18 OTTOBRE 2013 • A cura di SPM Publicità • Supplemento al numero odierno de La Provincia
SPECIALE SPOSI
4
PROSSIMA USCITA: Gennaio 2014
FOTOROTA STUDIO
II SPECIALE
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
Un giorno così importante merita una cerimonia degna di questo nome
E' tutta una questione di stile Il giorno del matrimonio continua ad essere il più importante della nostra vita. Per questo occorre preparare tutta la cerimonia con grande accuratezza e con la cura assoluta dei particolari. Tutta a questione e dii stile Un matrimonio può dirsi riuscito è quando ogni elemento, ogni minimo dettaglio, è intonato perfettamente con gli altri. Per questo è importantissimo non lasciare nulla al caso ma fare in modo che l'acconciatura della sposa sia legata coerentemente con l'abito e la location ma anche con gli addobbi floreali, le decorazioni, le partecipazioni e le bomboniere. La scelta di un tema, un filo conduttore, è fondamentale per far intonare bene tutti gli elementi fra loro. Qui entra in gioco la personalità degli sposi, il loro modo di essere. Perché qualsiasi tipo di matrimonio venga scelto ciò che conta veramente è che questa scelta rispecchi chi si sposa. Perr chii ama a ill classico Chi ritiene che il matrimonio debba essere avvolto da un'aura di solennità prediligerà dei festeggiamenti più classic. Proprio per questo vanno bandite le idee troppo originali e stravaganti, perché il filo conduttore deve essere all'insegna del rigore. Bisogna lasciarsi ispirare dai matrimoni delle "principesse": rito in una chiesa architettonicamente importante, pranzo in un castello o in un imponente palazzo d'epoca, partecipazioni in cartoncino con eleganti caratteri in corsivo e vestito da favola, nel
senso di Cenerentola appunto. Sembrerà strano il consiglio di un castello per il pranzo ma ogni favola che si rispetti è ambientata in un castello. Per questo il castello, insieme alle ville ed ai palazzi d'epoca, rappresenta il luogo ideale per ospitare un matrimonio romantico. In Italia, per fortuna, di edifici magici e ricchi di storia ce ne sono tantissimi, tutti pronti a regalarvi un'atmosfera molto suggestiva. Un matrimonio così non può che prediligere un'acconciatura molto romantica. I capelli sciolti, in questo senso, sono imbattibili se pettinati con onde leggere. Se invece si prediligono i capelli ordinati e si vuol mettere in risalto il viso, non c'è niente di meglio dello chignon, che garantisce un'essenziale eleganza senza tempo. Raccomandato, infine, ma non obbligatorio è l'uso del velo. Oggii la a moda a vuole e ill vintage Se avete la fortuna di poter utilizzare l'abito da sposa della mamma o, addirittura, della nonna, questa è l'occasione per impostare tutto il matrimonio legandolo al tema vintage. Il recupero di un abito che, all'interno della famiglia della sposa, ha un valore affettivo è sicuramente un'ottima scelta per chi non ama gli sprechi e pensa che il riciclo sia sinonimo di sobrietà ed eleganza. Inoltre, anche i festeggiamenti dovranno essere ispirati al periodo prescelto: rimanendo in tema anni '50 un'idea potrebbe essere quella di un cocktail party serale in
Matrimonio
FOTOROTA STUDIO
un palazzo d'epoca. Il protagonista indiscusso dell'acconciatura per questo tipo di matrimonio è sicuramente lo chignon, in tutte le sue varianti ed impreziosito da tantissimi accessori (cerchietti, curlies, diademi e forcine). Ill matrimonio o tutto o verde e e natura Semplice e raffinato il matrimonio "nature" è l'ideale per chi allo sfarzo preferisce l'autenticità di una giornata informale e rilassata. In questo tipo di matrimonio il rito nuziale può essere celebrato in una piccola chiesa di campagna, mentre i festeggiamenti si possono tenere in una tenuta immersa nella natura: una masseria, una tipica cascina, un casale, un agriturismo, una fattoria, un maso sulle Dolomiti; da noi, in Italia, non c'è che l'imbarazzo della scelta! Quello che conta è la semplicità che deve rispecchiarsi anche nel tipo di rinfresco. Un'idea potrebbe essere un pranzo a base di prodotti tipici magari a chilometro zero, consumati su un'unica e più conviviale tavolata con tanto di tovaglia a quadrettoni e fiori di campo.
Curiosità
Il matrimonio tutto ecologia E' quello che si dice un matrimonio ad impatto zero. Gli inviti si stampano su carta riciclata al 30 per cento, da recapitare possibilmente a mano. Meglio ancora la spedizione delle partecipazioni via e-mail, con buona pace del bon ton. Per risparmiare CO2 l'abito vintage è d'obbligo, specie se di famiglia. Per chi, invece, non vuole rinunciare al nuovo, ci sono anche collezioni di vestiti da sposa ecocompatibili. Quanto alle fedi, meglio quelle della nonna o quelle ottenute riciclando l'oro di casa, vedi catenine e braccialetti, per estrarre il prezioso metallo, infatti, si inquina, e non poco. Per quanto ecosolidali si possa essere, poche spose sarebbero disposte a cambiare il classico
Holywood Style
FOTOROTA STUDIO
FOTOROTA STUDIO
bouquet con un mazzo di fiori di carta o di stoffa, per cui il consiglio a chi non ha un giardino in cui cogliere roselline appena sbocciate è quello di farsi fare dal fiorista un mazzo "a kilome-
tro zero", formula che vale anche per il catering. Le bomboniere solidali sono un'idea, mentre per quelle ecologiche basta affidarsi alla fantasia.
