In forma

Page 1


LA PROVINCIA

II SPECIALE

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014

IN FORMA

A cura di SPM Pubblicità

a

Focus

Pausa pranzo Cosa mangiare al lavoro di sano

L’importanza degli Omega 3 Per mantenere una giusta elasticità della pelle è necessario introdurre alimenti cotenenti Omega 3. Si tratta di acidi grassi che proteggono anche dalle malattie cardivascolari e ci tengono su di morale. Si trovano nei pesci grassi (sgombro, tonno, sardine, aringa) e in certi oli (oliva, noce, colza).

Il panino va bene, ma deve contenere alimenti freschi e vari: l’importante è scegliere attentamente gli ingredienti a Dichiariamo guerra alla cattiva alimentazione. Ammettiamolo: in ufficio, a quanti di noi capita di dover rinunciare alla pausa pranzo, ritrovandoci a mangiare qualcosa al volo, davanti allo schermo del computer? Niente di più sbagliato e di più nefasto, sia per la linea che per la salute. Panini, sushi, insalate, piatti pronti: è possibile comprare un pasto equilibrato con la somma equivalente a un ticket restaurant? In altre parole, come fare per mantenere la linea assicurando, al tempo stesso, il giusto apporto nutrizionale al nostro organismo? La pausa pranzo in ufficio non è sempre salutare se fatta in maniera sregolata, se siamo costrette ogni giorno a mangiare fuori casa sarebbe meglio programmare il pranzo prima stando attente a preparare cose nutrienti, che contengano le vitamine, le proteine ed i sali minerali neces-

sari per continuare una giornata di lavoro ma che non ci appesantiscano. Spesso si dice che mangiare panini, merende, spuntini industriali non faccia bene alla salute e neanche alla linea, ecco perchè di seguito troverete alcune idee su pranzetti da preparare per il pranzo al sacco da consumare a lavoro. Il panino va bene, ma deve contenere alimenti freschi e vari, la cosa positiva del panino è che può essere un pasto completo di proteine, carboidrati, vitamine e sali minerali, l’importante è scegliere attentamente gli ingredienti e cercare di prepararli a casa con i cibi migliori. Un panino perfetto per il pranzo per esempio potrebbe essere fatto con pane integrale, verdure grigliate miste e mozzarella o formaggio a scelta, le opzioni sono molte, la cosa migliore sarebbe sempre mettere imbottiture miste. Introdurre della carne o del pesce nei pasti e associare dei cereali.

Il magnesio riduce lo stress

Bacche di Goji A

Proprietà principi attivi e benefici A Trai i patiti di integratori naturali, negli ultimi tempi, c’è una particolare bacca che suscita interesse e successo: si tratta del frutto del Lycium, comunemente conosciuto come Bacca di Goji e originaria delle valli himalayane, della Mongolia, del Tibet e delle province della Cina dello Xinjiang e del Ningxia dove viene coltivata da migliaia di anni e costituisce un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese. In primis è necessario distinguere due tipi di specie di Lycium: Lycium Chinense, le sue foglie sono corte e larghe e le sue bacche sono più

amare e poco piacevoli al palato, e il Lycium Barbarum, caratterizzato da foglie strette e lunghe con frutti grandi e dolci. E’ la specie più utilizzata a scopi salutistici e scientifici. La varietà migliore sempre appartenente al Lycium Barbarum è quella denominata Xing Dal poiché coltivata in una zona sottoposta ad alti sbalzi termici, su un terreno non contaminato. Le bacche di Goji hanno proprietà antiossidanti grazie alle vitamine del gruppo C ed E che proteggono

dai radicali liberi e dallo stress ossidativo. Rame, ferro, fosforo, manganese, zinco e cromo aiutano a regolare e ad attivare il metabolismo energetico, offrendo quindi anche un valido aiuto nelle diete. La presenza della Luteina ha un’azione benefica sulla vista, utile soprattutto per gli anziani, mentre il potassio ed il magnesio presenti migliorano la resistenza fisica e muscolare, motivo per il quale questo tipo di bacca viene spesso assunta dagli sportivi.

