R ep or M tM ar ke V e t R ar rca ep es to or e 2 Im t V 02 m ar 0 ob ili es ar e e 20 20
Market Report Varese 2020
Indice Il mercato immobiliare italiano nel 2019
2
e previsioni per il 2020 Il mercato immobiliare nella città di Varese
3
e previsioni per il 2020 Varese: andamento prezzi nelle zone della Città e Provincia
5
Il network Engel & Völkers
8
Dati del 2019 e previsioni per il 2020-2021 Engel & Völkers in Italia
10
Engel & Völkers nel Mondo
11
Con questa quarta edizione del Market Report, riferita al 2019 e alle previsioni del 2020, intendiamo offrire un panorama generale sull’andamento economico in Italia e sul mercato del real estate, con un focus sulla città di Varese. Lo studio analizza i principali trend di settore e tiene monitorate le dinamiche attuali e le tendenze per il futuro. Al giorno d’oggi è sempre più importante affidarsi a professionisti ed esperti del settore immobiliare che possano valutare la vostra proprietà o che Vi possano assistere nell’acquisto, con conoscenza elevata e dettagliata del mercato. L’acquisto di un immobile nella Città di Varese o nella sua splendida Provincia, come abitazione di residenza o come casa vacanza, rappresenta oggi con tutta certezza, un ottimo investimento, visti gli interessanti valori attuali del mercato immobiliare. Qualsiasi sia l’utilizzo, la possibilità di poter vivere le bellezze di una Città che offre ottima accoglienza, iniziative culturali, sportive e panorami unici, permettono di far prosperare la ricerca di immobili che possano adattarsi alle esigenze di una clientela che punta sempre più all’esclusività ed al contatto con la natura.
Previsioni per il 2020 Il difficile contesto macroeconomico dell’Italia fa da sfondo ad un mercato immobiliare che quest’anno continuerà a subire inevitabili conseguenze dalla crisi del Covid. Il comparto residenziale di pregio però, ha resistito agli effetti dell’emergenza sanitaria sull’economia, limitando i contraccolpi negativi sui prezzi e sulla domanda, con valori delle case al metro quadrato stabili. La tendenza di mercato post Covid registra un incremento della domanda, soprattutto per immobili con giardino o terrazzo, oltre a quelli con grandi spazi per lavorare in smart working. Si registrano vendite record sia in città, sia in località di villeggiatura, in particolare a Roma, Courmayeur, Bardolino e Castiglione della Pescaia. Tra gli acquirenti, sono numerosi quelli internazionali, che continuano a voler investire in Italia per la seconda casa. Oltre a continuare con successo le vendite sul territorio, Engel & Völkers è impegnata anche in una campagna di espansione che ha portato all’apertura pre-estiva di due nuovi shop a Madonna di Campiglio e Rimini.
I dati resi noti dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate evidenziano come le compravendite residenziali in Italia nel 2019 sono state in totale pari a 603.541 unità, (vedi Tabella 1): è dal 2014 che le quantità di case compravendute sono in crescita, con un picco nel 2016 e poi mantenendo nel successivo triennio un tasso di crescita medio annuo attorno al 5%; il mercato immobiliare italiano continua quindi a crescere a tassi positivi. È il dato che emerge dal Rapporto Immobiliare 2020 dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate. Il tasso di crescita più significativo si è registrato nell’aree del Nord (Nord Est +5,4%, Nord Ovest +5,1%), che rappresentano ben oltre la metà del mercato nazionale. Secondo il rapporto, la crescita del settore è dovuta non solo all’incremento delle compravendite, ma anche alla timida risalita dei valori delle abitazioni. Infatti, secondo l’ISTAT, sia nel III che nel IV trimestre 2019, si è avuta una crescita tendenziale dei prezzi, rispettivamente di +0,4% e +0,3%.