On the beach
FOTOROTA STUDIO
METROPOLITANO FA TENDENZA
COME IN UN FILM
DIRE SÌ SULLA SPIAGGIA
Per questo tipo di matrimonio ci vuole una location moderna. In questo senso non sarebbe male un loft, uno spazio aperto ricavato in un contesto di archeologia industriale e aree urbane rimodernate. E' un tipo di matrimonio che viene prescelto dagli amanti di tutto ciò che fa tendenza. Il catering deve essere rigorosamente minimale e gli allestimenti floreali devono avere un tocco moderno grazie all'uso di rami di bambù, bacche, piante esotiche. La musica dovrebbe essere rigorosamente jazz e di sottofondo e gli angoli relax con grandi cuscini bianchi poggiati per terra.
È il matrimonio per antonomasia, quello che si vede nei film e che ci impressiona sempre. Per una cerimonia dal sapore hollywoodiano, il segreto è quello di abbondare: l'elaborazione diventa una scelta di stile fatta di onde voluttuose sulla torta e sull'abito, decori barocchi, fiocchi e petali di rosa. L'eleganza è assicurata dal mood monocromatico: bianco panna, bianco crema, bianco avorio o rosa pallido non concedono spazio al colore e avvolgono in una nuvola soffice il bouquet, la tavola, il tableau. Il tutto consentirà di avere un effetto molto, molto glamour.
La nuova Nissan Note, seconda generazione della compatta giapponese, debutta a Ginevra con uno stile completamente rivisto che intende distinguersi da quello precedente, un inedito pacchetto di tecnologie per la sicurezza denominato Safety Shield, il navigatore Nissan Connect e il sistema start/stop su tutta la gamma. I motori disponibili sulla nuova Nissan Note sono il 1.2 benzina da 80 CV, il 1.2 DIG-S da 98 CV a iniezione diretta di benzina e il 1.5 dCi turbodiesel da 90 CV. La commercializzazione europea della nuova Nissan Note partirà nell’autunno del 2013.
III
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPECIALE
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
Una giusta attenzione ai vostri ospiti richiede impegno nella ricerca
Una scelta fondamentale: la location della cerimonia Inutile girarci intorno, l’individuazione della location in cui organizzare le nozze è fondamentale. E’ una delle scelte più difficili e per questo richiede grande attenzione e soprattutto impegno nella ricerca. Non ci si deve accontentare del primo posto che si visita. E’ meglio sprecare un po’ di tempo in visite e verifiche ma alla fine essere convinti della scelta fatta, in caso contrario si rischia di rovinare tutto. Peraltro è chiaro che non è semplice trovare il posto giusto: la location desiderata spesso è troppo cara oppure troppo distante da dove verrà celebrata la cerimonia. Il luogo del festeggiamento che sceglierete darà già un'impronta alla vostra festa: sceglietelo in base al tipo di stile nel quale vi riconoscete. Una giusta attenzione ai vostri ospiti impone inoltre di scegliere la location tenendo conto anche delle loro esigenze, non solo delle vostre. Ci sono tanti modi per incorniciare un matrimonio da favola. Un castello, tanto per rimarcare chi è la principessa della giornata e che quel principe azzurro è solo suo. Oppure un agriturismo, dove magari farsi accompagnare in carrozza, ma senza esagerare. E perché rinunciare ad una ottocentesca villa nobiliare? L’offerta non manca: parola d’ordine, scegliere la location più idonea. Di solito la scelta dei promessi sposi è contesa tra un luogo magico che ha segnato la loro storia d’amore e lo scenario sognato da lei fin da quando era bambina. Data la precedenza al cuore, ci sono però altri fattori da non trascurare: una moderata vicinanza alla chiesa o al Municipio in cui verrà pronunciato il “sì”, giusto per non costringere gli invitati ad un estenuante pre e post party on the road. È sempre opportuno scegliere una location adatta alla stagione. In sintesi, è probabile che occorrerà perdere molto tempo per trovare la location giusta, ma sarà tempo ben speso: una location accogliente, bella e funzionale è il primo passo per un ricevimento nuziale bello e sorprendente. Per questo occorre seguire una sorta di
programma che consenta di non trascurare nulla. La prima scelta da fare è la tipologia della location che vorremmo utilizzare. La scelta dipende da molti fattori ma in definitiva è quella che dovrà guidare la ricerca, tenendo conto dello stile personale, della stagione del matrimonio e di altri fattori. E' la prima da fare, in modo da circoscrivere la ricerca. Secondo punto è il luogo. Una volta definito dove ci si sposa, si deve delineare un'area entro la quale restare per individuare la location adatta. Non bisogna spingersi troppo lontano dal luogo della cerimonia: mezz'ora, un'ora al massimo sono quello che gli ospiti possono tollerare come viaggio per raggiungere il luogo della cerimonia. Terzo aspetto, non certo secondario, è il budget e il numero degli ospiti. E' fondamentale definire un budget almeno indicativo ed il numero degli invitati che si prevedono. Una volta definito il budget di spesa si sarà in grado di capire quanti ospiti si potranno accogliere, tenendo conto che sesi sceglierà una soluzione con catering esterno, questo andrà aggiunto al costo della location. A questo punto occorre organizzare un giro di appuntamenti presso alcune location individuate, in modo da farsi un'idea più precisa di costi, menu, servizi previsti e quant'altro. E' probabile che durante questo giro bisognerà ritornare su qualcuna delle scelte fatte in precedenza, rivedere il budget o il numero di invitati che prevedete di accogliere. Infine va deciso che tipo di ricevimento si vuole. Preferiamo un ricevimento dove gli ospiti possano mangiare al meglio e chiacchierare tranquillamente seduti al tavolo, o si propende per una festa all'aperto con qualche piatto veloce ed un buffet informale? Ci saranno musica e balli? E' importante pensare al taglio che si desidera dare al ricevimento per assicurarsi che le location che si visiteranno abbiano i requisiti giusti. Un esempio banale ma efficace riguarda il dopo cerimonia. Se si vorrà ballare bisognerà scegliere un luogo opportuno.
