Smart Beauty Lui (Elisa Bonandini)

Page 22

IL COLORE NELLO STILE MASCHILE Perché partire dal colore? Perché sebbene in generale un uomo faccia un minor uso del colore rispetto alla donna, anche per lui impatta notevolmente nella percezione dell’immagine. Quando i colori funzionano, in base alle caratteristiche cromatiche personali e tra di loro, l’80% è fatto! Nel libro “Neuromarketing, attività cerebrale e comportamenti di acquisto” scritto da colui che è considerato uno dei più eminenti esperti di neuromarketing al mondo, Martin Lindstrom, si legge: “Quando si dà un giudizio subconscio su una persona nell’arco di 90 secondi, fra il 62% e il 90% della valutazione è basata sul solo colore”. Parlare dell’uso del colore e di come sceglierli infatti pare una prerogativa esclusivamente femminile: i colori dei capelli, del makeup, dell’abbigliamento e degli accessori. Ma anche gli uomini possono beneficiare dell’uso del colore, a livello fisico, psicologico e comunicativo. Se è vero che una donna ha molti più elementi nel suo look per cui scegliere e abbinare i colori, anche l’uomo può sfruttare il colore in diversi dettagli e accessori per comunicare il proprio stile: cravatta, calze, pochette, bottoni, rifiniture della camicia, sciarpa, cappello, cartella, penna, agenda, orologio e occhiali. Un uomo che sa usare il colore e non lo evita perché ne ha timore, è un uomo che si conosce bene e non ha paura di esprimere la propria personalità. Ho visto guardaroba maschili completamente grigi, blu e neri, che

20 - S M A R T B E A U T Y L U I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.