronte: la signora sposata e con figli che della temperatura corporea non hanno livello. Anche il lavoro di decorazione vuole avere un’immagine più seria molto successo, nonostante le mode unghie è un lavoro professionale che va predilige unghie tutte uguali, con facciano credere il contrario. Solita- eseguito avendo una certa esperienza decori semplici o meglio, monocolore; la ragazza giovane invece vuole vedere mente le richieste più comuni riguarda- alle spalle. mille colori sulle sue unghie e sceglie no le fantasie floreali da realizzare in micro pittura o in 3d; spesso si tratta di Floriana Figura – titolare del Centro di avere un colore diverso su ogni unghia oppure mille colori tutti piccoli decori da accompagnare ad una Flo Mani’a – Ispica (Ragusa) insieme. semplice french per un risultato più sobrio e delicato. Di solito sono le Nel nostro centro offriamo diversi tipi “Chi vuole un lavoro signore adulte e facoltose a richiedere di decorazione, dalle Nail Art estreme decorazioni specifiche e complicate; che prevedono anche la ricostruzione professionale continuerà sono donne che hanno la possibilità di con nuove forme, tipo lo stiletto, alla a rivolgesi ai Centri Nails” spendere un po’ di più per una decora- micropittura con gel colorati e acrilico. zione; mentre le ragazze più giovani si Non amo realizzare le medesime La maggior parte delle persone si decorazioni su tutte le mie clienti, diletta in questo lavoro utilizzando quindi non utilizzo adesivi né prodotti prodotti che rendono più facile la che rendono le nail Art tutte uguali, e realizzazione delle decorazioni, come i all’applicazione di swarovsky preferi- vari kit esistenti per caviar o velvet sco un piccolo decoro con gel o acrilico manicure, ma la differenza rispetto ad in micropittura. un lavoro di qualità si vede. Ovviamente poi la scelta è della cliente. È ovvio che il fatto che molte ragazze Ogni decorazione ha infatti un suo abbiano la possibilità di decorare da prezzo; noi offriamo gratuitamente solo sole e in casa le proprie unghie possa le decorazioni semplici sul dito anulare, far scendere le richieste di decorazioni la classica accent nail art, ma per il nei centri, ma chi vuole un lavoro resto dipende dalla difficoltà, dal tempo professionale e non approssimativo di realizzazione e dai prodotti utilizzati. continuerà comunque a rivolgersi a chi Pertanto, solitamente, ci richiedono ha più competenza e per fare questo decorazioni molto semplici, come la lavoro ha studiato e continua a studiare. french o piccoli disegni floreali, meno La decorazione professionale artistica può essere rimpiazzata da metodi e kit "fai da te"? Assolutamente no, il decoro artistico è ineguagliabile Solo le più giovani sono attratte da questi metodi Si, è una soluzione più economica e veloce
8% 16%
76%
Focus
pagina 3
[...continua da pag. 1]
aprile/maggio 2013
L’Uomo Macho? Si trucca!
Passerelle, riviste, programmi televisivi li propongono continuamente… uomini curati, dalla pelle perfetta e dallo sguardo intenso; uomini che amano prendersi cura di se stessi grazie a prodotti cosmetici. Ma quali sono i trend dell’estetica dedicata all’uomo? Ormai è risaputo che gli uomini adorino prendersi cura del proprio aspetto ed utilizzino correntemente prodotti per la pelle, siano essi creme idratanti o esfolianti; quello che ancora non tutti sanno è che è in netta ascesa il numero di coloro che utilizzano prodotti per il make up. Eh sì, hai capito bene… proprio make up! Ai classici cosmetici comunemente usati dagli uomini (prodotti per la rasatura, gel e lozioni per capelli) si affiancano oggi prodotti tipicamente femminili come fondotinta, correttori, mascara e smalti. Tutti rigorosamente per lui. Una moda nata sulle passerelle degli stilisti più in voga che ha finito per contagiare attori di Hollywood e divi nostrani. E non parliamo solo di quelle personalità un po’ eccentriche e alternative, come Johnny Depp e l’italianissimo Morgan, ma anche vip più “comuni” come David Beckam e Cristiano Ronaldo.
donna, una consistenza che colora la pelle donandele un aspetto sano, senza però coprirla. È importante capire che truccarsi non vuol dire per forza essere “alternativi” o gay, è un modo di curare il proprio aspetto come sistemarsi la barba o i capelli. Il nostro intento è quello di rivolgerci a tutti gli uomini che tengono alla propria bellezza e vogliono sentirsi belli e a proprio agio in ogni occasione. Pamela Mazzanti – titolare del Centro Atmosphera Ultimamente gli uomini hanno iniziato ad essere più vanitosi e a dedicarsi maggiormente al proprio aspetto fisico, in ogni suo dettaglio: dalle sopracciglia alle mani, dal petto perfettamente depilato ai capelli sempre in ordine. Prevenire i segni del tempo e nascondere qualche piccolo difetto sembrano essere diventati un obiettivo essenziale; è per questo che nel nostro Centro offriamo trattamenti prettamente dedicati agli uomini che vogliono sentirsi belli e apparire sempre in forma.
Gli uomini amano prendersi cura di loro stessi anche grazie al make up Questa passione sembra comunque aver contagiato molti uomini, che spesso si rivolgono ai Centri estetici richiedendo trattamenti quali make up, depilazione, pulizia del viso e perfino ricostruzione e decorazione unghie. Per il Nails sono predilette le colorazioni monocolor realizzate in gel o con smalti semipermanenti dal colore neutro, dalla finitura opaca, oppure appartenenti alla gamma dei grigi e perché no, di colore nero e viola, per un look in stile dark. Ma non solo: i moderni uomini adorano rivolgersi anche alle beauty farm per effettuare trattamenti di bellezza specifici come massaggi, trattamenti di tonificazione muscolare, trattamenti dimagranti… insomma, un mercato in fervente crescita che probabilmente vedrà l’uomo protagonista di un nuovo boom nel mercato cosmetico. Per capire quanto effettivamente ci sia richiesta di prodotti cosmetici e trattamenti estetici specifici per l’uomo, abbiamo chiesto alla titolare di un Centro Estetico ed alla titolare di un’Azienda che rivende prodotti cosmetici unicamente per uomo di parlarci della loro esperienza. Sabina Da Ponte – titolare Kosmen La scelta di trattare prodotti di estetica per uomo è nata osservando ciò che accadeva all’estero in paesi come Canada, Stati Uniti o Inghilterra. In questi paesi l’uomo vuole sentirsi più curato ed alla propria bellezza dedica sempre maggiore tempo, utilizzando anche prodotti professionali per il make
Prodotti cosmetici: quali usano gli uomini? 30,2 % 17,6 % 16,7 % 14,9 % 11,6 % 9,0 %
prodotti per il corpo prodotti per capelli profumi prodotti per l’igiene prodotti per il viso prodotti per rasatura
Analisi del Centro Studi e Cultura d’Impresa fonte UNIPRO, Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche.
Massaggi, fanghi, manicure e pedicure: sono questi i trattamenti più richiesti up. Qui in Italia invece, nonostante il settore dell’estetica dedicata agli uomini sia in espansione, il make up da uomo non è ancora molto diffuso. Noi offriamo vari tipi di prodotti, dai più classici per la rasatura, a quelli più impensati come matita per occhi, correttore, terre, fondotinta e mascara incolore (sono proprio questi ultimi i più richiesti); e se sono sempre più in crescita richieste di prodotti e trattamenti più semplici come cure di bellezza, creme idratanti, cerette, prodotti per l’abbronzatura, è altrettanto vero che la maggior richiesta di prodotti per il trucco arriva dall’estero. Il make up da uomo non dovrebbe invece essere così bistrattato.
In Italia il make up da uomo non è molto diffuso La pelle maschile è soggetta a varie problematiche, a partire dall'aspetto lucido, fino alla comparsa delle rughe. Il make up in questo caso non deve essere visibile, ma deve aiutare a migliorare l'aspetto, a renderlo più salutare. L’obiettivo è quello di migliorare il proprio aspetto senza stravolgere la propria immagine: un uomo che vuole truccarsi deve scegliere bene i prodotti che utilizza. I prodotti di make up per uomo hanno una consistenza diversa rispetto a quelli classici per
Mariti, fidanzati, uomini oltre i 40/50 anni: sono questi gli uomini che principalmente vengono da noi per qualche trattamento… con l’età che avanza, si sentono più motivati a richiedere servizi estetici, hanno paura del tempo che passa e degli effetti che il tempo può avere sul loro corpo. Tra i trattamenti che vanno per la maggiore abbiamo senz’altro i massaggi, sia per prevenire dolori alla schiena sia come forma di relax, perché oltre alla ricerca della perfezione, uomini facoltosi e abbienti, non si lasciano scappare tutti i trattamenti riguardanti i piaceri massaggianti e i fanghi rilassanti. Non mancano poi le depilazioni e le pulizie viso, richieste sempre più dal target maschile per avere un corpo curato e un viso disteso e riposato; inoltre sono molto richiesti manicure e pedicure. In generale i trattamenti sono gli stessi che offriamo per la clientela femminile, ma sono i prodotti ad essere diversi. La pelle dell’uomo ha infatti caratteristiche specifiche che devono essere prese in considerazione quando offriamo trattamenti dedicati; inoltre anche i gusti sono diversi, non possiamo utilizzare prodotti dalle classiche profumazioni dolci, adatti perlopiù per una donna, ma piuttosto fragranze mascoline come ad esempio l’olio all’essenza di sandalo.
