collana
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
© Copyright 2020 EIFIS Editore srl La sindrome degli invisibili - Elisabetta Pedrazzoli I Edizione Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore. Tutte le immagini e i grafici sono di proprietà dell’autore. Testi: Elisabetta Pedrazzoli Editing: Paola Lorenzi Art Director: Davide Cortesi Impaginazione: Davide Rosati by marmellatacomunica.com Stampa: MDM (FC) ISBN 978 88 7517 251 0 © 2020 Ottobre – EIFIS Editore srl Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) – Italia www.eifis.it - segreteria@eifis.it L’Editore non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo delle informazioni contenute in questo libro. FSC® è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro creata per la promozione di una gestione responsabile delle foreste del mondo. I prodotti con il marchio FSC® sono certificati in modo indipendente per garantire ai consumatori che essi provengono da foreste gestite in modo tale da soddisfare le esigenze sociali, economiche ed ambientali delle generazioni presenti e future, e da altre fonti controllate - www.fsc.org.
E L I S A B E T TA P E D R A Z Z O L I
La sindrome degli Invisibili Come sopravvivere ed uscire dalla nebbia di una vita ignorata dagli altri.
“La strada più lunga che ho percorso nella mia vita è stata quella che mi ha portato verso me stessa. Suppongo che molti altri abbiano compiuto la medesima esperienza. Di sicuro non tutti, perchè fortunatamente esistono persone che fin dalla nascita hanno avuto la fortuna di essere pienamente accettate… per quello che erano, con i loro sentimenti e bisogni. Costoro hanno avuto sin dal principio accesso ai loro sentimenti e bisogni, non hanno dovuto negarli né rassegnarsi a lunghe deviazioni per trovare ciò che non avevano ricevuto a tempo debito. Mi è stata necessaria una vita intera per autorizzarmi a essere quello che sono e per dar retta a ciò che dice la mia vita interiore, in un linguaggio meno cifrato e senza dover attendere il permesso di persone che simboleggiano i miei genitori…. fidarsi dei propri sentimenti…. Per molti questa via rimane sbarrata, perché sin dall’inizio non hanno avuto il permesso di percorrerla, e dunque ne hanno paura.”
Alice Miller
Dedico questo libro a tutte le persone che sono state invisibili, che sono sopravvissute al collasso emotivo e che cercano ogni giorno faticosamente e con dolore, di uscire dall’ombra dove sono nate e cresciute.
INDICE Prefazione................................................................................. 11 Prologo..................................................................................... 13 1. ALCUNE NOTE INTRODUTTIVE DI TEORIA 1.1 L’amore incondizionato e quello “a condizione di …”....... 17 1.2 La sindrome degli invisibili............................................... 19 1.3 Lo spazio vitale e i suoi confini: una casa, un giardino e uno steccato................................................ 24 1.4 La costruzione dei confini “personali”............................... 28 1.5 Senso di sicurezza e protezione.......................................... 32 1.6 Psicotraumatologia............................................................ 35 1.7 PTSDc (disturbo post-traumatico da stress complesso)..... 38 1.8 “Chi sono io?”.................................................................. 48 2. LA VITA DI TUTTI I GIORNI 2.1 Le conseguenze del neglect nella vita quotidiana............... 53 2.2 Non percepire i bisogni del proprio corpo......................... 55 2.3 La solitudine..................................................................... 61 2.4 L’autostima....................................................................... 67 2.5 La capacità della gestione dello stress e della modulazione delle emozioni.................................................................. 72 2.6 “Che cosa sento?”............................................................. 77 2.7 L’impotenza e la rabbia..................................................... 82 2.8 Il dono.............................................................................. 84 8 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