Il rinfresco
Alcune regole
FOTOROTA STUDIO
Un matrimonio, per essere impeccabile, impone alcune "regole" da seguire, come quelle relative alla scelta del rinfresco. A seconda dell’ora in cui viene celebrata la cerimonia e a seconda degli invitati, alcune soluzioni sono preferibili ad altre. Un pranzo o una cena tradizionale, con tavoli e sedie assegnati e un servizio al tavolo di camerieri, è la soluzione preferita da quanti abbiano tra gli invitati soprattutto parenti e persone anziane che amano stare sedute. Questa tipologia, preferita dalle coppie che si sposano intorno alle 11.30 o alla sera verso le 17.30, spesso comporta un menù ricco per numero di pietanze servite. Il banchetto, con un grande tavolo a buffet per gli aperitivi e gli antipasti, prevede invece tavoli e sedie allestiti ma non assegnati. I primi sono seguiti di norma da un solo secondo, magari intervallato da un sorbetto, e, per finire, un gran tavolo di dessert. Questa soluzione, più veloce e movimentata, si presta invece nel caso di pochi invitati tra i quali soprattutto amici. Il buffet in piedi è ideale invece per chi decide di sposarsi in una fascia oraria compresa tra le 15.00 e le 16.00. Soluzione decisamente informale, essa piace soprattutto alle coppie giovani che di solito organizzano anche una serata danzante a conclusione del ricevimento.
IV SPECIALE
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
Fotorota studio: una grande esperienza internazionale nel fotoreportage per matrimoni
Il giorno più bello della nostra vita merita immagini uniche www.fotorotastudio.it
FOTOROTA STUDIO
Un nuovo sito web per scoprire il nostro mondo FOTOROTA STUDIO
Fotorota Studio opera nel settore matrimoni da oltre quarant'anni con una consolidata esperienza. Offre a tutte le coppie di futuri sposi un vasto campionario con proposte per decine di soluzioni relative sia all'album sia al video di matrimonio. Da noi sarete sempre i benvenuti. Luigi Rota e il team di fotografi e video operatori qualificati dello studio, vi accoglieranno con la massima cortesia per mostrarvi le
novità e le promozioni per il 20132014, da poco presentate nelle fiere di settore. C'è, dunque, un continuo aggiornamento professionale che permette di offrire ai clienti quanto di meglio offre la fotografia ed i video nel campo dei servizi di matrimonio. Lo studio da anni esegue servizi foto e video in tutta Italia ed all'estero e vanta una consolidata collaborazione con le più importanti riviste del settore come Vo-
gue, Elle, White, con quotate agenzie di wedding planner e con le location più prestigiose. Uno dei valori aggiunti del Fotorota Studio è la continua ricerca ed evoluzione nei confronti del fotoreportage di matrimoni; una ricerca sempre più raffinata, per catturare gli istanti più belli da ricordare con immagini uniche sempre diverse ed emozionanti e per rendere ancora più indimenticabile un giorno unico. Il matrimonio vie-
ne documentato in modo spontaneo e discreto; la presenza del fotografo c'è ma non si vede; anche questo un valore aggiunto della nostra professionalità. Lo studio fa parte delle più prestigiose associazioni di fotografi di matrimonio in Italia e nel resto del mondo quali : WPJA wedding photojournalist, Best of wedding photography, WPPI U.S.A., NPS Nikon Service, Tau Visul e molte altre.
Scopri il mondo di fotorota studio su www.fotorotastudio.it un nuovo sito web appositamente realizzato con numerosi link e network, visita i due blog http://luigirota.wordpress.com http://fotografimatrimoni.word press.com dove potrai trovare moltissime informazioni utili e numerosi matrimoni realizzati ed inoltre anche prendere spunti e scoprire ancora meglio lo stile dei nostri
reportage fotografici. Fotorotastudio è presente anche sui principali social network. Per chi vuole conoscerci, è possibile fissare un appuntamento presso lo show room di Lecco, in via Risorgimento, 48, o inviare una mail per richieste di preventivo ed informazioni a info@fotorota.com o contattare telefonicamente lo Studio allo 0341.283577.