2 Market Report 2020 • Varese
Il mercato immobiliare nella Città di Varese
80.645
26.492 EUR
1.900 EUR/m²
120 m²
2,24% IMI 2019
Popolazione 2019 +0,1% rispetto al 2018
Reddito Pro Capite 2019 Settimo posto in Lombardia
Prezzo medio al mq
Dim. medie abitazioni
Intensità mercato imm.re + 0,20 punti rispetto al 2018
Fonte: Demo ISTAT
La Città di Varese Varese, denominata “Città Giardino” per gli ampi ed incantevoli spazi verdi, ha da sempre incantato i suoi visitatori con i suoi paesaggi e le sua bellezze naturali, tra cui: Giardini Estensi, la meravigliosa cornice del Sacro Monte (inserito nel 2003 dall’Unesco nella lista del Patrimonio dell’Umanità), il Parco Regionale del Campo dei Fiori e la Pista Ciclopedonale che circonda l’intero perimetro del Lago di Varese. Queste sono solo alcune delle bellezze che rendono piacevole vivere in questa zona del Nord Italia. Varese annovera un ricco patrimonio storicoartistico. Ospita importanti ville, castelli ed edifici dall’aria nobile e dall’architettura ricercata tipica dell’Art Nouveau, a testimonianza di un Novecento ricco di prosperità e di prestigio, durante il quale la città era tra le mete turistiche preferite della borghesia e della nobiltà Milanese. E’ l’unica città italiana che, sin dal 1960, ospita la Scuola Europea, costituita inizalmente per accogliere ed educare i figli dei funzionari e dei collaboratori del JRC di Ispra, un noto centro di ricerca scientifica finanziato dall’Unione Europea, e che oggi, nel limite dei posti disponibili, accetta anche altri studenti di varie nazionalità. La posizione strategica di Varese, rispetto ai più importanti centri economici del Nord Ovest, ha fatto si che la città attirasse nel tempo anche importanti realtà industriali, tanto che ancora oggi hanno sede sul suo territorio alcune importanti aziende, tra le quali ricordiamo Biticino, Elmec, Mazzucchelli, Vodafone Automotive Technologies e Vibram. Proprio per la sua
posizione strategica, inoltre, ancora oggi Varese riesce ad essere un’ottima meta per chiunque cerchi una seconda abitazione o come investimento, in quanto situata a breve distanza dalle principali città: Milano a soli 50 km, Lugano a 40 km, l’aeroporto di Milano Malpensa a soli 50 km. La città di Varese si estende dalle coste dell’omonimo Lago sino alle alture del Sacro Monte. I quartieri principali sono Casbeno, Bobbiate, S. Ambrogio, Masnago, Velate, Bizzozzero, Bustecche, Giubiano, Bosto/Viale Europa, Montello, Lissago e Brunella. Come nell’anno precedente, anche nel 2019 il fermento che ha interessato il mercato immobiliare ha influito positivamente anche su Varese, con 10.393 NTN nella provincia e una variazione rispetto al 2018 del + 9%. Risultati ancora più significativi se si considera che di quelle 10.393 compravendite, 1.016 hanno interessato in maniera diretta il capoluogo, facendo registrare un incremento di circa lo 0.02% rispetto all’anno precedente.
3 Market Report 2020 • Varese
Mappa città di Varese zone OMI Varese centro
San Fermo - Valle Olona
Masnago
Giubiano
Sant’Ambrogio - Velate
Casbeno - Bobbiate
Numero compravendite per Varese Città
1200 1000
844
890
800
649
600
673
688
2014
2015
793
852
953
1016
546
400 200
0
2010
2011
2012
2013
2016
2017
2018
2019
Fonte: Agenzia delle Entrate
Quotazioni medie 2015
2016
2017
2018
2019
Var % 2019 su 2018
2.050,00
2.000,00
2.100,00
2.100,00
2.100,00
=
1.800,00
1.750,00
1.850,00
1.850,00
1.850,00
=
1.800,00
1.750,00
1.850,00
1.850,00
1.850,00
=
1.800,00
1.750,00
1.850,00
1.850,00
1.850,00
=
1.250,00
1.250,00
1.250,00
1.200,00
1.200,00
=
1.500,00
1.500,00
1.550,00
1.500,00
1.500,00
=
Fonte: Agenzia delle Entrate, OMI, Nomisma
4 Market Report 2020 • Varese
Varese: andamento prezzi nelle zone della Città Centro storico Nella zona pregiata del Centro Storico, sede del Municipio ed il Palazzo Estense, la tipologia più richiesta rimane il quadrilocale o attico, inclusivo di terrazza, autorimessa o posto auto. La richiesta ad uso investimento persiste, invece, su appartamenti di taglio inferiore, come bilocali e trilocali. Nel centro di Varese è possibile ammirare preziose testimonianze archittettoniche, come la Basilica di San Vittore ed il palazzo Pretorio. Acquistare un appartamento storico ristrutturato può avere un costo che oscilla in media sui 2.100 €/mq, a seconda delle finiture e della zona fino ad un massimo di 3.300 €/mq.