Le bacche di Goji un valido aiuto nelle diete

Il Magnesio è un minerali di cui siamo spesso carenti che regola il ritmo cardiaco e la contrazione muscolare, riduce lo stress, migliora l’equilibrio psichico e favorisce il sonno. Si trova in certe acque minerali, nella frutta secca, nel cioccolato, nei legumi secchi e nei cereali integrali.

Antiossidante La vitamina C La vitamina C è un potente antiossidante che dà tono, stimola le difese dell’organismo e facilita l’assorbimento del ferro e del calcio degli alimenti. La vitamina C è presente nella frutta e nella verdura, soprattutto negli agrumi e nel cavolo.


LA PROVINCIA

III

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014

SPECIALE

IN FORMA

A cura di SPM Pubblicità

a

Bowka

Le ginnastiche dolci Anatomia rispettata e grande accessibilità

Una nuova disciplina sportiva che fa muovere grazie alle lettere

Si tratta di tecniche che puntano su un approccio globale del corpo, permettendo di mantenersi in forma senza correre il rischio di bloccarsi a Alla moda già da alcuni anni, le ginnastiche dolci sconvolgono i soliti schemi. Rispettose dell’anatomia e accessibili a tutti, queste tecniche puntano su un approccio globale del corpo, permettendo di mantenersi in forma senza farsi male. Il pilates è una pratica che prevede esercizi che rispettano 8 punti chiave: la respirazione (con il torace, non l’addome), la concentrazione, il controllo (dei gesti nello spazio e nel tempo), la distensione, la fluidità (il corpo esegue dei movimenti lenti), l’equilibrio, l’ordine (gli esercizi seguono un ordine preciso) ed il rilassamento. Se la maggior parte degli esercizi si pratica senza attrezzi, alcuni fanno ricorso ad accessori più o meno grandi: palloni, elastici, cerchi, tubi di gommapiuma, sedie.. ll qi gong (esercitarsi con l’energia) è una disciplina che si basa

su una tradizione cinese millenaria che crede che l’uomo debba vivere in armonia col proprio ambiente, sia interiore che esteriore. Consiste in una vera e propria arte delle posizioni e dei loro concatenamenti che, attraverso dei movimenti ampi e fluidi produce, contemporaneamente, sia un radicamento del corpo al suolo che il suo slancio verso il mondo. Richiede un grande sforzo di concentrazione, di respirazione e d’elasticità, finalizzato ad attivare il flusso energetico nel corpo. Lo yoga più che una semplice ginnastica, è un approccio globale della salute. La maggior parte dei corsi di yoga riguarda soprattutto la dimensione corporea, cioè l’hatha yoga. Si basa su tre elementi principali: le posizioni, gli esercizi respiratori, il rilassamento (ultima fase delle sedute, da fare da seduti o da stesi). Il tai-chi-chuan combina movi-

Stretching A

Un metodo di rilassamento muscolare A Lo stretching è un metodo di rilassamento muscolare che unisce pratiche tipiche della ginnastica tradizionale, della danza classica e dello yoga. Consiste nel distendere i muscoli del corpo segmento per segmento, in modo lento e preciso. I gesti sembrano semplici, ma in realtà sono complessi e la loro esecuzione richiede concentrazione e rigore. Bisogna restare immobili, concentrarsi sulle posizioni, inspirare profondamente e poi espirare provando ad andare sempre più lontano: obbiettivo raggiungibile solo con un esercizio costante. Riducendo le tensioni, la respirazione guida i gesti.

menti precisi con metodi di controllo della respirazione. I movimenti sono affrontati con rigore e lentezza. Si susseguono in sequenze più o meno lunghe e complesse. I movimenti partono dal centro del corpo, la se-

de dell’energia vitale. Se i piedi sono profondamente radicati nel suolo, il corpo è slanciato verso l’alto, la testa è diritta, la nuca ben tesa. Il rilassamento è essenziale e permette di sciogliere i movimenti.