V
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPECIALE
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
A&C. Per Adriana Castagna organizzare eventi è una vera passione
Ci vuole stile per organizzare un giorno unico e speciale Sono ventisette gli anni che Adriana Castagna ha dedicato all’organizzazione di matrimoni ed eventi. Una lunga esperienza che l’ha portata ad approfondire in ogni particolare la sua professionalità, che non ammette improvvisazione e superficialità; forse anche per questo non ama farsi chiamare wedding planner… com’è oggi di moda. Il mondo contemporaneo ha portato cambiamenti nei rapporti interpersonali e nel modo di organizzare la vita quotidiana, alcune parole cambiano il significato ma lo stile e l’etichetta nuziale non lasciano il posto nemmeno alle più recenti novità. Per Adriana Castagna organizzare eventi è una vera e propria passione, per questo ha fatto tesoro della sua lunga esperienza, ricca di aspetti tecnici ma soprattutto di passione, per riversarla nella sua attuale attività, nella società A&C. “Il segreto – sottolinea Adriana - penso sia quello di non accontentarsi mai, di non cadere nella ripetitività, di considerare ogni evento come unico e dunque di progettarlo in modo esclusivo. Il mio scopo è quello di creare con gli sposi progetti personalizzati, studiati e disegnati, ricercando la cura del dettaglio. Sono sempre attenta a consigliare ed accostare l’elemento giusto, semplice, essenziale, minimalista ma anche più trendy, come richiede la tradizione. Il mio desiderio è quel-
lo di rendere assolutamente tranquilli…e rilassati gli sposi moderni, che si trovano ogni volta ad affrontare e risolvere una gamma incredibile di problemi e diversi quesiti sull’organizzazione del loro cerimoniale di nozze. Per questo sono sempre presente il giorno del matrimonio ma con grande discrezione. Sono a disposizione per superare gli eventuali piccoli problemi, a supporto del buon esito della cerimonia, ma senza uscire dalle righe, perché in quel giorno i protagonisti sono gli sposi”.
Tutto questo l’ha portata ad allargare la sua attività e soprattutto ad adattarla ai grandi cambiamenti di questi ultimi anni, che lei ha saputo interpretare. “Le esigenze sono ovviamente cambiate e anche per chi organizza matrimoni o eventi in generale l’aggiornamento è alla base di ogni risultato. Per organizzare un evento devi conoscere davvero e amare una serie infinita di aspetti fondamentali: dalla cucina ai tessuti, dai fiori alle partecipazioni sino alla musica. Ecco perché ritengo mol-
to importante collaborare con i fioristi, gli chef e tutti gli operatori del settore per poter dare sempre di più ai miei clienti. Senza questa passione e questo desiderio di conoscere sarebbe difficile essere aggiornati su tutte le continue innovazioni, che oggi sono indispensabili per chi fa il mio mestiere”. In questo contesto sono da considerarsi le novità e le nuove sfide che Adriana Castagna si prepara ad affrontare nei prossimi mesi. “Dalla prossima stagione oltre ad altre location sul nostro territorio,
gestirò gli eventi anche all’interno della nuova struttura, recentemente ristrutturata dello Sporting di Varenna. Una location di grande fascino in cui potranno avvenire le feste di matrimonio ed anche anche svolgersi eventi di vario genere”. E non è finita qui. “A febbraio 2014 parteciperò all’organizzazione del “Montecarlo Film Festival de la Comedie” promosso da Ezio Greggio. Una soddisfazione in più all’interno del panorama variegato della mia attività”. Il segreto, insomma, è non fermarsi mai, so-
prattutto oggi, in cui la crisi sembra farla da padrona. “Sono abituata ad andare sempre avanti ed anche per questo cerco di lavorare con sempre maggiore impegno e cura. L’antidoto alla crisi è l’amore per il mio mestiere e la tenacia incrollabile nel portarlo avanti”. Una nota importante a cui tengo particolarmente è il ringraziamento rivolto a mio padre che affiancavo sin da bambina per gli addobbi nelle chiese, nella sua impresa funebre, l’attuale Vallini&Castagna.
