![](https://stories.isu.pub/86880543/images/9_original_file_I135.jpg?crop=599%2C449%2Cx481%2Cy0&originalHeight=530&originalWidth=1274&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
HORIZON HORSEBACK: SUDAFRICA E BOTSWANA...I SAFARI A CAVALLO
Di Giorgia Ferrero
Chi di noi, specie in quest’ultimo e complicatissimo anno, non ha desiderato viaggiare, essere altrove, godersi nuovi paesaggi e scenari naturalistici mozzafiato? E perchè no, in qualità di professionisti del settore, tecnici, o semplicemente “horse addicted” poter fare tutto questo in sella? Ecco perchè Il Cavallo Libero ha deciso di ampliare i propri orizzonti, dando delle suggestioni in merito a chi regala emozioni in sella in un paese diverso dall’Italia...
Advertisement
Il nostro primo incontro, purtroppo via web, lo abbiamo avuto con il Sud Africa (SA) e nello specifico con Laura e Shane Dowinton, partner di Horizon Horseback, che organizzano
vacanze e Safari in SA e Botswana dal 1993. E’ un mercoledì di novembre, e dall’altra parte del mondo sta iniziando l’estate; ma, come ci spiega con estrema semplicità e disponibilità Shane, è sempre il momento giusto per vivere un'esperienza con Horizon Horseback:
“Qui abbiamo un clima ottimo, molto secco e con poche piogge...L’ inverno è fantastico, per 6 mesi non piove e non ci sono nuvole...può essere freddo la mattina, ma durante il giorno arriviamo tranquillamente a 25 gradi.. In estate, viceversa, l’unico inconveniente possono essere i temporali, che non durano più di mezz’ora, un’ora al massimo, e poi si torna ad avere 30-35 gradi”.
Che tipo di vacanza bisogna aspettarsi? Qualcosa di “classico”, per quanto lo possa essere per noi europei trovarsi a cavalcare in mezzo a giraffe e zebre?
E’ Laura ad illustrarci le varie possibilità, in quanto è lei che gestisce in maniera sapiente tutte le richieste:
“La nostra tipologia di vacanza è ‘Taylor Made’, ovvero costruita in base alle esigenze dei clienti. In SA abbiamo la possibilità di ospitare famiglie, e non sono necessarie pregresse capacità equestri... all’interno di una vasta area si possono effettuare escursioni, lezioni in maneggio, cross country e vari giochi a cavallo. Chiaramente in Botswana le condizioni sono differenti: il contesto naturalistico, il fatto che ci si sposti da una location all’altra, rendono come condizione essenziale di partecipazione una buona esperienza equestre da parte degli utenti”.
![](https://stories.isu.pub/86880543/images/9_original_file_I134.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Dal punto di vista dell’accomodation, quella di Horizon Horseback è una sistemazione “di lusso”: Gli ospiti alloggiano in bellissimi lodge che in genere sono bungalows separati con una camera da letto, un bagno, una terrazza e qualche volta una piccola cucina. L’insieme è recintato per garantire la sicurezza dei turisti. Anche nel caso di trekking itineranti, non dobbiamo pensare a tende spartane, ma a soluzioni dotate di tutti i comfort. E poi... c’è la natura a farla da padrona:
“Beh, sicuramente – continua Shane - il plus è la natura incontaminata...Per il 90% del tempo cavalchiamo nella savana senza trovare case o civiltà, e si possono invece incontrare gruppi di animali selvaggi..è un modo unico per vivere l’Africa.. Essere a cavallo, è sicuramente un valore aggiunto...Se uno fosse da solo o con un altro mezzo, non sarebbe la stessa cosa, perchè gli animali scapperebbero�Così invece, il cavallo non è visto come un pericolo, e quindi gli animali non fuggono. Riusciamo ad arrivare molto vicini a giraffe, zebre...con una distanza di 4-5 metri”.
Leggendo una rivista, o vedendo delle stupende immagini, il pensiero di cambiare vita e trasformarsi da clienti in Guide per una realtà come Horizon sembra quasi naturale...ma sarebbe possibile? E se si, con quale tipo di percorso formativo, con quali caratteristiche, professionali ed umane? Shane, per quanto riguarda lo “skill” relativo ad una Guida, non ha il minimo dubbio:
“La 1a caratteristica? Quella di amare le persone, prima ancora di essere un horsemanship. I clienti vanno condotti lungo tutto il soggiorno, regalando loro emozioni, e condividendo con loro l’intera giornata..E’ ovvio che ci vanno poi dei titoli tecnici, ma anche lì, la miglior formazione è l’esperienza sul campo. Solitamente abbiamo una Lead Guide e una Back Guide, e solo dai colleghi un apprendista può imparare tutti i segreti per essere un’ottima Guida”. “Solitamente, chi decide di unirsi a noi – continua Laura – sta 3 mesi in SA e altri 3 in Botswana..a quel punto, sia dal suo punto di vista, sia dal nostro, diventa facile capire se si è tagliati per questo tipo di lavoro! A molti, suggerisco di fare con noi un’esperienza come volontari, magari per fare da interpreti a dei gruppi che non parlano inglese: già soltanto questo può fornire delle importanti sensazioni e indicazioni...”.
E poi ci sono loro,gli indiscussi protagonisti, i cavalli... Pensando ai nostri maneggi classici, chiediamo quanti cavalli hanno a disposizione... Shane sorride:
![](https://stories.isu.pub/86880543/images/10_original_file_I146.jpg?width=720&quality=85%2C50)
“Beh, questa è una bella domanda...possediamo circa 88 cavalli in SA, e 45 in Botswana. Si può dire che abbiamo dei cavalli “felici”... non ci sono infatti stalle, sono tutto il giorno al pascolo, e questo è sicuramente un altro valore aggiunto. Non abbiamo particolari razze, ma prediligiamo dei cavalli non troppo alti, e viceversa forti, che si adattano al clima, proprio perchè vivono all’aperto. Devono avere resistenza, dovendo percorrere durante il giorno parecchi chilometri. Durante un trekking, stiamo in sella all’incirca 3 ore la mattina, e un paio d’ore nel pomeriggio...abbiamo notato che sono le tempistiche più corrette, sia per i cavalli sia per i cavalieri.”.
E i Competitor? Paiono non esistere in una realtà come questa: “C’è collaborazione e condivisione tra tutte le guide del SA, e questa è per noi una cosa bellissima, perchè ci consente di crescere dal continuo confronto con chi svolge il nostro stesso mestiere” ...Insegnamento importante, di cui dovremmo fare Tesoro tutti quanti...
![](https://stories.isu.pub/86880543/images/10_original_file_I145.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/86880543/images/10_original_file_I147.jpg?width=720&quality=85%2C50)
A tutti...buon viaggio, sperando che il sogno di un’esperienza simile si trasformi al più presto in realtà..!
Picture by Brochure Horizon Horseback.
Per maggiori informazioni: Horizon Horseback www.ridinginafrica.com | laura@ridinginafrica.com