Mantenersi in forma senza farsi male con yoga, pilates e qi gong

Una delle ultime novità è il Bokwa Fitness o semplicemente Bowka. Una nuova specialità che accorpa al suo interno alcuni movimenti già noti, presi da altri sport totalmente diversi da attività di questo tipo, ma che vanno a creare un nuovo mix. Sempre con la musica, è un nuovo modo per mantenersi in forma divertendosi. La novità sono le lettere e i numeri e si ‘gioca’ con essi. Questo tipo di sport inserisce movimenti aerobici, da fare a tempo di musica, alcuni gesti presi dalla kickboxing creando delle coreografie. Ma, diversamente dalla Zumba, che può essere la sorella più piccola, si deve seguire la regola di disegnare con i piedi sia le lettere che i numeri a terra. E’ più semplice di quello che si possa pensare. E poi basterà seguire le istruzioni dell’istruttore per imparare in fretta. Non è necessario muoversi con una certa velocità, importante è seguire tutti la stessa cadenza. Ovviamente, più il ritmo aumenta e più diventa difficile, ma non è indispensabile. E’ uno sport adatto a tutti ed è perfetto anche per chi non è molto ‘elastico’ o agile.


LA PROVINCIA

IV SPECIALE

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014

IN FORMA

A cura di SPM Pubblicità

a

Il massaggio ayurvetico aiuta a smaltire lo stress Benessere su misura indicato soprattutto alle future mamme Aiuta a trovare il giusto equilibrio tra la mente e il corpo a L’ayurveda è una medicina tradizionale indiana che si occupa della totalità delbenessere dell’uomo, composto da fisico, psiche e spiritualità. Il nome Ayurveda deriva da Ayur che vuol dire longevità e Veda che significa conoscenza rivelata, infatti questo tipo di medicina è chiamata anche scienza della vita. La medicina ayurvedica può aiutare le future mamme grazie ad alcune delle sue pratiche come il massaggio ayurvedico. Si tratta di un massaggio fatto con oli essenziali che aiuta la mamma a rilassarsi ed a trovare un equilibrio tra mente e corpo, di cui ne risentirà positivamente anche il bimbo. In generale la medicina ayurvedica è considerata una pratica che aiuta a vivere meglio e in salute più a lungo. I principi medicinali che vengono usati sono minerali, metalli purificati e combinati con acidi fulvici ed erbe, ridotti in forma di polveri, infusi o pastiglie. Si ritiene che risalga a Brahma, il creatore dell’universo e si dice che sia nata 6000 anni fa anche se i primi manuali ritrovati ri-

salgono a 1500 anni fa. Questa medicina, per esempio, venne citata per la prima volta nel Caraka Samhita, un trattato di principi medicinali compilato durante il regno dell’imperatore Kanishka. Secondo i principi dell’ayurveda nel nostro corpo sono contenuti i tre Dosha ovvero le energie vitali che determinano lo stato

di benessere o malessere dell’individuo in base all’equilibrio tra loro. I tre Dosha sono: il Vata, che è composto da spazio ed aria ed indica il principio del movimento, quindi il movimento del nostro corpo. Al Vata vengono attribuiti il sistema nervoso, la respirazione e la circolazione sanguigna. Il Pitta, composto da fuoco e acqua ed indica il princi-