VI SPECIALE
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
La scelta deve essere accurata e corrispondere alla propria personalità
Beauty Emotion la bellezza è stupore ed emozione
L’abito da sposa: il protagonista Dopo gli sposi, l’abito da sposa spesso è l’assoluto protagonista di un matrimonio. Anzi, non di rado capita che prima ancora della sposa, a venir notato e apprezzato sia l’abito stesso. Per questo motivo è importante ottenere il massimo tempo a disposizione per scegliere accuratamente e provare il modello più adeguato. Bisogna, innanzitutto, “farsi l’occhio”, comprare riviste, girare per negozi. Una volta che ci si è fatta un’idea sull’abito desiderato e si è fantasticato a sufficienza, è necessario scendere a compromessi con i prezzi. Individuato il modello ideale e il negozio, ha inizio il piacevole tour de force al quale ci si deve sottoporre per ottenere il miglior risultato: vanno messe in conto un minimo di tre prove necessarie all’adeguamento del vestito al vostro fisico, all’abbinamento con i vari accessori e al tocco finale che non di rado avviene a ridosso delle nozze. Ma come scegliere al meglio l’abito più importante della vita? Iniziamo dal colore. E’ facile pensare al bianco, ma che tipo di bianco? Bianco ghiaccio o bianco avorio? Ossia gradazioni fredde o calde? Si potrebbe optare anche per delle tenui colorazioni pastello, sull’azzurro o sul rosato, o color pesca. Per questo è necessario lasciarsi consigliare e l’effetto finale sarà davvero il mi-
gliore possibile. E’ importante intonare il più possibile il colore del vestito alla carnagione della sposa, al colore dei capelli e secondariamente degli occhi. Gli azzardi cromatici, dagli ori alle tonalità di rosso, sono consigliabili solo se sono in sintonia con la personalità della sposa, altrimenti vanno scelti i colori più classici, soprattutto se ci si sposa in chiesa. Per quanto riguarda il tessuto sono tre i parametri utili: la stagione in cui ci si sposa, la linea e la personalità. Per il primo punto non si tratta solo di una questione di temperatura corporea, ma anche di opportunità estetica: in estate con un abito pesante si rischia un effetto completamente sbagliato; d’altra parte in inverno nessuno vieta di scegliere tessuti leggeri o abiti sbracciati, si potrà anzi arricchire il completo con uno scialle o qualche altro capo di abbigliamento in sintonia con il vestito. Per quanto riguarda la linea, se il fisico è slanciato si può abbinare un modello a linee fluide o stretto al pizzo, allo chiffon o al cady; in caso contrario tra le migliori soluzioni c’è lo stile Impero abbinato al tulle, allo chiffon o alla georgette, perfetto per slanciare e nascondere i fianchi larghi. Per l’abbinamento personalità-tessuto, conta molto il consiglio del professionista a cui ci si è affidati.
A Pescate il nuovo Anti Aging Center
FOTOROTA STUDIO
Il 27 settembre è stato inaugurato, a Pescate, il nuovo ed esclusivo Anti Aging Center , ovvero un centro di eccellenza della medicina estetica in cui la lunga ed ampia esperienza professionale, tecnologie all’avanguardia e la cura e l’attenzione alla persona si incontrano in un luogo accogliente e raffinato. La bellezza è l’orizzonte verso cui, nel nuovo Anti Aging Center di Pescate, vengono orientati i gesti quotidiani: la bellezza non è soltanto vanità, è piuttosto un risultato che si può ottenere anche attraverso la medicina. Il nuovo Anti Aging Center è parte integrante del programma di implementazione di innovativi ed esclusivi centri di medicina estetica in tutto il mondo da parte di
Promoitalia Group, azienda interamente italiana, leader mondiale nella progettazione e produzione di prodotti e attrezzature per la medicina estetica. “In Beauty Emotion crediamo che la bellezza sia stupore, emozione, meraviglia” – afferma Geraldina Soldadino, titolare della Beauty Emotion – “il nostro Anti Aging Center è il luogo dedicato alla cura del viso e del corpo integrando, in un'unica struttura, tutte le metodologie e tecnologie all'avanguardia nel mondo della medicina estetica applicate in modo non invasivo da un'equipe altamente specializzata in grado di realizzare un accurato checkup diagnostico, cui seguirà un'efficace programma terapeutico personalizzato”.
VII
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPECIALE
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
La musica ha la sua importanza per rendere ancora più bello quel giorno
Non dimenticate la colonna sonora Può sembrare un aspetto secondario ma anche la musica ha la sua importanza in un matrimonio fatto come si deve. In realtà, scegliere la colonna sonora ideale per le nozze non è un’impresa da poco: bisogna tenere in considerazione lo stile della cerimonia, la location, l’organizzazione della giornata nei vari momenti. Perfino il numero degli invitati può incidere sulla decisione, e con esso il budget e la relativa considerazione di spese accessorie come i diritti d’autore da versare alla Siae. Ma trovare l’accordo giusto non è impossibile. Il gusto personale degli sposi deve essere sempre la linea guida da seguire: un quartetto d’archi risulterebbe fuori luogo alle nozze di due giovanissimi amanti del rock, tanto quanto un cantante da pianobar ad un matrimonio solenne e formale. La musica in filodiffusione può rappresentare una soluzione intermedia piuttosto efficace: la colonna sonora può essere creata su misura per adattarsi a qualsiasi contesto, a patto che la location sia dotata di un impianto adeguato di diffusione del suono. Il dilemma, di solito, è questo: meglio solo musica o musica e voce? Dipende. La musica di sottofondo è certamente più discreta, mentre un solista o una coppia (per non parlare di un gruppo!) sarà sicuramente più “invasivo”. Anche il volume della musica deve essere considerato con attenzione: mai e poi mai deve impedire la conversazione. Nel caso di musica dal vivo, i musicisti dovrebbero trovarsi ad una distanza adeguata da tutti i ta-
L’Argentista a Lecco
Uno spazio dove la cortesia è di casa
FOTOROTA STUDIO
voli. Ultimo ma non meno importante consiglio è quello di fare il possibile per ascoltare prima del sì una performance dei musicisti scelti: che si tratti di una serata in un locale o di un altro matrimonio (cui presenziare per pochi minuti e con assoluta discrezione, concordandolo prima), è sempre il modo migliore per saggiare il terreno al di là del-
le presentazioni ufficiali. I momenti clou che di solito scandiscono il rinfresco, il pranzo o la cena nuziale sono l’arrivo degli sposi, il taglio della torta, il lancio del bouquet. Prevedere un sottofondo musicale adeguato per ciascuno di essi è indispensabile. Discorso a parte per l’eventuale after dinner dedicato al ballo: qui la musica può spaziare dal
revival alla disco, a seconda dell’età e del numero di ospiti che si prevede si intratterranno fino a tardi. Ultima postilla: l’effetto “villaggio vacanze”, con trenini e cori ad alto tasso alcolico, è da evitare. E’ tutta una questione di stile e non boisogna dimenticare che un matrimonio non dovrebbe prestarsi a cadute verso il basso.