Sant’Ambrogio/Velate Punto di passaggio per raggiungere il rinomato Borgo storico del Sacro Monte, patrimonio dell’UNESCO che con il suo percorso religioso delle “14 cappelle” è meta attrattiva per molti stranieri. Sant’Ambrogio e Velate sono due luoghi caratteristici della Città di Varese che permettono di mantenere il suo appellativo “Città Giardino”, dal momento che il territorio rionale è ricchissimo di zone verdi tra le quali il parco di villa Toeplitz, che per diversi anni è entrato nella classifica dei dieci parchi più belli d’Italia. I prezzi degli immobili variano da un minimo di 800 €/mq ad un massimo di 2.900 €/mq. Casbeno/Bobbiate Appena fuori dal centro storico, situato nella zona sud della Città, troviamo il quartiere di Casbeno che si affaccia sul Lago. Data la sua vicinanza al Centro, Casbeno è sede di diversi uffici amministrativi, come la Questura e la Provincia, con sede a Villa Recalcati. Casbeno inoltre è servita dalla stazione di VareseCasbeno, tramite la quale è possibile raggiungere la Città di Milano. Il suo mercato immobiliare rimane tra i più vivaci della Città di Varese, poichè la domanda di immobili resta sempre molto elevata. Bobbiate è un rione della Città di Varese, comune autonomo fino al 1927, posto in una posizione strategica per la sua vicinanza alle principali autostrade ed al Lago di Varese. Le quotazioni in quest’area variano dai 800€/mq ai 2.900€/mq.
5 Market Report 2020 • Varese
Varese: andamento prezzi nelle zone della Città Compravendite per quartieri 2019
Masnago Masnago è un rione posto a nord della Città di Varese sulla starda che porta verso Casciago. Soprannominata anche “cittadina dello sport” vista la presenza dello stadio di calcio, dedicato a Franco Ossola, calciatore del Grande Torino, e del Palazzetto dello Sport, teatro di epiche imprese della Pallacanestro Varese, Masnago è centro importante di carattere storico/culturale, vista la presenza del Castello all’interno del quale ha sede un importante Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, con sculture e opere pittoriche di artisti contemporanei ed una pinacoteca con dipinti dal ‘400 al ‘700. La richiesta immobiliare si rivolge principalmente ad appartamenti di metratura media, con box e cantina. I prezzi per Masnago variano da un minimo di 800 €/mq ad un massimo di 2.900€/mq.
109 209 Varese Centro
7
Mesi
6 5 4
3 2 1 2016
2017
2018
Sant'Ambrogio
San Fermo
Masnago
Giubiano
A Sud-Est ed a solo un km dal Centro di Varese, troviamo il rione di Giubiano, caratterizzato dalla presenza dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi e dell’Ospedale Filippo del Ponte, eccellenze della sanità della fascia pedemontata. In quest’area sorgono inoltre villa Augusta, circondata da uno splendido parco comunale ed il Cimitero Monumentale. Quartiere posto adiacente alla zona delle stazioni ferroviarie sulla strada che porta verso Bizzozero attraverso Via Carnia. La chiesa parrocchiale, dedicata a Sant’Ambrogio, eretta nel 1740 ma rifatta, tra il 1907 ed il ‘12 dall’Architetto Formenti, è l’unico edificio religioso di nota. Le quotazioni immobiliari per il rione di Giubiano variano tra i 800 €/mq ed i 2.200 €/mq.
8
2015
Casbeno
Giubiano
9
2014
275
110
Tempi di vendita delle abitazioni
0
88
182
2019
6 Market Report 2020 • Varese
Il mercato immobiliare nella provincia di Varese Il territorio
Andamento immobiliare 2019
Nel cuore d’Europa, nel nord della Lombardia, si estende la provincia di Varese costellata di laghi di varia grandezza, ricca di verde e splendidamente incorniciata da Prealpi e arco alpino a pochi chilometri dall’aeroporto intercontinentale di Malpensa e dalla capitale economica Milano. La terra varesina, scrigno di una cultura che racchiude piccoli gioielli monumentali soprattutto di carattere religioso, merita di essere visitata dal punto di vista storico, artistico e culturale. Varese, terra di laghi e giardini, patria del liberty e capitale dello sport all’aria aperta, non finisce di stupire. Tra le poche realtà italiane che possono vantare un patrimonio ambientale e artistico, che conquista chi non lo conosce e spesso sorprende anche noi, che a così tanta bellezza siamo abituati.