Anche gli uomini si truccano. Cosa ne pensate? Perché no? l'importante è che il trucco non sia troppo vistoso Assolutamente da evitare, è innaturale L'uomo che si cura va bene, ma truccarsi è eccessivo 13,3% 6,7%
80%
Focus
pagina 4
[...continua da pag. 1]
aprile/maggio 2013
Le Mille e un’Unghia!
Continua il nostro approfondimento sulle diverse forme della ricostruzione unghie con la spiegazione e la descrizione delle ultime forme: Bridge, Pipe, Square e Duck. Se hai perso i Focus con le prime 6 descrizioni, scarica il numero di Dicembre-Gennaio e di Febbraio-Marzo di MyM@gazine Al centro dell’attenzione con la BRIDGE
Ideale per chi vuole lasciare una traccia di sé al suo passaggio! Claudio Capparuccia - Nailsworld Sobria e trendy con la SQUARE
Caratteristiche tecniche La Bridge è una forma molto complessa, non adatta sicuramente ad onicotecnici alle prime armi o con poca esperienza. Come accade anche per la Edge, il bordo libero della Bridge assume la caratteristica forma a punta, mantenendo una curva C a forma di cuspide. I laterali però sono spioventi con una convergenza tra i 20 e i 30 gradi. Il bordo libero varia di lunghezza a seconda della richiesta della cliente, ma vanno predilette le forme molto lunghe, con allungamento del letto ungueale o copertura colorata totale. Come si Crea Per realizzare una struttura con forma Bridge è consigliato l’uso di una nail form che va piegata bene al centro e ai lati, per farle assumere già la forma desiderata dalla primissima applicazione del gel, per poi procedere con la realizzazione della struttura. La pinzatura è essenziale per riuscire a stringere correttamente la punta, rendendola più o meno acuminata e più o meno svasata, a seconda del gusto della cliente. Nell’onicotecnica professionale l’unico limite è la fantasia. Occasioni d’uso La Bridge è una forma ideale per chi non vuole passare inosservata. Si apprezza maggiormente lunga e quindi si mostra con un impatto molto aggressivo, ma anche molto fashion e di tendenza.
Caratteristiche tecniche La forma quadra è la più conosciuta e quella più comunemente usata. Per ottenere una forma perfetta è però importante tenere ben presente alcuni punti fondamentali, che spesso non tutti conoscono e applicano. Innanzitutto i laterali dell’unghia ricostruita devono essere perfettamente paralleli tra loro, lineari e continuativi con i laterali dell’unghia naturale (da evitare ogni gradino o discontinuità), e formare all’estremità del bordo libero 2 angoli retti. L'unghia dovrà presentare nella zona cuticolare e nella parte del bordo libero uno spessore quasi allo stesso livello, per rialzarsi invece sul punto di “stress” e creare una perfetta bombatura. Come si Crea Esistono principalmente 2 tipi di quadratura dell'unghia: quella Americana e quella più morbida di stile Europeo. Nel primo caso si consiglia l'utilizzo della cartina, in modo tale da ottenere una curvatura con il metodo della pinzatura. L'uso della pinzatura cambia leggermente la forma dell'unghia, rendendola più stretta per un effetto quasi “drammatico”.
La parola a Voi... Duck nails
Alessandra D. No no no ... che oscenità!!! Anche se il concetto della ricostruzione americana è che SI DEVE VEDERE CHE E' FINTO!! Invece le nostre creazioni tendono più all'effetto naturale.... Erica D. Ci sono persone che si spacciano per onicotecniche a cui questa forma riesce divinamente!!! Fabiana S. Personalmente non mi piacciono ma credo che e'una questione di abitudine visiva...abbiamo criticato molto anche lo stiletto all'inizio, poi ci siamo abituate a vederlo e ora ci piace un sacco...
Bridge
Rosanna G. Beh, se una ha a disposizione un paio di cameriere...
Square
Francesca M. le unghie quadrate le adoro
Pipe
La Nat i PIPE! li adoro!
Nel secondo caso invece l'unghia viene ricostruita utilizzando le nail tip e in seguito addolcita sul bordo libero, smussando i lati della lunghezza.
ta come una french tip. Con questo metodo la struttura diventa più “accettabile” dal punto di vista estetico, gli angoli del bordo libero saranno più appuntiti e quindi l’effetto sarà più “elegante”.
Occasioni d’uso adatta a tutti i tipi di decorazione, l'unghia quadra viene utilizzata in diverse occasioni. Quella lavorata a pinzatura è decisamente consigliata per chi desidera un look più eccentrico e aggressivo; la morbida è di uso più comune, ed è consigliabile per chi desidera uno stile sobrio e discreto, anche se alla moda.
Occasioni d’uso la Duck Nails è una forma estremamente particolare, ideale per chi vuole farsi notare o mostrare particolari tecniche di decoro. La superficie a disposizione è infatti maggiore rispetto ad altre forme, e consente di dare sfogo a tutta la propria creatività!
Noemi Barbella – Fornails
Sempre diversa con la PIPE
Vistosa e in controtendenza con la DUCK
Caratteristiche tecniche Le Duck Nails, conosciute anche come unghie a paletta o a ventaglio, sono poco apprezzate in Italia, ma riscuotono enorme successo negli Stati Uniti. Si tratta di una forma alquanto particolare che vede stravolgere le classiche regole della ricostruzione unghie. La classica proporzione tra il rosa del letto ungueale e il bianco del bordo libero è invertita, con 2/3 di bianco e 1/3 di rosa, mentre i laterali vanno divergendo tra di loro per creare la caratteristica forma svasata. Quanto alla curva C, esistono diverse varianti, dalla più lieve alla più accentuata. Il bordo libero può essere arrotondato o squadrato, a seconda del gusto della cliente. Come si Crea per creare la forma Duck è possibile utilizzare sia le cartine, in questo caso lasciandole aperte in punta, sia le nail tips: esistono infatti in commercio delle apposite nail tip in plastica proprio con questa forma. In alternativa, alcune onicotecniche utilizzano le classiche nail tips invertendone l’applicazione, in modo che la parte che dovrebbe essere fissata all’unghia diventi il bordo libero. Il reale bordo esterno della nail tip, quindi, viene lavorato per essere fissato all’unghia: vi viene creata una smile line con la fresa, in modo che la tip possa essere applica-
Caratteristiche tecniche La Pipe è una delle forme alternative la cui particolare conformazione la rende adeguata alle diverse tecniche di nail art. Presenta una struttura molto semplice all’apparenza ma non nella pratica. La bombatura non è più curva ma piatta; la forma del bordo libero deve essere arrotondata come per la classica forma a mandorla, ma la parte centrale deve essere un po’ più affusolata; i laterali del margine distale sono leggermente convergenti tra loro. Lunghezza e proporzioni del letto ungueale possono variare a seconda dei gusti. Come si Crea Per realizzare la forma Pipe è indispensabile l'uso della Formina la cui estremità viene sollevata verso l'alto. L’uso del pinching è facoltativo, ma è consigliato per ottenere una forma perfetta. L'unghia dovrebbe apparire a mandorla guardandola dalla visione frontale e come una edge dalla visione laterale. Occasioni d’uso La Pipe è una forma molto versatile: si può tranquillamente indossare in più occasioni, per uno stile sempre diverso: romantica e soft con una discreta lunghezza e con una decorazione floreale, aggressiva con decori animal skin. Tiziana Scarpati – Tenne Italia
Just Do it!
pagina 5
Step by step: di Lorenail
1
2
aprile/maggio 2013
Step by step: di Radostina Georgieva
3 1
Dopo aver creato una copertura camouflage, averla limata e opacizzata, traccia delle linee guida in zona french
Riempi alcune delle zone delimitate con gel color verde acido e polimerizza
4 Dopo aver ricoperto con del gel trasparente ed opacizzato, delinea i contorni con colore ad acqua nero e disegna delle piccole foglioline
5
Aggiungi scagliette metallizzate verdi sullo strato di dispersione e riempi le zone rimanenti con gel color rosa metallizzato. Polimerizza ed opacizza.
6 Anulare: con acrilico rosa disegna il braccio che parte dai capelli e va verso il basso, poco più sotto prosegui coi il rosa del corpo.
Abbraccia i primi due petali con altri più esterni.
Disegna altri due petali con il bianco verso l’esterno
Sigilla, olio per cuticole ed ecco il risultato!
4
Step by step: di Giuly C
Crea una french con il colore acrilico verde eccetto che sull’anulare
3
6
Completa la decorazione con puntini
1
Su french nera con pennello piatto e colori acrilici bordeaux e bianco disegna i primi due petali della rosa in modo che il bianco sia all’interno
2
2 Con il colore acrilico rosso disegna delle linee oblique che partono dai lati della french per unirsi tra loro in punta
7 Anulare: con acrilico nero disegna l’occhio, l’orecchio e delinea tutti i contorni
Continua ad aggiungere petali per completare la rosa
3 Al centro delle linee rosse disegna una sottile linea bianca con il colore acrilico e definiscine il contorno esterno con due linee di colore nero
8 Anulare: nella parte dell’unghia rimasta vuota ricrea il medesimo tema della french disegnata sulle altre unghie
5 Completa la rosa con due o tre foglie verdi
4 Anulare: con acrilico rosa disegna un profilo di viso
9 Sigilla e lucida
Cerca il tuo corso di Ricostruzione Unghie e contatta le aziende:
6 Lucida e sigilla.
5 Anulare: con acrilico giallo aggiungi i capelli
10 ecco come sfoggiare un’opera d’arte sulle unghie!
