Diariodiscuola

Page 1

C o r s o P O N D i a r i o d i s c uo l a WALTER TOBAGI “VEGGENTE” DEL NOSTRO FUTURO Michele Mantuano Serena Notarangelo (IV C) ll prossimo 28 maggio si ricorda il trentaduesimo anniversario della morte di Walter Tobagi, noto giornalista del Corriere della Sera ucciso in un agguato terroristico rivendicato dalla Brigata XXVIII marzo. Tobagi muore a Milano, città dove il soffocante assedio del terrorismo sembrava essersi trasformato in un cupo fenomeno atmosferico. Sono passati tanti anni, tuttavia le parole di questo grande giornalista conservano una straordinaria attualità. Molte cose sono cambiate nella società italiana, ma gli articoli di Tobagi dimostrano la sua capacità di vedere oltre i semplici fatti della

INTERVISTA AL PROFESSOR MICHELE GRAVINA Olga Giordano, Mirko Lopriore con la collaborazione di Giuseppe Di Bari (IV C) In giovinezza cosa vi ha spinto allo studio delle materie umanistiche e cosa poi ad insegnarle? Sicuramente ciò che mi ha spinto allo studio delle materie umanistiche è stato l’amore per il mondo classico, per insegnarle invece ci ha pensato il caso. Continua a pag.10

cronaca. Tobagi ha pagato con la vita il suo coraggio per la verità e questo nostro omaggio vuole essere un modo per ricordare un giornalista che rappresenta un modello di autonomia e libertà. “Quella tragica mattina, prima di sapere che era stato ucciso, una voce parlava di un portavalori ammazzato. E dopotutto l’informazione non era errata, Walter è stato ed è il nostro portavalori. E che valori!”, afferma il giornalista Ferruccio de Bortoli, “a noi il compito arduo di custodirli senza retorica e amnesie”. Continua a pag.10

LATINO SÌ O NO? Antonia Coletto, Maria Rita Perrino (IV C) Dall’anno 2012­13 in tutti i licei ad indirizzo scientifico verrà applicata una nuova riforma che prevede un aumento delle materie scientifiche e una diminuzione delle materie letterarie. La nuova riforma prevede meno ore di latino, storia e lingue straniere e più ore di matematica, fisica e scienze. Continua a pag.3

- a.s.2011-12

Docente esperta: Prof.ssa Maria Mondelli Tutor: Prof.ssa Barbara Salice

All'interno:

Dante, poeta dell'infinito 2 di Vittoria Pistacchi La donna, tra sottomissione ed emancipazione 2 di Simona Falcone e Michele Balsamo Coldplay, una macchina fortissima generatrice di successi!!! 3 di Federica Di Candia, Ludovica Prencipe, Miriana Venturelli e Chiara Scarano I giovani e le parrocchie 4 di Angelo Di Tullo e Paolo Prencipe Cellularmania 5 di Rossana Coccia La notte più pazza della settimana 5 di Giada Damiano Non lasciarmi sola 6 di Marica Fortunato Tutto nasce inaspettatamente di Chiara Triventi 7 Lo scandalo del calcioscommesse 8 di Michele Giordano e Davide Triventi Il fascino del karate 9 di Antonella Gentile Breve storia della Juventus di Nicola Trotta 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.