pio della trasformazione e quindi gli viene attribuita la digestione, intesa nei due sensi, a livello fisico (quindi la digestione nello stomaco) e a livello mentale (l’elaborazione delle emozioni). Il Kapha, composto da acqua e terra ed è legato alla coesione, il suo compito è quello di lubrificare e mantenere il corpo solido ed uniforme. Secondo l’Ayurveda le patologie nascono quando si creano degli squilibri nel Dosha. Le terapie usate per guarire sono delle tecniche volte proprio a riequilibrare i Dosha, oltre alle diverse sostanze da assumere si devono affiancare degli esercizi fisici. Questi variano a seconda dello stato di salute del paziente e sono di solito esercizi di yoga e tecniche di respirazione profonda. Ma anche il massaggio Ayurvetico, vigoroso e tonificante, aiuta a lasciarsi alle spalle lo stress. Si comincia sempre con il lavaggio dei piedi e si termina con un ottimo tè. Le pressioni sono realizzate usando dell’olio di borragine e di macadamia: questi prodotti hanno anche un piacevole profumo che aiuta a rilassarsi.

Massaggio rassodante Aiuta a dimagrire senza fare fatica a Un corpo snello con le curve al punto giusto. Non sempre la chirurgia estetica è l’unica soluzione. Se abbiamo lievi problemi di sovrappeso e di accumuli di grasso, un ciclo di massaggi rassodanti può fare al caso nostro. Soprattutto dopo una gravidanza. Per ottenere una buona forma fisica in particolare dopo aver perso peso è importante tonificare i muscoli. Per rafforzare l’effetto delle sedute in palestra, possiamo scegliere di sottoporci ad un ciclo di massaggi rassodanti. Questo tipo di trattamento è ca-

ratterizzato dal fatto di essere effettuato con una manualità energica. Questo ha come effetto di agire non solo sulla parte superficiale del derma ma anche sulle fibre muscolari, migliorandone quindi la Stimola la circolazione. particolare questo produzione In trattamento agisce di collagene stimolando la produed elastina zione di collagene ed elastina. Questo permette una migliore ossigenazione delle fibre muscolari e di conseguenza un miglioramento del tono muscolare. Il massaggio rassodante ha spesso anche un effetto modellante,


LA PROVINCIA

V

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014

SPECIALE

IN FORMA

A cura di SPM Pubblicità

a

Superare la prova costume ballando Come tornare in forma divertendosi: tutto questo grazie al videogioco di ballo più venduto al mondo a Un videogioco di ballo per dire addio a palestra e diete massacranti e arrivare alla prova costume senza stress. Con l’arrivo della primavera e il primo sole che fa capolino, gli italiani cominciano a sentire il richiamo di spiaggia e mare e soprattutto della tanto temuta prova costume, che in genere richiede fatica e sacrificio per smaltire le calorie accumulate durante un inverno di ‘letargo’. Secondo gli esperti, da gennaio a marzo gli italiani hanno preso circa 4-5 chili in più rispetto al loro peso forma. Dall’Europa arriva una nuova tendenza che vede al centro il ballo in versio-

ne 2.0, direttamente nel salotto di casa. Chi vuole rimettersi in forma può farlo ballando a ritmo di musica e comodamente in in salotto. Tutto questo grazie a Just Dance 2014, il videogioco di ballo più venduto al mondo, con il quale basterà mettersi davanti alla tv e concedersi un po’ di divertimento replicando le coreografie delle hit del momento. Si effettuerà così un allenamento personalizzato e focalizzato nelle parti del corpo meno preparate alla prova costume. I balli più indicati sono quelli di coppia, capaci di tonificare e rassodare nei punti giusti per non sfigurare

in bikini. Sono diversi gli esperti e i nutrizionisti che riconoscono i vantaggi in termini di benessere che si ottengono in questo

modo: quasi tutti i balli danno degli ottimi risultati nelle zone interessate dalla prova costume. Il ballo altro non è che un’attività motoria che impe-