Just Do it!
pagina 6
aprile/maggio 2013
Video Tutorial
Le Utenti di Decorazioneunghie.com
di La
Cami
Nat
Paolinamo
Step by step: di Radostina Georgieva
Sonia Gordiani
Morgana
Step by step: di Paolina Modena
1
2
Dopo aver preparato l’unghia, posiziona la cartina e allunga l’unghia a forma di stiletto; pinza.
Allunga il letto ungueale con il gel coprente
6
5 Fai la bombatura, pinza, sgrassa e lima l’unghia
Con pennello 0 e gel nero disegna dei piccoli semicerchi sopra e sotto la linea del sorriso
3 Completa disegnando foglie e boccioli
3
4
Con il gel bianco crea una french, con un pennello elimina un po’ di gel con due veloci passate ondulate e polimerizza
Con gel nero delinea la linea del sorriso e riempi l’onda “vuota”
1 Prepara l’unghia ed allunga con gel cover Pink. Realizza una french classica
8
7 Continua a disegnare semicerchi sull’onda nera e tra ogni semicerchio disegna due righe finissime
4 Lucida il tutto
Sigilla e lucida
2 Con la tecnica One Stroke disegna dei fiori creando una composizione diversa per ogni unghia
5 Ecco come organizzare una decorazione floreale per le tue unghie
pagina 7
Product Talk
I prodotti consigliati per l’uomo BIOCOSMET PRODOTTI CONSIGLIATI: Nabo man Emulsione viso 50 ml PERCHÉ SCEGLIERLO: Formula in emulsione ad alto potere penetrante, non unge e viene immediatamente assorbita. Il nuovissimo “octapeptide” utilizzato ha un bassissimo peso molecolare che lo rende immediatamente disponibile, lavora sulla distensione muscolare favorendo la progressiva riduzione delle rughe di espressione. Grazie alla sinergia che si crea con gli estratti vegetali riusciamo ad ottenere un’azione a 360° su tutto il viso e il collo contro l’invecchiamento e il rilassamento cutaneo. Garantisce distensione, levigatezza, ricompattamento e luminosità per la pelle dell’uomo. PREZZO: € 50,00 (iva inclusa) – 50 ml Promozione in corso: sconto 50% €25 (iva inclusa) COME ACQUISTARLO: Link
SHISEIDO PRODOTTI CONSIGLIATI: Body creator abdomen toning gel Un gel riducente-tonificante che aiuta a rimodellare l’addome e rassodare le altre zone del corpo con problemi di perdita di tono e compattezza. PERCHÉ SCEGLIERLO: Contribuisce a ridurre gli accumuli adiposi che nell’uomo si concentrano su fianchi e addome. Dona una prolungata sensazione stimolante e rinfrescante che accompagna l’assorbimento dei principi attivi in profondità. Rassoda, stimola la microcircolazione e il metabolismo dei liquidi. Ha una consistenza fresca e leggera, che si massaggia facilmente e si assorbe rapidamente, senza lasciare sensazione appiccicosa. PREZZO: € 45,50 (iva inclusa) - 200ml COME ACQUISTARLO: In Profumeria e nei Reparti Specializzati
GUAM PRODOTTI CONSIGLIATI:Talasso uomo scrub energizzante Mix di Sali Marini con oli pregiati ed estratto di corteccia di pino marittimo. PERCHÉ SCEGLIERLO: GUAM Talasso Uomo scrub energizzante è un massaggio scrub che esfolia la pelle del corpo liberandola dalle cellule morte, favorisce il rinnovamento cellulare e aiuta a mantenere la pelle idratata, luminosa e vitale tutto il giorno. PREZZO: € 19,80 (iva inclusa) Vaso da 300 ml - € 5,20 busta da 50 ml. COME ACQUISTARLO: Contattaci al n. 059 908 611
FABY PRODOTTI CONSIGLIATI: Faby man Linea di smalti dal finish lucido o matt interamente dedicata a Lui. PERCHÉ SCEGLIERLO: E' uno smalto professionale: il pennello contiene 400 microsetole che consentono la corretta stesura del prodotto. La qualità del prodotto è insuperabile (dura anche 5 giorni senza sbeccarsi senza l'uso di top coat). Gli smalti sono senza DBP, Toluene e formaldeide. Un uomo in primis deve essere preparato a vestire uno smalto, ci vuole personalità, ci vuole gusto, ci vuole carattere. Bisogna entrare nella condizione mentale per cui la domanda non è tanto “come mai un uomo dovrebbe mettersi lo smalto?” quanto piuttosto “come mai un uomo non dovrebbe mettersi lo smalto?”. PREZZO: € 13,00 (iva inclusa) - 15 ml COME ACQUISTARLO: Il prodotto entrerà in commercio da fine aprile. Si troverà nei migliori centri estetici/spa/saloni di bellezza.
BIOTHERM PRODOTTI CONSIGLIATI: Force supreme youth architect serum Siero rassodante/levigante/anti-rughe dedicato all’uomo PERCHÉ SCEGLIERLO: il prodotto garantisce una tecnologia avanzata che agisce sui tessuti di sostegno dei tratti del viso che sono danneggiati dal tempo. La pelle risulta rinnovata, più liscia, con rughe levigate, colorito fresco. Adatto alle pelli sensibili e da utilizzare mattina e/o sera per un risultato più efficace PREZZO: € 65,35 (iva inclusa) - 50 ml COME ACQUISTARLO: Link
COLLISTAR PRODOTTI CONSIGLIATI: Crema depilatoria uomo Specifica per l’uomo, questa crema elimina perfettamente i peli senza irritare l’epidermide né alterarne naturali equilibri. PERCHÉ SCEGLIERLO: Semplice e facile da usare, agisce in pochi minuti con dolcezza ed efficacia ed è adatta per ogni parte del corpo. Grazie alla presenza di sostanze idratanti, lenitive ed emollienti, lascia la pelle morbida e liscia ed è adatta anche per le epidermidi delicate. Per la sua particolare formulazione ritarda la ricrescita dei peli dilatando i tempi tra una depilazione e l’altra. Indicata per tutti i tipi di pelle, anche le più delicate. PREZZO: € 17,60 (iva inclusa) - 200 ml COME ACQUISTARLO: Trova la profumeria più vicina www.collistar.it/stores
aprile/maggio 2013
My Nailstory
pagina 8
aprile/maggio 2013
Help: Ricostruzione unghie sugli uomini! Francy82 sul nostro Forum chiede consigli per una ricostruzione: “Salve a tutti, volevo chiedere consigli x la ricostruzione sugli uomini! Un mio amico mi ha chiesto se avessi potuto rendere decenti le sue unghie... io nn avendolo mai fatto su un uomo sono un po’ titubante. I passaggi sono gli stessi? E poi i prodotti che utilizzo sono estremamente lucidi, non adatti ad un uomo, cosa devo usare x avere un effetto più naturale?” Ci viene in aiuto Fabio Cordioli, titolare di Nail One 3. Se il cliente non presenta uno possibile qualsiasi tipo di letto Esistono diversi sistemi per ricostruire le unghie di un uomo; con il nostro metodo utilizziamo i medesimi prodotti con cui viene effettuata la ricostruzione unghie sulla donna e andiamo a modificare solo alcuni passaggi per rendere l’effetto più naturale.
stato di onicofagia grave, dare forma al margine libero dell’unghia naturale
4. Opacizzare il letto ungueale molto delicatamente con una lima 180 per togliere la lucidità dell’unghia
5. Spazzolare la polvere e Per eseguire una ricostruzione su passare l’antisettico sulle unghie uomo seguiamo determinati step con della cellulosa che differiscono leggermente da quelli classici: 6. Stendere uno strato molto sottile di gel monofasico senza 1. Disinfettare l’unghia del cliente uso di primer 2. Spingere le cuticole con un bastoncino d’arancio o uno spingi cuticole in acciaio
ungueale danneggiato, correggendone anche le imperfezioni cromatiche) e catalizzare 120 secondi 8. Stendere il gel per creare una struttura naturale e catalizzare 120 secondi lime specifiche per non rendere l’unghia troppo lucida 9. Sgrassare la dispersione acquosa 13. Se il cliente presenta un caso di onicofagia grave sono da 10. Perfezionare l’unghia con una seguire i medesimi passaggi, lima 100/180 per renderla più ricreando però la mancanza del naturale letto ungueale.
11. Passare il mattoncino su 7. Stendere uno strato sottile di tutte le unghie Camouflage (questo prodotto aiuta a rendere più naturale 12. Lucidatura finale con delle
(Per sapere come ricostruire correttamente le unghie onicofagiche leggi la risposta sul numero di OttobreNovembre di MyM@gazine).