2.9 Il bisogno di riconoscibilità e la relazione affettiva............. 87 2.10 L’assertività....................................................................... 94 2.11 Essere o sentirsi invisibile?................................................. 97 3. LA RICOSTRUZIONE 3.1 La ricostruzione degli spazi, dei nostri bisogni ovvero ricominciare ad apprendere le relazioni........................... 101 3.2 Pet Therapy..................................................................... 110 3.3 La ricerca della soluzione - alcune storie.......................... 112 3.4 Anna e gli specchi........................................................... 113 3.5 Manuela, ovvero la scelta tra la rabbia o essere mangiata viva.. 116 3.6 Riassunto in 7 punti delle conseguenze della trascuratezza....119 Epilogo................................................................................... 121 Appendice 1........................................................................... 122 Appendice 2........................................................................... 123 Post-scriptum......................................................................... 125 Bibliografia............................................................................. 130 Qualche consiglio per chi vuole approfondire......................... 132
INDICE - 9
PREFAZIONE
L’agile volumetto che la dottoressa Pedrazzoli propone è un grido di aiuto che proviene da una “terra di mezzo” che sta tra la normalità con il suo comune carico di sofferenze che la vita comporta e i vari quadri psicopatologici che si meritano una vera e propria diagnosi. Tale è la maledizione a non esistere dei malcapitati che la abitano che neppure una diagnosi finora spettava a loro, condannati ad essere invisibili. In alcuni casi scompensano verso disturbi borderline di personalità o presentano un grottesco narcisismo di compenso, ma nella maggior parte dei casi traversano silenziosamente una vita di tribolazioni alla ricerca di una identità che non si è mai strutturata. Gli invisibili, di cui la dottoressa Pedrazzoli riporta ampi brani che scuotono e commuovono, sono coloro che al momento di giungere al mondo non hanno trovato nessuno ad accoglierli, non hanno trovato occhi gioiosi in cui rispecchiarsi, né braccia protese da cui farsi proteggere. I genitori come severi doganieri sul confine della vita non hanno messo il visto sul loro lasciapassare per l’esistenza. A partire da questa agghiacciante trascuratezza parentale, talvolta più dannosa dello stesso maltrattamento che perlomeno stabilisce una relazione per quanto insana, il libro racconta le diverse sofferte strategie con cui questi soggetti “non visti” e non
autorizzati ad entrare nella vita dal portone principale, cercano comunque di sopravvivere. La lettura aiuterà i professionisti del settore a cogliere e trattare queste sofferenze grigie e prolungate che restano sotto la soglia diagnostica dei disturbi classici e permetterà al lettore profano di dare un senso a certi propri vissuti dolenti altrimenti non spiegabili. In ognuno di noi c’è un “pezzetto del bambino non visto” cui qui è restituita la voce.
Roma, 24 gennaio 2020 Roberto Lorenzini
12 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
PROLOGO
Nelle pagine di questo libro, ho cercato di affrontare alcune criticità con cui fanno i conti ogni giorno gli adulti che hanno vissuto un’infanzia trascurata, esito di una relazione d’attaccamento non equilibrata tra bambino e genitore. Questo rapporto amoroso “carico” di emozioni è una fonte ineguagliabile di informazioni per il neonato e deve crescere in modo sereno e regolato per dare frutto ad uno sviluppo armonico del piccolo, sia a livello personale propriamente detto, che in relazione all’ambiente; in caso contrario quello che ne risulterà saranno dei quadri patologici veri e propri, oppure nella migliore delle ipotesi, diventare degli adulti che abitano la propria vita protesa solo in direzione altrui e dimentichi di se stessi. I quadri patologici considerati esito di neglect e aventi dignità di diagnosi sono numerosi, ma ricordo uno per tutti il disturbo di personalità border-line. In questo lavoro di scrittura non troverete quadri psichiatrici franchi, ma le tante e non meno frequenti difficoltà quotidiane che rappresentano “la lima sorda” del non essere stati visti.
1.
