CONTEMPORARY TREND
SMART HOME SPEAKER: SARÀ VERO AMORE? di LETIZIA FRANCHI
inalmente non toccherà a noi umani la fatica di imparare l’utilizzo di tasti, display e altre diavolerie tecnologiche ma saranno loro, gli home smart speaker, ad apprendere dalla nostra voce. Superata la barriera culturale (parlare con una macchina è imbarazzante), sarà forse questa la ragione che farà decollare il mercato? Nell’attesa di scoprirlo i grandi player del settore scaldano i motori e pongono le prime “bandiere” su quella che potrebbe rivelarsi, nei prossimi anni, la nuova arena della competizione hi-tech a livello globale. I consumatori più curiosi stanno già scoprendo le diverse integrazioni tra Amazon e i prodotti Smart Home di Alexa, la partnership di Google con Nest e le iniziative HomeKit di Apple, e le vendite aumentano. Secondo i dati diffusi da Canalys, il mercato mondiale degli smart speaker raggiungerà i 100 milioni di pezzi entro la
F
GOOGLE E AMAZON SONO IN PRIMA LINEA E SI SPARTISCONO IL GROSSO DI UN MERCATO DESTINATO A UNO SVILUPPO GLOBALE DALLE DIMENSIONI PER ORA IMPREVEDIBILI. ALTRI BIG PLAYER INSEGUONO I LEADER ALLA CONQUISTA DI STATI UNITI E CINA
fine del 2018 e, nel 2020, nelle case avranno trovato spazio 225 milioni di altoparlanti intelligenti. Attualmente la gran parte degli utenti ascolta soprattutto
DIDA Pat. Ut lor am, quipsum modipsu scinisit laortin utpat. Met ute tatumsandiam qui et ven
musica attraverso questi apparecchi ma la grande frontiera da conquistare è costituita dalla loro applicazione nella gestione smart delle nostre abitazioni. Rispetto
MERCATO GLOBALE DEGLI SMART HOME SPEAKER QUOTA DI MERCATO APRILE-GIUGNO 2017
QUOTA DI MERCATO APRILE-GIUGNO 2018
VARIAZIONE
16,9%
32,3%
+449%
AMAZON
82,3%
24,5%
-14%
ALIBABA
-
17,7%
-
XIAOMI
-
12,2%
-
0.8%
13,2%
>4.000%
5,8 milioni di dollari
16,8 milioni di dollari
+187%
ALTRI MERCATO TOTALE
Fonte: stime Canalys, agosto 2018, vendite in volume Nota: Alibaba e Xiaomi sono entrate in questo mercato nel secondo trimestre 2017 78
ENGAGE | N.04 | 12 NOVEMBRE