Cosa chiedono gli uomini ad un Centro Nails? Ci risponde Emily Marchini, titolare del nel trattamento e sono molto attenti a tutto centro Unghie Stile Americano quello che facciamo. Sia per le donne che per gli uomini vengono La nostra clientela è sempre stata pretta- utilizzati gli stessi prodotti, dalle resine ai mente femminile, anche se ultimamente una gel per le ricostruzioni, ma, ovviamente, per buona percentuale è costituita da uomini, un uomo lasciamo l’unghia più opaca per clienti abituali che si rivolgono a noi per dare più naturalezza alla mano. trattamenti di vario tipo. Ancora non è molto diffusa la tendenza di In genere gli uomini che richiedono i nostri farsi decorare le unghie, anche se qualcuno servizi sono coloro che hanno problemi di lo richiede. onicofagia e che quindi necessitano di un Abbiamo quindi pensato di inserire tra le trattamento specifico per ridimensionare nostre novità un tipo di decorazione creata l’unghia anomala, curva o rotta; non manca- appositamente per l’uomo… Più che altro no comunque uomini che vogliono curare il cerchiamo di proporre loro temi particolari, proprio aspetto estetico, effettuando come più mascolini, come automobili, moto o tantissime donne dei trattamenti manicure e segni zodiacali. pedicure, o anche ricostruzioni per occasio- Realizziamo queste decorazioni in stile ni speciali come ad esempio i matrimoni. tatuaggio per renderle più accattivanti e La tipologia di clientela maschile è molto quindi consigliamo di decorare l’unghia del eterogenea: si va dagli avvocati che spesso pollice, perché ha una superficie maggiore e sono sotto stress e mangiano le loro unghie, sia il decoro che i colori rendono molto di ai musicisti, i tipi un po’ più alternativi che più. Crediamo che questo tipo di servizio spesso richiedono una maggior precisione possa riscuotere successo perché ormai
l’uomo è sempre più attento al proprio aspetto e vuole vedere il proprio corpo curato, esattamente come fa una donna; allora perché non decorare ed abbellire anche le proprie unghie?
COMICS MartyGE85: MI è capitata una cliente che mi ha chiesto: "Ma quando sto con le mani nel FORNETTO mi si abbronzano???? " Ellyna69: Beh, una mia cliente con le forbicine si è tolta la sua unghia sotto la tip perchè le dava fastidio...poi mi ha chiesto serafica "perchè mi si sono staccate tutte?" ho contato fino a 10 prima di risponderle pacatamente.. Mocara: mamma che ridere alcune delle mie clienti chiamano la bombatura gobba!!
News
pagina 9
aprile/maggio 2013
Chi lavora al Pc ha le unghie più forti Lo ha scoperto uno studio della Harvard Medical School: il battere sui tasti stimola e migliora la crescita delle unghie naturali. A quanto pare i mini-traumi causati alle dita dal digitare i tasti del computer, aumentano la circolazione sanguigna nella zona di crescita dell’unghia e quindi l'apporto di sostanze nutritive come le proteine (tra cui la cheratina), necessarie all'unghia. La zona di crescita infatti, detta "matrice", si estende sotto la pelle per meno di un millimetro ed è ricca di cellule. Il risultato finale è quindi che questi piccoli traumi velocizzano la crescita e rendono l’unghia più forte e resistente.
Smalto appena applicato? Proteggilo Addio smalto rovinato a pochi muniti dall’applicazione! Dall’America arriva Nails in Motion, uno speciale kit per mani e piedi che protegge lo smalto delle unghie e ci libera dall’incubo di dover stare decine di minuti imbalsamate sul divano senza nemmeno poter cambiare canale alla televisione. Inizialmente ideate per consentire alle clienti dei saloni di bellezza di poter continuare le proprie attività senza dover aspettare sedute nel centro che lo smalto si asciugasse completamente, queste speciali tip protettive sono perfette per tutte coloro che sono sempre di corsa ma non vogliono rinunciare ad una manicure perfetta
nemmeno a casa. Basta ricordarsi, prima di applicare lo smalto, di indossare gli speciali “cappuccetti” in plastica, che si fissano tranquillamente alle dita, applicare lo smalto sollevando le tip protettive per poi riabbassarle per proteggere l’unghia e continuare con le proprie attività.
Tacco 12 per sedurre? Basta una ballerina… Da sempre i tacchi alti sono sinonimo di femminilità, seduzione ed eleganza. Ogni donna li indossa per attirare l’attenzione ed affascinare il suo uomo… ma pare che non sia così. Come dimostra una ricerca inglese dell’Università del Northumbria, gli uomini si confermano amanti delle gambe femminili ma, sembra, che non facciano grande differenza tra quelle slanciate da un paio di tacchi e quelle più rilassate, su scarpe basse. Gli studiosi hanno mostrato ad un gruppo di uomini di età compresa tra i 18 e i 35 anni alcuni filmati di donne che camminavano con tacchi alti o bassi ed hanno scoperto che la maggior parte di loro non notava il maggiore slancio nella postura e nel movimento che il tacco alto dona alla gamba. Un risultato del tutto inaspettato che farà esultare di gioia tutte coloro che sul tacco prorpio non resistono.
ANNUNCI Lazio - silvia buon giorno mi chiamo Sivia sono una make up artist ed onicotecnica con attestato della regione lazio ed in possesso di altri attestati di avanzamento tecnico. cerco collaborazione con centri estetici e parrucchieri zona roma e provincia. Link Lombardia - studiobellezzamilano Cercasi onicotecnica per centro unghie avviato a Milano zona Politecnico/Piola. Disponibilità richiesta da aprile. Link Puglia - Estetica Lavora Centro di formazione della Provincia di Bari specializzato Nails cerca valide onicotecniche esperte nella ricostruzione unghie gel, acrilico e micropittura per ampliamento organico. Inquadramento con contratto a tempo determinato. Link Piemonte - carlotta Docente in ricostruzione unghie, sistemi oggetto gel e acrilico si offre per corsi base, avanzati, nail art e micropittura. Anche per corsi privati e/o ripetizioni. Link
La merging-morphing manicure: è subito trend Proposta come versione semplificata della ombre manicure, la mergingmorphing manicure è un tipo di Nail art che ripropone, direttamente sull’unghia, diverse tonalità di colore. A differenza della ombre manicure, che viene realizzata grazie all’ausilio di una spugnetta imbevuta di due tonalità, questa nail art si realizza mettendo, direttamente sull’unghia, una goccia di smalto per ogni tonalità voluta: le due o più gocce, incontrandosi, si mescolano per creare una sfumatura di volta in volta diversa e
unica. Solitamente questa nail art viene realizzata con sole due nuances, una più chiara e una più scura della stessa scala cromatica, proprio per realizzare un effetto di continuità. Chi ha la mano abile può partire con un colore cupo alla base e arrivare alle punte con un tono acceso creando un effetto dégradé; per le meno esperte nessuna paura: se nella French è necessario estremo rigore, qui i passaggi di colore ammettono l’imprecisione.
La nail Art come accessorio di moda Ha ragione chi dice che l’unico limite nella bellezza è la fantasia… Niente di più vero! E allora ecco che tra le tante mode stagionali, spicca una tendenza ormai talmente diffusa e radicata che non può essere assolutamente inserita sotto il termine “trend”: abbinare la propria nail art a ciò che si indossa. Da abbinare al giacchino di pelle (con inevitabile effetto pelle anche sulle unghie), alla cluth glitterata con caviar manicure oro, stivaletto camosciato con una velvet manicure dalla medesima nuances, o perché no, una nail art a pois che ricalca lo stile vintage degli occhiali appena comperati… Per questa primavera le unghie divengono un vero e proprio accessorio per completare il proprio look ed apparire più fashion che mai!
DESKTOP NAILS Scarica lo sfondo del desktop con il calendario del mese di aprile 2013 firmato Noemi Nails Academy! Scegli le dimensioni che desideri e clicca per scaricarlo
EVENTI Expocosmetica – Oporto (Portogallo), 6-8 aprile La mostra internazionale dedicata all’estetica e rivolta alle aziende di tutto il mondo alla scoperta di nuove tecniche e trend. http://www.expocosmetica.exponor.pt/ In-Cosmetics – Parigi, 16 – 18 aprile Organizzata ogni primavera in una grande città europea diversa, In-Cosmetics riunisce in fiera i fornitori leader a livello mondiale di prodotti per la cosmesi. http://www.in-cosmetics.com/ Rimini Wellness – Rimini, 9 – 12 maggio Appuntamento annuale con il Fitness, il Benessere e lo Sport. http://www.riminiwellness.com/ Beauty World Japan - Tokyo, 13 – 15 maggio Una Fiera che vede come protagonisti i professionisti dell' Industria cosmetica, Spa, saloni estetica, nonché operatori del settore Nails e Hair. http://www.beautyworldjapan.com/english/ Beautyworld Middle East – Dubai 28-30 maggio 2012 La più grande fiera internazionale per prodotti beauty, hair e benessere nel medio oriente. http://www.beautyworldme.com/
YouTube
pagina 10
aprile/maggio 2013
i più votati
Nails
Make Up
Hair
Aquarel Nail Art on Pipe Nails by Valeria – ZINSA
Makeup For Glasses
10 Short Hair Styles
Spring Nails: Flare Tips with a 3D Flower! Uñas Primaverales!
GOLD GLITTER + BRONZE Makeup Tutorial!