ALCUNE NOTE INTRODUTTIVE DI TEORIA 16 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
1.1 L’AMORE INCONDIZIONATO E QUELLO “A CONDIZIONE DI…”
È veramente bellissima la descrizione data da Ronald Laing (2010) di amore in-condizionato, di quella sensazione piena che hanno provato i bambini che si sono sentiti amati, protetti, rispettati e valorizzati dai propri genitori. “Tutti dovrebbero poter tornare indietro con la memoria ed essere certi di aver avuto una mamma che amava tutto di loro, anche la pipì, anche la cacca. Chiunque dovrebbe poter essere sicuro che la mamma gli voleva bene giusto perché era lui e non per quello che avrebbe potuto fare. Altrimenti non ci si sente in diritto di esistere, si sente che non si sarebbe mai dovuti nascere. Non importa cosa succede poi a questa persona, non importa se soffre, può sempre 1 - ALCUNE NOTE INTRODUTTIVE DI TEORIA - 17
guardare indietro e sapere che può essere amato. Può amare se stesso: non può più rompersi. Ma se non può tornare su queste cose, allora può rompersi. Ci si rompe soltanto se si è già a pezzi.” Nel suo libro “L’Io diviso” lo psichiatra scozzese riferisce l’esperienza dell’amore incondizionato alla presenza di un attaccamento, in cui il genitore rappresenta la base sicura per il proprio figlio. L’amore a scadenza o condizionato è invece quello che prevede una prestazione da fornire all’adulto come prova di amabilità (ovvero il poter essere degno di ricevere amore). Per essere amato il bambino è costretto a dimostrare qualcosa che gli viene richiesto dall’altro: ¥¥ “ti voglio bene solo se fai il bravo”, ¥¥ “ti voglio bene se vai bene a scuola”, ¥¥ “ti voglio bene se sei il migliore nello sport”. Non c’è nulla di gratuito per me: tutto quello che ricevo ha un prezzo così alto che pur di sopravvivere, sacrifico l’adulto che avrei voluto essere. Ha origine da questo tradimento di me stesso, il non sapere “chi sono”, ma avere ben chiaro cosa vogliono gli altri da me e chi devo diventare per loro.
18 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
1.2 LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
Da tempo, diversi studi hanno messo in chiaro che non solo abusare, ma anche trascurare i bambini riguardo alle loro necessità psicofisiche arreca gravi danni, danni che diventano visibili soprattutto a sviluppo ultimato, quando si è diventati “grandi”. Se per maltrattamento si definisce un comportamento inadeguato da parte delle figure che si prendono cura del bambino (o che almeno dovrebbero farlo), la trascuratezza insieme all’abuso fa parte a buon diritto di questa definizione. Riporto nella figura n.1 la classificazione ed i problemi legati al maltrattamento (Pekarsky A.R., 2018) Mettiamo il focus sul neglect (segnalato al punto 5 di pagina 23), dove i tipi di trascuratezza elencati sono quattro, a seconda dell’aspetto a cui si riferiscono: 1 - ALCUNE NOTE INTRODUTTIVE DI TEORIA - 19
APPENDICE 1
Si parla di sistemi motivazionali biologici per definire un insieme di regole per i comportamenti orientati alla sopravvivenza dell’individuo e della specie: sono presenti in tutti gli animali. Essi sono: Esplorativo Predatorio si disattiva con la sazietà Di difesa personale, della prole, del territorio Riproduttivo Esiste un attivatore che porta all’innesco del sistema motivazionale che una volta raggiunto l’obiettivo, si disattiva. Fame attivazione della predazione sazietà disattivazione.
122 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
APPENDICE 2
I sistemi motivazionali interpersonali, detti anche sociali, sono appannaggio dell’essere umano. Implicano un gruppo i cui elementi si riconoscono come facenti parte dello stesso. Attaccamento • Attivatore: stato di fatica, dolore sia fisico che emozionale, solitudine. • Si disattiva quando biene raggiunta la vicinanza protettiva da parte di un conspecifico (effetto base sicura). Accudimento • Stato di necessità da parte di un conspecifico per cui viene attivato l’accudimento che si disattiva col sollievo del conspecifico bisognoso. Agonistico (o di rango) • Aggressività ritualizzata per la supremazia in presenza di una risorsa limitata. • Si disattiva in caso di sottomissione. • Sottomissione vs dominanza.