Transazioni immobiliari in provincia di Varese
12.000
10.703
10.000
10.041
9.201 9.514 7.944
8.000
6.875 7.150
10.255 10.393
7.526
6.000 4.000 2.000
2010
2011
2012
2013
Fonte: Camera di commercio, OMI
2014
2015
2016
2017
2018
2019
Dimensioni medie abitazioni
112 110 108 m²
0
Nei comuni che si affacciano sul Lago di Varese, sia sulla sponda Nord - Gavirate, Comerio e Luvinate - che sulla sponda Sud - Azzate, Galliate Lombardo e Bodio Lomnago - è maggiore l’attenzione verso soluzioni abitative indipendenti o semindipendenti come ville di importanti dimensioni, spesso impreziosite da ampi spazi verdi e da vista panoramica. Nel complesso, il mercato immobiliare è movimentato da famiglie italiane già residenti in Città o provenienti dalla Provincia. I comuni più a Nord della Provincia, quali Porto Ceresio, Brusimpiano, Lavena Ponte Tresa e Marchirolo, forti anche della maggiore vicinanza al confine svizzero, sono oggetto dell’interesse di una clientela in prevalenza straniera, in cerca di una casa di villeggiatura per godere delle bellezze offerte dalle sponde italiane del Lago di Lugano.
106 104 102 100
2017
2018 Varese
2019
Provincia
Fonte: Agenzia delle Entrate, OMI, Nomisma
7 Market Report 2020 • Varese
Il Network Engel & Volkers Dati del 2019 e previsioni per il 2020
Il network di E&V in Italia nel 2019
E&V nel mercato immobiliare di Varese
Il Gruppo Engel&Völkers ha aumentato nel 2019 le entrate totali delle commissioni del 13%, arrivando a 820 milioni di euro contro i 728 milioni di euro del 2018. L’aumento del fatturato si inserisce in un quadro di crescita economica costante. “Superando gli 800 milioni di euro di fatturato abbiamo raggiunto un altro risultato record. Questo dimostra quanto la nostra strategia di espansione sia efficace e quanto abbia preso piede in tutto il mondo con grande successo”, ha affermato Sven Odia, CEO di Engel & Völkers AG.
L’agenzia Engel & Völkers Varese conferma anche per il 2019 e per il primo semestre del 2020 un trend in crescita delle intermediazioni immobiliari. L’obiettivo raggiunto è significativo sia economicamente che per numero di transazioni. Di seguito i dati relativi alle transazioni immobiliari effettuate dal nostro shop di E&V Varese negli ultimi anni.
Forte aumento delle operazioni residenziali in Italia, Svizzera e Nord America Per quanto riguarda Engel & Völkers Italia, la chiusura di importanti contratti durante lo scorso anno ha portato ad una crescita totale del segmento residenziale del 24% (da €31.7 mio nel 2018 a €39.4 mio nel 2019), con un volume del transato che ha superato i 625 milioni di euro. Il fatturato netto da commissioni della divisione residenziale in franchising italiana è stato di oltre €31 milioni di euro (€24.9 mio nel 2018) con una crescita del 25%. Anche il Market Center di Roma ha aumentato il proprio fatturato netto da commissioni del 22,6% passando da €6.8 milioni nel 2018 a €8.4 milioni nel 2019. Prospettive di crescita Nel 2020 Engel & Völkers continuerà la propria espansione all’interno del settore di pregio del mercato immobiliare. Il Gruppo, al momento, è operativo in quattro continenti con più di 800 sedi (di cui 76 in Italia) e oltre 12.000 persone che lavorano per il marchio.