My Curly Hairstyle For Short Hair
Nail-art by Frederic Edange
Perfect Winged Eyeliner Tutorial
Curly Asymmetric Bob Hair Tutorial
Ongles en Gel et Nail art 3D
Make Up For Men
Ladder braid tutorial Everyday school hairstyle
pagina 11
Manga
aprile/maggio 2013
pagina 12
Manga
aprile/maggio 2013
Bio
pagina 13
aprile/maggio 2013
Biocosmesi: è boom di vendite! Riccardo Guareschi
Sono naturali, non impiegano Ogm, coniugano la cura della bellezza all'etica del rispetto dell'ambiente, dell'uomo e degli altri esseri viventi. Sono i prodotti di biocosmesi, un settore in fervente crescita che pare non avere battute d’arresto. Anzi. Nel 2012 il settore della biocosmesi ha infatti registrato un autentico boom, confermando l’opinione che gli italiani prediligono prodotti derivati da erbe e piante, privi di sostanze sintetiche e rispettosi dell'ambiente. E allora via alla moltiplicazione di shampoo e bagnoschiuma biologici, tinture per capelli ecologiche, saponi a zero impatto ambientale che trovano un crescente spazio sugli scaffali delle profume-
rie, negli istituti di bellezza, ma anche nei centri benessere. Difendere la salute e l’ambiente: questo sembra essere dunque il nuovo imperativo dei consumatori di prodotti di bellezza. In generale, i prodotti bio e tutti gli articoli che possono essere considerati “ecosostenibili”, stanno riscuotendo un grande successo negli ultimi anni. Un settore in crescita, quello dell’eco-biocosmesi, confermato dall’aumento del numero dei prodotti, delle case cosmetiche biocertificate e dei dati di vendita registrati dalle erboristerie, che a fine 2012 segnalano un incremento del +5,9% nelle vendite. Ma perché si acquista bio? Solita-
mente i prodotti di biocosmesi vengono ritenuti di qualità superiore rispetto al prodotto tradizionale, generalmente le donne che acquistano prodotti di biocosmesi hanno un’età compresa fra i 25 e i 45 anni, sono laureate, con un’ottima padronanza di internet. Tutte cercano un approccio eco-bio e dichiarano di aver definitivamente abbandonato la chimica che comunque non va demonizzata: le piante non sono l'unica fonte di cosmesi sostenibile, esistono
anche prodotti di sintesi eco. Non è la prima volta, in verità, che nel settore cosmesi si verificano delle tendenze particolarmente accentuate, tuttavia in genere dimostrano di essere solo delle mode legate al momento. Insomma, quella della biocosmesi si rivelerà l’ennesima “moda”, oppure si confermerà come una scelta prioritaria tra i consumatori? Ad oggi, le cifre parlano chiaro, e pare davvero che questo settore possa soltanto crescere.
I Cosmetici “fai da te”, ma con attenzione Alessandra Fameli
Realizzare qualcosa da soli dà sempre una grande soddisfazione, sia che si tratti di una ricetta, sia che si parli di cosmetici fai da te. Complici i numerosi tutorial reperibili su internet, la moda dei “cosmetici fai da te” è quella che in questo periodo è seguita dalla maggior parte delle donne. Ma questo mondo è vasto: si passa da preparati molto semplici (i cosiddetti
“rimedi della nonna”), a complesse ricette cosmetiche… Chi non ha mai sentito parlare delle classiche fettine di cetriolo sugli occhi per eliminare i segni della stanchezza? Ebbene, il livello di difficoltà successivo è quello di realizzare una vera e propria ricetta cosmetica in casa. Il modo di agire è molto simile a quello di una classica ricetta di cucina: ingredienti e loro quantità, metodo di preparazione,
modalità e tempi di cottura, perfino l’assaggio finale per verificare che tutto sia andato a buon fine. Ma se il mondo dei cosmetici naturali “fai da te” garantisce vantaggi, quali abbassamento dei costi e la soddisfazione di realizzare in casa qualcosa, sono tanti anche gli svantaggi, o meglio, i rischi. Non sempre “Naturale” equivale infatti a “Sicuro”. Nei “cosmetici fai-da-te” non sono presenti i conservanti normalmente contenuti nei prodotti acquistati in profumeria o erboristerie, quindi vanno conservati rigorosamente in frigorifero e utilizzati entro pochi giorni per evitare il proliferare di germi e batteri: ragione per cui vale la pena farne sempre in piccole quantità! Una precauzione molto importante per garantire qualità e sicurezza al cosmetico riguarda la pulizia dell’ambiente di preparazione. Così come avviene a livello industriale, in cui vengono igienizzati tutti gli impianti di produzione per impedire la
proliferazione di microrganismi, allo stesso modo la stanza e gli strumenti usati per preparare il cosmetico domestico dovrebbero essere ben igienizzati, sia prima che dopo la preparazione delle lozioni. Altro problema non trascurabile è il fatto che molte persone possono essere allergiche a determinati frutti e/o farine utilizzate per creare le misture senza saperlo, rischiando così anche crisi anafilattiche. Un altro pericolo è rappresentato dagli oli essenziali: pochi sanno che se utilizzati “puri” e direttamente sulla cute, possono creare vere e proprie bruciature. Ricorda, quindi, di utilizzarli sempre diluiti in creme e /o lozioni. Ultima raccomandazione, ma non per questo meno importante, è di applicare etichette chiare e ben evidenti sui contenitori usati per i tuoi prodotti, così da evitare l’ingestione involontaria da parte di qualche ignaro membro della famiglia!
Stop alla vivisezione: il Cruelty-free diviene legge Sul numero di Ottobre-Novembre abbiamo parlato dello Standard Cruetly-Free, uno standard troppo spesso non rispettato neppure da aziende che si dichiaravano conformi. Segnaliamo a tal proposito che dal giorno 11 marzo 2013 nei 27 Paesi dell'Unione europea è entrato in vigore il divieto di vendita dei prodotti cosmetici testati sugli animali. Il divieto non riguarda solo la commercializzazione del prodotto finito, ma anche degli ingredienti utilizzati per la produzione; un traguardo, questo, che segna una vera e propria svolta storica in campo cosmetico.
Esfoliante corpo delicato allo zucchero di canna Federica Magliocca
Per eliminare la pelle secca e le cellule morte, che si formano soprattutto d’estate, è utile esfoliare l’epidermide. In commercio ci sono vari scrub, ma farlo in casa è senza dubbio più comodo, più economico e più sano dal punto di vista degli ingredienti. Ecco una ricetta semplicissima e biologica per fare uno scrub efficace ma delicato:
INGREDIENTI: • 2 cucchiai di zucchero di canna • 200 ml di olio di mandorle dolci Lo zucchero di canna ha particelle più grosse rispetto allo zucchero bianco, quindi è più adatto per il corpo. L’olio di mandorle dolci svolge invece un’azione idratante e lenitiva, per compensare l’azione esfoliante
svolta dallo zucchero. Una volta miscelati i due ingredienti, basta inumidire leggermente la pelle e applicare lo scrub con movimenti circolari, insistendo sulle zone critiche come glutei, cosce e pancia. L’ideale è farlo una volta a settimana. La pelle sarà liscia e vellutata in modo naturale!
Wellness
pagina 14
aprile/maggio 2013
Il matrimonio si festeggia in SPA Federica Magliocca
L’ultima tendenza dei novelli sposi è quella di festeggiare lo “Slow Wedding”, letteralmente “matrimonio lento”. Questo tipo di festeggiamento ha origini inglesi,e prevede di estendere la festa in più giorni, generalmente
nell’arco di un week end. Ma in cosa consiste? Lo slow wedding per antonomasia prevede che il matrimonio avvenga all’interno di una Spa o di un Centro Benessere: si possono invitare gli ospiti concedendo loro trattamenti di bellezza, massaggi e tanto, tanto puro relax. Gli ospiti e gli sposi possono soggiornare e usufruire dei servizi benessere senza però rovinare trucco e parrucco: a loro sono destinati infatti trattamenti particolari, per i quali non occorre spogliarsi, come ad esempio massaggi al collo e alla schiena; l’ospite potrà rimanere impeccabile nel suo look da festa importante, tornando però al party
molto più rilassato e contento di prima! Il trattamento più richiesto? Il massaggio ai piedi, ovviamente il preferito delle signore che, dopo ore sui tacchi, necessitano di qualche piccola coccola per rigenerarli. Il ricevimento è di solito accompagnato da aperitivi vari o pranzi tipici, ma per chi proprio non riesce ad organizzare il matrimonio per più giorni, è sempre possibile usufruire di un servizio giornaliero, che senza dubbio sarà comunque un’idea originale per i novelli sposi, e che renderà meno stressante e ancora più bella l’esperienza del matrimonio.
Il fango della bellezza Riccardo Guareschi
Regalarsi dei trattamenti benessere, lo sappiamo bene, è un toccasana per il fisico e per la mente, soprattutto nei periodi di stress o quando non riusciamo a dedicare sufficientemente tempo a noi stesse… Oltre i massaggi, che tanto piacciono sia a uomini che donne, la fangoterapia è sicuramente uno dei trattamenti più richiesti poiché unisce due aspetti importanti: migliorare il proprio benessere e il proprio aspetto, in un solo gesto. I trattamenti di fangoterapia sono tipici delle località termali ma si possono effettuare anche in centri benessere specializzati: nella fangoterapia si utilizza del
fango termale, precedentemente infuso in appositi contenitori per alcuni mesi, che viene inizialmente applicato sulla pelle ad una temperatura piuttosto elevata, vicina ai 38° C, per circa 15 minuti. Dopo l’applicazione del fango, arrivano le fasi più piacevoli di questo magnifico trattamento: prima una bella doccia calda, poi 10 intensi minuti di bagno termale, in acqua con temperatura di circa 38°C. L’elenco degli effetti benefici è davvero lungo: la fangoterapia è un toccasana per chi soffre di dolori ed infiammazioni muscolari; aiuta a contrastare patologie dell’apparato locomotore come artrosi cervicale, lombalgie,
piccoli reumatismi, osteoartrosi; è efficace per migliorare l'elasticità della pelle, e combattere la cellulite. Di norma, un trattamento di fangoterapia si articola su diverse sedute, circa una decina, che devono effettuarsi in un periodo
di tempo piuttosto breve, indicativamente due settimane, con un costo che si aggira tra i 30 e 90 euro a seduta. Ed allora, se stai pensando ad un nuovo trattamento benessere prova la fangoterapia… difficilmente ne rinuncerai in futuro!