L’Argentista nasce dal marchio milanese VIBEC che da più di quarant’anni opera nel settore argentiero. L’Argentista, in via G. Resinelli a Lecco, offre uno spazio elegante, accogliente ed esclusivo nel suo insieme, dove la cortesia è di casa. Varie sono le proposte: dall’argenteria (cornici, centritavola, candelabri, posateria..) alla cristalleria d'arredo, dai bijoux agli articoli da regalo (bastoni da collezione,oggetti d'epoca in
sheffield, quadri,icone ecc), fino ad arrivare alla realizzazione di liste nozze e bomboniere create per ogni evento. L'argentista si pone come obiettivo quello di soddisfare non solo i gusti di una clientela classica, ma anche quelli di un pubblico giovane che desidera essere al passo con i tempi, pronto a trasformare il vostro giorno più importante …in un ricordo prezioso! Si eseguono inoltre incisioni e restauro di argenti.
VIII SPECIALE
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
La Nuova Capannina: qualità, gusto e attenzione ai particolari
Un ristorante specializzato in banchetti nuziali veramente speciali Ricevimento nuziale
La corretta disposizione dei posti ai tavoli Nel verde della Brianza, a Bevera di Sirtori, si trova La Nuova Capannina, il ristorante pizzeria specializzato in banchetti nuziali e cerimonie. La Nuova Capannina organizza matrimoni e banchetti per varie ricorrenze puntando sulla qualità, sul gusto e sull'attenzione ai particolari. Per rispettare queste regole si è pensato ad una struttura che consenta di organizzare e produrre gli eventi in
tutti i loro aspetti: chef e personale di cucina, maitre e personale e di sala, nonché la disponibilità di materiale di servizio e di corredo. La cucina della Nuova Capannina abbraccia tutta l'Italia con una particolare attenzione e specialità per il pesce di mare. Si avvale per questo di specialisti dell'arte culinaria per offrire un servizio molto raffinato. Grazie ad una struttura articolata è possibile organizzare ma-
trimoni che ospitano sino a trecento persone. Il nostro salone da cerimonia, la grande veranda a semicerchio ed il porticato esterno, ideale per gli aperitivi o i rinfreschi, sono a disposizione della clientela per far sì che il giorno del matrimonio risulti indimenticabile. Proprio per questo nel prezzo del banchetto sono compresi la personalizzazione della sala, i fiori sui tavoli, il tableau de mariage e la
stampa dei menù per rendere un maggiore servizio e un' accoglienza ancora più gradevole. La nostra struttura organizza un matrimonio per volta per preservarne l'unicità e renderlo speciale. Inoltre, non c'è limite di tempo di permanenza nel locale. La Nuova Capannina vi aspetta, sicura di poter mettere a vostra disposizione tutta la sua esperienza, la sua professionalità ed il suo amore per la qualità.
Il tavolo d'onore può ospitare gli sposi con i rispettivi genitori più i testimoni oppure gli sposi da soli. I genitori della sposa, se non prendono posto al tavolo d'onore insieme alla coppia, dovranno presiedere un tavolo a testa. La madre della sposa presiederà ad un secondo tavolo, tenendo alla propria sinistra il padre dello sposo e alla propria destra l'officiante, insieme
ai testimoni e ai nonni della sposa. Per accomodare i coniugi o i compagni dei testimoni esistono svariate opportunità. Ad un terzo tavolo d'onore si ripeterà la medesima disposizione con il padre della sposa. Una volta individuata la soluzione migliore per genitori e testimoni, ai restanti tavoli, gli ospiti potranno essere accomodati in maniera più libera.