gna tutto il corpo migliorando le che divide chi sta davanti allo stato generale di salute e for- lo schermo da chi sta dietro. ma fisica. Grazie a Just Dance, basta aveLa nascita di prodotti come re una tv, utilizzare una consoJust Dance 2014, le e replicare le rappresenta la coreografie delle nuova frontiera hit del momenCome di intrattenito, imitando nei ottenere mento tecnologimovimenti i coco con cui unire ach virtuali. ottimi l’aspetto ludico Grazie all’innorisultati all’esercizio fisivativa modalità giocando Just Sweat, inolco capace di ditre, è possibile vertire. Il videogioco di ballo di Ubisoft rappre- prendere parte a vere e proprie senta un vero cambiamento: sessioni di allenamento persooggi è la tecnologia lo strumen- nalizzabili, creando playlist ad to migliore per stare in forma, hoc e calcolando quante calorie superando la barriera materia- si sono bruciate con ogni ballo.

a

a

Dormire in modo regolare aiuta anche a bruciare i grassi

Valzer, tango, latini e foxtrot Che tipo di danza scegliere?

a Dormire in maniera regolare può avere benifici inaspettati. Non soltanto benessere per la pelle, per il cervello e un aiuto nella prevenzione dell’Alzheimer, tra le possibili indicazioni positive anche un più agevole controllo della propria linea. La durata del sonno sarebbe un fattore rilevante per la presenza di grasso corporeo nelle donne.

a Tra corsi, serate danzanti, balere o discoteche le soluzioni sono davvero molte, le più adatte per gli over anta sono senza dubbio quelli standard da sala come valzer, tango e foxtrot, ma anche gli altri balli che appartengono alla famiglia del liscio, ovvero polka e mazurka. Discorso a parte meritano i balli latini che senza dubbio richiedo-

Importante non soltanto la regolarità negli orari in cui ci si addormenta o del risveglio, ma anche quante ore si passano “tra le braccia di Morfeo”. I maggiori livelli di grasso sarebbero riscontrabili, secondo lo studio pubblicato sull’American Journal of Health Promotion, fra coloro che dormono meno di 6,5 ore o più di 8,5. Lo studio ha coinvolto 300 don-

ne d’età compresa tra i 17 e i 26 anni, mostrando inoltre come la maggiore presenza di grasso corporeo fosse associabile inoltre con una variazione nei propri orari di veglia superiori ai 90 minuti. Minori invece i livelli di grasso per coloro che si addormentavano e risvegliavano più o meno agli stessi orari ogni giorno.

no un maggior dispendio fisico e una maggiore fisicità. Se c’è la passione, con le giuste precauzioni,ogni tipo di ballo potrà essere praticato. Il valzer lento è ideale per chi cerca una attività dolce e rilassante che non richieda troppo impegno fisico, mentre il tango è ideale per sviluppare e allenare le abilità psicomotorie, l’equili-

brio dinamico di questo ballo, le brusche frenate e le evoluzioni coreografiche della “guida” lo rendono un ottimo esercizio anche per la mente. I balli latini sono ideali per ritmo, equilibrio, respirazione e attività cardiocircolatoria, mentre il foxtrot è ottimo per favorire il buonumore e scacciare lo stress e mantiene attivo il cervello.


LA PROVINCIA

VI SPECIALE

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014

IN FORMA

A cura di SPM Pubblicità

a

A tavola

Fanghi d’alga per combattere la cellulite

Pomodori, meloni e albicocche Dopo i bagni di sole e i tuffi in mare, il tuo corpo ha bisogno di essere nutrito e idratato. La soluzione? Pomodori, meloni e albicocche, frutti che contengono betacarotene, indispensabile per difendere la pelle e mantenerla giovane ed elastica, oltretutto sono poveri di calorie e privi di grassi.