I trend del benessere: cosa ne pensano i Centri? Morena Friso - Centro benessere Rio Abierto che serve a riequilibrare l’energia; il massaggio “Onda della Galzignano terme Malesia” dove le mani del massaggiatore Oggigiorno l’esigenza di benessere e percorrono la schiena avanti e indietro relax è molto più sentita rispetto a come un’onda, sciogliendo le tensioni qualche anno fa, ed anche la clientela è muscolari e che prevede, inoltre, un cambiata: se prima comprendeva particolare massaggio al viso effettuato unicamente persone facoltose di età con cristalli di sodalite o quarzo rosa. medio-alta, adesso abbiamo un target Ma oltre ai trattamenti terapeutici più giovane che si rivolge a noi non solo abbiamo voluto includere anche per trovare il benessere fisico, ma anche massaggi diversi, per un’esperienza unica e rilassante; un viaggio sensoriale che per quello mentale. Sono in aumento anche gli uomini ai trasporta il cliente in un'altra dimensioquali offriamo servizi specifici ossigenan- ne grazie a rituali inusuali, come quello al ti e illuminanti, fluidi per il corpo e cioccolato, che coinvolgono tutti i sensi. trattamenti viso all’Argan. Ci teniamo sempre aggiornati offrendo Lorenza Daprà - Centro Benessere nuovi servizi originali e al passo con i Hotel Tevini tempi. Abbiamo quindi inserito una serie di trattamenti particolari e nuovi, La ricerca del benessere è un trend in tra i più particolari abbiamo il massaggio continua crescita, destinato a migliorarsi
ed aggiornarsi sempre più. Questo perché le persone, con la vita d’oggi, sono sempre più stressate ed esigenti e sentono il bisogno di trovare un po’ di tempo da dedicare a se stessi, per abbandonarsi al piacere ed al relax. In genere chi si rivolge al nostro centro benessere richiede trattamenti rilassanti e distensivi che consentono di vivere un soggiorno di pace e tranquillità; più che altro sono coppie sopra i 40 anni, stressati dalla vita lavorativa e desiderosi di passare un week-end in serenità. Tra i trattamenti più richiesti ci sono sicuramente i massaggi di ogni tipo: rilassanti, thailandesi, hawaiano, hot stone… cerchiamo comunque di offrire un gran numero di servizi, rinnovandoli periodicamente. Il settore del benessere, come quello dell’estetica, è infatti in continua
evoluzione, pertanto cerchiamo di rinnovarci in base alle tendenze e alle richieste più numerose. Ci piace utilizzare prodotti sempre nuovi e sperimentare trattamenti innovativi: ad esempio l’ultimo che abbiamo proposto è a base di spumante ed ha proprietà dimagranti e idratanti, oppure offriamo l’impacco alla felce contro gli inestetismi della cellulite. In generale uno dei trend principali è quello che vede l’utilizzo di sostanze al 100% naturali; l’uso di questi prodotti per il benessere si sta rivelando un trend in pieno sviluppo. Di conseguenza tutti i nostri trattamenti cavalcano questa tendenza per offrire un servizio rilassante, sicuro e tutto al naturale.
Make - Up
pagina 15
Il trucco adesivo Alessandra Fameli
E’ il sogno di tutte le donne “multitasking”, sempre di corsa e impegnate contemporaneamente su più fronti, e anche per quelle che proprio non hanno un buon feeling con i pennelli… Il “Trucco Adesi-
vo” riprende un filone già iniziato nel decennio scorso da make up artist di fama internazionale, in occasione di sfilate alta moda, durante le quali le modelle venivano truccate con delle “mascherine” applicate proprio come il make up vero e proprio! Oggi esistono dei kit sia per labbra che per occhi, contenenti patch adattabili e una polvere da utilizzare come “fissante”. Ombretti, eye liner e rossetti sono già pronti per proporvi look sempre più bizzarri ed affascinan-
ti. Per applicare il trucco bastano pochi gesti semplici: bisogna rimuovere la pellicola protettiva avendo cura di non toccare la parte colorata, prendere il patch corrispondente all’occhio che si vuole truccare (destro o sinistro) e applicarlo sulla palpebra chiusa partendo dall’attaccatura delle ciglia. A questo punto si preme il patch per 4 secondi e si toglie tirandolo verso l’esterno. naturalmente come tutte le nuove invenzioni, specialmente in quelle rivoluzionarie ed originali come questa, possiamo individuare molti pro, ma anche alcuni contro… Tra i vantaggi vi è sicuramente la comodità di avere un trucco per occhi assolutamente perfetto nel giro di pochissimi secondi: la pelle, naturalmente, dovrà essere perfettamente pulita, mentre per la rimozione basterà sollevare
aprile/maggio 2013
l’angolo esterno del patch stesso e proseguire con l’abituale beauty routine. La scelta è tra tantissime colorazioni e fantasie diverse, facili e pratiche da “indossare”. Un vero e proprio sogno per chi è alle prime armi con trucchi e pennelli! I “contro”, però, non sono trascurabili. I patch sono venduti in un’unica grandezza, cosicchè sia in caso di occhi piccoli o, al contrario, molto grandi, si dovrà ritagliare la pellicola oppure aggiungere il trucco con i classici cosmetici nelle zone rimaste scoperte. Il “trucco adesivo” di norma non porta allergie, ma come sempre tutto è soggettivo; è quindi necessario leggere gli ingredienti per evitare intolleranze o reazioni allergiche.
Consigli utili per un make up con gli occhiali Alessandra Fameli
Se fino a pochi anni fa gli occhiali ci facevano sentire un po’ bruttine e preferivamo optare per le lenti a contatto, ad oggi gli occhiali sono diventati un accessorio non solo utile, ma anche divertente da indossare, quasi un capo immancabile per sentirsi fashion. Tuttavia le donne che portano gli occhiali lo sanno molto bene: trovare il make up giusto è assai difficile. Il perché è presto spiegato: in base alle lenti utilizzate (es. quelle per correggere l’ipermetropia o la miopia) gli occhi sembreranno più grandi o più piccoli rispetto alla realtà. Come regolarsi quindi per avere uno sguardo seducente e sentirsi sicure? Innanzitutto, come si è visto già in altri casi, si dovrà tener conto dell’età della donna, della situazione e dell’ora del giorno e adeguare il make up di conseguenza. Le ragazze e le più giovani hanno la possibilità di osare un po’ di più con ombretti dai colori vivaci e di esagerare con tanto, tanto mascara volumizzante. Da evitare, invece, l’eye-liner nero e la matita nella rima palpebrale inferiore, che rischiano di rimpicciolire gli occhi. Migliore, semmai la scelta di utilizzare una matita “testa di moro” sulla rima palpebrale superiore. Per una serata con le amiche o in discoteca, “SI’” a
glitter e a un leggero Smoky eyes: la matita e/o riempirne gli eventuali “vuoti”, e poi un gel idoneo l’ombretto andrà applicato diversamente a secon- a fissarle. do del difetto visivo. In caso di “ipermetropia” la matita andrà applicata nella rima palpebrale inferiore interna, mentre se il difetto è la “miopia”, allora applica il cosmetico scuro all’esterno della rima palpebrale inferiore e una matita bianca o avorio in quella interna, per “aprire” lo sguardo. Termina il trucco con abbondante mascara volumizzante! Per la donna più adulta, invece è essenziale seguire una regola: mai avere un’aria sciatta. Lo step imprescindibile è rappresentato dall’idratazione e dalla mimetizzazione di borse e occhiaie. I colori consigliati sono quelli neutri con una texture “matte”, mentre per la sera si può osare con colori quali il prugna, il bronzo e il blu scuro applicati con una leggera picchiettatura sulla palpebra mobile superiore e “tirato” anche su quella inferiore. Per tutte le donne che portano gli occhiali è invece da ricordare che le sopracciglia dovrebbero sempre seguire la montatura senza toccarla, ed essere sempre ben definite. Indispensabile quindi una matita apposita per ridefinirne la forma e
ABC del trucco Alessandra Fameli
Blush: termine inglese per indicare la polvere compatta o la crema da applicare sugli zigomi durante il trucco per evidenziarli. Diverse le texture presenti sul mercato e tanti i modi di applicazione che variano a secondo della forma del viso. Il punto della guancia più corretto per applicare il blush è quella zona che parte dal centro dell’iride e si estende verso la parte esterna dello zigomo. I colori più utilizzati sono le
nuance del rosa e degli arancioni, ma alcuni make up artist utilizzano colori come il rosso e i marroni che donano effetti straordinari. La scelta va fatta seguendo il proprio colorito per non sbagliare. Ciglia Finte: esistono di varie forme e dimensioni oltre che di mille colori. Intere oppure a ciuffetti, sono ritornate in auge negli ultimi anni, ma il loro massimo splen-
dore lo hanno vissuto tra gli anni ’40 e gli anni ’70. Utilissime per chi ha ciglia molto chiare o scarse, sono semplici da applicare: vanno messe sempre sulle ciglia pulite; per rimuoverle basta “tirarle” in senso antiorario! Ultimamente un nuovo trend si sta diffondendo: le extension ciglia. Le lash extension sono delle ciglia artificiali che vengono attaccate con una colla apposita, una per una, alle ciglia vere per allungarle; non
vanno rimosse e hanno un effetto che dura circa 60 giorni, il tempo di vita di una ciglia naturale. Cipria: polvere compatta o “libera”, solitamente incolore che si usa per fissare il trucco e per evitare il famigerato “effetto lucido” della zona “T” o per dare un aspetto vellutato alla pelle e opacizzarla grazie ad un effetto satinato. Immancabile nella trousse delle donne di ogni età!