APPENDICE - 123
Sessuale • Attivazione biologica, disattivato da orgasmo. Cooperativo • Viene perseguito un obiettivo comune (lavorativo, di gioco ecc.) e il sistema si disattiva. • In caso di “tradimento” dello scopo. I sistemi motivazionali si disattivano ogni qualvolta se ne attiva un altro per necessità: è intuitivo che se è attivato l’accudimento ad esempio, deve essere disattivato quello agonistico e viceversa.
124 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
POST-SCRIPTUM
A volte per volersi bene basta anche ascoltare le parole di una canzone, come quella di Jovanotti, probabilmente dedicata alla sua compagna. Proviamo a spostare la dedica a noi stessi. La tenerezza è l’emozione mai provata dell’essere protetti, vicino alla nostra mamma, ascoltando il ritmo del suo cuore che cadenza il nostro respiro e ci accompagna nel mondo della beatitudine; può ripartire da noi questa bella emozione, essere riscoperta e dedicata a noi stessi. Una parte del nostro Io rimasto piccolo, distante da tutti e fragile può venire accolto dal nostro Io adulto che lo prende per mano, lo fa riaffacciare e lo coccola come mai ha provato nella sua vita.
A Te (di CHERUBINI LORENZO/SANTARNECCHI FRANCO) A te che sei l’unica al mondo L’unica ragione per arrivare fino in fondo Ad ogni mio respiro Quando ti guardo Dopo un giorno pieno di parole Senza che tu mi dica niente Tutto si fa chiaro A te che mi hai trovato All’angolo coi pugni chiusi Con le mie spalle contro il muro Pronto a difendermi Con gli occhi bassi Stavo in fila Con i disillusi Tu mi hai raccolto come un gatto E mi hai portato con te A te io canto una canzone Perché non ho altro Niente di meglio da offrirti Di tutto quello che ho Prendi il mio tempo 126 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
E la magia Che con un solo salto Ci fa volare dentro l’aria Come bollicine A te che sei Semplicemente sei Sostanza dei giorni miei Sostanza dei giorni miei A te che sei il mio grande amore Ed il mio amore grande A te che hai preso la mia vita E ne hai fatto molto di piÚ A te che hai dato senso al tempo Senza misurarlo A te che sei il mio amore grande Ed il mio grande amore A te che io Ti ho visto piangere nella mia mano Fragile che potevo ucciderti Stringendoti un pò E poi ti ho visto Con la forza di un aeroplano Prendere in mano la tua vita POST-SCRIPTUM - 127
E trascinarla in salvo A te che mi hai insegnato i sogni E l’arte dell’’avventura A te che credi nel coraggio E anche nella paura A te che sei la miglior cosa Che mi sia successa A te che cambi tutti i giorni E resti sempre la stessa A te che sei Semplicemente sei Sostanza dei giorni miei Sostanza dei sogni miei A te che sei Essenzialmente sei Sostanza dei sogni miei Sostanza dei giorni miei A te che non ti piaci mai E sei una meraviglia Le forze della natura si concentrano in te Che sei una roccia, sei una pianta, sei un uragano Sei l’orizzonte che mi accoglie quando mi allontano 128 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
A te che sei l’unica amica Che io possa avere L’unico amore che vorrei Se non ti avessi con me A te che hai reso la mia vita bella da morire, che riesci a render la fatica un immenso piacere. A te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande, A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di piÚ A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo, A te che sei il mio amore grande ed il mio grande amore A te che sei, Semplicemente sei, Sostanza dei giorni miei, Sostanza dei sogni miei... E a te che sei, Semplicemente sei, Compagna dei giorni miei, Sostanza dei sogni miei
POST-SCRIPTUM - 129
BIBLIOGRAFIA