Vengono arricchiti con principi attivi naturali i più utilizzati sono l’ippocastano e l’edera Benefici e risultati dall’olio essenziale di limone a La cellulite è un processo infiammatorio degenerativo del tessuto adiposo-sottocutaneo, che interessa addome, glutei, cosce, seni e parte interna delle braccia: molto comune nel sesso femminile, si manifesta sulla superficie cutanea con il tipico aspetto a “buccia d’arancia”. Ne è affetto, secondo recenti statistiche, l’85% delle donne dai 18 ai 65 anni. Moltissime donne vivono questi inestetismi come veri e propri problemi esistenziali. Come si combattono questi inestetismi? Prima di tutto con la dieta e l’ esercizio fisico, poi esistono trattamenti topici, in particolare le applicazioni di fanghi di alga. Questi fanghi, se usati con costanza, migliorano senza particolari rischi l’aspetto della zona trattata: la pelle di solito si mostra più compatta e soda. I fanghi d’alga vengono arricchiti con principi attivi naturali, i più uti-

lizzati sono l’ippocastano e l’edera. A volte si ritrovano anche oli essenziali dal potere astringente come l’olio essenziale di limone. Il fango applicato sulla zona interessata favorisce la termogenesi provocando rossore e sudorazione. Questi effetti di solito scompaiono immediatamente dopo il risciacquo, lasciando la pelle liscia e levigata. L’applicazione in genere dura non meno di una quarantina di minuti e viene fatta avvolgendo la parte trattata con la pellicola che si usa per gli alimenti. Sono consigliati all’inizio applicazioni giornaliere per tre giorni consecutivi, poi due giorni di riposo e poi un’altra applicazione. Questo per la prima settimana. La seconda settimana saranno sempre quattro applicazioni intervallate da un giorno di riposo e poi la terza e la quarta settimana l’applicazione dovrebbe essere fatta due volte a distanza di tre giorni.

A cena sushi e alghe fritte

Ultrasuoni A

La cavitazione per far guerra alla cellulite A Per ridurre il grasso corporeo ci sono tante tecniche: la prima ovviamente (è quella più consigliata) è rivedere con un esperto la propria alimentazione e fare movimento. Se però affrontare un regime alimentare rigido vi spaventa, non c’è bisogno di pensare subito a un trattamento chirurgico, molto invasivo. Esiste la cavitazione. Che cos’è la cavitazione? La cavitazione è un metodo recente che permette di ridurre le cellule adipose attraverso gli ultrasuoni, senza lasciare cicatrici e senza dolore. Gli ultrasuoni disgregano il

grasso in modo graduale, senza ricorrere alla chirurgia estetica. In questo trattamento il grasso eliminato viene poi assorbito dal sistema linfatico e smaltito dal metabolismo. È un processo di cui il paziente non si accorge neanche, mentre noterà un netto miglioramento della circolazione. Si può fare distinzione tra cavitazione medica ed estetica. La prima è effettuata da un medico chirurgo dopo l’infiltrazione di rimedi naturali o di semplice acqua distillata

nel tessuto adiposo, mentre la seconda è solo l’applicazione degli ultrasuoni. Il trattamento medico è più efficace e duraturo, ma la cavitazione da sola non fa miracoli: è indispensabile svolgere qualsiasi attività che aiuti il corpo a eliminare il grasso, sia sessioni di drenaggio linfatico manuale, pedane vibranti, pressoterapia, esercizio fisico. Inoltre, è molto importante seguire una dieta drenante e bere molta acqua. La cavitazione estetica rivolgersi solo a centri certificati.

Gli ultrasuoni disgregano il grasso in modo graduale

Mentre la sesta sezione del Consiglio di Stato ha il valore complessivo in 115 milioni di elio di Stato ha il valeuro. Le te ma con questa senore complessivo in 115 lore complessivo in 115 midi euro. Le te ma con questa sentenza la mutitenza la mutitrust, a presediro. Le te ma con Telecom.

Latte di riso e frutti di bosco Comincia con una colazione a base di latte di riso, fresco e drenante, e frutti di bosco, ricchi di antiossidanti e perfetti per prevenire i danni del sole. Usare una crema solare ad azione rassodante e si è pronti per andare in spiaggia.