IX
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPECIALE
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
E’ importante aprirla in una sede comoda per parenti e amici
La lista nozze, un aspetto dei più delicati tra i tanti da affrontare Non c’è aspetto del matrimonio che non sia importante ma quello della lista nozze è sicuramente uno dei più delicati. Per questo i ragionamenti da fare sono tanti e nessuno va dimenticato. Bisogna operare con trasparenza in modo che a tutti siano chiare ed esplicite le motivazioni delle scelte fatte. In caso contrario si rischiano musi lunghi e malumori che possono durare anni. Non ci sono particolari attenzioni da avere se non quella di non esagerare con l'acquisto di oggetti inutili e di non rendere troppo scomodo l'accesso alla lista ai vostri invitati. Una lista nozze può essere aperta in un unico punto oppure in negozi diversi, se si preferisce differenziare il contenuto della lista (ad esempio elettrodomestici, articoli per la casa, etc.) oppure se si vuole semplificare la vita a chi dovrà farvi un regalo. Nel caso in cui gli sposi abitino in due paesi differenti è opportuno pensare a creare due liste di nozze, in modo che sia più facile l'accesso a chi dovrà recarsi presso il punto vendita. Sebbene esista la possibilità di fare la lista nozze anche online, molti parenti, specialmente quelli anziani, non avranno voglia di utilizzare questi strumenti ma vorranno acquistare i regali di persona. Iniziate a preparare la lista cominciando dai regali che per voi
Una lista solidale
Diamo tutto in beneficenza
sono più importanti e urgenti, tipicamente i servizi di piatti e pentole, le tovaglie, le posate, e quant'altro indispensabile per la casa. Cominciate a mettere in lista questi regali in modo che gli invitati inizino ad acquistare quanto è per voi più necessario. Proseguite poi con i complementi d'arredo, solitamente più costosi e non sempre alla portata di tutti: lenzuola, coperte, piumini, asciugamani da bagno e cucina, accappatoi ed eventualmente tappeti e copridivani. Cercate di differenziare i regali in modo
che abbiano diverse soglie di prezzo: non scegliete solo cose costose! Aprite una seconda lista con gli elettrodomestici: forno, lavastoviglie, robot da cucina, televisione, stereo e quant'altro ritenete necessario. Tipicamente questa seconda lista viene aperta in un posto differente dalla prima. Aggiungete anche piccoli elettrodomestici per permettere anche a chi non dispone di grandi somme di farvi comunque un regalo completo. Infine, magari ad un paio di settimane di distanza e mano a mano che vedete
che i regali vengono acquistati, potete integrare le due liste con altri oggetti e accessori, come valigie, lampade, orologi, appendiabiti, sveglia e via di questo passo. Attenzione, oggi la lista nozze può anche essere diversa dal solito. Ai nostri giorni il concetto stesso di “lista di nozze” si espande sempre più esulando dal tradizionale settore della classica oggettistica da regalo per approdare ad aree nuove ed inusuali. Una soluzione, ormai adottata da numerose coppie, è quella di farsi regalare il viaggio di
nozze , il cui costo complessivo verrebbe quindi suddiviso tra gli invitati e, qualora il costo del viaggio risultasse superiore alla cifra raggiunta, la differenza potrà poi essere integrata dagli sposi. Se poi il matrimonio dovesse coincidere con l’acquisto di una nuova abitazione, gli sposi potrebbero decidere di “rendere lista” la ristrutturazione della nuova casa coniugale, potendo contribuire gli invitati con quote cumulabili all’ allestimento dell’ abitazione della neo coppia. Anche questa un’idea da non trascurare.
C’è poi la bellissima alternativa della beneficenza, oggi molto apprezzata. Su esplicita richiesta degli sposi, gli invitati potranno versare denaro su un conto corrente intestato ad associazioni umanitarie ed enti no-profit che si occupino di patologie particolari, fame nel mondo, violenze su minori, ecc. E’ un modo diverso per “impegnare” gli invitati o gli amici e sensibilizzarli su aspetti sociali che oggi rivestono una grande rilievo. In un giorno così importante ricordarsi anche di coloro che hanno bisogno è un segnale forte e di grande sensibilità. Inoltre può essere l’inizio per molti di conoscere questa o quella realtà impegnata nel mondo della solidarietà, che ha bisogno del nostro aiuto.
X
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPECIALE
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
Le bomboniere. Tante le possibilità, ci si può sbizzarrire come si vuole
Un ricordo per i vostri invitati ISe c’è una cosa che non dovete dimenticare sono le bomboniere. Ciascun invitato si aspetta un ricordo “concreto” per ricordare questa importante celebrazione, magari da esporre nella vetrinetta di casa: chiamatelo affetto, chiamatelo ricordo sentimentale ma è così. Come avviene per le partecipazioni, i negozi specializzati mettono a vostra disposizione un vasto assortimento di bomboniere. Ciò non può che facilitarvi nelle possibilità di scelta, ma al tempo stesso complica la scelta effettiva. Le nozze sono vostre, parlano di voi e quindi cercate di personalizzarle il più possibile rendendole coerenti con l’atmosfera che ormai avete già ben in mente (dove vi sposate, come avete organizzato il ricevimento, che tipo di partecipazioni…). La bomboniera richiama per tradizione il colore del vestito della sposa e gli addobbi floreali utilizzati durante la cerimonia. Al di là del colore potete davvero sbizzarrirvi sullo stile. Se si opta per il classico, si deve ricorrere all’immancabile confezione di pizzo di confetti bianchi alle mandorle (cinque), accompagnati da un vassoietto, una scatolina o comunque un oggetto di un materiale a scelta tra porcellana, ceramica, cristallo, o argento. Ma non c’è solo il classico: esistono soluzioni per gli amanti dell’etnico, del retrò, del floreale. Chi, infine, volesse coniugare il proprio matrimonio con un gesto di solidarietà può ricorrere a una delle cosiddette “bomboniere solidali” realizzate dal mondo dell’associazionismo. La scelta dell’oggetto in sé lascia anco-
Pasticceria su Misura a Lecco
Per chi vuole un dolcissimo matrimonio
ra più spazio alla fantasia. A prevalere è spesso l’estetica rispetto all’utilità: si ricerca il bello più che il funzionale. In ogni caso si può ricorrere a: vetri di Murano, Capodimonte, statuine, piccoli vassoi, soprammobili più o meno originali; cucchiaini, posacenere, agendine, portaritratti, utensili vari; infine libri di poe-
sie, cd di canzoni o un ciondolo. La preparazione delle bomboniere ha i suoi tempi, specie se gli invitati sono molti: per questo vi consigliamo di acquistarle all’incirca tre o quattro mesi prima del matrimonio. La consegna avviene solitamente alla conclusione del ricevimento, o quanto meno al momento del com-
miato dell’ospite. Ricordatevi di distribuirne una per ogni nucleo familiare, mentre alle coppia di fidanzati vanno distribuite una per ciascuna persona. Quanti non hanno preso parte ai festeggiamenti non devono essere ignorati: le bomboniere devono essere consegnati a tutti coloro i quali hanno partecipato a
Dal febbraio 2009, Pasticceria Su Misura è condotta con grande amore, passione e professionalità dalla pasticcera Alessandra Bassis. Dopo l'incontro con Barbara Gallo e Ilaria Novello, dell'agenzia eventi “Event...ualmente”, dal dicembre 2012, Pasticceria Su Misura è anche Caffetteria in centro Lecco. Pasticceria Su Misura prepara torte di ogni tipo, a uno o più piani, per pochi intimi o per centinaia di
invitati, decorate secondo i gusti e le inclinazioni degli Sposi. Ma il per il giorno delle nozze c’è anche molto altro. Pasticceria Su Misura propone ai futuri sposi le originali bomboniere tutte da assaporare: le scatole con i coloratissimi macaron, ora di gran moda, le piccole torte, i biscotti a tema glassati, ma anche praline e soggetti di cioccolato per i matrimoni autunno-inverno! Via aspettiamo in via Cavour 85, a Lecco (tel. 3487059529).