Fatturato E&V Varese 1.000.000,00 €
900.000,00 € 800.000,00 € 700.000,00 €
600.000,00 € 500.000,00 € 400.000,00 € 300.000,00 €
200.000,00 € 100.000,00 € - €
2018
2019
Nov. 2020 Fonte: dati interni agenzia
Nel 2021, a Varese, è previsto un aumento nel numero di compravendite e una stazionarietà dei prezzi, con un crescente interesse degli acquirenti sempre più rivolto a immobili ristrutturati o di nuova costruzione, con giardini o terrazze. L’obiettivo dello shop Engel & Völkers Varese per il 2021 è quello di incrementare ulteriormente la propria attività con un ampliamento dell’organico e del portfolio di immobili da proporre.
8 Market Report 2020 • Varese
Alcuni dei nostri immobili venduti
N D U TO E V
E
N
D
U
TO
V
TO U D N E V
V
E
N
D
U
TO
V
E
N D U TO
?
N D U TO
V E
N D U TO V E
V E
N D U TO
Alcuni dei nostri immobili venduti
“Negli ultimi anni Varese, grazie alla sua vitalità economica ed al crescente interesse turistico nazionale ed internazionale, ha assunto un ruolo importante nel panorama immobiliare Lombardo. La ricca varietà dei suoi territori, la vicinanza alle principali località turistiche nazionali e la storicità delle cittadine che la circondano, sia che si tratti di affascinanti borghi lombardi o località montane e lacustri, fanno di Varese la città ideale da scegliere grazie all’eccellenza che offre ai suoi residenti. La sua vicinanza al Sacro Monte, patrimonio dell’UNESCO, al Parco Regionale Campo dei Fiori, alla città di Lugano ed al suo omonimo Lago, nonchè alla città metropolitana di Milano, la rendono, inoltre, una meta ideale su cui investire, grazie alla sicura rivalutazione del valore degli immobili.” Paolo Occhigrossi, Office Manager E&V Varese 9 Market Report 2020 • Varese
Engel & Volkers Italia Svizzera
Austria Bressanone Brunico
Merano Cortina d'Ampezzo Bolzano Friuli Trentino Alto-Adige Dolomiti di Brenta Venezia Lago di Como Lago Maggiore Trento Giulia Verbania Cernobbio Lago d’Iseo Riva del Garda Courmayeur Laveno Lago di Garda Veneto Grado-Lignano Bergamo Valle D‘Aosta Varese Treviso Brescia Monza Brianza Trieste Bardolino Sarnico Jesolo Arona Milano Desenzano del Garda Venezia Verona LombardiaCernusco Padova Piemonte Asti
Parma
Alba-Langhe Liguria
Emilia-Romagna
Ferrara Modena
Faenza-Ravenna
Bologna Santa Margherita - Portofino
Francia
Alassio Sanremo
Riccione Viareggio
Firenze Toscana Siena
Perugia Assisi-Spoleto
Castiglione della Pescaia
Umbria
Marche Civitanova Marche
Abruzzo Roma Lazio
Molise
Sabaudia Porto Cervo
Campania Napoli
Olbia
Puglia
Isola di Procida Isola d’Ischia
Sardegna
Basilicata
Amalfi-Capri Isola di Capri
Lecce
Gallipoli
Calabria
Palermo
Cefalù
Trapani Sicilia
Taormina Catania
Siracusa Ragusa
Our global network
Andorra Austria Bahamas Belgium Belize Canada Cayman, Turks and Caicos Islands Chile
Colombia Czech Republic Denmark France Germany Greece Hong Kong Hungary Ireland
Italy Liechtenstein Luxembourg Malta Mexico Monaco Netherlands Oman Portugal
Discover our comprehensive range of services: www.engelvoelkers.com
Russia South Africa Spain Switzerland Turkey UAE Uruguay USA
Non è necessario apparire per essere visti Scopri la nostra strategia di vendita discreta: grazie alla nostra rete globale abbiamo accesso ad un vasto database di clienti potenziali ad elevata affidabilità e siamo in grado di realizzare il miglior prezzo di vendita. I nostri consulenti possono stabilire un contatto personale con un gruppo di clientela selezionata in modo da garantire la massima discrezione. Affidatevi alla nostra competenza e contattateci per una valutazione gratuita e personalizzata!
Engel & Völkers Varese Via Carrobbio, 17 · Varese · Tel. +39 0332 287245 Varese@engelvoelkers.com · www.engelvoelkers.com/varese
Engel & Völkers Varese Via Carrobbio, 17 · 21100 · Varese Phone +39 0332 28 72 45 Varese@engelvoelkers.com · www.engelvoelkers.com/varese