Hair
pagina 16
aprile/maggio 2013
Capellimania: i trend per la prossima primavera Nadia Fontanella
La primavera è alle porte, e non esiste modo migliore che darle il benvenuto con un nuovo taglio di capelli, ovviamente alla moda. Tornano le lunghezze medie e lunghe, ma vanno forte anche i tagli corti, l’importante è che sia super voluminoso e selvaggio. Tornano anche il carré medio e vaporoso, il taglio sfilzato profondo e i tagli con scalature verticali, in linea perfetta con la tendenza optical dell’anno. Via libera anche alle frange e ai ciuffi, lunghi e sensuali. Considerati ultra cool la treccia in tutte le sua varianti, e lo chignon, classico e sempre chic, che quest'estate andrà di moda anche in versione basso e spettinato. E non è finita qui, perché protagonista della primavera 2013 sarà il colore! Sei pronta a sbizzarrirti? Il colore dell'estate sarà infatti il biondo platino, ma anche tonalità più appariscenti e alternative come i blu scuri e il rosa pesca! E non preoccuparti se hai le sopracciglia troppo scure, Bicolor è la parola dell’anno.
Consiglio: potete portare i capelli dietro le orecchie a patto di lasciare comunque un paio di ciuffi liberi che coprano leggermente il viso. • Per capelli di media lunghezza:
disordinato/”appena sveglio” che tanto bene si addicono alle tendenze make up degli smokey in tutte le loro varianti e tonalità. Dal lungo al corto, dunque, niente paura: sbizzarrisciti con forme, volumi e colori!
La media lunghezza fa sì che i capelli sfiorino le spalle ed incornicino il viso. L’ideale è un taglio che si adatti a diverse situazioni: dall’aspetto bon ton, grazie all’ausilio di una spazzola tonda, oppure più easy e sbarazzino da sistemare con le mani. Sì a caschetti bombati e frange voluminose – neanche quest’anno abbandoniamo la frangia, infatti, che continua ad essere un must!
• Per capelli lunghi: La regola per il 2013 è: puntare sul volume, abbandonando piastra, phon e spazzola. Si può osare con un taglio versatile che giochi sulle lunghezze in maniera decisamente personalizzata, con un volume estremo alla radice e delle punte definite che incornicino il viso.
• Per capelli corti: Corto, cortissimo, mai out e sempre hot! Le proposte: carré più corti e sfilati e volume estremo. Basta alle asimmetrie degli ultimi anni, nel 2013 si punta a lunghezze simmetriche e definite, o a giochi di chiome selvagge dall’aspetto
Anche i capelli vanno alle terme! Nadia Fontanella Come saprai esiste tutta una serie di trattamenti specifici per ogni tipologia di capello, ma quello che forse ancora non sai è che ormai, per la bellezza dei capelli, sono stati creati appositamente anche dei trattamenti termali, come fangoterapia e trattamento alla frutta, pensati proprio per chi desidera donare volume ad una chioma sottile o restituirle luce e brillantezza. I trattamenti termali riescono ad intervenire sia sul capello che sulla cute, nutrendo e rigenerando le cellule. Esistono fanghi specifici adatti per chiome secche, grasse o normali, opportunamente arricchite con alghe, oli essenziali e argilla, per riequilibrare la produzione di sebo, nutrire i capelli contrastando la formazione delle doppie punte e renderli più morbidi e setosi. Gli impacchi
si applicano di solito una o due volte alla settimana, sui capelli bagnati e con un leggero massaggio, lasciandoli in posa per alcuni minuti prima di sciacquare. Ma in cosa consiste il trattamento termale con utilizzo di fanghi? Si effettua un massaggio della cute con oli essenziali della durata di 10 minuti, per ammorbidire la pelle; successivamente vengono applicati i fanghi, specifici per il problema che si vuole trattare, e lasciati agire per un po’ di tempo. Al termine della posa i capelli vengono lavati e messi a bagno nell'acqua termale: anche in questo caso esistono vari tipi di trattamenti per svolgere un'azione idratante, seboregolatrice, anticaduta o antiforfora. Un altro tipo di trattamento termale per capelli è
quello alla frutta, ottimo per idratare il capello dalla radice alle punte. La frutta è fonte di grande benessere per il nostro corpo: è ricca di acqua, vitamine e sostanze benefiche utili per la linea, la pelle e anche per la capigliatura; aiuta a combattere la disidratazione e a contrastare l'invecchiamento dei capelli migliorandone l'aspetto esterno e la struttura interna. Il trattamento alla frutta viene fatto utilizzando degli estratti di prodotto che vengono applicati sul capello. Ogni tipologia di frutta è utile per combattere un determinato problema: l’estratto di fico è utile per i capelli sensibilizzati, il ginseng per i capelli colorati, il cacao è consigliato per aumentare il loro volume e il riso è indicato per i capelli sfibrati.
Lo Shatush, questo sconosciuto… Nadia Fontanella Il 2013 decreta il tramonto dei classici colpi di sole… E allora cosa fare per ovviare alla solita tinta monocolor? Beh, la risposta è facile: Shatush! Da qualche tempo ormai si è affermata questa tecnica che permette di semi-schiarire le chiome in maniera naturale. In realtà si tratta di una tecnica un po' elaborata. I capelli vengono dapprima cotonati e decolorati a mano o con un pennello, attraverso una soluzione specifica, tralasciando però l’attaccatura dei capelli e concentrandosi sulle punte in modo casua-
le. Poi si fa un lavaggio e si fissa il tono con un colorante che armonizzi il tutto. Il trattamento dura più a lungo rispetto ai colpi di sole classici ed è abbastanza costoso, si va dai 60 ai 200 euro a seconda del parrucchiere e della quantità di ciocche che si vogliono decolorare. Il risultato però vale la pena di un investimento simile, perché appare davvero molto naturale ed è inoltre meno invasivo poiché non si va a toccare minimamente la cute. Fino a qualche mese fa la tecnica shatush era una prerogativa dei capelli lunghi, ma per la primavera
2013 sarà protagonista di tagli corti, anche in stile punk, con frangia o rasatura laterale. Senza dubbio un’ottima idea per chi volesse dare un tocco di personalità in più ai capelli corti. Per la prossima primavera i trend saranno infatti chiome, sia corte che lunghe, voluminose e selvagge o simmetriche e vaporose dal sapore optical. Parole dell’anno: bicolor e sensual. E cosa c’è di più sensuale di volumi morbidi e contrasti semi-naturali? Non avere timore, osa con i tuoi capelli!
Body Care
pagina 17
aprile/maggio 2013
Inestetismi: i nemici delle donne! Nadia Fontanella
Cellulite: un problema che comincia ad apparire già nell'età dell'adolescenza, dovuto ad un'alterazione del pannicolo adiposo. Questo tessuto è costituito da adipociti, cellule che hanno la funzione di accumulare il grasso in eccesso e mantenerlo come riserva energetica per l'organismo, e nel momento in cui non riceve abbastanza acqua, si infiamma, e le sue cellule si ingrossano, causando il fastidioso inestetismo: la famosa pelle
a buccia d’arancia. Non si può sperare di curare la cellulite con una crema dell’ultima ora, o con un solo mese di attività fisica: è necessario un cambiamento duraturo dello stile di vita che comprenda una sana alimentazione, una corretta idratazione ed un’attività fisica costante. Un aiuto contro gli inestetismi della cellulite è dato infatti da una migliore circolazione dei tessuti colpiti dal problema.
Di grande efficacia è il massaggio linfatico, utile per evitare il ristagno dei liquidi e favorire la circolazione. Il massaggio anticellulite può essere fatto anche a casa: tenere le mani in posizione circolare, partendo dalla caviglia, massaggiare tutta la gamba (per circa 10 minuti) fino al ginocchio e poi la coscia, esercitando una leggera pressione dal basso verso l'alto, seguendo ciò la direzione dei vasi linfatici.
Rigenerare la pelle: come? Alessandra Fameli
Ormai tutte le donne conoscono l’importanza di esfoliare la pelle del viso (e del corpo!) per aiutarla a rigenerarsi, purificarla e donarle quella luminosità tipica delle pelli sane che troppo spesso non si ha più a causa di stress, smog e cattive abitudini alimentari e/o di beauty routine. Ecco i metodi più utilizzati: SCRUB. Gel, creme e prodotti che effettuano scrub vanno applicati su tutto il viso/collo avendo cura di evitare il contorno occhi. L’azione esfoliante avviene massaggiando il prodotto sulla pelle con movimenti circolari per poi rimuoverlo con abbondante acqua tiepida. Lo scrub aiuta a rimuovere gli strati più superficiali dell’epidermide grazie alla presenza di microgranuli, di grandezza
variabile, presenti al suo interno. L’esfoliazione ottenuta mediante scrub è di tipo meccanico. GOMMAGE. Il gommage è un processo di esfoliazione simile a quello già descritto, ma molto più delicato! E’ una via di mezzo tra la classica “maschera“ purificante e lo “scrub”: una volta applicato sul viso deterso, si lascia asciugare e poi, prima di rimuoverlo, si massaggia con movimenti rotatori. L’uso di questi esfolianti meccanici aiuta a rimuovere in profondità impurità, tracce di trucco e a levigare lo strato superficiale del viso, aiutando anche a rendere meno visibili segni d’espressione e/o piccole rughe. Indispensabile utilizzare questi prodotti almeno una volta a settimana!