LA PROVINCIA

VII

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014

SPECIALE

IN FORMA

A cura di SPM Pubblicità

a

Mettersi in forma per l’estate in 5 step

Per prima cosa riscaldate i vostri muscoli: fate 20 minuti di corsa lenta o di camminata veloce a Aprite gli armadi e tirate fuori costumi, racchettoni, fresbee e tutto il necessario: è arrivata l’estate! Per tornare in forma per l’estate basta fare dei piccoli e semplici esercizi ed ecco che la vostra forma fisica tornerà a farvi brillare in mezzo a un’orda di bagnanti che rimarranno a bocca aperta al vostro passaggio. Per impostare un programma serio di esercizio non c’è bisogno di troppi pensieri, vi basterà seguire questi 5 step ed abbinare una dieta equilibrata. C’è bisogno di bruciare calorie in eccesso accumulate durante l’inverno e una delle cose che potete fare è iscrivervi in palestra. In alternativa, se preferite, fate i vostri esercizi all’aria aperta. La prima cosa da fare è quella di riscaldare i vostri muscoli che sono sopiti e non è bene sforzare a freddo. Fate 20 minuti di corsa lenta o di camminata veloce. Vediamo con ordine i 5 step da fare per mettervi in forma per la prova costume: Per dare vigore alle gambe sistematevi in piedi con le gambe divaricate e le braccia distese in avanti; quindi piegate le gambe lentamente fino a

quando il vostro sedere quasi tocca terra, poi tornate alla posizione di partenza. Fate serie da 10 e fate attenzione a rimanere con il busto dritto e ben in asse. Esercizi per il ginocchio: sempre in posizione eretta mettete le braccia aperte in fuori e flettete la gamba a 90 gradi, quindi tornate alla posizione di partenza. Anche in questo caso fate almeno un paio di serie da 10 Tocca poi ai polpacci: ancora una volta in piedi, poggiate le mani sul muro e inclinate il vostro corpo in avanti, quindi mettetevi in punta di piedi, poi ritornate alla prima posizione. In questo caso la serie dovrebbe essere da 30. E’ la volta delle braccia: poggiate le braccia su di una panchina, poi flettete e distendete le braccia in successione; badate di tenere le mani aperte e all’altezza delle spalle mentre i piedi potete tenerli uniti o divaricati Spalle: in piedi mettete le braccia in avanti e i pugni chiusi, quindi allargate le braccia fino alle spalle e oltre, quindi tornate indietro alla posizione di partenza. Fate serie da 10-15.

Fitwalking UNO SPORT PER TUTTI A tando all’ultimo report annuale sui trend del fitness, presentato dalla Health, Raquet & Sport Club Association di Boston, camminare è lo sport più amato, tanto da essere considerato disciplina dell’anno. Sono soprattutto le donne che amano praticare il fitwalking, di-

S

sciplina che trasforma semplice passeggiare in uno sport vero e proprio alla portata di tutti, anche di chi ha problemi alle articolazioni o è fortemente in sovrappeso, e che non necessita di particolari investimenti. La camminata sostenuta è molto apprezzata anche tra i nostri connazionali, che la considerano un

modo semplice per rimettersi in forma: per praticarla bastano un pò di volontà e un buon paio di scarpe da ginnastica. È stato scientificamente dimostrato che camminare a passo sostenuto non solo accelera il metabolismo e stimola la produzione di endorfine, ma contribuisce a diminuire lo stress e facilitare

il buon umore. Non partite subito in quinta, ma iniziate gradatamente, soprattutto se non praticate sport da un pò di tempo. Iniziate con 15-20 minuti di esercizio evitando i terreni troppo duri o i marciapiedi e, prima e dopo l’allenamento, fate anche un pò di stretching, per preparare i muscoli allo sforzo.


VIII

LA PROVINCIA LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.