Fisher Janina (2017) - Guarire la frammentazione del Sé - Cortina editore Fosha Diana (2017) - The Felt Sense of Existing in the Heart and in the Mind of Other - Congresso Attaccamento e Trauma, Roma 22-24 settembre 2017 Galimberti Umberto (1999) - Psicologia - Le Garzantine. Garzanti Liotti Giovanni (2013) - Attaccamenti traumatici- intervento al convegno “Attaccamento traumatico”, Napoli 12/4/2013) Liotti Giovanni, Farina Benedetto (2011) - Sviluppi traumatici. Cortina Editore Marzocchi Camilla (10 marzo 2019) - “Sono invisibile, dunque non sono” - AISTED in www.Psychiatryonline.it Maslow Abraham H. (2010) “Motivation and Personality” Armando Editore Traduzione italiana della versione originale del 1954 Mosquera Dolores (2018) - The Effects of Feeling InvisibleUnderstanding the Connection with Early Attachment Disruptions And Neglect in ESTD Newesletter - Volume 7 Number 1 - March 2018 130 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
Pekarsky Alicia R. - Panoramica sul maltrattamento infantile in Manuale MSD versione per i professionisti- 2018- versione on line Philipps Asha (1999) - I no che aiutano a crescere - Feltrinelli Purohit Aukita (1/7/2017) - What is childhood emotional neglect and what are its after-effects? - blog Scortegagna Renzo (1999) - Invecchiare - Il mulino Seligman M.E., Maier S.F. (1976) - Learned Helplessness: Theory and evidence. Journal of Experimental Psychology: General 105 (1), 3- 46 Shengold Leonard (1989) - Soul Murder: the effects of Childhood Abuse and Deprivation - Yale University Press Siegel Daniel (2017) - La Scienza della Consapevolezza ed il futuro della Psicoterapia - Congresso Attaccamento e Trauma, Roma 2224 settembre 2017 Suomi Stephen - (2017) - Intervento al Congresso Attaccamento e Trauma di Roma 22-24 settembre 2017 Telefono Azzurro (www.azzurro.it) Van der Kolk in: Liotti Giovanni, Farina Benedetto - (2011) Sviluppi traumatici - Cortina Editore Webb Jonice - (2012) “Running on Empty: Overcome your Childhood Emotional Neglect - Morgan James Publishing BIBLIOGRAFIA - 131
QUALCHE CONSIGLIO PER CHI VOLESSE APPROFONDIRE
Associazioni che si occupano del trauma: • AISTED - Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione • Il vaso di Pandora - La speranza e il trauma • SISST - Società italiana per lo Studio dello Stress Traumatico, membro della ESTSS, European Society for Traumatic Stress Studies Giornali on line su cui poter trovare articoli inerenti al tema del neglect, PTSDc e trauma • Cognitivismo.it • Il foglio Psichiatrico • POL.it, Psychiatry online, Italia - www.Psychiatryonline.it • Psychomedia • State of MindCognitivismo.it
132 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
Libri consigliati sull’argomento trauma, per gli addetti ai lavori ma anche per chi volesse saperne qualcosa in più: • Avico Raffaele, Boraso Davide (2020) - PTSD, che fare? Indipendently published • Fisher Janina (2017) - Guarire la frammentazione del Sé Cortina editore • Foschino Barbaro Maria Grazia, Mancini Francesco (2017) Terapia cognitivo comportamentale del trauma interpersonale infantile Franco Angeli • Janet Pierre (2016) - Trauma, coscienza, personalità. Scritti clinici - Cortina editore • Levine Peter (2014) - Somatic Experience - Esperienze somatiche nella risoluzione del trauma - Astrolabio • Liotti Giovanni, Farina Benedetto (2011) - Sviluppi traumatici, Cortina Editore • Montano Antonella, Borzì Roberta (2019) - Manuale di intervento sul Trauma, PTSD semplice e complesso - Erickson • Onofri Antonio, La Rosa Cecilia (2017) - Trauma, abuso e violenza - San Paolo • Van der Kolk Bessel (2015) - Il corpo accusa il colpo - Cortina editore • Van Der Hart Onno et al. (2011) - Fantasmi nel sé - Cortina editore
QUALCHE CONSIGLIO PER CHI VOLESSE APPROFONDIRE - 133
EIFIS Editore
ENERGY IN YOUR LIFE!