Il PEELING e la DERMOABRASIONE sono trattamenti molto più complessi e da fare solo presso dermatologi estetici, seguendo le precauzioni indicate dal medico, come per esempio evitare di esporsi ai raggi solari durante tutto il trattamento e utilizzare una crema con SPF (fattore di protezione solare) elevato per proteggere la pelle appena esfoliata e quindi rigenerata in profondità. Il Peeling e la Dermoabrasione, al contrario di quanto visto con i precedenti prodotti, esfoliano la pelle grazie all’azione di acidi (ialuronico, mandelico, glicolico, etc. etc.) che consentono di migliorare le irregolarità della pelle eliminando lo strato più superficiale della cute e donandole un aspetto
più levigato e regolare. Grazie a questi trattamenti è possibile cancellare macchie scure, cicatrici di acne, levigare le rughe (fino a farle sparire!), donando così una seconda giovinezza al volto! In molte profumerie, farmacie e parafarmacie è possibile trovare prodotti che contengono in piccole percentuali gli acidi sopra nominati, ma logicamente i risultati non potranno essere evidenti come quelli effettuati dal dermatologo. Il consiglio è di curare sempre la pelle del tuo viso e scegliere con cura i prodotti e/o i professionisti ai quali affidarti per evitare di ritrovarti con problemi assai più gravi di una semplice e affascinante ruga.
La nuova frontiera della depilazione: arriva Sugaring, la ceretta allo zucchero Federica Magliocca
Uno dei problemi che affligge noi donne in materia di bellezza, è la crescita dei peli. Tantissimi i metodi di depilazione/epilazione non sempre adatti per tutti i tipi di pelle e di pelo che anzi, a volte, possono creare qualche
problemino, dalla ricrescita più folta dovuta ad un eccessivo uso del rasoio, ai capillari fragili a causa delle frequenti cerette. Ma non disperare: il mondo del beauty anche questa volta ci viene incontro con una piccola ricetta in grado di conciliare la durata della ceretta ai vantaggi di un metodo di epilazione più delicato. L’ultima tendenza in fatto di epilazione è infatti la “Sugaring”, letteralmente “ceretta allo zucchero”: facile, economica e delicata. Ma in cosa differisce dalla comune ceretta?
Innanzitutto puoi farla comodamente in casa; è naturale: composta da ingredienti puri e semplici ingredienti semplici come zucchero, acqua e succo di limone; fa bene alla tua pelle e in contemporanea elimina i peli tanto odiati. Inoltre è delicata sull’epidermide, soprattutto per chi soffre di capillari fragili è un’ottima alternativa alla ceretta normale, perché non è calda, quindi non va a dilatare i vasi, di conseguenza non rischi di rompere qualche capillare facendola spesso. Quindi mia cara, tutto questo ti dimostra che per sentirsi belle e curate non c’è bisogno di spendere un patrimonio e di rovinare la tua preziosa pelle. La natura ti aiuta anche in materia di bellezza, offrendoti ingredienti che uniscono l’utile, al dilettevole, all’estetico!
Look & Outfit
pagina 18
aprile/maggio 2013
Fianchi larghi? Ecco come vestirsi Se qualche decennio fa erano simbolo di prosperità e di seduzione, i fianchi larghi sono oggi considerati un difetto da dover nascondere sotto chilometri e chilometri di stoffa, con pantaloni larghi, maglie e vestiti oversize: inutili rimedi che conferiscono alla figura un aspetto goffo e poco slanciato. Ma i fianchi rotondi restano comunque una delle caratteristiche più diffuse tra le donne italiane: come vestirsi, allora, per valorizzare la propria figura e mascherare l’abbondanza? L'abbigliamento migliore per chi ha i fianchi larghi è quello che permette di mimetizzare eventuali difetti e ridefinire le proporzioni.
Innanzitutto vale sempre la regola che i colori scuri assottigliano la figura, quindi sono assolutamente appropriati il nero, il grigio scuro e le sue variazioni, il blu, il viola nei suoi toni più scuri e il marrone. Per quanto riguarda i modelli da indossare è importante ricordare che è sempre il punto vita a dover essere esaltato, quindi saranno perfetti tutti i capi a vita alta, vestiti e cappotti sfiancati. Prediligi motivi e stampe centrali, che portino chi osserva a concentrarsi sulla parte centrale del corpo, distogliendo lo sguardo dai contorni della silhouette. Perfette anche le stampe verticali, righe o altro, capaci di “sgonfiare” le forme. Da evitare giacche corte e
dritte che evidenziano ancora di più i fianchi. Per quanto riguarda gli accessori, la cintura è essenziale. Ci sono due modi di portarla per due effetti diversi: sotto il seno, scegli una cintura piuttosto larga che sarà utile per creare un effetto svasato, se hai i fianchi molto larghi; in vita, invece, una cintura più sottile e magari decorata. Sì alle scarpe col tacco che slanciano la figura assottigliando la gamba. Da evitare assolutamente le borse troppo grandi, che concentrano l’attenzione all’altezza dei fianchi rendendo il difetto ancora più evidente.
Un modello attillato a gamba stretta, abbinato a pull o maglie larghe è l’ideale. Grazie ai tantissimi modelli diversi, senza dimenticare le infinite colorazioni e fantasie, il jeans ha davvero fatto la storia della moda…
Ed allora, come celebrare i 140 anni dei mitici jeans? Sbircia nel tuo guardaroba e recupera i modelli che indossavi alcuni anni fa: possono regalare tanto stile al tuo look anche oggi!
Jeans: un capo MUST HAVE! Riccardo Guareschi
Indistruttibili, comodi, adatti per il lavoro, per una serata romantica, per viaggiare; larghi, stretti, classici o colorati, aderenti, strappati… in una parola, JEANS! Un capo straordinario, anzi “IL” capo per eccellenza che da ben 140 anni riempie di colori e modelli diversi i nostri armadi! Eh sì, ben 140 anni fa, il 20 maggio 1873, Levi’s depositò il brevetto di produzione di questo pantalone così particolare, per stile e per tessuto, che nel tempo è diventato un vero e proprio “mostro sacro” della moda. Capo principe di ogni guardaroba “base”, è sempre stato al di sopra di ogni tendenza, è uno di quei capi che durante la settimana si indossa-
no sempre, almeno per una volta! D’altronde, non potrebbe davvero essere altrimenti: il jeans sta bene con tutto, è ottimo per le occasioni eleganti così come per i look più informali, per andare a lavoro o per uscire, è piacevolissimo al tatto e confortevole da indossare. Ma non solo: i numerosi modelli disponibili consentono perfino di mascherare i piccoli difetti fisici che ognuno di noi, immancabilmente, vorrebbe nascondere. Fianchi abbondanti e pancia piatta? I modelli a vita bassa minimizzano il problema. Pancetta? Vietata la vita bassa, meglio optare per una vita “normale” e con gamba comoda, abbinata ad una maglia non attillata. Fianchi stretti e gambe magre?
1873: Levi Strauss brevetta i Jeans come indumento di lavoro 1930: da indumento di lavoro il jeans diviene simbolo di abbigliamento casual 1950/1960: indossato dalla generazione spensierata e ribelle dei bed boys, il jeans è stretto e a vita alta 1970: arrivano i famosissimi jeans “a zampa” , aderenti fino al ginocchio e poi gradualmente più larghi fino al piede 1980/1990: la vita si alza, i volumi si ampliano, il denim si fa più morbido e cominciano le prime sperimentazioni con i lavaggi 2000: è l’era della vita bassa; non importa se a zampa d’elefante o a sigaretta, il jeans va indossato sceso sui fianchi. 2005: I jeans tornano skinny e continuano le sperimentazioni sulla tela: applicazioni, disegni, ricami, effetti push up, lavaggi al thè, cerature, gommature, glitter. 2013: a 140 anni dalla loro nascita, i jeans sono ancora il capo più apprezzato e diffuso in tutte le generazioni.
Occhiali: il trend primaverile reinterpreta il passato Nadia Fontanella Absolutely retro! È questo il trend per la stagione primaverile in fatto di occhiali… un fenomeno di stile che attinge dal passato sì, ma che si presenta con una veste così nuova, reinterpretata in chiave moderna e metropolitana, in grado di trasformare gli occhiali in veri oggetti del desiderio da aggiungere a ogni guardaroba studiato nel dettaglio. Che siano tondi, squadrati, a farfalla o stile “Aviator”, con fantasie floreali, a
pois oppure completamente lineari non importa… l’importante è che gli occhiali si ispirino a modelli del passato! Spazio alla reinterpretazione del vintage quindi, con lenti sfumate, colorate e oversize. Che siano sunglasses o occhiali da vista non fa molta differenza: stupisci, osa e gioca con colori, forme e fantasie, per sfoggiare uno stile vintage e sempre ricercato.
Quale accessorio è più efficace per snellire la figura? Cintura: evidenzia il punto vita sottile Scarpe col tacco: slanciano le gambe e i fianchi Borsa medio-piccola: evita di far concentrare l’attenzione sul centro del corpo 12,5% 25%
62,5%
pagina 19
Aziende
aprile/maggio 2013
Entra in contatto con le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com! Clicca sul logo per conoscerle e contattarle.
Vuoi inserire la tua Azienda tra Le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com
Trova i Distributori e i Concessionari Nails d'Italia! Scegli il marchio di prodotti oppure la provincia più vicina a te e avvia la ricerca.
Vuoi inserire la tua Azienda tra i Distributori e Concessionari Nails d’Italia? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com Magazine curato e redatto da Enadea – aprile/maggio 2013 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.