XI
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPECIALE
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità
Curiamo i particolari per evitare imprevisti
Creare un viaggio di nozze ideale Dopo le fatiche della preparazione del matrimonio e le tensioni della vigilia , il viaggio di nozze è l’occasione ideale per scaricare lo stress accumulato e vivere un bel periodo con l’anima gemella. Per questo è anche in questo caso importante fare le scelte giuste. Il viaggio di nozze è probabilmente l’unico momento della vostra vita di coppia in cui avete il diritto di rendervi assolutamente irreperibili e di vivere completamente isolati dal resto del mondo. Una situazione dunque straordinaria, al di fuori della quotidianità che si pone come una vera e propria nascita. Fondamentalmente sono tre gli aspetti di cui si deve tenere conto se si vuole che il viaggio di nozze sia perfetto e senza imprevisti possibili: il tipo di viaggio che si desidera; in quale periodo dell’anno partire e quanto tempo si ha a disposizione; di quale budget si dispone. I viaggi di nozze possono
essere di diversi tipi. Se siete amanti della libertà, viaggiatori solitari, avventurosi, totalmente indipendenti, allora è ideale la soluzione fai-da-te. Non fermatevi, godete appieno del tempo che avete a vostra totale disposizione, difficilmente vi potrà capitare di girare in lungo e in largo senza alcun tipo di assillo. Non è detto che dobbiate andare in capo al mondo. Il treno, l’auto, persino la moto sono mezzi in grado di portarvi senza eccessiva scomodità dove volete. Scegliete un itinerario, o andate totalmente in libertà. Per questo genere di vacanza sono interessanti il grand tour italiano, il romanticismo della Loira e dell’Ile de France, la bellezza del trio mitteleuropeo Vienna-PragaBudapest, i panorami scozzesi e irlandesi o il viaggio allo stato puro tra la natura e le città scandinave fino ad arrivare a Capo Nord. Se siete invece amanti del tutto compreso-tutto tranquillo, se non
volete imprevisti o se semplicemente volete godervi il completo relax dopo mesi e mesi di gioiosa fatica in preparazione delle nozze e prima del ritorno alla routine quotidiana, allora non avete che da entrare nella prima agenzia di viaggi che vi capita. Per voi ci sono tutte le soluzioni disponibili: un viaggio in Crociera per il Mediterraneo, o nei mari del nord Europa, o anche una traversata oceanica; il soggiorno in qualche isola sperduta nel Pacifico o nell’Indiano (salvo poi accorgervi che così sperduta non lo era data la presenza di altri compaesani…); il villaggio turistico dai più vicini in Italia ai più lontani agli antipodi; o ancora, il soggiorno nelle perle dei mari, Sardegna, Costa Azzurra, Caraibi, Capo Verde…; ma anche immersi nel verde di un Agriturismo o nella calma di una beautyfarm. C’è poi da decidere quando fare il viaggio di nozze. Non pensate subito a una risposta scontata: non è obbligatorio andare in luna di miele subito dopo il matrimonio. Sarebbe pura follia affrontare quel viaggio nel Sahara che avete sempre sognato quando in Africa è piena estate… Se non avete alcun impedimento, tenetevi i giorni di vacanza nozze che vi spettano fino a quando non è il momento opportuno. Altrimenti cercate di bilanciare clima e luogo di soggiorno. Se avete scelto di restare in Europa, vi suggeriamo il periodo compreso tra metà aprile e fine settembre, evitando magari i picchi di caldo (e di turisti) di luglio e agosto; i Caraibi sono meta ideale tra dicembre e maggio, anche per l’assenza di uragani; il sudest asiatico è ottimo nel periodo invernale, mentre il Mediterraneo in primavera..
FOTOROTA STUDIO
XII SPECIALE
LA PROVINCIA
VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013
SPOSI
A cura di SPM Pubblicità