ALESSANDRA PEROTTI
Vision
Una chiara e determinata visione di chi vogliamo essere e di che cosa intendiamo fare, nel tempo e nello spazio in cui ci troviamo a vivere, cambia la nostra esistenza, la permea di nuova energia, ci porta alla realizzazione di noi stessi. Questa è la Vision: sei tu alla tua massima potenza, nella tua autentica natura. ISBN 978-8875171933 € 19 pag. 208
ALISON DAVIES
MARTIN M. ANTONY - PETER J. NORTON
Sconfiggi l’ansia
Recenti passi avanti nello studio e nel trattamento dell’ansia stanno dando potere e sollievo a tantissime persone afflitte dall’ansia, da paure croniche, dalla preoccupazione, dalle fobie e dalle ossessioni. Questo manuale vi mostrerà come il programma all’avanguardia presentato in questo libro è basato sulla terapia cognitiva comportamentale, il trattamento più efficace per l’ansia. ISBN 978-8875170813 € 25 pag. 368
DR PATRICIA MACNAIR - DR ILONA BONIWELL
Scrivi la Fiaba della tua Vita
Rendi migliore la tua vita
In questo libro pratico e stimolante, l’autrice ci insegna come usare le fiabe per ritrovare la fiducia, trovare l’amore, e scoprire la propria strada di mattoncini gialli.
365 consigli per vivere una vita lunga, sana e felice. Consigli da inserire nella vita quotidiana, questi piccoli cambiamenti producono un effetto cumulativo, che mira ad un miglioramento olistico globale e a una vita più lunga.
ISBN 978-8875171391 € 19 pag. 176
ISBN 978-887517698 € 13 pag. 304
www.eifis.it
DAMRONG PINKOON
La vita è nelle tue mani Con una metodologia comunicativa unica ed originale, arricchito di schemi ed immagini, questo libro vi guiderà alla scoperta dei modelli influenzanti il nostro processo decisionale e, quindi, i nostri pensieri. Questo libro rivela come avere successo nella vita. ISBN 978-8875171308 € 19 pag. 216
VUCCI GINA - GAWAIN SHAKTI
MAURICE NICOLL
Commentari Psicologici 1-2
Il sistema narrato in questo volume, primo di cinque, è la presentazione in forma adattata all’epoca di qualcosa che si era compreso moltissimo tempo fa, insegnato in un passato remoto e riguardante l’uomo e le sue possibilità evolutive. ISBN 978-8875171339 € 22 pag. 448 ISBN 978-8875171919 € 22 pag. 480
GARY QUINN
Il Manuale delle Relazioni
31 giorni per il successo
Shakti Gawain applica le sue tecniche di trasformazione al reame delle relazioni, dandoci gli strumenti per trasformarle, con esercizi e meditazioni della visualizzazione creativa e il “core belief process”- una tecnica potente per diventare prima di tutto consapevoli delle credenze sottostanti.
Una guida per far sì che la tua vita funzioni. Rinvigorisci la tua vita e raggiungi i tuoi obiettivi. Ogni giorno, un tema, una chiave di vita, un esercizio ed un’affermazione. Cambiare la tua vita è più semplice di quanto credi!
ISBN 978-8875171216 € 19 pag. 336
ISBN 978-8875171544 € 13,90 pag. 144
Pensato, progettato e realizzato in Italia con Amore.
www.eifis.it